Dove eravamo rimasti?
Scelte forzate
Tutti i presenti, giornalisti e scienziati, guardarono con aria allarmata i militari appena entrati.
«L’esercito degli….? Che sta succedendo? Perché siete qui?» Chiese Rigil sconcertato.
Il Generale Talbot lo ignorò.
«Maggiore Wilkins, faccia sgomberare il locale ed accompagni i civili fuori dal perimetro.»
«Si signore!» Rispose l’ufficiale al suo fianco che, con un gesto, dispiegò i quattro soldati intorno alla folla di giornalisti costringendoli, armi alla mano, ad uscire fuori dall’alloggio. Ci furono alcuni lamenti, ma nessuno oppose aperta resistenza.
«Hei! Aspettate un momento! Come vi permette?! Chi credete di essere?!» Sbottò irata Cara da dietro il bancone.
«Credo di essere, signorina, la più alta autorità militare presente nel raggio di duecento chilometri da qui. Per cui, se non è troppo disturbo, d’ora in avanti detterò io le regole.»
«Non ha risposto alla mia domanda…» Intervenne Rigil, portandosi al fianco di sua moglie. «…che cosa è venuto a fare qui, Generale Talbot?»
«Non sia sciocco dottor Kent, è più che evidente il motivo per cui sono qui.» Rispose il Generale passandogli davanti, osservando l’immagine del disseminatore sul monitor. «Dodici ore fa, l’equilibrio di questo mondo era sorretto da un solo ed unico ordine: il NOSTRO ordine. Su di esso abbiamo costruito la pace, una pace garantitaci dalla nostra indiscussa superiorità economica, militare e soprattutto tecnologica…ma ora, per la prima volta dopo cinquant’anni, quell’affare sbucato fuori dal nulla minaccia di mettere seriamente in crisi questo equilibrio.»
«Minaccia? Il disseminatore non costituisce alcuna minaccia, né per noi né per nessun altro! È solo un reperto archeologico!»
«Dottor Kent…quel suo “reperto archeologico” costituisce un gratuito vantaggio tecnologico senza precedenti nella storia! Chiunque dovesse entrarne per primo in possesso garantirebbe per sempre la sua incontrastata egemonia! Pensi soltanto a cosa accadrebbe se Russi e Cinesi mettessero le mani su una cosa simile…non oso neppure immaginare le conseguenze per noi tutti! Il presidente è fermamente d’accordo con me su questa linea d’azione; con ciò, è stato inviato sull’isola un reggimento armato per assumere il controllo totale ed esclusivo della zona di ritrovamento dell’oggetto.»
«Tutto questo è assurdo! Le Nazione Unite non…»
«Al diavolo le Nazioni Unite, dottore! Qui si tratta di sicurezza nazionale! La difesa preventiva è sempre la migliore strategia.»
«Invadere militarmente un paese neutrale e appropriarsi di una cosa che può appartenere soltanto a TUTTA l’umanità non è difesa preventiva, è un dichiarato atto di guerra contro il mondo intero!»
«Non mi aspetto che voi scienziati capiate le logiche della tattica militare…e comunque non sono certo venuto qui per chiedere il vostro parere su questioni che non vi competono, ma per consegnare a tutti i vostri nuovi ordini.»
Il Generale tirò fuori dalla giacca un plico di sette fascicoli autentificati col sigillo presidenziale, buttandoli sul tavolo davanti a tutti.
«Voi siete stati i primi ad entrare in contatto con l’oggetto, è quindi più che opportuno che le vostre conoscenze sul campo non cadano in mano nemica. Per cui, da questo momento in avanti e con effetto immediato, siete tutti ufficialmente arruolati nella divisione scientifica dell’esercito degli Stati Unit…»
«No.» Lo interruppe bruscamente Rigil.
«Come prego?»
«Ha sentito benissimo. Come privato cittadino, mi rifiuto di eseguire la sua richiesta.»
«Se si rifiuta, le sarà immediatamente revocata la cittadinanza e sarà processato davanti alla corte marziale per altro tradimento!»
«Questo se solo dovessi rimettere piede a casa.»
«Quindi è questo che preferisce?! L’esilio piuttosto che servire il suo paese?!»
«Generale Talbot…non l’aiuterò mai ad ottenere qualunque cosa che potrebbe essere utilizzata da dei prepotenti come lei a danno di tutta l’umanità…e comunque, preferisco passare il resto dei miei giorni in Groenlandia piuttosto che essere artefice di un guerra che nessuno vuole.»
«Faccia pure come crede…voi altri invece venite con m…»
«Si risparmi il disturbo, Generale. Io non la seguirò.» Replicò Cara.
«E neanch’io.»
«Neppure io.»
«Niet.»
«Nada.»
«Si fotta.»
Risposero all’unisono Mohamed, Kim, Pavlov, Theresina ed Arcturus.
«Bene, vedo che avete deciso di schierarvi tutti dalla parte della stupidità.…Maggiore Wilkins!»
«Signore…?» Rispose l’ufficiale alla porta.
«Perché non tiene i nostri ospiti bene al caldo sino a nuovo ordine? Col freddo che fa la fuori, non vorrei si prendessero un’accidente.»
«Agli ordini signore.» Obbedì lui.
Entrambi i militari uscirono dall’alloggio. Il Maggiore piazzò all‘ingresso quattro soldati armati a piantonare l’alloggio ed i suoi occupanti.
«Rig…ed ora che facciamo? Se rimaniamo qui, non avremo più una casa in cui tornare…» Chiese angosciata Cara a Rigil.
Lui la guardò con aria preoccupata.
«Se Talbot raggiunge il Sito Zero e ne assume il controllo…avere una casa in cui tornare sarà l’ultimo dei nostri problemi.»
Talbot è intenzionato ad innescare una nuova guerra, qui ci vuole aiuto per scongiurare il peggio! Ma a chi si rivolgeranno i nostri eroi?
- Si dice: “il nemico del mio nemico è mio amico”; e forse i nemici di cui parla Talbot potrebbero rovinargli i piani se fossero avvisati... (55%)
- Sono 7 scienziati di 5 culture diverse, no? È l'occasione giusta per lanciare un appello a tutta l'umanità! Ma potrebbe non essere facile... (45%)
- Bisogna arrivare al Presidente in persona! È l'unico che ha il potere di fermare Talbot. (0%)

07/04/2017 at 18:16
Ciao Zaion… il nemico del mio nemico…
piuttosto: che fine hai fatto?
Bello questo episodio, molto vivido…ma su di te non avevo dubbi 😉
31/03/2017 at 19:20
Ciao Zaion,
mi è piaciuta l’opzione multiculturale, perciò ho votato quella.
Anche se sarebbe stato interessante anche arrivare dal gran capo in persona….il Presidente …Trump?!?!?
Attendo nuovi sviluppi: il disseminatore rimarrà lì a guardare o si muoverà anche lui?
A presto!
24/03/2017 at 20:31
Io direi l’appello, del resto non penso che il presidente la possa pensare molto diversamente dal generale.
Forse è il caso di specificare meglio perché il monolite è così ambito: archeologi e militari hanno idee opposte, perché? O meglio, se non ho capito male, Rigel finge che sia un reperto inerte, ma ne conosce il potere, visto che fa quell’osservazione sul finale. Ma il lettore, quanto sa di questo oggetto? A me piacerebbe sapere di più.
Ciao, a presto
21/03/2017 at 09:46
Ciao Zaion,
Talbot non ha tutti i torti e scommetto che anche negli altri paesi, altri generali hanno le stesse identiche idee, quindi voto per avvisare i nemici 😉
21/03/2017 at 07:27
Ciao Zaion! Rieccomi qui!
Bel capitolo, molto utile la battaglia verbale tra i due, si capisce subito che la storia deve prendere un filo diverso da quello del generale.
Voto APPELLO ALL’UMANITA’! Mi sembra la cosa più ovvia a questo punto: il presidente no perchè é dalla parte di Talbot, come hai scritto nell’episodio, e quella storia dei nemici-amici….mah….la vedo molto dura, da come li hai descritti i sette non mi sembrano proprio dei tipi con cui scendere a patti con altri tizi militari!
E comunque sono un pacifista 😉
20/03/2017 at 23:20
Temevo li passasse alle armi direttamente, visto il tipo…
Il capitolo è stato entusiasmante al punto giusto, ma… il papà di Cara? È stato accompagnato fuori? Non farà tuoni e fulmini?
Tutte e tre le opzioni sono dannatamente interessanti… non so quale scegliere! Votando a caso: il nemico del mio nemico è mio amico, anche se non so se sia la scelta migliore 😉
Ciao 🙂
21/03/2017 at 07:23
Ciao Red Dragon!
Hehe! Se li avesse passati subito non ci sarebbe poi stata più molta storia da raccontare 😉
SI…il Arcturus in questo episodio si sarebbe meritato una parte tutta sua, purtroppo ho dovuto dare la precedenza allo scambio tra Rigil e Talbot lasciando fuori due belle discussioni con altri personaggi….sono “scelte forzate” anche queste.
Grazie mille per il voto! A presto! 😀
20/03/2017 at 19:44
Zaion,
anche se ho votato a favore di una divisione, sono contento che la squadra sia rimasta unita. Non altro, per sentire la risposta di Arcturus.
Secondo me adesso bisogna fare quella cosa degli amici dei nemici che diventano amici dei nemici…vabbè hai capito.
Mi piace seminare zizzania.
21/03/2017 at 07:15
Ciao FueGod! Grazie mille per il commento! 😀
Sono contento che, malgrado il voto differente, il proseguimento ti sia risultato buono! Hehe! Arcturus si sarebbe meritato una parte più ampia di sicuro (maledette 5000 battitureee!!!)
Grazie mille anche per il voto, ci vediamo alla prossima! Ciao!
15/03/2017 at 18:57
Ciao Zaion,
eh lo sapevo io che sarebbero arrivati i militari!!!!
Intanto ci hai dato qualche spiegazione sul disseminatore, e questo è interessante…vediamo come procederanno le ricerche e che influenza ha avuto sul bambino il contatto del “terzo tipo” di Cara: fra l’altro tosta la ragazza eh?
Ha sverniciato la giornalista: vabbè, lei faceva le classiche domande da ignorantona, ma è stata proprio bacchettata di brutto, povera….
Oddio, io la “classica offerta” non ho ben capito qual è: noi comandiamo e voi lavorate ai nostri ordini?
Io dico che si dividono…
A presto!
15/03/2017 at 21:58
Buona sera cinzialfieri! 😀
Eheh! SI, alla fine in qualche modo ce li dovevo pur piazzare…non sarebbe sci fi senza i tuttomuscolinientecervello di turno.
Un giro riassuntivo di tutte le informazioni era d’obbligo…per il contatto del terzo tipo di Cara, per ora, niente spoiler 😉 e comunque il DailY Mail è come certi giornalacci nostrani che non ti dico…scrivono solo per dare aria alla penna, non te ne rattristare.
SI, molto tosta, mi piacciono le donne che sanno il fatto loro. (P.s. Sono un femminista convinto 😉 )
Grazie mille per il voto e per il commento! Ci vediamo presto!
15/03/2017 at 09:24
DIciamo che ho scelto l’opzione più realistica: seguono tutti Talbot, anche perché se non lo facessero non andrebbero da nessuna parte: un ideale può sicuramente fermare un carro armato,ma potrebbe impiegarci secoli 🙂
Ciao Zaion
L’episodio mi è piaciuto per i contenuti e per l’esposizione.
Sulla forma, a mio parere, si dovrebbe limare qualcosa. Ti dico quello che mi è saltato all’occhio:
– la gestione della punteggiatura nei dialoghi continua a disorientarmi. 🙂 Ad esempio:
‘Cara fece cenno di voler rispondere. «Devo…’
La frase che termina con ‘rispondere’ introduce il dialogo di Cara. Perché non legarle con i due punti, piuttosto che slegarle con il punto?
– Alcune espressioni: alzati in piedi (perché non solo in piedi? se sono in piedi sono alzati). Le frasi successive: osservava… osservavano… (stessa verbo per descrivere una stessa azione di due soggetti diversi, a brevissima distanza), ‘appiattisce’ la narrazione.
Poi cosettine:
– Due esempi, le frasi ‘Cara aveva dosato bene le *sue* parole.’, ‘È il nome più indicativo che *noi* abbiamo scelto’. Si tratta di scelte: sue e noi potrebbero essere sottintesi, li puoi mettere per sottolineare qualcosa, per contrapporre e marcare la separazione. O semplicemente li metti perché ti suona meglio, ma notalo, quando lo fai. Chiediti anche qual è l’effetto espressivo che vuoi ottenere e decidi di conseguenza.
