Piccole Soprese al Centro Recupero Mutati Abbandonati
Link alla Prima parte
Centro Recupero Mutati Abbandonati
Mila, Tecnodroide che gestisce il Centro, e Mizzy, donna-ape medico, stanno camminando nel corridoio che porta alla Sala di Osservazione. Stanno parlando degli ultimi avvenimenti.
«Non riesco ancora a crederci – sta dicendo Mizzy – Vivian, una delle più importanti membri dello staff medico, stava in realtà cercando di uccidere i bambini»
«Già – risponde Mila – a quanto sembra i membri delle Famiglie sono riusciti ad introdursi anche nella Stazione Orbitale Nebula. Per fortuna sono riusciti a fermarla»
«A proposito delle famiglie. Quel bimbo della Famiglia Dorf… quello preoccupato per il suo “orsetto” dopo l’attacco qui avvenuto…»
«È tutto a posto: sono riuscita a tranquillizzarlo. È una piccola ma inaspettata speranza che un membro, per quanto piccolo, delle Famiglie la pensi in modo diverso su di voi. Ce ne fossero come lui…»
Si fermano davanti alla porta.
«Ti raggiungo tra un momento – dice Mizzy – vado a poggiare i fascicoli»
Mila annuisce ed entra. Dentro la stanza c’è un bambino, ben vestito ed impomatato. Avrà massimo 5 anni e molto probabilmente meno. Il suo faccino è attaccato al vetro ed osserva i vari bambini Mutati, Maggiori e non, che stanno giù sotto a giocare.
«E tu cosa ci fai qui?» chiede Mila.
Il bimbo si volta. Il simbolo della Famiglia Dorf è ben visibile sulla spilla. Ha un faccino sorridente.
«Il mio Orsetto è felice! – dice – È tornato ad essere felice! Guarda quanto è felice! Ho fatto bene a portarlo qui: è di nuovo felice! Pimpi, pimpi, pimpi…» inizia a dire saltellando per tutta la stanza.
In quel momento entra Mizzy. Il bambino, vedendola, fa una faccia stupita e felice allo stesso tempo. Anche Mizzy rimane stupita quando vede questo trottolino correrle incontro urlando: «UN PELUCHE GIGANTE!» e l’abbraccia alla gamba.
«Ehi, ehi, calma – dice abbassandosi all’altezza del bambino, sorridendo ed accarezzandolo – Io non sono un peluche»
«Come no?!»
«Beh, innanzitutto sarei un esssere vivente…»
«Certo che lo siete! – l’interrompe il bimbo quasi offeso – Per chi mi hai preso? Non sono mio fratello! Voi siete vivi vivissimi: siete in grado di amare e soffrire. Già basterebbe questo. Ma siete anche in grado di fare un sacco di cose, siete morbidi, siete bravi, sapete voler bene alla gente, la sapete aiutare, cacciate gli incubi, fate un sacco di cose e soprattutto volete bene a tutti. Questo basta ad amarvi incodizionatamente e chi non la pensa così non capisce niente! Ecco! – riprendere fiato – Ma ciò non fa di voi esseri umani»
Mizzy è rimasta stupita e commossa. Tuttavia ci prova ancora: «e non potremmo essere qualcosa di diverso dai peluche?»
«Uhm… – dice il bimbo guardandola attentamente – No!» conclude sicuro.
Mizzy si arrende: «vedo che hai le idee chiare – ride – d’accordo. Io mi chiamo Mizzy»
«Molto piacere: Piccolino»
«Piccolino? È davvero questo il tuo nome?»
«Sì. Mamma e Papà mi chiamano anche Soldodicacio, ma non mi piace. Ah! Orsetto mi chiama Asso. Quindi o Piccolino od Asso. Grazie»
«Vada per Asso. Da quanto sei qui?»
«Da poco. Ho preso un Trasporto. Nessuno sa che sono qui, almeno spero. Non ci sono altri cattivi, vero? Orsetto è al sicuro?»
«È tutto a posto, Piccolino – dice Mila – Anzi, vieni. Penso che Orsetto sarà felice di rivederti.»
***
Non appena entrano nella stanza, cala il silenzio. A romperlo è “l’orsetto”
«Asso!» strilla allargando le braccia.
«Orsetto!» risponde il bimbo correndo verso di lui ed abbracciandolo.
Si stringono.
«Lei è Tila. Mi ha aiutato molto» lo presenta, dopo quasi un minuto, ad una Mutata Potenziata di Seconda Generazione, ovviamente bimba anche lei.
«Grazie di aver aiutato Orsetto» dice Piccolino.
«Prego, ma lui si chiama Ari» dice Tila.
«Ari? Orsetto Ari!»
«No, solo Ari. Niente Orsetto!»
«Ed io che ho detto? Ari! Orsetto Ari!»
«Ari. Orsetto Ari» ripete Ari.
«Oh, ma siete uguali voi due. Secondo me lo fate apposta» conclude Tila.
Mila si sta trattenendo dal ridere.
***
Tenuta della Famiglia Dorf
Le tre famiglie si sono riunite per un pranzo. Ma quando si presentano, la Signora Dorf dà la notizia al marito.
«Come sarebbe a dire “scappato”?» dice il Signor Dorf.
«Non so come abbia fatto. L’avevo chiuso in camera e quando sono andata a prenderlo, lui non c’era più. Ha lasciato questo biglietto, ma vattelapesca cosa significa» mostra un biglietto con disegni infatili.
«Ma non è possibile: avrà 3 anni, forse 4. Come ha fatto ad uscire, ad eludere tutta la sorveglianza, persino a prendere un Trasporto?»
«Non ne ho idea. La sicurezza non lo ha visto. Non ho idea di dove sia andato. Lo stiamo cercando dappertutto. Ma quando torno a casa lo chiudo nello sgabuzzino sotto cento scatole!»
«Prima io lo gonfio di botte da mandarlo in ospedale»
«Posso gettarlo dalle scale?» interviene il fratello eccitato dall’idea di poter rompere anche il fratellino.
Mentre ancora discutono su come ritrovare Piccolino e cosa fargli dopo averlo trovato, uno dei membri della famiglia Stars inizia a sudare freddo.
Nel prossimo episodio faremo un breve salto su Nebula a vedere cos'è successo. Ma prima: per quale motivo Stars sta sudando freddo?
- Perché Piccolino non è ciò che sembra, a cominciare dal fatto che è un Mutato! (33%)
- Perché, all'insaputa degli altri, ha fatto degli esperimenti su Piccolino e potrebbero venir scoperti. (0%)
- Perché Piccolino è a conoscenza di segreti che potrebbe divulgare per errore. (67%)

08/06/2017 at 12:28
Alla fine sono riuscita a recuperare gli ultimi episodi. 🙂
Bello come hai concluso, mette curiosità su cosa ha scoperto Vivian. E mi auguro che per Asso ci siano meno problemi, ne ha già subite troppe solo in questo racconto. 🙂
08/06/2017 at 13:22
Olà! Ciao!
