La fuga
Squilla il cellulare.
È Paolo, finalmente. Non lo sento da ieri, ero preoccupata.
«Ciao amore.»
«Mi hanno beccato, Anny, devo sparire, subito!»
La voce trabocca ansia e il panico è contagioso, anche per telefono. Non credevo che questo momento sarebbe davvero arrivato, ma sono pronta.
«Dove sei?»
«In taxi, sotto casa tua.»
Lo stomaco si accartoccia ancora un po’.
«Adesso? Ma devo prendere la mia roba…»
«Maledizione, Anny, ne abbiamo parlato. Dovevi preparare lo zaino mesi fa!»
«Lo so.» Forse non sono così pronta.
«Ormai è tardi, piglia quello che puoi, ma muoviti!» Enfatizza l’ultima parola, come se non capissi che non abbiamo tempo.
«Arrivo.»
Chiudo la comunicazione, prendo la borsa e mi precipito di sotto. Le gambe mi tremano, quasi cado dalle scale. Mentre afferro al volo scarpe e giubbotto, la voce di mio padre sovrasta quella della TV:
«Dove vai?»
«Fuori.»
«Se esci ancora con quel delinquente non azzardarti a tornare!»
«Ok.»
«Non scherzo Annalisa!»
Abbiamo appena avuto la conversazione più lunga della settimana. Non mi mancherà.
In strada c’è il taxi che aspetta.
Correndo a piedi scalzi inciampo in una radice, la borsa mi sfugge di mano e tutto ciò che possiedo si rovescia sul terriccio umido. L’alluce pulsa mentre cerco di recuperare le mie cose senza cedere al pianto.
«Sbrigati, maledizione!»
Alzo su Paolo uno sguardo appannato: il taxi fermo, luci e motore accesi, la portiera destra aperta, sul sedile posteriore lui che si agita, mi chiama, si sporge, impreca, mi chiama ancora; ma non scende dall’auto, non viene ad aiutarmi.
«Anny, vuoi che ti lascio qui?»
Quasi non riesco a respirare... che cosa gli rispondo?
- Perchè invece non lasci entrambi? Potresti provare ad andare per la tua strada. (63%)
- Torna a casa da tuo padre, cara. Non mi sembri tagliata per la vita da ricercata. (0%)
- Il ragazzo non pare un granché, ma se proprio devi (e se lo ami) vai con lui. (38%)

08/09/2020 at 21:49
Buonasera Benerice, vorrei chiederti il permesso di fare degli audio-racconti dei tuoi. È possibile parlare in privato, magari tramite email, in modo da spiegarti tutto quanto?
Un saluto
Luca 🙂
08/09/2020 at 23:21
Ciao Luca, certo possiamo parlarne ma non conosco bene la politica di The Incipit per questo genere di cose. Comunque se vuoi puoi scrivermi a berenice.boggio@yahoo.com
Buona serata
17/05/2019 at 15:10
Ho recuperato la tua storia. Mi cattura dal primo capitolo. Hai una scrittura interessante.
Ogni capitolo è un piccolo colpo di scena interessante.
Sei molto abile nel costruire dialoghi credibilissimi e realistici.
In racconti così brevi, non amo molto il cambio di punto di vista, anche se in questo era super funzionale a capitolo 4, per farci capire le dinamiche della storia.
Il capitolo 5, con l’introduzione di Lady Cocca- Maria è una bomba. Potresti scrivere anche una sceneggiatura thriller visto il talento che hai nel creare suspance.
Ps: nell’ultimo capitolo ho votato per Francesco! È ora che torni in scena.
17/05/2019 at 20:33
Grazie Caterina! Questa è un racconto che avevo iniziato molto tempo fa e poi abbandonato. Mi spiaceva però non dargli un finale… Grazie mille per i complimenti e soprattutto per aver avuto la voglia di leggere anche a storia già avviata, mi fa molto piacere. Nel weekend dovrebbe uscire il prossimo capitolo, staremo a vedere 😉
21/06/2017 at 01:44
non ci sto capendo niente, ma mi piace
10/06/2017 at 08:59
Capitolo che scorre, scorre bene 🙂
…vai con lei
06/06/2017 at 23:21
Maria sembra una specie di self made man al contrario e un po’ molto stronza. Non credo sia cattiva, anche se lo sembra nel senso ampio del termine. Non stiamo parlando di ladri, dopotutto? La segue.
Bei dialoghi, veloci e convincenti. Brava.
05/06/2017 at 22:07
Assecondala… poi, però, scappa! O ne diventi complice 😉
Anche le donne, quando vogliono, sanno incutere paura e tu l’hai saputa mostrare attraverso gli occhi di Anny.
Brava.
05/06/2017 at 22:38
Sono d’accordo, infatti Maria l’ho immaginata come una che sa usare sia le buone che le cattive maniere!
