Dove eravamo rimasti?
TRA LE VETTE
-Quindi ricapitolando dovrei prendere le sembianze di una guardia, entrare in un forte definito ad oggi inespuniabile, aprirvi un varco e insieme uccidere un essere invincibile?-. La lingua violacea di Mandra si inumidisce le labbra dopo aver finito la domanda. La voce appena rotta dalla ripida salita lungo un tortuoso sentiero di montagna.
-Proprio così- risponde secco Temeo a capofila.
-Penso sia il peggior piano mai sentito- Annuncia l’omunculo.
-Se ne hai uno migliore scarafaggio ci illumini, sono tutta orecchie- Questa volta è la voce di Sephora che proviene dal fondo.
-Fate silenzio- Il colosso a chiudi fila inizia ad annusare l’aria.
-Che succede?- Temeo si gira di scatto.
L’enorme mole sguaina il martello e inizia a frugare con lo sguardo la fitta vegetazione ai bordi dello stretto sentiero lastricato. -Qualcosa ci sta cacciando- Dice solo.
In poco più di una manciata di secondi Sephora sguaina due pugnali e Temeo si fionda accanto al colosso.
-Dove è Mandra?- Chiede la ragazza.
-Silenzio- Ripete l’enorme mole.
Un ruggito scuarcia l’aria, poi Sephora azzannata ad una spalla rovina con il volto nella terra dura. Una bestia grande e slanciata come un cavallo, dal pelo completamente castano, sta per affondare le zanne sulla nuca della giovane. Solo il martello roteato ad una volecità incredibile ferma la bestia, che spicca un salto nella direzione di Temeo.
L’aria si impregna del tanfo putrido di quelle zanne che si serrano mordendo ove solo qualche minuto prima si trovava il petto del ragazzo. Un lembo del suo mantello cade al suolo mentre un’altro colpo di martello va a vuoto. L’abominevole creatura ha spiccato un’altro altissimo balzo.
Temeo nota con preoccupazione che Sephora non si è ancora mossa dal suolo -Coprimi-. Urla verso il Colosso che si ritrova un paio di artigli conficcati nel costato.
Un urlo basso e cupo scuote le cime dei monti imbiancate di neve. Pare quasi il muggire di un bufalo ferito.
La bestia con il lungo volto da cavallo allora si lecca gli artigli con la lunga lingua verdognola e di slancio si fionda verso Temeo chino su Sephora. Intanto il Colosso cade in ginocchio tenendosi il costato sanguinante.
Solo quando quell’ammasso di pelo si trova ad un respiro alle spalle di Temeo una macchia scura cade da un ramo alto sopra le loro teste, andando a finire proprio sulla fiera.
Ciò che sembra un gigno accompaga il leggero fruscio della carne lacerata, un mazzetto di foglie cade insieme a quell’ombra che ha infilzato alla schiena quell’essere rivoltate, che ora giace al suolo rantolando.
-Fatemi capire, non siete in grado di fronteggiare un Mard e volete uccidere l’imperatore-. Chiede Mandra come nulla fosse accaduto.
-Non mi sembra il caso di parlarne ora, dobbiamo accamparci, Sephora e il colosso sono feriti-. Dice Temeo alzandosi.
-Non possiamo qui, se arriva un branco siamo finiti. In più puoi chiedere al cosone che smetta di pregare. Mi irrita-.
Temeo guarda l’enorme stazza che seppur inginocchiata lo supera in altezza, poi dice -Andiamo Colosso, pregheremo quando tutto sarà finito-.
Mandra intanto saltella davanti al gruppo mentre Temeo prende in braccio Sephora ancora priva di sensi.
-La fortezza dista un giorno di cammino al di là di quelle cime. Se non ci fermiamo saremo lì domani all’imbrunire- Insiste l’omuncolo -Prima arriviamo, prima finiamo e prima torno ad essere una principessa-. Aggiunge sogghignando.
-Dobbiamo accamparci- La risposta ferrea di Temeo.
-Allora conviene arrivare in vetta e chiedere ospitalità al villaggio dei nani. Se hai con che pagarli saranno lieti di offrirci ristoro e cure-.
-Adiamo-. Dice la voce sul fondo mentre la comitiva si rimette in marcia.
Un nuvolo gonfio d’acqua intanto oscura leggermente il sole dell’imbrunire, un enorme falco lo fora per lungo come una freccia, prima di scendere in una picchiata fulminea, andandosi a posare sulla spalla di Temeo. Con il becco inizzia a ticchettare qualcosa all’orecchio del giovane.
-Sarà meglio sbrigarsi- Dice lui appena il rapace riprende il volo.
-Che succede ancora?-. La voce flebile di Sephora che si è appena ridestata.
-A me questa storia non piace per niente-. Commenta Mantra prendendo posto alle spalle di Temeo.
Cosa avrà annunciato il falco a Temeo?
- Un altro pericolo imminente (17%)
- Il villaggio dei nani deserto (50%)
- L'arrivo di una tempesta (33%)

19/02/2019 at 09:25
Ho letto la storia, è davvero interessante!
10/02/2019 at 13:41
Più di due anni… non ricordo niente… si potrebbe avere un riassuntino?
Una tempesta, ovviamente.
Ciao 🙂
10/02/2019 at 17:35
Hahah hai ragione, ci sono state un paio di pubblicazione nel mentre e tanto lavoro. Il protagonista, il misterioso Temeo ha appena riunito tutti coloro che portano il marchio dei rinnegati per eliminare il tiranno imperatore.
A breve verrò a leggere anche la tua storia.
Ciao
03/11/2016 at 19:50
Vette rocciose. Ho recuperato gli ultimi tre capitoli. Me ne scuso ma ho avuto settimane complicate che mi hanno tenuto lontano dal sito e sto cercando solo ora di mettermi in pari. Molto bene l’evoluzione della storia. Scene e contesti familiari a chi ‘frequenta’ il fantasy. Molto eterogeneo il gruppetto di eroi che si va delineando. Ti segnalo ancora qualche incertezza nei tempi verbali nel quarto episodio.
E se posso un altro piccolo consiglio: non preoccuparti di osare. Qualche descrizione un po’ più cruda non guasta in un contesto del genere. Per il resto bravissimo. Continua così.
10/10/2016 at 12:08
Ho iniziato ora a leggere il racconto, complimenti molto bello. In particolare mi è piaciuto molto il personaggio di Mandra. Ho votato vette rocciose perché nei racconti fantasy ho sempre prediletto le montagne.
06/10/2016 at 13:41
Pianure sconfinate.
Bello il combattimento all’interno del tempio, anche se pare solo un ‘trip’ di Temeo, probabilmente innescato dal molto ‘incenso’ nell’ambiente. Trama complessa, descrizioni vivide. Bravo.
Ciao ciao
30/09/2016 at 19:19
Ciao, ho recuperato la tua storia e devo dire che è davvero ben scritta, le descrizioni fanno immaginare di essere li 🙂 ho votato per verdi colline, chissà qual è la prossima meta del viaggio.
01/10/2016 at 10:41
Grazie mille Giulia sono davvero felice che ti piaccia!!!
26/09/2016 at 09:01
Ho appena cominciato a leggere la tua storia e, oltre all’ottima scelta dei nomi (che io non riesco mai ad azzeccare ahah =)), voglio complimentarmi per il tuo utilizzo delle immagini, capaci di farti assaporare del gusto dei capelli alla pericolosità delle schegge di marmo.
26/09/2016 at 10:06
Ciao Soul,
Grazie di essere passato e benvenuto. Immagino tu abbia votato le pianure, chissà che non ci siano anche dei campi densi di ricordi ;). Sono contento che i nomi e le atmosfere ti piacciano.
Alla prossima
26/09/2016 at 10:22
Questa volta ho voluto stupirti 😉 ahahah. Niente pianure, per stavolta.
25/09/2016 at 19:54
Belle le atmosfere e le descrizioni, non ho ben capito dove comincia la visione/incantesimo che hanno subito e dove finisce la realtà ma è descritto egregiamente e in seguito si capirà meglio.
Ciao a presto
26/09/2016 at 10:04
Ciao Jaw,
Non è da tanto che sono su questo sito ma leggendo i vari fantasy devo dire che “Il bastone di sabbia” è il mio preferito. Detto questo è chiaro che qualsiasi tuo consiglio o aiuto vale molto e ti ringrazio infinitamente. In definitiva le cose da scoprirà sono ancora tante e spero avrai voglia di leggerle.
25/09/2016 at 14:38
Ecco che ci faceva un colosso in una chiesa. Ho ottenuto la mia risposta e in effetti, wo, che figata di risposta.
Vada per le vette… ammetto che le ho scelte perché mi fa ridere un coso enorme che gira fra le montagne stile gigante, insomma XD
26/09/2016 at 09:58
Grazie mille Sixi di essere qui. Bè sicuramente leggendo il tuo racconto si nota che sei dotato di una fantasia fuori dal comune, chiarente ti ho servito su un piatto d argento il binomio gigante-montagne :). Comunque ti ringrazio ancora moltissimo per essere passato. Alla prossima
25/09/2016 at 11:35
Mi ero perso un paio di capitoli! Sempre magnifico, non smetterò di dirlo.
Voto vette rocciose
25/09/2016 at 14:39
Grazie Zaxzam che piacere riaverti qui. Spero che continui a piacerti :). Grazie del commento.
25/09/2016 at 09:22
Interessante, prima di decidere però io farei una prova di Conoscenze(Geografia)!
25/09/2016 at 11:43
Hahah non mancheremo di farla 😉 una buona idea sarebbe prendere in ostaggio degli orchi 😉
24/09/2016 at 11:00
Non si riesce bene a capire chi o cosa sia il colosso né il sacerdote. Sicuramente non umani.
Vediamo che succede alle verdi colline 🙂
Ciao 🙂
24/09/2016 at 11:28
Ciao Red grazie di essere passato.Diciamo che il mistero è un pó il filo conduttore di tutto il racconto, mi piace l idea di continuare a conoscere i protagonisti con l evolversi della storia.Grazie ancora del commento e alla prossima.
24/09/2016 at 10:05
Ciao,sono mancato per tre settimane, un impegno di lavoro. Esporre alla Ftera Homi a Milano. Piuttosto gravoso e che prende tutto il tempo. Adesso ricomincio, qualche giorno a leggere gli altri, poi vado avanti col mio.
Il nostro gruppetto avanza versola sua meta, e tu descrivi meravigliosamente il loro viaggio, mi piace che il condannato sia una “lei”, tra l’altro avvenente.
Ho votato verdi colline, anche perchè vivo vicino all’Oltrepò.
Buon fine settimana
24/09/2016 at 10:14
Cavolo immagino sia un impegno gravoso. Sono contento pero che tu sia tornato e che ti piacciono gli sviluppi della storia. Grazie del voto e del commento :).
23/09/2016 at 17:30
Misteriosa condannata
Ah, però p, bel colpo si scena!
La tua scrittura è sempre molto precisa, curata e ricca, le atmosfere che evochi sono quasi palpabili. Mi piace molto come scrivi, e la trama è già molto complessa, i protagonisti sono parecchi. Il mio vero dubbio è: riuscirai a terminare nei dieci capitoli?
Ciao ciao
23/09/2016 at 23:14
Grazie Moneta sei molto gentile, il tuo dubbio è molto appropriato, credo che dipenderà molto da dove vorrò farlo finire precisamente. Come si dice delle volte la fine non e altro che un nuovo inizio ;),
22/09/2016 at 21:42
Noto che impieghi con accuratezza i termini necessari a rendere le descrizioni vivide e che sai descrivere degnamente le sequenze con le armi in mano per mettere a suo agio lo spettatore bravo!
Voto per impiegare Mandra! ^_^
22/09/2016 at 21:59
Grazie mille per le belle parole utilizzate. Sono felice che ti piaccia il mio modo di scrivere che delle volte potrebbe apparire ridondante. Spero continuerài a seguirmi :).
21/09/2016 at 17:54
Semplicemente fantastico,non vedo l’ora di leggere il seguito.Complimenti…
22/09/2016 at 10:57
Grazie sono contento che ti piaccia. Spero continuerà ad interessarti :).
21/09/2016 at 11:16
Ciao fray ho notato di aver saltato il quarto capitolo. Sorry
Ammetto anche che il genere Fantasy non è quello che amo leggere..
Probabilmente nelle mie scelte sono rimasto arcaico, visto che oggi il genere va di moda.. però faccio fatica a seguire i troppi personaggi.
Ovviamente E’ un mio limite purtroppo.
Sull tuo racconto ho notato la tua preparazione in materia, e leggendoti intuisco il gran lavoro che stai svolgendo. Per cui, complimenti.
Voto per la misteriosa condannata
21/09/2016 at 11:47
Grazie mille Alex, effettivamente anche a me delle volte capita di confondermi con i nomi e i personaggi nei molti fantasy che leggo. Ti ringrazio comunque del commento e aspetto di sapere le vicende di un padre preoccupato ;).
18/09/2016 at 15:32
La condannata, ne voglio sapere di più. Suspence, trama elaborata, descrizioni vivide. C’è tutto quel che occorre per un fantasy di tutto rispetto. Complimenti.
