L’Ultimo Negromante – II. Le Ali dell’Angelo Nero

Dove eravamo rimasti?

E così, ha inizio… Come finisce? Per l’ultimo capitolo della seconda parte, una citazione… “Tutte le battaglie della vita ci insegnano qualcosa, anche quelle che perdiamo…” (P.Coelho) (43%)

Il peso del fallimento

La battaglia infuriava ormai da tempo.

Gli esorcisti combattevano con determinazione, ma il loro cuore era colmo di paura: non avevano mai affrontato un nemico simile.

Scheletri dalle ossa consunte e gli abiti logori si abbattevano su di loro con inaudita ferocia. Nei teschi freddi brillavano spietati occhi dorati e, ogni volta che cadevano, si rialzavano subito più forti e agguerriti di prima.

«Ora capisco» disse Gheran, evitando un’artigliata dell’avversario e guardando i suoi uomini crollare uno dopo l’altro, «è un esercito immortale, e così sarà fino a quando non si esaurirà il tuo potere» concluse, afferrando la mano di Heian.

Il giovane ansimava stremato e il suo viso era già rigato dal sudore e dalla fatica.

«È la prima volta che ti trasformi, dico bene?» chiese il comandante, lasciando il suo braccio.

L’altro non rispose e si lanciò contro di lui.

«Sei un tipo veramente noioso» riprese l’uomo sbuffando ed evitando l’ennesimo assalto «tra poco esaurirai tutta la tua energia. Credo che sia giunto il momento di fare sul serio!»

Afferrò il viso del ragazzo e lo sbatté a terra con violenza. La vista del giovane si offuscò e sangue denso cominciò a bagnare il suo volto.

Gheran non perse tempo e gli sferrò un calcio nello stomaco.

Heian tossì. Il dolore si stava insinuando nelle sue ossa. Quel misterioso potere gli opprimeva il petto. Si sentiva pesante e incredibilmente stanco.

Prima che potesse rialzarsi, il Comandante calò la spada su di lui. La lama saettò fulminea e colpì l’ala sinistra, frantumandola.

Il ragazzino si rannicchiò a terra, stringendosi la spalla e tentando inutilmente di lenire così il dolore che provava.

L’esorcista stava per attaccare ancora, quando si costrinse a fermarsi: l’altra ala si stava dissolvendo da sola.

Non appena scomparve definitivamente, il viso di Heian tornò normale. I lineamenti si fecero morbidi e infantili, gli occhi di nuovo castani.

Il ragazzino, ormai arrivato al limite, non aveva più l’energia per controllare i non-morti. Gli scheletri si sgretolarono, lentamente, ormai privati della loro fiamma vitale.

Pochi esorcisti erano rimasti in piedi, ma tutti erano feriti e barcollavano per la stanchezza.

«Non dovremo ricorrere al piano del Comandante» constatò soddisfatto Gheran «abbiamo già vinto.»

Avanzò di qualche passo e si chinò per guardare Heian negli occhi.

«Senza quella trasformazione non sei niente di speciale» sussurrò, afferrandogli il mento tra le dita, «avere molto potere non significa essere forti. La tua arroganza ti ha portato al fallimento, peccato che non potrai fare tesoro di ciò che hai imparato da questa sconfitta.»

Si alzò e ghignò soddisfatto. «Ora mi assicurerò che tu dorma per un po’.»

La lama azzurra stava per colpirlo, quando qualcosa si parò di fronte a lui.

«Damian!» urlò il ragazzino.

Il negromante era arrivato in tempo per fermare l’attacco dell’esorcista, parandolo con la sua vecchia spada.

«Oh!» esclamò il comandante, aumentando la pressione sull’arma «così sei tu l’altro figlio di Sefer! Hai proprio un bel visetto!»

La claymore s’illuminò con maggiore intensità e frantumò la spada di Damian.

La lama dell’esorcista calò inesorabile su di lui e una profonda riga rossa si aprì sul suo viso e sul petto. Heian afferrò il fratello prima che potesse cadere a terra. Le mani del ragazzino tremavano, mentre tentava di bloccare il sangue che inzuppava la tunica di Damian.

«Steiner si arrabbierà con me quando saprà che ti ho ucciso io» commentò l’uomo «non che la cosa m’importi» aggiunse, pronto a dargli il colpo di grazia.

Heian strinse Damian tra le braccia, tentando di fargli da scudo con il suo corpo.

Il giovane attese che il fendente giungesse, ma non sentì nulla.

Aprì un occhio e notò un bagliore verde. Cercò di capire cosa fosse, poi la vide: era una barriera.

Thyra era davanti a loro, con le braccia protese e lo sguardo determinato. Grazie ai suoi poteri aveva eretto un barriera, e l’esorcista, nonostante continuasse a colpirla, non riusciva a penetrarla.

«Scappate!» gli urlò.

«Ma…» cominciò lui.

«Niente “ma”!» lo interruppe «raggiungete il Portale! Lo tratterrò io!»

«N-no!» esclamò Damian, con le poche energie rimaste «non ti lasceremo!»

Gheran colpì con più forza e una crepa si aprì sulla superficie verde.

«Non reggerà ancora a lungo! Ho già perso i miei bambini una volta, non voglio che accada di nuovo!» gridò, con la voce rotta dall’emozione.

Sheila e gli altri si lanciarono verso di loro. Nonostante le proteste, Lok si caricò Damian sulla schiena, mentre Cale afferrò Heian.

Iniziarono a correre. Verso Nord. Verso la salvezza.

«Grazie» sussurrò la donna, sebbene non potessero più sentirla.

Una ragnatela di crepe decorava la barriera. I pochi esorcisti rimasti stavano aiutando il loro Comandante a buttarla giù. L’energia di Thyra era ormai al limite.

Il rosso del cielo gettava ombre di sangue sugli alberi. Il vento sussurrava tra i rami e il rumore delle lame rimbombava nella foresta.

Poi, la barriera verde si sgretolò e tutto si spense.

Categorie

Lascia un commento

324 Commenti

  • Questa seconda parte è stata veramente bella, sotto tutti gli aspetti. Complimenti!
    Finalmente conosco tutta quanta la storia di Heian, pensavo che il suo sigillo non fosse stato ancora rotto. E invece non è così. La prossima volta imparo a cominciare dall’inizio, anziché dalla fine. 🙂

  • Baduuuum! Capitolo 5, chissà perchè mi immaginavo che si sarebbe innamorata di un negromante!
    Ho ricominciato a leggerti, TiaShe, scriverò un commento dopo aver letto il singolo capitolo, quindi non stupirti se in uno dico una cosa e subito poche righe dopo mi smentisco XD
    Bella la scena in cui Heian si accorge che quella visione non è Steiner, un po’ come se rimandasse alla visione di Albus Silente (non dico altro, non si sa mai qualcuno non abbia letto Harry P. e faccio spoiler!)
    Avrei votato che cerca di scoprire di più sui suoi poteri.

    ***

    Il sesto capitolo mi è piaciuto ancora di più, mi è venuta la pelle d’oca alla fine del racconto, complimenti! Per il prossimo capitolo avrei votato per provare a togliere il sigillo, mi sarebbe piaciuto vedere un po’ di arti magiche all’opera 🙂
    E poi, Heian vuole vendicare la signora Gina, no? 🙂

    ***

    Il settimo finisce con un bellissimo climax, da questo punto di vista sono felice di aver aspettato a leggere, almeno non devo aspettare una settimana nell’attesa del nuovo capitolo, ce l’ho subito pronto 😀
    Sono curioso di sapere cos’è la storia di Kest Narr, comunque complimenti TiaShe, intrighi, storie e misteri degni di un Fantasy con la F maiuscola! Avrei votato rosso, come il colore del cielo nel capitolo 6

    ***

    “Wow, lo dico e lo ripeto, wow!” (cit. Bartok)
    Che grande scena con Heian che non si rende conto di chi è, tempestivo l’arrivo del fratello! Ma adesso c’è il gran finale alle porte, ci sarà un mega scontro e non vedo l’ora di leggerlo!!
    Avrei votato anche io combattimento!

    ***

    Ho letto il nono capitolo e quando sono arrivato alla fine ho detto “ma come? non l’avevo iniziato tipo 30 secondi fa?”
    Sono arrivato alla fine senza rendermene conto, l’ho letto tutto d’un fiato! Complimenti!!
    Adesso gran finale, avrei votato “mai ti si concede un desiderio….”

    ***

    Pelle d’oca al gran finale, per il sacrificio della povera Thyra che redime se stessa salvando i fratelli.
    Quando pensi di tornare con la terza parte? XD Sono ansioso di riprendere la lettura!
    Complimenti, davvero!!

    • Weeeeeeee lucrash!!!!
      Bellissimo il tuo commento!!! ^__^ Ti ringrazio tantissimo!
      Sono felice che ti sia piaciuto e sono contenta di ritrovarti qui.
      MI hai fatto tanti complimenti e non posso che ringraziarti di cuore!
      Ho appena pubblicato la terza parte. Credo proprio che sarà l’ultima e spero di riuscire a spiegare bene tutto e di regalare un bel finale! 😉
      A prestooooooo! 🙂

  • Caspita, bellissimo 😀 Sono molto molto felice che l’intera storia non si sia risolta con un deus ex machina (i poteri di Heian) e che, invece, più realisticamente, ci sia stata una sconfitta. Unica cosa: adoro Damian e, se muore, ne dovrai rispondere a me! Mwamwamwa!
    Ottimo e toccante anche il sacrificio di Thyra, necessario in quel momento, e anche molto ragionato, con un senso. Sì, mi è piaciuto tutto 🙂 È bello leggere un fantasy così ben strutturato, con tanti personaggi ma non troppo complesso e incomprensibile. Brava!
    A presto 😀

    • Ciao Chiara!
      Grazie mille! Mi fa piacere che tu abbia apprezzato il finale e le scelte che ho fatto. ^__^
      Damian piace molto anche a me, però non ti posso ancora anticipare nulla. A breve uscirà la terza parte e vedremo che fine ha fatto! XD
      Ti ringrazio ancora per i complimenti, i commenti, i voti e la tua presenza costante. Insomma, grazie di cuore! Ci leggiamo presto! 😉
      Un bacione.

  • Un altro ‘episodio’, nel senso di 10 capitoli della tua saga, è concluso e siamo al commentone.
    Ciao Tia,
    Ho cercato a lungo le parole giuste per commentare il tuo racconto. Poi me ne è venuta in mente una: ispirazione.
    Il tuo sembra proprio un romanzo di cui per il momento ci hai fatto assaggiare i primi capitoli. Pieno di immaginazione, di azione, scritto sempre molto bene. Il fantasy non è il mio genere di elezione, ma ho trovato sempre piacevole e interessante leggere il tuo racconto. Penso che tu faccia la differenza con i dettagli: rendi vive le scene aggiungendo particolari che ‘solo chi c’era’ può aver visto. Lo so, dico una banalità, questa capacità alla fine è una di quelle che contraddistinguono una brava autrice.
    Appunto!
    Complimenti e alla prossima
    Ciao ciao

    • Ciao Moneta!
      TI ringrazio di cuore per il bellissimo commento.
      Mi hai fatto tantissimi complimenti e sono veramente felice di averti regalato qualcosa.
      Cercherò di migliorare e di imparare ancora, soprattutto affrontando altri generi e sperimentando cose nuove. La prossima storia che scriverò sarà la terza e ultima parte del Negromante. Finita quella, arriveranno nuovi racconti! 😉
      Grazie ancora.
      A presto!!! ^__^

  • Wow, bellisssssssssimissssssssimo questo finale. Si può dire??? 😀 Brava brava complimenti . Per la sapiente costruzione degli avvenimenti e della trama, la caratterizzazione dei personaggi, la descrizione delle scene che diventano visive. 🙂
    Torna presto, mia cara. Magari sperimentando un altro genere, ma torna!!!
    Abbracci e baci! 🙂

    • Ciao pink!
      Aspettavo il tuo commento! 🙂 Sono felice che il finale ti sia piaciuto! *__*
      Grazie mille!!!! 🙂 Tutti questi complimenti mi fanno arrossire!!! ^__^
      Tornerò presto con la terza parte di questo racconto. Ci sono ancora misteri e segreti da svelare. Poi sperimenterò nuovi generi e abbandonerò il fantasy per un po’! 🙂
      Ti ringrazio veramente tanto per la tua presenza costante!
      Un abbraccio!!! <3

  • Capitolo finale figherrimo!!
    Lo scontro è stato davvero bello e mi è piaciuto il sacrificio di Thyra, chissà se è morta o se l’hanno catturata! E chissà se loro sono riusciti a scappare!
    Ora non tenerci sulle spine però, scrivi subito la terza parte! 😉

  • Finale col botto per annunciarci l’arrivo della terza parte 😉

    Questo capitolo è molto bello, anche se ancora non si capisce bene chi sarebbero i buoni e chi i cattivi (cioè, come personaggi sì, ma come fazioni ancora no). Mi è dispiaciuto per Thyra. Anche per Damian, ma quello vedremo nella prossima parte che sarà successo davvero 😉

    Alla terza parte 🙂

    Ciao 🙂

  • Damian!!! Damian!!! Ammetto che è il personaggio che amo di più in questa tua saga quindi spero che sia solo ferito e che non gli accada niente di più brutto 🙁
    Ho adorato tantissimo Thyra. Un finale mozzafiato e descrizioni perfette alle quali ormai mi hai abituata. Non deludi mai, sei bravissima.
    Aspetto con ansia il seguito!!
    Alla prossima <3

    • Ciao Miky chan!
      Grazie!!! *__* Mi regali sempre dei commenti stupendi.
      Per Damian non posso anticiparti nulla, sarà tutto più chiaro con l’inizio della terza parte. Sono felice che ti sia affezionata ai personaggi, significa che sono riuscita a caratterizzarli bene e a trasmettere delle emozioni.
      Grazie per la tua presenza costante, sei sempre un tesoro.
      Alla prossima! <3

  • Ciaooooooooo!!!!!!!!!!!!!! 😀
    Bellissimo questo finale (un po’ meno la parte dove Damian rimane ferito… >:( )! *w*
    Spero che adesso lo curino e diano le ultime spiegazioni che ancora mancano!! Questa storia, come la precedente, è stata ricca di colpi di scena e scontri mozzafiato che, grazie al tuo stile fluido, hanno preso vita davanti ai nostri occhi!! Complimenti, sei bravissima!! 😀
    Ora non trastullarti (cit.) e vai a scrivere la terza parte!! 😉 Devo sapere cosa è successo a Damian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ci leggiamo presto!! <3

  • Bach.
    Ciao TiaShe!! Questa volta era proprio difficile scegliere alla fine! Il mio istinto ha votato Bach, ma mi vanno bene tutte e tre le scelte! 😀
    Siamo già alla fine quasi 🙁 e mi dispiace, perché adoro questa storia. Penso che se la trovassi in libreria, la comprerei subito per leggerla fino in fondo! 😀
    Poi ci sarà una terza parte, però, vero? Vero?? 😛 haha
    Bravissima come sempre!
    A presto!!

  • Finalmente riesco a recuperare e leggere questo capitolo!! Posso dire che è uno dei miei preferiti e, mi ripeto ogni volta, scritto in modo da far sembrare tutto molto reale.
    Ho votato Coelho perché ho amato e amo tutto ciò che scrive e penso che la citazione sia molto adatta a quello che si preannuncia nel finale.
    E niente… Bravissima!!
    Alla prossima ❤️

  • Ho scelto Coelho, anche se in minoranza, perché ancora non riesco a credere che vinceranno così e che Heian sia già in grado di controllare il suo potere sufficientemente bene. Altrimenti, Coe andava bene.
    Che capitolo! 😀 Ci si avvicina al gran finale e si va a tutta birra. Ma poi, sarà davvero il gran finale o solo il finale di questa seconda parte?
    A presto!

    • Ciao Chiara,
      Non hai tutti i torti. Heian non sa come usare i suoi poteri e non è detto che il suo corpo riesca a reggere a lungo.
      Comunque, staremo a vedere quale sarà l’opzione vincente! 😉
      Eh, credo proprio che avrò bisogno di una terza parte per terminare la storia e spiegare tutti i misteri che nasconde. Poi mi butterò su un genere completamente diverso! XD
      Grazie come sempre per la tua presenza e per i complimenti.
      Alla prossima! 🙂

  • J. Coe… se parli a me di questione di Limiti … non posso che essere d’accordo con chi ritiene di superarli… per quanto apparentemente invalicabili 😉
    (ogni riferimento è puramente casuale , ahahahahah)
    Sempre convincente e dinamica, la tua scrittura!! Ci si legge al gran finale, Tia! 😉

  • Ciaoooooooo!!!!!! 😀
    Bellissimo anche questo capitolo!! I poteri di Heian/Tamaer sono fighissimi!!!! *w*
    Mi è piaciuto molto il fatto che tu ci abbia dato da scegliere delle citazioni, per non rovinarci la sorpresa che sarà l’ultimo capitolo!! Sono tutte stupende e cariche di profondo significato! Scegliere è stata dura, ma ho optato per quella di Bach, perchè (a mio avviso) sembra quella più in linea con la storia! ^-^
    Alla prossima!! <3

  • Bellissimo Capitolo pieno di tensione *w* le ali e Heian sono stupende!
    Spero che usino lui contro gli esorcisti che stanno arrivando.
    Voto combattimento.. anche se ho paura per la sorte dei compagni e/o Thyra

    • Ciao!
      Mi fa molto piacere trovarti qui! ^__^ Sono felice che la storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di cuore per tutti i complimenti! 🙂
      Comunque, tu sei veramente brava! Hai caratterizzato benissimo i personaggi e sono rimasta incollata al PC per sette capitoli! *__*
      Spero anch’io di riuscire ad emozionarti con il prossimo episodio! 🙂
      Grazie ancora!
      A presto!!!! 😀

  • Ciao TiaShe!
    Fantastico questo capitolo!! Lo trovo perfetto e geniale, dall’inizio alla fine!!! Bravissima! 😀
    Heian un angelo, non me l’aspettavo affatto 😛
    Sono in minoranza ma ho votato sacrificio. Mi ispira proprio. 😛
    A presto!! E complimenti!!!

  • Complimenti come sempre! Il tuo è uno dei racconti che più mi piace seguire, perché riesci a mescolare la bravura nella scrittura e l’attenzione alla storia 🙂
    Voterei per la fuga iniziale, in realtà, perché Heian è sicuramente molto più forte adesso, ma non si sa controllare e il combattimento sarebbe addirittura pericoloso per gli altri.
    A presto!

    • Ciao Chiara! 🙂
      Sei sempre gentilissima! *__* TI ringrazio veramente tanto per le tue parole. Cerco sempre di imparare e di migliorarmi, e vedere che la mia storia continua a piacere e ad interessare mi rende felice.
      Il combattimento e la fuga sono le opzioni più votate. Staremo a vedere chi vincerà lo scontro! 😉
      Ti ringrazio ancora di cuore! A presto! 🙂

  • Adesso che sono al passo con la storia ho l’ansia di sapere cosa succederà in seguito, soprattutto dopo quest’ultimo capitolo! :O
    Secondo me la fuga sarebbe una scelta più logica, considerando che i protagonisti si trovano con un Heian così instabile e in inferiorità numerica.
    Ancora complimenti, non vedo l’ora che esca il prossimo capitolo! 😀

  • Ciao Tia, vedo che l’ispirazione è tornata e sei più carica di primA! Complimenti, un capitolo pieno di tensione che ti porta a voler sapere sempre di più e soprattutto a non smettere di leggere! ^_^ Per le opzioni, mi sono sentita in difficoltà…poi, ho optato per il sacrificio… di chi o di cosa! 😉
    Un abbraccio

  • Ciaoooooo!!!!! 😀
    Wow! Questo capitolo è stupendo!! Mi sono immaginata tutta la scena perfettamente! Le tue descrizioni sono così vivide e reali che i personaggi prendono vita davanti agli occhi! BRAVISSIMA!!!! 😀
    Ora sono curiosissima di saperne di più su Kest Narr, ma, visto che stanno arrivando così tanti esorcisti, direi che è meglio darsela a gambe! 😉
    Alla prossima!!!!! <3

