Dove eravamo rimasti?
Capitolo 6
Non riuscivo a dormire. Le parole di quel vecchio alla locanda non facevano che ronzarmi nella testa come fastidiose zanzare che non ero in grado di schiacciare. Vaneggiava quel tipo ma ciò che aveva detto sulla sventura era qualcosa che non riuscivo a dimenticare. Mi ero fatto beffe di lui chiamandolo pazzo, e forse lo era davvero, però io la sventura la portavo con me fin da quando ero ragazzino. Mi passai una mano sul volto girandomi sulla schiena. Se Garets mi avesse visto in quel momento mi avrebbe dato del moccioso, qui a piangermi addosso invece di saccheggiare navi nemiche e depredare tesori. Nel pensare a lui la mia mano si strinse in un pugno e la mia mente tornò a gridare vendetta.
“Capitano!”
Milt corse verso di me in stato di profonda agitazione. Mi misi a sedere e mi voltai verso di lui aggrottando la fronte.
“Il vento potrebbe arrivare anche ai cinquanta nodi” esclamò anticipando qualunque mia domanda. Milt era sempre così efficiente nonostante la sua giovane età. In un attimo il ponte della mia nave fu invaso dalla ciurma che si preparava ad affrontare una nuova tempesta. Anche Freya, richiamata dal trambusto, fece capolino fuori rivolgendomi uno sguardo preoccupato. Quella donna, per quanto potesse essere per me fonte di divertimento nelle mie notti in mare, mi trasmetteva inquietudine. Non distolse gli occhi da me e mi si avvicinò leggera con la sua veste bianca, come un fantasma nel buio della notte. Se fossi stato il tipo da credere in simili leggende avrei pensato che lo fosse davvero. Di lei non sapevo niente se non che faceva del buon sesso e che, come me, nascondeva il suo passato dietro ad una maschera di sfacciataggine e ostentato coraggio. Una folata di vento si alzò improvvisa e un fruscìo alle mie spalle mi mise in allarme. Sentii i capelli scompigliarsi più del dovuto a causa dell’aria che continuava ad aumentare. Mi alzai e Freya mi prese le mani stringendomele in modo convulso. Non era compito mio rassicurarla sul fatto che avremmo superato anche quella tempesta. Per quanto la mia nave fosse solida la forza della natura era qualcosa contro cui nemmeno io potevo sempre vincere. Decidendo di unirsi al mio equipaggio si era presa tutte le responsabilità di ciò che sarebbe potuto accadere.
“Edward!” mi disse, mentre la sua stretta si faceva più salda “Non ti avvicinare all’albero maestro”. La mia intenzione era proprio di recarmi lì, Milt vi si era arrampicato fino alla zona di vedetta e con il cannocchiale teneva d’occhio l’orizzonte. Nel momento in cui la tempesta si scatenò presi a dare ordini allontanando Freya da me in malo modo.
“Va dentro e non uscire fino a che non te lo ordinerò io!” dissi con un tono che non ammetteva repliche.
“Non ti avvicinare all’albero maestro” continuava a ripetere lei, come una cantilena, senza prestare ascolto ai miei ordini. Mi trattenne quasi disperata mentre la pioggia scrosciava rumorosamente ed il rombo dei tuoni mi impediva di sentire ancora le sue parole. Fu un attimo, un attimo nel quale non riuscii a far altro che restare a guardare l’albero maestro che si spezzava a metà e cadeva frantumando parte del ponte. Alcuni membri della ciurma riuscirono a scansarsi gridando impauriti, altri non ebbero la stessa buona sorte e vennero schiacciati dal peso dell’albero. Gridai con tutto il fiato che avevo in corpo assistendo impotente a quell’orrore. Intimai loro di sollevarlo, mi precipitai ad aiutarli non come un Capitano ma come un compagno che tentava invano di salvare i suoi amici. Mi accorsi solo in quell’istante del corpo che giaceva, privo di vita, accanto ai miei piedi: Milt. Prima di lasciarmi andare ad una silenziosa disperazione, mentre il vento e la pioggia mi sferzavano il volto, la vidi.
Freya, come uno spettro nell’ombra, scuoteva tristemente la testa. In quell’attimo mi sembrò di trovarmi davanti alla Morte in persona. Le parole del vecchio Hellion alla locanda tornarono prepotentemente a darmi il tormento ma ora non mi sembravano più prive di significato.
Freya era la sventura.
***
Si svegliò nel cuore della notte Stace.
Si mise a sedere sul letto guardandosi intorno. Doveva aver fatto un incubo anche se, di esso, non gli rimaneva che una sensazione. Dalla finestra aperta il vento entrava nella stanza facendo sbattere le imposte. Si alzò per andare a chiudere e quando il suo sguardo volse alla strada sottostante gli parve di vedere Ginevra. Ebbe un attimo di esitazione ma, quando tornò a guardare, non c’erano che i lampioni con la loro scialba luce. Tornò a dormire, consapevole che quella visione non era altro che il suo senso di colpa che si faceva sentire.
Una frase per il prossimo capitolo
- 3. E’spoglia questa stanza, non c’è un dipinto appeso alle pareti, non c’è un libro appoggiato sullo scaffale, non c’è nemmeno luce. (14%)
- Un’antica tradizione vuole che quando qualcuno muore vengano intagliate frecce d'ebano per ricordare (57%)
- Quando sono nata avevo dentro di me un contenitore speciale (29%)

14/10/2016 at 10:54
“Freya, come uno spettro nell’ombra, scuoteva tristemente la testa. In quell’attimo mi sembrò di trovarmi davanti alla Morte in persona. Le parole del vecchio Hellion alla locanda tornarono prepotentemente a darmi il tormento ma ora non mi sembravano più prive di significato.
Freya era la sventura”.
Da brividi veri e puri, veramente! Questo pezzo in particolare, ma anche il finale di capitolo. In poche battute non è semplice evocare e far provare le sensazioni dei personaggi, quindi complimenti per esserci riuscita 🙂
20/09/2016 at 17:01
Ciao! *__*
Bellissimo, mi è piaciuto molto anche questo capitolo!
Sei stata veramente brava nel mostrare le scene, soprattutto la parte finale, con Freya nelle sue vesti candide, l’angoscia di Edward e la tempesta come sfondo!
Spettacolare!
Per il prossimo episodio, voto “Un’antica tradizione vuole che quando qualcuno muore vengano intagliate frecce d’ebano per ricordare”!
Bravissima! A presto! 🙂
21/09/2016 at 15:00
Ciao TiaShe!!!
Riuscire a rendere l’ idea di una Freya quesi eterea e dello stato d’ animo di Edward era proprio ciò che temevo di non riuscire a fare in questo capitolo ( dannati pochi caratteri e dannata me che sono prolissa XD), quindi le tue parole mi rendono molto felice.
Grazie di cuore per tutto e alla prossima ^^
19/09/2016 at 11:15
Ciao! 😀
Un altro capitolo scritto magistralmente! Mi spiace per Milt 🙁 Freya ed Edward sono personaggi stupendi, avvolti nel mistero, ma ben caratterizzati: li adoro e non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo! ^-^
“Un’antica tradizione vuole che quando qualcuno muore vengano intagliate frecce d’ebano per ricordare”
Alla prossima!
21/09/2016 at 14:58
Ciao Mika ^^
Sono davvero contenta che il capitolo ti sia piaciuto e soprattutto che ti piacciano così tanto Edward e Freya, piano piano tutti i misteri che li riguardano verranno svelati 😉
Grazie infinite per essere passata e alla prossima!
19/09/2016 at 10:27
Il farci scegliere tra tre frasi mi piace molto, inoltre con tutte le opzioni si aprono molti sbocchi per la storia. Io ho scelto le frecce, vediamo un po come va :D. A e chiaramente complimenti per la storia, strutturata benissimo.
