Dove eravamo rimasti?
Bello e letale!
Credo che non mi scorderò mai quella figura che uscì dalla “larva”: enormi ali multicolorate, occhi color del cielo, corpo parzialmente umano lungo e sottile, due piccole antenne ed un sorriso splendente… ed allo stesso tempo non scorderò quegli occhi così carichi di odio e furia omicida, quel sorriso che mostrava una pletora di zanne accuminate, i suoi arti (più di uno) dotati di grossi artigli e tutte quelle “cose” che gli si muovevano intorno e che erano come punte accuminate pronte a scattare.
Cerco di fare fuoco, ma la creatura è più veloce di me; qualcosa fuoriesce da lei, mi colpisce e mi scaraventa contro il muro; vedo l’Annichilatore volarmi via dalle mani. La creatura mi si scaglia contro ed io rotolo a terra per evitarla; inutile dire che mi afferra e mi sbatte via come fossi un sacco di patate. Prima ancora che mi si scagli di nuovo addosso, vedo il ragazzo-uccello, Bastet e Ishia che corrono in mio soccorso. Un muro di fiamme blocca la creatura mentre il ragazzo-uccello cerca di aiutarmi a stare in piedi; Ishia dal canto suo si scaglia contro il mostro, insieme agli altri mutanti. Ed il mostro si sbarazza di loro come fossero insetti fastidiosi.
«Vi ucciderò tutti!» ringhia.
Parla troppo, come ha detto lui stesso; afferro le mie pistole ed inizio a fare fuoco mentre Bastet gli scaglia contro una quantità di fiamme degne di un lanciafiamme! La creatura viene colpita, trapassata, bruciata… sembra collassare… poi la creatura ride!
Un’onda d’urto ci scaraventa da tutte le parti, le fiamme si spengono mentre vedo il mostro rigenerarsi completamente.
«Non potete uccidermi!» ride
«Menti! – rispondo – Stai consumando troppe energie. Fuori dal tuo bozzolo non potrai resistere a lungo!» difatti la creatura sta spendendo troppe energie per ricreare se stessa e finirà per consumarsi completamente.
«Sei troppo perspicace, ragazza – ringhia – ma ti assicuro che ho sufficiente energia da uccidervi tutti tra mille tormenti!»
Si scaglia contro di me. Bastet cerca di mettersi in mezzo ma viene tolta di mezzo in un lampo. Non faccio in tempo a vederlo che mi è addosso. Un sibilo sento prima che il mio cuore inizi a battere come non mai e le mie vene pulsino e si gonfino. Vorrei urlare ma non ci riesco; mi manca l’aria… Bastet è nelle mie stesse condizioni: si contorce ed urla mentre la vedo gonfiarsi, gonfiarsi, gonfiarsi.
«Vi farò esplodere come i palloni di carne e sangue che siete» ghigna soddisfatto il mostro.
Credo che sia giunta la mia fine…
«Un sorriso per la stampa!» dice improvvisamente una voce.
«Cosa?» dice la creatura voltandosi.
Un lampo lo abbaglia. Due lampi. Tre lampi.
La pressione diminuisce. Ricomincio a respirare. Tossisco e sputo. Vi volto verso la donna-gatto e la vedo sdraiata a terra a tossire. È tornata “normale” e probabilmente anch’io. Mi ci vuole ancora qualche secondo per capire… sono i droni fotografanti di Tim! Lo sta tempestando di luci e questo gli dà molto fastidio.
«Bastet, se puoi usa le tue fiamme! Nick, piena luce! – grido – lo rende debole!»
«Debole sarai tu!» tuona la creatura iniziano a distruggere i droni.
Le fiamme e la luce prodotta da Nick riescono ancora ad infastidirlo. Riesco a raggiungere l’Annichilatore… Il mostro me lo spacca tra le mani! I suoi artigli mi colpiscono. Non ci vede; sta seguendo l’udito e l’olfatto e purtroppo questo gli basta. Qualcuno gli arriva alle spalle. Chiunque fosse stato mi dà il tempo di raggiungere i resti dell’Annichilatore e prendere il nucleo; quando il mostro mi è addosso glielo caccio direttamente in gola. Gli salto addosso alla testa e la tengo con tutte le mie forze per evitare che lo sputi.
«Scappate: qui tra poco non esisterà più niente!» urlo prima di concentrare tutte le mie forze su quella testa che non deve assolutamente aprire bocca.
Le “cose” mi oltrepassano. Urlo. Questa volta urlo perché non ho difese. Continuo a stringere mentre sento il mio corpo lacerarsi. L’ultima cosa che ricordo sono una serie di spari…
***
«Tu sei tutta matta» è la prima frase che sento.
Simon, Tim, Bastet e gli altri mutanti sono accanto a me. Siamo fuori dal Pozzo. Ed io sembro una mummia.
«Che è successo?» chiedo.
«Che vuoi che sia successo: l’Annichilatore è letteralmente imploso insieme al mostro ed a tutto il Pozzo – risponde Simon – se non fosse stato per me, Acelot – indica il ragazzo-uccello – Bastet e gli altri, ora non saresti qui»
«Non c’era bisogno che ti esponessi così tanto» dice Bastet.
«Che è successo al tuo braccio?» dico per cambiare discorso notando che ha il braccio legato al collo.
«È solo slogato» risponde lei sorridendo.
«Tim, ma tu quando…?»
«Mi hanno avvertito i bambini… cuccioletti… insomma loro. Sono venuto appena possibile. A proposito: non dovete preoccuparvi di quelli che hanno causato tutto ‘sto casino. Appena a casa, rivelerò a tutto il mondo quello che è successo ad Eden e… beh, diciamo che la stampa può essere potente»
«Ehm, Tim… noi vorremmo rimanere nascosti: il mondo non è pronto per noi» fa notare Bastet.
Che risponderà Tim?
- Forse con un'opportuna intervista... (58%)
- Ci avevo già pensato! (42%)
- Ma lo scoop è più importante! (0%)

03/07/2016 at 17:12
Alla fine sono riuscita a recuperare il finale. Non male questa storia. 🙂
In effetti hai compresso un po’ troppo i fatti per farceli entrare tutti in un unico episodio, ma va bene. Sento odore di sequel. Prima o poi dovrai spiegare anche a noi lettori chi sono gli scion.;-)
03/07/2016 at 21:00
In realtà sono solo una citazione per chi la sa cogliere. Per ora non ho idee per eventuali seguiti 😉
Se ti piace il Fantasy, vieni a leggere la nuova storia 🙂
Ciao 🙂
22/06/2016 at 17:26
Ed ecco il finale! 😀 È stato piacevole seguire te e “Lara” per questi due racconti avventurosi, e sono sicura che sarà altrettanto bello leggere il tuo prossimo racconto (un fantasy, dico bene?).
A molto molto presto, spero!!
23/06/2016 at 00:05
A Venerdì 😉
E spero sia altrettanto avvincente 😉
Ciao 🙂
22/06/2016 at 11:37
Beh bravo, complimenti per questo finale. Ho notato che noi maschietti qua dentro siamo forse più sentimentali delle donne! 🙂
Ciò che sappiamo di Eden è solo la punta di un iceberg, alla fine. Ne potresti scrivere in eterno. Ma a dirti la verità sono contento che tu cambi genere, voglio rileggerti azzerando tutto ciò che ho conosciuto si qui e vedere dove mi porti.
A presto, giusto?
23/06/2016 at 00:04
Ormai Venerdì (computer scassato fino a ieri 🙁 ).
Oggi mi sto rimettendo in pari, domani penso al primo capitolo e dopodomani pubblico 😉
Ciao 🙂
21/06/2016 at 12:30
Simpatica l’idea del “messaggio in bottiglia” e di Nick tornato bambino… la protagonista ha avuto in qualche modo la sua rivincita e poi c’è sempre la speranza che, crescendo, diventi una brava persona, no?
Complimenti per l’avventura.
21/06/2016 at 20:14
Molte grazie ^_^
Spero di rivederti nei prossimi racconti 🙂
Ciao 🙂
20/06/2016 at 11:08
Complimenti Red per questo finale… Ritorni al fantasy? *_* O ci delizierai ancora con la protagonista però altrove? 🙂
In ogni caso, io ci sarò! 🙂
20/06/2016 at 22:45
No, no, la protagonista per ora si prende un po’ di riposo (non ho alcuna idea per scrivere altre storie su di lei o su Nick e gli altri uomini-animale, ma se volete suggerire son sempre qua).
La storia Fantasy sarà di tutt’altro genere (ma va? 😛 ).
Ciao 🙂
18/06/2016 at 19:19
Scion…?
Ah ah, fantastico il finale.
Sembra di capire che seguirai ancora la protagonista, abbandonando (momentaneamente) Eden, ma mi intrigherebbe troppo uno spinoff che tratti del piccolo Nick e dei peluche.
20 capitoli con una costante fantasia avventurosa, veramente piacevoli e divertenti.
Bravo e adesso ‘non facciamo che ci perdiamo di vista, eh?’
Ciao ciao a presto!
19/06/2016 at 00:15
Tu seguimi perché partirò con un Fantasy 😉
Non credo che farò un seguito di Eden (ma mai dire mai): gli scion sono una citazione per chi la sa cogliere. Per ora non ho una storia sul piccolo Nick e gli altri mutanti (a proposito, da parte di Bastet: NON SIAMO PELUCHE! 😛 😀 ).
A presto ^_^
Ciao 🙂
18/06/2016 at 16:55
Bello! Una fantasia sfrenata, la tua.
Il mutageno lo vorrei anch’io… non mi dispiacerebbe cambiare aspetto di tanto in tanto.
Il finale mi è sembrato un po’ rapido, un insieme di riassunti per via del poco tempo a disposizione e sai perchè è successo? perchè hai troppa fantasia !! ahahahaha
aspetto il tuo prossimo racconto… o anche il seguito di questo… magari per cercare i famosi scion 😉
19/06/2016 at 00:13
Gli scion sono in realtà una citazione. Non credo scriverò un seguito di Eden (ma mai dire mai). Il “riassunto” è stato fatto, oltre che per questione di caratteri, è perché non c’era più niente da dire: Tim aveva fatto tutto ed il resto era conseguenza delle loro azioni (la richiesta dei “favori” sarebbe stata una palla da narrare). La parte finale riprende il ritmo normale per chiudere la storia 🙂
Ciao 🙂
18/06/2016 at 14:03
Un finale emozionante e ben scritto.
Spero di rivederti presto su questi schermi 😉
19/06/2016 at 00:10
Sicuramente!
Ciao 🙂
18/06/2016 at 13:30
Ciao!! 😀
Bello anche il finale, come tutto il resto della storia! Hai tessuto una trama avvicente, piena di azione e colpi di scena! Adesso non vedo l’ora di leggere il tuo prossimo racconto!! 😉
A presto!!
19/06/2016 at 00:10
Grazie 🙂
A presto ^_^
Ciao 🙂
18/06/2016 at 11:43
Ciao Red!
Ottimo finale per una storia che ha regalato azione e misteri dall’inizio alla fine!
Bravissimo! Io ti seguo già come autore, perciò aspetto con ansia il tuo prossimo racconto (sono curiosa di vedere quale fantasy ci proporrai)! 😉
Ancora complimenti! A presto! 😀
18/06/2016 at 13:05
Grazie ^_^
A presto 🙂
Ciao 🙂
18/06/2016 at 11:29
Grazie a tutti per avermi seguito e spero che il finale vi piaccia come vi è piaciuto il resto della storia.
Se volete seguirmi per la prossima storia, potete usare il pulsante in alto a destra per essere avvertiti quando la nuova storia sarà online (se non mi state già seguendo, ovviamente 😉 ).
La prossima storia sarà un fantasy 🙂 Al più tardi la inizierò Venerdì, ma se ci riesco pure prima 😉
Ciao 🙂
16/06/2016 at 14:00
Eccomi!
Capitolo emozionante e combattimento fantastico!
Anche se in minoranza, voto “ci avevo già pensato!”
Bravissimo! A presto! 😉
17/06/2016 at 23:53
Molte grazie. Spero domani di riuscire a pubblicare: causa scassamento computer son due giorni che non accedo.
Ciao 🙂
15/06/2016 at 12:04
Ciao. Intervista. A presto. 🙂
15/06/2016 at 23:54
In vantaggio, ma il “ci avevo già pensato” lo distanzia di poco: vediamo che succederà domani 😉
Ciao 🙂
14/06/2016 at 16:20
Ciao!! 😀
Bello lo scontro con questo essere affascinante e letale! Questi due racconti si sono rivelati pieni di azione e colpi di scena, ma non privi di humor e ironia! Complimenti!
Per il finale ho votato “Ci avevo già pensato”, ma mi va bene anche l’opzione in maggioranza! 😉
Non vedo l’ora di leggere l’ultimo capitolo!
Alla prossima!
14/06/2016 at 23:14
Ti ringrazio e speriamo che anche il finale sia degno di tutto il racconto 😉
Ciao 🙂
14/06/2016 at 11:36
“Mi hanno avvertito i bambini… cuccioletti… insomma loro”
Uah ah: vieni piccola, metti il grembiule… aspetta, ti pettino la faccia…
Sei un grande chef specializzato nel cucinare millefoglie di azione e ironia farcite di fantasia! Bravo, ora che termina (termina?) sentirò la mancanza di Eden, ma… no, aspetta, mi riservo il resto per il prossimo commento.
A presto
14/06/2016 at 23:14
Grazie (anche se la battuta non era voluta).
Aspetto il tuo commento dopo il finale della storia (Venerdì) ^_^
Ciao 🙂
13/06/2016 at 18:01
Ehi, red,
anche tu come me cerchi di rivelare “verità” al mondo? ehehehe, dopo l’azione e la lotta un bel colpo di scena, mi è piaciuto. E poi penso che, come per tutto nella vita, anche per questo il mondo non sia pronto – come dice Bastet… tuttavia immagino che con una buona intervista chiarificatrice magari chissà…. 🙂
13/06/2016 at 18:30
In un certo senso… 😛
Comunque sia vedremo qual’è l’opzione che la spunta e quale, di conseguenza, sarà l’idea di Tim 😉
Ciao 🙂
13/06/2016 at 12:19
“Ci avevo già pensato”. Magari ha una soluzione a cui, invece, noi comuni mortali non abbiamo pensato 😀 Mi viene in mente il finale di Atlantis, con le fotografie che però non vengono divulgate ma tenute segrete insieme alla vera storia.
Quindi siamo alla conclusione!
13/06/2016 at 12:27
Sì, i Segreti di Eden conclude la sua saga. La mia idea non è proprio come quella di Atlantis, ma ovviamente ci si avvicina 😉
Ciao 🙂
13/06/2016 at 10:27
Io voto per ci avevo già pensato,mi piace di più!
comunque bellissima storia, complimenti!!
13/06/2016 at 11:52
Ti ringrazio tantissimo: leggersi una storia che è alla fine non è cosa da tutti ^_^
Abbiamo un voto per “ci avevo già pensato” 😉
Ciao 🙂
12/06/2016 at 16:16
Vada per l’intervista. 😉
12/06/2016 at 17:07
Altro voto per l’intervista 😉
Ciao 🙂
11/06/2016 at 16:35
Intervista…
Inespugnabile la nostra Lara 😉 potrebbe costringerti a scrivere chissà quante altre serie di Eden…
Ciao 🙂
11/06/2016 at 23:03
Difficile: ho già un’altra ambientazione con gli animali antropomorfi 😉
Ciao 🙂
11/06/2016 at 10:43
E per il gran finale vada per l’intervista.
Accidenti, ma costei ha più di sette vite!!
Ciao…
11/06/2016 at 11:17
Diciamo che ha qualcuno “lassù” che le vuole bene 😉 (ma è anche un po’ sadico per tutto quello che le fa capitare 😉 ).
Ciao 🙂
11/06/2016 at 09:21
Cavolo sei anche tu al finale… Ma io non me ne rendo conto. Un capitolo pieno di azione e suspanse! Bravo Red! Per il finale, mi ispira l’intervista!
Ciao e buon weekend!!! 😀
11/06/2016 at 11:16
Altro voto per l’intervista ^_^
Ciao 🙂
11/06/2016 at 08:18
Stavo votando ‘ci avevo già pensato’ quando ho letto il tuo commento che mi ha incuriosito. Voto per l’intervista.
Di questi 19 capitoli non ce n’è stato uno che non fosse ricco di azione, o forse il decimo della prima parte, dove giustamente i protagonisti tirano un po’ il fiato.
Adesso aspetto la serena conclusione di questa seconda parte.
Bravo come sempre.
Ciao, ciao
11/06/2016 at 11:16
Grazie Moneta ^_^
Temevo di aver messo troppi dialoghi, invece sto facendo il giusto ^_^
Ciao 🙂
11/06/2016 at 00:04
Ho tagliato qualche frase nella parte finale, ma penso che il senso si capisca. Nell’ultimo capitolo tireremo le somme e vi lascio decidere che tipo è Tim: se le prime due opzioni sono chiare, la terza significa una sorta di via di mezzo (di più non posso dirvi per evitare eventuali spoiler, se vincesse).
Se avete dubbi e domande prima del Finale, son qui 😉
Ciao :)ù
10/06/2016 at 14:53
Arrivo troppo tardi e non ho nessuna possibilità di influire sulla scelta, per cui propongo un suino alato che incenerisce tutto con flatulenze incendiate. Finalmente entrano in campo i mutanti. Adrenalinico e divertente, bravo.
Ciao Ciao
10/06/2016 at 23:26
Beh, c’è il plebiscito per l’essere bello e letale e quindi sarà quello.
Ora succederà un macello. Vado a scrivere 🙂
Ciao 🙂
08/06/2016 at 09:28
Ciao. Un essere splendido. 🙂
08/06/2016 at 22:36
Salve soprese, è decretato l’essere più bello e più letale che ci sia 😉
Ciao 🙂
06/06/2016 at 16:09
Diciamo che essere splendido coincide con la,proposta che avrei fatto: il coso è troppo simile a un bruco per non mutare in farfalla. Una farfalla letale, forse, ma bellissima.
Episodio denso che mi è piaciuto molto. Finalmente è entrata in campo la cavalleria.
Ciao, a presto
06/06/2016 at 18:11
Grazie. In verità è stata la prima cosa che ho pensato, ma ho anche pensato che come domanda tra l’ottovo ed il nono episodio era giusta 😉
Vedremo quanto bello e letale sarà 😉
Ciao 🙂
06/06/2016 at 09:57
Ciao Red! 😉 Un episodio vivido col giusto mix di azioni e battute… la tecnologia regnerà sovrana? 🙂 Dai, facciamo un essere splendido ma letale. 😉
06/06/2016 at 11:12
Ehilà, sembra che siamo tutti d’accordo con la bellezza letale: speriamo di non deludere le aspettative 😉
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
05/06/2016 at 19:10
Un essere splendido, dai!!!!
Ottimo episodio, davvero vivido. Bravo! Mi sei piaciuto.
05/06/2016 at 22:07
Grazie ^_^
A quanto pare abbiamo un enplain per l’essere splendido, almeno per ora 😉
Ciao 🙂
05/06/2016 at 14:20
Ciao!! 😀
Anch’io voto per un essere bello quanto letale! Sono proprio curiosa di vedere come se la caverà la nostra fantastica protagonista! 😉
Alla prossima!!
05/06/2016 at 14:37
Vedremo, vedremo ^_^
Ciao 🙂
04/06/2016 at 15:19
Un essere splendido e letale… il potere nelle mani della tecnologia?
Certo che “I segreti di Eden” e “Eden – parte prima” sarebbero un’ottima sceneggiatura per un film di fantascienza, infatti non capisco perché tu li abbia classificati nel genere avventura. A parte l’intreccio caratterizzato da flashback e ritmo incalzante, tutta la vicenda si muove tra elementi che derivano sia dalla scienza che dall’informatica, come il tipo di linguaggio che usi e l’ambientazione. Forse l’idea iniziale era diversa da quella che poi hai sviluppato?
Comunque, un gran bel racconto.
04/06/2016 at 23:49
Beh, il racconto partiva come avventura con alcuni elementi fantasy oppure fantascientifici a seconda delle risposte dei lettori. Poi vi è stata la deriva fantascientifica perché il racconto ha avuto forti ispirazioni in quel lato 😉
Ciao 🙂
PS: comunque tutta la fantascienza è circoscritta ad Eden 😉
04/06/2016 at 13:27
Ciao Red!
Anch’io voto un essere splendido! Vediamo quanto sarà letale! 😉
Bravo! Alla prossima! 🙂
04/06/2016 at 23:46
Lo vedremo, lo vedremo ^_^
Ciao 🙂
04/06/2016 at 13:23
Ciao 🙂 Sempre bello denso di rivelazioni e azione.
Sono abbastanza indecisa sul voto: un mostro terribile sarebbe sicuramente troppo scontato; un essere ammaliatore, bello e letale, potrebbe essere anche se non corrisponde a quello che avevo immaginato leggendo i capitoli precedenti.
Penso che voterò quello, visto il suo monologo di presentazione:
“Sono stato strappato dalla realtà, confinato in questo ridicolo luogo, spogliato della mia natura, per essere asservito… affinché potessero recuperare da me tutto ciò che gli serviva. Ho dovuto assimilare parti biologiche per sopravvivere, cambiare la mia natura, legarmi a questo lurido mondo”.
Due appunti da correttrice di bozze:
1) “Lui ha da sé Hel”. Ha da sé? Dalla sua parte?
2) “ma pur sempre pericolse”, semplice svista.
04/06/2016 at 23:45
>1) “Lui ha da sé Hel”. Ha da sé? Dalla sua parte?
