Dove eravamo rimasti?
Madeleine
Giunti alla porta centrale una guardia li trattenne.”Sono io,Iuston!Philip” “Vostra grazia”asserì la guardia, sorpresa,facendo cenno di aprire la grata.
“Statemi vicino Carlo,e non proferite parola.Vi manderò agli alloggi dei servitori per questa notte.Chiedete di Madeleine,e dite che vi mando io.”
Ai margini del giardino vi era una piccola residenza che egli intuì doveva trattarsi degli alloggi dei servitori.Perciò,segui con lo sguardo Philip che entrava nel castello,e avanzò verso la residenza con uno stalliere accorso trafelato.
Oltrepassata la porta,dodici paia di occhi si girarono verso di lui.
“Chi è il ragazzo?”
“Che è successo Gaston?
-“Calme signore,ha accompagnato il principe Philip,ma non so nulla,perchè non lo chiedete a lui.”Sorrise l’anziano stalliere.
Subito le cameriere si zittirono e tornarono a dedicarsi ai loro rammendi e pettegolezzi.
“Dovrei vedere Madeleine”disse Carlo.”E’importante.”-
“Lo sapevo che avresti cercato quella buonanulla!Sempre pronta a perder tempo e mai a lavorare!Seconda porta a sinistra!”Brontolò la cameriera piu vicina
.Sulla soglia della porta vi era una anziana signora,che lo attirò all’interno della stanza.”Ditemi,vi manda Philip?Oh il mio ragazzo!Quanto sono stata in pena per lui!Scoppio a piangere Madeleine.
“Signora,non fate così,ora è a casa,sano e salvo”asserì Carlo,impietositosi da quella visione. “Ma non capisci!Egli non sarà mai salvo!”disse la donna mentre continuava a piangere.”Come dite?”.La donna lo osservò a lungo,incerta se fidarsi o no,di quello strano ragazzino che vedeva per la prima volta.
“Siediti”disse”hai conosciuto Philip,no?E sei diventato una sorta di “amico” per lui..
“Si ma io..”
-” E di certo non desidererai vederlo agonizzante in un letto o peggio, trafitto da una spada!E io sono anziana ormai,cosa potrei fare,per preservarlo da questi destino crudele!Ma tu,tu che sei un ragazzo,così giovane e del quale il mio Philip si fida! Mi aiuterai a proteggerlo vero?”
Carlo,stupito dalla reazione dell’anziana signora e pensando che delirasse,annui scosso.Forse ella doveva aver perduto il senno,inoltre anche le cameriere non avevano gentili parole per lei.
“Non mi crederai forse pazza!Non anche tu!O altrimenti esci da quella porta immediatamente!Io sono l’unica persona qui,che ci tiene ancora al principe Philip,la sua balia,l’unica che l’ha trattato al pari di un figlio proprio!”
-“N-No mia gentile signora,ma che intendete quando dite che egli non avrà mai un destino felice?”Disse Carlo,che non sapeva se prendere sul serio le parole della vecchia,ma pensava che se Philip lo aveva mandato da lei,forse doveva avere qualche ragione.
“Vedi,Philip è il primogenito,colui che è destinato a diventare re,un giorno,quando il suo anziano padre deciderà di lasciarci e volar lassù,per brillare assieme agli astri stellati con gli altri grandi re del passato!Ma quel giorno,è ormai vicino,siccome il vecchio re, è malato da tempo,e non lascia il suo letto!
“Philip diventerà re!!”
-“Potrebbe accadere fra qualche giorno,domani,o chissà persino in questo preciso istante!”-
” E quindi pensate che vi sia qualche nemico di Philip,lì fuori,che non vuole averlo come re,magari qualche lord?”
“Precisamente,se non fosse che i suoi nemici,caro mio,non sono fuori,o perlomeno vi saranno sicuramente,ma la minaccia piu grave..viene dal castello,da suo fratello!”sibilò Madeleine.-
“Chi Carlo.?” disse il ragazzo,ricordandosi che Philip,non appena egli ebbe sussurrato quel nome,nella stanzetta del monastero,si fu zittito improvvisamente.
“No!Perchè pensi a Carlo?Io intendevo il secondogenito!il principe Roberto!Ha solo 15 anni,ma comprenderai che se Filippo viene avvelenato,come suo fratello Luigi,anni fa, o trafitto da una spada,il titolo di re andrà a suo fratello, e fidati, quel ragazzino non si farebbe alcuno scrupolo ad assoldare qualcuno per uccidere Philip!”-
“Ma egli non è stato attaccato,ma è solo caduto da cavallo,insomma puo capitare a chiunque!”-
“Io invece credo,che non sia stato un incidente!E poi,tu non hai mica assistito alla caduta,potrebbe essere accaduto qualcosa che Philip non avrà di certo voluto dirti!Ti prego,io..io ti chiedo solo di vegliare su di lui,di proteggerlo da suo fratello mio coraggioso ragazzo.Philip sa dei miei sospetti,ma non potrebbe mai accusare suo fratello pubblicamente.
