Dove eravamo rimasti?
Il pianto di una perdita
Mizuki non è riuscita a far cambiare idea al padre,e così Shayne resterà nella stanza di Mizuki,mentre Kazumi è in quella di Sora,una loro compagna di classe.
Sono le 8,e Mizuki esce dalla sua stanza per andare in classe,ma Shayne non la segue.
“Che fai,non vieni?”
Shayne non risponde,dimostrando un atteggiamento di indifferenza nei suoi confronti.
“Vabbeh,non fare tardi”
Mizuki corre in classe mentre Shayne entra alle 9.La professoressa di matematica chiede il motivo del ritardo,ma il ragazzo non risponde.
La prof gli mette subito una nota e gli assegna molti più compiti degli altri.Shayne si è messo in un angolo da solo,senza nessuno con cui parlare.Kazumi dice a Kazumi che va un po’ da lui.
“Mizuki,aspetta!Non è che ti piace?”
“Ma va cosa dici!Voglio solo essergli amica!”
Mizuki si siede di fianco a lui,ma si dimostra ancora indifferente.
Le ore sono finite,e Mizuki come sempre,deve andare nell’ufficio di suo padre.Prima che aprisse la porta,sente suo padre e un signore parlare.
Takeshi:”Non posso dirglielo ora!È ancora troppo presto!”
???:”E il nuovo ragazzo?Perché lo lasci nel Dormitorio Sole?!”
“Non ti devi preoccupare,è per il bene di entrambi”
???:”Tua moglie è morta quando ha affrontato sua sorella!Vuoi perdere anche tua figlia?!”
“Mia moglie non poteva fare altrettanto,Akane avrebbe ucciso tutti…”
Mizuki,spaventata e confusa,lascia cadere la borsa,e corre nella sua stanza.
“Cosa….Mia zia…Akane….Ha ucciso mia madre…”
Shayne entra proprio in quel momento di disperazione,e Mizuki si asciuga le lacrime.
Shayne:”Cosa succede”
“Niente,non sono cose che si dicono in giro”
“Mi dispiace se sono stato così chiuso in questa ultima settimana…”
“Non devi scusarti di niente”
Shayne si siede di fianco a lei,e Mizuki lo abbraccia lasciandosi scappare mille lacrime dal viso,poi tutto passa.
Passa un’altra settimana,e Mizuki non ha detto una parola al padre di quello che è successo.Il suo pensiero principale è: Perché mia zia ha ucciso mia madre?
Oltre a questo,la preoccupa solo Cool.Lui l’ha salvata quando aveva 5 anni.
Ogni giorno che passa,la ragazza misteriosa si avvicina sempre di più al suo obbiettivo.
La ragazza misteriosa in che modo si metterà in luce?
- Viene presentata da Cool (0%)
- Assume le sembianze di un altro/a alunno/a (100%)
- Lei si fa iscrivere a scuola (0%)

19/06/2016 at 14:04
Vorrei leggere il racconto che hai citato!Comunque si sono andato un po’ di fretta e mo scuso la questo
30/06/2016 at 22:15
Eccotelo qui. Mi spiace mandartelo qui perché sembra che io voglia farmi pubblicità sul tuo racconto… ma non ho altri mezzi per linkartelo XD
https://theincipit.com/2014/12/my-undead-kitty-michele-dottor-gonnella/
Non ti aspettare NULLA di serio.
17/06/2016 at 13:48
Lo chiude in una cella. Sbaglio o vedo un certo stile “manga”? Il vampiro di un mio racconto potrebbe avere filo da torcere qui (forse, non so)
Comunque vedo che corri parecchio nel pubblicare! Rallenta un po, o i fan potrebbero saltare decisioni di capitoli interi (come me ad esempio XD)
16/06/2016 at 11:10
Wow una storia sui vampiri e io sono arrivata solo ora ???? Comunque ti seguo e opto per il segreto oscuro Ovviamente 🙂 A presto 🙂
16/06/2016 at 14:20
Questo genere piace a molte persone,e anche è me.Sono un super fan dei vampiri!!!Comunque grazie
13/06/2016 at 13:56
Voto la scoperta.
Certo che scrivere su telefono wow… A me viene l’ansia XD
13/06/2016 at 14:03
Già non è un gran ché,è che ho rotto la chiavetta tipo tre anni fa e i miei non voglio rifarla
11/06/2016 at 19:09
Apprezzo il tentativo di buttarsi nella scrittura, anche io ho cominciato presto ma tranquillo, adesso ho 28 anni e continuo a fare schifezze inenarrabili 😉
Mi ha attirato il titolo, che è lo stesso di uno dei miei videogiochi preferiti, uno sparatutto talmente brutto da esser bello… E poi invece mi son trovato una classica giapponesina che sta per trovarsi faccia a faccia con l’inferno: un altro genere che non mi dispiace!
Ti seguo, e mi sento di consigliarti di aggiungere qualche dettaglio in più alle scene 😉 Sei molto diretto e sintetico, qualche sfumatura in più può darti (e dare al lettore) delle belle soddisfazioni. Non ti annoio più, ci vediamo sul prossimo capitolo :3
11/06/2016 at 22:58
Grazie mille!!Faccio del mio meglio!Ho iniziato a 10 anni a scrivere storie,un libro a mano di 256 pagine e altre a fumetti,e sopratutto sul telefono.Per cui non posso dire che non me la cavo.Grazie per il tuo commento,mi hai dato una spinta in più!!
11/06/2016 at 14:47
Commentate grazie!!