La conclusione della storia avrà inizio appena ho finito il racconto che sto ultimando adesso. Stay tuned 😉
Ciao 🙂
07/04/2017 at 19:00
wow!
Bene, Red. Ci aspetta un nuovo viaggio per saperne di più… ma la battuta finale è tutto un programma 😉 bravo davvero!
07/04/2017 at 16:53
Ciao Red.
Ci ho pensato e ripensato, sul serio. Ma devo ammettere di non avere la più pallida idea di come interpretare l’ultima frase. La mia idea era che in qualche modo le ‘famiglie’ volessero acquisire i poteri dei Mutati, ma non saprei come ricollegarlo a quella frase.
Un finale delicato, di certo lieto, dominano la rilassatezza e la ‘coccolosità’.
Complimenti per questo nuovo viaggio portato a termine. O meglio, per aver concluso la seconda tappa 🙂
Ciao a presto
07/04/2017 at 15:22
Ciao Red,
mi sono perso un capitolo ma ho recuperato 😉
Nonostante tutti gli avvenimenti, sei riuscito a creare un bel finale, rimane sospeso e personalmente mi piace.
Le “grandi sedute di coccole” dovrebbe passarle il servizio sanitario nazionale 🙂
Ci sono così tante idee qui dentro che potresti farne una serie di romanzi, complimenti, hai creato un universo “profondo”.
06/04/2017 at 14:39
Come altri, anch’io sono rimasto perplesso, per cui ti chiedo: si tratta davvero della fine o qualcos’altro bolle in pentola.
Ad ogni modo, complimenti per il finale e per tutta la storia, a presto 😉
06/04/2017 at 19:28
Come ho scritto in un commento più sotto, la storia non finisce, anzi proseguirà, ma dopo che abbia scritto un’altra (o due, devo decidere) storia. Sarà Fantascienza ma un genere totalmente diverso 🙂
D’altronde così avevate scelto 😉
Ciao 🙂
06/04/2017 at 11:18
Ciao Red,
siamo arrivati alla fine di un nuovo inizio.
Io non ho la benché minima idea di cosa volesse dire Vivian con quella frase.
Boh.
Forse qualcosa riguardo a qualche dispositivo nascosto nei mutati?
In ogni caso la grande seduta di coccole mi ha fatto sorridere 🙂 molto meglio di sedute mediche 😀
T’aspettiamo per la prossima
06/04/2017 at 10:40
Rieccomi Red. Ci lasci con la suspense! Vediamo, cosa intendeva Vivian?
È difficile. Cosa sono diventati? Chi? Le famiglie o i Mutati? Io penso le famiglie. Sono diventati cattivi ai limiti della disumanità. Progettano di migrare le loro coscienze verso robot superpotenti 😀
Boh, ci ho provato!
Ciao, ti auguro una buona giornata!
06/04/2017 at 00:54
Ho chiuso la storia con un finale aperto e lasciandovi il dubbio sul Trattato. Tutto questo verrà risolto in una prossima storia, ma, come da vostra richiesta, la settimana prossima prima scriverò un’altra storia, sempre di fantascienza, ma di genere completamente diverso. Ray e gli altri torneranno dopo questa e, forse, un’altra (devo ancora decidere).
Intanto vi chiedo: secondo voi, cosa intendeva Vivian con l’ultima frase? Perché io un’idea ce l’ho, ma magari voi mi aiutate a svilupparne una migliore 😉
Ciao 🙂
03/04/2017 at 23:46
Breve spazio temporale.
Mi sa che questa soluzione è più nelle tue corde. Poi attendo la terza parte 🙂
Ciao Red.
Felice di rileggerti, sono tornato dopo un po’ di tempo di assenza. Dieci capitoli… letti tutti d’un fiato.
Ciao,
Achillu.
03/04/2017 at 23:54
Ciao! Pensavo non ti interessasse più la storia. Contento che continua a piacerti ^_^
Ciao 🙂
30/03/2017 at 17:57
È l’ultimo capitolo, niente spazio temporale e vediamo cosa succede. Mi sono un po perso, e ho dovuto rileggere per stare dietro a tutto, ma alla fine ce l’ho fatta 😉
Ciao e al prossimo!
31/03/2017 at 00:02
In che senso ti eri perso? Dettagli dimenticati o capitolo confusionario?
Ciao 🙂
30/03/2017 at 12:28
Rieccomi! Ho votato per il breve salto temporale. Sono curioso di sapere qualcosa di più su Stars, ma penso che sia giusto lasciare il mistero in sospeso, il prossimo incipit avrà più fascino 😀
Be’, a differenza delle mie storie, qui di veri cattivi ce n’è parecchi 😀
Però abbonda anche la bontà e la… morbidosità 😀
Ciao, buona giornata!
30/03/2017 at 13:33
Esatto ^_^
Ciao 🙂
30/03/2017 at 08:05
Ciao Red,
bel capitolo questo.
Io vorrei sapere qualcosa su Stars, sperando che non mantenga il segreto.
Vedo che la sig.ra Dorf continua ad essere una gentildonna dai modi garbati 😀
30/03/2017 at 11:53
I Dorf sono la Famiglia più feroce, i Lars la più pericolosa (lo si scoprirà nel proseguio) e Stars è… la più misteriosa 😉
Ciao 🙂
28/03/2017 at 23:23
Ciao, si avvicina la fine adrenalinica vedo! Tiriamo in ballo le tre famiglie in preda al caos! Ogni volta che ti leggo constato che non perdi la tua capacità di mescolare fonti di fantascienza tradizionali con concetti e nomignoli gustosi che rendono il tutto caratteristico, c’è un buon pathos condito ad azione.
29/03/2017 at 00:21
Ciao! Io prendo a man bassa e mischio tutto. Quando viene fuori qualcosa che mi soddisfa, la metto per iscritto e faccio nascere il mondo 😉
Ciao 🙂
28/03/2017 at 18:32
Finale aperto. L’avventura continua dai, …. se la cavano ma leggeremo la terza parte della storia… vero ? 😉
29/03/2017 at 00:19
Sì, il continuo ci sarà sicuramente, ma se vince il Finale Aperto, prima scrivo un’altra storia (o due, devo decidere) e poi faccio il proseguio 🙂
Ciao 🙂
27/03/2017 at 23:01
Finale aperto, grazie.
Non ho capito benissimo la scena in cui Mizzy si avvicina ad Asso, gli dice che è stata infettata e il bambino, a sua volta si avvicina all’Infetta: ma non dovrebbe aver paura?
La scena della chiave che per attivarsi ha bisogno di una ‘chiave’ DNA è mitica.
Ciao, a presto
28/03/2017 at 14:10
La storia della chiave speravo ti sarebbe piaciuta 😉
In realtà la questione è più particolare: quando Mizzy gli dice che è infetta, lui prima non capisce, poi vede la donna-tigre (l’Infetta), che conosce dai racconti dello zio, e capisce di cosa sta parlando. Dovrebbe aver paura, ma gli fa più pena che paura… Ovviamente ho tagliato tutto per mancanza di caratteri… speravo rimanesse chiaro, ma evidentemente no 🙁
Ciao 🙂
22/03/2017 at 16:37
RIeccomi Red. Ho votato per il finale aperto, mi sembra la scelta più libera: ti consente, se vuoi, di continuare dandoti anche la libertà di decidere se farlo adesso o in seguito.
Bellissimo lo strano ‘bispensiero’ di zio Lars, roba da Grande Fratello! 😀
Sempre molta azione e divertimento!
Ti auguro una buona serata
23/03/2017 at 00:27
Il finale aperto va per la maggiore (per ora).
Sullo zio Lars, Piccolino direbbe: «È strambo forte»
Ciao 🙂
22/03/2017 at 15:52
Io direi di allungare il brodo. Da buona saga qual’è, necessita sicuramente di qualcosa di più, anche se resta sempre un mio parere 🙂
Sempre affascinanti le scene, ottimi i dialoghi, a presto carissimo 😉
23/03/2017 at 00:25
Abbiamo un voto per la terza parte ^_^
Grazie dei complimenti 🙂
Ciao 🙂
22/03/2017 at 14:06
Ciao Red,
certo che queste famiglie sono testarde!
Il brodo allungato non mi piace, le cose affrettate neppure, per questo voto per il finale aperto, mi sembra la soluzione migliore (anche se non li hai mai fatti 😉 )
22/03/2017 at 15:16
Se non lo fossero non sarebbero al potere 😉
Ciao 🙂
22/03/2017 at 11:10
Indeciso tra condensare il tutto per chiudere questa storia e finale sospeso per una storia futura, ho optato per quest’ultima opzione. Meglio non tagliare corto, si rischia di mutilare la storia. Con un finale aperto puoi concederti altre libertà in futuro, almeno a mio avviso.
Ciao Red,
a presto
22/03/2017 at 12:14
Grazie ^_^
Non ho mai fatto finali aperti per prosegui futuri, ma siam qui per provare 😉
Ciao 🙂
22/03/2017 at 01:37
Ho dovuto tagliare la parte in cui compare anche Mila e non so se è tutto chiaro o meno. Eventualmente fatemi sapere. Visto gli alti tagli, far finire le tre famiglie una alla volta non mi è concesso, ma condenserò al massimo, a meno che non vogliate una terza parte od un finale aperto (e quindi un proseguio anche se non immediato) 😉
Ciao 🙂
20/03/2017 at 23:54
Altri Mutati.
Ciao Red. Ma perché i buoni devono sempre essere così buoni??
‘Non sono come te’… eh, vabbè, lo sappiamo, però, adesso, UCCIDILO SENZA PIETÀ 😀
Anche perché a lasciare vive personcine a modo come tutta la famiglia di Asso, si causano solo altre morti.
Bella azione, piena di pathos, dì la verità: per la scena di mammina c’è voluto stomaco?
Ciao a presto
21/03/2017 at 00:06
a) è un bimbo
b) è un Mutato
c) non vuole assecondare gli istinti di Kairos
d) Lars mi serve vivo per la “battaglia finale” 😉
Se le mie idee vanno in porto, ci sarà una mattanza che non finisce più tra i cattivi (troppo cattivi per accorgersi del mondo che gli cade addosso).
>dì la verità: per la scena di mammina c’è voluto stomaco?
Abbastanza…
Ciao 🙂
18/03/2017 at 10:14
Altri mutati, concordo con Erri, c’è già tanta carne al fuoco 🙂
Bravo Red, la scena con Asso e la madre ha un forte impatto, amore e morte,un gesto naturale e uno innaturale… riprende il dualismo uomini/mutati.
18/03/2017 at 13:15
Grazie! Grazie! Grazie! ^_^
Ciao 🙂
17/03/2017 at 20:25
Rieccoci Red Dragon. Ho votato ‘altri Mutati’, ce n’è abbastanza già così 🙂
Fantastico il KCARC del collo che si rimette a posto. A questo proposito, mi rendo conto di essere diventato un tenerone, perché mi ha quasi fatto impressione. Il fastidio poi di vedere la madre fare un gesto simile… brrr.
E questa ‘infezione’? Altri guai?
Staremo a vedere.
Ti auguro una buona serata
17/03/2017 at 20:57
La scena anch’io la vedevo pesante ed è per questo che ho messo il KCARC 😉 Nella stesura originaria Piccolino veniva picchiato ed era il fratellino ad ucciderlo; dovendo tagliare ho messo che fosse direttamente la madre… ed è stato molto più ad impatto, se devo essere sincero.
L’infezione verrà detta nel prossimo capitolo 😉
>Ho votato ‘altri Mutati’, ce n’è abbastanza già così
Non ho capito se hai votato “Altri Mutati” o meno…
Ciao 🙂
17/03/2017 at 21:04
Sì, ho dato il mio voto a ‘Altri Mutati’. Scusami se non sono stato chiaro: intendevo che ci sono già così molti personaggi interessanti con cui condire riccamente i prossimi tre capitoli, senza il bisogno di aggiungere altre ‘classi’ (Potenziati, Alien Beast). Ma naturalmente è solo un’opinione personale 🙂
Ciao, di nuovo buona serata.
16/03/2017 at 18:10
Non ci sono più i genitori di una volta 🙂
Ho votato che arrivino altri mutati, chissà se Ray è riuscito a liberarli.
Ciao e al prossimo.
17/03/2017 at 00:01
Se vince l’opzione, sì 😉
Attualmente sono in vantaggio gli AlienBeast.
Ciao 🙂
16/03/2017 at 17:10
Maledetti psicopatici. Credevo lo picchiassero a sangue, ma ucciderlo…vabbè il collo gli è tornato a posto. Speriamo che crescendo non diventi uno psicopatico anche lui, sennò è la fine. Io voglio gli alienbeast!
Il refuso trovato da zaion credo sia:
-Asso a raggiunto la sala del Trattato-
Vabbè capita.
A presto
16/03/2017 at 23:59
——————————–
Il refuso trovato da zaion credo sia:
-Asso a raggiunto la sala del Trattato-
——————————–
Ah! Non me ne sono accorto anche quando l’ho riletto adesso…
No, Piccolino non diverrà uno Psicopatico perché ha Orsetto con lui 😉
In realtà l’idea era di farlo più lungo, ma avendo vinto Ray mi sono concentrato di più su di lui e ho tagliato (ma, credo, sia venuto pure meglio) 😉
Ciao 🙂
16/03/2017 at 10:51
Ciao Red,
la mamma che spezza il collo a Piccolino mi ha lasciato senza parole, ti stavo già maledicendo… poi ho continuato a leggere 🙂
Sono molto indeciso, tre belle opzioni… mi piacerebbe leggere degli Alien Beast, dalle descrizioni che ho letto sembrano interessanti 😉
16/03/2017 at 12:15
Lo sono, lo sono, anche se una storia incentrata su di loro è ancora lungi da venire.
Eh, sì: la scena di Piccolino serve a sancire il definitivo stacco con la sua famiglia. Ma Piccolino sopravvive e c’è il motivo (i lettori più attenti forse lo avranno capito, altrimenti attenderete la spiegazione nel prossimo capitolo 😉 ).
Ciao 🙂
16/03/2017 at 09:21
Holà Red Dragon!
Capitolo intenso, molto attivo, ricchissimo d’azione…forse però alle volte l’azione lascia sfuggire qualcosa nel resto di tutto il contesto (P.S. occhio agli errori grammaticali 😉 che stridono un po’ nel racconto.)
Scena commovente qualle della mamma…Io NO! Muhuhahaha! (la risata malvagia ci sarebbe stata XD)
Voto i Potenziati di Prima Generazione, vediamo come va 😉
Ciao a presto!
Zaion.
16/03/2017 at 12:12
>forse però alle volte l’azione lascia sfuggire qualcosa nel resto di tutto il contesto
Mi sai indicare qualcosa?
> occhio agli errori grammaticali
L’ho riletto tre volte 🙁
Ciao 🙂
PS: la risata non mi entrava 😉
16/03/2017 at 00:13
Non mi è entrato tutto come volevo, ma mi ritengo soddisfatto ^_^
Mi sto chiedendo se riuscirò davvero a concludere nei tre capitoli che mi mancano… boh! Deciderò più tardi 😛
Ciao 🙂
12/03/2017 at 14:18
Ho votato Ray giorni fa e lo rifaccio anche adesso. 🙂
12/03/2017 at 14:27
Ray va per la maggiore 😀
Ciao 🙂
10/03/2017 at 15:58
RIeccoci Red. Ho votato Ray, ha molto sofferto, è giusto che partecipi alla lotta per la giustizia. Dallo scontro tra questi simpatici Mutati e ‘le famiglie’ si intravvede che potrà nascere un futuro più giusto. Asso mi pare il trait d’union tra due mondi che dovranno riconciliarsi.
Ri-buona serata
10/03/2017 at 16:07
Vedo che hai capito tutto 😀
Ciao 🙂
09/03/2017 at 09:27
Ciao Red,
spero proprio che le tre famiglie provino sulla loro pelle quei bei progetti.
Voto per Ray, sarebbe un bel momento per trasformarsi 😉
09/03/2017 at 11:46
Ray sta andando per la maggiore, per ora.
Laguna Blu non credo che la proveranno, ma per gli altri due, ho qualche idea cattiva 😈 >:D
Ciao 🙂
08/03/2017 at 16:52
– Risvegliate l’infetta! – la storia entra nel vivissimo!
Ciao Red Dragon! Bel capitolo, mi è piaciuto, molto ben studiato e strutturato. Ora però voglio che la situazione per le famiglie si metta male! 😉
Credo che segurò Rey, mi sembra giusto dargli più spazio nel possimo episodio.
Ciao, a presto!
08/03/2017 at 23:49
Ho in mente alcuni colpi di scena, ma non so se mi entreranno,,,
Ciao 🙂
08/03/2017 at 16:05
Concordo con JAW, che è molto più “esperto” di me con questi racconti 😉 un chiarimento ci voleva proprio.
Ho votato per Ray, vediamo cosa salta fuori, ciao 😉
08/03/2017 at 23:48
Il piccolo Mutato alla Riscossa 😛 😀
Ciao 🙂
08/03/2017 at 12:18
Ray, direi 🙂
Il chiarimento sui vari progetti ci voleva. Adesso la truppa è pronta ad agire. Dall’altra parte mi paiono determinati, preparati e soprattutto CATTIVI.
Aspetto lo scontro, confido nella forza della giustizia 😉
Ciao, a presto
08/03/2017 at 12:44
In verità temo di dover accelerare lo scontro, rispetto a come avrei voluto fare, ma vedrò lo spazio a disposizione nei prossimi capitoli (i caratteri mi fregano sempre 😛 ) 😉
Ciao 🙂
08/03/2017 at 10:58
Io dico Ray, così magari avrà la sua vendeta.
Ciao Red,
a presto
08/03/2017 at 12:43
Vendeta con t sola, sì ci può stare 😛
Ciao 🙂
08/03/2017 at 12:47
:D:D:D
08/03/2017 at 00:26
Bello. Mi è piaciuto un sacco questo episodio 🙂
Asso.
08/03/2017 at 00:52
Son contento ^_^
Ciao 🙂
07/03/2017 at 11:11
Ciao Red!
Concordo con Mika! Agiranno fuori dalla legge!
Bravo! 😉
A presto! 😉
07/03/2017 at 12:27
Questa sera/notte ne vedremo delle belle 😛
Ciao 🙂
06/03/2017 at 15:16
Ciao! 😀
Voto anch’io per farli agire fuori dalla legge: una bella alleanza tra Mutati ci sta! 😉
A presto!
06/03/2017 at 23:43
Novelli Robin Hood cercasi 😀
Ciao 🙂
04/03/2017 at 10:32
Dovranno agire fuorilegge, mi piace l’idea che i mutati formino una specie di “resistenza”…
Bravo Red!
04/03/2017 at 12:12
Grazie ^_^
Sì, è un’opzione possibile 😉
Ciao 🙂
03/03/2017 at 14:23
Rieccomi Red, ho votato per i teneri ‘fuorilegge’ e mi sa che ho tolto dall’impasse la votazione. Legge e giustizia sono due cose molto diverse, i Mutati hanno poteri soprendenti, che sarà mai per loro forzare un po’ le regole per ottenere giustizia?
Le immagini riaffiorano dall’inconscio e quando sono svelate fanno ancora male.
Bella idea!
Buona serata
03/03/2017 at 14:37
Ciao! Vedremo cosa ne penseranno gli altri. Sarebbe bello che legge e giustizia combaciassero 😉
Forse, se vince l’opzione, vedremo anche perché la gente comune di Altair IV tema questi Mutati 😉
Ciao 🙂
02/03/2017 at 20:05
Qui c’è un dibattito, siamo divisi, io dico cercare le prove, ma sto al 50 con la platea…
Lo sai che spegnere il cervello ed essere asserviti è una condizione reale in cui vertono parecchi personaggi dello spettacolo asserviti alla piramide con l’occhio?… baci
02/03/2017 at 22:42
Oh beh, in caso di pareggio facciamo che dovranno cercare le prove usando mezzi illeciti. Il problema sarà renderle valide 😉
In effetti un pareggio, in questo caso, è una bella sfida 😉
Ciao 🙂
01/03/2017 at 20:05
Esattamente come nella realtà, credo che dovranno produrre delle prove per tutto ciò che hanno detto.
Un’altra cosa. Da tempo volevo dirtelo, e questo capitolo ne è la prova lampante. Sai descrivere talmente bene i vari personaggi (coda lunga in questo caso) che mi riesce veramente facile immaginarmeli, bravo davvero 😉
Ciao e al prossimo.
01/03/2017 at 23:49
Uh! Grazie ^_^ Sono contento che riesci ad immaginarteli anche se le descrizioni sono ridotte all’osso o mancanti (Vivian non ha alcuna descrizione, quella di Piccolino e gli altri Mutati è ridotta a poco e niente) ^_^
Ciao 🙂
02/03/2017 at 22:41
Daniooooo inquietante, vieni a vedere! I nostri commenti, tu ieri, io oggi, ma guarda l’orario! Inquietante davvero… estiamo scrivendo tutti e due un giallo… oddio…:)
04/03/2017 at 04:46
Inquietante è dir poco, ciao carissima 😉
01/03/2017 at 15:00
La legge è in mano alle famiglie e la gente è un gregge, segue le famiglie 😀
Tutto sta prendendo senso, ciò che è ancora nell’ombra potrà aiutare i Mutati. Chissà che non riescano a raggiungere un nuovo equilibrio con gli umani.
L’invidia e la paura portano all’odio…
Troppo vero
Ciao a presto!
01/03/2017 at 15:31
Già, già. Vedremo cosa succederà ^_^
Ciao 🙂
01/03/2017 at 10:33
Devono trovare delle prove.
Eh, ‘na favola 😀
La psicoterapia in questi mutati maggiori è rapida ed efficace, basta un semplice sovraccarico mnemonico per togliere grossi pesi 🙂
01/03/2017 at 13:38
😀
Confesso che nelle mie storie i problemi psicologici vengono risolti velocemente ed in modo banale 😛
Ciao 🙂
01/03/2017 at 09:48
Ciao Red,
grazie per il link, mi sono fatto una cultura sul mondo tuo mondo 🙂 e adesso è tutto più chiaro. Complimenti, molto articolato e molto fantasioso.
Sempre teneri questi mutati-bambini-cuccioli, ti scaldano il cuore.
Voto per trovare delle prove, la gente ha bisogno che a rivelare i segreti sulle famiglie sia qualcun’altro.
01/03/2017 at 13:36
Grazie ^_^
Ciao 🙂
01/03/2017 at 08:08
Ciao Red Dragon! 😀
Mamma mia…non so proprio come prenderli questi mutati maggiori! A tratti sembrano piccoli e simpatici come bambini, ad altri sembra di ragionare con adulti coscienti veri e propri…in un certo qual modo, non posso togliermi dalla testa l’idea di leggere ogni volta delle cronache di un asilo-nido per mutati con tratti da favola dal gusto a tratti punk e ad altri proiettato in un futuro grottesco alla Tim Burton!
E’ intrigante! 😀
Adesso che abbiamo avuto alcune delucidazioni, propongo di agire subito. Se le famiglie hanno in mano la legge su Altair IV, allora dovranno agire nell’ombra! 😉
Aspetto con impazienza il prossimo episodio della saga! A presto! 😀
Zaion.
01/03/2017 at 13:36
Beh, sono bimbi ma nel loro cervello sono infuse molte conoscenze fin dalla nascita. Il resto è tutto frutto della mia mente 😛
Ciao 🙂
28/02/2017 at 16:45
Ciao! 😀
Voto Piccolino: potrebbe essere influenzato da quello che è successo in questo capitolo e ricordare qualcosa di importante.
A presto!
01/03/2017 at 00:30
Piccolino ha l’enplain: vediamo cosa succede 😉
Ciao 🙂
26/02/2017 at 14:09
Avrei detto che i ricordi che riaffioravano avrebbero riguardato Ray.
26/02/2017 at 14:12
Sì, ma, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà Piccolino la chiave 😉
Ciao 🙂
25/02/2017 at 08:51
Rieccoci Red,
Ho votato ‘piccolino’ e mi sono accorto di essere in ottima compagnia 🙂
Il combattimento è descritto benissimo! Dunque Piccolino è, almeno in un certo senso, ‘mutato’. Mi chiedo: avrà anche qualche potere particolare? 🙂
Ciao, buon weekend
25/02/2017 at 12:39
Non lo so. Lo scopriremo insieme nei prossimi episodi 😉
Ho il 100% dei voti su Piccolino, finora 🙂
Ciao 🙂
24/02/2017 at 23:51
Santo cielo Red, fai domanda a FOX, NETFILIX, ABC, non so… va a fare l’autore per serie di fantascienza… se vuoi ti passo dei contatti… mi sembra che una fantasia come la tua non si possa ignorare… cioè loro non potranno ignorarla… solo per quello che è successo all’armatura di Vivian ti dovrebbero fare un contratto per un brevetto, qualcosa che poi diventerà equipaggio militare per guardie del corpo di astronauti che verranno inviati in segreto a dare un’occhiata a questi 39.000 anni luce che ci dividono dai sette regni terrestri nel secondo sistema solare… però che non si dica che io l’avevo previsto con Doppio Freddo. Bravo, voto Piccolino e ti abbraccio.
25/02/2017 at 01:58
Quanti complimenti tutti in una volta 😀
Non credo affatto che le casa produttrici gli piacerebbero storie simili: nonostante le scriva come fossero una serie animata, sono troppo brevi per essere una serie e troppo lunghe per essere un film 😉
Ma se mai qualcuno venisse a leggerle e mi dimostrasse il contrario, ben venga 😛
Ti ringrazio ancora dei complimenti.
Piccolino sta facendo l’enplain 😉
Ciao 🙂
23/02/2017 at 20:19
Bellissimo il combattimento… bravo Red!
Ma che domande fai? 🙂
Dopo quello che hai raccontato sulla sua nascita 😉
23/02/2017 at 22:20
Beh, nel prossimo ci sono un paio di cose da scoprire per poi passare alla “risoluzione” 😉
E sembra che Piccolino sarà la chiave che farà partire il tutto 😉
Ciao 🙂
23/02/2017 at 18:49
Ciao, Red!
Accidenti, che capitoli! Bravo!
Voto Piccolino! 🙂
Alla prossima. 🙂
23/02/2017 at 22:19
Grazie ^_^
Mi sa che Piccolino fa l’enplain 😉
Ciao 🙂
23/02/2017 at 09:05
Piccolino!
Quanta azione e quanto progredisce la storia.
Complimenti, non deve essere stato facile condensare tutto in un solo capitolo. Il risultato è veramente godibile. L’unica cosa che non ho capito è perché l’armatura di Vivian arrugginisce. Sono temporizzate?
Ah, poi ‘assomilazione’ è un refuso o un suggerimento (asso-mila-zione :-D)?
Ciao a presto
23/02/2017 at 22:18
Assomigliazione è ovviamente un refuso 😉
Il motivo per cui l’armatura di Vivian arruginisce e si sbriciola è presto detto: Vivian, sotto controllo di Kairos, ha morso e rubato i nanoidi a Mila per usarli. Ma come aveva detto il tecnico Tecnodroide alla Stazione Orbitale, i nanoidi sono fatti per adattarsi alle minacce e sconfiggerle. Mila l’ha tenuta impegnata abbastanza per far sì che i nanoidi, i suoi nanoidi, si ribellassero ed attaccassero Vivian. L’effetto esterno è il blocco delle “operazioni”, gli impianti robotoci che si arruginiscono e si spaccano 😉
Ciao 🙂
22/02/2017 at 17:21
Beh, visto che è stato il protagonista nominato del capitolo, dire Piccolino 😉
Bravo, scene incalzanti e vivide, mi è piaciuto molto, al prossimo 😉
23/02/2017 at 01:22
Grazie ^_^
Piccolino sta facendo l’enplain 😉
Ciao 🙂
22/02/2017 at 16:57
Piccolino! Ci dev’essere senz’altro qualcosa di più da ricordare!
Ciao Red Dragon. 😀
Bell’episodio! Davvero ben dipinta la parte del combattimento tra Vivian e gli altri della compagnia!
Lo sapevo che Vivian, in fondo in fondo, non era cattiva. 😉 Mi hai salvato la storia.
A presto!
Zaion.
23/02/2017 at 01:21
Ti ringrazio. La scena della battaglia è stata pesantemente tagliata, quindi mi fa piacere che sia rimasta vivida ^_^
E son anche contento di averti salvato la storia ^_^
Ciao 🙂
22/02/2017 at 10:31
Ciao Red Dragon,
Tecnodroidi, mutati, sono un po’ confuso… appena ho tempo leggo anche la prima parte…
La cosa che mi colpisce sono i protagonisti, la loro innocenza in contrasto con gli esperimenti terribili. Bello il combattimento di questo capitolo… visivo.
Voto Piccolino, vorrei sapere più del bambino nato morto.
23/02/2017 at 01:19
Ti consiglio di leggere il file della descrizione del mondo che ho pubblicato qui: http://ilcontastorie.altervista.org/zone-extramondo/ (la storia non serve), dove spiego le varie creature chi sono e come sono fatte 😉
Sì, grande bontà contrapposta a grande cattiveria sono prerogativa di questa storia 😉
Ciao 🙂
22/02/2017 at 09:57
Quindi Vivian ha salvato Piccolino che è nato morto.
Poi è stata mandata dalla sua famiglia a uccidere Ray.
Poi è successo tutto quello che è successo e kairos l’ha trasformata in mutato maggiore per uccidere nuovamente ray. Ma lei deve sbrigarsi perché il processo è instabile e ha bisogno dell’antidoto. E poi viene assorbita.
Giusto?
23/02/2017 at 01:12
Primo punto giusto. Vivian è stata mandata dalle Famiglie (non sono la sua) a fare esperimenti su Foxy prima e Ray dopo. Quando è stata scoperta ed il medico ha rimosso il “blocco”, lei ha cercato di uccidere Ray. Il resto è tutto giusto 🙂 (a parte il fatto che non esiste alcun antidoto, ma questo si son ben guardati dal dirglielo 😉 ).
Ciao 🙂
22/02/2017 at 01:45
Ho dovuto tagliare 1500 caratteri circa. Spero sia rimasto qualcosa di comprensibile 😛
Tra le parti tagliate c’è il come Vivian sia sopravvissuta: in breve il Progetto Kairos l’ha avvolta in una sfera infuocata e scagliata sul pianeta, mentre veniva “trasformata”. Quando Mila l’ha trovata, era in condizioni critiche e ha avuto bisogno di cure. Diciamo che ha sperimentato sulla sua pelle, le torture riservate ai Mutati Maggiori 😉
Tra parentesi: Mila sospettava della donna-tigre perché impermeabile a qualsiasi analisi non superficiale…
Se vi servono altri dettagli per capire il capitolo, chiedete pure 😉
Ciao 🙂
21/02/2017 at 22:10
Guarda, avrei votato assimilazione, ma visto che ha il 100 percento mi voglio distinguere e voto pentimento.
Vivian alla fine non è più fortunata dei bimbi che combatte, anzi è del tutto assimilabile a loro. Scommetto quello che vuoi che è rimasta viva 🙂
Ciao e scusa il ritardo, sto facendo un po’ di confusione negli ultimi tempi
22/02/2017 at 00:37
Eh! Eh! Avere due o più identità non è facile 😛
Credo che l’hai azzeccata: vado a scrivere il capitolo 😉
Ciao 🙂
18/02/2017 at 12:39
Ciao, c’è un bel crescendo di tensione, l’ultimatum è minaccioso e la fine di Vivian non sembra sarà piacevole. Come sempre mi piace molto la tua capacità di introdurre nozioni fantascientifiche accattivanti per dare colore all’ambientazione, è tutto molto pittoresco e intrigante. Voto per l’assimilazione!
18/02/2017 at 13:32
Uh! Sei tornato! Ti ringrazio per i complimenti ^_^
Spero di vederti più spesso 😉
Ciao 🙂
17/02/2017 at 14:24
Ciao! 😀
Voto assimilazione: sono curiosa di sapere come Vivian è sopravvissuta all’esplosione…
Alla prossima!
17/02/2017 at 14:46
Non so se mi entrerà per i caratteri, comunque di anticipo e ti ricordo: “PROGETTO KAIROS: ATTIVAZIONE!” 😉
Ciao 🙂
16/02/2017 at 00:18
Rieccomi Red Dragon, ho votato assimilazione perché credo fermamente nel riciclaggio.Vivian è esplosa, dunque qualunque cosa sia rimasta come minimo va nell’umido.
Mutati allevati come parti di ricambio… molto triste!
Chissà quante altre cose sa Asso!
Buonanotte!
16/02/2017 at 23:19
————————————
Rieccomi Red Dragon, ho votato assimilazione perché credo fermamente nel riciclaggio.Vivian è esplosa, dunque qualunque cosa sia rimasta come minimo va nell’umido.
————————————
ROTFL! 😀
Asso è a conoscenza di diversi segreti, ma verranno scoperti più tardi.
Sì, anche Laguna Blu ha il suo lato oscuro (che è più lungo di quello chiaro 😛 ) 😉
Ciao 🙂
15/02/2017 at 19:13
Ciao Red Dragon!
Sono un romantico, voto “pentimento”. Non so, forse dovrei finirla con questa idea delle storie a lieto fine. Ma, in fondo, che male c’è a sperare? 😉
Davvero buono l’elemento del metallo vivente, rende molto l’idea! Anche la bomba corticale non è male, da il senso di un dispositivo-decerebrante.
A presto!
Zaion.
16/02/2017 at 23:15
> Non so, forse dovrei finirla con questa idea delle storie a lieto fine.
ASSOLUTAMENTO NO! Io sono pro-lieto fine a prescindere!
Abbiamo un voto per il pentimento 🙂
Ciao 🙂
15/02/2017 at 17:58
Dico assimilazione, per morire c’è ancora tempo 😉
16/02/2017 at 23:08
Sta facendo l’enplain 😉
Ciao 🙂
15/02/2017 at 16:34
Assimilazione…
Asso è un bel personaggio, mi piace il suo passare da importanti riflessioni: “È stato lui ad insegnarmi cosa significa volersi bene. Ed è bello!”, a “di bioingenirzzz… bioingne… bioingeniarilo… biocosarlo!” 🙂
16/02/2017 at 23:08
Sì, Asso passa da “l’essere troppo grande” all'”essere troppo piccolo” 😉
Ciao 🙂
15/02/2017 at 14:14
Assimilazione. Non posso ucciderla… volevo essere lei! 😉
complicato ma bello. Piace come slogan? 😉
( mò pubblico qui tutto il tuo episodio ahahahahahaha, scherzo)
16/02/2017 at 23:07
Complicato ma bello, come tutte le mie storie? 😛
Ciao 🙂
20/02/2017 at 14:43
Red, se hai tempo , mi permetto di consigliarti una nuova storia che ho beccato, a me è piaciuta un sacco:
https://theincipit.com/2017/02/cthulhu-moh-e-le-benzodiazepine-gray-smit/
15/02/2017 at 09:24
Assimilazione.
Perché riciclare è sempre la scelta migliore 🙂
15/02/2017 at 13:33
Eh, beh 😉
Ciao 🙂
14/02/2017 at 23:56
Spero di aver soddisfatto tutti ^_^
Per chi mi segue dalla prima parte:
Cavie Civili => Progetto Laguna Blu
Cavie Militari => Progetto Kairos
Pupazzi (Odio) => Progetto Odysseus
Ciao 🙂
14/02/2017 at 12:05
I progetti Laguna blu.
Mi piace. Continuerò a leggerla. Se vuoi contribuire anche tu nel commentare e votare la mia storia vieni a trovarmi. Vota e commenta dandomi la tua opinione 🙂 grazie in anticipo e buona fortuna con la tua storia!
Luluwriter
14/02/2017 at 12:38
Grazie ^_^ Son contento che ti piaccia.
Purtroppo il genere Rosa non fa per me 😉
Ciao 🙂
13/02/2017 at 11:54
Ciao Red Dragon, voto “I Progetti”, credo che, all’inizio di questo nuovo capitolo, qualche “spiegone” ci possa stare benissimo senza togliere troppo al resto del contesto 😉
Devo dire la verità: non so ancora come prendere esattamente questa trama, a tratti tenera, a tratti grottesca, sembra di leggere un’opera di Tim Burton! 😀
Attendo con curiosità il prossimo episodio, a presto!
Zaion.
13/02/2017 at 13:36
Ciao! Sì, le due cose vanno di pari passo: ho l’abitudine a mettere grandi gesti di bontà contrapposti a grandi gesti di cattiveria… chissà forse Tim Burton mi ha un po’ influenzato 😉
Lo spiegone spero venga interessante perché sarà Piccolino a farlo 😉
Ciao 🙂
12/02/2017 at 14:57
A questo punto voglio proprio sapere qualcosa di più sui tre progetti. E anche sul perché Piccolino con tanti posti abbia deciso proprio sulla stazione orbitante. Aspetterò di leggere i prossimi episodi. 🙂
12/02/2017 at 15:10
Piccolino non è alla Stazione Orbitale ma nel Centro Recupero Mutati Abbandonati (o, come lo chiama lui, l’Isola Volante) insieme ai 5 bambini che sono stati evacuati dalla Stazione Orbitale (oltre a tutti i Mutati salvati da Mila).
Se vince l’opzione, dovrebbe esserti chiaro tutto 😉
Ciao 🙂
19/02/2017 at 16:53
Scusa, mi sono confusa. Anche nelle storie il mio senso dell’orientamento non funziona. 🙂
10/02/2017 at 21:58
Di nuovo buonasera, Red Dragon. Ho votato per i progetti e penso di aver rotto la parità.
Molti bambini, per quanto ‘non comuni’, che si comportano da bambini: teneri, allegri, giocosi. il piccolino, Asso, deve sudarsi l’amore anche più degli altri. È un Mutato anche lui, ma una mutazione positiva, rispetto alla sua famiglia.
Tenerezza struggente
Buona serata!
10/02/2017 at 22:16
Grazie ^_^ Mi stavo chiedendo se ero riuscito a trasmetterlo ed a quanto pare sì ^_^
Vediamo come andranno le votazioni fino a Martedi 😉
Ciao 🙂
09/02/2017 at 17:38
Ti ho messo in parità, ma vorrei sapere che fine ha fatto Vivian, una mia fissa 😉
Ciao e al prossimo.
09/02/2017 at 22:16
Credo che siano in molti a chiederselo, in effetti 😉
Ciao 🙂
09/02/2017 at 17:35
Ciao! 😀
Finalmente sono riuscita a recuperare tutti i capitoli che mi ero lasciata indietro. Mi piace la gentilezza di Asso/Piccolino nei confronti dei Mutati e sarebbe bello ritrovarla anche in tutti gli altri membri della sua famiglia, ma temo che non sia così (con l’unica eccezione dello zio… forse). Ora sono parecchio indecisa, perchè vorrei sapere sia che fine ha fatto Vivian che dei progetti… Mm… vada per i progetti! 😉
Alla prossima!
09/02/2017 at 22:15
Le Tre Famiglie sono i motori della storia e, come vedremo nei prossimi capitoli, tutt’altro che buone. Piccolino/Asso sembra l’unico immune a tutto questo 😉
Io son pronto anche per i pareggi, quindi vai 😉
Ciao 🙂
09/02/2017 at 17:11
Laguna Blu.
Ma dì un po’, Red, pensi sia possibile rimediare un biglietto di sola andata per Nebula? sto trattando anche con l’autrice del libro magico, ma la stazione orbitante sinceramente mi fa più gola della bacchetta magica. L’universo che crei fa proprio al caso mio e Vivian poi non voglio trovarla, voglio prenderne il posto. Fammi sapere cosa devo portare…
😉
09/02/2017 at 22:14
Vivian sta per avere una brutta, brutta, brutta sorpresa: sei proprio, proprio sicura di volerne prendere il posto? 😉
Nebula è secoli nel futuro, più che un biglietto serve la macchina del tempo 😉 (od una buona dose di fantasia).
