IL MARCHIO DEL RINNEGATO

AL PATIBOLO

Gli occhi si chiudono solo per un’istante, i polmoni si riempiono di una fresca brezza. Il boato vibrante della folla viva pare attutirsi, l’odore di sangue si fa dolce nelle sue narici, l’elsa della spada bianca come l’ avorio che stringe nel pugno sembra non pesare più di una nuvola nei venti.

Le membra scosse da spasmi di fatica si rilassano e una quiete innaturale pervade Temeo.

Un falco urla la sua imperiosa presenza alta nei cieli e , quando le palpebre si riaprono al mondo , la realtà lo assale forte e impetuosa come una tempesta in pieno mare.

Di fronte a se con uno sguardo terrorizzato una fanciulla, vestita con candide vesti regali, piange sommessamente. Un timido rivolo di sangue cola da una piccola ferita nella gola, dove la lama di Temeo agisce una pressione costante e controllata.

Il cielo si sta tingendo dell’amaranto cupo delle ultime ore del tramonto e l’intero villaggio, non più di trecento individui, è riunito ai piedi di una pedana in legno grezzo sopraelevata dal suolo di un paio di braccia.

Tutti erano stati invitati dalla famiglia governante di quel feudo nel punto più alto di quella cresta rocciosa per assistere ad un macabro spettacolo . Il luogo scelto e a pochi chilometri tra il modesto agglomerato urbano e uno scosceso strapiombo che , dopo un salto di molte migliaia di braccia , arriva direttamente nel rigoglioso bosco della vallata sottostante . Doveva essere una esecuzione come tante, quando quello strano ragazzo dallo sguardo azzurro , profondo come gli abissi dell’oceano era entrato in scena . Come una saetta nera era salito sulla struttura e preso in ostaggio l’unica figlia dei Remiris .
Ora la folla urlava impaurita , una decina di guardie armate di lunghe lancie sono immobili e concentrati come un branco di cani pronti ad attaccare . Il grande rapace , signore dei venti , disegna ampio semicerchio nella volta del cielo e lancia un’altro maestoso grido .
Temeo è calmo come non mai , nelle sue mani stringeva il futuro di quel piccolo feudo , ed era solo l’inizio. Da quando era nato che si era ripromesso essere destinato a qualcosa di grande , tutte le volte che aveva visto suo padre curvo a vangare una terra brulla , lo aveva saputo . Avrebbe lasciato il segno in quel mondo ingiusto , lui stesso si sente solo una vela gonfiata dal vento dell’ambizione .
La scena che si presentava da lontano pareva tratta direttamente da un dipinto . Sotto un cielo infuocato dagli ultimi raggi di un sole morente , un giovane dagli occhi del colore dell’abisso tiene in ostaggio una graziosa fanciulla sul patibolo , dove tre condannati attendono la lora ora che tarda ad arrivare . Ad arricchire tutto cio c’è il possente corpo inerme del boia che giace al suolo in una pozza di sangue scura .
Nell’aria si respira la stessa tensione che si crea quando due capobranco si guardano dritti negli occhi , qualche secondo prima di spiccare il balzo che darà inizio alla cruenta danza chiamata lotta . Una signora sulla cinquantina con una folta pelliccia bianca continua a supplicare Temeo offrendo qualsiasi cosa pur di liberare la figlia , ma lo sguardo del giovane rimane impassibile , perso in chissa quale glorioso progetto .
Nella calca sottostante al palco di legno solo una giovane guardia azzarda un movimento e impugna il piccolo arco che tiene a tracolla , e con controllata lentezza inizia ad incoccare una freccia cercando di non essere notato . Accanto a lui un ufficiale dall’armatura scintillante sta sudando copiosamente , mentre con la mano destra stringe forte l’elsa della spada ancora infoderata .
La voce di Temeo si erge cristallina e calma , i rumori cessano in un istante , i respiri si bloccano e i timpani avidi affinano la loro percezione .
– Signori e Signore qui presenti , sono qui di fronte alla signoria vostra per sottrarvi quanto piu prezioso avete , come voi avete continuato a fare tutti questi anni in nome di un potere autoattribuitovi . Ora , il come lo faro ,questo dipende da voi . Se nessuno azzarda mosse sconsiderate … –
La voce tonante di un uomo interruppe Temeo con la superbia tipica di chi è abituato a comandare – Lei è l’unica erede della dinastia dei Remiris , già promessa ad un proficuo matrimonio , senza il quale la mia casata cadrà in rovina . Ve ne prego liberatela –
Quanto sono miopi gli occhi che credono di aver visto tutto , e quanto stolte le menti che si credono argunte … Peccato che il signor Remiris non avrà mai tempo per capire di quanto si sbaglia …
La freccia scagliata dalle tremanti mani della guardia novizia percorre rapida lo spazio tra la corda dell’arco e il bersaglio che , proprio all’ultimo istante , flette il proprio corpo all’indietro . Con un rumore secco la punta di ferro si va a conficcare nel massiccio tronco di un albero in lontananza.
Quello è il segnale di rottura della precaria fase di stallo.

Come reagirà il capofamiglia dei Remiris alla minaccia che incombe sulla propria figlia?

  • Si nasconderà dietro le proprie guardie personali (17%)
    17
  • Continuerà a negoziare offrendo ingenti somme in denaro (33%)
    33
  • Attaccherà Temeo con una furia cieca (50%)
    50
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

118 Commenti

    • Hahah hai ragione, ci sono state un paio di pubblicazione nel mentre e tanto lavoro. Il protagonista, il misterioso Temeo ha appena riunito tutti coloro che portano il marchio dei rinnegati per eliminare il tiranno imperatore.
      A breve verrò a leggere anche la tua storia.
      Ciao

  • Vette rocciose. Ho recuperato gli ultimi tre capitoli. Me ne scuso ma ho avuto settimane complicate che mi hanno tenuto lontano dal sito e sto cercando solo ora di mettermi in pari. Molto bene l’evoluzione della storia. Scene e contesti familiari a chi ‘frequenta’ il fantasy. Molto eterogeneo il gruppetto di eroi che si va delineando. Ti segnalo ancora qualche incertezza nei tempi verbali nel quarto episodio.
    E se posso un altro piccolo consiglio: non preoccuparti di osare. Qualche descrizione un po’ più cruda non guasta in un contesto del genere. Per il resto bravissimo. Continua così.

  • Ho appena cominciato a leggere la tua storia e, oltre all’ottima scelta dei nomi (che io non riesco mai ad azzeccare ahah =)), voglio complimentarmi per il tuo utilizzo delle immagini, capaci di farti assaporare del gusto dei capelli alla pericolosità delle schegge di marmo.

    • Ciao Jaw,
      Non è da tanto che sono su questo sito ma leggendo i vari fantasy devo dire che “Il bastone di sabbia” è il mio preferito. Detto questo è chiaro che qualsiasi tuo consiglio o aiuto vale molto e ti ringrazio infinitamente. In definitiva le cose da scoprirà sono ancora tante e spero avrai voglia di leggerle.

  • Ecco che ci faceva un colosso in una chiesa. Ho ottenuto la mia risposta e in effetti, wo, che figata di risposta.
    Vada per le vette… ammetto che le ho scelte perché mi fa ridere un coso enorme che gira fra le montagne stile gigante, insomma XD

    • Grazie mille Sixi di essere qui. Bè sicuramente leggendo il tuo racconto si nota che sei dotato di una fantasia fuori dal comune, chiarente ti ho servito su un piatto d argento il binomio gigante-montagne :). Comunque ti ringrazio ancora moltissimo per essere passato. Alla prossima

  • Ciao,sono mancato per tre settimane, un impegno di lavoro. Esporre alla Ftera Homi a Milano. Piuttosto gravoso e che prende tutto il tempo. Adesso ricomincio, qualche giorno a leggere gli altri, poi vado avanti col mio.
    Il nostro gruppetto avanza versola sua meta, e tu descrivi meravigliosamente il loro viaggio, mi piace che il condannato sia una “lei”, tra l’altro avvenente.
    Ho votato verdi colline, anche perchè vivo vicino all’Oltrepò.
    Buon fine settimana

  • Misteriosa condannata
    Ah, però p, bel colpo si scena!
    La tua scrittura è sempre molto precisa, curata e ricca, le atmosfere che evochi sono quasi palpabili. Mi piace molto come scrivi, e la trama è già molto complessa, i protagonisti sono parecchi. Il mio vero dubbio è: riuscirai a terminare nei dieci capitoli?
    Ciao ciao

  • Ciao fray ho notato di aver saltato il quarto capitolo. Sorry
    Ammetto anche che il genere Fantasy non è quello che amo leggere..
    Probabilmente nelle mie scelte sono rimasto arcaico, visto che oggi il genere va di moda.. però faccio fatica a seguire i troppi personaggi.
    Ovviamente E’ un mio limite purtroppo.
    Sull tuo racconto ho notato la tua preparazione in materia, e leggendoti intuisco il gran lavoro che stai svolgendo. Per cui, complimenti.
    Voto per la misteriosa condannata

  • UUUUUAAAAAHHHH!
    E chi se lo aspettava? Mi aspettavo una specie di robot (golem), un mostro di qualche tipo, un volto sfigurato. Qualunque cosa volesse per evitare che il viso venga visto e poi… bang! Mi stravolgi tutto 😀
    A questo punto voto la misteriosa condannata, così, forse, scopriamo qualcosa su di lei 😉
    E per par condicio, la prossima sorpresa sarà con Temeo? 😉

    Ciao 🙂

  • Martello pesante… sai che botte!
    Ciao fray,
    Molto bello questo capitolo, mi sono piaciute le descrizioni degli ambienti e come hai trattato la metamorfosi della fanciulla. Ma a part i capelli, di tutta la ciccia della rampolla che ne è stato? Ha fatto come i rospi, se l’è magnata con la muta? 😀
    Ciao ciao

  • Eccomi! Ho avuto modo finalmente di leggere tutto d’un fiato i primi tre capitoli della tua avventura! 🙂
    La storia mi piace parecchio, i personaggi anche. Ho scelto il martello pesante perché, da buon ex giocatore di Dungens & Dragons, mi piacciono le cose tamarre!
    Occhio a qualche apostrofo e accento qua e là. Non vorrei che la bellezza di questa storia sia in qualche modo non pienamente godibile per piccole accortezze, perché la storia merita tanto! 🙂

    A prestissimo, sono curioso di vedere cosa accadrà!

  • Salve fray, ho appena letto i tre capitoli del tuo fantasy..
    Ho trovato la storia interessante.. sul finire abbiamo assistito alla rivelazione “Uccidere il supremo re degli otto regni” Quindi immagino sia il folo conduttore della storia assieme al rapimento..
    Mi meraviglio della mia fervida fantasia.. ma a quanto vedo, qui dentro non scherza nessuno. Per cui complimenti.
    Voto per il tirapugni.

  • Mani nude.
    Bel capitolo, immagini fantasiose e vivide.
    Non ho ben capito se la pupilla era posseduta dallo strano troll oppure se la impersonava, in tal caso il ‘solo movimento che poteva costare due vite’ non l’ho capito.
    Complimenti.
    Occhio a qualche imperfetto qua e là 😉
    Ciao a presto

    • Ciao Jaw , mi fa molto piacere il tuo interessa a questa storia perche sei un lettore attento, e i tuoi consigli sono sempre utilissimi. Per il “movimento” intendevo descrivere la scena di suspance Temeo che minaccia l’incappucciato e l’incappucciato che punta l arma contro la pupilla. Mi fa piacere che mi facciate notare mie lacune che cosi potrò colmare. Il prossimo capito lo userò per spiegare meglio le storie di tutti i personaggi. Tra cui quella dell omuncolo. Grazie ancora

  • Mani nude!
    La storia continua a piacermi, anche perché ha ritmo e non ci sono punti morti. Se posso aggiungere un consiglio, rileggila più volte prima di pubblicarla, perché qua e là risulta un po’ disordinata a causa di qualche disattenzione (punteggiatura, piccole ripetizioni…). Buon lavoro!

  • Accidenti, sei davvero bravo, io di Fantasy non ho proprio letto mai nulla, i nomi che fate nei commenti mi sono totalmente sconosciuti, tranne Tolkien. In ogni caso mi piace e mi prende, aspetto il prossimo capitolo molto volentieri.
    Ho messo che seguo la storia, così mi avvisano quando lo scriverai,se ne hai voglia mettilo anche a me, mi interessano i tuoi commenti.
    Ti auguro un buon fine settimana

  • Ciao fray, vai come un treno, rallenta un po’, non sei a una gara. Ho letto il terzo e e recuperato il secondo. Devi stare più attento ai refusi e, soprattutto, ai tempi verbali. Dedica più tempo e attenzione alla rilettura prima di pubblicare. Un piccolo consiglio: non rileggere subito ma lascia passare almeno un giorno o due. Per il resto vai benissimo. Per me è: tirapugni. Curiosità mia: leggi di sicuro fantasy ma cosa esattamente?

    • Ciao Lou,
      Grazie mille per i consigli, come ho gà detto sto imparando moltissimo da voi lettori :). Per quel che leggo io mmm….intanto, sinceramente non prediligo il fantasy, ho iniziato a scrivere su questa piattaforma proprio questo genere più come sfida personale. Comunque i ricordi che ho di questa tipologia sono adolescenziali con autori come la Troisi, Tolkien, Lewis ecc. Comunque amo i giochi di ruolo in generale e sono sempre stati molto stimolanti per me.