Così, pareri personali, come al solito, mi pare che apprezzi lo scambio di idee, quindi quando ho qualcosa da scrivere lo faccio. 🙂
Ciao!
15/03/2017 at 21:50
Salve a te Moneta! Benvenuta in questa umile storia!! 😀
Non preoccuparti 😉 hai fatto benissimo ad evidenziare questi miei strafalcioni! DI solito lo dico a caratteri cubitali a tutti la prima volta con tutti, quindi lo dico anche a te…SII PIU’ CRITICA POSSIBILE CON ME!! Per me è un’occasione per imparare da autori più esperti! (P.S. ho fatto lo stesso discorso con la tua controparte JAW 😉 )
Prendo subito nota di tutto!
Sono contento che, per il resto, l’episodio ti sia piaciuto! E’ un bel traguardo per me!
Ti ringrazio per il voto e per il commento, spero di ritrovarti prossimamente in altri commenti futuri 😀 a presto e…buon futuro!
14/03/2017 at 18:08
Ciao Zaion,
il gruppo si dividerà. Almeno per il momento.
L’episodio mi è sembrato chiaro e ben definito, però cerca di finire il racconto in questi dieci capitoli stavolta 😉
a presto
14/03/2017 at 19:30
Ciao di nuovo FueGod! Grazie mille per il voto e per il commento!! 😀
Mi fa piacere che l’episodio ti sia sembrato chiaro, speravo proprio di fare un “sunto totale” delle informazioni per l’inizio dell’atto secondo.
Per quel che riguarda la fine…devo essere sincero, non penso che neanche con questo ciclo di dieci episodi riuscirò a finire la storia…comunque non ti preoccupare 😉 sappi che se ad un certo punto dovessi stufarti di seguire la trama o non ti pacesse più, sentiti pure libero di staccare quando vuoi. Personalmente mi considero ancora un dilettante in queste cose, se poi volessi darmi qualche suggerimento a riguardo sono sempre aperto a qualsiasi cosa! 😀
Grazie ancora per il voto e per il commento!! A presto!
14/03/2017 at 09:14
Ciao Zaion,
incipit affascinante, mi piace la parte in corsivo, e mi incuriosisce, come se ci fossero più livelli nella storia.
Bella l’idea delle interviste in questo secondo capitolo, un ottimo modo di dare informazioni.
Faccio il tifo per il manipolo di scienziati, nella realtà non vengono ascoltati… speriamo che almeno nella fantascienza sia diverso 😉
Dico che per il momento si sottomettono a Talbot, non possono perdere la possibilità di esaminare il disseminatore.
14/03/2017 at 19:24
Benvenuto Gray Smith! Grazie mille per il commento! 😀
Sono contento che l’incipit ti sia piaciuto! Non sono mai sicuro di niente quando scrivo queste cose…
Eh si, l’intervista ci stava, occorreva un piccolo stop per riassumere tutte le informazioni.
Facciamo tutti il tifo per gli scienziati! 😀 ma hai ragione, la possibilità di esaminare il disseminatore è allettante, però chissà…vediamo.
Grazie mille anche per il voto! Spero di risentirti anche per il prossimo episodio 😉 a presto!
13/03/2017 at 23:46
…anche se ciò significherà guai, ovvio 😉
Tuttavia non farei uno scontro faccia a faccia in modo palese e forse qualche discussione potrebbe pure nascere 😉
Sei riuscito a gestire la questione dell’intervista in modo sublime 😀
Ciao 🙂
14/03/2017 at 19:19
Ciao di nuovo Red Dragon! 😀
Grazie mille per il voto! Prenderò seriamente in esame il tuo consiglio 😉 in effetti neanch’io voglio uno scontro verbale, non è il mio stile, preferisco le cose fatte con stile!
Sublime addirittura?! Mi lusinghi troppo! Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuta 😉 pensavo ci stesse bene per riprendere tutto il filo del discorso.
Ci vediamo alla prossima! Grazie ancora!!!
13/03/2017 at 21:15
Arieccomi!!!
Il germe ancestrale? Una sonda disseminatoria che semina vita eh… la curiosità aumenta e le aspettative sono alte, ti avverto 😉 bella intervista, bravo.