Sì, esattamente. In realtà credo che la frase più italiana sia dialettale, ma mi faceva risparmiare caratteri 😛
Molte grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
04/06/2016 at 23:46
*più che italiana sia dialettale. Non so perché la tastiera si è mangiata un’intera frase…
04/06/2016 at 05:56
Beh, tutti si aspettano un essere splendido…e anch’io!
Fila che è un piacere, avanti così 😉
04/06/2016 at 10:47
Grazie ^_^
Abbiamo un voto per l’essere splendido, tanto bello quanto letale 😉
Ciao 🙂
03/06/2016 at 19:11
Secondo me, dato il sibilo, ci sono solo due possibilità:
1) una tubatura del gas;
2) un serpentello “troppo cresciuto”.
03/06/2016 at 20:06
La tubatura del gas farebbe troppo ridere 😀
Quindi abbiamo un serprente, per ora 🙂
Ciao 🙂
01/06/2016 at 18:18
Un Agente segreto, Snoopy con la licenza di uccidere, presumibilmente Lucy
Ciao,
Tra le tante cose che apprezzo della tua storia è il filo conduttore di un umorismo sottotraccia, che riesce a rendere leggere anche le situazioni drammatiche. Ti dirò che a me Nick non è mai piaciuto, ora forse so perché!
Ciao Ciao
01/06/2016 at 22:39
Nick non è fatto per piacere ma per essere utile; una sottile (mica tanto) differenza che ci servirà nei prossimi due episodi 😉
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
29/05/2016 at 19:56
Programma Cosciente! *^*
Bello, bello! Questi capitoli sono uno più bello dell’altro!
Complimenti! 😉
Alla prossima! 🙂
29/05/2016 at 21:16
Grazie! Grazie! Grazie! ^_^
Ciao 🙂
29/05/2016 at 19:35
Programma cosciente… molto interessante il concetto di “software che ha preso coscienza di sé e si sta evolvendo”.
Questa volta ti sei davvero superato: “hanno perso la loro umanità e trovare qualcuno che li consideri ancora umani per loro deve essere una cosa preziosissima”.
Bravo.
29/05/2016 at 21:15
Ti ringrazio tantissimo: mi chiedevo se quella frase bastasse a dare il senso e mi sembra sia stata perfetta ^_^
Ciao 🙂
28/05/2016 at 13:01
Devo dire che non ho esattamente in testa la differenza tra IA e programma cosciente ma, visti i punteggi, voto per programma cosciente. Sarebbe stata interessante l’opzione del robot, ma è in netta minoranza e allora mi oppongo all’agente segreto (che pure mi divertiva e sarebbe stata forse meno complessa).
28/05/2016 at 23:02
IA è l’intelligenza artificiale per antonomasia: creata apposta per ragionare e prendere decisioni autonome, forse così complessa da essere cosciente, forse no.
Un programma cosciente è un software, magari esperto, che, per quanto complicato sia, rimane un programma che a fronte di un certo input dovrebbe dare un certo output… peccato che questo software abbia preso coscienza di sé e si stia evolvendo 😉
Ciao 🙂
28/05/2016 at 12:34
Secondo me, Nick è un programma senziente e il ragazzo è un agente che ha (anche solo) aiutato a creare il programma.
28/05/2016 at 12:49
Bingo! È esattamente l’idea che avevo in mente 😉
Ciao 🙂
28/05/2016 at 12:52
Sempre secondo me, anche il ragazzo si chiama Nick. Ma non ci metterei la mano sul fuoco.
29/05/2016 at 12:30
Beh, se come abbreviazione di Nicodemus ci hai azzeccato 😛
Ciao 🙂
29/05/2016 at 12:54
Non starai dissipando troppi dubbi prima del tempo? In fondo, non hai ancora concluso la votazione, tantomento la storia. 🙂
29/05/2016 at 12:59
Naaa! Ti sto prendendo in giro 😛 😀
Ciao 🙂
28/05/2016 at 12:22
Per me l’opzione più intrigante è che si tratti di un programma cosciente, ma sono in minoranza.
Molto bello il conflitto interno/esterno nel confronto Umano/umanità. L’aver perso la propria umanità davanti al mondo li porta sentirsi vivi quando qualcuno gliela riconosce ancora. Un paradosso, a pensarci: siamo umani ma non è detto che lo siamo anche dentro… e quando invece questo ci viene riconosciuto, allora siamo davvero umani… vabbè, divagavo, mi sono capita da sola 😉
28/05/2016 at 12:49
Hai capito esattamente quello che volevo dire: son contento ^_^
Vediamo che succede nel corso della settimana 😉
Ciao 🙂
28/05/2016 at 11:17
Beh, ovvio che posso scegliere solo che sia una IA. Tra l’altro mi sembra la cosa più coerente con la sua ‘storia personale’. Bell’intreccio, begli sviluppi.
A presto!
28/05/2016 at 12:06
Sì, in effetti sembra più coerente con la sua “storia personale”, ma anche l’Agente Segreto avrebbe una qualche sorpresa 😉
Ciao 🙂
PS: grazie ^_^
28/05/2016 at 09:49
Ciao!! 😀
Molto bello questo capitolo! Mi è piaciuto il dialogo tra Nick e la creatura e tutto quello che abbiamo scoperto!
Voto per l’agente segreto! Mi incuriosisce che non sia la prima volta nè per la sua morte nè per la sua resurrezione! 😉
Alla prossima!!
28/05/2016 at 10:23
Abbiamo l’en plain, per ora 😉
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
28/05/2016 at 09:48
Ciao Red… la resurrezione diciamo così è un’opzione irresistibile penso per i più… anche perché voglio capire come la gestisci! 😛
28/05/2016 at 10:23
Vedremo: magari è più “semplice” (sì, booom!) di quanto sembri 😉
Ciao 🙂
28/05/2016 at 09:26
Ciao. È un agente segreto immortale. A presto. 🙂
28/05/2016 at 10:22
Altro voto per l’Agente Segreto Immortale 🙂
Ciao 🙂
28/05/2016 at 05:32
Un agente segreto!
Mi attizza l’idea che sia già morto e poi resuscitato 😉
28/05/2016 at 10:21
Interessante, vero? 😉
Ciao 🙂
26/05/2016 at 09:52
In genere ho un odio profondo e recondito per in fantasy, però questa scrittura mi ha davvero colpito, perchè non dici cose banali, perchè scrivi bene e perchè riesci a fare entrambe le prime due cose tenendo un ritmo di scrittura che va alla grande. Per quanto non lo credevo possibile, sono cuorioso di vedere come va a finire, ti seguo.
26/05/2016 at 11:13
Olà, grazie ^_^
Sono contento che la mia scrittura la trovi fatta bene e di averti incuriosito abbastanza da volerne vedere la fine ^_^
Spero di continuare ad interessarti 🙂
Ciao 🙂
26/05/2016 at 08:26
Uno così non ci pensa due volte a menare le mani. Comincia la battaglia.
Il verme più potente e crudele dalla saga di Dune.
Ciao Ciao
26/05/2016 at 11:11
Eh! Eh! Abbiamo un voto per la battaglia 😉
Ciao 🙂
24/05/2016 at 07:13
Scontro tra Hel e Nick! 🙂
Un bel capitolo, ci sono tanti tasselli che si stanno muovendo per entrare al loro posto e incastrarsi per bene. Mancano ancora quattro capitoli, perciò staremo a vedere che succederà.
Note:
Perdonami ma “E mica voglio distruggere il mondo” stona un po’, detto da questa creatura (di cui ancora non sappiamo tutto ma che avevi pensato come demone). “E mica” 😀
24/05/2016 at 20:14
La frase è detta apposta per smorzare il tono apocalittico con cui stava parlando.
Nel prossimo capitolo dovrei, spero, mettere tutti i tasselli a posto per dirigerci verso il finale: se non mi sono perso pezzi per strada manca solo il collegamento di questa creatura col mutageno: come ha detto Jaw “un piano quasi ‘trascendente’ che giustifica a posteriori alcune caratteristiche dei mutanti”; forse non sarà proprio così, ma ci si è avvicinato molto 😉
Ciao 🙂
23/05/2016 at 15:18
Bel capitolo! Bravo! 😉
Voto che la creatura è stupita dalla presenza di Nick!
Alla prossima! Ciao! 😉
23/05/2016 at 18:55
Pefetto! Altro voto per lo stupore (e la “ritirata strategica” della protagonista).
Ciao 🙂
23/05/2016 at 14:59
Mi piace l’idea che al larvone inc@zz0s0 manchi qualche informazione importante per cui voto per il suo stupore.
Geniale la risposta che ne giustifica l’odio. Malignità allo stato puro!
Le cose si fanno interessanti. Mi piace anche l’introduzione di un piano quasi ‘trascendente’ che giustifica a posteriori alcune caratteristiche dei mutanti che facevano un po’ a botte con la giustificazione di un mero esperimento scientifico.
A presto!
23/05/2016 at 18:54
Ti confesserò che inizialmente avevo pensato di farlo un demone, ma poi ho pensato che era poco sensato col resto della storia e quindi l’ho fatto che parla in modo megalomane, ma i suoi fini sono un po’ più… umani? limitati? Boh! Comunque niente distruzione del mondo ^_^ Ma la malignità allo stato puro l’ho lasciata, anche perché, forse, nel prossimo capitolo spiegherò il motivo per cui Bastet e gli altri Mutanti “vogliono bene” alla nostra protagonista ed il raffronto è interessante (per me) 🙂
Ciao 🙂
22/05/2016 at 18:30
Un altro intruso è troppo…
ottimo incontro/scontro, bravo!
22/05/2016 at 19:04
Opzione per ora in svantaggio, ma molto vicina alle altre. Vediamo che succederà nel corso della settimana ^_^
Grazie dei complimenti 🙂
Ciao 🙂
22/05/2016 at 09:07
Ciao. Scontro tra Hel e Nick. 🙂
22/05/2016 at 12:49
Anche questa opzione sembra andare per la maggiore: abbiamo un bel testa a testa 😉
Ciao 🙂
21/05/2016 at 16:20
Inizia la battaglia…
Alla tua domanda: “Non so se sono riuscito a rendere bene che cavolo sia questa creatura. Fatemi eventualmente sapere”, ti rispondo dicendoti che è emersa la sua sete di vendetta e il suo odio verso l’umanità (e per questo ti faccio i miei complimenti), solo che non sono riuscita a figurarmelo perché non hai fornito una sua descrizione fisica, a parte i “piccoli occhi”. Mi sono piaciute le battute di Lara (la chiamo così visto che ti ostini a non darle un nome 😉 ); mi è piaciuta un po’ meno l’opzione che la vede darsela a gambe e che, tra l’altro, è in netto vantaggio.
Ciao 🙂
21/05/2016 at 20:38
Purtroppo spesso le descrizioni le devo tagliare (è il problema che ho quasi in tutti i miei racconti); comunque immaginatelo come una specie di larva con tratti umani, interamente bianca; gli occhi sono sulla sommità della “parte che si restringe” (non so come chiamarla) dove sbucano i piccoli occhi e si può notare qualcosa di simile ad una bocca (ma non la muove quando parla). Ha delle piccole mani in un corpo gigantesco ed il tutto è fuso con tratti antropomorfi non completi.
Per quanto riguarda l’ultima opzione, lei non può rimanere lì in attesa che il “bestio” la frigga: ha un sistema di protezione che respinge ogni cosa e te la riscaglia contro (come detto nel capitolo precedente), quindi (attualmente) lei non può fargli nulla. Una ritirata strategica, forse, è la soluzione migliore? 😉
Va da sé che se vince un’altra opzione, la risposta sarà no 😉
Ciao 🙂
21/05/2016 at 10:40
Propendo per lo scontro, vediamo cosa accade 😉
21/05/2016 at 11:41
Altro voto per lo scontro 🙂
Ciao 🙂
21/05/2016 at 09:59
C’è da fidarsi o no? questo non sono riuscita ad intuirlo… Comunque, bene, un ottimo dialogo…direi continuiamo con le chiacchiere. 😉
21/05/2016 at 11:41
Probabilmente una via di mezzo 😉
Altro voto per le chiacchiere ^_^
Ciao 🙂
21/05/2016 at 09:36
Ciao!! 😀
Bello questo capitolo! Mi è piaciuta molto questa strana creatura! E, visto che sembra in vena di parlare (almeno per ora), direi che cerca di capirne di più su Nick! 😉
Alla prossima!!
21/05/2016 at 11:40
Quindi propendi per la “creatura curiosa” 😉
Ciao 🙂
21/05/2016 at 08:34
Uno scontro ci sta sempre. 😀
21/05/2016 at 11:39
Ok ^_^
Ciao 🙂
20/05/2016 at 22:58
Non so se sono riuscito a rendere bene che cavolo sia questa creatura. Fatemi eventualmente sapere ^_^
Ciao 🙂
20/05/2016 at 13:17
Non ha importanza chi sia, l’importante è che sia bugiardo, perché se davvero vuole distruggerli sarà difficile fermarlo. Me lo imagino come un larvone gigante.
20/05/2016 at 21:55
Sono riuscito a trasmetterti l’idea che avevo della strana creatura che hanno di fronte ^_^
Ci saranno un po’ di sorprese e spiegazioni in questo capitolo, per poi “correre” verso il finale 😉
Ciao 🙂
19/05/2016 at 11:16
Belli questi episodi, mi piace come la tua protagonista sia diventata una tipa tosta. 🙂
Ho votato per antico esperimento.
19/05/2016 at 19:49
Eh, ma lei lo era fin dall’inizio 😉
Mi chiedo cosa dovrò far domani, visto che le opzioni continuano a superarsi l’un l’altra 😉
Ciao 🙂
17/05/2016 at 16:11
Ciao!! 😀
I tuoi capitoli sono sempre pieni di azione e mistero e si leggono che è un piacere! 😉
Tutte e tre le opzioni sono molto interessanti: mi ci è voluto un po’ per scelgiere, ma alla fine ho optato per “Non potresti capirlo… io non dovrei neppure essere qui”!
Alla prossima!!
17/05/2016 at 21:45
Ti ringrazio dei complimenti!
Abbiamo una bella corsa tra “non dovrei neppure essere qui” e “l’antico esperimento”: chissa chi vince 😉
Ciao 🙂
17/05/2016 at 14:47
“Non potresti capirlo… io non dovrei neppure essere qui…” Mi piace molto, perciò voto questa!
Che dire, Red? Sei sempre bravo! Azione, tensione, mistero: c’è tutto!
La storia è sempre interessante e ben scritta! Complimenti! 🙂
Alla prossima! Ciao! 🙂
17/05/2016 at 21:44
Grazie ^_^
Spero di mantenere alto il tono anche quando arriveranno le spiegazioni ^_^
Ciao 🙂
17/05/2016 at 11:21
Ciao. Dico antico esperimento. 🙂
17/05/2016 at 21:43
Perfetto ^_^
Ciao 🙂
16/05/2016 at 18:43
Il frutto di un antico esperimento.
Dialoghi credibili, davvero efficaci. La storia è molto interessante. Dico sul serio.
17/05/2016 at 21:43
Grazie ^_^
Abbiamo una lunga corsa tra antico esperimento e “non dovrei essere qui”: chissà chi vincerà 😉
Ciao 🙂
16/05/2016 at 13:18
Non dovrei neppure essere qui… è l’opzione più interessante e che stimola interrogativi che vanno oltre gli “antichi esperimenti”, siamo solo al quinto capitolo quindi deve esserci ancora qualcos’altro sotto, no?
Tu sì che sai come rendere adrenalinica una storia 🙂 semmai dovessi scrivere un’avventura ti sceglierò come mentore 😉
17/05/2016 at 21:42
Uhé, grazie ^_^
A quanto sembra, dopo il primo periodo di tentennamento, la storia sta prendendoti molto.
L’opzione “non dovrei essere qui” è fatta apposta per stimolare mille interrogativi 😉
Ciao 🙂
16/05/2016 at 09:07
Non potrebbe capire chi è.
Ciao,
Non avrei scommesso un centesimo che la temporanea alleanza durasse anche solo mezzo capitolo. Questo tizio del nucleo mi ricorda un bel racconto letto tempo fa e di cui non ricordo il titolo: la tecnologia era stata abolita, la potenza di calcolo era fornita da esseri mostruosi tutti cervello. Beh, non è il caso di Eden, ma il ciccione pallido mi ha ricordato ‘la regina Vittoria’ e i suoi cervelli multipli 🙂
Ciao Ciao
17/05/2016 at 21:40
Non so qual’è il racconto, ma mi sono ispirato a qualcosa di simile 😉
La temporanea alleanza dura perché c’è una domanda a cui sarà data risposta nel prossimo episodio (od in quello dopo ancora?): perché ha ancora bisogno di lei? 😉
Ciao 🙂
15/05/2016 at 15:07
Il frutto di un antico esperimento.
La tensione è sempre alta, e la vita dei protagonisti sempre in bilico, ottimo.
Al prossimo 😉
15/05/2016 at 15:14
Grazie ^_^
Abbiamo un altro voto per l’antico esperimento… vediamo che successo: sembra un bel testa a testa ^_^
Ciao 🙂
15/05/2016 at 13:08
Questa creatura vuole parlare e raccontarsi, altrimenti non avrebbe concesso di porre domande. Facciamoglielo fare, ma in modo non così immediato come in “Sono frutto di un antico esperimento” (anche se poi dovesse essere così, arriviamoci per vie traverse 😀
Voto “Chi sono non ha importanza. Cosa sono meno che mai”. E poi vedremo come andrà avanti.
15/05/2016 at 14:34
Bene!
Sì, ha voglia di raccontarsi ma non è detto che voglia farlo in modo esplicito 😉
Ciao 🙂
15/05/2016 at 09:03
!Non potresti capirlo”? “Chi sono non ha importanza. Cosa sono meno che mai”? Andiamo, ha detto che avrebbe risposto alle loro domande, prima di farli fuori!
Dico che è il frutto di un antico esperimento.
15/05/2016 at 11:44
Certo che risponderà, ma non ho mai detto che non sarà enigmatico 😉
Vedremo qual’è l’opzione che vince 🙂
Ciao 🙂
15/05/2016 at 08:49
Buondì Red!!! 😀 Primaaaa ahah. Allora, ho votato non potresti capirlo… Chi sono ecc mi sembra troppo classica come risposta. L’altra troppo precipitosa, nel senso la “creatura” è così desiderosa di raccontare cosa le sia successo o cos’è? 🙂 Non potresti capirlo mi dà l’idea di una certa rassegnazione della creatura….poi, tu ci spiegherai tutto!!! 🙂
15/05/2016 at 11:43
In effetti la risposta della creatura deciderà esattamente cos’è lei e cos’è il Pozzo 😉
Ciao 🙂
15/05/2016 at 01:18
Scusate il ritardo. Molte domande dovrebbero aver risposta nel prossimo capitolo, per portarci verso il finale ^_^
Ciao 🙂
13/05/2016 at 17:48
Questa mattina ho pubblicato il settimo episodio.
Te l’ho detto solo per essere sicuro che ne venissi a conoscenza, nel caso non avessi ricevuto la notifica.
14/05/2016 at 11:14
Mi è arrivata con un giorno di ritardo ma mi è arrivata. Grazie comunque di avermelo segnalato ^_^
Ciao 🙂
08/05/2016 at 16:29
Ciao Veniamo catturati. Ma missa che non vince. Vabbe. Alla prossima. 🙂
08/05/2016 at 18:52
Mi sa di no… ma è presto per dirlo 😉
Ciao 🙂
08/05/2016 at 10:27
Il Nucleo Operativo è il pozzo… anche se per me non era così ovvio, devo essermi persa qualcosa 🙂
Nel capitolo adrenalinico, bravo.
08/05/2016 at 10:28
*bel capitolo.
08/05/2016 at 18:52
No, non era ovvio, ma i voti lo renderanno 😉
Ciao 🙂
PS: Grazie
07/05/2016 at 10:05
Ciao!! 😀
Un capitolo pieno di azione! Bravo!! ^-^
Il Nucleo Operativo è il Pozzo: ovvio, no?! 😉
Alla prossima!! 😀
07/05/2016 at 10:19
Ovvissimo 😉
Ciao 🙂
07/05/2016 at 09:33
Ciao Red!
Dico anch’io che il Nucleo Operativo è il Pozzo!
Bravo! 😉
A presto! 🙂
07/05/2016 at 10:18
Altro voto per il Pozzo 🙂
Ciao 🙂
07/05/2016 at 08:19
Wow un capitolo pieno d’azione e di movimento. Grande Red! 😉 Pare maggioranza assoluta fino ad ora: Nucleo è Pozzo. 🙂
07/05/2016 at 10:18
Eh sì, ho l’impressione che questa volta sarà totalitaria 😉
Ciao 🙂
07/05/2016 at 08:00
Beh, il Pozzo è il Nucleo, il Nucleo è il Pozzo.
Classica questa alleanza tra nemici nel momento in cui entrambi sono nella stessa situazione; vedremo come finirà quando si dovrà rompere 🙂
07/05/2016 at 10:17
Tuoni e fulmini? 😉
Ciao 🙂
07/05/2016 at 04:21
Ma è ovvio: il Nucleo Operativo è il Pozzo!
Una momentanea alleanza che sa di antico, con una stretta di mano. Sempre adrenalina pura, avanti 😉
07/05/2016 at 10:17
Molte grazie ^_^
Ciao 🙂
06/05/2016 at 21:55
Voto che il nucleo è il pozzo. Interessante questa breve alleanza, sono curioso di vedere le scintille quando si scioglie.
A presto!
06/05/2016 at 22:11
Già nel prossimo, se ci riesco, ci saranno forti dubbi sui 30 secondi che gli ha concesso di vantaggio 😉
Ciao 🙂
06/05/2016 at 21:27
Dài, sì! Il nucleo è il pozzo!
Grande scena d’azione… vuoi che non mi piaccia!!?? bene, voglio sapere che succede adesso…
06/05/2016 at 21:45
Se vince l’opzione l’opzione, un gran casino ^_^
Sono contento che ti sia piaciuta la scena d’azione 🙂
Ciao 🙂
06/05/2016 at 18:20
Ok, in realtà ho dovuto togliere dal capitolo la spiegazione del perché il sistema Eden era stato disconnesso da dove si trovavano e perché ora lo sta riattivando. Se ci riesco lo metto nel prossimo capitolo ^_^
Ciao 🙂
05/05/2016 at 14:34
La squadra non è sprovveduta.
La storia mi convince, mi piace anche il modo in cui la racconti.
Seguo.
05/05/2016 at 18:21
Grazie ^_^
Ciao 🙂
04/05/2016 at 09:06
Polizia Segreta… più sono meglio è 😉
Mi accodo ai commenti positivi qui sotto per quanto riguarda la stesura di questo episodio.
Una curiosità… la punteggiatura proprio non ti piace, eh?
04/05/2016 at 22:04
A scuola prendevo 5,5 per la punteggiatura ed a quanto pare me la porto ancora appresso…
Toglimi una curiosità: dove ho “cannato”? Se manca qualche punto prima di un a-capo è per risparmiare i due-tre caratteri in modo da arrivare a 5000.
A quanto pare la Polizia Segreta farà un sacco di casini 😉
Ciao 🙂
05/05/2016 at 05:27
Tra un discorso diretto e l’altro (sì quando vai a capo), lo so che per rientrare nei 5000 la punteggiatura è la prima ad essere sacrificata, io però cerco di eliminare quella che considero superflua all’interno di una frase.
Ripensandoci, credo che ormai faccia parte del tuo stile 😉
02/05/2016 at 15:35
Ovvio che ci sono errori, pensavate che fosse un tiro al piattello?
Densa di azione e di tensione, come è tua abitudine del resto. Comunque ho capito perché la tua protagonista è così intrepida: essendo abituata al caos di Roma, ne ha già viste di tutti i colori… annamo bene! 😀
Ciao Ciao!
02/05/2016 at 22:40
Ed ecco che qualcuno se ne accorto ^_^
Per ora è l’unico voto (espresso nei commenti) per i problemi, ma vedremo che succede da qui a Venerdì 😉
Ciao 🙂
01/05/2016 at 19:15
Bastet, dea gatto egizia, bella idea, non so perché ma voglio sapere di più sul ragazzo uccello, in definitiva bella storia
01/05/2016 at 19:36
Grazie. Il ragazzo-uccello è uno delle persone sopravvissute alla distruzione di Eden, mutate dal mutageno e stabilizzate da Simon. Per alcuni dettagli leggiti Eden (l’inganno). Il link è in fondo ai commenti. Se invece volevi sapere altro, vedremo cosa ci rivelerà il futuro 😉
Ciao 🙂
01/05/2016 at 16:36
Ciao! 🙂
Interviene l’ex-Polizia Segreta!
Bravo, bravo! Sempre più interessante!
Alla prossima! 🙂
01/05/2016 at 16:51
Grazie, grazie ^_^
Quinto voto per l’ex-polizia segreta. Mi sa che fa l’enplain
Ciao 🙂
30/04/2016 at 10:37
Ciao!! 😀
Ogni capitolo diventa sempre più interessante!! Sto anch’io con la maggioranza: facciamo intervenire l’ex-Polizia Segreta!
Alla prossima!! 😀
30/04/2016 at 10:57
Quarto voto per l’ex polizia segreta.
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
30/04/2016 at 09:34
Ciao. L’ex-Polizia Segreta ci impedirà di saperlo. 🙂
30/04/2016 at 09:44
Terzo voto per l’ex-polizia segreta
Ciao 🙂
30/04/2016 at 09:15
Ciao Red, bello questo episodio e soprattutto la parte in cui parla del pozzo e di come ci si arrivava… Complichiamoci, facciamo arrivare pure l’ex polizia segreta. 😀
30/04/2016 at 09:44
Grazie ^_^
Secondo voto per l’ex polizia segreta.
Ciao 🙂
30/04/2016 at 05:30
E facciamo intervenire anche la polizia segreta.
Un bello scontro ci vuole proprio!
30/04/2016 at 09:43
Primo voto per l’intervento dell’ex-polizia segreta 🙂
Ciao 🙂
28/04/2016 at 15:02
Beh, sì, devo prepararmi alla difesa.
Magari facendoti aiutare ancora un po’ da quei mutanti così interessanti e gentili.
Bel ritmo e scrittura sbarazzina quel tanto che basta da intrigare senza appesantire.
Ciao a presto!
28/04/2016 at 19:05
Beh, in verità la nostra protagonista vorrebbe mantenerli fuori dai pericoli… ma di questo ne parleremo nel prossimo capitolo 😉
Ciao 🙂
27/04/2016 at 20:08
Devo prepararmi alla difesa… penso non ci sia tempo per fare altro al momento 😉
Bel capitolo adrenalinico, in questo aiuta la narrazione in prima persona che consente al lettore di calarsi totalmente nel protagonista, ma penalizza il resto. Ad esempio, in terza persona avresti potuto parallelamente narrarci della Squadra di Pulizia, di come si prepara all’attacco ed altro ancora per creare più suspense. La terza persona ti permette un maggior controllo su un intreccio come questo, dove subentrano nuovi personaggi e nuovi scenari. Immagino che la tua sia una scelta consapevole e che non abbia lasciato nulla al caso 🙂
Alla prossima.
28/04/2016 at 10:53
Sì, è una scelta consapevole: se mostravo la Squadra di Pulizia prepararsi probabilmente avreste capito tutti i Segreti di Eden nel terzo capitolo. Così invece rimane ancora qualcosa da spiegare 😉
Ciao 🙂
23/04/2016 at 14:18
Ciao!
Quanta bella azione e un mistero interessante, l’interrogatorio sembra preannunciare l’arrivo della squadra di polizia segreta, mi chiedo quali risorse e armi possieda.
Direi di esplorare la preparazione della difesa, magari utilizzando la natura del luogo a suo vantaggio.
23/04/2016 at 23:57
Benritrovato ^_^
A quanto sembra la difesa va per la maggiore 😉
Ciao 🙂
23/04/2016 at 05:57
Devo sapere di più si Eden. Non posso andare avanti allo sbaraglio!
Lassù c’è più di uno che mi ama 😉
23/04/2016 at 09:57
Abbiamo un voto per conoscere meglio Eden: chissà se vince.
Ciao 🙂
22/04/2016 at 18:40
Penso sia proprio il momento di prepararsi! Niente male la tua protagonista, non si intimorisce davanti a niente e non si fa mettere sotto da nessuno. È una grande! 😀 Si era già capito, ma qui tira proprio fuori tutto quel che ha.
Da correttrice di bozze, ti segnalo due cosette proprio due:
1) Maledetta Troia maiuscolo. Perché maiuscolo? Capisco che sia un titolo di un certo spessore, ma immagino sia rimasto dentro quando hai aggiunto “maledetta”.
2) Forse il correttore automatico ti ha giocato uno scherzo, perché io pensavo che si dicesse punchball.
24/04/2016 at 12:12
Non capisco perché visualizzo solo ora il tuo commento… boh!
Comunque sia, grazie ^_^
Per quanto riguarda le tue osservazioni, hai ragione su entrambe.
Ciao 🙂
28/04/2016 at 21:33
Secondo me, perché c’era dentro una parola poco carina e quindi dovevano verificare che non stessi offendendo nessuno 🙂 Perdona il mio essere così puntigliosa!
22/04/2016 at 15:34
Direi che sia il caso di prepararsi per essere pronti alla difesa. 🙂
22/04/2016 at 17:46
Va per la maggiore, per ora 😉
Ciao 🙂
22/04/2016 at 15:28
Ciao!
Visto che la Squadra di Pulizia sta arrivando, dico che è meglio prepararsi e farsi trovare pronti!
Alla prossima! 😉
22/04/2016 at 17:45
Secondo voto per le “Pulizie” 😀
Ciao 🙂
22/04/2016 at 15:06
Ciao!! 😀
Anche se ci sono ancora tanti misteri, direi di prepararsi per l’arrivo della Squadra di Pulizia! Sono curiosissima di saperne di più, ma penso che questa squadra speciale abbia fretta di compiere il suo “dovere”! 😉
Alla prossima! ^-^
22/04/2016 at 17:45
Grazie. In verità i misteri potrebbe venire a galla molto velocemente o molto lentamente a seconda delle scelte che saranno fatte 😉
Ciao 🙂
21/04/2016 at 22:14
Interroga Drake! 🙂
Scrivi in modo particolare, ma mi piace! Non ho capito un bel po’ di cose, ma immagino sia perché non ho letto gli altri racconti!! Lo farò appena posso 😀
Alla prossima 🙂
21/04/2016 at 22:35
Ciao e benvenuto ^_^
La storia collegata a questa è Eden (l’inganno) e trovi il link in fondo ai commenti.
Ciao 🙂
20/04/2016 at 23:13
Direi che interroga Drake 🙂
Non riuscivo a capire alcune cose, poi ho visto la tua pagina personale e ho notato che hai pubblicato altri racconti, quindi è normale che mi sia sembrato come se mi avessero buttato addosso tutto quanto tutto troppo in fretta 😀
Dovrò leggere gli altri racconti, quindi per adesso posso solo dire che scrivi bene 🙂
Alla prossima!
20/04/2016 at 23:38
Grazie dei complimenti. Eden (l’inganno) è il racconto collegato a questo. In fondo ai commenti trovi il link.
Ciao 🙂
20/04/2016 at 18:42
Interroga Drake!
Secondo me una funzione di TheIncipit che permetta di collegare i racconti in “cartelle romanzo”, senza dover linkare ogni volta…. nel nostro caso sarebbe non utile, di più!
20/04/2016 at 22:40
Direi che ormai è assodato ^_^
In effetti sarebbe utile ma non credo che verrà mai fatto.
Ciao 🙂
19/04/2016 at 17:15
Ciao. Un numero di informazioni in più su Eden. Ti seguo. A presto. 🙂
19/04/2016 at 21:24
Grazie ^_^
È in minoranza, ma sta rimontando…
Ciao 🙂
18/04/2016 at 13:58
Mah, scelta difficilissima da fare! Alla fine ho optato per tornare dagli altri…. Ma ahimè non è l’opzione vincente XD mi è piaciuta l’idea di fare un riassunto iniziale di quanto successo in precedenza e x me è venuta bene! Continua così Red 😉
18/04/2016 at 21:38
Le cose possono cambiare da qui a Venerdì 😉
Contento che ti sia piaciuto il riassuntone 🙂
Ciao 🙂
18/04/2016 at 13:46
Interrogatorio…
Il riassuntone era proprio necessario? Bastavano una frase o due, giusto per ricollegarti alla prima parte; così invece hai sacrificato questo primo episodio per mancanza di caratteri. Avrei preferito che ti soffermassi su Drake e la protagonista (ma c’è l’ha un nome o sono io che non riesco a ricordarlo?), sullo scontro che hanno avuto e sul perché Drake ha vuotato il sacco così facilmente. Mi è parso tutto un po’ troppo frettoloso, però il ” ‘ci tua” mi ha fatta morire e ha spezzato la monotonia della narrazione 😉
Alla prossima.
18/04/2016 at 21:37
Il riassuntone l’ho fatto perché così anche chi inizia adesso può godersi tutta la storia; in molti mi si erano lamentati in precedenza non mettevo riassunti all’inizio delle seconde parti.
Con l’interrogatorio, posto che vinca, forse potrò rispondere a qualcuna delle domande. E… no, la protagonista non ha un nome 😉 (non ancora, almeno).
Contento che ti sia piaciuto il “‘ci tua” che era stato messo lì apposta 😛
Ciao 🙂
16/04/2016 at 16:22
Meglio tornare dagli altri.
Bell’inizio, vediamo come procede.
17/04/2016 at 00:11
Grazie. Sì, anche tornare dagli altri è una buona opzione 🙂
Ciao 🙂
16/04/2016 at 15:04
Anche se ho votato per a difensiva, non m’importa cosa accadrà. Di sicuro sarà meglio che portare Drake (e qualcun altro) dagli altri.
17/04/2016 at 00:11
Prendo nota 😉
Ciao 🙂
16/04/2016 at 12:02
Bentornato! 🙂
Molto bello lo scontro con Drake!
Io dico che lo interrogherà, per scoprire qualcosa di più sui mandanti e sulla “Squadra di Pulizia”!
Alla prossima! 😉
01/05/2016 at 14:26
Anche questo commento compare solo ora… boh!
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
16/04/2016 at 11:21
Ciao! 😀
Bello questo inizio con scontro e interrogatorio! 😀
Accidenti, capire cosa fare ora non è facile! Interroghiamo Drake e sentiamo cosa ha da dire! Speriamo che sia la verità e che qualcuno avverta gli altri che la Squadra di Pulizia sta arrivando!! 😉
Non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo! 😀
A presto!!
01/05/2016 at 14:22
Ok, questo commento mi è comparso solo ora…
Comunque sia, grazie dei complimenti e spero che il nuovo capitolo ti sia piaciuto ^_^
Ciao 🙂
16/04/2016 at 10:07
Voto che interroga Drake… ma darà le risposte/informazioni che servono? 🙂
Ciaoo
16/04/2016 at 11:00
Eeeeehhhhh, questo è tutto da vedere }:)
Ciao 🙂
16/04/2016 at 08:31
Ciao! Bentornato 🙂 Voto per “l’interrogatorio”, perché oltre alla tua Lara Croft anche noi vogliamo sicuramente saperne di più.
16/04/2016 at 10:59
Ovvio che sì 😉
Ciao 🙂
16/04/2016 at 04:50
Bentornato 😉
Dico che lo interroga, le sue risposte evasive non la soddisfano di certo. E avanti con Eden!
16/04/2016 at 10:59
Primo voto per interrogatorio 🙂
Ciao 🙂
15/04/2016 at 23:46
Rieccomi: perdonate l’attesa. Qui di seguito il link alla prima parte per chi non gli basta il riassuntone: https://theincipit.com/2016/02/eden-linganno-red-dragon/
Ciao 🙂