  • Ciao Tia
    mi succede a volte una cosa strana, più qualcosa è sotto gli occhi, meno la vedo. E’ successo così con il tuo racconto, che devo ancora leggere bene dall’inizio.
    Intanto, in questo episodio si sente “il freddo” ma non lo associo al nero, il colore che mi viene in mente è un blu oltremare con dentro una punta di nero.
    Per il prossimo capitolo vedrei il rosso che è energia e vitalità (se non è troppo scuro), ma anche rabbia e… non solo…
    🙂

  • Rosso perché è l’unico colore che manca in questo finale in cui Heian trasfigura.
    “Un mondo in cui le persone vengono uccise o discriminate solo perché amano qualcuno, chiunque esso sia, non può essere giusto!”
    Parole molto giuste e tristemente applicabili a mondi molto meno magici del tuo.
    Ciao ciao

    • Ciao Moneta!
      Scusa se rispondo così in ritardo, ma in questi giorni non ho avuto molto tempo libero.
      Ti ringrazio, è un piacere vedere che continui a seguirmi e ne sono felice!
      Quella frase non è casuale. Che si tratti di negromanti e esorcisti o di uomini e donne che amano persone del loro stesso sesso, la questione non cambia: non è giusto che le persone vengano uccise o discriminate, solo perché amano qualcuno!
      Grazie per i complimenti e per aver colto l’importanza di quella frase!
      Alla prossima! 😀

  • Ero indecisa tra nero e rosso (che è il mio colore preferito hihi), ma ho scelto nero! Lo vedo più adatto!
    Fantastico questo capitolo. Bravissima!! Mi piace sempre tantissimo al tua scrittura, è così fluida e piacevole 😀
    Non vedo l’ora di scoprire in cosa si stia trasformando Heian o cosa gli stia succedendo! 😀
    A presto, TiaShe, e ancora complimenti! 🙂

  • Nero. Ho pensato che il Bianco non andasse e che il Rosso potesse portare sangue. Mah! Quando ci sono opzioni simili, si va molto a istinto.
    BRAVA 😀 Heian è maturo nell’esporre i motivi della sua scelta, e il suo destino è decisamente incrociato a quello di Thyra.
    Non lasci mai a bocca asciutta, c’è sempre una sorpresa dietro l’angolo 🙂

    • Ciao Chiara!
      Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto. ^-^
      Ho scelto i colori per due motivi: 1)non fare troppi spoiler su ciò che accadrà; 2) vedere quali emozioni trasmettono (in relazione alla mia storia).
      Devo dire che è veramente molto interessane leggere i commenti e scoprire quali immagini e sensazioni evocano questi colori. 🙂
      Ora staremo a vedere cosa succederà nel prossimo capitolo. ^-^
      Grazie ancora! A presto! 🙂

  • Ciao, socia!! <3
    Bellissimo questo capitolo dal finale adrenalinico!! Mi piace molto come hai caratterizzto il personaggio di Heian! *w*
    Sei in grado di fornire le giuste spiegazioni, ma lasciarci sempre con la curiosità di andare avanti!! Ora vorrei già sapere cosa si nasconde dietro questi nuovi misteri!!
    La scelta sui colori è stata ardua, ma alla fine ho scelto il rosso (mi ricorda qualcosa di particolare… 😉 )
    Curiosissima di leggere il resto!!
    Alla prossima!! :*

    • Ciao!!! <3
      Grazie mille per le belle parole! Sono contenta che Heian ti piaccia! 🙂
      Dietro questi colori può nascondersi qualsiasi cosa ed ero molto curiosa di capire cosa significassero per voi. Rosso come il sangue, nero come l'angelo del sogno, bianco come gli esorcisti… è interessante vedere quante differenti emozioni possa trasmettere un semplice colore.
      Ora aspettiamo il prossimo episodio per vedere quale vincerà e cosa comporterà! 😉
      Grazie ancora! A presto! <3

  • Vuole provare ugualmente a togliere il sigillo.
    Ho perso un capitolo, perdonami, TiaShe! :/ Mi dispiace davvero, ma ero troppo incasinata in queste ultime due settimane 🙁
    Ora però ho finalmente letto tutti e due 🙂 bella la scena della scomparsa dell’illusione di Steiner!! La cosa che mi ha colpita di più, però, è la storia di Thyra. L’abbraccio finale dimostra l’estrema bontà del cuore di Heian. Secondo me non perderà il suo coraggio, proverà lo stesso a farsi togliere il sigillo! Spero solo che sopravviverà 😛
    A presto!!

  • Una tragica storia, conseguenza di un amore “star-crossed”.
    Ho votato per istinto: vuole provare ugualmente a togliere il sigillo. Non so perché, visto che forse sarebbe meglio avere qualche informazione in più, prima di procedere ad un’operazione che potrebbe costare la vita; però ho pensato che, ormai, è arrivato fin lì e che di sicuro non si tirerà indietro 🙂
    Vedremo!

  • Bravissima!! hai descritto davvero bene il racconto di Thyra ed è stato commovente l’abbraccio con Heian! *w*
    Non vedo l’ora di scoprire di più e per questo voto che Heian decide lo stesso di togliere il sigillo, rischiando tutto!
    Aspetto con ansia il prossimo capitolo 😉

  • Cerca di scoprire altro
    Ciao,
    Lo so, sono banale, ma se poi viene fuori che ha il potere, che ne so?, di cuocere le uova con le mani magari ci pensa due volte prima di rischiare la vita.
    La voce narrante nella mia testa, leggendo Thyra, è diventato il sussurro di Glenn Close nella scena madre de La Casa degli Spiriti.
    Brava.

  • Togliere il sigillo… la sofferenza di Thyra probabilmente gli avrà infuso quella sicurezza di cui aveva bisogno.
    Hai scritto un altro capolavoro, la ristrettezza dei caratteri ti fa un baffo, riesci a giostrarti con maestria tra parti descrittive con cui porti avanti la storia e parti cariche di pathos che sanno creare empatia con i personaggi.
    BRAVA 😉

  • “Non voglio annoiarti con sciocche romanticherie o frasi sdolcinate, perciò andrò dritta al punto”: ti sono molto, MOLTO grato per questo! XD scherzi a parte odio quando il fantasy si mescola a sentimentalismi esagerati (cosa che ultimamente succede troppo spesso), quindi condivido la tua scelta di saltare la parte smack-smack ilnostroamoreèostacolatodalrestodelmondomaciamiamolostesso #infinitelove 🙂
    I tuoi capitoli durano il tempo di uno starnuto, ogni volta penso: “ma come!? già finito!?”.
    Adesso vado a leggermi Twilight o Nihal della Terra del Ventooooo0ooooo0o0o0oo!!!1!!

  • Ciaoooooo!! 😀
    Bella la storia di Thyra, anche se è davvero triste! Mi sono commossa quando Heian l’ha abbracciata! <3
    Il cielo è di nuovo rosso… mi chiedo chi sia arrivato… 😉
    Per il prossimo episodio ero indecisa su cerca di scoprire altro sui suoi poteri e aspetta l'arrivo di Damian e gli altri, ma alla fine ho votato per i poteri! Magari c'è altro che non conosciamo! 😉
    Bravissima come sempre!
    Alla prossima!!

  • Arrivo in ritardo, ma come si dice meglio tardi che mai…
    La storia precedente mi ha entusiasmato, ma questa permette di capire, approfondire, sentirsi a casa.
    dopo questo quinto capitolo, vorrei sapere degli altri negromanti. Lasciamo Heian un po’ in sospeso.

  • Io andrei sugli altri negromanti.
    Tia, sei riuscita a farmi credere fino all’ultimo che quello Steiner fosse reale. Mi è scoppiato davanti agli occhi come una bolla. Così come fino alla penultima riga ho pensato che in questo capitolo non avrei scoperto il peccato di Thyra. E, invece, eccolo lì. Sei molto brava.

    • Ciao Trix!
      Il tuo commento mi fa molto piacere, perché era proprio quello il mio obiettivo.
      L’illusione era uguale e identica a Steiner, ma gli occhi colmi d’odio che lui aveva sempre rivolto a suo “figlio” non potevano essere imitati. Solo Heian era in grado di notare la differenza.(Se il titolo fosse stato “il potere della paura”, le cose sarebbero andate in modo diverso 😉 )
      Grazie mille! Alla prossima! 🙂

  • Ma stupendo questo capitolo *.*
    Tra l’ illusione di Steiner e l’ incontro con Thyra hai reso tutto molto emozionante!!!
    Bravissima davvero, questa storia mi prende sempre di più.
    Voto per vedere cosa fanno gli altri negromanti, non vedo l’ ora di leggere il prossimo capitolo!!
    Alla prossima <3

  • Spari colpi di scena a raffica. Tra un po’ mi toccherà schivarli tipo Neo in Matrix XD ho scelto “Vediamo che fine hanno fatto gli altri quattro negromanti” per il semplice fatto che, come già detto in precedenza, tu non rendi mai niente banale: se al nostro protagonista sta succedendo qualcosa di importante allora anche ai suoi compagni d’avventura sicuramente sta succedendo qualcosa di altrettanto interessante. Attendo il prossimo capitolo con grandi aspettative 🙂 Nel frattempo vado a rimediarmi un impermeabile e un paio di occhiali da sole u.u

  • Capitolo fantastico, hai descritto davvero bene la parte dell’illusione! sembrava di esserci dentro! 😉
    Se si fosse trovato il vero Steiner mi sa che sarebbero andate molto peggio le cose, ma confido che Heian superi ogni timore e riesca a comandare i poteri sigillati.
    Voto per vedere che fine hanno fatto gli altri 4 compagni!

  • Ciao!!! <3
    Bellissimo capitolo (come sempre del resto)!! *w* Mi è piaciuto come Heian abbia sconfitto l'illusione, nonostante ne avesse all'inizio paura! E mi piace anche Thyra Beyth!!! Non vedo l'ora di leggere la sua storia!! 😀
    Dopo che l'avrà raccontata, però, non mi dispiacerebbe scoprire che fine hanno fatto gli altri quattro negromanti! 😉
    Sono curiosissima di vedere cosa succederà!!! Complimenti, socia! Sei bravissima!! *^*
    Alla prossima!!! <3

  • Potere della paura,
    Ciao,
    Heian è il mio mito e la scelta che ho fatto significa che mi aspetto che la paura che sente gli permetterà di fare grandi cose. Come tutti i veri coraggiosi, non è senza paura, ma riuscirà a dominarla.

    Ciao Ciao

  • Il peccato di Thyra Beyth.
    Davvero bello questo capitolo!! 🙂 mi sono piaciuti i colpi di scena, le illusioni. L’apparizione di Steiner alla fine è a dir poco geniale. Ma sarà il vero Steiner o solo un’illusione? 😛
    Bel capitolo, davvero brava!!
    Alla prossima 🙂

  • Brava TiaShe, 🙂
    io continuo a sostenere che si sente che stai stretta in 5000 caratteri.
    Anziché accorciare un capitolo troppo lungo, hai mai pensato di allungarlo e poi dividerlo in due capitoli? Potresti esprimerti senza l’oppressione del numero dei caratteri che, rosso come un pomodoro, si lamenta di continuo del fatto che stai sforando.

    Ps Ma quello è un modello di Manticora senz’ali? o ha le ali decappottabili? 😛

    • Ciao Jack! 🙂
      Grazie mille! 🙂 Eh, i 5000 caratteri mi pesano, ma credo sia un problema che affligge un po’ tutti. Cerco sempre di sistemare al meglio ogni capitolo, spero di migliorare nei prossimi e fare meglio! ^-^
      Grazie per il commento e i suggerimenti!
      A presto! 🙂

      Ps: ahaha XD sì, sì, si tratta di una Manticora senza ali! 😉

  • Oggi mi sono letto tutta la prima parte in circa mezz’ora. Non c’è nulla da fare: ti prende molto!
    Bellissima storia, ben scritta e con personaggi carismatici (in particolar modo mi piace Stainer ;-)). Clicco subito su segui e aspetto con ansia le prossime puntate 🙂

    Ovviamente ora voglio sapere cos’ha fatto Thyra Beyth per meritare la pena capitale!

    • Ciao e benvenuto! 🙂
      Ti ringrazio tanto! 🙂 Sono contenta che la storia ti sia piaciuta! Spesso le storie concluse, o divise in più parti, scoraggiano un po’. Perciò un doppio grazie per la lettura e i complimenti!
      Il peccato di Thyra è in vantaggio, se le votazioni non cambiano, nel prossimo capitolo sapremo sicuramente qualcosa sul suo passato.
      A presto! 🙂

  • Le ali blu del sigillo, anche se temo di essere l’unico ad aver scelto questa opzione!
    Ciao TiaShe, che posso dirti che non ti ho già detto? 😀
    Che sorpresa ci hai proposto alla fine di un capitolo denso di bellissime scene fantasy, mentre leggevo m’immaginavo alla perfezione quello che descrivevi, come se stessi guardando un film, sei riuscita a spennellare nella mia mente quello che hai descritto, perfettamente!

  • Il potere della paura… ma sono in minoranza 🙁
    Wow, che episodio! Fantastico! Ero lì, in quella nebbia, ho avvertito la paura di Heian, ho visto il cielo tingersi di rosso e quel mostro avanzare famelico. Uno stile preciso, che coglie l’essenza di ogni scena da mostrare e di ogni personaggio nei cui panni riesci a farci calare perfettamente. Diventi sempre più brava! 🙂

    • Ciao AmoMarta!
      Grazie mille!!! 🙂
      Leggo un po’ di tutto, ma i generi che preferisco sono il fantasy, l’avventura e gialli/thriller. In questo periodo ho ripreso il Signore degli Anelli (adoro Tolkien). Di altro ho: Harry Potter (Rowling), La Spada della Verità (Goodkind), I Segreti di Nicholas Flamel (Scott), Il Ciclo dell’Eredità (Paolini). Le Cronache del Mondo Emerso (Troisi), ecc. Ho adorato Gli Occhi del Drago di S.King,
      Ogni tanto ripesco i classici come Orgoglio e Pregiudizio e Cime Tempestose, e adoro Conan Doyle.
      Ho in programma un sacco di letture (mi servirebbero giornate infinite XD) ma i tre che devo assolutamente recuperare sono G.R.R. Martin, S. Larsson e D. Adams.
      Tu cosa leggi? Hai qualche lettura da consigliarmi o consiglio da darmi?

      PS: Mi piacciono molto anche i manga! 😉

      • E’ grandioso il tuo entusiasmo e lo è di più la mole di letture che hai citato e di cui fai tesoro. Tutti autori incredibili, tra l’altro. Per lo pù fantasy, vedo. Posso darti un consiglio? Per perfezionare la tua scrittura dovresti spaziare di più e lanciarti in letture che di solito non scegli. Ogni genere ha una sua forza e se leggessimo tutti i generi in modo omogeneo acquisiremmo gli strumenti necessari per scrivere una storia senza punti deboli perchè avremo imparato a prendere il buono da ognuno. Il punto di forza di un rosa può essere il conflitto amoroso; quello di un giallo il porsi le domande giuste e il momento ideale per dare risposte; il thriller ci spinge all’introspezione nella caratterizzazione dei personaggi; lo storico crea parallelismi tra un dato periodo e un avvenimento; il fantasy aiuta a creare mondi nuovi e metaforici di problemi e conflitti che si trovano anche nei grandi classici. Leggendo un po’ di tutto s’impara a focalizzare la nostra forza letteraria e si riesce a spingerla in modo esponenziale verso lidi che mai avremmo immaginato. In fondo ogni storia racconta di sentimenti umani, che lo faccia con le fate e gli elfi o con i militari e le pistole, sono gli uomini a fare le storie e i loro conflitti a emozionarci. Perciò non c’è limite alla lettura. Ma tu lo sai, si vede bene. Continua così… 😉
        Le mie letture attuali non te le elenco, sono troppo pesanti perchè tu possa approvarle 😉

        • Penso che sia uno dei miei commenti preferiti! Veramente! Hai perfettamente ragione.
          Ho letto anche romanzi rosa e gialli, libri di economia e sociologia (soprattutto economici, visto il percorso di studi che ho fatto), ma spesso do la “precedenza” ai libri di avventura e ai fantasy. Ho messo su una bella libreria nella mia casetta (ho veramente di tutto e di più 😉 ) e sto cercando di fare come dici tu: leggere un po’ di tutto e imparare! Grazie mille! Sono consigli preziosi!
          Io però sono curiosa, me ne potresti citare anche solo un paio? (se vuoi, non sei obbligata) 🙂

  • Stupendo questo capitolo *.*
    Ho adorato Heian perché l’ hai reso un ‘ eroe’ normale, che ha paura ma cerca di farsi forza, che non sa a cosa andrà incontro ma affronta il suo destino. Molto bella la descrizione delle illusioni della foresta!
    E ora ho votato il peccato perché sono curiosissima di scoprire qualcosa di più su Thyra!!
    Bravissima *.*
    Alla prossima <3

  • Chi ha mai saputo resistere al fascino del peccato? E quale sarà quello di un’esorcista che ha fatto da tutrice a uno degli ultimi eredi dei nemici giurati del suo ordine?
    Ma questa foresta non è che si trova vicino ai boschi di Lorién di Dama Galadriel? 😉
    Mi piace questo Heian così coraggioso nella sua paura.

    • Ciao! 🙂
      Grazie mille!
      Questa misteriosa esorcista deve aver commesso qualcosa di veramente grave, cosa sia questo qualcosa lo scopriremo (forse) la prossima volta. Bisogna vedere quale sarà l’opzione vincente! ^^
      Non ci sono Elfi in questa storia, ma, da fan di Tolkien, sarebbe un vero onore se i boschi di Lòrien si trovassero lì vicino! *w*
      Sono contenta che il mio piccolo Heian ti piaccia!!! 🙂 A prestooo! 🙂

  • Bellissimo capitolo!! Speriamo che la creatura faccia parte delle illusioni! Molto ispirata la foresta e molto intrigante!!
    Stupendo come sempre! Voto il peccato, così da saperne di più su questa esorcista! 😉

  • Ciao, socia!!
    Questo capitolo è splendido come tutti gli altri!! *w* Bellissima la foresta delle illusioni e le tue descrizioni tolgono il fiato! Bravissima!! ^-^
    Ho votato anch’io il peccato! Thyra Beyth mi incuriosisce davvero tanto!! Non vedo l’ora di sapere di più su di lei!!
    Alla prossima!! <3

  • Ciao TiaShe 🙂
    sono riuscito a trovare un po’ di tempo per leggere i tuoi racconti e devo farti i miei complimenti. A mio parere scrivi molto bene anche se in alcuni capitoli ho avuto la sensazione che tu ti sia risparmiata a causa del numero limitato di caratteri.
    Per quanto riguarda la trama, la prima cosa che ho pensato è stata “Alucard” e la seconda “Hollow” poi anche “Sigillo della volpe”. I punti forti intendo.
    Stai tirando su un bel racconto. Spero di riuscire a leggerne il seguito.

    Per me il prossimo capitolo è Trappola

    Ps. anche nelle Ancestorie esistono i Negromanti (anche se i loro antagonisti sono i Sacerdoti) solo che sono meno avvezzi al combattimento 😛

    • Ciao Jack! Sono felice di trovarti qui! 🙂
      Ti ringrazio tanto per i complimenti! Le tue parole mi fanno molto piacere.
      Effettivamente, il limite dei caratteri a volte mi pesa, perché mi piacerebbe descrivere di più, soprattutto le emozioni dei personaggi.
      Per quanto riguarda la trama e gli elementi che hai citato:
      – Alucard: intendi quello di Hellsing o di Castelvania? Perché non so molto del primo (non ho ancora avuto tempo di guardare l’anime), mentre, per quanto riguarda il secondo, ho giocato ad un Castelvania molto tempo fa. Quali analogie hai colto?
      – Hollow: Intendi quelli di Bleach? Ora che ci penso, sono stata un po’ influenzata dagli hollow di Bleach e dagli akuma di D.gray-man, anche se sono molto diversi dalle mie anime senza pace.
      – Sigillo della volpe: direi che intendi Naruto XD però quello di Heian è un sigillo diverso e i poteri che sono rinchiusi all’interno della sua anima sono suoi.
      Anche a te piacciono manga e anime?? *-*
      Grazie ancora per essere passato!!! Alla prossima!

      • In Hellsing i “cattivi” sono gli esorcisti e l’ambientazione è in stile gotico. 🙂
        Ma non volevo dire che sei stata influenzata. Solo che il tuo racconto mi ha richiamato quegli scenari, che apprezzo, e che lo vedo bene anche come anime (vorrebbe essere un complimento).

        Una curiosità: perché la maschera di Damian, prima di suo padre, è di ferro e non una maschera classica? (magari lo spiegherai più avanti). Io credo di averla erroneamente immaginata come la maschera della morte. Con la forma della maschera del carnevale di Venezia che rappresenta la peste, bianca e con il becco.

        • Ahah! Grazie! 🙂 Mmm, allora darò un’occhiata ad Hellsing. Ce l’ho in programma da un po’, ma devo ancora vederlo (in questo periodo la mia “droga” si chiama “Grimm” XD).
          Ti ringrazio per i complimenti! Veramente! *^*( Se la mia storia diventasse un anime sarebbe un sogno che si avvera! 🙂 )
          Comunque, io intendevo “influenzata” come una cosa bella. ^^ Ci sono molte storie, anche qui su TI, che hanno elementi in comune con altre opere, Ogni scrittore, però, le caratterizza con il suo stile, trasformandole in qualcosa di nuovo. 🙂

          Per quanto riguarda la maschera, me la sono immaginata simile a quella di Silver mask in Arslan (però scura) http://vignette3.wikia.nocookie.net/arslansenki/images/7/78/Superthumb.png/revision/latest?cb=20150711143140
          Mi sembrava comoda per combattere e diversa dal solito. Però non è male quella che hai immaginato tu!

  • Salve, il fantasy è un genere che mi incuriosisce, perchè penso che raccontarlo non sia facile. Ho trovato il tuo racconto è molto fantasioso.
    Quindi complimenti per la notevole fantasia espressa in questi 3 capitoli.
    Ho trovato commovente e bello il 1 capitolo, l’inizio con la descrizione dei luoghi e coi ricordi di Annie e Devon per l’ unico figlio perduto per sempre.
    (a saperlo prima non ti leggevo)
    Complimenti per il tuo racconto, ti seguo e voto illusioni.

  • Non mi erano arrivate le notifiche. Per fortuna sono arrivato in tempo ^_^

    Mi è piaciuto moltissimo perché finalmente vediamo la parte buona di quelli che ufficialmente dovrebbe essere i buoni. Mi è piaciuta Agnes perché è stata una sorpresa. Povero Steiner, sembra che tutto si rivolti contro di lui… tuttavia se l’è cercata perché ha avuto modo di “godere” prima dell’inizio della storia (ed era antipatico e cattivo).
    Ora ho il curioso di sapere esattamente i “punti di vista” di entrambe le fazioni 😉

    Ciao 🙂
    PS: ho votato trappola

    • Ciao Red! ^-^ Ne sono felice!
      Sono contenta che ti sia piaciuta Agnes! *w* Eh, Steiner ha fallito ed è giusto che provino gli altri a portare a termine la missione. Bisogna però vedere se accetterà di starsene in disparte o se deciderà di agire comunque.
      Spero di riuscire a soddisfare presto le tue curiosità! 😉
      Ti ringrazio tanto! Alla prossima! 🙂

  • Ho avuto dei problemi…(niente a che vedere con quelli di Heian…) ma non ho potuto seguire lo svolgersi della storia….rimedio ora e mi auguro che non tu faccia morire nessuno dei “buoni” .! Gli altri falli “fuori” pure tutti …che va bene!!!!!

  • come sempre un capitolo meraviglioso!!
    Il duello è stato spettacolare! *w*
    un po’ mi spiace per Steiner, questa Cecil Agnes spacca un sacco XD
    Voto illusioni, questa volta ero molto indeciso tra tutte e tre le scelte

  • Ciao TiaShe, voto la trappola!
    Bellissimo capitolo carico di adrenalina e duelli, resi benissimo, come sempre!
    La bravura è di casa, qui 🙂
    Mi dispiace un po’ per Steiner, ma qualcosa mi dice che non si limiterà a rimanere in disparte 😉
    Brava TiaShe!!

  • Bellissimo questo capitolo!! Davvero bravissima!! 😀
    Mi è piaciuto tantissimo il combattimento: hai saputo gestire benissimo la scena. Il dialogo, poi, pieno di tensione, rabbia e un po’ di mistero, è fantastico.
    Alla prossima 😀

  • Complimenti per i tuoi dialoghi, e per il capitolo che non lascia tirare il fiato. Voto per “Illusioni”, perché Trappole e Catene mi sembrano troppo limitanti. Illusioni, invece, apre un sacco di possibilità. Che gusto c’è se scegliamo tutto noi senza avere sorprese? 🙂 Vorrei sorprese e illusioni.
    A presto, spero!

  • Ciao Tia…. bellissimo e che colpo per Steiner. Dialoghi reali veri, descrizioni calzanti … frasi ad effetto come a colpi violenti rispondeva con movimenti eleganti e veloci. 🙂 Bravissima. 😀 Mi piacciono tutte e tre le opzioni, però catene mi affascina particolarmente. 😀 *_*

  • Bellissimo capitolo *.*
    Come probabilmente ti ho già detto ma torno a ripeterlo, riesci a farmi immaginare in modo perfetto quello che scrivi: scene, dialoghi e personaggi. Non è da tutti riuscire a farlo.
    Voto illusioni, curiosa di sapere come continua la storia *.*
    bravissima!!
    Alla prossima ❤️

  • Ciaoooo!!!! 😀
    Stupendo capitolo (anche se non c’era Harles 😉 ) pieno di azione e che ci fornisce più informazioni sulla storia e i suoi personaggi! Mi piace tantissimo Agnes!! *w* Adesso non vedo l’ora di leggere il resto!!
    Per il prossimo capitolo voto catene! Attendo con ansia!!
    A presto!! <3

  • Ciao, ho letto i capitoli ma non ci ho capito molto, poi ho visto che è la seconda parte, quindi penso dovrò riprendere la prima. Mi piace comunque come hai scritto questi capitoli, anche se, ripeto, non ho letto la prima parte.
    Spero di rimediare, intanto voto steiner, mi piace il nome

    • Ciao!
      Grazie per i complimenti, spero proprio che troverai interessante anche la prima parte!
      Pure a me piace il nome Steiner! (è il nome di uno dei miei personaggi preferiti in Final Fantasy IX, anche se lui caratterialmente è molto diverso dal “mio” Steiner XD)
      Appena possibile farò un salto a leggere il tuo racconto!
      A presto! 🙂