  • No vabbè, ho una lista assai lunga di complimenti da farti! Secondo me sei uno scrittore professionista, il tuo stile è impeccabile, le numerose descrizioni dell’ambiente, ricche di fantasia e poesia, sembra quasi di essere lì! La trama poi, originale e sapientemente imprevedibile, tanto che speravo già in una storia d’amore tra la fanciulla e il coraggioso rapitore e invece che fai? La tramuti in un uomo e per di più storpio e orribile ma essenziale per mettere in atto un misterioso piano! Non ho mai amato i fantasy, eppure mi hai rapito. Sono felicissima di averti preso in tempo al terzo episodio, ho veramente molto da imparare, leggendoti!

    • E io ho una lista lunga di ringraziamenti, intanto per aver letto, per aver apprezzato e per tutti i complimenti. Come avrai notato nei primi due capitoli ho commesso molti errori e solo grazie a voi posso continuare a migliorarmi. Per quel che riguarda il mio Temeo spero che continui a rapirti con la stessa forza con cui ha rapito la principessa/ omuncolo.

  • Temeo,
    Ciao,
    La storia è intrigante e ben scritta, il tuo Temeo mi ha ricordato uno dei supereroi tormentati che tanto vanno di moda oggi: agisce con un piano, non prova piacere in quello che fa, è disposto al sacrificio personale.
    Stiamo a vedere! 🙂
    Ciao ciao

  • Ciao, la trama è interessante e l’aria fantasy si respira bene. Come già qualcuno ti ha segnalato, anch’io mi permetto di consigliarti di tenere d’occhio i salti di tempo verbale e la battitura, così non rischi di sporcare la storia per qualche disattenzione. Mi piace il genere fantasy, quindi seguirò la tua storia. In bocca al lupo!!!

  • La giovane Remiris 🙂
    Eccomi qui, ho letto entrambi i capitoli, devo dire che sono molto colpito dalle descrizioni che fai, son molto ben scritte!
    L’unica pecca è (come ti ha fatto notare anche JAW) il continuo cambio di tempo verbale, presente e passato. Generi un po’ di confusione. Nulla di grave, però direi che converrebbe scegliere un tempo verbale unico e proseguire con quello. Se usi il presente, parla sempre al presente (a meno che non descrivi ricordi o scene accadute precedentemente)! 🙂
    A presto

  • Per il momento scelgo il comdannato.
    Ciao,
    Due capitoli densi e ben congegnati. La scrittura scorre bene ed è ricca.
    Se non avessi letto i suggerimenti degli altri te li avrei fatti io (non sottovalutare neppure il risparmio dei caratteri 🙂 )
    Di mio aggiungo un’osservazione: i passaggi tra tempo verbale presente e passato mi disorientano un po’, soprattutto nel primo capitolo. Non dico che non siano giustificati, il presente rende bene l’immediatezza della scena. Però forse li avrei separati in maniera più marcata, piuttosto che passare più volte da uno all’altro, nello specifico inglobando la fase al presente di azione pura tra un inizio e una fine di capitolo al passato (remoto). In questo secondo, avrei semplicemente scritto ‘poi è il caos’ piuttosto che il ‘fu il caos’.
    Boh, poi la mia è solo una sensazione che ho avuto leggendo che ho voluto parteciparti.
    Ciao a presto

  • Ciao fray e benvenuto su tI. Premessa necessaria: scrivo gialli ma leggo praticamente di tutto. Considero il fantasy trai generi in assoluto più difficili da scrivere. Rendere credibile un contesto totalmente fantastico è impresa ardua in cui sono riusciti in pochi. Il tuo stile (al netto dei refusi) mi ha ricordato un po’ quello di Robert Erwin Howard. Bene così. Solo rileggi un paio di volte in più prima di pubblicare. Se posso permettermi sul sito landeincantate recentemente è uscito un ottimo tutorial sul worldbuilding. Una lettura interessantissima per chi vuole cimentarsi col genere. Ti aspetto al prossimo. Nel frattempo voto che attaccherà Temeo. E se leggi gialli passa pure da me per un commento. Ciao

  • Ciao, mi piace l’incipit, l’unica nota è per la punteggiatura. Oltre a risparmiare molti caratteri è anche più bello esteticamente, a mio avviso, se non spazi prima di virgole e punti 🙂
    Ho votato per il capofamiglia che continua a negoziare, ma immagino che a Temeo non interessi più di tanto

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi