Dove eravamo rimasti?
Non ti ho mai dimenticato
«Mel!» esclama Jake sorpreso
«Che cosa fai qui?» mi chiede infastidita Tracy.
«Potrei farti la stessa domanda, non sai che esistono le sedie?».
«Jake non ha problemi quando mi offre le sue gambe come sostegno» risponde Tracy con aria di sfida.
«Va bene, ora basta» dice Jake alzandosi e spostandosi da Tracy con mia enorme gioia.
«Non ti ha mai meritata» – sbotta Tracy che con aria altezzosa si dirige alla porta non prima di aver aggiunto – «sai dove trovarmi Jake caro».
«Pensavo avessi detto, non stavate insieme».
«Non credo che la cosa ti riguardi giusto?» – ribatte Jake – «se non sbaglio, hai un idiota al tuo fianco che è venuto apposta a riprenderti».
«Io e Austin abbiamo rotto» replico con foga e Jake mi guarda sorpreso come se non credesse alle sue orecchie.
«Sì, hai sentito bene. E’ ripartito e sai perché? Perché ho capito che non era il mio futuro, perché il mio cuore è sempre appartenuto solo a una persona, perché non ti ho mai dimenticato, perché …».
Non finisco il mio monologo perché Jake diminuisce la distanza che ci separa e mi bacia. E’ un bacio dolce che presto diventa appassionato, liberatorio pieno di tante promesse ed io mi sento finalmente a casa.
«Era ora che lasciassi quell’idiota, appena l’ho visto ho capito che non faceva per te».
«E invece tu faresti per me?» domando mentre la rabbia di poco prima è completamente scomparsa.
«Dal primo momento che ho incrociato il tuo sguardo il primo giorno di scuola» mi risponde solenne Jake e non accenna a lasciarmi andare via tenendomi stretta.
«Dimmi che resterai Mel, non potrei sopportare che tu partissi di nuovo. Non credo di averlo mai superato»
Sono andata via perché mio padre si è trasferito ancora una volta, mi sono adeguata alla mia nuova vita perché pensavo che potesse darmi molte più soddisfazioni che Castelwood non mi avrebbe mai dato. Eppure, questo posto mi fa sentire così serena senza alcuno stress che la Grande Mela mi provoca che mi chiedo come ho fatto a partire. Ho sbagliato a credere che la carriera professionale potesse bastarmi, qualcosa invece mi è sempre mancato.
Mi sento realizzata sul lavoro, ma non sulla vita privata perché a mancarmi è sempre stato Jake e non posso più continuare a vivere senza di lui.
«Resto» – rispondo sicura e mi sento davvero convinta – «è questo il mio posto».
Non avrei mai dovuto andarmene, adesso me ne rendo conto. Austin non ha mai rappresentato per me, quello che rappresenta Jake e so che non mi pentirò mai della mia scelta.
Jake mi bacia ancora ed io sento di aver fatto la scelta giusta accanto all’uomo che amo e che ho non mai smesso di amare.
Dalla finestra entra un alito di vento e mi piace pensare che sia nonna Jenna che ci da la sua benedizione per la nostra ritrovata unione.
Non lo lascerò mai più andare via, non mi sarà concessa una nuova possibilità e non la getterò al vento. Sono sicura che nonna Jenna sia d’accordo con me, lei ha sempre fatto il tifo per noi e anche adesso che non c’è più, ci ha fatti ritrovare. Sono certa che il suo ricordo ci unirà sempre.
14/02/2017 at 12:08
Wow.
Sono amante del genere. Avrei voluto seguirti prima e contribuire alle tue scelte. Spero di poter leggere qualcos’altro di tuo.
Anche io ho scritto una storia. Passa a trovarmi, commenta e vota se vuoi. Mi farebbe piacere.
Grazie in anticipo e buona fortuna !
15/02/2017 at 00:00
Grazie mille sei molto gentile, passerò volentieri da te
16/12/2016 at 18:02
Non amo molto il “lieto fine”, ma qui non poteva essere altrimenti. Che bello quel “bacio dolce che presto diventa appassionato, liberatorio pieno di tante promesse” e poi quel “ed io mi sento finalmente a casa” racchiude tutto, perché solo l’amore riesce a farti sentire protetta, forte, sicura e perché no?Regina del tuo mondo!!! Chiudi fuori tutti gli insuccessi, le paure e finalmente sei nelle braccia di chi ti proteggerà per sempre. La nonna ha lasciato la sua benedizione, eh già! Le nonne non sbagliano mai.
16/12/2016 at 19:02
Grazie mille per il tuo attento commento e l’analisi della storia. Mi trovo completamente daccordo con te.
25/11/2016 at 16:11
La partenza per New York l’avrei preferita nel capitolo 7. Ora la storia diventa più intrigante, poiché ci si chiede: “Perché Melanie dovrebbe restare a Castelwood”?