Grazie, a presto 🙂
05/06/2017 at 20:53
Contro ogni istinto di sopravvivenza seguo Maria perché effettivamente mi incuriosisce. Poi se sia pericolosa o meno, è un altro paio di maniche.
Capitolo molto scorrevole, mi è piaciuto.
05/06/2017 at 21:06
Molto contenta che ti sia piaciuto il capitolo! Vedremo se Annalisa sarà altrettanto avventata 😉
05/06/2017 at 17:41
Maria incuriosisce me, e quindi scommetto che incuriosisce anche Anny… 😉
La “dimostrazione” di cos’è una “vera minaccia” mi ha davvero… Spaventato? Stupito? Maria, comunque, mi sta molto simpatica. 🙂
E la bionda? È una di quelli che fanno il doppio gioco con Maria? Non vedo l’ora di scoprirne di più…
A risentirci!
05/06/2017 at 21:09
Maria sta simpatica anche a me, nonostante la sua imprevedibilità (o proprio per quella)…
La bionda in realtà mi serviva solo come diversivo: si sapeva che doveva arrivare Maria con una pistola e ho provato a depistarvi 😉 però non si sa mai, magari rispunta!
Grazie della lettura e a presto
04/06/2017 at 14:35
Ho votato Maria. Vorrei “conoscerla” (anche se non so quanto dialogheranno, lei e Anny…) nella speranza di capirci di più dei traffici loschi di Paolo. Secondo me si sta cacciando in un bel guaio, a ingannare la banda…
Bravissima a inserire tante informazioni in poche righe! 🙂
A risentirci!
01/06/2017 at 20:28
Vada per la pistola, sono molto curioso di cosa possa accadere nel prossimo capitolo.
01/06/2017 at 13:38
Bel ritmo.
La pistola… (Io però Non c’entro, lo giuro ahah 😀 )
05/06/2017 at 21:13
Eheheh, siamo sicuri? 😉
Grazie del complimento, a presto
01/06/2017 at 07:01
Maria, con la pistola… forse Anny avrebbe fatto meglio a non disfarsi tanto in fretta della SD 😉
A presto.
05/06/2017 at 21:14
Chissà, la questione Micro SD resta ancora un’incognita 😀
31/05/2017 at 19:40
vediamo cosa ci si deve fare con la pistola di Maria…
05/06/2017 at 21:16
Il tuo commento mi ha ispirato il titolo del capitolo 😀
08/06/2017 at 17:07
🙂
30/05/2017 at 16:05
Sono un tremendo fan delle pistole.
Frenetico, questo capitolo, ma inizio a intravederci qualcosa. Vorrei che il nuovo status quo di Anma venisse sconvolto ancora un po’…
30/05/2017 at 17:38
Ahahah, non pensavo che Anny avesse ancora uno status quo 😉
Spero che l’ultimo capitolo abbia aiutato a legare un po’ gli avvenimenti. Grazie davvero per i commenti
30/05/2017 at 14:36
Anche se in minoranza, voglio sapere al più presto cosa contiene la schedina e voto di continuare con la storia…
Bravissima per la descrizione dell’imbrarazzo della protagonista… E la tavola rotonda è simpaticissima! 😉
A risentirci!
30/05/2017 at 18:19
Che bei complimenti, grazie! Con la tavola rotonda mi sono un po’ divertita, tanto per smorzare i toni 🙂 Della micro SD invece se ne parlerà presto, spero comunque che l’ultimo capitolo ti abbia fornito nuovi interessanti elementi…
30/05/2017 at 12:31
Conosciamo l’ultimo protagonista…
Ciao Berenice, l’avventura di Annalisa è molto intrigante per tanto seguo volentieri la tua storia 🙂
A presto.
30/05/2017 at 17:36
Grazie mille! 🙂
A presto
29/05/2017 at 22:39
Ti do un secondo di pausa, così puoi presentare un altro personaggio. Ciao 🙂 mi piace molto come prosegue questa storia, non abbassi mai il ritmo e riesci davvero a coinvolgermi! La sd mi intriga, ma la lascio per dopo. Ti seguo 🙂
29/05/2017 at 19:49
Ciao Berenice,
io farei un passo indietro.
Anche perché dobbiamo sapere cosa c’era in quella micro SD che ormai viaggia verso il mare.
Hai trasmesso bene l’imbarazzo della povera Raspina 🙂
a presto
30/05/2017 at 15:58
Sono contenta che la sensazione di disagio sia passata, grazie! Per la scheda SD ci siamo quasi!
A presto
21/05/2017 at 18:44
Ciao Berenice
due capitoli molto scorrevoli.
La protagonista già mi sta simpatica.
nascondiglio.
27/05/2017 at 23:25
Grazie!
21/05/2017 at 15:27
Io voto la schedina SD. All’inizio ho pensato a un’arma di un delitto, ma poi l’idea mi è parsa troppo lugubre…
Bravissima per la caratterizzazione dei personaggi! Questo ragazzo mi è sembrato già più simpatico di quello di prima, ma dalla tua domanda finale non si lascia presagire nulla di buono. Non riesco a credere che non sappia della “particolarità” della spilla… Ma allora non poteva darla ad Anny semplicemente e scomparire?
