Dove eravamo rimasti?
Il peso del fallimento
La battaglia infuriava ormai da tempo.
Gli esorcisti combattevano con determinazione, ma il loro cuore era colmo di paura: non avevano mai affrontato un nemico simile.
Scheletri dalle ossa consunte e gli abiti logori si abbattevano su di loro con inaudita ferocia. Nei teschi freddi brillavano spietati occhi dorati e, ogni volta che cadevano, si rialzavano subito più forti e agguerriti di prima.
«Ora capisco» disse Gheran, evitando un’artigliata dell’avversario e guardando i suoi uomini crollare uno dopo l’altro, «è un esercito immortale, e così sarà fino a quando non si esaurirà il tuo potere» concluse, afferrando la mano di Heian.
Il giovane ansimava stremato e il suo viso era già rigato dal sudore e dalla fatica.
«È la prima volta che ti trasformi, dico bene?» chiese il comandante, lasciando il suo braccio.
L’altro non rispose e si lanciò contro di lui.
«Sei un tipo veramente noioso» riprese l’uomo sbuffando ed evitando l’ennesimo assalto «tra poco esaurirai tutta la tua energia. Credo che sia giunto il momento di fare sul serio!»
Afferrò il viso del ragazzo e lo sbatté a terra con violenza. La vista del giovane si offuscò e sangue denso cominciò a bagnare il suo volto.
Gheran non perse tempo e gli sferrò un calcio nello stomaco.
Heian tossì. Il dolore si stava insinuando nelle sue ossa. Quel misterioso potere gli opprimeva il petto. Si sentiva pesante e incredibilmente stanco.
Prima che potesse rialzarsi, il Comandante calò la spada su di lui. La lama saettò fulminea e colpì l’ala sinistra, frantumandola.
Il ragazzino si rannicchiò a terra, stringendosi la spalla e tentando inutilmente di lenire così il dolore che provava.
L’esorcista stava per attaccare ancora, quando si costrinse a fermarsi: l’altra ala si stava dissolvendo da sola.
Non appena scomparve definitivamente, il viso di Heian tornò normale. I lineamenti si fecero morbidi e infantili, gli occhi di nuovo castani.
Il ragazzino, ormai arrivato al limite, non aveva più l’energia per controllare i non-morti. Gli scheletri si sgretolarono, lentamente, ormai privati della loro fiamma vitale.
Pochi esorcisti erano rimasti in piedi, ma tutti erano feriti e barcollavano per la stanchezza.
«Non dovremo ricorrere al piano del Comandante» constatò soddisfatto Gheran «abbiamo già vinto.»
Avanzò di qualche passo e si chinò per guardare Heian negli occhi.
«Senza quella trasformazione non sei niente di speciale» sussurrò, afferrandogli il mento tra le dita, «avere molto potere non significa essere forti. La tua arroganza ti ha portato al fallimento, peccato che non potrai fare tesoro di ciò che hai imparato da questa sconfitta.»
Si alzò e ghignò soddisfatto. «Ora mi assicurerò che tu dorma per un po’.»
La lama azzurra stava per colpirlo, quando qualcosa si parò di fronte a lui.
«Damian!» urlò il ragazzino.
Il negromante era arrivato in tempo per fermare l’attacco dell’esorcista, parandolo con la sua vecchia spada.
«Oh!» esclamò il comandante, aumentando la pressione sull’arma «così sei tu l’altro figlio di Sefer! Hai proprio un bel visetto!»
La claymore s’illuminò con maggiore intensità e frantumò la spada di Damian.
La lama dell’esorcista calò inesorabile su di lui e una profonda riga rossa si aprì sul suo viso e sul petto. Heian afferrò il fratello prima che potesse cadere a terra. Le mani del ragazzino tremavano, mentre tentava di bloccare il sangue che inzuppava la tunica di Damian.
«Steiner si arrabbierà con me quando saprà che ti ho ucciso io» commentò l’uomo «non che la cosa m’importi» aggiunse, pronto a dargli il colpo di grazia.
Heian strinse Damian tra le braccia, tentando di fargli da scudo con il suo corpo.
Il giovane attese che il fendente giungesse, ma non sentì nulla.
Aprì un occhio e notò un bagliore verde. Cercò di capire cosa fosse, poi la vide: era una barriera.
Thyra era davanti a loro, con le braccia protese e lo sguardo determinato. Grazie ai suoi poteri aveva eretto un barriera, e l’esorcista, nonostante continuasse a colpirla, non riusciva a penetrarla.
«Scappate!» gli urlò.
«Ma…» cominciò lui.
«Niente “ma”!» lo interruppe «raggiungete il Portale! Lo tratterrò io!»
«N-no!» esclamò Damian, con le poche energie rimaste «non ti lasceremo!»
Gheran colpì con più forza e una crepa si aprì sulla superficie verde.
«Non reggerà ancora a lungo! Ho già perso i miei bambini una volta, non voglio che accada di nuovo!» gridò, con la voce rotta dall’emozione.
Sheila e gli altri si lanciarono verso di loro. Nonostante le proteste, Lok si caricò Damian sulla schiena, mentre Cale afferrò Heian.
Iniziarono a correre. Verso Nord. Verso la salvezza.
«Grazie» sussurrò la donna, sebbene non potessero più sentirla.
Una ragnatela di crepe decorava la barriera. I pochi esorcisti rimasti stavano aiutando il loro Comandante a buttarla giù. L’energia di Thyra era ormai al limite.
Il rosso del cielo gettava ombre di sangue sugli alberi. Il vento sussurrava tra i rami e il rumore delle lame rimbombava nella foresta.
Poi, la barriera verde si sgretolò e tutto si spense.
30/10/2016 at 19:42
Questa seconda parte è stata veramente bella, sotto tutti gli aspetti. Complimenti!
Finalmente conosco tutta quanta la storia di Heian, pensavo che il suo sigillo non fosse stato ancora rotto. E invece non è così. La prossima volta imparo a cominciare dall’inizio, anziché dalla fine. 🙂
09/11/2016 at 18:13
Ahah XD grazie, Danica! ^_^
Sono contenta che ti sia piaciuta anche questa parte!
08/07/2016 at 09:19
Baduuuum! Capitolo 5, chissà perchè mi immaginavo che si sarebbe innamorata di un negromante!
Ho ricominciato a leggerti, TiaShe, scriverò un commento dopo aver letto il singolo capitolo, quindi non stupirti se in uno dico una cosa e subito poche righe dopo mi smentisco XD
Bella la scena in cui Heian si accorge che quella visione non è Steiner, un po’ come se rimandasse alla visione di Albus Silente (non dico altro, non si sa mai qualcuno non abbia letto Harry P. e faccio spoiler!)
Avrei votato che cerca di scoprire di più sui suoi poteri.
***
Il sesto capitolo mi è piaciuto ancora di più, mi è venuta la pelle d’oca alla fine del racconto, complimenti! Per il prossimo capitolo avrei votato per provare a togliere il sigillo, mi sarebbe piaciuto vedere un po’ di arti magiche all’opera 🙂
E poi, Heian vuole vendicare la signora Gina, no? 🙂
***
Il settimo finisce con un bellissimo climax, da questo punto di vista sono felice di aver aspettato a leggere, almeno non devo aspettare una settimana nell’attesa del nuovo capitolo, ce l’ho subito pronto 😀
Sono curioso di sapere cos’è la storia di Kest Narr, comunque complimenti TiaShe, intrighi, storie e misteri degni di un Fantasy con la F maiuscola! Avrei votato rosso, come il colore del cielo nel capitolo 6
***
“Wow, lo dico e lo ripeto, wow!” (cit. Bartok)
Che grande scena con Heian che non si rende conto di chi è, tempestivo l’arrivo del fratello! Ma adesso c’è il gran finale alle porte, ci sarà un mega scontro e non vedo l’ora di leggerlo!!
Avrei votato anche io combattimento!
***
Ho letto il nono capitolo e quando sono arrivato alla fine ho detto “ma come? non l’avevo iniziato tipo 30 secondi fa?”
Sono arrivato alla fine senza rendermene conto, l’ho letto tutto d’un fiato! Complimenti!!
Adesso gran finale, avrei votato “mai ti si concede un desiderio….”
***
Pelle d’oca al gran finale, per il sacrificio della povera Thyra che redime se stessa salvando i fratelli.
Quando pensi di tornare con la terza parte? XD Sono ansioso di riprendere la lettura!
Complimenti, davvero!!
08/07/2016 at 10:37
Weeeeeeee lucrash!!!!
Bellissimo il tuo commento!!! ^__^ Ti ringrazio tantissimo!
Sono felice che ti sia piaciuto e sono contenta di ritrovarti qui.
MI hai fatto tanti complimenti e non posso che ringraziarti di cuore!
Ho appena pubblicato la terza parte. Credo proprio che sarà l’ultima e spero di riuscire a spiegare bene tutto e di regalare un bel finale! 😉
A prestooooooo! 🙂
07/07/2016 at 23:36
Molto avvincente anche la fine della seconda parte del racconto, non ci resta che aspettare il seguito, dico bene? A presto!
08/07/2016 at 00:00
Ciao Trix 🙂
Ti ringrazio! Sono veramente contenta che sia piaciuta anche questa seconda parte.
Sì, a breve uscirà il seguito (la terza e ultima parte). 😉
A presto!!! ^__^
07/07/2016 at 13:56
Bellissimo!! Sei una grande!!!!!
Ma mica finisce così, vero?
Cioè… lo scrivi un seguito, vero????
07/07/2016 at 23:57
Ciao Amo!
Grazie di cuore! ^_^ Sei sempre molto gentile e sapere che hai apprezzato la mia storia mi rende veramente felice.
Presto arriverà la terza (e se tutto va bene) ultima parte di questo racconto.
Poi pensavo di provare nuovi generi, per mettermi alla prova e sperimentare cose nuove.
A presto! 🙂
07/07/2016 at 11:21
Caspita, bellissimo 😀 Sono molto molto felice che l’intera storia non si sia risolta con un deus ex machina (i poteri di Heian) e che, invece, più realisticamente, ci sia stata una sconfitta. Unica cosa: adoro Damian e, se muore, ne dovrai rispondere a me! Mwamwamwa!
Ottimo e toccante anche il sacrificio di Thyra, necessario in quel momento, e anche molto ragionato, con un senso. Sì, mi è piaciuto tutto 🙂 È bello leggere un fantasy così ben strutturato, con tanti personaggi ma non troppo complesso e incomprensibile. Brava!
A presto 😀
07/07/2016 at 23:52
Ciao Chiara!
Grazie mille! Mi fa piacere che tu abbia apprezzato il finale e le scelte che ho fatto. ^__^
Damian piace molto anche a me, però non ti posso ancora anticipare nulla. A breve uscirà la terza parte e vedremo che fine ha fatto! XD
Ti ringrazio ancora per i complimenti, i commenti, i voti e la tua presenza costante. Insomma, grazie di cuore! Ci leggiamo presto! 😉
Un bacione.
07/07/2016 at 10:01
Un altro ‘episodio’, nel senso di 10 capitoli della tua saga, è concluso e siamo al commentone.
Ciao Tia,
Ho cercato a lungo le parole giuste per commentare il tuo racconto. Poi me ne è venuta in mente una: ispirazione.
Il tuo sembra proprio un romanzo di cui per il momento ci hai fatto assaggiare i primi capitoli. Pieno di immaginazione, di azione, scritto sempre molto bene. Il fantasy non è il mio genere di elezione, ma ho trovato sempre piacevole e interessante leggere il tuo racconto. Penso che tu faccia la differenza con i dettagli: rendi vive le scene aggiungendo particolari che ‘solo chi c’era’ può aver visto. Lo so, dico una banalità, questa capacità alla fine è una di quelle che contraddistinguono una brava autrice.
Appunto!
Complimenti e alla prossima
Ciao ciao
07/07/2016 at 23:44
Ciao Moneta!
TI ringrazio di cuore per il bellissimo commento.
Mi hai fatto tantissimi complimenti e sono veramente felice di averti regalato qualcosa.
Cercherò di migliorare e di imparare ancora, soprattutto affrontando altri generi e sperimentando cose nuove. La prossima storia che scriverò sarà la terza e ultima parte del Negromante. Finita quella, arriveranno nuovi racconti! 😉
Grazie ancora.
A presto!!! ^__^
07/07/2016 at 04:09
Wow, finale adrenalinico, un colpo di scena dietro l’altro è suspense da mozzare il fiato. BRAVA!
07/07/2016 at 04:10
* e suspense… 😉
07/07/2016 at 23:30
Ciao!
Wow! Grazie mille! 🙂 🙂
Sono felice che il finale ti sia piaciuto!
A presto!!! ^__^
06/07/2016 at 18:00
Wow, bellisssssssssimissssssssimo questo finale. Si può dire??? 😀 Brava brava complimenti . Per la sapiente costruzione degli avvenimenti e della trama, la caratterizzazione dei personaggi, la descrizione delle scene che diventano visive. 🙂
Torna presto, mia cara. Magari sperimentando un altro genere, ma torna!!!
Abbracci e baci! 🙂
06/07/2016 at 19:14
Ciao pink!
Aspettavo il tuo commento! 🙂 Sono felice che il finale ti sia piaciuto! *__*
Grazie mille!!!! 🙂 Tutti questi complimenti mi fanno arrossire!!! ^__^
Tornerò presto con la terza parte di questo racconto. Ci sono ancora misteri e segreti da svelare. Poi sperimenterò nuovi generi e abbandonerò il fantasy per un po’! 🙂
Ti ringrazio veramente tanto per la tua presenza costante!
Un abbraccio!!! <3
06/07/2016 at 11:43
Bellobellobelloooooo!!!!!! Un finale davvero strepitoso, ma non puoi mica lasciarci così, eh? Dimmi che dopo le vacanze estive ti rimetti al lavoro per il proseguo di quest’avventura 😉
Alla prossima 🙂
06/07/2016 at 19:09
Grazie, grazie, grazie!!! *__*
Ne sono veramente felice! Grazie, Anna!!!
Sì, sì, tornerò presto con la terza parte. Niente vacanze, purtroppo, quindi mi dedicherò subito all’ultima (spero) parte del mio racconto. Poi sperimenterò nuovi generi! 😉
A presto!
06/07/2016 at 07:30
Ciao Tia
Anche se il genere fantasy non mi seduce particolarmente, confesso che le scene sono molto ben descritte… mentre leggi devi schivare i colpi… ahahahah!
Rosso e verde sono i colori (complementari) giusti di questo finale movimentato.
a presto
🙂 🙂
06/07/2016 at 18:49
Ciao Maria!
Ahah! Grazie! Sono contenta che lo scontro ti sia piaciuto! ^__^
Adoro i colori e le emozioni che trasmettono. Sono felice di aver scelto quelli giusti per questo finale.
A presto e grazie ancora! Ciao! 🙂
05/07/2016 at 21:04
Capitolo finale figherrimo!!
Lo scontro è stato davvero bello e mi è piaciuto il sacrificio di Thyra, chissà se è morta o se l’hanno catturata! E chissà se loro sono riusciti a scappare!
Ora non tenerci sulle spine però, scrivi subito la terza parte! 😉
06/07/2016 at 18:45
Ciao!!! 😀
Grazie, Vincent! Le tue parole mi fanno piacere. Sono contenta che lo scontro ti sia piaciuto.
Presto scopriremo cos’è successo e se sono riusciti a scappare.
Spero di non farti attendere troppo.
Alla prossima! 🙂 <3
05/07/2016 at 19:43
Finale col botto per annunciarci l’arrivo della terza parte 😉
Questo capitolo è molto bello, anche se ancora non si capisce bene chi sarebbero i buoni e chi i cattivi (cioè, come personaggi sì, ma come fazioni ancora no). Mi è dispiaciuto per Thyra. Anche per Damian, ma quello vedremo nella prossima parte che sarà successo davvero 😉
Alla terza parte 🙂
Ciao 🙂
06/07/2016 at 18:43
Ciao Red!
Grazie per i complimenti!
“Ancora non si capisce bene chi sarebbero i buoni e chi i cattivi” questa tua frase mi fa veramente piacere, perché significa che sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo. 😉 Nella terza parte ci saranno delle spiegazioni e (spero) si capirà tutto.
A presto! 🙂
05/07/2016 at 18:27
Sai che è un vero Crescendo? Questa seconda parte è anche meglio della prima. Chissà cosa ci riserverà la terza. La protezione dell’amore, molto bello!
Ciao
06/07/2016 at 18:38
Ciao befana!
Ti ringrazio tanto! Sono felice che ti sia piaciuta anche questa seconda parte.
Presto arriverà la terza! Grazie di cuore!
Alla prossima! 🙂
05/07/2016 at 16:56
Damian!!! Damian!!! Ammetto che è il personaggio che amo di più in questa tua saga quindi spero che sia solo ferito e che non gli accada niente di più brutto 🙁
Ho adorato tantissimo Thyra. Un finale mozzafiato e descrizioni perfette alle quali ormai mi hai abituata. Non deludi mai, sei bravissima.
Aspetto con ansia il seguito!!
Alla prossima <3
06/07/2016 at 18:36
Ciao Miky chan!
Grazie!!! *__* Mi regali sempre dei commenti stupendi.
Per Damian non posso anticiparti nulla, sarà tutto più chiaro con l’inizio della terza parte. Sono felice che ti sia affezionata ai personaggi, significa che sono riuscita a caratterizzarli bene e a trasmettere delle emozioni.
Grazie per la tua presenza costante, sei sempre un tesoro.
Alla prossima! <3
05/07/2016 at 16:53
Damian!!!! Damian!!!
05/07/2016 at 16:15
Ciaooooooooo!!!!!!!!!!!!!! 😀
Bellissimo questo finale (un po’ meno la parte dove Damian rimane ferito… >:( )! *w*
Spero che adesso lo curino e diano le ultime spiegazioni che ancora mancano!! Questa storia, come la precedente, è stata ricca di colpi di scena e scontri mozzafiato che, grazie al tuo stile fluido, hanno preso vita davanti ai nostri occhi!! Complimenti, sei bravissima!! 😀
Ora non trastullarti (cit.) e vai a scrivere la terza parte!! 😉 Devo sapere cosa è successo a Damian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci leggiamo presto!! <3
05/07/2016 at 16:44
Ciao Mika. 🙂
Grazie mille per le tue parole e per la tua presenza costante.
I tuoi commenti sono sempre bellissimi e mi rendono veramente felice.
Ora mi butterò sulla terza parte. Spero che continuerà a piacerti (e spero di non deludere le tue aspettative).
Ci leggiamo presto! <3 Bacio!
05/07/2016 at 16:13
Un finale davvero coinvolgente ed emozionante!
Mai come la citazione che ha vinto rende bene l’idea, complimenti davvero 😉
05/07/2016 at 16:40
Ciao Danio!
Ti ringrazio di cuore. Sono felice che il finale ti sia piaciuto.
Grazie anche per la tua presenza costante. 🙂
Ci leggiamo presto! Alla prossima! 🙂
02/07/2016 at 23:16
Ero dannatamente indeciso. Alla fine ho votato Bach perché era in minoranza 😛
Il capitolo è interessante… e mi hai completamente spiazzato su dove volevi andare a parare… complimenti! 😀
Ciao 🙂
04/07/2016 at 13:23
Ciao Red!
Grazie!!! 😀
A presto!
02/07/2016 at 16:14
Bach.
Ciao TiaShe!! Questa volta era proprio difficile scegliere alla fine! Il mio istinto ha votato Bach, ma mi vanno bene tutte e tre le scelte! 😀
Siamo già alla fine quasi 🙁 e mi dispiace, perché adoro questa storia. Penso che se la trovassi in libreria, la comprerei subito per leggerla fino in fondo! 😀
Poi ci sarà una terza parte, però, vero? Vero?? 😛 haha
Bravissima come sempre!
A presto!!
04/07/2016 at 13:22
Ciao Ivana!
Sei sempre molto dolce e gentile! 🙂 Sono contenta che la storia ti piaccia!
Sì, sì, la terza parte ci sarà e credo proprio che sarà l’ultima. Spero di riuscire a spiegare tutto e a concludere bene. Ci tengo molto.
Ti ringrazio tanto per le tue parole!
Alla prossima!!! 😀 <3
01/07/2016 at 21:24
Tutte le battaglie della vita..
Brava.
04/07/2016 at 13:19
Grazie!
Alla prossima! 🙂
30/06/2016 at 14:01
Finalmente riesco a recuperare e leggere questo capitolo!! Posso dire che è uno dei miei preferiti e, mi ripeto ogni volta, scritto in modo da far sembrare tutto molto reale.
Ho votato Coelho perché ho amato e amo tutto ciò che scrive e penso che la citazione sia molto adatta a quello che si preannuncia nel finale.
E niente… Bravissima!!
Alla prossima ❤️
01/07/2016 at 11:08
Ciao Miky chan! <3
Sei molto gentile! ^__^ I tuoi commenti mi fanno sempre tanto piacere.
Vedremo cosa porterà questo finale della seconda parte! 😉
Spero di riuscire a scrivere un bel capitolo e di emozionarti! 🙂
Grazie ancora! Alla prossima! 🙂
30/06/2016 at 05:16
Le battaglie della vita insegnano sempre qualcosa 😉
Scene molto vivide e dialoghi stringato, brava.
01/07/2016 at 11:03
Ciao!
Giustissimo, sono d’accordo con te. ^__^
Grazie per i complimenti e per il commento!
Alla prossima! 🙂
29/06/2016 at 19:28
ho scelto Coelho senza leggere le altre perché mi sembra calzi a pennello un po’ per tutto e tutti. 🙂
Bravissima come sempre… al gran finale.
01/07/2016 at 11:01
Ciao pink!
Anche a me piace molto quella frase. Vedremo a cosa porterà!
Grazie! 🙂 Alla prossima! Un abbraccio! <3
29/06/2016 at 15:50
J. Coe.
Si preannuncia una battaglia spettacolare. Mi fa un po’ orrore il comandante che non vede l’ora di cominciare la carneficina.
Ciao Ciao, ci vediamo al gran finale per il commentone!
01/07/2016 at 10:59
Ciao Moneta!
Spero di riuscire a descrivere una bella battaglia (anche se so già che litigherò con il limite di battute!) XD
Allora ci vediamo! Grazie ancora! A presto! 😉
29/06/2016 at 11:49
Ho scelto Coelho, anche se in minoranza, perché ancora non riesco a credere che vinceranno così e che Heian sia già in grado di controllare il suo potere sufficientemente bene. Altrimenti, Coe andava bene.
Che capitolo! 😀 Ci si avvicina al gran finale e si va a tutta birra. Ma poi, sarà davvero il gran finale o solo il finale di questa seconda parte?
A presto!
01/07/2016 at 10:56
Ciao Chiara,
Non hai tutti i torti. Heian non sa come usare i suoi poteri e non è detto che il suo corpo riesca a reggere a lungo.
Comunque, staremo a vedere quale sarà l’opzione vincente! 😉
Eh, credo proprio che avrò bisogno di una terza parte per terminare la storia e spiegare tutti i misteri che nasconde. Poi mi butterò su un genere completamente diverso! XD
Grazie come sempre per la tua presenza e per i complimenti.
Alla prossima! 🙂
29/06/2016 at 10:28
J. Coe… se parli a me di questione di Limiti … non posso che essere d’accordo con chi ritiene di superarli… per quanto apparentemente invalicabili 😉
(ogni riferimento è puramente casuale , ahahahahah)
Sempre convincente e dinamica, la tua scrittura!! Ci si legge al gran finale, Tia! 😉
01/07/2016 at 10:50
Ciao Amo!
Ahahah! Giusto! Tu sei esperta di limiti! 😉
Ti ringrazio come sempre, i tuoi commenti mi fanno veramente tanto piacere!
Alla prossima! 😉
29/06/2016 at 09:58
Da questa parte si respira l’atmosfera che hai saputo creare.
Voto J. Coe, mi sembra adatta alla situazione.
al finale
ciao ciao
01/07/2016 at 10:47
Ciao!
Grazie ^-^ Sono felice quando riesco a trasmettere qualcosa.
Alla prossima! Ciao! 😀
28/06/2016 at 19:42
Preferisco la frase di Coelho, anche se in minoranza per il momento.
Bel capitolo che ci introduce alla sfida finale, attendo con ansia l’ultima parte 🙂
01/07/2016 at 10:43
Ciao Danio!
Ti ringrazio per il voto e per la tua presenza costante!
A presto! 🙂
28/06/2016 at 18:00
Capitolo stupendo! mi è piaciuto molto il punto di vista degli esorcisti e il potere da negromante di Heian è davvero figo *w*
Voto il “desiderio” e aspetto con ansia il prossimo capitolo!!
01/07/2016 at 10:41
Ciao Vincent!
Grazie! Il tuo commento positivo mi fa molto piacere!
Spero di non farti aspettare troppo per il prossimo capitolo!
A presto! 😀
28/06/2016 at 17:45
J. Coe… si è disposti a tutto pur di difendere ciò che è importante e Heian supererà qualunque ostacolo.
Capitolo entusiasmante, bravissima TiaShe 🙂
01/07/2016 at 10:40
Ciao Anna!
Grazie. Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto.
Concordo con te: Heian farà di tutto per proteggere le persone che ama, anche in questa forma.
Alla prossima! 😉
28/06/2016 at 17:35
Ciaoooooooo!!!!!! 😀
Bellissimo anche questo capitolo!! I poteri di Heian/Tamaer sono fighissimi!!!! *w*
Mi è piaciuto molto il fatto che tu ci abbia dato da scegliere delle citazioni, per non rovinarci la sorpresa che sarà l’ultimo capitolo!! Sono tutte stupende e cariche di profondo significato! Scegliere è stata dura, ma ho optato per quella di Bach, perchè (a mio avviso) sembra quella più in linea con la storia! ^-^
Alla prossima!! <3
01/07/2016 at 10:36
Ciao Mika! 🙂
Ti ringrazio come sempre per le belle parole. Sono contenta che Heian ti sia piaciuto anche in questa “forma”.
Non sapevo quali opzioni proporre e mi sembrava carino non rovinarvi il finale! 😉
Ora staremo a vedere come andrà a finire.
Grazie ancora. Alla prossima! <3
27/06/2016 at 15:23
Voto combattimento. Storia davvero avvincente e scritta davvero bene, ciao 🙂
27/06/2016 at 15:34
Ciao! ^_^
Ti ringrazio! Sei molto gentile! 🙂
Ho visto che hai pubblicato il primo capitolo della tua storia! Dopo passo da te!
Alla prossima! 😀
25/06/2016 at 12:40
Bellissimo Capitolo pieno di tensione *w* le ali e Heian sono stupende!
Spero che usino lui contro gli esorcisti che stanno arrivando.
Voto combattimento.. anche se ho paura per la sorte dei compagni e/o Thyra
25/06/2016 at 17:46
Ciao VIncent!
TI ringrazio tanto! Sono contenta che le ali e il capitolo ti siano piaciuti!
Ormai il combattimento è in vantaggio… incrociamo le dita e speriamo che vada bene! ^__^
Alla prossima! 😀
23/06/2016 at 19:02
Eccomi, voto per un combattimento emozionante che saprai descrivere tenendoci con il fiato sospeso brava come sei! E tu hai fatto i complimenti a me? Sei davvero molto molto brava!
24/06/2016 at 11:55
Ciao!
Mi fa molto piacere trovarti qui! ^__^ Sono felice che la storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di cuore per tutti i complimenti! 🙂
Comunque, tu sei veramente brava! Hai caratterizzato benissimo i personaggi e sono rimasta incollata al PC per sette capitoli! *__*
Spero anch’io di riuscire ad emozionarti con il prossimo episodio! 🙂
Grazie ancora!
A presto!!!! 😀
23/06/2016 at 18:18
Ciao TiaShe!
Fantastico questo capitolo!! Lo trovo perfetto e geniale, dall’inizio alla fine!!! Bravissima! 😀
Heian un angelo, non me l’aspettavo affatto 😛
Sono in minoranza ma ho votato sacrificio. Mi ispira proprio. 😛
A presto!! E complimenti!!!
24/06/2016 at 11:41
Ciao Ivana!!! 😀
Ti ringrazio moltissimo! Che bel commento! *__*
Per quanto riguarda Heian, presto (spero) arriveranno le spiegazioni, anche se dovremo attendere la terza parte per scoprire tutti i misteri!
Grazie ancora per la tua presenza costante ! Alla prossima! 🙂
23/06/2016 at 10:36
Acc… ho votato combattimento ma alla fine preferivo sacrificio!!!!
Scene bellissime, si sentivano al tatto, dico davvero, i sentimenti erano ben esposti al punto di avvertirli dentro come sferzate. Sei abile, complimenti. 🙂
23/06/2016 at 17:31
Ciao Amo!
Ti capisco, ogni tanto capita anche a me! Eh, vorrà dire che sacrificherò qualcuno …scherzo! 😀
Ti ringrazio di cuore! I tuoi commenti mi strappano sempre un sorriso, sono veramente felice che la mia storia ti piaccia, e lo sono ancora di più quando riesco a trasmetterti delle emozioni!!
Alla prossima! 🙂
23/06/2016 at 08:31
Complimenti come sempre! Il tuo è uno dei racconti che più mi piace seguire, perché riesci a mescolare la bravura nella scrittura e l’attenzione alla storia 🙂
Voterei per la fuga iniziale, in realtà, perché Heian è sicuramente molto più forte adesso, ma non si sa controllare e il combattimento sarebbe addirittura pericoloso per gli altri.
A presto!
23/06/2016 at 17:23
Ciao Chiara! 🙂
Sei sempre gentilissima! *__* TI ringrazio veramente tanto per le tue parole. Cerco sempre di imparare e di migliorarmi, e vedere che la mia storia continua a piacere e ad interessare mi rende felice.
Il combattimento e la fuga sono le opzioni più votate. Staremo a vedere chi vincerà lo scontro! 😉
Ti ringrazio ancora di cuore! A presto! 🙂
22/06/2016 at 15:33
Uhm, il sacrificio è nell’aria da un pezzo, io lo voto!
Ci sveli finalmente il significato del titolo!
Bella la scena del quasi soffocamento, molto realistica.
Ciao Ciao
23/06/2016 at 17:14
Ciao Moneta! 🙂
Il sacrificio ha pochi voti, però non è detto che la situazione non cambi! 😉
Sì, la seconda parte del titolo è legata a questo strano “potere” che Heian ha dentro di sé. Nella terza e ultima parte ci saranno tutte le spiegazioni. ^__^
Ti ringrazio per i complimenti! 🙂
Alla prossima! 😀
22/06/2016 at 07:28
Aumentiamo la produzione di adrenalina con il combattimento!
ciao
🙂
23/06/2016 at 17:08
Ciao Maria!
Eh, un bel combattimento è proprio quello che ci vuole! 😉
Grazie per essere passata!
Alla prossima! 🙂
21/06/2016 at 10:41
Combattimento… Heian non avrà problemi a cavarsela con un centinaio di esorcisti, il suo potere è così potente perché represso troppo a lungo… lasciamolo sfogare 😉
Bravissima come sempre.
21/06/2016 at 13:54
Ciao Anna!
Grazie mille! 🙂
Per ora il combattimento è in vantaggio! Vedremo se Heian riuscirà a controllare questo enorme potere che è rimasto sigillato per anni!
A presto! 🙂
20/06/2016 at 19:56
Adesso che sono al passo con la storia ho l’ansia di sapere cosa succederà in seguito, soprattutto dopo quest’ultimo capitolo! :O
Secondo me la fuga sarebbe una scelta più logica, considerando che i protagonisti si trovano con un Heian così instabile e in inferiorità numerica.
Ancora complimenti, non vedo l’ora che esca il prossimo capitolo! 😀
21/06/2016 at 13:51
Ciao!!! ^__^
Grazie mille! Sono veramente contenta! Il tuo commento mi fa molto piacere.
Hai ragione. Ora che hanno raggiunto il loro obiettivo (togliere il sigillo) la soluzione più logica sarebbe levare le tende e scappare.
Staremo a vedere quale opzione vincerà! 😉
Grazie ancora!!!!! Alla prossima! 😀 😀
20/06/2016 at 18:03
Capitolo meraviglioso, intenso ed emozionante *.*
Mi piace davvero tanto il tuo modo di scrivere, affascina e spinge a voler leggere sempre di più.
Ho votato combattimento, penso ci stia bene a questo punto della storia.
bravissima!!!
Alla prossima <3
21/06/2016 at 13:47
Ciao Miky chan!!!
*__* Grazie! *__*
Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto!
Anche a me non dispiacerebbe vedere un bel combattimento.
Grazie ancora!!! A presto! 😀 <3
20/06/2016 at 17:00
Combattimento, senza alcun dubbio.
Sempre intrigante e travolgente, avanti così 😉
21/06/2016 at 13:44
Ciao Danio!
Mi fa sempre piacere trovare i tuoi commenti!
Sono felice che la storia continui ad appassionarti!
Alla prossima! 😉
20/06/2016 at 12:26
Io penso che sia troppo tardi per la fuga, combattimento, con un Heian pieno di nuovi incontenibili poteri e rabbia sovrumana, cosa saranno mai un centinaio di esorcisti… ;’)
21/06/2016 at 13:43
Ahah! Giusto!
Ciò che accadrà ai poteri di Heian dipende molto dall’opzione che vincerà. 😉
Staremo a vedere!
Grazie per il voto e per il commento! Alla prossima! 🙂
20/06/2016 at 11:52
Io voto fuga! Con un centinaio di esorcisti è meglio darsela a gambe 😉
Capitolo interessante ed emozionante, anche se dà più domande che risposte.
Siamo a -2 alla fine: dobbiamo prepararci ad una terza parte? 😉
Ciao 🙂
21/06/2016 at 13:41
Ciao Red!
Ahah! Non hai tutti i torti!
A questo punto, direi che posso anticiparti qualcosina: se tutto va bene, la storia si concluderà con la terza parte. Ci sono ancora molti misteri da svelare e scontri da affrontare, e non riuscivo proprio ad incastrare tutto in sole due parti.
Ti ringrazio!! Alla prossima!
20/06/2016 at 10:55
Ciao Tia, vedo che l’ispirazione è tornata e sei più carica di primA! Complimenti, un capitolo pieno di tensione che ti porta a voler sapere sempre di più e soprattutto a non smettere di leggere! ^_^ Per le opzioni, mi sono sentita in difficoltà…poi, ho optato per il sacrificio… di chi o di cosa! 😉
Un abbraccio
21/06/2016 at 13:34
Ciao pink!
Eh, sì! Per fortuna sono riuscita a scrivere qualcosa di decente! XD La nostra chiacchierata dell’altro giorno mi ha fatto bene! ^__^
Fuga e combattimento si stanno scontrando per il primo posto. Vedremo se ci sarà posto per qualche sacrificio! 😉
Grazie di cuore! <3
Un abbraccio! A presto! 😉
20/06/2016 at 09:18
Ciaoooooo!!!!! 😀
Wow! Questo capitolo è stupendo!! Mi sono immaginata tutta la scena perfettamente! Le tue descrizioni sono così vivide e reali che i personaggi prendono vita davanti agli occhi! BRAVISSIMA!!!! 😀
Ora sono curiosissima di saperne di più su Kest Narr, ma, visto che stanno arrivando così tanti esorcisti, direi che è meglio darsela a gambe! 😉
Alla prossima!!!!! <3
21/06/2016 at 13:30
Ciao Mika! 🙂
Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto!
Ero un po’ in crisi in questo periodo. Sono contenta di non aver deluso le aspettative!
Il problema che si pone adesso è: combattere o fuggire??
Staremo a vedere quale vincerà! 😉
Grazie mille! Alla prossima!
16/06/2016 at 16:32
Ciao Tia
mi succede a volte una cosa strana, più qualcosa è sotto gli occhi, meno la vedo. E’ successo così con il tuo racconto, che devo ancora leggere bene dall’inizio.
Intanto, in questo episodio si sente “il freddo” ma non lo associo al nero, il colore che mi viene in mente è un blu oltremare con dentro una punta di nero.
Per il prossimo capitolo vedrei il rosso che è energia e vitalità (se non è troppo scuro), ma anche rabbia e… non solo…
🙂
18/06/2016 at 11:01
Ciao Maria! 😀
Non ti preoccupare! ^^ Ti ringrazio tantissimo per essere passata! Mi fa veramente piacere!
Ho trovato molto interessanti i colori che mi hai proposto e le emozioni che ti trasmettono!
Alla prossima! 🙂
16/06/2016 at 16:20
Nero… come l’Angelo?
Bel capitolo, hai saputo farci provare lo stesso sentimento di rivalsa di Heian, la sua determinazione nel voler porre fine alle ingiustizie, brava!
Alla prossima.
18/06/2016 at 10:53
Ciao Anna!
Sei sempre molto gentile! Grazie!
Sono felice di essere riuscita a trasmettervi i sentimenti di Heian. 😀
Staremo a vedere cosa nasconde questo nero! 😉
A presto!
10/06/2016 at 18:37
Rosso perché è l’unico colore che manca in questo finale in cui Heian trasfigura.
“Un mondo in cui le persone vengono uccise o discriminate solo perché amano qualcuno, chiunque esso sia, non può essere giusto!”
Parole molto giuste e tristemente applicabili a mondi molto meno magici del tuo.
Ciao ciao
16/06/2016 at 10:49
Ciao Moneta!
Scusa se rispondo così in ritardo, ma in questi giorni non ho avuto molto tempo libero.
Ti ringrazio, è un piacere vedere che continui a seguirmi e ne sono felice!
Quella frase non è casuale. Che si tratti di negromanti e esorcisti o di uomini e donne che amano persone del loro stesso sesso, la questione non cambia: non è giusto che le persone vengano uccise o discriminate, solo perché amano qualcuno!
Grazie per i complimenti e per aver colto l’importanza di quella frase!
Alla prossima! 😀
10/06/2016 at 15:54
bellissimo capitolo, voto nero!
chissà cosa succederà, ho paura per Thyra che faccia una brutta fine proprio per mano di Heian!
16/06/2016 at 10:50
Ciao Vincent!
Grazie mille! Sono contenta che ti sia piaciuto!
Incrociamo le dita e speriamo che Heian non perda il controllo! 😉
Alla prossima! 🙂
09/06/2016 at 17:51
Bianco.
Tia, ti ripeto sempre le stesse cose, ormai dovresti saperle a memoria! Mi colpisce sempre il tuo modo di scrivere, il tuo ritmo. Hai delle tempistiche precise ed efficaci per il fantasy, sai come cominciare, sai quali particolari inserire, sai strutturare bene i dialoghi. Brava!
10/06/2016 at 10:18
Ciao Trix!
E io non mi stancherò mai di sentirle! *__* le tue parole e i tuoi complimenti mi fanno veramente tanto piacere. Tu sei una delle mie scrittrici preferite qui su TI e i tuoi commenti mi spingono sempre a dare il massimo per non deludere le aspettative!
Grazie mille! Alla prossima! 😉
08/06/2016 at 12:23
Ero indecisa tra nero e rosso (che è il mio colore preferito hihi), ma ho scelto nero! Lo vedo più adatto!
Fantastico questo capitolo. Bravissima!! Mi piace sempre tantissimo al tua scrittura, è così fluida e piacevole 😀
Non vedo l’ora di scoprire in cosa si stia trasformando Heian o cosa gli stia succedendo! 😀
A presto, TiaShe, e ancora complimenti! 🙂
10/06/2016 at 10:12
Ciao Ivana! ^__^
Il nero è in vantaggio! 😉
Sono contenta che il mio stile ti piaccia! Grazie mille!
Ora staremo a vedere cosa succederà nel prossimo capitolo! 😉
A presto e grazie ancora!!!! 🙂
07/06/2016 at 19:19
Bianco.
veramente complimenti. Un episodio molto introspettivo e profondo. Scene bellissime. Brava davvero.
10/06/2016 at 10:10
Ciao Amo!
Ti ringrazio tanto! *__*
Spero di non deludervi con i prossimi capitoli!
A presto! 😉
07/06/2016 at 18:15
Ecco ora ho ufficialmente l’ ansia per quello che succederà nel prossimo capitolo D:
A parte questo io non posso fare altro che farti i complimenti. È’ sempre tutto così realistico che mi sembra di essere dentro a un libro.
Ho votato nero! Aggiorna presto!!!
BRAVISSIMA!
Alla prossima <3
10/06/2016 at 10:08
Ciao Miky chan!
E io ti ringrazio di cuore! Sei sempre gentilissima e le tue parole mi fanno veramente piacere!
Eh, anch’io ho l’ansia! Spero di riuscire a stare nelle 5000 battute XD
Grazie ancora! Alla prossima! 🙂 Un abbraccio!
07/06/2016 at 17:35
Bell’immagine dipinta Tia, ho quasi sentito la fredda pietra sulla schiena 🙂
Ovviamente, voto nero! 😀
10/06/2016 at 10:03
Ciao!
Grazie mille! ^__^
Per ora il nero è in vantaggio! 😉
Alla prossima!!! 🙂
07/06/2016 at 13:03
Ciao Tia 🙂 Ho scelto il mio colore preferito 🙂 nel prossimo capitolo esigo cascate di sangue che in confronto quelle del Niagara devono sembrare le fontanelle di un giardino pubblico 😀 alla prossima! 😀
07/06/2016 at 15:16
Ahahah! Addirittura!? XD
Mmm… potrebbe essere…In questo periodo sto guardano il Trono di Spade, perciò sono molto ispirata! ^^
Vedremo se il rosso porterà il sangue o se nasconde altro.
Grazie come sempre! Alla prossima! 🙂
07/06/2016 at 10:29
Nero! 🙂 Brava Tia, come sempre… Non voglio sprecare la mia vita, vendicarmi sì, ma non sprecare la vita, perché mi serve per scoprire altri poteri per poter cambiare le cose. Colpita e affondata!! Bravissima! 🙂 🙂 Smack!
07/06/2016 at 15:12
Ciao pink!
Grazie, grazie! *__* Sono contenta che tu abbia apprezzato quel passaggio. ^-^
Heian sta guardando il mondo con i suoi occhi, non con quelli di un negromante o di un esorcista, per questo riesce a vedere oltre l’odio.
Vedremo dove lo porterà la strada che ha scelto di seguire. 🙂
Un abbraccio 😀 Alla prossima!
07/06/2016 at 10:23
Nero. Ho pensato che il Bianco non andasse e che il Rosso potesse portare sangue. Mah! Quando ci sono opzioni simili, si va molto a istinto.
BRAVA 😀 Heian è maturo nell’esporre i motivi della sua scelta, e il suo destino è decisamente incrociato a quello di Thyra.
Non lasci mai a bocca asciutta, c’è sempre una sorpresa dietro l’angolo 🙂
07/06/2016 at 14:55
Ciao Chiara!
Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto. ^-^
Ho scelto i colori per due motivi: 1)non fare troppi spoiler su ciò che accadrà; 2) vedere quali emozioni trasmettono (in relazione alla mia storia).
Devo dire che è veramente molto interessane leggere i commenti e scoprire quali immagini e sensazioni evocano questi colori. 🙂
Ora staremo a vedere cosa succederà nel prossimo capitolo. ^-^
Grazie ancora! A presto! 🙂
06/06/2016 at 19:23
Nero. Si sa mai che serva a fare riapparire la creatura dalle ali scheletriche. 🙂
Forza Heian, cambra il mondo!
07/06/2016 at 14:46
Ciao!
Eh, chissà se il nero farà tornare proprio la creatura?! Staremo a vedere! 😉
“Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero.” 😉
A presto! 🙂
06/06/2016 at 18:10
A me piace il colore rosso, ma non so perché in questa storia mi attira di più il bianco.
Capitolo scritto bene, che lascia trasparire tutte le emozioni ma dà anche un po’ di spiegazioni (ho fatto pure rima 😛 ) ^_^
Ciao 🙂
07/06/2016 at 14:36
Ciao Red!
Grazie mille! Ogni tanto cerco di buttare qua e là qualche informazione/spiegazione. ^-^
Staremo a vedere quale sarà il vincitore (sono molto curiosa XD)
Alla prossima! 🙂
06/06/2016 at 17:11
Rosso.
Non solo perché è un colore che amo, ma anche perché è vivo, al contrario di bianco e nero 🙂
07/06/2016 at 14:33
Ciao Danio!
Grazie per la tua presenza costante!
Concordo! Anche a me piace molto il rosso! 🙂
A presto! 🙂
06/06/2016 at 16:57
Ciao, socia!! <3
Bellissimo questo capitolo dal finale adrenalinico!! Mi piace molto come hai caratterizzto il personaggio di Heian! *w*
Sei in grado di fornire le giuste spiegazioni, ma lasciarci sempre con la curiosità di andare avanti!! Ora vorrei già sapere cosa si nasconde dietro questi nuovi misteri!!
La scelta sui colori è stata ardua, ma alla fine ho scelto il rosso (mi ricorda qualcosa di particolare… 😉 )
Curiosissima di leggere il resto!!
Alla prossima!! :*
07/06/2016 at 14:31
Ciao!!! <3
Grazie mille per le belle parole! Sono contenta che Heian ti piaccia! 🙂
Dietro questi colori può nascondersi qualsiasi cosa ed ero molto curiosa di capire cosa significassero per voi. Rosso come il sangue, nero come l'angelo del sogno, bianco come gli esorcisti… è interessante vedere quante differenti emozioni possa trasmettere un semplice colore.
Ora aspettiamo il prossimo episodio per vedere quale vincerà e cosa comporterà! 😉
Grazie ancora! A presto! <3
03/06/2016 at 13:34
Vuole provare ugualmente a togliere il sigillo.
Ho perso un capitolo, perdonami, TiaShe! :/ Mi dispiace davvero, ma ero troppo incasinata in queste ultime due settimane 🙁
Ora però ho finalmente letto tutti e due 🙂 bella la scena della scomparsa dell’illusione di Steiner!! La cosa che mi ha colpita di più, però, è la storia di Thyra. L’abbraccio finale dimostra l’estrema bontà del cuore di Heian. Secondo me non perderà il suo coraggio, proverà lo stesso a farsi togliere il sigillo! Spero solo che sopravviverà 😛
A presto!!
04/06/2016 at 14:01
Ciao!
Non ti preoccupare! ^__^ Abbiamo tutti i nostri impegni e non devi assolutamente scusarti! 🙂 Sono felice che i capitoli ti siano piaciuti!
Heian sta crescendo e sta imparando a conoscere il mondo e se stesso. Vedremo quale strada sceglierà e dove lo porteranno le sue decisioni! 🙂
Grazie di cuore! Alla prossima! 🙂
02/06/2016 at 16:43
Una tragica storia, conseguenza di un amore “star-crossed”.
Ho votato per istinto: vuole provare ugualmente a togliere il sigillo. Non so perché, visto che forse sarebbe meglio avere qualche informazione in più, prima di procedere ad un’operazione che potrebbe costare la vita; però ho pensato che, ormai, è arrivato fin lì e che di sicuro non si tirerà indietro 🙂
Vedremo!
02/06/2016 at 17:33
Ciao Chiara!
Hai ragione! Staremo a vedere quale sarà l’opzione vincente! 😉
Grazie per il voto e per la tua presenza costante. Ne sono felice! ^__^
Alla prossima! 😉
02/06/2016 at 14:43
Bravissima!! hai descritto davvero bene il racconto di Thyra ed è stato commovente l’abbraccio con Heian! *w*
Non vedo l’ora di scoprire di più e per questo voto che Heian decide lo stesso di togliere il sigillo, rischiando tutto!
Aspetto con ansia il prossimo capitolo 😉
02/06/2016 at 16:01
Ciao Vincent! 🙂
Ti ringrazio! Sono contenta che quella scena ti sia piaciuta! Ci tenevo molto. 🙂
Per ora l’opzione che hai votato sta perdendo 🙁
Staremo a vedere cosa succederà!
Alla prossima! 🙂
01/06/2016 at 18:15
Cerca di scoprire altro
Ciao,
Lo so, sono banale, ma se poi viene fuori che ha il potere, che ne so?, di cuocere le uova con le mani magari ci pensa due volte prima di rischiare la vita.
La voce narrante nella mia testa, leggendo Thyra, è diventato il sussurro di Glenn Close nella scena madre de La Casa degli Spiriti.
Brava.
02/06/2016 at 15:58
Ciao! 😀
Ahahah! Non banale come potere! XD
Mmm…non hai tutti i torti, prima di rischiare la vita è meglio scoprire qualcosina di più.
Accidenti! Credo di aver capito a quale scena ti riferisci e mi fa piacere. *^*
Grazie mille per i complimenti e per la tua presenza costante! 🙂
Alla prossima! 🙂
31/05/2016 at 20:29
Togliere il sigillo… la sofferenza di Thyra probabilmente gli avrà infuso quella sicurezza di cui aveva bisogno.
Hai scritto un altro capolavoro, la ristrettezza dei caratteri ti fa un baffo, riesci a giostrarti con maestria tra parti descrittive con cui porti avanti la storia e parti cariche di pathos che sanno creare empatia con i personaggi.
BRAVA 😉
02/06/2016 at 15:40
Ciao Anna,
grazie mille! Sei molto gentile!
La cosa più importante per me è riuscire a creare dei personaggi che emozionino, perciò le tue parole mi fanno veramente tanto piacere!
C’è una lotta tra “togliere sigillo” e “scoprire di più sui poteri”, vederemo chi vincerà! 😉
Alla prossima! 🙂
31/05/2016 at 15:28
Molto emozionante questo capitolo *.*
Mi è piaciuta l’intensità nel racconto di Thyra. Sei davvero molto brava a rendere tutto così ‘ reale’ agli occhi di chi legge.
Direi che aspetta Damian prima di decidere cosa fare, mi sembra un’opzione molto da Heian.
Bravissima!
Alla prossima <3
31/05/2016 at 17:31
Ciao Miky chan! *–*
Ti ringrazio! Speravo tanto di riuscire a trasmettervi delle emozioni!
Hai ragione. Potrebbe essere una buona idea! Magari Damian ha qualche consiglio da dare! 😉 Staremo a vedere!
Grazie ancora!
Alla prossima! <3
31/05/2016 at 14:36
Bellissimo racconto e bellissimo capito. Pathos sempre crescente, con la voglia di sapere insaziabile. Io aspetterei il fratello maggiore e più saggio.
Ottimo lavoro 🙂
31/05/2016 at 17:27
Grazie! ^-^
Sono felice che la storia continui a piacerti!
Staremo a vedere quale sarà l’opzione vincente!
Alla prossima! 😉
31/05/2016 at 10:55
Ciao Tia… scopriamo gli altri poteri prima di togliere il sigillo. 🙂 Decisamente toccante la prima parte del capitolo. Brava, davvero.
31/05/2016 at 14:20
Ciao pink!
Grazie mille! Sei sempre gentilissima e le tue parole mi fanno molto piacere.
Volevo trasmettere certe emozioni e sono contenta che siano arrivate! ^-^
Alla prossima! 🙂
31/05/2016 at 10:41
Ciao Tia!
Io cercherei di saperne di più sui miei poteri, fossi in lei, a questo punto.
Belle scene, ben descritte, ho sentito quello che provava nella fuga prima di fare l’incantesimo… il gelo, il bruciore, tutto . Bravissima.
31/05/2016 at 14:17
Ciao Amo!
Grazie! Sono veramente felice quando riesco a trasmettere le emozioni dei miei personaggi. Le tue parole mi fanno tanto piacere! Grazie mille!
Ora stiamo a vedere quale sarà l’opzione vincente!
A presto! 🙂
31/05/2016 at 08:41
Cerca di scoprire altro sui suoi poteri: per me vuole il quadro completo prima di decidere. E poi così scopriamo qualcosa di più sui negromanti 😉
Triste la storia di Thyra 🙁
Che fine avrà fatto la bimba scomparsa? 😉
Ciao 🙂
31/05/2016 at 14:13
Non hai tutti i torti. Meglio avere un quadro completo prima di decidere.
Eh, sì, povera Thyra. Chissà che fine ha fatto questa bambina?!
Ciao! A presto! 😉
30/05/2016 at 21:30
Vuole togliere il sigillo.
Brava, TiaShe, non ho null’altro da aggiungere!
31/05/2016 at 14:10
Ciao Trix! 🙂
Grazie! 🙂 Mi fa molto piacere! 🙂
A presto!
30/05/2016 at 20:12
Io dico che vuole comunque togliere il sigillo: ormai non ha più paura di niente.
Accidenti, anche una bambina mezzosangue scomparsa, sempre più misteri in questo intrigo.
31/05/2016 at 14:09
Ciao befana!
Hai ragione! Ne ha passate tante, riuscirà ad affrontare anche questa, no?
Grazie mille! 😉 A presto!
30/05/2016 at 19:10
Vuole provare a togliere il sigillo. Ormai è temprato alle sofferenze, e decide di rischiare.
Sempre più avvincente, avanti così 🙂
31/05/2016 at 14:08
Ciao Danio!
Verissimo! Ormai il nostro Heian è preparato e pronto ad affrontare qualsiasi prova! 😉
Grazie mille! Alla prossima! 🙂
30/05/2016 at 19:06
“Non voglio annoiarti con sciocche romanticherie o frasi sdolcinate, perciò andrò dritta al punto”: ti sono molto, MOLTO grato per questo! XD scherzi a parte odio quando il fantasy si mescola a sentimentalismi esagerati (cosa che ultimamente succede troppo spesso), quindi condivido la tua scelta di saltare la parte smack-smack ilnostroamoreèostacolatodalrestodelmondomaciamiamolostesso #infinitelove 🙂
I tuoi capitoli durano il tempo di uno starnuto, ogni volta penso: “ma come!? già finito!?”.
Adesso vado a leggermi Twilight o Nihal della Terra del Ventooooo0ooooo0o0o0oo!!!1!!
30/05/2016 at 19:07
Ah dimenticavo: ora voglio assolutamentissimamente sapere che fine ha fatto la gemella! 😀
31/05/2016 at 14:07
Te lo dico e te lo ripeto: i tuoi commenti sono troppo divertenti! Come fai?? Ahahah XD
Sono contenta che tu abbia apprezzato! ^^
Per quanto riguarda la gemella… chissà!?…sarà morta o sarà viva?? 😉 Vedremo più avanti…
Grazieee! Buona lettura! Salutami il Cullen! 😉 Alla prossima! 😀
30/05/2016 at 18:54
Ciaoooooo!! 😀
Bella la storia di Thyra, anche se è davvero triste! Mi sono commossa quando Heian l’ha abbracciata! <3
Il cielo è di nuovo rosso… mi chiedo chi sia arrivato… 😉
Per il prossimo episodio ero indecisa su cerca di scoprire altro sui suoi poteri e aspetta l'arrivo di Damian e gli altri, ma alla fine ho votato per i poteri! Magari c'è altro che non conosciamo! 😉
Bravissima come sempre!
Alla prossima!!