Ciao 🙂
08/02/2017 at 20:13
“«Ti voglio bene» dice.
«Così di subito» chiede Ray stupito.
«Esisti: questo basta»
Ray ricambia l’abbraccio, felice.”
Bello questo scambio… non si direbbe che Piccolino sia cresciuto male, nonostante una famiglia che lo minaccia di morte un giorno si e l’altro pure 🙂
I progetti…
08/02/2017 at 22:36
Già. Quello scambio di battute è anche importante per una cosa che non mi è entrata nel capitolo e spero di farla entrare successivamente. Comunque faccio notare: Piccolino ha in tasca un biglietto con disegnato un procione mostruoso che divora un bambino. Quando vede Ray, lo riconosce come il mostro del disegno e cosa fa? Lo abbraccia e gli dice “Ti voglio bene”… Ti lascio riflettere 😉
Ciao 🙂
08/02/2017 at 10:59
Ciao Red,
confermo le parole e la scelta di JAW.
Strano che Asso non abbia ricevuto (fortunatamente) l’imprinting dei familiari 🙂
a presto
08/02/2017 at 11:59
Se ci sarà spazio e tempo, scopriremo qualcosa di più su Piccolino/Asso 😉
Ciao 🙂
08/02/2017 at 10:43
Che fine ha fatto Vivian?
Una bella famigliola, quella di Asso: il più buono riesce a non minacciarlo di morte tutti i giorni! 😀 😀
Asso si è già integrato, in più ha trovato il modo per farci conoscere qualcosa di più sui ciascun Mutato.
Quante tenerezze!
Ciao a presto
08/02/2017 at 11:58
Grazie ^_^
Sì, Asso/Piccolino ha una famigliola di “tutto rispetto”, nevvero? 😛
Ciao 🙂
05/02/2017 at 12:43
Io penso che sia un mutato. Ogni volta che associo un bambino piccolo a qualche strano potere/proprietà mi torna in mente il finale esilarante de ‘Gli incredibili’ 😀 😀
Bentornato RedDragon, il tuo stile è inconfondibile.
Ciao a presto
05/02/2017 at 13:08
Grazie ^_^
Conosco gli Incredibili e, forse, inconsciamente mi sono anche ispirato a loro; ma ovviamente è tutto diverso 😉
Ciao 🙂
04/02/2017 at 15:25
Ciao! Bentornato 🙂
Terribile la famiglia Dorf…
Aspetto di conoscere l’evoluzione della prima parte della storia, ho appena letto il finale 😉
A presto!
04/02/2017 at 23:55
Ciao! Anche le altre due Famiglie sono terribili e conto di “personalizzarle” 😉
La situazione si evolverà in breve (spero) 😉
Ciao 🙂
04/02/2017 at 12:13
Ciao Red!
Quanta tenerezza in questo primo capitolo! (a parte il finale, con quella famiglia di pazzi XD)
Io dico che Piccolino potrebbe essere a conoscenza di qualche segreto! 😉
Bravo! Alla prossima! 😉
04/02/2017 at 12:49
Grazie ^_^
I segreti a conoscenza di Piccolino sembrano andar per la maggiore 😉
Ciao 🙂
03/02/2017 at 18:56
Rieccomi, RedDragon
Ho votato l’opzione ‘mutato’, potrebbe spiegare come è scappato.
Mi ero perso la fine del racconto precedente, ho recuperato ora.
La tua storia riesce ad essere tenera e spietata insieme. Penso che in questo somigli alla vita vera. Mi auguro però almeno una differenza: spero che nelle tue storie, i buoni, alla fine, vincano!
Di nuovo buona serata
03/02/2017 at 19:09
Io sono per i lieto fine 😉
Se il finale è aperto è perché ci sarà un seguito 😉
La prima parte ha avuto un successo epocale (per me), vediamo se la seconda parte si mantiene sullo stesso livello o se fuggono tutti 😛
Ciao 🙂
03/02/2017 at 04:21
Perché Piccolino è a conoscenza di segreti che potrebbe divulgare per errore.
Bentornato Red. Anche questo secondo “episodio” è partito col piede giusto, seguo con interesse, ciao 😉
03/02/2017 at 12:41
Grazie ^_^
Vedo che i segreti stanno andando per la maggiore (ed io che pensavo che nessuno l’avrebbe votato 😛 ).
Ciao 🙂
02/02/2017 at 20:43
Piccolino è a conoscenza dei segreti…
Belli e divertenti i dialoghi, specie quelli con Piccolino.
Un accenno alla stazione e Ray è obbligatorio… voglio sapere se il medico ha scoperto qualcosa 🙂
02/02/2017 at 22:13
Nel prossimo episodio si torna alla Stazione, infatti 😉
Per il resto, grazie ^_^
Ciao 🙂
02/02/2017 at 16:51
Mi piace l’idea che sia a conoscenza di segreti che potrebbe rivelare ingenuamente…
Bello l’incipit alla seconda parte della storia, ben scritto 😉
kiss
02/02/2017 at 22:12
Grazie ^_^
Per ora i segreti sono in vantaggio 🙂
Ciao 🙂
02/02/2017 at 11:07
Perché è un mutato. Deve esserlo per forza dai.
E quella è una famiglia di psicopatici.
Spero che prendendo il teletrasporto ( o quello che è) gli si scombini il DNA.
02/02/2017 at 12:38
Vedremo se vincerà l’opzione.
Sì, lo sono abbastanza. Spero di riuscire a caratterizzare tutte e tre le famiglie prima di passare alla “rivolta” 😉
Ciao 🙂
02/02/2017 at 09:17
Ciao Red Dragon! Un secondo capitolo della storia! Wow! Ma allora si può fare? Beh, questo mi semplifica davvero molto le cose allora 😀
Questo primo episodio mi ha proprio incuriosito! Ora voglio sapere cosa c’è dietro ai Mutati Maggiori, spero di non essermi perso troppi retroscena avendo iniziato a seguire la scorsa storia praticamente dalla fine!
Voto “i segreti che piccolino potrebbe divulgare per errore”. Mi piacciono queste cose, aggiungono quel pepe in più alla storia che è sempre e comunque gradito 😉
P.S. bella scelta il nome di Altair IV, mi piacciono questi particolari spaziali!
Attendendo il prossimo episodio di questa storia, ti auguro buon lavoro e buon futuro!
Zaion.
02/02/2017 at 12:37
Sì, si può fare. L’unico inconveniente è che bisognerebbe riuscire a fare un riassunto degli eventi che sono successi (per chi legge per primo le seconde parti) senza però farlo (perché chi ti segue dalla prima parte si annoierebbe). Io cambio sempre modo di fare 😉
Per il resto, molte grazie ^_^
Ciao 🙂