P. S. Non preoccuparti di aggiornare troppo tardi… Qui nessuno scappa via 😉
A risentirci!
27/05/2017 at 23:27
Grazie per il commento! Effettivamente la risposta alle tue domande è uno dei cardini della storia 😉
A presto
16/03/2017 at 11:26
Leggo solo ora. Inizio incalzante, ti prende subito. Voto per l’indipendenza da tutto. Quando sei costretta escono risorse che non sapevi di avere.
20/05/2017 at 18:43
E l’indipendenza vince! 🙂
26/02/2017 at 18:27
Voto che Anny va con il ragazzo… anche se mi è già profondamente antipatico, mi pare che questa sia la cosa che ad Anny verrebbe da fare istintivamente. 😉
Complimenti! Già dalla prima riga ero senza fiato. In poche parole hai caratterizzato benissimo i tre personaggi che mi sono apparsi subito “vivi”, forse anche perché sono dei tipi di persone che ormai conosciamo già, sia grazie ai libri che grazie alla cronaca. Non vedo l’ora di leggere il seguito 🙂
A risentirci!
20/05/2017 at 18:45
Grazie davvero, vedrò di fare in modo che per il capitolo successivo non ci vogliano altri due mesi!
22/02/2017 at 14:29
Ciao Berenice, mi è piaciuto molto questo incipit che sembra introdurre in una storia come se fosse già iniziata, come se già ne facessimo parte…sono curiosa di scoprire cosa accadrà a Anny 😀
20/05/2017 at 18:47
Grazie! (Ad Anny accadranno un sacco di cose. Non intendo lasciarla in pace, poverina…)
22/02/2017 at 11:48
Io dico che anche se il ragazzo non pare granché, andrà con lui.
Incipit veloce e dinamico.
Vediamo come andrà avanti.
a presto
20/05/2017 at 18:58
Anny ha sorpreso anche me, andandosene per la sua strada 🙂
22/02/2017 at 10:12
Botta di coraggio e via per la tua strada!!
Incipit incalzante, serrato. Curioso. Seguo 😉
20/05/2017 at 18:48
Grazie 🙂
21/02/2017 at 15:07
Indecisa, imbranata, una frana insomma 🙂
Ciao e e benvenuta, Berenice.
Incipit breve ma intenso, senza fronzoli e che va diritto al punto, In poche righe, sei riuscita a mostrare gli “ostacoli” che Annalisa deve superare. Un fidanzato delinquente, o presunto tale, un padre con cui non ha rapporti e, infine, la propria insicurezza nel prendere decisioni.
seguo con piacere…
20/05/2017 at 18:56
Ciao Danio, grazie del commento! Mi fa piacere che sia piaciuto 😉
20/02/2017 at 22:13
OOOOOhhhh finalmente qualcuno che la pensa come me: immagini! scena! cinema! sììììì!!! basta con i panegirici di righe e righe infinite per raccontare chissà cosa, tu sì che mi hai mostrato una scena! Deus grazie! 🙂 🙂
detto ciò, seguo, mi piace – si era capito – brava.
Voto per “va con lui”… magari lo ama. E poi non è questo il punto. Una come lei ha bisogno di spazio, sì, ma questo ancora non lo sa. Ora ha prima di tutto bisogno di tempo. E questo tempo se lo prende con lui, perchè è l’unica voce fuori dal coro della sua vita che non la stressi ma la incuriosisca davvero. Anche se non è la voce che desidera seguire davvero, ma neanche questo sa ancora.
Se sarai brava a creare l’arco del personaggio, la nostra protagonista cambierà e imparerà – sia pure a sue spese – che per fare scelte al bivio ci vogliono le idee chiare. Quelle che ancora non ha ma presto avrà 😉
seguo curiosa.
21/02/2017 at 10:15
Ciao AmoMarta,
grazie per il commento, mi ha fatto davvero piacere.
Essendo la prima esperienza su The Incipit non so ancora bene come gestirla: ho una trama in mente, ma lo scopo del gioco è fare scegliere ai lettori, quindi cerco di non affezionarmici troppo 🙂 Magari Annalisa stupirà anche me!
A presto,
Berenice
20/02/2017 at 22:01
Ciao Berenice, e benvenuta!
Molto carino davvero il tuo incipit, pieno di ritmo, si entra subito nel vivo della storia 🙂
Siamo ad un bivio, e io ho scelto che Annalisa molla entrambi questi uomini, che non sembrano del tutto adatti a lei 🙂
Un saluto,
Cinzia
21/02/2017 at 10:04
Ciao Cinzia,
grazie mille per il benvenuto e per il commento! Effettivamente nessuno dei due lo è, vedremo se e quando se ne accorgerà 😉
A presto,
Berenice