Dove eravamo rimasti?
Freddo nel cuore
Mi ha lasciata qui. Senza dire nulla. Mi ha mollata sull’autobus. Sola. Con tutte queste persone a fissarmi. Non ci posso credere. Sono furiosa. Questa non gliela perdono. E io che mi preoccupo sempre per gli altri. Che faccio di tutto per riuscire ad essergli amica. Che cerco sempre di aiutarlo. Non può andare avanti così. Deve reagire. Deve fare qualcosa. Non è in questo modo che potrà trovare un po’ di pace. Che rabbia. Non ha senso il suo comportamento. Sono così stupida e inutile da non meritare rispetto? E adesso cosa faccio qui? Non so neanche dove mi trovo. Che hanno tutti da guardare? Sono solo una povera sfigata, e allora??
Averlo accanto non è così male in fondo, ma poi si comporta così! Non è concepibile. E non posso accettarlo. No. Non devo. Cosa dovrei fare con lui? Non permette a nessuno di stargli accanto. Vorrei solo che fosse tutto più naturale tra noi, ma i suoi alti e bassi mi destabilizzano non poco. È un ragazzo troppo difficile. E antipatico. E strano. E… estenuante.
Sono senza parole. È davvero maleducato. Non gli scriverò più. No, no. Non gli parlerò più. Basta. Non voglio più vederlo. Spero di non trovarmelo più davanti. Mi sento così sciocca.
Ah una fermata. Finalmente. Scendo qui. Ma dove sono? E come ci torno a casa? Che nervi. Non me ne va bene una. Vorrei tanto urlare. Sono stanca. Sono incazzata, disperata, confusa. E ho paura.
Le porte si aprono. Il freddo mi entra nelle vene. Sono sola. È buio. Non so cosa fare, né dove andare. Mi siedo sul bordo del marciapiede e scoppio a piangere. Decisamente questo mondo non è posto per me. Ovunque io vada, trovo sempre guai e noie. La sfortuna mi perseguita e non faccio altro che soffrire e stare male. Perché? Le mie lacrime sono calde, ma l’aria fredda sulla pelle bagnata mi ghiaccia anche il respiro. Trasferirmi qui non è stata la mia decisione migliore, questo è certo. A casa non ero felice. Non avevo nulla da perdere. Ma adesso? Mi ritrovo a piangere in mezzo a una strada, perché mi ostino a inseguire le persone sbagliate e perché sono al buio in un posto che non conosco, senza sapere come tornare a casa. Si può essere più inadatti di così?
Prendo il cellulare dalla borsa e chiamo Sara, la mia coinquilina. Spero con tutte le mie forze che risponda e che possa venire a prendermi. Vorrei sparire in questo momento. Fa troppo freddo ed è umiliante.
-Ehi che fine hai fatto? Mi stavo preoccupando.
-Sara… scusami… ho bisogno di aiuto- non riesco a nascondere i singhiozzi, ingoiare anche quelli insieme a tutto il resto è complicato. E in questo momento decisamente impossibile.
-Che è successo??- la sua voce squillante appare improvvisamente allarmata.
-Niente. Sono in mezzo al nulla, non so dove mi trovo, sono scesa dall’autobus. Non mi ricordo. Non vedo niente e ho freddo.- mi sento così ridicola mentre cerco di articolare delle parole biascicate dal pianto.
-Ok, calmati. Non sai dirmi il nome della fermata? Descrivimi quel che vedi così ti vengo a prendere.
Sì, che stupida, il nome! Ci dovrà pur essere scritto qualcosa qui. Non faccio in tempo a leggerlo, che Sara mi grida nell’orecchio.
-Perfetto, arrivo subito. Tu stai ferma lì!- e già la sento prendere le sue cose per uscire.
-Se ho paura posso richiamarti?- ormai ho perso qualsiasi briciolo di dignità.
-Appena sono in macchina ti chiamo in vivavoce ok? Sta tranquilla, farò subito.
Mi vergogno. Sto tremando. La mia faccia è macchiata di nero e delusione. Il trucco sbiadisce sotto le mie dita, ma tutto il male che mi pesa sullo stomaco e sembra squartarmi dall’interno non va via. Non vuole. Sembrava avermi lasciato in pace. E invece no. È ancora qui, a torturarmi, a ricordarmi che l’ansia fa parte di me, che non è da tutti essere sereni. Sono nata con un errore di sistema incorporato. Sono nata a metà, ma il vero dramma è che mi hanno resa cosciente di questa falla. E adesso? Voglio soltanto sprofondare nel letto e non alzarmi più per un tempo indefinito.
Una macchina arriva veloce e si ferma di fronte a me. Sara. Scende dalla macchina, corre da me e mi abbraccia. Non sento più nulla e mi risveglio sul sedile della macchina con gli occhi in fiamme e il naso tappato.
-Cosa è successo?- la voce di Sara è apparentemente tranquilla.
-Si è arrabbiato e mi ha piantata lì, sull’autobus.- Se avessi rubato qualcosa mi sentirei meno in imbarazzo.
-Perché?- ora sembra proprio sconsolata. Va a finire che la colpa è pure mia se mi trovo in questo pasticcio.
-Ce l’ha con me. Forse perché sono venuta a vivere qui. Forse perché lo tormento. Non lo so.-
-Perché continui a farti del male?- ora mi guarda e mi sposta i capelli dal viso. -Lascialo perdere. Non ne vale la pena. Non cambierà mai.
Ha ragione, dopotutto. A che serve sperarci? Mi sono aggrappata a lui, per non ammettere che il problema in realtà sono io. Mi piaceva tanto leggere le sue parole, farmi chiamare “cucciola”, trovare conforto nel suo dolore e fargli accarezzare il mio. C’era un’empatia tutta particolare, tutta nostra. E ora? Non lo so. Mi sento così sola.
Cosa volete leggere adesso?
- Greta vuole dire addio a Sebastiano e parlargli per l'ultima volta. (0%)
- A Sebastiano manca Greta e cerca di incontrarla di nuovo. (40%)
- Greta decide di studiare con Marco e fa amicizia con lui. (60%)

04/11/2016 at 09:06
Ho votato “Di Greta e del suo passato”, ma mi sa che sono stata l’unica, perché non è un’opzione che sembra avere molto successo 🙂
A me invece questo capitolo è piaciuto. L’inizio è estremamente coinvolgente, con tutti questi pensieri sparsi da persona che si è appena svegliata. E il finale a sorpresa lascia un po’ di soddisfazione, devo dire (in stile “A-ah! Ti sta bene!”).
04/11/2016 at 18:20
Grazie mille per le tue parole. Mi rincuorano e fanno tanto piacere. Sono contenta che ti sia piaciuto il capitolo e la piega che ha preso la storia.
Sì devo dire che quella sarebbe stata la mia opzione preferita da lettrice 😉 Effettivamente non ha incuriosito gli altri, ma non importa, vedremo cosa succederà. Al prossimo episodio 🙂
20/10/2016 at 18:23
Di Marco e Greta… concentriamoci su di lei e sul presente, ha bisogno di un po’ di serenità 😉
Probabilmente sbaglio, ma il capitolo non mi è sembrato allo stesso livello dei precedenti, forse hai voglia di chiudere in fretta questa storia e, pertanto, non ti sei spesa più di tanto. Non prendertela a male, è solo il mio punto di vista e ho pensato che fosse giusto dirtelo perché hai talento e sarebbe un peccato non mostrarlo solo perché non hai tempo. Non devi pubblicare solo perché ti senti costretta. A presto.
20/10/2016 at 22:57
Assolutamente no. Hai fatto benissimo a dirmelo, ma non è per nulla così. Non ho voglia di chiudere in fretta la storia, né tanto meno mi sento costretta a finirla. Non è nel mio stile. Io non sono obbligata a scrivere, io ho bisogno di scrivere da quando ho imparato a farlo. Non mi serve mandare avanti qualcosa giusto per e non mi sono spesa poco per questo capitolo. Ho scritto quello che sentivo. Quello che mi è venuto in mente, molto naturalmente. Non ho scritto con regolarità in questi mesi, questo perché appunto se non ho tempo non pubblico nulla. A volte impiego più giorni per un capitolo e non lo inserisco finché non ne sono convinta. Ci tenevo a chiarire questo punto. Mi dispiace non ti sia piaciuto o che tu lo abbia apprezzato meno degli altri. L’ho pensato così e l’ho scritto con il cuore come gli altri. Ti ringrazio per la critica e per la sincerità. Queste parole mi aiutano e mi spronano, con l’obiettivo di tornare a convincerti e di non deluderti più. 🙂 Cos’è che non ti ha convinto? Questo per me è stato più intenso del precedente per esempio, almeno nel crearlo l’ho percepito così. A presto e grazie ancora 😉
24/09/2016 at 09:47
Credo che, in questo momento particolare, Greta non voglia altro che un amico. Quindi ho votato per Marco 🙂
Sebastiano si comporta davvero in un modo orribile, ma sono certa che avrai una spiegazione per questo, prima o poi. E sarò qui fino alla fine del racconto, per leggere tutto 😀
A presto!
24/09/2016 at 11:47
Grazie per il voto e il commento, mi piace anche la tua motivazione. La tua analisi della storia è sempre molto attenta. Sono felice che tu voglia arrivare alla fine 🙂 E spero che vi piacerà, anche se sarete voi a decidere cosa accadrà. 😉
19/09/2016 at 14:06
Certo che le manca e che vuole incontrarla di nuovo..Ci riuscirà? 🙂
19/09/2016 at 19:29
Bella domanda! 🙂 Vedremo cosa succederà 😉 Grazie mille per il commento :*
23/07/2016 at 11:28
“Lo riconosco quando ha qualcosa che non va, nonostante non sapessi neanche come fosse la sua faccia qualche giorno fa”.
“Mi destabilizzi”.
Abbiamo scoperto senza alcuna ombra di dubbio che Sebastiano è attratto da Greta, ma c’è qualcosa che ancora ci sfugge, perché lei ha ragione: lui fa scappare tutti, per scappare da tutti.
E adesso? Marco no. O sì? No, voto che Greta scenda da sola.
26/07/2016 at 17:20
Grazie per il commento e per il tuo voto 🙂 Eh già, non è per niente facile decifrare certi caratteri. Vedremo se ce la faremo, con loro.
Ahah mi piacciono i tuoi dubbi, perché dopotutto sono anche i miei.
A presto!
18/07/2016 at 16:26
Che complessi sto ragazzo 🙂
facciamola scendere alla fermata successiva 🙂
19/07/2016 at 20:15
Ahahah 😀 Eh sì, di complessi qui ne hanno tutti troppi! 🙂 Grazie per il voto e per il commento. Alla prossima.
12/07/2016 at 14:59
Uno stile semplice e pulito, una storia tenera con dei protagonisti veri, talmente veri da essere quasi tangibili. Complimenti, ti seguo, non vedo l’ora di saperne di più.
13/07/2016 at 17:25
Ti ringrazio di cuore per il commento e per le parole. Sono davvero contenta che abbia dato questa impressione e abbia suscitato interesse. A brevissimo il prossimo episodio. Non vedo l’ora! 🙂 A presto
29/06/2016 at 17:18
Torna il punto di vista di Sebastiano… è troppo schivo, vorrei conoscerlo più a fondo.
Un altro piccolo capolavoro, brava.
29/06/2016 at 19:57
Spero che potrò accontentarti allora, vedremo come andranno le votazioni. 😉 Oh, grazie di cuore per le tue parole! Gentilissima.
28/06/2016 at 08:19
Ora aspetto con impazienza!!! 🙂 bravissima, il tuo racconto si fa leggere tutto d’un fiato!
28/06/2016 at 19:51
Grazie mille!!! 🙂 Mi fanno molto piacere le tue parole. Spero che sarà così anche nei prossimi capitoli. Ti aspetto. E grazie ancora!
28/06/2016 at 07:57
Vediamo che cosa succede alla fine delle lezioni!
Questo Sebastiano misterioso che ogni tanto c’è e ogni tanto scompare sta facendo impazzire Greta, ma mi sembra molto contenta del suo ritorno, in fondo 😉
“Dopotutto è questo che vuole. Che nessuno si avvicini troppo a lui, che nessuno varchi certi confini, perché lui sta bene da solo, perché lui rovina sempre tutto, perché lui è un disastro e fa soffrire chiunque. Perché lui con gli altri non vuole avere niente a che fare”. Sarà Greta a pensare così di lui o lui è così davvero? Mah!
Alla prossima!
28/06/2016 at 11:21
Ciao che piacere leggerti 🙂 Grazie per la scelta e il commento!
Molto interessante il tuo quesito, una giusta riflessione. E vediamo come si evolverà la situazione. 😉 Grazie ancora e a presto.
15/06/2016 at 14:00
Sebastiano. Sperando di nn averti rovinato i piani…
16/06/2016 at 16:26
Nessun problema, mi fido di voi e mi lascio guidare volentieri. 😉 Al prossimo episodio, grazie di esserci! 🙂
15/06/2016 at 12:08
Ti volti, incontri un altro che al primo sguardo identifichi come qualcuno che ti somiglia (è un vagabondo come te!), non puoi mica lasciarlo andare, gli devi parlare.
Ciao Cate,
Molto delicata e piacevole, la storia, ho annotato:
‘Ho come l’impressione di non aver intrappolato esattamente quel momento, per portarlo a casa con me.’
MI è capitato più volte di cercare di fissare un momento speciale, guarda caso al mare!, dicendomi: Ok, questo istante, questo momento come mille altri ma con qualcosa in più, un sorriso, un abbraccio, una luce che sembra metafisica che lo rendono perfetto… ecco, questo momento lo devo ricordare, devo sapere che è esistito, perché è bello e non si deve perdere. Li ho persi tutti, li ricordo vagamente, ma almeno so che li ho vissuti, qualunque cosa me li abbia fatti sentire speciali.
Mi è piaciuto la contrapposizione tra un inizio che si intuisce quasi ‘ardito’, poi capiamo che è perché lei ha deciso coraggiosamente di provare a rendere reale un’amicizia virtuale. Un sogno coraggioso che si scontra con una realtà che gli impedisce di avverarsi, e il tono cambia subito, facendo richiudere Greta in una fase introspettiva.
Bello!
Ciao Ciao
16/06/2016 at 16:29
Grazie cara Moneta! Sono contenta delle tue parole, della tua visione e di tutto il tuo commento. Esatto, è proprio così, quella consapevolezza che i momenti sfuggono ancor prima di vederli ultimati. Eppure la loro intensità rimane in qualche modo, in qualche dettaglio o sensazione.
E sono felice che ti piaccia come si sta svolgendo la storia. Spero sarà così fino alla fine. A presto!
13/06/2016 at 12:16
Capitolo molto bello e un po’ emblematico, specie per il finale, che lascia aperte diverse strade. Chi si cela dietro questo nuovo personaggio? 🙂
Seguo appassionato.
14/06/2016 at 11:21
Chissà. Spero di non deludervi. 😉 E grazie per esserci e leggere! A presto caro Giuseppe.
13/06/2016 at 12:14
“Ricordi al vento”. Sì, mi sembra che non potesse esserci nessun altro titolo per questo capitolo, è perfetto 🙂
Ho votato perché Greta parli con l’altra persona che c’è in spiaggia, non tanto perché lei lo farebbe (scapperebbe senza una parola, di sicuro), ma perché temo che sarà questa persona ad attaccare bottone.
Ma anche il punto di vista di Sebastiano andrebbe benissimo 🙂
14/06/2016 at 11:20
Grazie mille per le tue parole! 🙂 Che piacere averti qui.
E grazie anche per i suggerimenti. Eh già, questa Greta la conosciamo bene 😉
A presto con il prossimo episodio.
11/06/2016 at 17:10
Sebastiano…
Bellissimo il titolo, bellissimo il capitolo, bellissime le metafore. La parte sulla nonna è di una dolcezza unica, oltre che commovente. BRAVA BRAVA BRAVA
A presto.
12/06/2016 at 15:01
Grazie, grazie! Sempre dolcissima e troppo buona. Non vedo l’ora di proseguire! Al prossimo capitolo 🙂 e grazie ancora.
11/06/2016 at 14:15
Davvero molto bello, molto realistico. I ‘classici’ pensieri di una studentessa un poco introversa espressi in maniera delicata e gradevole.
Nuovo ospite sulla spiaggia 🙂
12/06/2016 at 15:00
Grazie mille! 🙂 Sono molto contenta di questa impressione che ti ha fatto il racconto. Al prossimo episodio 😉
04/06/2016 at 12:59
Qualche piccola ripetizione (pensare… pensare), ma il racconto fila e convince. Attendiamo il seguito. 🙂
05/06/2016 at 14:25
Grazie! 🙂 No la “ripetizione” di pensare era voluta, o almeno io l’ho “pensata” così 😉 Detta con un determinato tono che avevo immaginato nella mia testa. Però giustamente dall’esterno non si evince allo stesso modo. 🙂 Grazie ancora e ti aspetto. A breve il prossimo capitolo! Non vedo l’ora.
31/05/2016 at 18:36
Sebastiano… ho pensato che magari anche lui dipende da lei e non vuole ammetterlo (più a se stesso che a Greta).
Mi è piaciuto talmente tanto l’incipit che mi ha trascinata fino al secondo capitolo e adesso aspetto con ansia il seguito, mi sono affezionata ai tuoi personaggi, mi sono rivista in Greta (e soprattutto nel tuo profilo), adoro il tuo stile narrativo e la storia che stai scrivendo. Ti seguo volentieri e benvenuta 🙂
31/05/2016 at 22:00
Oh che piacere leggere queste parole. Non sai quanto è importante il tuo commento! Grazie. Grazie davvero. Per avermi letto. Per i tuoi complimenti e per la tua dolcezza. Ho pensato che fosse un po’ banale come storia, la mia. Che non fosse un granché, ma sapere che c’è chi ci crede e chi apprezza è una grandissima spinta e una forte motivazione. Vedremo insieme come si evolveranno le cose per loro. Grazie ancora! A presto 🙂
29/05/2016 at 12:14
Ho votato un ragazzo perché ho cambiato idea sui personaggi. Prima sembrava lei l’indifferente atipica, ora scopriamo che si è “accozzata” al pensiero di lui che sparisce… Un altro ragazzo non per distrarla distrarlao sedurla, ma per … Nn so inventa tu!! Ciao
30/05/2016 at 16:26
Grazie mille per il tuo punto di vista e per i suggerimenti! Ottime intuizioni. Chissà magari riuscirò anche a stupirti. 😉 Alla prossima e grazie ancora.
29/05/2016 at 09:24
Bel secondo capitolo, che delinea già i personaggi. Ma, dove sei? Cosa leggi? Che facoltà frequenti? Sono solo alcuni degli interrogativi che mi ha suscitato questo secondo capitolo. Il carattere del ragazzo mi piace molto 😀 Ho per un nuovo incontro tra i due, mi sembra ancora prematuro inserire altro ora, magari tra qualche capitolo, poi 🙂
30/05/2016 at 16:24
Grazie caro Giu! Per il commento, per gli interrogativi che mi ispirano, per apprezzare il carattere del ragazzo 😉 e per seguirmi e leggermi! E grazie anche per la scelta 🙂 A presto!
28/05/2016 at 13:06
Un altro ragazzo no, non rendiamo il racconto scontato con un triangolo amoroso. Sebastiano lasciamolo nel suo brodo per un attimo ancora.
Voto per un’amica d’infanzia che, per il momento, è un’opzione più neutra 🙂 E non è detto che non possa rivelare soprese!
28/05/2016 at 14:45
🙂 Mi sembra un ottimo ragionamento. Grazie per leggere e per il commento!
Speriamo che la storia vi piacerà! 😉
28/05/2016 at 10:06
Decisamente un ragazzo che segue il corso!
Bell’intrigo 🙂
28/05/2016 at 11:08
Grazie mille per il suggerimento 😉 e per leggere!
24/05/2016 at 23:41
Ciao Smista! Ti ricordi di me? Ogni tanto spariscono, ma torno sempre. Mi sono iscritta apposta per seguirti 🙂 ma come funziona questo sito?? Ah, ho votato 😉
25/05/2016 at 10:26
Ciaoo cara! Certo che mi ricordo di te! 🙂 Che bello, grazie di essere qui e di seguirmi. Sì, anche io a volte sparisco, ma ci sono sempre. Grazie ancora e benvenuta! Stare qui è molto semplice, se segui le storie puoi leggere i nuovi episodi, commentarli e votare come far proseguire il racconto. E anche scriverle è facile, sulla pagina dedicata (https://theincipit.com/scrivi-la-tua-storia/) basta seguire le istruzioni e inserire titolo trama e capitolo (massimo 5000 battute). A me piace tanto questo sito! Aspetto anche te 😉
22/05/2016 at 19:02
Si sono conosciuti in chat ?
22/05/2016 at 20:24
Lo scopriremo solo leggendo. 🙂 In ogni caso potresti essere sulla buona strada. Grazie!
20/05/2016 at 23:14
Greta lo prende in giro e gli spara una palla sul motivo per cui è lì. Incipit un po’ misterioso, questi due hanno un intesa, da come racconti direi che è indubitabile che si conoscono, poi però linterazione tra loro è strana, anzi, ‘estranea’. Forse cercano un ‘nuovo inizio’?
21/05/2016 at 13:38
Grazie! Questo è il più bel commento, a mio parere. Hai colto molte sfumature, e quelle giuste. Piano piano si capirà meglio, essendo il primo incontro e l’inizio del racconto il mistero deve esserci, anche se vorrei dire tutto subito 🙂 Presto si capirà meglio questo loro strano rapporto. Grazie ancora!
20/05/2016 at 20:03
Sebastiano se ne va lasciando Greta lì, in mezzo alla strada. Ma non finisce lì, vero?
21/05/2016 at 12:58
Eeh già, non finisce mai tutto lì. Forse. 🙂 Grazie!
20/05/2016 at 20:03
Racconto intenso, forse avrei utilizzato qualche dialogo un po’ più incisivo, ma per il resto sono curioso di sapere qualcosa in più di questi due. Brava. Ti seguo.
21/05/2016 at 12:57
Grazie mille per le tue parole e per i tuoi consigli. Sì lo so, questo è vero, ma è il primo episodio e in qualche modo era difficile presentare i due. Sono tipi strani, non lo nego. 🙂 Ed è anche il loro primo incontro. Mi è venuto naturale sviluppare un dialogo semplice, un po’ stentato e anche banale. Insomma non è il massimo come primo capitolo, ma spero che piano piano tutto prenderà forma. Li ho fatti nascere e crescere sulla carta questi due, ma non so ancora come andranno le cose. Mi farò guidare da voi e sono curiosa anche io! 😉 Grazie per esserci!
20/05/2016 at 18:39
Mmmmmm… Se ne va e la lascia lì. Siamo al primo capitolo, si ritroveranno 😉
20/05/2016 at 19:58
Buona motivazione 🙂 Grazie per il tuo commento!
20/05/2016 at 17:36
Facciamo spazientire un po’ Greta. 🙂
20/05/2016 at 17:43
Ahah 🙂
Che bello il primo commento!
Diciamo pure che non è difficile far spazientire una donna 😉 Ma questa volta c’è un uomo ancora più suscettibile!
Grazie per essere passato!
20/05/2016 at 17:54
A quanto pare non conosci mio zio. 😀 XD 😉