  • Eccomi!!!! 🙁 scusa scusa scusa, so rimasta indietro, non mi ero accorta che avevi iniziato il secondo capitolo della saga! Mi sono letta tutto con calma! E ora voto con la maggioranza: Steiner! Per sentire l’altra campana!
    Mi piacciono molto i tuoi capitoli, li trovo intriganti e, nel caso di questi due, anche rilassanti… che dopo la battaglia finale del primo racconto, ci vuole una ventata di normalità… o presunta tale 😉

    • Ciao Miky chan! <3
      Grazie mille! Il tuo commento mi fa molto piacere. Volevo proprio sottolineare questa amicizia profonda che lega Damian ai suoi tre compagni, più forte dell'odio che loro provano verso gli esorcisti! Ora che Heian è uscito dalla sua "gabbia di bugie" potrà finalmente sperimentare nuove emozioni.
      Per ora è una sfida alla pari tra Steiner e Harles, vedremo chi la spunterà!
      Alla prossima! <3 🙂

  • Molto belli i dialoghi tra i protagonisti! Pensavo che Sheila acconsentisse subito, invece mi sono ricreduto. Heian è deciso a vendicare la signora Gina e spero sblocchi presto il suo potenziale contro gli esorcisti
    Bravissima!!
    Vorrei vedere Harles!! 😀 hype per lui!

  • Herr Steiner, senza dubbio XD non lo vediamo da un po’!
    Piacevole capitolo con appunto una rinnovata serenità, adesso però fiondiamoci sull’azione 🙂 Anche se forse non avrei dovuto votare Herr Steiner XD doh!
    Li hai fatti cedere troppo facilmente, si mettono d’accordo subito ‘sti qua, avrei dovuto chiamarli nella vecchia casa come coinquilini per fare le pulizie ahahah 😀
    Scherzi a parte, magari ogni tanto qualcuno che fa il bastian contrario non guasta, per il resto null’altro da aggiungere, lo stile è sempre liscio e scorrevole, ben scritto, piacevole alla lettura e divertente anche, di tanto in tanto 🙂
    A presto!

  • Bello! Bello! Bello! *w* Capitolo meraviglioso come sempre!!
    Questi personaggi mi piacciono sempre di più!!! E adesso non vedo l’ora che incontrino la figlia del Sommo Patriarca!!
    Per il prossimo episodio, voto Harles! 😉 Sono curiosissima di sapere come andrà avanti la storia! 😀
    Bravissima, socia!
    Alla prossima! <3

  • Litigano.
    Mi è piaciuto molto il finale della prima parte, con la promessa di vendetta di Steiner e sono curiosa di sapere come procederà la storia. Ho trovato l’incipit di questo inizio un po’ lento rispetto all’azione a cui ci avevi abituati, invece mi è molto piaciuto l’impiego che hai fatto dei colori durante l’episodio, l’hanno arricchito molto.

  • Evviva la seconda parte è gi arrivata!! *.*
    Mi è piaciuta moltissimo l’ atmosfera tranquilla che hai descritto all’ inizio e la preoccupazione dei compagni di Damian, Credo sia normale che qualcuno di loro abbia dei dubbi su Heian, in fondo sanno poco di lui. Ora sono curiosissima di scoprire cosa succederà *.*
    Sempre bravissima con descrizioni e personaggi, con il limite delle parole non è affatto facile!
    Complimenti e alla prossima ❤️

    • Ciao Miky chan!
      Grazie mille! *w* Sei sempre gentilissima e i tuoi commenti mi fanno molto piacere!
      Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto. 🙂
      Hai ragione, loro non lo conoscono e, per quanto ne sanno, Heian potrebbe essere ancora affezionato a Steiner. Speriamo che parlino e che si chiariscano.
      Grazie ancora di cuore!
      Alla prossima! 🙂 <3

  • Ehilà, direi che discutono (chissà, forse vola qualche altro pugno) ma alla fine riescono a trovare un accordo! 🙂
    Che bel rientro in scena per i negromanti, un titolo carico di aspettative (parlo del titolo generale 🙂 ) che lascia presagire l’enorme potere celato in Heian, supponendo che si tratti di lui.
    Mi è piaciuta molto la parte iniziale sulla descrizione colorata, anche se personalmente avrei utilizzato un colore diverso dal bordeaux, magari l’ocra 🙂
    In ogni caso complimenti e ben tornata 🙂
    Seguo (ci mancherebbe altro XD )

    • Ehilà! 😀
      Mannaggia a questi tetti! Non vi piacciono proprio! XD Io ho cercato un colore che spiccasse in mezzo a tutto quel grigio. E mi sono immaginata i tetti di Ankena bordeaux! XD
      Sono contenta che il titolo ti piaccia. ^-^ Non ti spoilero nulla, posso solo dirti che i titoli (di entrambe le parti) sono legati a due personaggi. Uno (è abbastanza palese) è Heian, l’altro si scoprirà più avanti.
      Per quanto riguarda la discussione, vedremo quale sarà l’opzione vincente. 😉 (Sheila non è sempre così manesca, era solo un po’ nervosa! :-P)
      Ti ringrazio per la tua gentilezza e per la presenza costante! Ne sono felice!
      Alla prossima! 🙂

  • ECCOLO!!! 😀 Ovviamente seguo, e ti dico anche che le righe iniziali sono perfette. Mi sono piaciute molto (tranne forse i tetti bordeaux, di cui non avrei scritto il colore, ma perché sono pazza). Sheila mi piace, coi suoi capelli e i pugni che volano 🙂 Sono felice che tu sia tornata così presto e sono certa che avrai un grande seguito. Alla prossima!

  • yyyyeeeaaahhh meno male che hai scritto subito la seconda parte!
    Lokesh mi piace già come personaggio 😉
    secondo me potrebbero discutere visto che stanno andando dalla figlia della persona che è a capo degli esorcisti!
    Non vedo l’ora che Heian liberi i suoi poteri, quelli dell’ultimo capitolo mi sono piaciuti moltissimo!
    Bravissima 😉

  • Bentornata, socia!! 😀
    Bello, bello, bello! Mi piace già come inizio! Bellissimo titolo e stile splendido e fluente come al solito! *w*
    Mi piacciono già i personaggi che ci hai presentato e non vedo l’ora di vederli di nuovo in azione!! 😉
    Credo che, dopo quello cha ha detto Damian, discutano un po’, ma spero che alla fine arrivino ad un accordo! ^-^
    Alla prossima! <3

    • Ciao! 🙂
      Ero sicura che saresti stata la prima a commentare! 🙂 Sei sempre al mio fianco e ti ringrazio con tutto il cuore!
      Grazie mille anche per i complimenti e le tue parole. 🙂
      Questi nuovi personaggi hanno tutti un bel caratterino, vederemo cosa decideranno di fare nel prossimo capitolo!
      Aspetto con ansia la seconda parte della tua storia!
      A presto! <3

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi