Dove eravamo rimasti?
CAPITOLO UNDICI - C’era una volta Avalon...
“Mia Signora,Puriel desidera vederla”disse l’ancella di Morgana raggiungendola nel giardino privato.
“Fallo venire qui te ne prego”disse Morgana “ oggi è un peccato rinchiudersi nel palazzo “aggiunse respirando l’odore del giardino e guardando il sole danzare fra le foglie degli alberi.
L’arrivo inaspettato di Puriel ad Avalon poteva significare solo che non era una visita ufficiale e che non era certo lì in vece del consiglio dei Nove .
“Morgana, il tuo giardino è sempre più bello”disse Puriel quando fu al suo cospetto.
“Non è mio il merito, io come te mi limito a trarre piacere dalla sua bellezza”disse Morgana
“L’Equilibrio fa doni meravigliosi, non tutti però hanno il merito di conservarli meravigliosi nel tempo”rispose Puriel
Morgana si alzò dal giaciglio sotto la quercia e si avvicinò a Puriel
“Perchè ho il sospetto che tu non stia più parlando del mio giardino?”gli chiese sorridendo
“Presto..ti obbligheranno a compiere delle scelte Morgana,sono venuto fin qui solo per ricordarti quanto la tua amicizia mi è cara”disse Puriel andando verso la quercia e toccandola con il palmo della mano.
“Puriel, amico caro”disse lei avvicinandosi e toccando la spalla dello psichico “ vorrei poterti aiutare a portare il peso dei tuoi poteri .. conoscere ciò che sarà senza poterlo dire o modificare è talvolta una condanna difficile da sopportare , perfino per te. Ma non devi preoccuparti per me. Qualsiasi cosa sia scritta nel mio destino l’accetterò di buon grado ..non potrei mai darti la colpa se è questo che ti preoccupa”
Puriel si girò verso di lei , l’immagine che di quel meraviglioso giardino sarebbe rimasta solo il tronco bruciato di quella quercia era ancora vivida nella sua mente.
“Spero che il mortale che ami sia degno del tuo amore Morgana, spero che il regno che stai per regalargli sia un luogo giusto”
“lo spero anche io Puriel,posso solo sperarlo come te. Ho tentato di non amarlo ma non ci sono riuscita”
“Presto dovrai scegliere Morgana..questo è ciò che sono venuto a dirti. Una regina non può governare due regni così distanti e diversi .. Il consiglio dei Nove non può più ignorare le tue scelte..quando la convocazione al Palazzo della Luce arriverà le tue parole scriveranno il tuo destino nella roccia… pensa con attenzione a quello che dirai…anche se ora,che ti sono difronte..mi rendo conto che è solo questione di tempo..”
“Puriel,permettimi di vedere ciò che ti preoccupa. Farò il sacro voto all’Equilibrio di non rivelarlo a nessuno”
Puriel sentì la voce dell’Equilibrio dire nella sua mente un soave “preparala a ciò che verrà..”
Morgana sentì le mani di Puriel posarsi sulle sue tempie e vide ciò che sarebbe accaduto.
Aamon, l’esercitatore del Caos, uno dei Nove colui a cui sono affidate le paure con il compito di spargerle sulla terra per mettere alla prova gli umani, stava portando il consiglio contro di lei, proprio in quel momento. Vide il tradimento di Aamon all’Equilibrio, vide la sua voglia di portare il Caos non solo sulla terra ma anche a Sidhe.. vide se stessa ripudiata dal suo regno insieme alle sue sorelle , vide Avalon bruciare , vide la sua bellissima figlia nascere , una bimba per metà umana e per metà fatata e vide che per proteggerla la affidò ad un’altra fata . Vide il suo amato essere messo alla prova da Aamon e lo vide non superare quella prova..lo vide diventare vittima delle sue paure e dei difetti dei mortali,vide i suoi nemici ribellarsi al suo regno e vide il momento esatto in cui gli umani la bruciarono sul rogo dandole della strega. Vide il viso di un caduto nel momento in cui l’avrebbero presa,era lì per prelevare le anime dei combattenti morti per difenderla. Lo vide guardarla con la tristezza di chi avrebbe voluto poterla aiutare.Vide che un giorno proprio lui sarebbe stato chiamato a proteggere l’anima della sua discendente ..poi la visione s’interruppe.
“Ciò che viene dopo rimangono solo ipotesi”disse Puriel.
Ciò che lui gli mostrò quel pomeriggio avvenne.
Ma prima di dire addio alla sua bambina ,perchè non facesse la sua fine, le lasciò un regalo. Il ricordo del viso di quel Caduto, un ricordo che sarebbe rimasto in ogni generazione, il ricordo che le avrebbe ricordato nei suoi sogni che esistevano anime in grado di non farti sentire sola e che ti ricordano che appartieni a qualcosa di più grande del mondo che vedi con i soli occhi.
“Ricorda questo viso “sussurrò Morgana “ portalo nelle anime che vivrai e fidati di quel viso se lo vedrai ..il mondo che ti mostrerà è quello da cui provieni”
Morgana incrociò il viso di quel Caduto. Si guardarono negli occhi per alcuni istanti . Lei gli regalò un sorriso pochi istanti prima che la trascinassero via.
Chiuse in quella cella immobilizzata con catene d’argento pregò ogni giorno perchè il suo sacrificio, il sacrificio di Avalon smascherasse Aamon..perchè Sidhe superasse la prova a cui sarebbe stata sottoposta e quando il rogo si accese sotto di lei , fra la folla vide Puriel e le sue sorelle .
E sentì il profumo del suo giardino.
Cosa volete accada nel prossimo episodio?
- Lillian torna a Salewick e .... (70%)
- Charlotte sogna di nuovo Daniel (0%)
- Daniel scopre il traditore leggendo il libro di Avalon e non solo (30%)

10/09/2016 at 17:49
Tanto per fartelo sapere, Zeb è tornata:
https://theincipit.com/2016/09/dengel-run-from-past-drago/
P.s.: quando continui la storia?
09/02/2017 at 20:26
https://theincipit.com/2016/11/dengel-sailing-through-the-ocean-drago/
22/07/2016 at 21:16
Quindi hai deciso di continuare la storia con un secondo racconto?? Ottimo, continuo a seguire!!!
26/07/2016 at 17:05
grandissimo!!!! così hai sposato l’ago della bilancia delle opzioni…
in arrivo presto il terzo capitolo !!! yeeeee
29/07/2016 at 22:15
Ahahahahah ma ottimo! Allora aspetto il prossimo capitolo!!!
21/07/2016 at 00:07
NOOOOO!!! NON LASCIATEMI IN PAREGGIO VI PREGO !!!
18/07/2016 at 10:54
Eccomi!
Già due episodi… per fortuna non mi sono persa troppo 😉
Adesso voto per la regina Lilian… Hai caratterizzato Puriel davvero bene, bravissima. Sono riuscita a immaginarlo in testa, e anche a capire perchè ha fatto questo/quello e cosa starà pensando. Però attenta alla punteggiatura, e soprattutto alle virgole; una volta sono in mezzo a due spazi, una volta sono tra due parole senza spazio oppure sono attaccate alla parola che viene dopo… Questo “disordine” disturba un po’ la lettura 🙂
E un altra cosa: chiamare Puriel “lo psichico” è grammaticalmente/logicamente/qualcosa-mente giusto, ma incute un po’ di soggezione. Ti consiglio di usare questa sostituzione solo quando vediamo i suoi poteri mentali in azione, perchè così ricorda ai lettori chi è e cosa può fare (non so quanti usano questa tecnica, però secondo me funziona). Ma quando parla in un giardino con un’amica (prima di far vedere i poteri) userei semplicemente “Puriel” oppure “il vecchio/l’anziano”.
Ciao! 😀
13/07/2016 at 21:40
E vediamo Lilian, stavolta. 🙂 Anche se, per il momento, si è in pareggio.
14/07/2016 at 00:20
Ahahah.. In parte mi hai dato tu lo spunto per conoscere meglio Lillian nel tuo commento precedente.. è l’opzione che avrei scelto anche io .
anche se il vero protagonista è Daniel , anche Lillian è un personaggio interessante e tutto da sviluppare 🙂
13/07/2016 at 21:35
Ciao,
il plot sembra prospettare molte possibilità interessanti, se sfruttato adeguatamente: mi interessa la presenza dello psichico che lascia presagire foschi sviluppi.
Voto per scoprire il traditore apprendendolo dal libro di Avalon ^_^
14/07/2016 at 00:17
Grazie mille per aver letto anche il primo episodio 🙂
Di carne al fuoco ne ho molta in questa storia . Spero d’esserne all’altezza …
vediamo quale opzione vince.. per ora sono pari ..:)
07/07/2016 at 17:05
Ora dobbiamo scoprire almeno parte della psicologia di… Oh, aspetta. Ho letto male io il nome scritto nell’opzione: Lillian anziché Morgana. Ops. 🙂
Va bene comunque.
La storia si sta facendo interessante. 😉 Solo un appunto (oltre al fatto che mancano gli spazi dopo un po’ di punteggiatura, ma questo è un altro discorso -e non voglio fare il pignolo/grammar nazi 🙂 -) : è “insurrezione”, con una sola “z”, e non con due. L’unica parola (italiana, perlomeno) che ha “zzia”, cioè con 2 “z”, è “pazzia”.
07/07/2016 at 19:07
Ok , intanto Grazie mille per i complimenti sulla storia ,
Ed anche per le dritte grammaticali ..
A mia discolpa posso dire che gli spazi dopo la punteggiatura sono per guadagnare caratteri :p
Mentre gli errori grammaticali o ortografici sono proprio miei … Sorry !! Ahahah farò del mio meglio per rileggere con attenzione prima di pubblicare ( anche se essendo scritto da me fatico a vederli .. ) ..
GRAZIE PER SEGUIRE ANCHE IL SECONDO EPISIODIO !!! Spero d’essere all’altezza …
Bacio
07/07/2016 at 19:13
Piccola domanda: hai smesso di seguire il mio racconto o voti senza lasciare commenti?
07/07/2016 at 20:29
Ho votato senza lasciare commenti , mi manca l’ultimo episodio che hai scritto perché sono davvero impegnata con il lavoro ed ho appena il tempo di pubblicare gli episodi..
ma mi metterò a pari presto .. perché la storia mi piace molto.. il solo consiglio che posso darti è quello che diedero a me all’inizio, Di andare a capo più spesso e creare periodi più corti per facilitare la lettura..
( quindi..,se non mi sbaglio eri tu ad avermi detto che trovavi scontata l’uso di Avalon per il racconto.. ,ti chiedo se sono riuscita a non rendere la cosa banale 🙂 ) ..
07/07/2016 at 20:31
ops..rettifico .. mi sono accorta ora che me ne mancano due di episodi .. e che Hai già ridotto la lunghezza dei periodi ..
OOOOOOKKKEYYY allora.. cancella tutto quello che ho scritto prima 😀 !!!
Adesso che ho un po’ di tempo mi metto subito in pari !! 😀
10/07/2016 at 12:11
https://theincipit.com/2016/01/sonata-damore-drago/