Regalo di Natale

Dove eravamo rimasti?

Secondo voi cosa ha risposto Lisa alla proposta fatta da Simone? Che domande! Ha risposto di sì! (56%)

Sì, voglio sposarti!

Lisa ricordò l’emozione di quel giorno, erano passati tre anni da quando lei e Simone stavano insieme. Erano felici, inseparabili.

Quella proposta di matrimonio fatta in quel modo così romantico, le riempì il cuore di gioia, sapeva che Simone era molto timido ma aveva trovato il modo per chiederle quello che un po’ tutte le donne sognano di sentirsi dire un giorno. Raggiunse Simone a casa sua, mentre teneva stretto a sé il libro con la preziosa proposta.

“Buonasera Ester, avrei bisogno di parlare con Simone, è in casa?”

“Ciao Lisa, entra pure, Simone è in camera sua, vai pure”.

Lisa salì piano le scale per non farsi sentire, la porta era accostata, la luce fioca della candela illuminava il volto di Simone che dormiva come un bambino sul letto.

Lisa si avvicinò a lui e gli sussurrò all’orecchio:

“Sì, voglio sposarti!”

Simone si svegliò sorridendo: “Non potevo desiderare risveglio migliore di questo amore mio, aspetta un attimo però…” disse alzandosi dal letto per cercare qualcosa nel cassetto della sua scrivania. Sotto lo sguardo curioso della sua fidanzata, nascose qualcosa dietro la schiena, la invitò ad alzarsi e si inginocchiò davanti a lei.

“Mancava questo per rendere tutto perfetto” le disse aprendo la piccola scatola che aveva tra le mani.

“Tu sei matto Simone, chissà quanti soldi hai speso, e in questi tempi poi…” gli disse sentendosi in colpa.

“No Lisa, questo anello apparteneva a mia nonna, me lo diede una volta, tanti anni fa, dicendomi che un giorno avrei dovuto usarlo solo con la donna che avrei amato davvero e quella donna sei tu” concluse mettendo l’anello al dito di Lisa.

Lisa si alzò, visibilmente commossa dal ricordo di quella giornata, pose il libro sul tavolo e si versò un po’ d’acqua nel bicchiere, non era più abituata alle emozioni forti. Si sedette e riprese l’album fotografico che poggiò sulle sue gambe.

Nella foto datata ventuno aprile 1942, c’era lei in abito da sposa. Era un vestito semplicissimo che le era stato cucito dalla madre, quelli non erano anni semplici, non ci si poteva permettere di fare grandi spese.

Quel giorno Roma, pur nel clima di guerra, festeggiava i suoi natali, c’era anche Mussolini, come avrebbe potuto perdersi i festeggiamenti della città eterna? In fondo il suo regime aveva sempre avuto come scopo quello di imitare la grandezza di Roma.

Quale giorno migliore per sposarsi sotto sguardi indiscreti? Simone era pur sempre un ebreo e molti di loro avevano già lasciato la città per nascondersi.

In chiesa c’erano solo gli sposi e i genitori di entrambi che fecero da testimoni. Un semplice pranzo concluse i festeggiamenti di quel matrimonio tanto voluto dai due ragazzi. Il giorno successivo, i genitori di Simone partirono per la Svizzera, che era diventata ormai il rifugio di molti… 

Cosa decide di fare Simone?

  • Un evento successivo cambia le carte in tavola (60%)
    60
  • Resta con Lisa nonostante tutto (40%)
    40
  • Parte con i genitori per cercare di salvarsi (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

30 Commenti

  • Sono l’una di notte e spulciando tra i meandri di The Incipit ho trovato questa piccola perla , amo i romanzi con ambientazione storica (lo si capisce anche dal mio nome 😀 )
    E devo dire che la storia mi ha preso , ho letto nei commenti che l’ultimo capitolo è stato pubblicato a parecchia distanza quindi non lasciarmi con il fiato sospeso!
    I personaggi sono veramente ben fatti tra cui spicca quello di Simone che secondo me si impone sugli altri (parere mio ovviamente)
    Davvero complimenti e grazie per questa bella serata passata a leggere 🙂
    -B

  • Bentornata 🙂
    Anche se Simone avrebbe tutti i motivi per seguire i genitori, decide di restare con Lisa. Però, inaspettatamente, un evento successivo deciderà per loro. Non ti voglio mettere in difficoltà, ma è appunto quest’ultimo che ho votato.
    Ciao e non farci aspettare troppo stavolta 😉

  • Bellissimo, mi piacciono molto questo protagonisti, con la passione per la fotografia e una grande sensibilità… Meravigliosa la scena al chiaro di luna, anche se, forse per colpa dei pochi caratteri disponibili, l’ho trovata un pochino troppo veloce, mi sarebbe piaciuto di più se avessi descritto le emozioni dei due durante il dialogo e quelle di Lisa al bacio inaspettato.
    Seguo volentieri, curiosa di scoprire il seguito…
    Intanto, visto com’è speciale questo Simone, voto senza indugio per un sì, che domande! 😉
    A presto 😀

  • Buonasera Ilariajo,
    seguirò il tuo racconto molto volentieri perchè, oltre ad amare gli storici, il periodo della seconda guerra mondiale mi ha sempre affascinato. Ho da poco concluso “La Storia” di Elsa Morante e “La ciociara” di Alberto Moravia. Mi piace la storia d’amore che descrivi, anche se appena all’inizio, si preannuncia sofferta ma delicata. Se hai piacere e voglia mi piacerebbe sapere il tuo parere sul mio racconto storico. A presto.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi