Regalo di Natale

Il baule dei ricordi

“Finalmente ce l’ho fatta” esclamò Lisa appena poggiò il baule accanto alla sua sedia.

Quanto l’aveva cercato! Per anni aveva creduto di averlo perso. Prima di sedersi, aggiunse un pezzo di legna nel camino, soffiò leggermente e il fuoco si riprese facendo ogni tanto quello scoppiettio che tanto le piaceva, poi fece un piccolo sospiro, accarezzò il suo nome intagliato nel legno della parte superiore del baule e lo aprì.

Era il baule dei ricordi che aveva riempito nel corso di tanti anni, soprattutto quando era una ragazzina, adesso di anni ne aveva sessanta.Vi trovò all’interno un album fotografico.

Sorrise nel ripensare alla sua vecchia passione per la fotografia che l’aveva accompagnata nei suoi anni giovanili. Ognuna delle pagine che conteneva la foto riportava una data.

La prima foto, con data primo settembre 1939 ritraeva, su un vecchio albero tagliato da poco, un libro aperto con le pagine mosse dal vento. Ad un tratto le tornò alla mente il ricordo di quella sera.

Era corsa a chiamare Simone prima di tornare a casa a sviluppare le foto scattate quel giorno. Simone era il suo vicino di casa, aveva venti anni come lei e la stessa passione per la fotografia.

Si conoscevano da piccoli, erano sempre stati inseparabili.

Quella sera nella camera oscura, mentre stavano sviluppando le foto, sentirono alla radio la notizia dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, in quel momento entrambi si guardarono negli occhi, come se in quello sguardo ci fosse il presagio di tutto quello che sarebbe successo.

Lisa, distratta da un vortice di immagini che le balenavano nella mente, sospirò e voltò pagina.

La data stavolta era il sedici settembre e la foto ritraeva lei affacciata alla finestra con lo sguardo perso nel vuoto. Le aveva scattato quella foto Simone, guardandola a distanza di anni, notò come il suo sguardo perso nascondesse già il sentimento che lei provava per lui, Lisa però se ne rese conto solo quel giorno in cui fu scattata la foto, quando sempre dalla finestra della sua stanza vide una ragazza correre verso Simone buttandogli le braccia al collo. La cosa le diede molto fastidio. Li vide scherzare felici, non aveva capito però che Simone era da tempo innamorato di lei, solo che non aveva ancora trovato il coraggio di dichiararsi.

Quella stessa sera, Simone andò a bussare a casa di Lisa, fu lei ad aprire la porta.

“Ciao Lisa!” – esultò sorridendo – “Come mai oggi non sei venuta a chiamarmi per sviluppare le foto?”

“Non ne ho fatte oggi. Scusa ma ho mal di testa, vado a dormire.” – gli rispose in modo freddo chiudendo poi la porta, senza neanche dare il tempo a Simone di replicare. Qualche ora dopo Lisa prese la sua macchina fotografica e uscì di casa, prima di farlo rassicurò i suoi genitori che non avrebbe fatto tardi. A Lisa piaceva uscire la sera per fare le foto col chiaro di luna, perché tutto aveva una magia diversa, anche se si allontanava di più solo quando c’era Simone con lei.

Cosa succede adesso?

  • Lisa va da sola (18%)
    18
  • Simone la segue (82%)
    82
  • La scelta al narratore (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

30 Commenti

  • Sono l’una di notte e spulciando tra i meandri di The Incipit ho trovato questa piccola perla , amo i romanzi con ambientazione storica (lo si capisce anche dal mio nome 😀 )
    E devo dire che la storia mi ha preso , ho letto nei commenti che l’ultimo capitolo è stato pubblicato a parecchia distanza quindi non lasciarmi con il fiato sospeso!
    I personaggi sono veramente ben fatti tra cui spicca quello di Simone che secondo me si impone sugli altri (parere mio ovviamente)
    Davvero complimenti e grazie per questa bella serata passata a leggere 🙂
    -B

  • Bellissimo, mi piacciono molto questo protagonisti, con la passione per la fotografia e una grande sensibilità… Meravigliosa la scena al chiaro di luna, anche se, forse per colpa dei pochi caratteri disponibili, l’ho trovata un pochino troppo veloce, mi sarebbe piaciuto di più se avessi descritto le emozioni dei due durante il dialogo e quelle di Lisa al bacio inaspettato.
    Seguo volentieri, curiosa di scoprire il seguito…
    Intanto, visto com’è speciale questo Simone, voto senza indugio per un sì, che domande! 😉
    A presto 😀

  • Buonasera Ilariajo,
    seguirò il tuo racconto molto volentieri perchè, oltre ad amare gli storici, il periodo della seconda guerra mondiale mi ha sempre affascinato. Ho da poco concluso “La Storia” di Elsa Morante e “La ciociara” di Alberto Moravia. Mi piace la storia d’amore che descrivi, anche se appena all’inizio, si preannuncia sofferta ma delicata. Se hai piacere e voglia mi piacerebbe sapere il tuo parere sul mio racconto storico. A presto.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi