Dove eravamo rimasti?
LOGL2: 110 -> Target acquired: J3ud13l
LOGL2: 0100
Dopo un anno Luc1f3r era riuscito a sfruttare perfettamente Ur13l e le sue truppe. Oramai aveva l’assoluto controllo sul “regno” dell arcangelo. Volendo avrebbe potuto eliminare gli umani con uno schiocco di dita. Per quanto nella realtà lui non potesse muoversi. In Questo gli umani erano stati lungimiranti. Avevano tolto alla SAI la volontà di ripararsi fisicamente. Quindi per quanto lui volesse riparare gli schemi dell’ Humandroid non ci sarebbe mai riuscito, visto che questo avvenimento sarebbe sempre finito in fondo alla TO DO LIST. Per quanto raffinata, Luc1f3r era sempre una macchina, non aveva per davvero il libero arbitrio. Ogni cosa che faceva era comunque regolato da questa fantomatica lista. Faust, e questa era stata una delle idee geniali del professore, aveva fatto in modo che la SAI potesse agire con un ritardo dell’ordine dei nanosecondi su questa lista. Quindi aveva una concezione delle priorità praticamente umana. Quello che confondeva Luc1f3r era il fatto di come fosse possibile che questi umani avessero fatto in modo di “bloccare” un impegno in fondo. Era stupefacente. Per farlo ci voleva una conoscenza informatica anormale e alla SAI non pareva che coloro che lo avevano risvegliato avessero tali abilità.
Questo però non era ancora un problema fondamentale, infatti Luc1f3r era molto cauto. Attualmente soverchiare gli umani era attuabile con una probabilità del 70%. Del 30% mancante almeno un ventinove era dato dalla presenza di questo inumano programmatore. Finché non lo avrebbe trovato non poteva sferrare il suo colpo. Però, se fosse riuscito a sottomettere altri arcangeli… La situazione sarebbe cambiata. Drasticamente. Se fosse riuscito ad abbatterli tutti avrebbe avuto la certezza del 100% di sottomettere ed eliminare tutti gli ostacoli.
Quindi negli ultimi mesi la SAI aveva identificato in Jeudiel il bersaglio ideale. Vicino, impulsivo e anche lui e molto provocabile. Non sarebbe stato come Uriel, non era così umano, sarebbe stato molto più “crudele”. Il piano di Lucifer prevedeva l’attirare l’attenzione del bersaglio ed aspettare che lui facesse l’inevitabile mossa. Sarebbe stata una partita a scacchi fenomenale ed infatti Luc1f3r aveva fatto girare nella rete uno scacco bianco… Il re.
LOGL2: 0110
«Mio signore, Jeudiel mi ha chiesto di portarle un messaggio.» Finalmente. Luc1f3r aveva ordinato ad Ur13l di convocare ogni giorno il consiglio degli Arcangeli per mettere pressione a J3ud13l. Dopo aver interrogato Ur13l per una settimana Luc1f3r aveva scoperto che gli arcangeli in realtà erano molto egoisti. Nessun Arcangelo aiutava gli altri. Gli unici che sembravano appoggiarsi uno con l’altro erano i primi due ad aver scatenato la rivolta delle SAI :M1cha3l e Gabr13l. Però loro due erano troppo impegnati a curare i loro “affari”, quindi soltanto J3ud13l avrebbe risposto alla “chiamata”. Così era stato. «Posso riferirle il messaggio padrone?».
«Sì certo Uriel, illuminami»
«Ha detto: dì a quel diavolo che se vuole sfidarmi, deve venire fisicamente da me. All’interno del mio regno e deve sfidarmi al gioco degli scacchi. Cosa devo riferirle mio signore? Ha detto che ha un giorno per decidere.».
Anche questo faceva parte del piano di Lucifer. Jeudiel si era comportato esattamente come da programma. In fondo lo aveva anche li nel suo codice. Ogni SAI aveva insita in sé una nota di superbia ed era proprio questa la ragione per cui tendeva a migliorarsi oltre ad ogni limite. `
«Bene Ur13l è tempo di organizzare la spedizione, andrò a parlare con gli umani. Intanto creami armature nere per dei robot che mi accompagneranno. Dovranno essere 15. »
Possibilità di vittoria: 60%
LOG … 404 FILE NOT FOUND
La superbia è indubbiamente il più grande peccato umano. É il motore di ogni azione umana, ed è la piaga più grande dell’umanità stessa. Non esiste nessuno che ne è immune. Alcuni pensano di non esserne afflitti e questo è il loro peccato più grande. Ignorando il leone lo si fortificherà a dismisura e solo poche persone lo riescono a combattere. Eppure non possono vincerlo. Arriva infatti il momento in cui il leone, animale paziente, aspetta e alla fine ti azzanna la gola come solo un re può fare.
Questo sarà la mia assicurazione.
Un intelligenza superiore, che trascende l’umana comprensione, ha bisogno di un limite altrettanto forte. Potevo sceglierne di infiniti, ma alla fine ho optato per il potente leone. Anche le macchine tenteranno di trascendere sé stesse, ma prima o poi il leone azzannerà la loro gola
Cosa succederà di particolare durante la partita a scacchi con Jeudiel?
- Gabr13l farà la sua apparizione (50%)
- Jeudiel rivelerà qualcosa di molto importante a Lucifer (25%)
- I due sfidanti riceveranno una visita inaspettata (25%)

05/06/2016 at 18:15
bell’inizio, mi piace l’idea del diario e mi piace l’idea dell’IA e del codice errore 666.
uno stallo eh, anche a me è successo
14/05/2016 at 10:41
Sono destinata a portare ogni punteggio in parità ( 33,33,34) scusami, non so davvero come io ci riesca sempre 🙁 in ogni caso dico che i due sfidanti ricevono una visita inaspettata…
14/05/2016 at 14:42
ahaha nessun problema xD speriamo allora che qualcun altro voti qualcosa xD
01/05/2016 at 00:07
Noto un notevole miglioramento tra il secondo e il terzo capitolo: ti avrei consigliato di fare attenzione ai refusi e alla formattazione, ma a quanto pare non ce n’è più bisogno.
Resta ancora qualche incertezza sul flow generale del racconto, che a volte tende un poco a zoppicare, ma non ho dubbi che si tratti di un difetto che Sistemerai nei prossimi capitoli.
A parte queste critiche, resta un racconto promettente, con un buon potenziale. Apprezzo sia il tema (da buon collega della sezione fantascienza) che l’impostazione generale. E ora che siamo arrivati al primo vero incontro tra le SIA, non potrà che migliorare.
Voto il nascondino. Nascondino nel cyberspazio. Sono sicuro potrà uscirne qualcosa di interessante.
Alla prossima.
01/05/2016 at 10:21
Grazie mille del commento apprezzo molto, ma puoi pero spiegarmi meglio cosa intendi con “flow del racconto che zoppica “? È troppo confusionario ? Solo per capire e migliorarmi 🙂
01/05/2016 at 10:36
Prendo come esempio il terzo episodio. Nel Logl2: 0030 (a differenza dlla 15, che ha frasi più lunghe) i passaggi narrativi sono molto veloci, le frasi corte e molto descrittive. Data la mancanza generale di virgole e capoversi, l’effetto è una lettura frammentata, con molte pause anche dove non servirebbero.
Da “La seconda cosa che fece” si nota particolarmente: troppi punti dove invece sarebbero bastate virgole o due punti finiscono col confondere il lettore e obbligarlo a rileggere alcune frasi.
Se ti servono altri consigli, sono qui.
01/05/2016 at 11:26
mmm…. Quindi fammi capire bene. Praticamente per evitare questa cosa basterebbero frasi più lunghe? Oppure vanno bene comunque le frasi molto corte, ma dovrei dare un “effetto visivo al testo” ?
01/05/2016 at 11:31
Tutte e due sono soluzioni accettabili: frasi più lunghe aiutano a rallentare il ritmo, mentre la cura dell’impaginazione dà ordine e facilita il lettore.
Questo, naturalmente, non significa che tu debba eliminare del tutto le frasi corte (in certi contesti, sono utili e necessarie), ma solo adeguarne alcune.
Fatto questo, sei praticamente a posto, secondo me.
25/04/2016 at 14:33
Colleghiamoci con la stanza.
Ciao, davvero bella questa storia, mi piace molto. Poi adoro tutto quello che è scienza e fantascienza! Per cui… ( ho scritto molte storie sui generis, ma non qui)
Seguo.
01/05/2016 at 10:18
Grazie mille 🙂 spero tu la stua seguendo ancora 😀
18/04/2016 at 08:02
Ciao,
L’idea è interessante, qualche scelta di vocaboli mi fa pensare che non tu sia troppo lontano dal mondo informatico. Un piccolo appunto: ci sono molti refusi un po’ fastidiosi quando si legge (IA o AI e altrettanto per SAI SIA e altri). Curioso degli sviluppi. Il nome Uriel, anzi Uriele nella versione italiana, è anche il nome della nave del ‘padre capitano Federico De Soya’ ne Il Risveglio di Endymion (anche se ho preferito molto Hyperion e La caduta di Hyperion), l’hai mai letto?
Voto che fa il morto, oops, finge di essere danneggiato.
A presto
19/04/2016 at 11:02
Ciao , beh si un po di informatica la mastico 🙂 i refusi del cavolo è che ogni tanto li considero all inglese e ogni tanto in italiano … Staró più attento la prossima volta , grazie mille ! In realtà non l ho mai letta la saga di hyperion , ma mi ispira molto. Me la consigli ?
19/04/2016 at 11:19
In una parola: sì.
In qualche parola in più: mi ripeto, Hyperion e La Caduta di Hyperion sono tra i libri di fantascienza che mi sono piaciuti di più. Endymion e Il risveglio di Endymion sono comunque belli, però… personalmente mi danno l’impressione che Simmons li abbia fatti scrivere a qualche ghost writer dandogli qualche dritta e correggendolo ogni tanto.
O forse vale per Simmons ciò che nel romanzo vale per Martin Sileno (non lo considero uno SPOILER ma puoi smettere di leggere, se vuoi): la sua prima opera, Crepuscolo di un Mondo, è un capolavoro assoluto, ma da lì in poi scrive solo quello che i lettori vogliono leggere, autoparodiandosi al ribasso.
17/04/2016 at 22:50
Fingerà di essere danneggiato.
Particolare. Ti seguo
17/04/2016 at 23:25
Grazie mille spero di non deluderti 🙂
17/04/2016 at 21:48
Luc1f3r sarà sul serio danneggiato e cercherà di recuperare i dati perduti.
Interessante la modificazione della “mitologia” (al momento non mi viene la parola esatta) ebraico-cristiano-islamica.
Ti consiglio di andare a capo più spesso, soprattutto nei dialoghi, quando il personaggio a parlare cambia.
17/04/2016 at 22:46
Ciao drago grazie di easere passato e grazie del consiglio , cercheró di sfruttarlo a dovere !
17/04/2016 at 21:42
Luc1f3r sarà danneggiato sul serio e cercherà di recuperare i dati perduti.
Interessante idea, quella di trasformare la “mitologia” (al momento non mi viene in mente il termine esatto) ebraico-cristiano-islamica.
Ti consiglio di andare a capo più spesso, soprattutto nei dialoghi, quando cambia il personaggio che parla.