Ho votato che è un bene di tutta l’umanità, comunque…
PS Ti prego non pubblicare alla tua velocità o temo che perderò uno o più episodi, perchè da fine settimana sarò ricoverata in ospedale…;) baci
14/03/2017 at 19:15
Haha! Rieccoci di nuovo! 😉
Benissimo! Sono contento di aver stuzzicato la curiosità 😀
L’intervista ci stava dai, anche per chi si è affacciato solo ora alla storia, però sono contento che sia venuta bene!
Ti chiedo scusa, in effetti per gli standard di questa piattaforma vado un po’ troppo di fretta…
In ospedale?!? Ohiohi! Spero per nulla di grave! Se è così, starò più calmo nel pubblicare il prossimo episodio! Ti raccomando però, ritorna in forze! 😀
Grazie mille per il voto e per il commento! Ci vediamo alla prossima!
13/03/2017 at 19:30
Un’autorità vuole imporre il suo comando…
ed eccoci di nuovo qui, Zaion, pronti per l’avventura… davvero intrigante, sono affascinata persino dalla sinossi! 😉 ovvio che seguo…
13/03/2017 at 20:20
Bentornata AmoMarta! Grazie mille per il commento! 😀
Eh si! Eccoci di nuovo qui per continuare l’avventura! 😉 Sono contento che la sinossi ti sia piaciuta, speravo che suscitasse una buona dose di curiosità da parte tua!
Mi onori nel seguire questa storia AmoMarta! Ovviamente io non sono che un dilettante in confronto ad un’autrice navigata come te, ma spero comunque che possa risultare ai tuoi occhi qualcosa di piacevole da leggere ;-), una sana distrazione insomma!
Per il resto, grazie mille anche per il voto! Ci vediamo presto e, grazie ancora di tutto!!!
13/03/2017 at 19:22
Ciao Zaion,
scusa per il ritardo, a questo giro sono rimasta indietrissimo con le letture perché sono stata molto concentrata sulla scrittura.
Comunque…..e bravo, ti sei “duplicato”!!!
Era quello che ti ci voleva secondo me….però mi viene da chiedere: e se avesse vinto l’opzione tutti morti?!?!? La storia sarebbe finita, mentre mi sa che c’è un sacco da dire no?
Bel capitolo quello finale, emozionante quel tanto che basta per far venire voglia di leggere immediatamente il primo della seconda parte. Mi sono piaciuti molto entrambi….nel caos non può che prendere piede un’alta autorità militare…e figurati se si perde l’occasione!
Ci farai sapere di più sulla vera natura del “disseminatore” e sui suoi poteri vero?!?
A presto!
13/03/2017 at 20:14
Bentornata cinzialfieri! Grazie mille per il commento! 😀
No, non ti preoccupare, ognuno ha i suoi tempi e, giustamente, i suoi problemi a cui badare. Non posso assolutamente farti colpa di nulla! Al contrario, ti ringrazio davvero tanto per aver trovato il tempo di riprendere la storia 😉
SI, in effetti se avesse vinto l’opzione tutti morti avrei avuto dei problemi di non poco conto, e, probabilmente, non avrei neppure più potuto continuare la storia…ma, in fondo, è questo lo spirito del gioco, no? 😀
Grazie mille anche per il voto! Per quanto riguarda la vera natura del “disseminatore” posso dirti solo che, se mi concederai la tua pazienza (e se gli eventi lo permetteranno!), lo scoprirai a tempo opportuno 😉
Grazie ancora per tutto! A presto!
12/03/2017 at 23:40
Osserviamo un po’ … Io dico i fanatici.
Le opzioni ? Le reputo un po’ uguali la prima e la terza.
13/03/2017 at 09:55
Ciao Valeri31! Ti ringrazio per il commento!
SI, hai ragione, in effetti la prima e la terza opzione sono state fatte un po’…per così dire…senza pensarci troppo. Sono state le prime che mi sono venute in mente ecco.
Spero comunque che ciò non tolga nulla alla storia, se avrai voglia di segure gli episodi in futuro 😉
Ti ringrazio anche per il voto! Ci vediamo presto! 😀
Zaion.
10/03/2017 at 20:12
Direi un’alta autorità impone il comando.
Bentornato Zaion,
Riprendiamo da dove eravamo rimasti, il mistero è appena all’inizio. Ho dovuto cercare ‘vtol’, non conoscevo il termine.
Il capitolo scorre bene e stuzzica a dovere la curiosità. La maggior parte degli ‘inceppamenti’, almeno per quanto mi riguarda, sono causati dalla punteggiatura che hai scelto per gestire i dialoghi. È del tutto involontario: se vedo una maiuscola dopo le virgolette caporali, spezzo completamente il periodo. Il problema della punteggiatura nella gestione dei dialoghi non ha una soluzione unica, ogni casa editrice ha il proprio stile, se non più di uno. Ti suggerisco questo utlissimo link:
http://www.oblique.it/images/formazione/dispense/punteggiatura_dialoghi_scheda.pdf
Mostra un sacco di esempi, puoi scegliere quello che più ti piace o trarre solo spunti. A me è stato utile, diciamo che finora ho provato a seguire lo stile ‘Mondadori’, ma sono indeciso perché ultimamente mi sembra più coerente il ‘Garzanti’.
Dacci uno sguardo.
Ciao, a presto.
P.S. Questo sito ha tante ottime qualità e almeno un difetto (a mio parere): appena pubblichi il decimo capitolo la tua storia sparisce. Immediatamente non appare più in classifica e non appare neppure tra gli ‘ultimi episodi pubblicati’. Se non la segui devi andarla a cercare tra le storie concluse. Perché te lo scrivo? Perché è già un pezzo che ho terminato il mio racconto e ho l’impressione che a qualcuno possa essere sfuggito. Se non è così, ti chiedo scusa per l’invadenza. Se è così e ti va di leggere il finale, mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi nel complesso.
Non avrei scritto mezza parola se ci fossero stati ‘incipoints’ in ballo, ma è il decimo capitolo, anche volendo non puoi votare 😀
11/03/2017 at 08:13
Ben ritrovato JAW! Grazie mille per il commento!!
Eh si! Il mistero è appena agli inizi, ma sono contento che questo primo episodio scorra bene. 😉
Sei un fenomenooo!!! Grazie mille per il link!! Mi serviva proprio uno strumento per correggere la punteggiatura, lo studierò con attenzione! Grazie davvero!!! 😀
Eh si, è un difetto di cui mi sono accorto anch’io…ma poi mi chiedo: che diavolo di senso ha?! Magari la tenessero li in vetrina per qualche giorno! Non dico mesi…così però chi segue una storia giunta al suo capolinea non deve per forza andare a rovistare a forza in giro!
Figurati 😉 non sei affatto invadente, al contrario! Grazie per avermelo ricordato! Appena posso vado subito a commentare.
Grazie mille ancora per il voto, per il commento e per il link! Ci vediamo al prossimo episodio 😉 a presto! 😀
Zaion.
09/03/2017 at 11:39
Ti adoro 😀
Cospirazione!
Ciao 🙂
09/03/2017 at 17:36
Ciao Red Dragon! Ben ritrovato in questo nuovo capitolo! 😀
Haha! Grazie mille davvero 😉 ma non devi, e poi non sai ancora quello che ho in serbo davvero per questa storia…
Grazie mille sia per il voto che per il commento!
P.S. Ti raccomando, non esitare a dispensare critiche 😉
A presto!
09/03/2017 at 09:51
Ciao Zaion e buon nuovo inizio.
Io sono caduto nel solito cliché interventista militare.
Ma che posso farci, sono un tradizionalista.
Vediamo che succederà.
A presto
09/03/2017 at 10:09
Ciao FueGod, ben ritrovato!
Grazie davvero per l’augurio 😉 spero che questo nuovo ciclo di episodi ti possa essere gradito come l’ultimo.
Ah, non preocuparti. Tutti hanno le proprie inclinazioni, non serve scusarsi! 😀
Grazie mille per il voto e per il commento! A presto!
09/03/2017 at 07:51
AVVISO A TUTTI I LETTORI:
Questo “ATTO SECONDO” è la prosecuzione della storia “STAR SITE ZERO” ad esso precedente. Tutti i personaggi, i luoghi e i fatti riportati attingono direttamente agli eventi già narrati nello scorso ciclo di episodi.
Voglio rassicurare tutti i lettori dicendo sin da subito che, nel corso dei prossimi episodi, vi sarà modo di ritornare su alcuni punti ed eventi rilevanti della storia, soprattutto per quei nuovi lettori che, non avendo seguito il precedente atto, si sono persi un po’ di retroscena.
Detto questo, auguro a tutti quanti BUONA LETTURA E BUON FUTURO!!!
Zaion.