31/05/2016 at 14:01
Ciao! 🙂
Grazie! Anch’io mi sono commossa un pochino mentre lo scrivevo! <3
Eh, già, il cielo è di nuovo rosso…staremo a vedere cosa succederà XD
Sicuramente c'è ancora tanto da scoprire…
Grazie ancora, Mika! Alla prossima! 🙂
27/05/2016 at 16:02
Arrivo in ritardo, ma come si dice meglio tardi che mai…
La storia precedente mi ha entusiasmato, ma questa permette di capire, approfondire, sentirsi a casa.
dopo questo quinto capitolo, vorrei sapere degli altri negromanti. Lasciamo Heian un po’ in sospeso.
29/05/2016 at 19:10
Ciao! 🙂
Ti ringrazio! Le tue parole mi fanno molto piacere! ^^
L’opzione che hai scelto è quella più votata! Presto sapremo cos’è successo agli altri negromanti! 🙂
Alla prossima!
26/05/2016 at 16:13
Io andrei sugli altri negromanti.
Tia, sei riuscita a farmi credere fino all’ultimo che quello Steiner fosse reale. Mi è scoppiato davanti agli occhi come una bolla. Così come fino alla penultima riga ho pensato che in questo capitolo non avrei scoperto il peccato di Thyra. E, invece, eccolo lì. Sei molto brava.
26/05/2016 at 18:48
Ciao Trix!
Il tuo commento mi fa molto piacere, perché era proprio quello il mio obiettivo.
L’illusione era uguale e identica a Steiner, ma gli occhi colmi d’odio che lui aveva sempre rivolto a suo “figlio” non potevano essere imitati. Solo Heian era in grado di notare la differenza.(Se il titolo fosse stato “il potere della paura”, le cose sarebbero andate in modo diverso 😉 )
Grazie mille! Alla prossima! 🙂
26/05/2016 at 08:11
Heian è curioso, cerca di sapere di più di se stesso.
Beh, sono in esigua minoranza! 😀
Capitolo molto equilibrato e pieno di suggestione, mi è piaciuto.
Ciao Ciao
26/05/2016 at 12:26
Ciao Moneta!
Grazie! Sono contenta che ti sia piaciuto! 🙂
Sì, tutti hanno votato i 4 negromanti. Per sapere di più su Heian, credo che dovremo aspettare il settimo capitolo.
Alla prossima! 😉
24/05/2016 at 18:29
Ma stupendo questo capitolo *.*
Tra l’ illusione di Steiner e l’ incontro con Thyra hai reso tutto molto emozionante!!!
Bravissima davvero, questa storia mi prende sempre di più.
Voto per vedere cosa fanno gli altri negromanti, non vedo l’ ora di leggere il prossimo capitolo!!
Alla prossima <3
24/05/2016 at 18:40
Ciao Miky chan! *w*
Grazie mille! 🙂 Sono felice che ti sia piaciuto! 🙂
Per questo capitolo sono rimasta un po’ bloccata, spero di metterci meno tempo con il prossimo! 🙂
A presto! 🙂 <3
24/05/2016 at 11:44
Bravissima Tia!!! Ottimo colpo di scena… vedo maggioranza assoluta: altri 4 negromanti!!! 😉 Io mi sono bloccata, invece, mannaggia!!! :-/
24/05/2016 at 13:14
Ciao pink!
Grazie mille! ^-^
Anch’io ero bloccata! 🙁 Avevo un sacco di dubbi e non riuscivo ad andare avanti! Spero che passi presto anche a te! (La cosa buffa è che basta poco per sbloccarsi: una canzone, una frase, un gesto…solo che non sai mai quando arriverà 😉 )
24/05/2016 at 07:17
Storia di Thyra e ritorno a vedere che cosa è successo agli altri quattro! 🙂
Bella l’idea dell’allucinazione di Steiner (mi ha fatto venire in mente Luke Skywalker che vede suo padre nella nebbia della foresta).
Al prossimo 😀
24/05/2016 at 14:00
Ciao!
Direi che siete tutti d’accordo! 😉
*-* Io amo alla follia Star Wars *-* Quella scena è veramente molto bella!
Grazie ancora! Alla prossima! 🙂
23/05/2016 at 21:44
La storia si fa sempre più intrigante, non c’è dubbio. Sono con la maggioranza e voto per gli altri 4… bellissimi colpi di scena. Brava.
24/05/2016 at 13:57
Ciao! 🙂
Grazie mille! Ne sono felice! ^-^
Altro voto per i 4 negromanti! 😉 Alla prossima! 🙂
23/05/2016 at 19:15
Spari colpi di scena a raffica. Tra un po’ mi toccherà schivarli tipo Neo in Matrix XD ho scelto “Vediamo che fine hanno fatto gli altri quattro negromanti” per il semplice fatto che, come già detto in precedenza, tu non rendi mai niente banale: se al nostro protagonista sta succedendo qualcosa di importante allora anche ai suoi compagni d’avventura sicuramente sta succedendo qualcosa di altrettanto interessante. Attendo il prossimo capitolo con grandi aspettative 🙂 Nel frattempo vado a rimediarmi un impermeabile e un paio di occhiali da sole u.u
24/05/2016 at 13:54
Ahahah XD è sempre divertente leggere i tuoi commenti! XD
Grazie mille! Sono contenta che i miei colpi di scena ti piacciano! 🙂
Spero di essere all’altezza delle aspettative! (ora ho l’ansia per il prossimo capitolo XD)
Alla prossima, Neo! 😉
23/05/2016 at 18:39
Capitolo scritto molto bene. Complimenti! ^_^
Dato che non so quale sarà la storia di Thyra Beyth, non posso decidere per Heian a caso, quindi voto gli altri 4 😉
Ciao 🙂
24/05/2016 at 13:28
Ciao Red!
Grazie mille! 🙂
Anch’io avrei ragionato come te. 😉
Alla prossima! 🙂
23/05/2016 at 17:15
Bellissima la descrizione di Thyra Beyth, me la sono vista davanti 🙂
Rimangono ancora cinque capitoli, io punterei sugli altri quattro.
ciao e al prossimo.
24/05/2016 at 13:27
Ciao!
Ti ringrazio! 🙂
I quattro negromanti sono in vantaggio, perciò credo proprio che andremo da loro!
Alla prossima! 🙂
23/05/2016 at 16:44
Ciao,
io dico: teniamo la suspense sulle rivelazioni del passato concentrandoci per un attimo sugli altri 4.
Gran bel capitolo, davvero: ma non sarà mica la sua mamma, questa Thyra?!
Brava
24/05/2016 at 13:23
Ciao!
Grazie mille! Per ora i 4 negromanti sono in super vantaggio, perciò credo proprio che andremo da loro! 😉
Tu dici che Thyra potrebbe essere la mamma di Heian?? Eeeeh… chissà!? Lo scoprirete nella prossima puntata! 😉
A presto! 🙂
23/05/2016 at 16:00
Capitolo fantastico, hai descritto davvero bene la parte dell’illusione! sembrava di esserci dentro! 😉
Se si fosse trovato il vero Steiner mi sa che sarebbero andate molto peggio le cose, ma confido che Heian superi ogni timore e riesca a comandare i poteri sigillati.
Voto per vedere che fine hanno fatto gli altri 4 compagni!
24/05/2016 at 13:20
Ciao!
Grazie! Sono felice di essere riuscita a descrivere bene quella parte!
Anch’io spero che Heian riesca a diventare più forte e a sconfiggere Steiner. Vedremo come andranno le cose! 😉
Credo proprio che torneremo dai 4 compagni! 😉
Alla prossima! 🙂
23/05/2016 at 15:14
Ciao!!! <3
Bellissimo capitolo (come sempre del resto)!! *w* Mi è piaciuto come Heian abbia sconfitto l'illusione, nonostante ne avesse all'inizio paura! E mi piace anche Thyra Beyth!!! Non vedo l'ora di leggere la sua storia!! 😀
Dopo che l'avrà raccontata, però, non mi dispiacerebbe scoprire che fine hanno fatto gli altri quattro negromanti! 😉
Sono curiosissima di vedere cosa succederà!!! Complimenti, socia! Sei bravissima!! *^*
Alla prossima!!! <3
24/05/2016 at 13:18
Ciao Mika! 🙂 <3
Grazie! Sei gentilissima (come sempre del resto XD)!!
Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto! Nel prossimo soddisferò la tua curiosità e saprai di più su Thyra Beyth e scopriremo che fine hanno fatto gli altri 4!
Grazie ancora! Alla prossima! 🙂 <3
18/05/2016 at 15:11
Potere della paura,
Ciao,
Heian è il mio mito e la scelta che ho fatto significa che mi aspetto che la paura che sente gli permetterà di fare grandi cose. Come tutti i veri coraggiosi, non è senza paura, ma riuscirà a dominarla.
Ciao Ciao
20/05/2016 at 20:10
Ciao Moneta! 🙂
Grazie! Sono contenta che Heian ti piaccia!
L’opzione che hai scelto è in minoranza. Spero comunque di non deluderti! 😉
A presto! 🙂
17/05/2016 at 17:46
Ho appena letto e recuperato gli episodi che mi mancavano. August Steiner non sembra poi tanto un’illusione…staremo a vedere 😉 Intanto ho scelto “Il peccato di Thyra”. Molto bello….potrebbe venirne fuori un libro alla fine 😉
20/05/2016 at 20:08
Ciao!
Nel prossimo capitolo scopriremo la verità su Steiner! 😉
Grazie per il commento e il voto! ^^ Sono contenta che la storia ti piaccia! 🙂
A presto! 🙂
16/05/2016 at 09:54
Il peccato di Thyra.
Molto bene Tia, anche questo è un capitolo impeccabile. Peccato che Steiner non sembri affatto un’illusione.
16/05/2016 at 18:23
Ciao Trix! 🙂
Grazie mille! Detto da te è un super complimento! *__*
Il nostro Steiner sarà reale o solo un’illusione? Lo scopriremo nella prossima puntata. 😉
A presto! 🙂
15/05/2016 at 21:04
la paura ha sempre il potere più forte.
16/05/2016 at 18:21
Ciao Luca!
Eh, hai ragione! La paura è molto forte. Vedremo se Heian saprà affrontarla!
Grazie per il voto e il commento!
Alla prossima! 🙂
15/05/2016 at 14:41
Io voto le ali blu del sigillo perché mi sembra il momento adatto 🙂
Questo capitolo è geniale: le illusioni, la manticora e Steiner che forse è un illusione o forse no 😉
Ciao 🙂
16/05/2016 at 18:19
Ciao Red! 🙂
Bene, bene! Dici che è il momento? 🙂 Peccato che abbia pochi voti! 🙁
Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto!
Grazie mille!!! 😉
Alla prossima! 🙂
14/05/2016 at 10:12
Il peccato di Thyra Beyth.
Davvero bello questo capitolo!! 🙂 mi sono piaciuti i colpi di scena, le illusioni. L’apparizione di Steiner alla fine è a dir poco geniale. Ma sarà il vero Steiner o solo un’illusione? 😛
Bel capitolo, davvero brava!!
Alla prossima 🙂
16/05/2016 at 18:18
Ciao Ivana! 🙂
Grazie! Sono felice che il capitolo ti sia piaciuto!
Chissà! Vedremo se questo Steiner è quello vero o se è solo un’illusione! 😉
Grazie ancora, sei veramente gentile! 🙂
Alla prossima! 😉
13/05/2016 at 16:21
Brava TiaShe, 🙂
io continuo a sostenere che si sente che stai stretta in 5000 caratteri.
Anziché accorciare un capitolo troppo lungo, hai mai pensato di allungarlo e poi dividerlo in due capitoli? Potresti esprimerti senza l’oppressione del numero dei caratteri che, rosso come un pomodoro, si lamenta di continuo del fatto che stai sforando.
Ps Ma quello è un modello di Manticora senz’ali? o ha le ali decappottabili? 😛
16/05/2016 at 18:16
Ciao Jack! 🙂
Grazie mille! 🙂 Eh, i 5000 caratteri mi pesano, ma credo sia un problema che affligge un po’ tutti. Cerco sempre di sistemare al meglio ogni capitolo, spero di migliorare nei prossimi e fare meglio! ^-^
Grazie per il commento e i suggerimenti!
A presto! 🙂
Ps: ahaha XD sì, sì, si tratta di una Manticora senza ali! 😉
12/05/2016 at 18:46
Oggi mi sono letto tutta la prima parte in circa mezz’ora. Non c’è nulla da fare: ti prende molto!
Bellissima storia, ben scritta e con personaggi carismatici (in particolar modo mi piace Stainer ;-)). Clicco subito su segui e aspetto con ansia le prossime puntate 🙂
Ovviamente ora voglio sapere cos’ha fatto Thyra Beyth per meritare la pena capitale!
12/05/2016 at 22:06
Ciao e benvenuto! 🙂
Ti ringrazio tanto! 🙂 Sono contenta che la storia ti sia piaciuta! Spesso le storie concluse, o divise in più parti, scoraggiano un po’. Perciò un doppio grazie per la lettura e i complimenti!
Il peccato di Thyra è in vantaggio, se le votazioni non cambiano, nel prossimo capitolo sapremo sicuramente qualcosa sul suo passato.
A presto! 🙂
12/05/2016 at 11:30
Le ali blu del sigillo, anche se temo di essere l’unico ad aver scelto questa opzione!
Ciao TiaShe, che posso dirti che non ti ho già detto? 😀
Che sorpresa ci hai proposto alla fine di un capitolo denso di bellissime scene fantasy, mentre leggevo m’immaginavo alla perfezione quello che descrivevi, come se stessi guardando un film, sei riuscita a spennellare nella mia mente quello che hai descritto, perfettamente!
12/05/2016 at 15:23
Ciao lucrash 🙂 è sempre un piacere trovare i tuoi commenti!
Ti ringrazio tanto, sei molto gentile!
Spero che apprezzerai anche i prossimi capitoli! 🙂
Per ora, il peccato è in vantaggio. Staremo a vedere!
A presto! 🙂 😀
12/05/2016 at 05:41
Il potere della paura… ma sono in minoranza 🙁
Wow, che episodio! Fantastico! Ero lì, in quella nebbia, ho avvertito la paura di Heian, ho visto il cielo tingersi di rosso e quel mostro avanzare famelico. Uno stile preciso, che coglie l’essenza di ogni scena da mostrare e di ogni personaggio nei cui panni riesci a farci calare perfettamente. Diventi sempre più brava! 🙂
12/05/2016 at 15:18
Ciao Anna!
Grazie mille! *w* Il tuo commento mi rende veramente felice!
Cerco sempre di migliorarmi e tengo molto ai personaggi e alle loro emozioni. Sono contenta che tu abbia provato le sensazioni che volevo trasmettervi!
Grazie ancora di cuore! Alla prossima! 🙂
11/05/2016 at 23:21
Molto interessante, non hai deluso le mie aspettative sulle illusioni 🙂 Visto che ci troviamo in un luogo simile, però, Steiner potrebbe benissimo non essere reale (e quindi voto Il potere della paura). Chissà! Lo scopriremo solo leggendo 😉
12/05/2016 at 15:11
Ciao Chiara!
Grazie mille! Sono contenta che ti siano piaciute le mie illusioni! ^^
Mmm…interessante…effettivamente, Steiner potrebbe essere un’allucinazione… o forse no. XD Vedremo!
Alla prossima! 😉
12/05/2016 at 18:37
Ne ero certa, non smontarmi così! 😀
11/05/2016 at 19:21
Il peccato.
Hai una fantasia sfrenata, Tia. Ma dimmi, quali sono le tue letture??
11/05/2016 at 21:31
Ciao AmoMarta!
Grazie mille!!! 🙂
Leggo un po’ di tutto, ma i generi che preferisco sono il fantasy, l’avventura e gialli/thriller. In questo periodo ho ripreso il Signore degli Anelli (adoro Tolkien). Di altro ho: Harry Potter (Rowling), La Spada della Verità (Goodkind), I Segreti di Nicholas Flamel (Scott), Il Ciclo dell’Eredità (Paolini). Le Cronache del Mondo Emerso (Troisi), ecc. Ho adorato Gli Occhi del Drago di S.King,
Ogni tanto ripesco i classici come Orgoglio e Pregiudizio e Cime Tempestose, e adoro Conan Doyle.
Ho in programma un sacco di letture (mi servirebbero giornate infinite XD) ma i tre che devo assolutamente recuperare sono G.R.R. Martin, S. Larsson e D. Adams.
Tu cosa leggi? Hai qualche lettura da consigliarmi o consiglio da darmi?
PS: Mi piacciono molto anche i manga! 😉
11/05/2016 at 22:00
E’ grandioso il tuo entusiasmo e lo è di più la mole di letture che hai citato e di cui fai tesoro. Tutti autori incredibili, tra l’altro. Per lo pù fantasy, vedo. Posso darti un consiglio? Per perfezionare la tua scrittura dovresti spaziare di più e lanciarti in letture che di solito non scegli. Ogni genere ha una sua forza e se leggessimo tutti i generi in modo omogeneo acquisiremmo gli strumenti necessari per scrivere una storia senza punti deboli perchè avremo imparato a prendere il buono da ognuno. Il punto di forza di un rosa può essere il conflitto amoroso; quello di un giallo il porsi le domande giuste e il momento ideale per dare risposte; il thriller ci spinge all’introspezione nella caratterizzazione dei personaggi; lo storico crea parallelismi tra un dato periodo e un avvenimento; il fantasy aiuta a creare mondi nuovi e metaforici di problemi e conflitti che si trovano anche nei grandi classici. Leggendo un po’ di tutto s’impara a focalizzare la nostra forza letteraria e si riesce a spingerla in modo esponenziale verso lidi che mai avremmo immaginato. In fondo ogni storia racconta di sentimenti umani, che lo faccia con le fate e gli elfi o con i militari e le pistole, sono gli uomini a fare le storie e i loro conflitti a emozionarci. Perciò non c’è limite alla lettura. Ma tu lo sai, si vede bene. Continua così… 😉
Le mie letture attuali non te le elenco, sono troppo pesanti perchè tu possa approvarle 😉
11/05/2016 at 22:13
Penso che sia uno dei miei commenti preferiti! Veramente! Hai perfettamente ragione.
Ho letto anche romanzi rosa e gialli, libri di economia e sociologia (soprattutto economici, visto il percorso di studi che ho fatto), ma spesso do la “precedenza” ai libri di avventura e ai fantasy. Ho messo su una bella libreria nella mia casetta (ho veramente di tutto e di più 😉 ) e sto cercando di fare come dici tu: leggere un po’ di tutto e imparare! Grazie mille! Sono consigli preziosi!
Io però sono curiosa, me ne potresti citare anche solo un paio? (se vuoi, non sei obbligata) 🙂
11/05/2016 at 19:15
Stupendo questo capitolo *.*
Ho adorato Heian perché l’ hai reso un ‘ eroe’ normale, che ha paura ma cerca di farsi forza, che non sa a cosa andrà incontro ma affronta il suo destino. Molto bella la descrizione delle illusioni della foresta!
E ora ho votato il peccato perché sono curiosissima di scoprire qualcosa di più su Thyra!!
Bravissima *.*
Alla prossima <3
11/05/2016 at 21:17
Ciao Miky chan!
Sono molto contenta che ti piaccia Heian! *w*
Ti ringrazio tanto! Probabilmente nel prossimo capitolo scopriremo qualcosa su Thyra e sapremo qual è stata la sua colpa.
Alla prossima! 🙂
11/05/2016 at 17:59
Chi ha mai saputo resistere al fascino del peccato? E quale sarà quello di un’esorcista che ha fatto da tutrice a uno degli ultimi eredi dei nemici giurati del suo ordine?
Ma questa foresta non è che si trova vicino ai boschi di Lorién di Dama Galadriel? 😉
Mi piace questo Heian così coraggioso nella sua paura.
11/05/2016 at 18:24
Ciao! 🙂
Grazie mille!
Questa misteriosa esorcista deve aver commesso qualcosa di veramente grave, cosa sia questo qualcosa lo scopriremo (forse) la prossima volta. Bisogna vedere quale sarà l’opzione vincente! ^^
Non ci sono Elfi in questa storia, ma, da fan di Tolkien, sarebbe un vero onore se i boschi di Lòrien si trovassero lì vicino! *w*
Sono contenta che il mio piccolo Heian ti piaccia!!! 🙂 A prestooo! 🙂
11/05/2016 at 17:22
Bellissimo capitolo!! Speriamo che la creatura faccia parte delle illusioni! Molto ispirata la foresta e molto intrigante!!
Stupendo come sempre! Voto il peccato, così da saperne di più su questa esorcista! 😉
11/05/2016 at 18:07
Ciao!
Grazie mille! Eh, lo scopriremo nel prossimo episodio!
Sono contenta che la foresta e il capitolo ti siano piaciuti!
Alla prossima! <3
11/05/2016 at 16:35
Il potere della paura.
Può davvero tanto quando si è spaventati a morte.
11/05/2016 at 17:02
Ciao Danio!
Niente di più vero!
Grazie per la tua presenza costante. Alla prossima!
11/05/2016 at 16:34
Quanti colpi di scena Tia? Quanti!? Mai niente di banale nei tuoi racconti… Facciamo attraversare ai nostri protagonisti un bosco normale… No! Il bosco deve essere particolare, allora giù con secchi di fantasia! 😀 complimenti 🙂
Il tuo racconto ha un solo unico grande difetto: devo aspettare per leggere il seguito! 😀
11/05/2016 at 16:44
Ahahah XD il tuo commento mi ha fatto morire dal ridere! X’D
Grazie mille! Sono contenta che ti sia piaciuto! ^-^ 😀
Quanti complimenti!!! *w* Invogliano ad impegnarsi sempre di più e a dare il massimo!
Grazieee! 🙂
Alla prossima!!! 😀
11/05/2016 at 15:33
Ciao, socia!!
Questo capitolo è splendido come tutti gli altri!! *w* Bellissima la foresta delle illusioni e le tue descrizioni tolgono il fiato! Bravissima!! ^-^
Ho votato anch’io il peccato! Thyra Beyth mi incuriosisce davvero tanto!! Non vedo l’ora di sapere di più su di lei!!
Alla prossima!! <3
11/05/2016 at 15:36
Ciao socia!
Sono contenta che ti sia piaciuta! Grazie mille!!! 🙂
Anch’io avrei votato Thyra! 😉
Non vedo l’ora di leggere il tuo!!!
A presto! <3 🙂
11/05/2016 at 15:27
Ho visto peccato e il mio ditino ha fatto vota tutto da solo. Giuro!!! 😀 😀 Sei bravissima, cara Tia, le tue descrizioni sembrano essere davanti agli occhi del lettore. 🙂
11/05/2016 at 15:34
Ahahah! XD Anch’io avrei votato quella! 😉
Sono appena passata da te! 🙂 Questa volta abbiamo pubblicato insieme!
Grazie mille! Ho sempre paura che non si capisca un tubo! (quando ho scritto la prima versione del capitolo ero a 6.100 battute!!! XD mi è venuto un colpo!)
Alla prossima! 😀 😀
10/05/2016 at 21:09
Eccomi anche qui 🙂 seguo la storia e sono contento di essermi portato in pari 🙂 si capisce che hai letto molto da come scrivi 🙂 ora attendo il seguito 😉
10/05/2016 at 21:15
Ahah! Siamo collegati! Ti ho appena risposto al commento nella prima parte!
Ti ringrazio ancora per i complimenti! Sei molto gentile!
Spero di riuscire a pubblicare il quarto capitolo domani! 😉
A presto! 😀
10/05/2016 at 11:14
Illusioni, costruiscono mondi interi.
Ciao,
Questa Agnes sembra un osso piuttosto duro. Sei fortissima nelle scene di azione e combattimento.
Ciao Ciao
10/05/2016 at 11:22
Ciao Moneta!
Hai ragione! Anche a me piacciono molto le illusioni! 😉
Ti ringrazio tanto, sei veramente gentile!
Ciao! A presto! 🙂
10/05/2016 at 10:51
Ciao TiaShe 🙂
sono riuscito a trovare un po’ di tempo per leggere i tuoi racconti e devo farti i miei complimenti. A mio parere scrivi molto bene anche se in alcuni capitoli ho avuto la sensazione che tu ti sia risparmiata a causa del numero limitato di caratteri.
Per quanto riguarda la trama, la prima cosa che ho pensato è stata “Alucard” e la seconda “Hollow” poi anche “Sigillo della volpe”. I punti forti intendo.
Stai tirando su un bel racconto. Spero di riuscire a leggerne il seguito.
Per me il prossimo capitolo è Trappola
Ps. anche nelle Ancestorie esistono i Negromanti (anche se i loro antagonisti sono i Sacerdoti) solo che sono meno avvezzi al combattimento 😛
10/05/2016 at 11:18
Ciao Jack! Sono felice di trovarti qui! 🙂
Ti ringrazio tanto per i complimenti! Le tue parole mi fanno molto piacere.
Effettivamente, il limite dei caratteri a volte mi pesa, perché mi piacerebbe descrivere di più, soprattutto le emozioni dei personaggi.
Per quanto riguarda la trama e gli elementi che hai citato:
– Alucard: intendi quello di Hellsing o di Castelvania? Perché non so molto del primo (non ho ancora avuto tempo di guardare l’anime), mentre, per quanto riguarda il secondo, ho giocato ad un Castelvania molto tempo fa. Quali analogie hai colto?
– Hollow: Intendi quelli di Bleach? Ora che ci penso, sono stata un po’ influenzata dagli hollow di Bleach e dagli akuma di D.gray-man, anche se sono molto diversi dalle mie anime senza pace.
– Sigillo della volpe: direi che intendi Naruto XD però quello di Heian è un sigillo diverso e i poteri che sono rinchiusi all’interno della sua anima sono suoi.
Anche a te piacciono manga e anime?? *-*
Grazie ancora per essere passato!!! Alla prossima!
10/05/2016 at 11:37
In Hellsing i “cattivi” sono gli esorcisti e l’ambientazione è in stile gotico. 🙂
Ma non volevo dire che sei stata influenzata. Solo che il tuo racconto mi ha richiamato quegli scenari, che apprezzo, e che lo vedo bene anche come anime (vorrebbe essere un complimento).
Una curiosità: perché la maschera di Damian, prima di suo padre, è di ferro e non una maschera classica? (magari lo spiegherai più avanti). Io credo di averla erroneamente immaginata come la maschera della morte. Con la forma della maschera del carnevale di Venezia che rappresenta la peste, bianca e con il becco.
10/05/2016 at 12:03
Ahah! Grazie! 🙂 Mmm, allora darò un’occhiata ad Hellsing. Ce l’ho in programma da un po’, ma devo ancora vederlo (in questo periodo la mia “droga” si chiama “Grimm” XD).
Ti ringrazio per i complimenti! Veramente! *^*( Se la mia storia diventasse un anime sarebbe un sogno che si avvera! 🙂 )
Comunque, io intendevo “influenzata” come una cosa bella. ^^ Ci sono molte storie, anche qui su TI, che hanno elementi in comune con altre opere, Ogni scrittore, però, le caratterizza con il suo stile, trasformandole in qualcosa di nuovo. 🙂
Per quanto riguarda la maschera, me la sono immaginata simile a quella di Silver mask in Arslan (però scura) http://vignette3.wikia.nocookie.net/arslansenki/images/7/78/Superthumb.png/revision/latest?cb=20150711143140
Mi sembrava comoda per combattere e diversa dal solito. Però non è male quella che hai immaginato tu!
09/05/2016 at 08:34
Salve, il fantasy è un genere che mi incuriosisce, perchè penso che raccontarlo non sia facile. Ho trovato il tuo racconto è molto fantasioso.
Quindi complimenti per la notevole fantasia espressa in questi 3 capitoli.
Ho trovato commovente e bello il 1 capitolo, l’inizio con la descrizione dei luoghi e coi ricordi di Annie e Devon per l’ unico figlio perduto per sempre.
(a saperlo prima non ti leggevo)
Complimenti per il tuo racconto, ti seguo e voto illusioni.
09/05/2016 at 10:56
Salve e benvenuto!
Innanzitutto, grazie mille per il bellissimo commento!
Questi capitoli sono collegati alla prima parte della storia (L’Ultimo Negromante – I. Il Risveglio dell’Erede), e le emozioni e i sentimenti che emergono qui sono la conseguenza di ciò che è accaduto prima.
Per quanto riguarda Annie e Devon, invece, non credo di riuscire ad approfondire oltre il loro passato (se mai riuscirò a fare una versione “estesa” cartacea, lo inserirò sicuramente),
Spero di riuscire a mantenere vivo il tuo interesse e di non deluderti! 😉
Grazie ancora per i complimenti! Alla prossima!
09/05/2016 at 11:10
Ci sei riuscita benissimo. 😉
Ancora complimenti.
09/05/2016 at 11:21
Grazie mille! 🙂 🙂
08/05/2016 at 16:11
Sempre avvincente questa storia che ho avuto modo di recuperare adesso. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione di Agnes. Tutte e tre le opzioni sono intriganti ma mi sento più propensa alle illusioni.
08/05/2016 at 23:34
Ciao! 🙂
Sono felice di ritrovarti anche qui! Grazie mille!
Per ora le illusioni sono in vantaggio! 😉 Presto vederemo cosa nascondono!
Alla prossima! 😉
08/05/2016 at 15:31
Non mi erano arrivate le notifiche. Per fortuna sono arrivato in tempo ^_^
Mi è piaciuto moltissimo perché finalmente vediamo la parte buona di quelli che ufficialmente dovrebbe essere i buoni. Mi è piaciuta Agnes perché è stata una sorpresa. Povero Steiner, sembra che tutto si rivolti contro di lui… tuttavia se l’è cercata perché ha avuto modo di “godere” prima dell’inizio della storia (ed era antipatico e cattivo).
Ora ho il curioso di sapere esattamente i “punti di vista” di entrambe le fazioni 😉
Ciao 🙂
PS: ho votato trappola
08/05/2016 at 23:31
Ciao Red! ^-^ Ne sono felice!
Sono contenta che ti sia piaciuta Agnes! *w* Eh, Steiner ha fallito ed è giusto che provino gli altri a portare a termine la missione. Bisogna però vedere se accetterà di starsene in disparte o se deciderà di agire comunque.
Spero di riuscire a soddisfare presto le tue curiosità! 😉
Ti ringrazio tanto! Alla prossima! 🙂
06/05/2016 at 20:12
Ho avuto dei problemi…(niente a che vedere con quelli di Heian…) ma non ho potuto seguire lo svolgersi della storia….rimedio ora e mi auguro che non tu faccia morire nessuno dei “buoni” .! Gli altri falli “fuori” pure tutti …che va bene!!!!!
07/05/2016 at 09:37
Ciao!
Tranquilla! Sono felice di rivederti! ^^
Per quanto riguarda le morti… vedremo… Bisogna vedere quale piega prenderà la storia.
Grazie mille! Alla prossima! 🙂
05/05/2016 at 22:45
Illusioni.
Mai na gioia per Steiner a quanto pare! Sono curiosa di vedere se Agnes e Gheran sapranno fare di meglio. A presto!
06/05/2016 at 13:10
Ciao Trix!
Ahah! Hai ragione! Povero Steiner! XD
Vedremo se Gheran e Agnes porteranno a termine la loro missione! 😉
Grazie! A presto! 🙂
05/05/2016 at 12:56
come sempre un capitolo meraviglioso!!
Il duello è stato spettacolare! *w*
un po’ mi spiace per Steiner, questa Cecil Agnes spacca un sacco XD
Voto illusioni, questa volta ero molto indeciso tra tutte e tre le scelte
05/05/2016 at 21:53
Ciao Vincent!
Grazie mille! Il tuo commento mi fa molto piacere. 🙂
Le illusioni sono in vantaggio! Chissà cosa nascondo!
Alla prossima!! 🙂
05/05/2016 at 11:06
Ciao TiaShe, voto la trappola!
Bellissimo capitolo carico di adrenalina e duelli, resi benissimo, come sempre!
La bravura è di casa, qui 🙂
Mi dispiace un po’ per Steiner, ma qualcosa mi dice che non si limiterà a rimanere in disparte 😉
Brava TiaShe!!
05/05/2016 at 21:34
Ciao Lucrash!
Grazie milleeee!!! 🙂 Sei sempre troppo gentile! 😉
Sono felice che ti sia piaciuto il capitolo. Andando avanti, le cose si faranno sempre più complicate.
Per quanto riguarda Steiner… il rancore che prova è profondo… vedremo cosa deciderà di fare! 😉
Alla prossima e grazie ancora! 🙂
04/05/2016 at 14:13
Bellissimo questo capitolo!! Davvero bravissima!! 😀
Mi è piaciuto tantissimo il combattimento: hai saputo gestire benissimo la scena. Il dialogo, poi, pieno di tensione, rabbia e un po’ di mistero, è fantastico.
Alla prossima 😀
04/05/2016 at 16:40
Ciao!
I commenti di questo capitolo mi hanno dato molte soddisfazioni! ^^ sono contenta che il dialogo sia piaciuto! 🙂 e grazie mille per la tua gentilezza e la tua presenza costante! 🙂
Alla prossima! .-)
04/05/2016 at 08:44
Illusioni…
Sei ripartita alla grande, ammiro molto la tua abilità nel saper mostrare le scene come fossero scatti di fotografie, uno stile narrativo che lascia pennellate di emozioni attraverso dialoghi serrati e colpi di scena sorprendenti.
Complimenti davvero 🙂
04/05/2016 at 16:37
Ciao Anna!
Sono felice di rivederti qui! 🙂 Sei gentilissima e i tuoi commenti mi fanno sempre molto piacere! Ti ringrazio tanto. 🙂 🙂
A presto! 🙂
04/05/2016 at 07:12
Complimenti per i tuoi dialoghi, e per il capitolo che non lascia tirare il fiato. Voto per “Illusioni”, perché Trappole e Catene mi sembrano troppo limitanti. Illusioni, invece, apre un sacco di possibilità. Che gusto c’è se scegliamo tutto noi senza avere sorprese? 🙂 Vorrei sorprese e illusioni.
A presto, spero!
04/05/2016 at 16:31
Ciao Chiara!
Ti ringrazio molto per i complimenti! 🙂
Per ora le illusioni sono in vantaggio. Chissà cosa nascondo! 🙂
Hai ragione, è bello poter scegliere, però anch’io preferisco le sorprese e i colpi di scena! 🙂 A presto! 🙂
03/05/2016 at 19:00
Ciao Tia…. bellissimo e che colpo per Steiner. Dialoghi reali veri, descrizioni calzanti … frasi ad effetto come a colpi violenti rispondeva con movimenti eleganti e veloci. 🙂 Bravissima. 😀 Mi piacciono tutte e tre le opzioni, però catene mi affascina particolarmente. 😀 *_*
04/05/2016 at 16:23
Ciao pink! 🙂
Grazie mille! *w* Le tue parole mi fanno veramente tanto piacere!
Anche a me piacciono le catene! Sono curiosa di vedere quale sarà l’opzione vincente!
Ho visto che hai appena aggiornato! 😉 Ci vediamo da te! 🙂 <3
03/05/2016 at 17:55
Ciao XD
Lo portano fuori, lo svegliano con qualche schiaffone, gli danno acqua e zucchero e poi a casa! XD
Scherzi a parte, una volta esorcizzato, l’uomo torna normale. Perciò lo assistono, e lo aiutano a riprendere le forze e a tornare a casa. (Volevo dirlo, ma non avevo più battute ;-()
03/05/2016 at 18:11
Oh, mi piacevano di più 2 sberle e un po’ d’acqua zuccherata! ;-))
Ma, e li pagano? scusa, non ti ho presa per Wikiesorcismo, stavo solo scherzando. Comunque questo capitolo mi è piaciuto parecchio! ciao
04/05/2016 at 16:25
Ahahah XD Wikiesorcismo mi piace! XD
Per quanto riguarda gli esorcisti, spero di riuscire a raccontare altro su di loro, perciò non faccio spoiler (comunque, economicamente parlando, stanno bene XD)
Grazie mille!!! 🙂 A presto!
03/05/2016 at 17:48
Bé, trappole, certamente. Infine lo abbiamo visto fare un esorcismo, sto esorcista! Ma dove lo portano, l’esorcizzato?
Ciao
03/05/2016 at 17:55
Scusa, ho risposto sopra XD
03/05/2016 at 17:19
Bellissimo capitolo *.*
Come probabilmente ti ho già detto ma torno a ripeterlo, riesci a farmi immaginare in modo perfetto quello che scrivi: scene, dialoghi e personaggi. Non è da tutti riuscire a farlo.
Voto illusioni, curiosa di sapere come continua la storia *.*
bravissima!!
Alla prossima ❤️
03/05/2016 at 17:30
Ciao Miky chan! *w*
Grazie mille! Tranquilla: anche se lo ripeti, a me fa tanto piacere leggere questi tuoi bellissimi commenti! 🙂 Sono veramente contenta!
Sono curiosa anch’io di scoprire quale sarà l’opzione vincente e quale strada prenderà la storia!
Alla prossima! <3 🙂
03/05/2016 at 17:03
Trappola.
Non credo che possano arrivare a destinazione senza che nessuno ostacoli loro la strada 😉
03/05/2016 at 17:07
Ciao Danio!
Eh, sì! Non hai tutti i torti! 😉 Grazie e alla prossima! 😉
03/05/2016 at 16:32
Ciao Tia,
io dico illusioni. Sarebbe interessante che al contrario di quello che credono la leggenda si rivalesse fondata e di Thyra non vi fosse traccia. Magari davvero morta. magari no… ma….
😉
03/05/2016 at 16:44
Ciao AmoMarta! 😉
Mmm…ipotesi interessante la tua. Chissà cosa nascondono queste “illusioni”…
03/05/2016 at 16:31
Ciaoooo!!!! 😀
Stupendo capitolo (anche se non c’era Harles 😉 ) pieno di azione e che ci fornisce più informazioni sulla storia e i suoi personaggi! Mi piace tantissimo Agnes!! *w* Adesso non vedo l’ora di leggere il resto!!
Per il prossimo capitolo voto catene! Attendo con ansia!!
A presto!! <3
03/05/2016 at 16:40
Ciao!
Grazie mille! 🙂 Sei sempre gentilissima! 🙂
Agnes è un personaggio a cui tengo molto! Sono contenta che ti piaccia! 🙂
Alla prossima! 🙂 <3
02/05/2016 at 18:59
Harles, così, per il suono e perché è l’anagramma di laser con la h che avanza :-D.
Sei molto brava nei dialoghi, l’introduzione, con le gocce sul vetro sono pennellate essenziali che danno la giusta atmosfera.
Ciao ciao
02/05/2016 at 20:08
Ahahah XD è vero! 🙂
Harles è un personaggio che compare nella prima parte della storia ^^
Grazie mille! 🙂 Il tuo commento mi fa molto piacere! 😉
Ciao! Alla prossima! 🙂
29/04/2016 at 23:54
Ciao, ho letto i capitoli ma non ci ho capito molto, poi ho visto che è la seconda parte, quindi penso dovrò riprendere la prima. Mi piace comunque come hai scritto questi capitoli, anche se, ripeto, non ho letto la prima parte.
Spero di rimediare, intanto voto steiner, mi piace il nome
30/04/2016 at 18:11
Ciao!
Grazie per i complimenti, spero proprio che troverai interessante anche la prima parte!
Pure a me piace il nome Steiner! (è il nome di uno dei miei personaggi preferiti in Final Fantasy IX, anche se lui caratterialmente è molto diverso dal “mio” Steiner XD)
Appena possibile farò un salto a leggere il tuo racconto!
A presto! 🙂
29/04/2016 at 21:02
Eccomi!!!! 🙁 scusa scusa scusa, so rimasta indietro, non mi ero accorta che avevi iniziato il secondo capitolo della saga! Mi sono letta tutto con calma! E ora voto con la maggioranza: Steiner! Per sentire l’altra campana!
Mi piacciono molto i tuoi capitoli, li trovo intriganti e, nel caso di questi due, anche rilassanti… che dopo la battaglia finale del primo racconto, ci vuole una ventata di normalità… o presunta tale 😉
30/04/2016 at 18:03
Ciao! Tranquilla! ^^
Sono felicissima di saperti con me anche in questa seconda parte! 🙂
Ti ringrazio per il commento e per i complimenti!
Eh, sì! Credo proprio che il protagonista del prossimo capitolo sarà Steiner! 😉
A presto! 🙂
28/04/2016 at 21:30
Sono contenta di vedere Heian in piedi, e Damian mi piace sempre di più. Non mi aspettavo che avesse avuto una maestra della “parte nemica” (ma a questo punto una definizione simile non ha più nemmeno senso, per fortuna!) 🙂
30/04/2016 at 17:59
Ciao! ^^
Sì, finalmente Heian si è ripreso! Sono contenta che Damian ti piaccia! 😉
Vedremo come sarà questa maestra! 🙂
Grazie! A presto!
27/04/2016 at 13:29
Steiner! 🙂
Bellissimo questo capitolo!! Bravissima 🙂
Finalmente Heian si è ripreso! 🙂
Alla prossima! 😀
27/04/2016 at 14:00
Ciao! 🙂
Grazie mille! 🙂
Eh, sì, il nostro Heian si è ripreso! Finalmente! 🙂
Per ora Steiner è in vantaggio! 😉
Alla prossima!!!
26/04/2016 at 14:34
Ciao Tia,
anche stavolta la tua creatività non si smentisce.
Seguo volentieri 😉
Steiner
26/04/2016 at 15:49
Ciao! ^-^
Grazie mille!!! 🙂 Sono felice di averti a bordo! 😉
A presto! 🙂
26/04/2016 at 09:02
Brava Tia, non potevi descrivere meglio il senso dell’amicizia… Brava brava brava. *_* Io voto Harles. A presto. <3
26/04/2016 at 14:02
Ciao pink! <3
Grazie mille! *w* Detto da te è un supercomplimento!!! Grazie! 🙂
Harles e Steiner se la giocano! Sono curiosa di vedere chi la spunterà!
A presto! 🙂
25/04/2016 at 21:15
Questo capito mi è piaciuto molto.
Voto Harles perché sappiamo poco su di lui.
Ciao 🙂
26/04/2016 at 13:58
Ciao Red! 🙂
Grazie! Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto! 🙂
A presto! 😉
25/04/2016 at 19:25
Credo che in questo capitolo hai descritto in modo perfetto il senso dell’ amicizia E’ bello che anche Heian se ne accorga e capisca di essere davvero al sicuro insieme a loro!
Un momento di quiete ma voto Steiner, curiosa di sapere cosa sta tramando!
Bravissima davvero!
Alla prossima ❤️
26/04/2016 at 13:55
Ciao Miky chan! <3
Grazie mille! Il tuo commento mi fa molto piacere. Volevo proprio sottolineare questa amicizia profonda che lega Damian ai suoi tre compagni, più forte dell'odio che loro provano verso gli esorcisti! Ora che Heian è uscito dalla sua "gabbia di bugie" potrà finalmente sperimentare nuove emozioni.
Per ora è una sfida alla pari tra Steiner e Harles, vedremo chi la spunterà!
Alla prossima! <3 🙂
25/04/2016 at 19:03
Molto belli i dialoghi tra i protagonisti! Pensavo che Sheila acconsentisse subito, invece mi sono ricreduto. Heian è deciso a vendicare la signora Gina e spero sblocchi presto il suo potenziale contro gli esorcisti
Bravissima!!
Vorrei vedere Harles!! 😀 hype per lui!
26/04/2016 at 13:49
Ciao Vincent!
Grazie mille! 🙂 🙂 Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto! 😉
Per quanto riguarda il potere di Heian… vedremo cosa succederà nei prossimi episodi!
(non voglio fare spoiler :-P)
Alla prossima! <3 Harles ringrazia! 😉
25/04/2016 at 17:48
Heian.
Mi sono affezionato a questo ragazzo 🙂
25/04/2016 at 18:47
Ciao Danio!
Ne sono felice! 🙂
A presto!
25/04/2016 at 17:32
Steiner.
Ora che conosciamo i piani dei ragazzi torniamo a lui. A presto!
25/04/2016 at 18:47
Andiamo a vedere cosa combina Steiner! 😉 A presto!
25/04/2016 at 17:26
Herr Steiner, senza dubbio XD non lo vediamo da un po’!
Piacevole capitolo con appunto una rinnovata serenità, adesso però fiondiamoci sull’azione 🙂 Anche se forse non avrei dovuto votare Herr Steiner XD doh!
Li hai fatti cedere troppo facilmente, si mettono d’accordo subito ‘sti qua, avrei dovuto chiamarli nella vecchia casa come coinquilini per fare le pulizie ahahah 😀
Scherzi a parte, magari ogni tanto qualcuno che fa il bastian contrario non guasta, per il resto null’altro da aggiungere, lo stile è sempre liscio e scorrevole, ben scritto, piacevole alla lettura e divertente anche, di tanto in tanto 🙂
A presto!
25/04/2016 at 18:45
Ciao lucrash!
Ahahah! Mi fanno ridere i tuoi commenti! (soprattutto il “doh” alla Homer! XD)
Eh, la maggioranza ha votato che trovavano un accordo e ho solo 5000 battute a disposizione! XD Abbi pietà! XD
Ti ringrazio per i tuoi consigli e i complimenti! 🙂 Staremo a vedere cosa succederà nel prossimo episodio! 😉
A presto!
25/04/2016 at 17:15
Bello! Bello! Bello! *w* Capitolo meraviglioso come sempre!!
Questi personaggi mi piacciono sempre di più!!! E adesso non vedo l’ora che incontrino la figlia del Sommo Patriarca!!
Per il prossimo episodio, voto Harles! 😉 Sono curiosissima di sapere come andrà avanti la storia! 😀
Bravissima, socia!
Alla prossima! <3
25/04/2016 at 17:20
Grazie mille, socia! <3
Il tuo commento mi fa molto piacere!
Chissà come sarà questa "figlia del Sommo Patriarca"! Staremo a vedere!
Sapevo che avresti votato Harles! XD
Alla prossima! 🙂
25/04/2016 at 10:30
Litigano.
Mi è piaciuto molto il finale della prima parte, con la promessa di vendetta di Steiner e sono curiosa di sapere come procederà la storia. Ho trovato l’incipit di questo inizio un po’ lento rispetto all’azione a cui ci avevi abituati, invece mi è molto piaciuto l’impiego che hai fatto dei colori durante l’episodio, l’hanno arricchito molto.
25/04/2016 at 17:16
Ciao Trix!
Grazie mille! Il tuo commento mi fa molto piacere! *__*
Hai ragione, ho rallentato un pochino per presentare i nuovi personaggi. I prossimi capitoli saranno molto più veloci! 😉 (dal terzo/quarto in poi…)
Grazie ancora! A presto! 🙂
21/04/2016 at 21:58
Bello, bello, bello!! Mi piace già un sacco anche questa parte 🙂
Voto che discuteranno ma alla fine troveranno un accordo! 😀 Speriamo che Heian si riprenda presto! 🙂
Alla prossima 🙂
22/04/2016 at 09:56
Ciao Ivana! *-*
Ti ringrazio! Sono contenta che ti piaccia! 🙂
Anch’io spero che Heian si riprenda presto!!! 🙂
Alla prossima!
18/04/2016 at 14:05
Evviva la seconda parte è gi arrivata!! *.*
Mi è piaciuta moltissimo l’ atmosfera tranquilla che hai descritto all’ inizio e la preoccupazione dei compagni di Damian, Credo sia normale che qualcuno di loro abbia dei dubbi su Heian, in fondo sanno poco di lui. Ora sono curiosissima di scoprire cosa succederà *.*
Sempre bravissima con descrizioni e personaggi, con il limite delle parole non è affatto facile!
Complimenti e alla prossima ❤️
18/04/2016 at 14:46
Ciao Miky chan!
Grazie mille! *w* Sei sempre gentilissima e i tuoi commenti mi fanno molto piacere!
Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto. 🙂
Hai ragione, loro non lo conoscono e, per quanto ne sanno, Heian potrebbe essere ancora affezionato a Steiner. Speriamo che parlino e che si chiariscano.
Grazie ancora di cuore!
Alla prossima! 🙂 <3
17/04/2016 at 15:12
Ehilà, direi che discutono (chissà, forse vola qualche altro pugno) ma alla fine riescono a trovare un accordo! 🙂
Che bel rientro in scena per i negromanti, un titolo carico di aspettative (parlo del titolo generale 🙂 ) che lascia presagire l’enorme potere celato in Heian, supponendo che si tratti di lui.
Mi è piaciuta molto la parte iniziale sulla descrizione colorata, anche se personalmente avrei utilizzato un colore diverso dal bordeaux, magari l’ocra 🙂
In ogni caso complimenti e ben tornata 🙂
Seguo (ci mancherebbe altro XD )
17/04/2016 at 21:36
Ehilà! 😀
Mannaggia a questi tetti! Non vi piacciono proprio! XD Io ho cercato un colore che spiccasse in mezzo a tutto quel grigio. E mi sono immaginata i tetti di Ankena bordeaux! XD
Sono contenta che il titolo ti piaccia. ^-^ Non ti spoilero nulla, posso solo dirti che i titoli (di entrambe le parti) sono legati a due personaggi. Uno (è abbastanza palese) è Heian, l’altro si scoprirà più avanti.
Per quanto riguarda la discussione, vedremo quale sarà l’opzione vincente. 😉 (Sheila non è sempre così manesca, era solo un po’ nervosa! :-P)
Ti ringrazio per la tua gentilezza e per la presenza costante! Ne sono felice!
Alla prossima! 🙂
18/04/2016 at 09:00
Ahahahah povera TiaShe XD hai dei tetti incompresi! 🙂
Figurati, mi fa piacere leggerti 😉
A presto!
17/04/2016 at 13:45
Pieno di colori! Deve essere un gruppetto potente, ma dico che per il momento si prendono a testate senza accordarsi.
17/04/2016 at 14:01
Ciao Moneta!
Amo i colori! XD Per ora quell’opzione è in svantaggio…staremo a vedere cosa succederà!
Grazie! Alla prossima!
17/04/2016 at 09:36
ECCOLO!!! 😀 Ovviamente seguo, e ti dico anche che le righe iniziali sono perfette. Mi sono piaciute molto (tranne forse i tetti bordeaux, di cui non avrei scritto il colore, ma perché sono pazza). Sheila mi piace, coi suoi capelli e i pugni che volano 🙂 Sono felice che tu sia tornata così presto e sono certa che avrai un grande seguito. Alla prossima!
17/04/2016 at 10:56
Ciao Chiara!
Grazie! Sono felice di sapere che continuerai a seguirmi!
Ah, ma no! Non sei pazza! Dimmi, dimmi! Tu non avresti scritto il colore? Come mai?
Sono contenta che ti piaccia Sheila! XD mi sarebbe piaciuto approfondire di più il suo stato d’animo. Cercherò di farlo nei prossimi capitoli!
Ti ringrazio tanto! A presto! 🙂
17/04/2016 at 09:34
Eccoti qua! meno male. 🙂 🙂 Mah, una discussione per trovare l’accordo mi sembra la migliore soluzione. Ovviamente seguo. 🙂
Kiss.
17/04/2016 at 10:32
Ciao pink!
Eccomi! ^-^ Sono veramente felice di sapere che mi seguirai anche in questa avventura! Ti ringrazio!
Per ora l’opzione che hai scelto è quella più votata! Staremo a vedere cosa succederà! 😉 Alla prossima!
17/04/2016 at 00:10
Discutono ma non riescono a trovare un accordo. Non ce li vedo a litigare dopo quello che hanno passato ma neppure ad accettare, specialmente Lok.
Ciao 🙂
17/04/2016 at 10:30
Ciao Red!
Quasi tutti hanno votato quell’opzione, vedremo come andranno le cose!
Ti ringrazio di essere qui! 🙂
Alla prossima! 😉
16/04/2016 at 23:35
Ho votato la seconda opzione, sono contenta che hai subito ripreso la seconda parte. E’ un piacere leggerti. Brava davvero!
16/04/2016 at 23:40
Ciao! 🙂
Ti ringrazio tantissimo! Sono contenta di trovarti anche qui! 🙂
Sei sempre molto gentile!
A presto! 😉
16/04/2016 at 23:07
yyyyeeeaaahhh meno male che hai scritto subito la seconda parte!
Lokesh mi piace già come personaggio 😉
secondo me potrebbero discutere visto che stanno andando dalla figlia della persona che è a capo degli esorcisti!
Non vedo l’ora che Heian liberi i suoi poteri, quelli dell’ultimo capitolo mi sono piaciuti moltissimo!
Bravissima 😉
16/04/2016 at 23:23
Ciao Vincent! ^-^
Grazie per il commento e per la tua presenza costante!
Sono contenta che Lokesh ti piaccia! 😉
Sicuramente hai ragione! Vedremo se discuteranno o se riusciranno a trovare subito un accordo!
Per quanto riguarda i poteri di Heian…non ti spoilero nulla! Staremo a vedere! 😉
Alla prossima!!!! 🙂 <3
16/04/2016 at 21:22
Anche io dico che accettano subito, e che diamine, non vorranno mica lasciare Heian bloccato?
16/04/2016 at 22:11
Ciao! ^-^
Eh, hai ragione! Speriamo che riescano a trovare un accordo senza litigare!
Grazie per essere passata! Mi fa molto piacere!
Alla prossima! 🙂
16/04/2016 at 20:17
Nonostante il caratterino di Sheila, credo che accetteranno senza discutere.
Bene, TiaShe, eccoti di nuovo qui, bentornata.
Seguo ancora con interesse questa storia, mi sono affezionato a Heian ormai 🙂
Al prossimo
16/04/2016 at 22:06
Ciao Danio!
Sono felice di sapere che mi seguirai anche in questa seconda parte! 🙂
Heian ringrazia di cuore! ^-^
Sheila ha una bella testolina, ma anche gli altri non scherzano! 😛 Vedremo se riusciranno a trovare una soluzione senza discutere!
Grazie ancora! Alla prossima! 😀
16/04/2016 at 18:55
Bentornata, socia!! 😀
Bello, bello, bello! Mi piace già come inizio! Bellissimo titolo e stile splendido e fluente come al solito! *w*
Mi piacciono già i personaggi che ci hai presentato e non vedo l’ora di vederli di nuovo in azione!! 😉
Credo che, dopo quello cha ha detto Damian, discutano un po’, ma spero che alla fine arrivino ad un accordo! ^-^
Alla prossima! <3
16/04/2016 at 22:00
Ciao! 🙂
Ero sicura che saresti stata la prima a commentare! 🙂 Sei sempre al mio fianco e ti ringrazio con tutto il cuore!
Grazie mille anche per i complimenti e le tue parole. 🙂
Questi nuovi personaggi hanno tutti un bel caratterino, vederemo cosa decideranno di fare nel prossimo capitolo!
Aspetto con ansia la seconda parte della tua storia!
A presto! <3