“Signora,non parlate più.Io le prometto che veglierò su Philip,anche a costo della mia stessa vita.Egli,mi ha offerto una prospettiva e un avvenire migliore,oltre alla sua sincera amicizia.E io,sento ch’egli è ormai,come un fratello per me,e forse è l’unica persona alla quale io abbia confessato i miei piu remoti segreti.Perciò ora riposate,e non abbiate piu alcun timore,per la vita del nostro..re.”-
“sia lodato, il cielo.per aver inviato sulla terra,un simile angelo”e la vecchia,si abbandono sulla sedia sfinita.
Philip decise quindi di coricarsi nel letto che era stato preparato per lui,e prima di addormentarsi,rivolse un ultimo pensiero a Costanza, e al suo sorriso dolce.
Cosa accadrà a Philip?
- Qualcosa di assolutamente imprevisto sconvolge la notte (67%)
- Entrambi i fratelli complottano contro di lui (0%)
- Troverà un alleato nel fratello Carlo nella sua lotta per la successione contro Roberto. (33%)

14/07/2016 at 18:52
Qualcosa di assolutamente imprevisto sconvolge la notte. Se lo metti è assolutamente da votare! Anche se ti scombussolerà le cose, visto che mancano due capitoli alla fine.
È una mia impressione od il tono è diverso da quello degli altri episodi?
Ciao 🙂
31/07/2016 at 12:23
Grazie! Preparatevi, i prossimi capitoli saranno moolto sconvolgenti!
14/07/2016 at 14:46
Sconvolgente notte mi sembra il giusto futuro per philip che pensa a Costanza…. vediamo 🙂
19/05/2016 at 19:27
Sa qualcosa che Carlo (e noi lettori) dobbiamo ancora scoprire.
Sarà scontato, ma mi piace 🙂
Dal titolo pensavo succedesse qualcosa durante il duello 😉
Ciao 🙂
18/05/2016 at 08:25
Vorrei scoprire qualcosa di diverso…perchè non farcelo scoprire insieme al passato di Carlo.
21/04/2016 at 13:33
Viaggio dei due verso la corte.
Bella storia. Bravo.
03/05/2016 at 16:45
Grazie mille
20/04/2016 at 07:05
Il monaco pugnala Filippo, che non muore e scopre che in realtà era…. :-).
Alla prossima.
19/04/2016 at 20:56
Il monaco pugnala Filippo, giusto per vedere come reagirà Carlo; tuttavia non mi far morire Filippo, eh!
Ciao 🙂
03/05/2016 at 16:45
No tranquillo..Filippo deve ancora scrivere la sua storia..
11/04/2016 at 09:20
Carlo scappa rapidamente…
10/04/2016 at 16:42
Non mi sono arrivate le notifiche e così mi sono perso dei capitoli. Uffi!
Voto che cercherà una scusa: mi sembra il tipo 🙂
C’è stato qualche problema in alcune frasi (a volte non si capiva chi stava parlando) ma per il resto scorre bene.
Ciao 🙂
23/03/2016 at 18:56
Un racconto dai toni particolari. Ci sono alcune debolezze qua e là (sopratutto, ti consiglio di fare attenzione alla formattazione del testo, che a tratti tende a diventare confuso per la mancanza di spazi), ma tutto sommato il nocciolo è molto buono.
Ricorda che i dialoghi sarebbe sempre meglio metterli tra caporali, cioè le virgolette “basse” («esempio»). Puoi inserirle digitando ALT+174 e ALT+175 sul tastierino numerico.
Comunque, senza volerlo mi sono schierato con la massa ed ho votato per il fuggitivo. Si vede che qui dentro la pensiamo tutti circa allo stesso modo. In ogni caso, stai facendo un buon lavoro: aspetto il prossimo episodio.
23/03/2016 at 20:03
Grazie mille per i consigli!
Felice che ti sia piaciuto
10/04/2016 at 11:10
Grazie mille! Alla prossima
17/03/2016 at 07:52
Voto il fuggitivo, a mio avviso apre maggiori possibilità….
Alla prossima.
12/03/2016 at 10:59
Eccomi! La storia mi piace molto, la narrazione é scorrevole. Condivido i consigli che ti hanno dato, Alla prossima.
12/03/2016 at 21:53
Grazie mille! Alla prossima 😉
10/03/2016 at 08:45
Meta misteriosa…..
11/03/2016 at 19:21
Vedremoo.. 🙂
09/03/2016 at 16:30
Ciao,
Ho votato la misteriosa meta.
TI hanno già dato dei consigli molto validi, io ne aggiungerei uno, ma probabilmente è solo una mia idiosincrasia: trovo un po’ pesante che la prima lettera della frase non sia spaziata dalla punteggiatura precedente, immagino che lo faccia per risparmiare caratteri, ma quanti ne guadagni? un centinaio? Ecco, fai conto che dall’inizio di questo commento fino ad ‘aggiungerei’ sono 103 caratteri. Ne vale la pena?
La storia è carina e vorrei con tutto il cuore che il misterioso cavaliere si rivelasse un… no beh, non lo posso scrivere, hai visto mai che è davvero così e ti rovino il racconto. Sono curioso della direzione che deciderai insieme ai lettori.
09/03/2016 at 20:17
Grazie mille! Cercherò di seguire il tuo consiglio e chissa, magari il cavaliere si rivelerà proprio quello che pensavi!
08/03/2016 at 23:18
Io voto che vengano attaccati dai briganti 😉
La storia è molto carina è ben scritta; tutti i suggerimenti necessari te li hanno dati gli altri 🙂
Ciao 🙂
09/03/2016 at 15:57
Grazie mille!
07/03/2016 at 16:22
Ciao Book! Innanzitutto, ma quanto corri? :-O Dacci il tempo di leggere eheheheh. Uno due capitoli a settimana è il giusto compromesso. La storia è carina, l’ambientazione ben descritta, cura solo lo spazio e la punteggiatura. Non si può finire il capitolo senza un punto. 😉 Voto che Carlo scorta il cavaliere.
08/03/2016 at 21:57
Grazie mille! Va bene,scriverò meno capitoli a settimana! Contenta che ti sia piaciutaa 🙂
06/03/2016 at 17:36
Eccomi! 🙂
Ho letto i tre capitoli e devo dire che la tua storia è molto carina 🙂
Ho votato che Carlo scorta il cavaliere alla sua misteriosa meta, così forse riusciamo a scoprire qualcosa su di lui 😉
Sono d’accordo con SilentiUmbra e condivido i preziosi consigli che ti ha dato ^-^ Inoltre, ho notato che hai iniziato la storia solo tre giorni fa. Ti consiglio di aspettare qualche giorno tra un capitolo e l’altro, così dai tempo agli altri di leggere e commentare 😉 Poi scegli tu quello che preferisci ^^ Alla prossima!!! 😀
06/03/2016 at 22:44
Grazie mille! I vostri consigli sono sempre preziosi e piu che mai graditi!
04/03/2016 at 23:57
Aloha 🙂
Allora, bel capitolo però vorrei soffermarmi su un paio di aspetti sul testo, quello che scrivo non devi prenderle come critiche ma come semplici consigli fra scrittori 🙂
Allor la prima cosa che vorrei consigliarti è quella di evitare di ripetere troppe volte “ella” . Il termine stesso, nella scrittura moderna, è poco sfruttato e suona poco bene, se ripetuto troppe volte diventa un po’ pesante :p
Prova ad usare altri sinonimi tipo la ragazza, la sua amata ecc.
Il secondo consiglio che mi viene da darti è quello di provare a sperimentare la formattazione.
Noto infatti che tu tendi a creare dei “muri” di testo, senza separare le righe e i pensieri fra loro. È normalissimo, anche io facevo lo stesso errore, dopotutto 5000 caratteri sembrano pochi all’inizio ma poi pesano parecchio all’interno del racconto: )
Per cui, prova a spaziare ogni tanto i vari segmenti del racconto, così facendo dovresti ottenere un testo più leggibile e godibile.
Di contro, rinnovo ancora i complimenti per quello che scrivi e per lo stile, mi piace davvero molto il tessere della trama ma ancor più le emozioni che scorrono fra i due protagonisti, si riesce a notare il sottile da resistente filo dell’amore che inizia ad intrecciarsi e a tessersi.
06/03/2016 at 13:45
Figurati, sono consigli certamente graditi! E grazie ancora per i complimenti
03/03/2016 at 19:10
L’inizio è interessante vediamo come continua Carlo che, per me, non arriva al maniero….
seguo
04/03/2016 at 13:58
Grazie mille!Sono felice che ti sia piaciuta!
03/03/2016 at 18:49
Ciao, e benvenuto sul sito !!
Allora bel capitolo, mi piace il modo n cui hai tracciato la descrizione dell’ambiente e anche l’ambientazione storica è stata trattata più che bene.
Che dire…seguo!
04/03/2016 at 13:58
Grazie mille per le belle parole! 🙂