“E’ un triste mondo malato”
Luca fu svegliato dalla litania, che filtrava attraverso la porta a soffietto della camera. Non capiva il significato della maggior parte delle parole, ma una, la più gettonata, era comprensibile: Allah.
Si mise seduto sul letto massaggiandosi le tempie e controllò la sveglia sul comodino: 4:00 AM.
Deciso ad affrontare il suo “coinquilino”, andò in soggiorno.
Mohamed, Moh come lo chiamava lui per farlo incazzare, stava inginocchiato nell’esiguo spazio libero tra il porta TV dell’Ikea, dal nome impronunciabile di uno sconosciuto gerarca nazista, e il divano in finta pelle appartenuto all’inquilino precedente. Indossava la sua divisa: jeans, maglietta con la faccia di Bart Simpson e un giubbotto imbottito di esplosivo.
«Moh, sto cercando di dormire, cazzo!»
«È la preghiera del mattino» disse l’uomo, sempre rivolto verso la pianta disidratata di Ficus nell’angolo.
«A parte che è l’ora sbagliata…» gli fece notare Luca.
«”Lui” ascolta sempre…»
«Anche se non alzi la voce.»
«Che ne sai tu…»
«Di un campo di grano?»
«Stai rovinando la mia preghiera, infedele!» urlò Mohamed. Si alzò di scatto e, una volta davanti a Luca, premette il pulsante del telecomando che stringeva in mano. Continuò a premere, nonostante non accadesse nulla.
«Come te lo devo spiegare? Sei morto Moh, fattene una ragione… e quello è il telecomando del televisore.»
«Non è vero, se fossi morto sarei in paradiso a godermi le mie ricompense come un vero martire della Jihad!»
«Guarda, apprezzo la tua incrollabile fede e neanche voglio importi la mia visione del mondo, ma sei un fantasma» disse Luca. Allungò la mano, che attraversò il corpo di Mohamed per sbucare dall’altra parte, senza incontrare nessuna resistenza se non quella dell’aria.
«Questa è opera del diavolo!»
«Cristo, ho la casa infestata da un terrorista scemo…»
«Tu sei scemo!» ribatté l’altro offeso e tentò nuovamente di farsi esplodere.
Luca liquidò la conversazione con un gesto della mano, solo allora notò il divano vuoto.
«Dov’è finito?»
«Non faccio da balia a quel “coso”, forse lo sa il tuo Dio.»
«Forse si sta divertendo con le tue vergini» controbatté Luca al limite della sopportazione. «E poi, te l’ho già detto, dovresti cambiare approccio nel relazionarti con…»
In quel momento la porta dell’appartamento si spalancò. Un nano dalle fattezze mostruose entrò nell’appartamento. La pelle verdastra era piena di escrescenze e due occhi gialli spuntavano dalla testa a forma di polpo. Agitava i tentacoli, che circondavano la bocca zeppa di lunghi denti.
«Adesso torni, Cthulhu?» lo rimproverò Luca. «Non sarai stato di nuovo al cinodromo, vero?»
«Come osi parlare così di fronte al Grande Cthulhu!» disse nella sua lingua fatta di gorgheggi, che Luca aveva iniziato a comprendere.
«Sì, sì, come vuoi… io però non ho i soldi per coprire la tua parte di affitto questo mese. Vuoi tornare a dormire in stazione? Ti ricordo che l’ultima volta hanno tentato di bruciarti vivo.»
La creatura lanciò un urlo che fece tremare le pareti.
«Riempirò i mari con il sang…» Cthulhu si accorse dello sguardo di Moh fisso su di lui. «Non dirmi che stava di nuovo pregando, non ha capito di essere morto?»
«A quanto pare no…»
«Ehi,» intervenne Mohamed, «cosa sta dicendo la bestia? Lo sai che non capisco la lingua oscena di questa immonda creatura.»
«L’immonda creatura sopprimerà la stirpe umana in modo atroce.»
«Niente… un battuta sulle vergini» disse Luca e aggiunse «comunque la cosa importante e che io» enfatizzò le ultime due lettere, «ho avuto una dura giornata di lavoro e gradirei dormire qualche ora, quindi non fate casino… grazie.»
Fece dietrofront ma prima di tornare in camera, entrò in bagno, non sarebbe mai riuscito ad addormentarsi senza un aiuto. Prese le ultime due pastiglie di Tavor dall’armadietto sopra il lavabo, le ingoiò con un po’ d’acqua e si passò una mano tra i capelli.
Il successo tardava ad arrivare mentre i primi capelli bianchi non si erano fatti attendere, e lui viveva ancora in quel pulcioso appartamento sub-subaffittato in nero. Resistette alla tentazione di prendere uno Xanax e tornò nella minuscola camera da letto.
Si infilò sotto le coperte e non dovette attendere molto l’arrivo del Morfeo farmacologico, squattrinato, senza sogni ne incubi.
**
«Svegliati, essere inferiore!»
Sentì il grido vibrare sul suo corpo e aprì gli occhi. La mostruosa faccia di Chtulu era a pochi centimetri dal suo viso, Luca scattò indietro terrorizzato. O almeno così pensò. In realtà, rimase fermo con uno strana smorfia sulle labbra.
«Ha chiamato il tuo capo, devi correre al lavoro… tutta la Terra brucerà in un olocausto di estasi e libertà nell’ora della mia venuta.»
«Mmm… grazie e… ok? Credo» rispose Luca intontito dal brusco risveglio.
Indossò i vestiti rimasti sul pavimento e si fiondò verso l’uscita.
Come sarà la giornata di Luca al lavoro?
- Normale, il suo lavoro funziona così. (56%)
- Leggera, non c'è nessuna urgenza, quello del capo è solo mobbing. (22%)
- Intesa, per questo il suo capo vuole che si sbrighi. (22%)

01/06/2017 at 20:13
Ciao Gray,
e così siamo giunti al termine ;-(
Non sono sicura di aver colto tutte le citazioni fatte in questo ultimo capitolo, però sono contenta di esserci arrivata, e di aver seguito tutta la tua storia, così ironicamente surreale.
E, grazie, per non aver detto che era tutto un sogno o il frutto di allucinazioni!
E’ stato un bel viaggio, divertente, movimentato e pieno di fantasia, e spero di leggerti di nuovo 😉
A presto!
21/05/2017 at 18:51
Ciao Gray
d’accordissimo con l’ultima frase “certe cose (storie) non hanno una spiegazione” 😀 🙂
Bisogna lasciarsi andare e leggere, punto. Vai dove ti portano i tasti del mouse 🙂
al prossimo
24/05/2017 at 14:56
Di sicuro, questa storia non ha una spiegazione… o forse sì? 😉
Grazie Maria
20/05/2017 at 08:32
Un finale degno per un racconto degno d’essere letto 😉
Mi complimento e spero di rivederti presto su questi schermi…fantasmi o meno…ciao.
20/05/2017 at 10:32
Felice che sia valsa la pena leggerlo, così non mi chiedi indietro il tempo speso nella lettura 🙂
Grazie Danio
19/05/2017 at 23:58
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP!
Un finale degno di una storia senza capo ma con una coda 😛
Mi sono divertito tanto a leggerla e le citazioni erano il sale sulla pietanza 🙂
Ci leggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
20/05/2017 at 10:29
Divertirmi e divertire era l’obbiettivo principale, se ci sono riuscito, sono contento 🙂
Grazie Red
19/05/2017 at 21:31
Applausi e risate. Chapeau.
Non mancherò la prossima rappresentazione.
20/05/2017 at 10:27
Grazie befana, la prossima rappresentazione non è in calendario, ma, nel caso, tengo un posto riservato 😉
19/05/2017 at 19:18
Degno finale di un’allucinazione lunga tre capitoli. Bravo 🙂
20/05/2017 at 10:22
Tre capitoli? Non dieci? 😉
Grazie mago… ti salutano i gentili signori del TSO venuti a prendermi 🙂
19/05/2017 at 18:53
Mossad, storie d’amore, libertà dagli schiavisti, intrighi nazionali e internazionali, ku klux clan, nazisti dell’illinois, anelli, Svetlane, psicofarmaci e donne blu, signori dell’oscurità e fondamentalisti islamici, dittatori obesi e fast food desueti assorbiti dalle multinazionali, pornoattori e spogliarelliste. Esponenti dell’ A-team ergastolati. Ho solo sentito la mancanza di una scimmietta nell’armadio.
a presto
24/05/2017 at 14:54
Messe tutte così in fila, devo ammettere che forse ho esagerato…
Comunque una scimmia c’era, non era nell’armadio ma sulle spalle di Luca 🙂
Grazie Fue
19/05/2017 at 17:34
Fantasie in libertà. Gelato variegato. Lazzi e frizzi. Colorato ma non frivolo. Fumettone? Ciao
20/05/2017 at 10:21
Fumettone? Non so, però le altre definizioni mi piacciono… sopratutto il gelato variegato 🙂
Grazie Elvira
15/05/2017 at 23:04
Una delle storie più valide che abbia su questo sito.
17/05/2017 at 21:47
Non so se sia tra le più valide, di sicuro è la più folle… e la più ricca di citazioni 🙂
Grazie Alessandra
11/05/2017 at 19:31
Ciao Gray…
Noo…è morto lo Slavo!!!! Sono ufficialmente in lutto 😉
Altro bel capitolo denso di avvenimenti, citazioni e personaggi (anche tu hai un “Colui che non deve essere nominato” ah ah ah!).
Lino deve essere punito in modo esemplare, ovvio…e chi sarà l’artefice della punizione?
Aspetto il gran finale 😉
12/05/2017 at 11:05
Anch’io mi ero affezionato alLo Slavo e al suo difetto di pronuncia…
Nei migliori racconti c’è sempre un innominato 🙂
11/05/2017 at 12:53
capitolo AOOC 🙂
punizione esemplare
PS Absolutely Out Of Control
12/05/2017 at 11:03
Out of control… come tutto il racconto 🙂
09/05/2017 at 11:42
Ciao Gray Smit,
Lino riceve una punizione esemplare!
Che delirio!!! Ci mancava solo Matrix ?
Grande, aspetto il finale. Vediamo cosa combina Luca.
Ciao, alla prossima!
10/05/2017 at 09:43
Matrix non poteva mancare…
Cosa combina Luca? Mi preoccuperei degli altri, sopratutto dei parenti di Cthulhu 🙂
09/05/2017 at 09:50
Vorrei davvero vedere la punizione esemplare, chissà se potrebbe essere legata all’impossibile promesso da Cthulhu ai suoi “cugini”.
«È che…non ho più certezze» è il mio highlight personale ^^
Non so cosa tu ci riservi dopo la matrice, ma sono curiosa di scoprirlo, francamente era durissima mantenere il ritmo dopo un incipit come il tuo, ci sei riuscito alla grande, manca solo il delirio finale
10/05/2017 at 09:41
Dall’incipit in poi, il racconto non ha perso ritmo ma è un po’ degenerato, si capisce che non avevo un’idea precisa.
Generalmente, sono i fondamentalisti a essere pieni di certezze 😉
09/05/2017 at 09:30
…punizione esemplare… Kaos controllato con controllore che commina il castigo. Ciao
10/05/2017 at 09:36
La punizione sarà esemplare… ma se non fosse il controllore a comminarla? 😉
09/05/2017 at 08:57
…i miei avi erano dediti all’incesto… 😀
La punizione esemplare ovviamente.
E adesso via, verso il gran finale!
10/05/2017 at 09:32
I Grandi Antichi: che gentaglia… come si dice: la famiglia non si sceglie 🙂
09/05/2017 at 05:49
Facciamo per una punizione esemplare, voglio vedere cosa ti inventi ancora 😉
ciao…
10/05/2017 at 09:28
Pensavo ad una crocifissione in sala mensa… un classico 🙂
09/05/2017 at 00:53
Ogni volta che leggo un nuovo capitolo di questo brodo primordiale di raffinata cazzonaggine mi sanguinano le orecchie 😀
Ora mi aspetto un gran finale… e poi il TSo per l’autore 😉
10/05/2017 at 09:27
Molta cazzonaggine, poco raffinata… farei un controllo dall’otorino, se fossi in te 😀
09/05/2017 at 00:09
Lino non verrà ucciso, ma riceverà una punizione esemplare.
Io voto questo così puoi finire di scatenare il delirio all’ennesima potenza (come se questo non fosse abbastanza 😛 ).
Ciao 🙂
10/05/2017 at 09:26
Il delirio è già alla potenza massima, rischio di fondere i motori 🙂
04/05/2017 at 20:51
…insieme… tua madre… Cabaret grottesco, dai ritmi veloci, però. Ciao
08/05/2017 at 20:32
Ciao Elvira,
benvenuta e grazie per la lettura, a brevissimo arriva il nono 😉
03/05/2017 at 08:11
Ciao Gray
arrivano insieme.
Non dico altro e lascio che ci trascini dove vuoi tu 🙂
03/05/2017 at 17:05
Ciao Maria,
hai usato un termine azzeccato: trascinare 🙂
02/05/2017 at 21:02
Prendiamo di petto la situazione…scontro frontale fra Lino e lo Slavo!!
Ah ah ah…la perizia del RIS dopo la sparizione della Delorean è stata proprio forte 😉
Forse il povero Luca avrebbe avuto più successo in un numero di lap dance però…
L’unica cosa che voglio dirti è: ti prego di non far finire questa storia in una nuvola onirica dove si dice che era tutto frutto delle benzodiazepine…non potrei sopportarlo!!!
Per me i tuoi personaggi sono vivi e vegeti e…. vividi, soprattutto Moh 😉
Alla prossima!
03/05/2017 at 17:04
Hai anticipato la domanda del nono capitolo 🙂
Pensavo di far scegliere a voi il tipo di finale, una delle opzioni era proprio “onirico”… e, detto tra noi, è il finale che mi piacerebbe di meno 😉
Grazie!
02/05/2017 at 17:36
Insieme.
Non vorrei tarpargli le ali, ma temo che Luca non ha un grande futuro nello “Stand Up”^^
Comincio a chiedermi se non ci sia una morale da ricercare nel fatto che ormai tra tutti i tuoi personaggi quello più sensato e razionale sembra essere il fantasma di un terrorista, fanatico fondamentalista e pure imbranato (si è ucciso accidentalmente e non se ne è manco accorto).
Alla prossima
03/05/2017 at 16:58
Dici che Luca non ha un grande futuro sul palco? Forse era solo il pubblico sbagliato, cercava solamente di accrescere la consapevolezza sulla mancata applicazione della 194 😉
“Morale? Dove stiamo andando non c’è bisogno di morale…” (cit.)
02/05/2017 at 15:38
La Delorean…un fulmine…perché mi dicono qualcosa? 🙂
Ho votato perché arrivino entrambi, e vediamo cosa succede!
Ciao e al prossimo 😉
03/05/2017 at 16:54
Peccato Moh non abbia visto “ritorno al futuro” e Luca è in stato confusionale, avrebbe potuto essere tutta un’altra storia 🙂
02/05/2017 at 13:24
Insieme.
Sono curiosa di vedere il confronto quando sono li tutte e due, come te la caverai! 🙂
Bravo!
03/05/2017 at 16:51
Spero di cavarmela benino 🙂
Grazie!
02/05/2017 at 10:03
Ok. Facciamoli arrivare entrambi e vediamo cosa succederà.
03/05/2017 at 16:50
Ci sarà lo scontro finale… o forse qualche altra pessima battuta 😉
01/05/2017 at 23:40
Qui mi sa che un bel fulmine in capa ti arriva xD 😀
03/05/2017 at 16:48
Per adesso solo tuoni 🙂
01/05/2017 at 22:23
😆 😆 😆 😆 😆
Lino e Lo Slavo arrivano insieme.
Ma che ha in mente?
Ciao 🙂
03/05/2017 at 16:47
Forse intendevi: “ma che ho in mente?”
Tanta confusione 😀
29/04/2017 at 13:02
ultima divagazione.
FA – VO – LO – SO
01/05/2017 at 21:41
Troppo buona, grazie!
26/04/2017 at 08:22
MI ha fatto morire dal ridere, stravangante assurdo, l’avevo letto inizialmento, ma tutto di seguito è meglio, non perdi il filo dei divangamenti.
Personaggi assurdi, ma dentro il proprio profilo, come Moh, che reiterando il suo stile, ovviamente senza risultato, fa sbellicare. Scene casuali che strizzano l’occhio all’attualità, alla cinematografia e alle vicende storiche
Volevo avvertiti l’innesco del 5 non è fatto bene, il capitolo non si è ancora autodistrutto!! 🙂
Alla prossima!!
26/04/2017 at 14:43
Ciao MrsRiso, bentornata.
“dentro il proprio profilo” è proprio quello che cerco di fare 😉
Già, il capitolo cinque, devo aver invertito il filo rosso con quello blu 🙂
25/04/2017 at 22:17
Ah ah ah 😉
Veramente esilarante il finale di questo episodio!! Gustoso anche il resto, ovviamente, ma il finale è una chicca 😉
Vere citazioni da maestro…alla fine in qualche modo la Delorean ce l’hai infilata eh?!?!??
Io voglio ovviamente sapere qualcosa della lettera prima di andare da “Tua madre”.
Ciao, e che la Forza (o lo Sforzo?) sia con te!
26/04/2017 at 14:40
Lo “sforzo”, sai che avevo pensato di inserirlo… ma non volevo esagerare 🙂
Ritorno al futuro è stata citato da più di una persona nei commenti, non volevo deludere i miei lettori 😉
25/04/2017 at 17:50
Capitolo “molto visivo” 🙂 nel senso che è facile immaginare di trovarsi lì dove sono i protagonisti.
Ho due dubbi.
Primo: dopo aver inghiottito un’intera scatoletta di farmaco anti-panico, come fa a essere così pimpante?
Secondo (scusami, mi sarà sfuggito qualcosa): “Tua madre” si riferisce a cosa? La lettera è firmata “Tuo padre” :D.
Voto ultima divagazione
26/04/2017 at 14:38
Sul primo dubbio, potrei citare una fantomatica assuefazione, ma mi trincero dietro un: è un racconto no-sense quindi non ha molto senso 🙂
Il “tua madre” è il locale dello Slavo, dove avverrà lo scambio con Lino.
Dubbio legittimo, specie se passa troppo tempo tra un capitolo e l’altro 😉
26/04/2017 at 15:41
Rcvto è compreso.
grazie
25/04/2017 at 14:17
Sono in minoranza assoluta ma volevo un’ultima divagazione.
Sei riuscito a metterci anche la fantomatica lobby ebraica che, lo sanno tutti gli illuminati complottofili del magico mondo-web, governa il mondo, il Burghy e anche la lettera ritorno al futuro mixata a “sono tuo padre”.
Il fritto misto è quasi completo, mi aspetto anche la crema per gli ultimi tre capitoli 🙂
26/04/2017 at 14:35
Chissà cos’altro riuscirò a infilarci qui dentro 😉
Fritto misto con crema pasticcera in arrivo! 🙂
25/04/2017 at 00:45
Ciao Gray Smit,
Mi rendo conto di aver commentato qualche tuo capitolo dopo averlo letto in ritardo ma ho realizzato che nessuno dei miei commenti è stato effettivamente pubblicato. Ora… Sebbene non sia in grado di ricordare quello che ti avevo scritto sono quasi sicuro si trattasse di una cosa tipo: “Wow”. Che vuol dire tutto e niente, ma in questo caso è più un tutto!
Probabilmente questa è la storia più folle e assurda che abbia letto, dai personaggi alla trama, passando per le improbabili citazioni ed un umorismo che mi ha fatto morire dal ridere da solo davanti al telefono (cosa già successa questa settimana con un altro racconto, credo che la gente inizi a farsi delle cattive opinioni su di me!!! XD).
Sperando che questo nuovo tentativo non fallisca un’altra volta, inizio a contribuire allo sviluppo della storia ed opto per andare subito al “Tua Madre” ma ci spieghi la storia della lettera!
Buona serata, ciao! 🙂
26/04/2017 at 14:34
Ciao Veners e benvenuto,
Grazie per l’ennesimo commento (forse è stata la lobby ebraica a cancellare gli altri 🙂 ) e sopratutto per le risate, sono il mio unico obbiettivo in questo racconto.
25/04/2017 at 00:25
Andiamo subito al “Tua Madre”, ma ci spieghi la storia della lettera. Lì incontreremo anche Chutulu? 😉
Questo capitolo è stato fantastico: la citazione finale mi ha fatto piegare in due dalle risate 😀
Quindi Moh ormai ha capito di essere uno spettro ed inizia a “prendersela comoda”, eh? 😉
Ciao 🙂
26/04/2017 at 14:32
Moh è un mistero anche per me, sono state le vostre scelte a trasformarlo in quello che è.
Su Cthulhu ho la bocca cucita 😉
24/04/2017 at 20:42
Sono in minoranza, e vorrei andare subito al sodo, però vorrei anche una spiegazione sulla lettera 🙂
In caso contrario, bravo lo stesso e avanti 😉
26/04/2017 at 14:31
A quanto pare sei passato in maggioranza, con il sistema proporzionale basta poco 🙂
24/04/2017 at 20:07
Diretti da “tua madre”.
Subito.
Burghy? Riguarda l’ucronia, oppure siamo negli anni ottanta? Dici che era necessario rendere il nostro protagonista consapevole delle citazioni che lo circondano? Era davvero questa l’idea che potrei averti ispirato nel commento precedente? Hanno senso tutte queste domande? Se sì, perché?
26/04/2017 at 14:30
Dalle mie ricerche (wikipedia) l’ultimo Burghy a chiuso nel 2006, quindi forse non è del tutto un’ucronia.
Sì, era questo il suggerimento e forse la consapevolezza di Luca non era necessaria, ma ormai 🙂
Il senso delle domande lo devi cercare dentro di te 😀
24/04/2017 at 19:22
Al “usa la forza” mi stava scappando un v****** di quelli affettuosi mentre ridevo xD
26/04/2017 at 14:27
Meno male che era affettuoso, se no ci rimanevo male 🙂
20/04/2017 at 18:31
Entrambi.
La tua era una battuta, vero? ( sul tuo commento più sotto)…. la tua storia nonè il mio genere? Appena l’ho letta ho scritta a tutti quelli che conoscevo per invitarli a leggerla!
Anche questo episodio era fantastico. bravo.
24/04/2017 at 16:56
Sì, era una battuta 😀
Spero sia fantastico anche questo capitolo 😉
12/04/2017 at 19:34
Ed eccoci qua, di fronte ad un altro capitolo davvero esilarante
Bellissimo l’incontro Svetlana/Moh a suon di urlo reciproco 😉
Cthulu che aveva pura della pistola puntata alla testa ha stupito anche me a dire il vero….
Nel prossimo scopriamo il potere dell’anello, no?!?
A presto!
14/04/2017 at 13:46
Forse Chtulhu non sarebbe morto, voleva solo evitare molto dolore… o forse è solo un Cthulhi, uno dei Guardiani di R’Lyeh 😉
12/04/2017 at 17:01
Il postino, che di solito suona sempre due volte 😉
Esilarante come sempre, sopratutto l’ultimo desiderio che sul momento ho creduto veritiero 🙂
E adesso vediamo questi famosi movimenti, a presto.
14/04/2017 at 13:44
Chtulhu è più furbo e scaltro di quanto sembra 😉
12/04/2017 at 14:59
Bé, certo, entrambi.
“Moh si sforzò di sorridere e di nascondere la cintura esplosiva.”, è la mia frase preferita e c’è tutta l’evoluzione di Moh.
Ma Cthuluh teme davvero una semplice pistola o recita per divertirsi? In ogni caso ti ringrazio per aver utilizzato i miei titoli di fantomatici anime classed X, pensi che possa diventare un mestiere? XD
Ciao
P.S. So di non essere originale ma Frankenstein Jr è uno dei miei film preferiti, mi sa che anche tra i cattivi del tuo racconto ce ne sono che hanno un cervello chiamato A.B. Normal 🙂
14/04/2017 at 13:42
Ti ringrazio io per aver condiviso quei titoli… nel caso diventasse un mestiere però voglio una percentuale 😀
Moh è diventato protagonista a furor di popolo, in molti lo volevano più “attivo”, e, ad essere sincero, non mi aspettavo tutto questo “amore” per il fantasma di un terrorista.
P.s.
Anche il salto dalla finestra deriva da un tuo commento, così almeno quel pezzo adesso è funzionale alla storia 😉
12/04/2017 at 09:28
Entrambi.
Potrebbe andare peggio? 😀
Cito solo Mel, per non essere ridondante. Ma per questa pioggia di citazioni ci vuole un ombrello piuttosto ampio.
a presto
14/04/2017 at 13:35
Troppe citazioni forse, mi hai dato una buona idea per il prossimo capitolo 🙂
12/04/2017 at 00:24
Il postino mi pare l’opzione più assurda quindi calza a pennello.
E abbiamo alzato il livello delle citazioni. (L’ho colta, l’ho colta…)
Pollice su 😉
14/04/2017 at 13:30
Ciao mago, per fortuna non sembri essere l’unico ad aver colto 😉
11/04/2017 at 23:12
Inizia in tono che sembra serio per scivolare nel comico… assolutamente perfetto! 😀
Dovrei citarti tutto il capitolo per dirti cosa mi è piaciuto 😉
Visto che le opzioni prevedono entrambi, io ovviamente voto entrambi 😉
Ciao 🙂
14/04/2017 at 13:27
Non poteva non scivolare nel comico 🙂
Ciao
28/03/2017 at 19:34
Ciao Gray,
fantastico il flash back, meglio ancora della Delorean, bravo!
Un fuhrer che si chiama Lino Rino lo vorrei proprio vedere guarda!!
Nel prossimo episodio si vedrà in azione la compagnia per portare alla distruzione dell’anello?!?
Evvai Moh!!!
Ovviamente chiama lo Slavo: il capo richiama all’ordine il sottoposto 😉
Ps. Perdono per il ritardo, fra il mio ritardo nello scrivere e la manutenzione del sito sono indietrissimo con le letture ;-(
Ora non riesco neanche a pubblicare, e ho già perso una settimana!!!! Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
11/04/2017 at 21:59
Ciao Cinzia, mi devo scusare io per il ritardo nel rispondere e nel pubblicare. Ti ringrazio per i complimenti e spero che il prossimo capitolo sia fantastico quanto questo 😉
27/03/2017 at 17:01
Da Lino 😉 mi pare ovvio…
bella, però, questa “divagazione”…episodio divertente e intelligente. come se pre.
11/04/2017 at 21:57
Divertente e intelligente… cosa volere di più… grazie!
Ho anch’io l’impressione che questo non sia il tuo genere 😉
20/03/2017 at 23:12
Non je la facio più 😆
————————
«Comincio a pensare che incontrare solo atei sia una specie di condanna per i miei peccati» mormorò tra sé Mohamed.
————————
😆 😆 😆 😆
Quindi le cose sono più complicate di quello che sembra (certo che affidare la salvezza del mondo ad un fantasma aspirante suicida mezzo scemo… siamo proprio alla frutta, come si suol dire 😉 ).
Voto Lo Slavo 😀
Ciao 🙂
21/03/2017 at 14:45
Non c’e la fai più? Mancano ancora cinque capitoli pieni di follie 😀
Forse non dovrei dirlo, ma piace tanto anche a me quella battuta, grazie!
P.s.
Forse sono le benzodiazepine, ma quelle faccine non sono fisse, come fai?
22/03/2017 at 00:13
: lol : => 😆
(togli gli spazi)
Ciao 🙂
22/03/2017 at 13:54
😆 😆 😆 Grazie!
20/03/2017 at 18:29
Sarà…ma a me quel test della sedia qualcosa ricorda 😀
Comunque ho deciso! Io ti chiamo un’ambulanza! 😀
21/03/2017 at 14:41
Ecco cos’è quella sirena sotto casa 🙂
“Test della sedia” e “uomo di razza bianca caucasica”, sono omaggi allo stesso trio 😉
Grazie mago… anche per avere a cuore la mia salute 😀
20/03/2017 at 18:23
Ciao Gray
Credo di aver capito solo metà del capitolo 🙂 e comunque, niente panico, era una Mission Impossible no? 😀
Sentiamo lo slavo
21/03/2017 at 14:36
Ciao Maria,
spero che almeno quella metà sia statà divertente 🙂
Grazie, a presto
20/03/2017 at 15:25
Quando il telefono di Luca suona è il dispotico Slavo che chiama, questo ormai è chiaro!
maledetti nazisti! Che il Caso ce la mandi buona!
Da spirante suicida Moh ora si è così attaccato all'”esistenza” che anche quella di fantasma gli sembra irrinunciabile: ah, l’incoerenza umana!
Continuo a ridere approfittando del ritardo nel processo di autodistruzione 😉
21/03/2017 at 14:34
Ma povero Luca, spero lo chiami qualcun’altro oltre che Lo Slavo 🙂
Moh ha avuto una rivelazione, ha scoperto che non vuole scomparire del tutto… o forse gli dà fastidio che sia un infedele a farlo…
Ciao e grazie!
20/03/2017 at 14:56
Certo che da fantasma frustrato ne ha fatta di strada il nostro Moh!
Ho votato per Lino e vediamo cosa ne salta fuori. Sempre più godibile, bravo davvero 😉
21/03/2017 at 14:25
Moh è stato costretto a fare tanta strada, poi avevo detto che se si comportava meno da fondamentalista gli avrei dato una mano 😉
Grazie Danio!
20/03/2017 at 11:40
Lo Slavo.
Ho fatto appena in tempo.
I cinque secondi sono passati, ma convogliando adeguatamente l’abnorme botta adrenalinica ce l’ho fatta.
Maledetti nazisti zombie. Già li immagino galoppare sui loro squali vampiri addestrati al volo transoceanico.
Ci vediamo nella prossima ucronia.
a presto
21/03/2017 at 14:23
Ah, si è distrutto il capitolo? L’hanno costruito Kim Jong & Co. non era così scontato 🙂
Squali vampiri che fanno traversate transoceaniche… mmm… non vorrei rovinare la sospensione dell’incredulità 😀
Grazie del commento
17/03/2017 at 14:35
Ciao Gray
Episodio “Demenzbolesco” 😀
a questo punto, continua come vuoi e ti seguiamo .-)
20/03/2017 at 09:53
Ciao Maria,
“Demenzbolesco” bellissimo!!
Vedremo presto se avermi lasciato carta bianca è stata una buona idea 🙂
15/03/2017 at 17:04
Ciao Gray,
posso sapere se Kakami Okatsu ha fatto qualche film?!? No, perché da oggi è il mio regista preferito 😀
Mi hai fatto schiantare anche con la porno diva impacchettata che ispira visioni da cambio degli armadi e con la coniugazione di “fare a sapere”!!!!
Sempre psichedelicamente visionario, complimenti!!
Ti faccio continuare come vuoi (un po’ stile “tema a piacere” a scuola, che era il mio preferito) e sul flashback mi era venuto in mente la Delorean, ma Befana mi ha preceduto!!!!
Quindi fai tu anche su quello…poi se mi viene in mente altro te lo faccio sapere …
A presto!
16/03/2017 at 10:57
Ciao Cinzia,
“tema a piacere” e più avanti il “tema d’attualità” mi hanno sempre salvato a scuola 🙂
Allora faccio io questa volta, ma qualsiasi idea ti venga in mente, non esitare a condividerla, anche la più insolita 😀
13/03/2017 at 17:53
Ciao Gray Smith!
Ho finito di leggere appena adesso i quattro episodi…ma dimmi la verità: dove te le sei andate a pescare??? XD
Moh è proprio l’idiota che sembra, l’hai dipinto benissimo 😉 mentre Cthulu non so ancora come prenderlo, magari andando avanti con gli episodi capirò meglio. Ho il sospetto che le benzodiazepine costituiscano il fulcro centrale della storia…
_____
“Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.” Si rammaricò di non conoscere il francese, forse quella era un’avvertenza d’uso.
——–
Hahaha! Mi ha spezzato! Un classico sempre bello da scrivere 😉
E Kakami Okatsu? Ha! Questa me la sono scritta persino io!
Ciao, alla prossima!
14/03/2017 at 09:41
Ciao Zaion,
potrei dirti dove prendo le idee… ma saremmo nei guai entrambi 🙂
Le benzodiazepine avranno un ruolo, non posso dire altro 😉
Grazie e alla prossima
13/03/2017 at 16:48
Flashback, senza ombra di dubbio!
Hai fatto tesoro del mio precedente commento, e adesso Moh non fa più pena ma è diventato protagonista…ottimo!
Ciao e al prossimo 😉
14/03/2017 at 09:36
Ciao Danio,
anche questa volta ho seguito il tuo consiglio… e mi hai fatto sentire in colpa per il povero Moh 🙂
Per adesso il flashback è in vantaggio 😉
13/03/2017 at 16:13
Corrono ad avvisare Chtulhu.
Sempre godibile, davvero un trip. Bravo 😉
14/03/2017 at 09:33
Ciao AmoMarta,
lieto che il trip sia godibile, nessuno vuole un “bad trip” 😉
13/03/2017 at 15:17
Non c’è tempo per avvisare nessuno: scappa!!!!
Già l’inizio del capitolo con il battibecco Moh-Cthu è godurioso.
Comincio a immedesimarmi in Luca: abbiamo gli stessi referenti culturali da Alf a Platone 😉 Se poi Moh è tornato dal futuro su una DeLorean…
Mi inchino dinnanzi al delirio del tuo genio o alla genialitàd el tuod elirio, scegli tu 🙂
A presto
P.S. Maz il regista è il cugino “classed X” del grande maestro? Fa film tipo “Il mio vicino-stallone Totoro”, “Porco sulla scogliera”, eccetera?
14/03/2017 at 09:31
Ahahah i titoli dei film sono fantastici!
Ciao befana,
forse Toshiro è solo un omonimo del grande maestro… ma non escludo parentele alla lontana 😉
Mi sono meritato un inchino? Non esageriamo… mi imbarazzo sempre quando succede, soprattutto per strada 🙂 Poi finisce che mi viene il delirio di onnipotenza insieme a quello “geniale” 😀
13/03/2017 at 14:01
Oh jesus. È deciso. Io chiamo lo spacciatore e ti aspetto qui xD
14/03/2017 at 09:22
Ciao mago,
il tempo di organizzarmi e arrivo 😀
13/03/2017 at 13:34
Ho lasciato un commento, ma è in moderazione.
Nel caso non fosse accettato sappi che ho optato per la fuga immediata.
13/03/2017 at 12:07
Sei ispirato, vedo; le citazioni si sprecano: da ALF ai tentacoli nei film giapponesi, il tutto messo in salsa da farti piegare in due dalle risate 😀
Sono indeciso tra l’arrivo del KKK ed il flashback di Moh… scegliendo a caso, scelgo il flashback 😉
Ciao 🙂
14/03/2017 at 09:21
Ciao Red,
“piegato in due dalle risate”: obbiettivo raggiunto 😉
Il flashback sta andando alla grande, dovrò inventarmi qualcosa di credibile 🙂
13/03/2017 at 11:26
ALF oh mio dio, ALF!
Il KKK che li insegue mi fa pensare ai nazisti dell’Illinois.
A tal proposito direi che il KKK è arrivato.
Quindi Cthulhu è visibile anche ai registi pornonippografici?
Di bene in meglio.
14/03/2017 at 09:18
Ciao FueGod,
Sì, Cthulhu è visibile, un po’ come ALF 😉
È vero, ricordano i nazisti dell’Illinois, che odio, forse mi sono ispirato… del tutto involontariamente 🙂
07/03/2017 at 19:54
Ciao Gray, di bene in meglio!
Mi è piaciuto davvero anche questo episodio, ricco di trovate “geniali”, prima fra tutte l’aliena blu (ha cambiato colore?) che sta in una lampada, oppure in un anello (ti giuro sono scoppiata a ridere leggendo la famigerata ballata elfica!!!) e porta un nome da Slavia.
Che dire? Complimenti e….ma perché Cthulhu cercava Luca?!?
09/03/2017 at 11:10
Ciao Cinzia,
l’aliena è blu solo per esigenze comiche 🙂 , volevo che ricordasse il genio della lampada disneyano, ma in che senso ha cambiato colore?
Ti ringrazio per i complimenti, alla prossima
11/03/2017 at 20:34
Cambiato colore perché di solito gli alieni sono verdi 😀
07/03/2017 at 12:41
Vorrei che decidessero tutti insieme sul da farsi… masonoinminoranza netta. Certo… è curioso che Cthulhu cercasse Luca, però…
Abbiamo il Signore degli anelli versione nazi, qui? 😉 Sei davvero bravissimo, complimenti.
07/03/2017 at 14:14
Ciao AmoMarta,
sì, un Sauron con i baffetti 🙂
Grazie, spero di averti strappato qualche risata anche questa volta 😉
07/03/2017 at 11:22
Ciao! 😀
Mi sono accorta solo adesso che non avevo votato e commentato il secondo capitolo! Mi spiace! Anche perché l’avevo letto subito!
Comunque, tornando a questo, bravo! Sempre molto divertente! XD
Voto la domanda: perché Cthulhu cercava Luca?
Alla prossima!
07/03/2017 at 14:11
Ciao TiaShe,
ti ringrazio, e ti capisco, capita anche a me di leggere subito un capitolo e non commentare 🙂
Ormai è sicuro, nel prossimo capitolo scopriremo cosa ha combinato Cthulhu 😉
06/03/2017 at 23:22
E questo capitolo si riprende alla grande 😀
Non sto a citare perché dovrei citarti tutto, ma è stato decisamente… da ridere 😀
Ciao 🙂
PS: anch’io mi chiedo perché Cuthulu lo cercava.
07/03/2017 at 14:08
Ciao Red,
grazie, trovo anch’io che questo capitolo sia più riuscito del precedente… mi sono anche divertito di più a scriverlo.
06/03/2017 at 20:39
Esatto…perché lo cercava?
Altro capitolo esilarante e godibile al punto giusto. Farsi addormentare le gambe sulla tazza è una chicca tra le chicche, bravissimo!
Mohamed mi fa pena, puoi fare qualcosa?
Ciao e al prossimo 😉
07/03/2017 at 14:06
Ciao Danio,
sono contento ti sia piaciuto, ho seguito il tuo consiglio 😉
Moh inizia a fare pena anche a me, se cambia atteggiamento e diventa meno fondamentalista… forse l’aiuto 🙂
06/03/2017 at 16:19
La terza è una domanda oltremodo legittima 😛
Per il resto…continuo a leggere con gusto questo
Raccontocentrofuga in cui buttare dentro tutto e vederci tutto niente o chissàcosa.
Delirio puro. Me gusta.
Se passi da Londra ne fumiamo una insieme 😀
07/03/2017 at 11:52
Ciao mago,
attento che ti prendo in parola 🙂
Grazie per l’offerta 😀
06/03/2017 at 13:38
Perché Cthuhu lo cercava?
Svetlana, fantastico. E la versione gore di Home sweet home, fantastico. Ma quello che preferisco è il finale con la speranza disattesa di Moh e i due che lo attraversano.
L’anello l’avevo riconosciuto subito: ma la popò halo stesso effetto del fuoco, fa riapparire le scritte elfiche?
Dobbiamo temere che un replicante dalle fattezze di Schwarzenegger arrivi all’inseguimento di Svetlana? 😉
07/03/2017 at 11:51
Ciao befana,
quanti “fantastico”, grazie!!
Sai che non sapevo del fuoco per le scritte elfiche (come ho scritto a Maria, non sono molto esperto), altrimenti lo avrei aggiunto di sicuro il dettaglio della popò :)… in realtà pensavo mi chiedessi come fa a starci tutta la scritta 😀
Non prometto niente, ma a qualcosa dal futuro ci avevo pensato 😉
06/03/2017 at 11:29
Ah ah ah
Questo folle racconto deve essere letto il Lunedì mattina.
Riduce il disagio postdomenicale.
Cito, tra le altre, giusto un paio di cose divertenti: il signor Lino o Rino(?) che ostenta fieramente la sua alcolica violenza domestica, il grande impero delle macchina e l’arabo folle.
Perché poi cthulhu cerca Luca?
Non amo molto i ?! o i !? ma forse è dovuto a qualche mio recondito trauma infantile.
07/03/2017 at 11:47
Ciao FueGod,
“Un racconto che riduce il disagio postdomenicale” questa va dritta sulla fascetta del libro 🙂
?! e !? non sono eleganti ma aggiungono una sfumatura in più, che poi non piacciono molto neanche a me… infatti ne ho tolti alcuni 😉
Grazie e alla prossima
06/03/2017 at 11:16
Ciao Gray (spero tu non sia di quelli che sono sempre “grigi/grey” di lunedì 😀 )
tanti elementi in questo capitolo: una scritta in grammelot (?) che vuole parere francese arabeggiante … una donna dagli occhi a mandorla che si chiama “asiaticamente” Svetlana…, 🙂 🙂
Facciamo precipitare gli eventi…
a presto
07/03/2017 at 11:44
Ciao Maria,
no, di lunedì di solito sono blu 🙂
La scritta non è grammelot, è in elfico, almeno così dice Tolkien 😉 (Wikipedia più che altro, il signore degli anelli l’ho visto solo in TV)
Grazie di essere passata.
02/03/2017 at 17:10
Ciao Gray, anche questo episodio mi piace molto, è mi sono riconosciuto in Luca quando ha dei dubbi sul futuro dittatore. Forse frequentiamo lo stesso pusher…e vorrei assistere allo spettacolo Tua Madre..al prossimo capitolo
06/03/2017 at 10:41
Ciao Alberto,
grazie, spero ti diverta anche questo capitolo… il pusher ormai ha esaurito le scorte 🙂
01/03/2017 at 17:17
Qualcosa in bagno…
Arrivo alla seconda puntata seguendo le benzodiazepine, ultimamente sono al centro delle mie ricerche….
Si ride, almeno per il momento, quindi rimango… 🙂
03/03/2017 at 09:17
Ciao MrsRiso13,
ricerche sulle benzodiazepine… molto interessante, ti chiederei che lavoro fai, ma ho letto la biografia 😉
Sono contento di averti divertito, grazie, anche per avermi suggerito una battuta per Luca 🙂
01/03/2017 at 00:20
Uffa… il mio voto con sorpresa è in minoranza e poi sono arrabbiata perchè non mi finziona più la barra spaziatrice e faccio fatica ascriveree invece volevodirti che mi piace ancora il tuo racconto chesulla “Slavia dove sta” ho riso davvero, che sei bravo… che palle adessocomefaccio senza la barra spaziatrice?
😉
01/03/2017 at 13:52
Ciao AmoMarta,
Un giorno di questi mi piacerebbe visitare la Slavia, dicono tutti che è un bel posto 😀
“mi piace ancora” grazie, siamo solo al secondo… hai tempo per ricrederti 🙂
Spero tu abbia risolto i problemi con la barra spaziatrice, vedila positivamente, risparmi caratteri per i prossimi capitoli…
28/02/2017 at 18:52
Ciao Gray Smit,
un cinese alto due metri chiamato Lo Slavo?!?!? Un capo fantastico 🙂
E Lino/Rino?? Esilarante!
Esilarante tutto il capitolo veramente…la storia è ancora tutta da scoprire e, per quanto mi piacerebbe far trovare al povero Luca una sorpresa nell’uovo di cacca, mi attira molto il night club “Tua madre”…perciò io andrei lì.
Alla prossima!
01/03/2017 at 13:46
Ciao Cinzia,
grazie per i complimenti, esilarante è più di quello che speravo, in alcuni punti il capitolo ha uno humor “particolare” 🙂
28/02/2017 at 15:32
Il night “tua madre” xD
Tu non stai bene 😀
Altro capitolo che va giù come un chupito 😉
Bravo 😉
01/03/2017 at 13:44
Ciao mago,
“tu non stai bene”… me lo dicono sempre anche i dottori della struttura 😀
Grazie 😉
28/02/2017 at 13:48
Concordo con Red, meno “pimpante” del primo capitolo ma sempre scritto bene.
Ho votato che troverà qualcosa nel bagno, d’altronde sono un giallista e si tratta di deformazione professionale 😉
Ciao e alla prossima.
28/02/2017 at 14:01
Ciao Danio,
proverò a recuperare nel prossimo capitolo.
Non sei l’unico, tutti hanno votato per l’opzione che prevede una trama, magari ti chiedo qualche consiglio 😉
Grazie di essere passato
28/02/2017 at 14:05
L’unico consiglio che mi sento di darti è solo uno: sii te stesso e scrivi ciò che ti passa per la testa, il resto non conta, commenti compresi 😉
28/02/2017 at 13:04
Luca trova qualcosa nel bagno.
Meno divertente del primo, ma Lo Slavo che parla come un “cinese anni ’80” è stata una ficata 😀
Ciao 🙂
28/02/2017 at 13:57
Ciao Red,
grazie, almeno qualcosa di divertente c’era… dovevo scrivere un incipit più brutto 🙂
28/02/2017 at 11:28
Trova qualcosa nel bagno, me sembra l’opzione che fa più “trama della storia” mentre le altre continuano a esplorare e illustrare la vita e il mondo di Luca.
Ma “Lo Slavo” parla con la “elle” da barzelletta sui cinesi?
Ancora un capitolo molto suggestivo e divertente anche se confesso che non ho capito dove Cthulu “guardi” la gara di nuoti-ricostruzione allegorica della defenestrazione dell’anarchico Pinelli, né cosa c’entri. Ma gli agenti che prendono posizione e i giudici che come da regolamento danno le spalle sono davvero un tocco di classe.
Spero che lo paghino bene, ma non cvi credo troppo 😉
28/02/2017 at 13:56
Ciao befana,
Sì, Lo Slavo non solo parla ma a quanto pare scrive come i cinesi delle barzellette 🙂
Hai ragione, la battuta è fuori contesto (avevo pensato alla scena come un intervallo) e la gara di tuffi è in televisione… o forse nelle loro teste 😀
Comunque sono contento che qualcuno abbia colto il riferimento, e abbia apprezzato il capitolo… e no, non lo pagano bene 😉
Grazie
28/02/2017 at 10:54
Ora che sappiamo il lavoro di Luca, e che il capo è un cino-est-europeo, mi sembra ovvio che troverà qualcos’altro nel bagno oltre alle prodezze entero-artistiche.
28/02/2017 at 13:52
Ciao FueGod,
hai ragione, che domande! E’ ovvio 🙂 ci vuole un po’ di trama in questo racconto.
25/02/2017 at 21:18
Ciao..questo incipit è una bomba! Non è facile creare scene comiche e ammetto che mi hai colpito. Il mio preferito, per ora, è Chtuhlu. Ma scommetto che ci regalerai altri personaggi assurdi. Ti seguo. E voto per il mobbing
27/02/2017 at 10:54
Ciao Alberto,
una bomba sì, però fantasma 🙂
Grazie, anche Cthulhu ti ringrazia… almeno credo 😉
23/02/2017 at 19:19
Ciao!
Ahah! 😀 Incipit fantastico! Ho riso tantissimo!
Ti seguo assolutamente. Bravo!
“«Ha chiamato il tuo capo, devi correre al lavoro… tutta la Terra brucerà in un olocausto di estasi e libertà nell’ora della mia venuta.»
«Mmm… grazie e… ok? Credo» rispose Luca intontito dal brusco risveglio.” Meravigliosa questa scena! Mi sono piegata in due dal ridere.
Alla prossima!
PS: Voto “Normale” 😉
24/02/2017 at 09:29
Ciao TiaShe,
a volte credo che Luca preferirebbe non capire cosa dice Cthulhu 🙂
Grazie, sono davvero contento di averti fatto ridere tanto.
23/02/2017 at 13:12
Ok. Questo è un trip purissimo. Roba non tagliata. Sarcasmo irriverenza ritmo e convivenza. Non so che ti sei fatto, ma probabilmente ci riforniamo dallo stesso spacciatore. Voglio vedere fin dove hai il coraggio di spingerti, prima che qualcuno chiami un’ambulanza e ti facciano indossare una camicia per abbracciarti da solo.
Ovviamente seguo 😀
24/02/2017 at 09:25
Ciao mago,
e non sai com’è difficile battere a tastiera quando hai le braccia dietro la schiena 🙂
Il coraggio di spingersi oltre c’è, vorrei solo che nessuno si offendesse, il rischio c’è sempre quando tratti certi argomenti.
Grazie collega, non mi riferisco alla magia 😀
21/02/2017 at 14:20
Ciao Gray
Del tuo incipit mi sono piaciuti i nomi spassosi dei protagonisti e l’atmosfera di “fantafollia” .Luca sembra quasi fuori posto, una specie di alleino farmacologicamente praticante.
Voto che…. il suo lavoro funziona così
22/02/2017 at 10:28
Ciao Maria,
Luca sembra davvero quello fuori posto, bella la definizione di “alieno farmacologicamente praticante” 🙂
Grazie, anche da parte di Luca, che sembra avrà una giornata normale 😉
21/02/2017 at 00:14
Normale, il suo lavoro funziona così.
Mi hanno segnalato questa storia. Provo a seguirla.
Il primo capitolo mi ha fatto sbellicare 😀
Ciao 🙂
21/02/2017 at 11:05
Ciao Red Dragon,
grazie della fiducia, proverò a farti sbellicare anche nei prossimi capitoli 🙂
20/02/2017 at 22:16
Ciao Gray, benvenuto anche da parete mia!
Incipit davvero divertente, adoro il surreale e Moh è già il mio beniamino: il fantasma di un terrorista che cerca di farsi esplodere col telecomando del televisore è meraviglioso!!!
Seguo solo se mi prometti che avrà lo spazio che merita 🙂
Anche io voto per il mobbing…in fondo tutti i capi ne fanno un po’, chi più, chi meno…
Saluti,
Cinzia
21/02/2017 at 11:01
Ciao Cinzia,
Moh un beniamino, ecco neanche questa me l’aspettavo… ma non preoccuparti, avrà il suo spazio, anzi, sarete voi a deciderlo (come mi sento interattivo quando scrivo queste cose 🙂 )
Per adesso le opzioni sono tutte in parità, mescolarle sarà complicato…
Grazie per il benvenuto e l’entusiasmo 😉
20/02/2017 at 16:00
Assolutamente fantastico!
Personaggi assurdi, e Luca non è certo l’ultimo, e il ritmo è davvero coinvolgente.
Ho votato per una giornata intensa, perché altrimenti avrebbe telefonato il capo? Solo per un ritardo?
Seguo e attendo, complimenti 😉
20/02/2017 at 18:12
Ciao Danio,
wow, “assolutamente fantastico” è una recensione molto positiva… grazie!
Il capo di Luca è assurdo anche lui, quindi potrebbe aver telefonato per mille motivi 😉
20/02/2017 at 15:32
Adoro i personaggi strani e le situazioni assurde.
Ti seguirò.
La giornata sarà intesa (intensa?). Aumentiamo le nevrosi.
20/02/2017 at 18:08
Ciao FueGod,
sì, intensa non intesa… però mi piace il punto di domanda, vuol dire che il racconto è abbastanza folle e tutto è possibile 🙂
Grazie
20/02/2017 at 14:53
Mi sembra naturale che il capo gli faccia mobbing.
Uno che vive in una topaia infestata da Chtulu e dal fantasma di un terrorista scemo che non si è nemmeno accorto di essere trapassato, eppure non solo non sceglie il suicidio ma anzi conserva persino la voglia di scherzare: come trovare un eroe più eroico?
Molto molto godibile, hai tutta la mia attenzione
20/02/2017 at 18:07
Ciao befana profana,
il ragionamento sul mobbing non fa una piega… però un po’ mi dispiace per Luca, vista la situazione “domestica”. La “lettura” che fai di lui mi affascina, non avevo visto tutta questa eroicità nel protagonista…
Grazie, anche per le riflessioni, cercherò di fare buon uso della tua attenzione, merce rara di questi tempi 🙂
20/02/2017 at 12:57
Ciao e benvenuto in The Incipit!
Penso sia una cosa normale per lui, anche un turno all’improvviso, perciò così ho votato.
Sono le benzodiazepine a fargli vedere fantasmi e mostri verdi in casa? Ad ogni modo devo dire che il fantasma del terrorista che si fa saltare col telecomando ogni due per tre è fichissimo. So di non usare un modo molto tecnico per recensire il tuo incipit – cosa che invece di solito faccio – ma hai una buona dose di umorismo, scrivi in modo chiaro e ho odiato solo un paio di cose per cui direi che mi limiterò a “fichissimo” e a seguire volentieri questa tua storia.
Le due cose che ho idato sono: la prima virgola, prima frase, quella che hai ficcato in modo assolutamente folle tra “litania” e “che”, considerando che sai usare la grammatica non l’ho sopportata; un refuso è un refuso, ma una chiazza su una buona tela mi stressa subito 😉 , la seconda cosa che ho odiato – e non ci si potrà far più nulla purtroppo – è la sinossi. Ma che ti presenti con tre citazioni??? La sinossi è fondamentale. Vabbè… ma mi piace troppo il terrorista fantasma e anche l’atteggiamento di Luca, quindi ti seguirò fino alla fine del viaggio. Bravo.
20/02/2017 at 18:03
Ciao Amomarta,
grazie per il caloroso benvenuto e per i complimenti… “fichissimo” lo aggiungo alla sinossi 😉
Sono contento di non essere l’unico a trovare divertente questa “cosa”, e che la brutta virgola all’inizio non ti abbia fatto desistere… cercherò di farci attenzione, anch’io odio le macchie su una tela. (Tutto mi aspettavo, tranne che a essere folle in questo capitolo fosse la virgola nella prima frase 🙂 )
Non ho in mente una trama ben precisa, e questo è il motivo della sinossi, mi piacerebbe farmi guidare dalle scelte dei lettori… grazie ancora.