21/09/2016 at 14:56
Sono davvero felice che la storia continui a piacerti. Si, é verso ognuna delle frasi spiegherá molte cose, vedremo quale opzione vincerà 😉
Grazie infinite e alla prossima
04/09/2016 at 08:55
Ciao. Complimenti per il racconto che finora non ha sbavature. Sono tremendamente curioso riguardo quello che sia successo durante il salto temporale. Voto legame, perchè sento odore di spiegazioni…o di altre domande?
03/09/2016 at 09:44
Complimenti. Davvero molto interessante come storia. Decisamente un bell’intreccio, immagino non sia molto facile districarsi su due linee temporali allo stesso tempo.
Stace è incredibilmente tsundere 😉 Voto fantasma, perchè è una nave pirata. Ci deve essere sempre un fantasma da qualche parte 😉
Se vuoi passa pure dal mio racconto, non è bello come questo ma magari puoi aiutarmi a migliorarlo 😉
Complimenti continua, ti seguirò con piacere
31/08/2016 at 18:00
Ciao Emanuela/Miky-chan! Mi è piaciuto molto come hai rappresentato i personaggi, in questo capitolo, sia Eustace sia Ginevra (che ha un nome bellissimo, tra l’altro) 🙂 Tutta la tua storia mi incuriosisce e sono rimasta stupita quando il capitolo è finito: ero certa che sarebbe stato più lungo, era come se stessi leggendo un libro.
Appunto/consiglio:
È. Per mettere la E accentata maiuscola (e per altro risparmiare in questo modo un carattere), usa qualche trucchetto da word. Semplice semplice: frase, punto, è, spazio. Dovrebbe diventare maiuscola e accentata da sola. Se non funziona, codice ascii: premi alt e poi, sempre tenendolo premuto, 2, 1, 2 sul tastierino numerico. Se hai Windows funziona 😉
31/08/2016 at 19:24
Ciao Chiara ^^
Sono davvero contenta che la storia e soprattutto i personaggi ti piacciano ( Amo il nome Ginevra, credo che chiamerò così mia figlia quando ne avrò una) e ti ringrazio tantissimo per i complimenti!!!
Grazie anche per i consigli, ammetto che quando scrivo faccio fatica a controllare i caratteri perché quando parto vado a ruota libera ma sono ben accetti e cercherò di seguirli, sono utilissime le cose che mi hai detto,
Grazie ancora per tutto e alla prossima ^^
31/08/2016 at 10:01
Ciao!! 😀
Mi piace molto come hai caratterizzato il personaggio di Stace e il capitolo è, come sempre, scorrevole e piacevolissimo da leggere, tanto che quando arrivo alla fine vorrei poter andare avanti! XD Complimenti, sei bravissima! *w*
Voto fantasma! Mi intriga molto come opzione! 😉
Alla prossima!
31/08/2016 at 19:19
Ciao Mika ^^
Sono stra contenta che ti piaccia il personaggio di Stace . A volte penso che sia troppo burbero e che possa risultare quasi antipatico agli occhi di chi legge, in realtà è solo un po’ restio a tirare fuori quello che sente.
Grazie infinite per tutto e alla prossima ^^
30/08/2016 at 17:32
Ciao Miky chan! *__*
Meraviglioso capitolo! Bellissima storia e stile scorrevole. Come al solito, arrivo alla fine dell’episodio senza neanche accorgermene!
Bravissima!
Molto belli anche i personaggi, che riesci sempre a caratterizzare perfettamente.
Stavo per votare “legame”, poi però ho visto “fantasma” e mi ha incuriosita tanto, perciò ho scelto quell’opzione.
Complimenti! Non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo! *__*
A presto! 🙂 <3
31/08/2016 at 19:17
Ciao TiaShe ^^
Come sempre mi fa immensamente piacere leggere i tuoi commenti e sono felice che la storia ti piaccia!
Ti dirò che ‘ fantasma’ é una parola stuzzicante anche per me che scrivo, vedremo se sarà l’opzione vincente per il prossimo capitolo 😛
Ti ringrazio di cuore per essere sempre così presente!
Alla prossima <3
30/08/2016 at 12:14
Bellissimo lo sviluppo del racconto! Ho votato legame, sicuramente ciò che lega la “nave imbottigliata” al nonno e la nonna è un legame molto più forte di quel che appare ;).
31/08/2016 at 19:13
Sono molto contenta che la storia ti piaccia.
Eh sì… Sicuramente il legame tra i nonni di Ginevra e la nave é forte ma chissà di cosa si tratta
30/08/2016 at 10:13
Telepatia.
Non facevo Stace così scorbutico…
Ciao 🙂
30/08/2016 at 10:21
Stace é uno di quei ragazzi scorbutici all’ apparenza ma sotto sotto ha il cuore tenero anche lui…. fatica solo un po’ a tirarlo fuori questo lato
30/08/2016 at 10:21
Grazie per aver letto e votato ^^
24/08/2016 at 22:16
Nave in bottiglia, così dal cuore. E vedo che è all’80% adesso. Anche Gabbia per uccelli non mi dispiacerebbe.
Quando si legge quel che scrivi, si legge tutto di seguito senza problemi; mi piacciono le parti in prima persona così come quelle in terza, e curi tutto quando con attenzione.
A presto, spero! 🙂
06/08/2016 at 13:29
Ciao Miky chan!
Molto bello questo capitolo. Hai un stile così scorrevole e piacevole che sono arrivata alla fine senza neanche accorgermene.
So che sono in minoranza, ma ho votato l’album di fotografie: adoro sfogliarli perché ogni foto ha qualcosa da raccontare e risveglia emozioni e ricordi.
Sei bravissima! Ho sempre la sensazione di vivere le avventure insieme ai tuoi personaggi. Complimenti.
A presto! <3
05/08/2016 at 09:03
Ciao!! 😀
Beh, visto che si parla di pirati, direi nave in bottiglia! 😉 Magari scopriamo di più sulla Stella delle Tempeste e su Freya in questa cena!
Molto bello anche questo capitolo: il tuo stile è stupendo! Chissà se i vaneggiamenti del vecchio non siano un avvertimento per ciò che sta per avvenire…? 😉 Non vedo l’ora di scoprirlo!
Alla prossima!! <3
04/08/2016 at 23:39
Nave in bottiglia, visto che siamo in argomento 😉
Ciao 🙂
04/08/2016 at 17:17
Direi una nave in bottiglia visto l’argomento 🙂
Ciao e al prossimo.
04/08/2016 at 19:21
Grazie mille per essere passato 🙂
Alla prossima
01/08/2016 at 19:40
Ciao, a me piacciono molto le navi, i pirati, il mare sinonimo di infinito, poi è scritto bene inizio a seguirti.
28/07/2016 at 18:18
Ciao! Mi ispira molto questo dualismo tra passato e presente, proprio per questo dico che, secondo me, nel prossimo capitolo dovresti continuare a concentrarti su entrambe le storie, per non lasciare indietro nessuno…
17/07/2016 at 05:53
Direi che dovresti proseguire con entrambi, sino ad ora l’hai fatto molto bene, a presto 🙂
14/07/2016 at 21:14
Ciao Miky chan! *__*
Bellissimo capitolo. Le cose si fanno sempre più interessanti!
Sono troppo curiosa, quindi voto entrambi! ^__^
Sei bravissima come sempre, non c’è niente da dire.
Alla prossima! 🙂 <3
15/07/2016 at 17:32
Ciao TiaShe ^^
Ed io come sempre sono felicissima di leggere i tuoi commenti *.* e di sapere che la storia continua a piacerti.
Vedremo cosa succederà 😉
Grazie infinite e alla prossima <3
14/07/2016 at 20:32
Voto entrambi, opzioni troppo allettanti per poter sceglierne una sola 😉
15/07/2016 at 17:30
Ciao Writer ^^
Per ora sembra l’ opzione più votata, vediamo cosa accadrà!
Grazie mille e alla prossima
14/07/2016 at 19:01
Mi piace molto i capitoli divisi in due parti, ma questa volta direi di concentrarci un po’ su Stace che è stato un po’ poco approfondito.
“Si addormentò con il cuore colmo di speranze ignara che, il destino, ancora una volta le avrebbe giocato un terribile tiro.”
Questa frase mette in agitazione 😛
Ciao 🙂
14/07/2016 at 19:21
Ciao Dragon ^^
È’ vero, al momento mi sono concentrata molto su Edward e Freya ma su Stace ancora poco, troverà sicuramente più spazio nel prossimi capitoli!
Eh sì… Se hai trovato un po’ inquietante quella frase allora sono riuscita nel mio intento, era proprio ciò che speravo di lasciare 😉
Grazie mille e alla prossima 🙂
14/07/2016 at 16:58
Ciao!! 😀
Beh, ogni capitolo è diviso in due parti e ripercorre due vite parallelamente: direi di continuare così, perciò voto “entambi”! 😉
Molto bello come esplori le avventure e i sentimenti di persone vissute in epoche diverse: non riesco proprio ad immaginarmi cosa succederà, il che è un bene, così sarà una sorpresa ad ogni capitolo!! 😀
Alla prossima!!
14/07/2016 at 19:17
Ciao Mika ^^
Sono davvero contenta che la storia continui a piacerti e di riuscire a lasciare un po’ di mistero sui prossimi capitoli.
Grazie per la tua costante presenza mi fa sempre molto piacere leggerei tuoi commenti!
Alla prossima!
27/06/2016 at 15:42
Freya, il suo nome sarà l’inizio dell’avventura.
01/06/2016 at 13:12
Ciao, bellissimo capitolo!
Edward è un personaggio bellissimo, mentre di Freya devo ancora farmi un’idea ben precisa 🙂
Non vedo l’ora di sapere dove passato e presente si intrecceranno 😉
Nell’attesa dico Edward!
29/05/2016 at 21:13
Con Freya finisce, e con Freya iniziamo.
Ottimo, avanti così 🙂
30/05/2016 at 15:33
Ciao Danio ^^
L’opzione Freya per ora vince alla grande.
Grazie mille per essere passato 🙂
29/05/2016 at 19:25
Accidenti! *^* Sei proprio brava!
Ogni capitolo scivola via veloce e la storia si fa sempre più interessante!
Hai già caratterizzato molto bene i personaggi, complimenti!
Per il prossimo episodio dico Freya!
A presto! 🙂 <3
30/05/2016 at 15:32
Grazie, sei sempre gentilissima ^^
Sono contenta che la storia continui a piacerti e di riuscire a renderla bene. Purtroppo il limite di caratteri non aiuta molto ^^’
Grazie infinite per tutto e alla prossima <3
29/05/2016 at 15:05
Ciao!! 😀
Anche questo capitolo va giù come l’acqua e io sono sempre più curiosa di scoprire il nesso tra le vite di Stace ed Edward!
Per il momento pare essere proprio questa Freya, perciò scopriamo di più su di lei! 😉
Alla prossima!! <3
30/05/2016 at 15:30
Ciao Mika ^^
Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto. Sicuramente presto ne sapremo di più su ciò che accomuna Stace ed Edward 😉
Grazie infinite per essere passata e alla prossima <3
29/05/2016 at 11:45
Freya!
Vediamo come prosegue 😉
Ciao 🙂
30/05/2016 at 15:28
per ora Freya è l’opzione più votata 😉
Grazie mille e alla prossima
14/05/2016 at 15:17
Le opzioni erano tutte interessanti, ho votato giocattolo.
Bell’incipit, vediamo come prosegue!
09/05/2016 at 12:06
Inizio interessante. Vediamo che succede.
Voto anch’io giocattolo, così non ne parliamo più 😛
Ciao 🙂
08/05/2016 at 23:34
Un incipit molto scorrevole, ti fa venire voglia di scoprire dove vuoi andare a parare!
Ho votato mare… Sarà scontato, che storia di pirati sarebbe senza mare? 😉
07/05/2016 at 13:17
Ciao.
Incipit scorrevole e interessante.
Episodio diviso in due parti, apparentemente scollegate tra loro.
Voto mare. Quel tale alla baia, un po’ villanzone, richiede qualche parola in più.
🙂
07/05/2016 at 04:26
Incipit che mi ha preso 🙂
Seguo e voto per un giocattolo, vedremo che succede….ciao.
06/05/2016 at 17:10
Ciao, Miky chan!! 😀
Bentornata!! Ti trovo in gran forma con questo incipit stupendo! *w*
Già sono curiosa di scoprire cosa ci riserverà questa storia!!
Mi schiero con la maggioranza e dico giocattolo!
Alla prossima!!! <3
06/05/2016 at 18:20
Ciao Mika ^^
Che bello ritrovarti anche in questa nuova storia *.*
Sono davvero contenta che ti sia piaciuto questo primo capitolo!
Giocattolo sta vincendo alla grande, per ora. 😉
Grazie di cuore per essere passata, é sempre bello trovare un tuo commento!
Alla prossima <3
06/05/2016 at 16:54
Ciao Miky chan!
Sono felice di vedere che hai iniziato un nuovo racconto! *w*
L’incipit è veramente interessante! Il tuo stile è sempre perfetto e coinvolgente!
Io dico giocattolo! Sono proprio curiosa!
Bravissima!!! 🙂
Alla prossima! <3
06/05/2016 at 18:16
Ciao TiaShe ^^
Sono contenta di ritrovarti anche in questa storia. Sei sempre gentilissima e i tuoi commenti mi fanno davvero molto piacere!
Per ora giocattolo vince 😉
Grazie di cuore per essere passata
Alla prossima <3
06/05/2016 at 16:37
Carinissima idea, dico anche io giocattolo. 🙂
06/05/2016 at 18:14
Grazie mille, sono contenta che la mia idea ti sia piaciuta!
Per ora giocattolo é l’ opzione vincente 😉
Alla prossima
06/05/2016 at 16:30
Molto bello il tuo incipit… davvero. Ti entra subito dentro con le sue immagini vive. E poi i miei complimenti per la sfida che ti sei posta, due storie parallele, mica facile sai. 😉
Voto giocattolo, mi sembra l’opzione meno scontata rispetto a profumo e mare.
Ti seguo con interesse, ciao! 😀
06/05/2016 at 18:13
Ciao Pinkerella! ^^
Sono davvero contenta che questo inizio ti sia piaciuto. Sarà che anche io, come Stace, amo le sfide e quindi mi sono imbarcata in questa avventura.
Grazie mille per essere passata e alla prossima
06/05/2016 at 16:24
Ciao! Sei già tornata, che bello 🙂
Aiuto, per questo inizio metterei storia vietata ai minori 😉 Le tue descrizioni sono dettagliate e non fanno solo riferimento all’esteriorità, ma indagano. Familiari, indispensabili, impaziente, con impeto, ammaliante… Tutti modi di essere, non di apparire.
Non so perché tu metta sempre uno spazio dopo le virgolette di apertura, ma togliendolo risparmieresti caratteri (non so se anche tu abbia questo problema, ma penso sia comune).
Voto Giocattolo, non so perché. A presto! 🙂
06/05/2016 at 18:11
Ciao Chiara ^^
Che bello ritrovarti anche in questa storia! In effetti sono partita con un bel rating rosso, lo ammetto 😉
Questa cosa delle virgolette la faccio in modo meccanico mi sa perché me ne accorgo ora che me lo hai fatto notare tu. Lo terrò ben presente per i prossimi capitoli.
Grazie infinite per essere passata
Alla prossima
06/05/2016 at 16:09
Profumo, nella prima parte ho sentito,alghe salsedine, ginepri. Nella seconda cuoio, lubrificante, benzina… ah no, quella è puzza 😀
Bella idea, originale. Ben scritta. Magari occhio al pronome per l’auto d’epoca 😉
Sai già dove vuoi portarci?
06/05/2016 at 18:07
Ciao Moneta! ^^
Sono contenta che la mia idea ti sia piaciuta! Se sono riuscita a far sentire quella puzza di olio e benzina allora posso ritenermi soddisfatta 😉
In parte so già dove portare chi legge ma per il resto mi affido a voi lettori!
Grazie mille e alla prossima