Ciao a presto.
18/09/2016 at 20:45
Grazie mille, detto da uno scrittore di fantasy di livello come te mi fa molto piacere. Grazie mille.
16/09/2016 at 23:12
UUUUUAAAAAHHHH!
E chi se lo aspettava? Mi aspettavo una specie di robot (golem), un mostro di qualche tipo, un volto sfigurato. Qualunque cosa volesse per evitare che il viso venga visto e poi… bang! Mi stravolgi tutto 😀
A questo punto voto la misteriosa condannata, così, forse, scopriamo qualcosa su di lei 😉
E per par condicio, la prossima sorpresa sarà con Temeo? 😉
Ciao 🙂
17/09/2016 at 00:27
Grazie Red per il commento. Spero di continuare ad entusiasmarti cosi tanto. Viva le sorprese!!!
16/09/2016 at 22:05
Come non votare per la condannata dai capelli rossi?????????? (Li adoro, i capelli rossi!)
🙂
16/09/2016 at 22:23
Spero ti sia piaciuta la sorpresa 😉 comunque anche io li adoro!
16/09/2016 at 16:06
Diez capítulos no van a ser suficientes!!! Me pone anciosa todo esto… Buena forma de dejar en suspenso a la gente, deberías provar con la escritura de textos de suspenso o terror.
16/09/2016 at 17:39
Muchas gracias por los comentario. 🙂
15/09/2016 at 11:37
Adoro il genere fantasy perciò mi piace molto il tuo stile, mi piace il modo in cui riesci ad integrare il dialogo.
15/09/2016 at 12:03
Grazie mille di aver letto, ho sempre trovato molte difficoltà con i dialoghi ed è sempre stato qualcosa a cui ho tenuto molto. Buona scrittura per il tuo Impero ;).
14/09/2016 at 23:35
Ho preferito la lurida prigione perché mi ha per un attimo fatto pensare al fetore della stalla del mio racconto.
15/09/2016 at 00:14
Bè si effettivamente si. Anzi la descrizione di quella stalla nel primo capitolo è davvero suggestiva. Chiaramente grazie per aver commentato.
12/09/2016 at 21:42
Ciao,
riconosco che hai uno stile molto brillante, soprattutto nel linguaggio del personaggi che fanno uso di intonazioni e termini insoliti, molto caratterizzante.
Voto per scoprire cosa hanno da offrire le bettole ^_^
13/09/2016 at 00:08
Ciao,
Sono contento che il mio stile ti piaccia, se scrivo qualcosa di piacevole da leggere vuol dire che sono riuscito nell intento. Chiaramente ogniuna delle tre opzioni ha molto da offrire, scopriamo insieme quale vincera.
12/09/2016 at 19:38
Sempre più rapito dal tuo brillante stile! Il racconto rapisce per la trama avvincente e ben studiata. Voto che il prossimo dannato sia trovato nella chiesa, mi pare l’opzione più originale, un luogo impensato con la sua sacralità!
13/09/2016 at 00:05
Ciao e grazie per le belle parole e il tempo speso a leggere. Effettivamente ho scelto tre opzioni molto differenti da cui dipendera anche il carattere del personaggio stesso. Grazie ancora e alla prossima.
12/09/2016 at 15:14
Wo! Che figata! Scelgo la chiesa, giusto perché sono un sacco curiosa di vederci un colosso con un martello dentro 😀 Bellissimo capitolo, complimenti!!
12/09/2016 at 15:54
Grazie mille, sono contento ti sia piaciuto. Chissa cosa ci fara in una chiesa un colosso del genere. 😀
11/09/2016 at 18:40
Scelgo la prigione!
11/09/2016 at 20:46
Chi sa dove sara alla fine questo rinnegato :).
10/09/2016 at 12:02
Voto per la bettola perché potrebbe darci l’opportunità di scoprire l’ambiente nel quale vivono i personaggi 😉
10/09/2016 at 12:56
Buona idea 🙂 sicuramente non mancherò di descriverlo… Per ora l esito delle votazioni è molto incerto. Grazie mille per aver letto.
10/09/2016 at 08:23
Lurida prigione.
Ancora una volta, ottimo lavoro. I fili della trama iniziano a intrecciarsi
10/09/2016 at 10:50
Grazie dell incitamento che spero di non deludere. Io intanto già sto immaginando Ermes correre come una saetta. 🙂
10/09/2016 at 08:21
La storia inizia a prendere piede. Sono molto curioso di come andrà avanti. Ancora un ottimo lavoro Fray. Dico chiesa, perchè se fossi un rinnegato in cerca di salvezza sarebbe uno dei posto più classici
10/09/2016 at 10:49
Effettivamente ho messo tre scenari secondo i quali cambierà anche il modo stesso di essere del rinnegato. Intanto ti ringrazio Zaxzom per tutto.
10/09/2016 at 04:56
Io ho scelto la bettola. Mi piace e riesco a immaginare bene questo tipo di ambienti
10/09/2016 at 10:47
Grazie Poliziotta, spero di essere capace a des rivede al negli il luogo che vincerà :).
10/09/2016 at 01:15
Questo capitolo getta premesse assolutamente incredibili ed interessanti! Le basi ci sono tutte!
Io voto la chiesa: magari il rinnegato è pure qualcuno di importante (a sfregio di quello che dovrebbe personificare) 😉
Ciao 🙂
10/09/2016 at 10:45
Grazie Red per la fiducia che stai riponendo in questo racconto. Spero che le premesse vengano sviluppate al meglio :).
09/09/2016 at 10:26
Ciao, tipo che… ommioddio, ma è un rospo!
La storia intriga tantissimo, sono stracuriosa di capire meglio chi sono i personaggi e perché Temeo vuole uccidere il re. Bellissimo lo stile cupo, continuerò a seguirti! 😀
09/09/2016 at 12:43
Grazie mille è un’onore sapere che a uno scrittore fantasioso come te sia piaciuto ;).
07/09/2016 at 09:21
Martello pesante… sai che botte!
Ciao fray,
Molto bello questo capitolo, mi sono piaciute le descrizioni degli ambienti e come hai trattato la metamorfosi della fanciulla. Ma a part i capelli, di tutta la ciccia della rampolla che ne è stato? Ha fatto come i rospi, se l’è magnata con la muta? 😀
Ciao ciao
07/09/2016 at 09:41
Ciao Moneta,
Sono contento che tu abbia trovato un po di tempo per leggere il racconto, e chiaramente lo sono ancora di più se ti è piaciuta. Per quel che riguarda la trasformazione approfondirò il tema nel prossimo episodio :D. Spero abbiate la pazienza di leggerlo.
05/09/2016 at 14:51
Eccomi! Ho avuto modo finalmente di leggere tutto d’un fiato i primi tre capitoli della tua avventura! 🙂
La storia mi piace parecchio, i personaggi anche. Ho scelto il martello pesante perché, da buon ex giocatore di Dungens & Dragons, mi piacciono le cose tamarre!
Occhio a qualche apostrofo e accento qua e là. Non vorrei che la bellezza di questa storia sia in qualche modo non pienamente godibile per piccole accortezze, perché la storia merita tanto! 🙂
A prestissimo, sono curioso di vedere cosa accadrà!
05/09/2016 at 15:59
Grazie dei consigli e di aver letto i tre capitoli. Parli da ex giocatore a attuale giocatore e appassionato, quindi ti capisco assolutamente. Spero di non sbagliare più tanto e di continuare a creare episodi godibili :).
05/09/2016 at 13:08
Salve fray, ho appena letto i tre capitoli del tuo fantasy..
Ho trovato la storia interessante.. sul finire abbiamo assistito alla rivelazione “Uccidere il supremo re degli otto regni” Quindi immagino sia il folo conduttore della storia assieme al rapimento..
Mi meraviglio della mia fervida fantasia.. ma a quanto vedo, qui dentro non scherza nessuno. Per cui complimenti.
Voto per il tirapugni.
05/09/2016 at 15:55
Grazie mille del tempo speso a leggere, spero che la nostra fantasia continui a dar spazio a tanti bei racconti che ho letto e sto leggendo su questo sito. Grazie ancora e buon lavoro per il nostro Giuliano :).
05/09/2016 at 16:00
Giulian, pardon 😀
04/09/2016 at 15:30
Mani nude.
Bel capitolo, immagini fantasiose e vivide.
Non ho ben capito se la pupilla era posseduta dallo strano troll oppure se la impersonava, in tal caso il ‘solo movimento che poteva costare due vite’ non l’ho capito.
Complimenti.
Occhio a qualche imperfetto qua e là 😉
Ciao a presto
04/09/2016 at 16:07
Ciao Jaw , mi fa molto piacere il tuo interessa a questa storia perche sei un lettore attento, e i tuoi consigli sono sempre utilissimi. Per il “movimento” intendevo descrivere la scena di suspance Temeo che minaccia l’incappucciato e l’incappucciato che punta l arma contro la pupilla. Mi fa piacere che mi facciate notare mie lacune che cosi potrò colmare. Il prossimo capito lo userò per spiegare meglio le storie di tutti i personaggi. Tra cui quella dell omuncolo. Grazie ancora
04/09/2016 at 08:47
Wow. assolutamente. WOW.
Mi sento come se ogni mia certezza venisse devastata. Wow.
04/09/2016 at 11:48
Che onore un commento del narratore di Ade in persona 😉 , sono felice se per ora ti piaccia e in caso non mancare pure di fare qualsiasi tipo di critica.
04/09/2016 at 08:08
Mani nude!
La storia continua a piacermi, anche perché ha ritmo e non ci sono punti morti. Se posso aggiungere un consiglio, rileggila più volte prima di pubblicarla, perché qua e là risulta un po’ disordinata a causa di qualche disattenzione (punteggiatura, piccole ripetizioni…). Buon lavoro!
04/09/2016 at 11:47
Mi fa’ davvero piacere che tu abbia trovato il tempo di leggere il mio racconto. Ti ringrazio per i preziosi consigli costruttivi e sono felice se il ritmo ti piaccia. Alla prossima :).
03/09/2016 at 10:50
Ciao Fray, premettendo che il fantasy non è il mio genere preferito, il racconto è interessante. Alcune trovate mi sono piaciute molto, come la scena del fuoco sul patibolo e l’essere di questo capitolo, nel quale hai anche fatto dei miglioramenti notevoli nella scrittura.
Un martello pesante!
03/09/2016 at 10:59
Grazie mielle, come ho già detto se ho potuto miglior armi è soprattutto grazie e voi. Spero di continuare ad avere buone trovate :).
02/09/2016 at 11:14
Bene grazie mille per aver letto e deciso :).
02/09/2016 at 08:14
Dimenticavo, ho votato a mani nude
02/09/2016 at 08:13
Accidenti, sei davvero bravo, io di Fantasy non ho proprio letto mai nulla, i nomi che fate nei commenti mi sono totalmente sconosciuti, tranne Tolkien. In ogni caso mi piace e mi prende, aspetto il prossimo capitolo molto volentieri.
Ho messo che seguo la storia, così mi avvisano quando lo scriverai,se ne hai voglia mettilo anche a me, mi interessano i tuoi commenti.
Ti auguro un buon fine settimana
02/09/2016 at 11:13
Certo, lo farò molto volentieri anche io. Aspettando il seguito del tuo scrittore aspirante serial killer ti auguro un buon fine settimana.
01/09/2016 at 23:22
Tra tutte queste, Mani Nude.
Mi hai colpito: non mi aspettavo un doppleganger!
La scena della trasformazione fa schifo in senso buono (è ben descritta).
Ciao 🙂
02/09/2016 at 00:49
Grazie mille spero di continuare a colpirti 🙂 (in senso buono).
01/09/2016 at 19:28
Ciao fray, vai come un treno, rallenta un po’, non sei a una gara. Ho letto il terzo e e recuperato il secondo. Devi stare più attento ai refusi e, soprattutto, ai tempi verbali. Dedica più tempo e attenzione alla rilettura prima di pubblicare. Un piccolo consiglio: non rileggere subito ma lascia passare almeno un giorno o due. Per il resto vai benissimo. Per me è: tirapugni. Curiosità mia: leggi di sicuro fantasy ma cosa esattamente?
01/09/2016 at 20:46
Ciao Lou,
Grazie mille per i consigli, come ho gà detto sto imparando moltissimo da voi lettori :). Per quel che leggo io mmm….intanto, sinceramente non prediligo il fantasy, ho iniziato a scrivere su questa piattaforma proprio questo genere più come sfida personale. Comunque i ricordi che ho di questa tipologia sono adolescenziali con autori come la Troisi, Tolkien, Lewis ecc. Comunque amo i giochi di ruolo in generale e sono sempre stati molto stimolanti per me.
01/09/2016 at 22:22
Se vuoi scrivere fantasy devi leggere fantasy. Bene Tolkien e Lewis (high fantasy) ma, scusa se insisto, credo tu possa imparare molto di piu da Howard (sword and sorcery). Non che sia più bravo. Ma è più vicino al tuo modo di raccontare e impostare storie e personaggi. Un’ultima cosa. Nel terzo capitolo hai fatto.passi da gigante. Bravo davvero.
01/09/2016 at 22:27
OK grazie mille dei consigli, sicuramente ci faro un pensierino. Mi piacerebbe moltissimo farti leggere qualcosa di mio in altri genere. Grazie ancora per tutto.
01/09/2016 at 14:49
No vabbè, ho una lista assai lunga di complimenti da farti! Secondo me sei uno scrittore professionista, il tuo stile è impeccabile, le numerose descrizioni dell’ambiente, ricche di fantasia e poesia, sembra quasi di essere lì! La trama poi, originale e sapientemente imprevedibile, tanto che speravo già in una storia d’amore tra la fanciulla e il coraggioso rapitore e invece che fai? La tramuti in un uomo e per di più storpio e orribile ma essenziale per mettere in atto un misterioso piano! Non ho mai amato i fantasy, eppure mi hai rapito. Sono felicissima di averti preso in tempo al terzo episodio, ho veramente molto da imparare, leggendoti!
01/09/2016 at 17:31
E io ho una lista lunga di ringraziamenti, intanto per aver letto, per aver apprezzato e per tutti i complimenti. Come avrai notato nei primi due capitoli ho commesso molti errori e solo grazie a voi posso continuare a migliorarmi. Per quel che riguarda il mio Temeo spero che continui a rapirti con la stessa forza con cui ha rapito la principessa/ omuncolo.
01/09/2016 at 12:52
Ma che diavolo?? Mi hai colpito ancora complimenti! Ottimo ritmo e ottime idee.
Sicuro di non essere un vero scrittore??
Martello btw! Keep going Keep going!
01/09/2016 at 14:10
Grazie mille delle bellissime parole :). Sono uno scrittore come te e come tutti, un appassionato che esercita un suo hobby. Detto questo spero di continuare ad entusiasmarti. Grazie ancora
01/09/2016 at 14:51
Hai mai provato a mandare un manoscritto a una casa editrice? Secondo me ti contattano subito!
01/09/2016 at 17:28
Ciao sognatrice, intanto grazie mille del tempo speso a leggermi e delle belle parole. In effetti e una cosa a cui penso spesso però come ho scritto nella mia descrizione, faccio una vita particolarmente piena e non ho molto tempo per organizzare il tutto. Comunque sia prima o poi lo farò sicuramente :). Grazie mille
29/08/2016 at 15:26
Buena historia y trama, las descripciones son uno de tus mejores rasgos como escritor, la ortografía y redacción son un punto a mejorar, importante, pero solucionable. Soy tu fans número 1.
29/08/2016 at 16:18
Muchas gracias por la lindas palabras, te agradesco tambien por lo esfuerzo de traducion questo hiciste. Gracias de corazon
28/08/2016 at 15:53
Temeo,
Ciao,
La storia è intrigante e ben scritta, il tuo Temeo mi ha ricordato uno dei supereroi tormentati che tanto vanno di moda oggi: agisce con un piano, non prova piacere in quello che fa, è disposto al sacrificio personale.
Stiamo a vedere! 🙂
Ciao ciao
28/08/2016 at 15:59
Grazie Moneta dell’osservazione accurata e interessantissima. Spero continuerà i ad analizzare cosi a fondo le mille sfaccettature degli altri personaggi.
28/08/2016 at 15:38
Magnifica l’idea dell’esplosione di polveri! sono curioso 🙂
28/08/2016 at 15:57
Grazie mille!!! Spero di continuare ad avere altre “magnifiche idee” :).
28/08/2016 at 12:29
Altre informazioni su Temeo?
28/08/2016 at 14:19
Aspettiamo il verdetto delle votazioni!
27/08/2016 at 15:48
Ciao, la trama è interessante e l’aria fantasy si respira bene. Come già qualcuno ti ha segnalato, anch’io mi permetto di consigliarti di tenere d’occhio i salti di tempo verbale e la battitura, così non rischi di sporcare la storia per qualche disattenzione. Mi piace il genere fantasy, quindi seguirò la tua storia. In bocca al lupo!!!
27/08/2016 at 16:20
Ancora grazie per i consigli e le belle parole. Spero di riuscire a ricreare questa bella atmosfera per tutta la durata del racconto. 🙂 grazie ancora del tempo che mi concedere.
27/08/2016 at 11:54
La giovane Remiris 🙂
Eccomi qui, ho letto entrambi i capitoli, devo dire che sono molto colpito dalle descrizioni che fai, son molto ben scritte!
L’unica pecca è (come ti ha fatto notare anche JAW) il continuo cambio di tempo verbale, presente e passato. Generi un po’ di confusione. Nulla di grave, però direi che converrebbe scegliere un tempo verbale unico e proseguire con quello. Se usi il presente, parla sempre al presente (a meno che non descrivi ricordi o scene accadute precedentemente)! 🙂
A presto
27/08/2016 at 13:52
Cosa dire….intanto grazie del tempo che mi hai concesso, sono davvero felice di ricevere tanti consigli utili da scrittori e lettori attenti ed appassionati. Spero questa stia possa divertirci quanto a me diverte scriverla!
27/08/2016 at 08:22
Per il momento scelgo il comdannato.
Ciao,
Due capitoli densi e ben congegnati. La scrittura scorre bene ed è ricca.
Se non avessi letto i suggerimenti degli altri te li avrei fatti io (non sottovalutare neppure il risparmio dei caratteri 🙂 )
Di mio aggiungo un’osservazione: i passaggi tra tempo verbale presente e passato mi disorientano un po’, soprattutto nel primo capitolo. Non dico che non siano giustificati, il presente rende bene l’immediatezza della scena. Però forse li avrei separati in maniera più marcata, piuttosto che passare più volte da uno all’altro, nello specifico inglobando la fase al presente di azione pura tra un inizio e una fine di capitolo al passato (remoto). In questo secondo, avrei semplicemente scritto ‘poi è il caos’ piuttosto che il ‘fu il caos’.
Boh, poi la mia è solo una sensazione che ho avuto leggendo che ho voluto parteciparti.
Ciao a presto
27/08/2016 at 13:54
Mi fa’ davvero piacere ricevere così tanti consigli utili che sicuramente mi arricchiranno e affineranno questa mia grande passione. Per ora la rampolla Remiris e il condannato sono in parità… Vedremo come andrà a finire. 🙂
26/08/2016 at 23:15
In verità tutti e tre, ma, visto che uno devo votare, voto la giovane Reimris 🙂
Ciao 🙂
PS: bella descrizione del combattimento.
27/08/2016 at 01:00
Sono sicuro che lungo il corso della storia troverò la maniera di soddisfare tutte le vostre curiosità, intanto ci ringrazio per i commenti e le belle parole. 🙂
25/08/2016 at 22:57
Lo voglio fare vigliacco quindi voto che si nasconda dietro le proprie guardie.
La storia può prendere diverse pieghe: vediamo se prende una di quelle che mi appassiona. Intanto ti seguo 😉
Ciao 🙂
25/08/2016 at 23:12
Grazie mille per il commento, spero che prenda la piega che più appassioni tutti voi lettori. Comunque sia non tarderà affatto ad arrivare. 😀
25/08/2016 at 20:36
Ciao fray e benvenuto su tI. Premessa necessaria: scrivo gialli ma leggo praticamente di tutto. Considero il fantasy trai generi in assoluto più difficili da scrivere. Rendere credibile un contesto totalmente fantastico è impresa ardua in cui sono riusciti in pochi. Il tuo stile (al netto dei refusi) mi ha ricordato un po’ quello di Robert Erwin Howard. Bene così. Solo rileggi un paio di volte in più prima di pubblicare. Se posso permettermi sul sito landeincantate recentemente è uscito un ottimo tutorial sul worldbuilding. Una lettura interessantissima per chi vuole cimentarsi col genere. Ti aspetto al prossimo. Nel frattempo voto che attaccherà Temeo. E se leggi gialli passa pure da me per un commento. Ciao
25/08/2016 at 21:04
Ciao Lou intanto ti ringrazio per il commento e il paragone 🙂 . Ho sempre scritto su carta e mi risulta un po’ difficile riadattarmi . Ogni vostro cconsiglio é di estrema importanza e passerò sicuramente al leggere il tuo giallo . Grazie ancora .
23/08/2016 at 21:11
Io ho votato per “attaccherà Temeo con una furia cieca”… aspetto il seguito 🙂
23/08/2016 at 21:13
Grazie mille per il voto, il seguito non tarderà ad arrivare 🙂
23/08/2016 at 19:51
Ciao, mi piace l’incipit, l’unica nota è per la punteggiatura. Oltre a risparmiare molti caratteri è anche più bello esteticamente, a mio avviso, se non spazi prima di virgole e punti 🙂
Ho votato per il capofamiglia che continua a negoziare, ma immagino che a Temeo non interessi più di tanto
23/08/2016 at 20:38
Grazie dei consigli, mi fa piacere che ti sia interessata a questa storia.