Aspetto il gran finale!! 😉
25/11/2016 at 20:17
Grazie per il tuo commento. Quanto prima, posterò l’ultima puntata
30/09/2016 at 19:21
Ciao Susy, ho votato per una tregua perchè sapendo che in realtà si vogliono ancora bene mi piacerebbe vederli, finalmente, in atteggiamenti amorosi! Un abbraccio e a presto.
30/09/2016 at 20:48
Grazie per il tuo commento sognatrice, si in effetti sarebbe anche ora avere una tregua….
20/09/2016 at 19:20
E’ piacevole l’inserimento del bambino in questo episodio, molto “azzeccato” direi, dà quel tocco in più ai dialoghi tra i personaggi. Voto per la tregua tra i due. Mi piacerebbe vederli in atteggiamenti amorosi. A presto.
20/09/2016 at 20:21
Grazie mille per il tuo commento. Mi fa piacere che il nuovo personaggio ti piaccia.
04/09/2016 at 14:58
Ciao Susy, mi piacciono molto le battute tra i due, crei dei dialoghi davvero brillanti che rendono la lettura scorrevole. Ho votato come la maggioranza. Mi hai votato poco prima che, finalmente, pubblicassi un nuovo episodio, se vuoi puoi andare a leggerlo, mi farebbe molto piacere. A presto.
04/09/2016 at 15:19
Grazie mille, mi piace molto scrivere di dialoghi quindi apprezzo molto il tuo commento.
Sono appena passata da te con piacere.
A presto!
29/07/2016 at 20:11
Ho votato affinché Melanie resti e aiuti Jake. Altre soluzioni non ne vedo all’orizzonte, e tronare a New York prilungherebbe la cosa.
Strampalato testamento, ma forse la nonna ci vedeva lontano 😉
29/07/2016 at 21:50
Grazie del tuo commento Dario,
si a quanto pare la nonna la sapeva lunga, forse più dei diretti interessati…
29/07/2016 at 12:19
Eh beh, a questo punto rimane per aiutare Jack. Sono proprio curiosa di vederli sotto lo stesso tetto per due mesi. Sotto sotto non dispiace a nessuno dei due, lei ha una buona causa che le dà un ottima giustificazione per rimanere li e sono sicura faranno i fuochi d’artificio! A presto e un abbraccio!
29/07/2016 at 12:37
Ciao Sognatrice,
si in effetti hanno una bella scusa tutti e due per stare insieme ih ih.
Grazie del tuo commento! A presto
29/07/2016 at 07:14
Wow bellissimo come stai sviluppando la storia. Io non vedo l’ora che vivano insieme, per cui per me Melanis deve restare!!! Magari chissà, capita qualcosa di giusto al momento giusto, che la convincerà a restare…. 😀
29/07/2016 at 12:00
Grazia Tarazad, in effetti l’idea della nonna potrebbe rivelare belle sorprese…
18/07/2016 at 19:23
Prima di andare dal notaio, secondo me occorre un passo indietro a ricordare come si sono conosciuti. Bellissimo questo episodio, mi sono quasi immedesimata nella protagonista. Ti seguo curiosa, vediamo che succede!
18/07/2016 at 20:09
Ciao Sognatrice,
grazie mille per il tuo commento 🙂 è un piacere leggere le tue storie e sapere che leggi le mie
18/07/2016 at 15:40
Lasciamo perdere i ricordi e andiamo dal notaio, un’altra occasione per rivedersi tra lei e Jake magari 🙂
18/07/2016 at 18:05
Ciao Danio,
in effetti quella è l’occasione giusta per rivedersi, vediamo cosa esce 🙂
18/07/2016 at 12:29
Ciao Susy, ora vorrei seguire Jake e i suoi pensieri… La storia mi intriga molto, mi piace come hai descritto lo scambio di sguardi tra i due… Si sente la tensione! Non vedo l’ora di leggere il seguito
18/07/2016 at 18:06
Ciao Tarazad,
grazie mille. Vediamo se vince Jake 🙂
18/07/2016 at 10:48
Vediamo prima il testamento.,.. lì si cela qualcosa di importante. anche perché ricorre nelle opzioni . 😉
18/07/2016 at 18:07
Ciao Pinkerella,
si sicuramente qualcosa di importante ci sarà 🙂
10/07/2016 at 19:34
Ciao Susy, voto che incontra Jake al funerale. Bene ti seguo entusiasta , ora si entra nel cuore del racconto e non vedo l’ora di vivere attraverso la tua mano creativa questa storia d’amore! Brava. A presto..
10/07/2016 at 19:35
Grazie mille Sognatrice.
A presto, prestissimo!
07/07/2016 at 19:23
Brava Susy, davvero due capitoli molto ben scritti… Beh, concordo: Jake. 🙂
07/07/2016 at 19:24
Grazie mille!
Aspettiamo di vedere cosa succede adesso, confesso che non vedo l’ora!
07/07/2016 at 17:41
Jake…senza ombra di dubbio 🙂
L’hai scritto tu nella prefazione, il “suo primo grande amore”
Inevitabile che accada questo 😉
07/07/2016 at 19:11
In effetti Jake è importante nella storia. Grazie per il tuo commento
07/07/2016 at 17:18
Partecipa al funerale e incontra Jake! Molto avvincente, non vedo l’ora arrivi l’incontro, ti seguo e se vuoi passa da noi a dare un’occhiata, siamo due amici a scrivere un racconto. A presto.
07/07/2016 at 19:12
Ciao!
Grazie per il tuo commento, passo da te sicuramente!
07/07/2016 at 15:33
Ciao Susy. ho letto parola per parola veramente curiosa di scoprire cosa dicessi il rigo successivo: brava! 🙂 Funerale
07/07/2016 at 19:11
Grazie mille Pinkerella.
Vediamo cosa esce, a questo punto sono curiosa anch’io 🙂
06/07/2016 at 21:40
Sono veramente intrigata da questa storia…. È curioso però il fatto che Austin per lei rappresenti qualcosa di ordinario. Sembra quasi che ci stia assieme per convenienza! Il fatto che Jenna sia viva sarebbe spassosissimo, più che altro perché solo una nonna un po fuori di testa potrebbe farlo. Alla fine però ho votato per il funerale perché sono davvero impaziente di incontrare Jake! ❤️ Alla prossima
06/07/2016 at 21:41
Ciao Tarazad,
in effetti sembra una storia da nonna fuori di testa per una cosa del genere ah ah.
Concordo con te sul tuo pensiero su Austin.
Alla prossima!
06/07/2016 at 21:12
Ciao Susy, io voto per Jenna è viva. Spero saprai strutturarlo bene se dovesse essere la maggioranza; è molto facile rendere tutto banale con una possibilità come questa. Spero continuerai come hai fatto fino ad ora visto che è molto interessante. Ti seguo volentieri
06/07/2016 at 21:17
Grazie mille Giger,
aspettiamo cosa esce adesso. E’ la mia prima volta su Incipit quindi è un pò strano aspettare per scrivere il seguito, ma sono curiosa di vedere come andrà a finire.
05/07/2016 at 11:38
Testamento, incipit interessante 😉
Seguo, ciao.
05/07/2016 at 12:47
Grazie. A presto
02/07/2016 at 06:40
Non seguo troppo il “rosa” ma il tuo incipit mi ha incuriosito.
La classica donna in carriera soddisfatta che, all’improvviso, si ritrova catapultata indietro nel tempo.
Ho votato per il testamento, la storia della nonna mi sembra troppo frivola.
Complimenti comunque per l’esposizione, aspetto il prossimo 🙂
02/07/2016 at 07:17
Grazie per essere passato, soprattutto perché non è il tuo genere.
Alla prossima
01/07/2016 at 15:44
Ho votato testamento 🙂
01/07/2016 at 15:45
Grazie per il voto e per la lettura!
Vediamo cosa vince.
01/07/2016 at 15:22
Ciao Susy e benvenuta… Sai, per alcuni versi mi ha ricordato “Il meglio di me”, quest’incipit. 🙂 Comunque, sei riuscita ad incuriosirmi, vediamo il notaio
01/07/2016 at 15:29
Ciao!
Grazie per essere passata. Adoro Sparks quindi grazie per il paragone.
01/07/2016 at 13:10
Molto bello questo incipit, sembra proprio il genere di storia che preferisco!
Non vedo l’ora di saperne di più, quindi voto il notaio… renderà le cose molto più interessanti.
01/07/2016 at 13:18
Ciao Tarazad,
grazie mille, spero possa piacerti anche il seguito. Vediamo cosa vincerà.
01/07/2016 at 12:59
Ciao Susy, piacere di leggerti! Abbiamo in comune il paesaggio del nostro racconto, anche se in epoche lontanissime e contesti diversi (io sono alle prese con i nativi americani) . Complimenti, il tuo incipit ha catturato la mia attenzione perchè sono straconvinta che ogni donna conservi nel cuore il ricordo di un amore passato! Ho votato ” deve partecipare al funerale della nonna di Jake” perchè mi piacerebbe lui comparisse all’improvviso e inaspettatamente senza comparire nel racconto da subito inviando lui la lettera. Vediamo l’opzione che vincerà, ti seguo e bravissima anche nella scrittura limpida e scorrevole. Se ti va passa anche da me, mi farebbe piacere, a presto!
01/07/2016 at 13:17
Ciao Sognatrice,
sono appena passata da te quindi ancora complimenti per la tua storia!
Mi fa piacere che il mio incipit ti sia piaciuto, la penso come te sul grande amore.
A presto!
01/07/2016 at 13:30
Allora grazie di cuore anche a te per essere passata, sono contenta il mio racconto ti sia piaciuto!