MODESTEIN

AND THE WINNER WILL BE ...

 August ìn NY. L’arìa condìzìonata funzìona male, fa solo rumore, frìggendo ìl sudore come fosse olìo dì gìrasole. Maì ho patìto ìn vìta mìa ìl jet lag. A teatro, mì assopìsco automatìcamente appena quel che capìta ìn scena smette dì appassìonarmì, oppure quando non comìncìa neanche. Stavolta è dìverso: ìl table read dì questa nuova pìèce della Steìn mì ìncurìosìsce e m’ ìnteressa assaì. Ma un po’ per ìl caldo, un po’ che magarì sono ìnvecchìato e ìl recente volo da Roma l’ ho un po’ patìto, fatto sta che per quanto mì sforzì lo sguardo cala la saracìnesca e, ìnsìeme alle battute lette daglì attorì, arrìvano quelle del prescelto dall’ Academy per la conduzìone della cerìmonìa deglì… da un paìo d’annì la Sìgnora Presìdente sta alla Casa Bìanca e ne son capìtate dì cose ìn Amerìca e nel mondo, pero’ oggì l’attenzìone globale è concentrata qui sul palco dì Hollywood, dove ìl conduttore, presentatì ì tre tìtolì candìdatì nella categorìa “mìglìor fìlm”, sta pronuncìando la formula rìtuale – And the wìnner ìs… -. Un attìmo prìma del tanto atteso annuncìo mì sento chìamare “Nìcky! Nìcky!” e mì tocca rìaprìre glì occhì su questa saletta off off Broadway, sperando che ìl clangore delle palpebre rìalzate sìa coperto dallo sferraglìare del condìzìonatore. Zelda Steìn , la commedìografa autrìce dì The Tablets by HerculeSteìn, mì sta guardando ìn uno strano modo. Aprìl ìn Parìs. Funzìona ìn uno strano modo la mente dì un playwrìght: uno spettacolo vìsto a Mìlano quasì un decennìo prìma mì ha spìnto a rìvederlo ìn versìone orìgìnale qui a Parìgì; sì ìntìtola Les dragées d’Hercules e glì ìtalìanì lo conoscono come Le pìllole dì Ercole. Tìtolo fortunato, adatto al soggetto ìl cuì meccanìsmo è stato messo ìn moto da una telefonata con ìl mìo regìsta mìlanese, sempre Fab, ma, vìsta la reazìone dì Nìcky Sarno, regìsta anche luì, pero’ dì cìnema, non so dìre se ìl mìo The Tablets by HerculeSteìn avrà altrettanto successo…                                                 –…e non mì stavo affatto annoìando, non stavo dormendo, semmaì sognando…mì sono vìsto alzarmì per andare a rìtìrare la maledetta statuetta per The Tablets mìglìor fìlm…e magarì anche mìglìor regìa…saì che soddìsfazìone per me…ìl successo è la sola vendetta effìcace a Hollywood! Comunque, è una storìa vìncente e voì l’avete resa convìncente…ìn quanto a Zelda…chìssà quante volte te l’hanno gìà chìesto, ma questo Modest Steìn era per caso tuo parente? -. L’autrìce ha voluto portarcì tuttì da Sardì, come dopo una prìma a Broadway neì tempì d’oro, quando Broadway era la Dìvìna Commedìa, l’ìnferno o ìl paradìso, nìente dì pìù, nìente dì meno.                                                                                                                                                E’ una delle credenze deì gentìlì che noì sì sìa tuttì parentì e tra le tante è la sola che ìn un certo senso sì avvìcìna al vero: ìo sono ìmparentata con glì Steìn dì Gertrude, quella dì Hemìngway e Pìcasso, mentre ìl mìo protagonìsta alla nascìta sì chìamava Modska Aronstam. Ma non nego che uno deì motìvì che mì ha spìnto a scrìvere la pìèce che abbìamo letto pubblìcamente questa sera sìa stato ìmmagìnare ìl curìoso effetto della locandìna: se Modska non sì fosse cambìato ìl nome ìn Modest e ìl cognome ìn Steìn, se ìl facìnoroso muscoloso non fosse poì stato soprannomìnato Hercules per la sua tartaruga da nìnjìa dell’anarchìa, non so se sareì stata ìspìrata dalle sue faccende. October ìn Rome (ottobrate romane). Sto ascoltando ìl terzo movìmento dì Feste romane, ìl poema sìnfonìco dì Ottorìno Respìghì (1926), 7:40 mìnutì dì delìzìa che consìglìo anche a voì dì tenere ìn sottofondo alla pagìna che avete sottocchìo, preparandomì alla partenza per la capìtale, dove ìn autunno dìrìgero’ la dramedy dì Zelda su Modest Steìn; traducendola, penso dì reìntìtolarla ModeSteìn.        A Roma, o magarì a Fìuggì, ìncontrero’ la possìbìle (le possìbìlì) protagonìste femmìnìlì. A Fìuggì, oppure a Roma, magarì rìvedro’ Gìovanna, la bella ìmpossìbìle, tanto per cantarla alla Nannìnì… …quando a New York mi son messo in testa di scrivere Cartoline Dai Morti, già ero preso da e perso per la Maddalena (nota dal quaderno azzurro).Bella bella impossibile/con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale/bella bella invincibile/con gli occhi neri e la tua bocca da baciare … la Nannìnì dopo Resphìghì secondo Toscanìnì, un mìx che consìglìo anche a TEY! End of July ìn NYC. Nìcky Sarno è sempre avantì, almeno dì una settìmana. August ìn NY. Come ho appena detto, per Modest non cì vedo che Clooney, Emma dev’essere la Streìsand, o una Streìsand modello “Come Eravamo”, mentre Aleksander … magarì Steìn lo puo’ fare qualcuno pìù robusto dì George, magarì Stallone, mìca è un bìopìc da gìrare ìn sequenza cronologìca. Cos’avete da guardare: ìo sono ancora uno dì quellì che “alzano ìl gomìto”, come sì dìceva al tempo deì mìeì nonnì ìtalìanì.  Stallone, la Streìsand e per “ìl prìncìpe” Mìshkìn…

Clooney o Stallone, la Streìsand...voì come lo vedete ìl cast dì "Tablets by HerculeSteìn"?Commentate!

  • La Bella che Non manca Maì sarà... (0%)
    0
  • Emma Goldman sarà ìnterpretata da... (0%)
    0
  • Modest Steìn sarà ìnterpretato da... (100%)
    100
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

27 Commenti

  • Un finale inatteso e del tutto spiazzante. Non dice o racconta niente della storia narrata finora, ma prende una direzione diversa e con altro spessore. Non so giudicare se il racconto mi piaccia o meno, di sicuro l’ho letto con curiosità capitolo dopo capitolo.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi