La situazione odierna
Sono passati alcuni mesi dagli ultimi eventi accaduti, alla Stazione Orbitante Nebula i Mutati ritrovati nei laboratori delle tre famiglie sono stati sottoposti ad intense cure.
Alla donna-tigre che era stata soggetto dell’esperimento Odysseus, le è stato dato il nome Hifi; è ancora sotto cura ed osservazione. Nel suo percorso di ripresa, la sta accompagnando Ray, un “cucciolo” Mutato Maggiore Procione unico della sua specie; lui la sta aiutando in tutto quello che può fare: aiutarla nei movimenti, nello studio, ma soprattutto in quella che lui chiama “cura delle coccole” che, a suo dire, aiuta molto la sua anima provata.
Hifi indossa un top a canottiera ed un paio di short. Nessun altro abito; dice che le sono scomodi. Quando può permetterselo, va pure in giro nuda. Ray, come tutti i Mutati Maggiori Cuccioli, non indossa alcun abito.
Adesso Hifi sta tenendo in braccio Ray. Anche se sembra che sia lei a coccolare il bambino, in realtà è il contrario: Ray l’accarezza, l’abbraccia, le parla dolcemente… ed Hifi si commuove tutte le volte.
«Va meglio?» le chiede Ray dopo un bel po’ di tempo
«Sì… io… ti voglio bene!» e lo stringe forte a sé
Ray sorride e ricambia.
«Forza – dice dopo un attimo – Vediamo come vanno i tuoi movimenti»
Scende e si dirige in un luogo pieno di nastri a diverse altezze. Lo supera a fa cenno ad Hifi di raggiungerlo. Hifi si muove tra i nastri piegando il suo corpo in diverse posizioni, scavalcando i nastri, passandoci sotto ed in altro modo evitandoli. Con grazie felina, è proprio il caso di dirlo, riesce a superare il percorso. Ray applaude.
«Visto che ce l’hai fatta?» dice tutto contento andando ad abbracciarla
«Sì… grazie» risponde lei ricambiando
Ray sta per dire qualcos’altro, quando bussano alla porta. Entra una ragazzina. È Vale, la Mutata di classe Protector che Ray ha salvato dal luogo degli esperimenti.
«’ao Rrrrrrray» pronuncia con qualche difficoltà.
«Vale! Riesci di nuovo a parlare!» esclamano sia Hifi che Ray
Vale annuisce e consegna loro un foglietto. Ray legge.
«Dicono che sono riusciti a ricostruire le tue corde vocali, ma adesso devi esercitarti a parlare. Che dici?» conclude voltandosi verso Hifi.
La donna-tigre annuisce. Poco dopo si trovano tutti seduti intorno ad un tavolino.
«Allora – dice Ray – ripeti con me: ci»
«Fi»
***
Intanto al Centro Raccolta Mutati Abbandonati, Mila sta comunicando con Annah sulle ultime novità. Annah l’ha messa al corrente sui progressi dei vari Mutati che hanno salvato.
«…alcuni di loro potremmo mandarteli in settimana, se non hai problemi» conclude.
«Tranquilla: c’è sempre spazio per chi ha bisogno di aiuto. Mi sto organizzando per un’altra sessione di adozioni. Qui va tutto bene. Asso sembra che si sia ben integrato, dopo la brutta vicenda che lo ha coinvolto. Continua a chiamare Ari “Orsetto”, con grande disappunto di Tila, ma per il resto va tutto bene»
«Continua a considerare i Mutati Maggiori dei Peluche?»
«Eccome! Però sono viventi e quindi bisogna volergli bene. Sta diventando il suo motto. A proposito di Mutati Maggiori: ti ricordi quel “trattato” che ci ha consegnato Asso? Beh, lo abbamo quasi tutto decodificato. E ci sono cose interessanti: ad esempio, sapevi che sono stati i primi ad organizzarsi durante i conflitti come una sorta di forza… polizia, soccorso, un po’ tutto? Sembra che qualcosa nei loro genomi li abbia spinti in questa direzione… e dire che sono stati creati come cavie prima e macchine da guerra dopo. Ci manca solo una piccola parte. Credo che riguardi il motivo per cui il progetto sia stato abbandonato secoli addietro. Ho contattato Regina, la Mutata Leader, per discuisire delle scoperte con lei. Sei invitata, se sei interessata»
«Eccome! Ma credo che lo siano anche parecchi Mutati Maggiori… a proposito: si sa niente delle tre Famiglie?»
«Non si sono più fatte vive da allora. Però qualcosa sotto banco si muove. Come sai sono arrivate ai ferri corti e la gente sembra sapere qualcosa: hanno iniziato ad abbandonare tutti i Mutati che avevano acquistato dalle famiglie. Alcune si stanno preparando a lasciare le loro case. Gli Squadroni sono aumentati… c’è gran fermento, anche se per ora non è successo niente. A parte l’enorme mole di lavoro che si sta accumulando. Ogni giorno porto tra i 10 ed i 20 nuovi Mutati abbandonati da quegli incompetenti. Se continua così dovrò ingigantire l’isola – ride – In settimana dovrei mandarti alcuni per dei controlli medici»
«Sei sicura di riuscire a gestire la situazione? Insomma…»
«Non ti preoccupare: me la caverò benissimo. Ora ti devo salutare: ho altri Mutati da accogliere»
Spegne il monitor. Il volto sorridente si spegne. Poggia i gomiti sul tavolo e si tiene la testa con le mani.
«Dovrò decidermi a far qualcosa: rischio di avere mezzo pianeta da gestire, se continua questo tasso di abbandono… ma perché gli umani di Altair IV sono così stupidi?»
«Mila? Ci sarebbe altri 10 Mutati che avrebbero bisogno della tua assistenza»
«Quanti bimbi?»
«Otto»
«Arrivo, Vivian. Prepara il tutto» si alza.
Come vogliamo procedere?
- Scateniamo il Caos: diamo inizio agli eventi! (33%)
- Vediamo le 3 famiglie: cosa si stanno preparando a fare? (50%)
- Allarghiamo l'orizzonte: assistiamo all'incontro con Regina (17%)

01/09/2017 at 16:27
Che dire…bisogna assolutamente andare a leggere il seguito…corro 😉
01/09/2017 at 12:38
Innanzitutto complimenti per la copertina, anche se in ritardo. 🙂
Questi due ultimi episodi sono stati molti densi dal punto di vista delle informazioni. Non mi resta che iniziare a leggere la seconda parte per scoprire che cosa accadrà ai Mutati. Anzi, a questo punto a tutti i personaggi coinvolti nella storia. 🙂
01/09/2017 at 15:06
Ti aspetto ^_^
Ciao 🙂
31/08/2017 at 16:07
Capitolo denso, la legge marziale, una guerra civile su più fronti, ci aspetta il caos nella seconda parte e comunque andrà non si potra tornare indietro…
Complimenti per la copertina!
Ciao
31/08/2017 at 23:00
Grazie. Questa notte scrivo la seconda parte… tanto col caldo che fa non si dorme…
Ciao 🙂
30/08/2017 at 00:44
A chi mi legge ora: il 22 Agosto mi hanno assegnato la copertina e la prima pagina! Sto ancora saltellando ^_^ Non riuscirò a capire con quali criteri viene assegnata, ma sono felice ^_^
Il prossimo capitolo arriverà domani o dopodomani (spero domani) e l’inizio della seconda parte, spero, il giorno dopo 🙂
Ciao 🙂
28/08/2017 at 12:07
Rieccomi, Red. Ho votato che siamo sull’orlo di una guerra civile, perché non sono molto ottimista sulle capacità di “solidarietà” umana e perché credo che la popolazione sia sì divisa, ma in modo molto asimmetrico tra chi con la guerra guadagna molto (pochissimi) e chi rischia di perdere tutto (tutti gli altri).
Una vera saga, piena di azione e fantasia, ribaltamenti di fronte, incidenti, cattivi che non lo sono poi tanto e bambini perfidi. Non ho capito chi è la Mutata che viene uccisa (si fa per dire, visto che poi si vendica), all’inizio pensavo che fosse la vera Regina e che al suo posto ci fosse qualcuno che la impersonava. Strano che nella registrazione della caduta chiamino il militare “pentito” con nome e cognome 😀 ma forse c’è un motivo che ancora non hai mostrato.
Ciao, ti auguro un mucchio di ottimi giorni e un grande decimo capitolo 😀
30/08/2017 at 00:42
Non c’è nessuna Mutata uccisa. A quale scena ti riferisci esattamente?
Non credo di aver lo spazio per inserirlo ma quei due si conoscevano… poi uno dei due ha cercato di far fuori l’altro (cosa che un tantino fa girar la bile…)
Ciao 🙂
30/08/2017 at 15:41
Capitolo sei:
—-
«Taci, sottospecie di essere sintetico!» ringhia una di quelle persone.
«Avete razziato il Cargo, rapito me, fatto del male ai suoi occupanti; avete attaccato gli umani facendo ricadere la colpa sui Mutati Maggiori, avete confiscato, rubato, ucciso… per cosa? Razziatori è il vostro nome perché è quello che siete… e Regina vi sta a cuore?»
«Non puoi capire»
«Oh, sì che capisco. Quello che mi chiedo è come dei P…»
BLAM!
«Non puoi ucciderla in quel modo» fa notare serafico una delle persone.
—
Non ho capito nulla?
30/08/2017 at 23:14
Pensavo si capisse, evitentemente mi sono sbagliato: la scena è nella grotta dove vi sono delle persone (poi si scopriranno Mutati Potenziati di 1° Generazione) che stanno facendo i razziatori. La persona che parla è Mila o Vivian, rapita (non sappiamo ancora il perché) da questi tizi. “Sottospecie di essere sintetico” si riferisce al fatto che è una Tecnodroide: in parte creatura biologica, in parte Metallo Vivente, in parte Nanoide. Difatti non può essere uccisa semplicemente sparandole perché i Nanoidi riparano quasi ogni danno.
Regina è nominata perché i Mutati Potenziati, al pari di tutti i Mutati, hanno una sorta di rispetto reverenziale per Regina, Mutata Leader.
Più chiaro?
Ciao 🙂
27/08/2017 at 15:01
Un capitolo bellissimo, per me è ora che i poveri Mutanti si organizzino SPOSTANDO L’AGO DELLA BILANCIA. 🙂
Lieta che tu abbia conquistato la copertina. La tua storia è particolarissima nella costruzione e bella trama. Resto una tua tifosa. B.
30/08/2017 at 00:40
Ciao e grazie 🙂
Se devo essere sincero non mi aspettavo la copertina e sto ancora zompettando ^_^
Vediamo cosa succederà 😉
Ciao 🙂
15/08/2017 at 10:17
Caro Red, mi piacerebbe molto leggere il tuo incipit, ma ho un dubbio: è un seguito di altri racconti?
Se si potresti darmi i titoli?
Grazie mille e Buon Ferragosto!
30/08/2017 at 00:39
Sì, questo è un seguito. I capitoli sono:
Mutati Maggiori: https://theincipit.com/2016/11/mutati-maggiori-red-dragon/
Mutati Maggiori – La strana rivolta di Altair IV: https://theincipit.com/2017/02/mutati-maggiori-la-strana-rivolta-di-altair-iv-red-dragon/
E poi questo. Questo racconto è ambientato nello stesso mondo di un’altra storia, Zone Extramondo, che non è necessario leggere ma può essere utile leggersi il file che descrive il mondo. Lo trovi qui: http://ilcontastorie.altervista.org/zone-extramondo/ (come detto la storia non serve).
Naturalmente puoi anche ignorare tutto questo e chiedermi qualcosa quando il tutto ti sembra troppo scuro 😉
Ciao 🙂
10/08/2017 at 18:42
La popolazione è fortemente divisa tra chi non ne può più e chi non ne ha abbastanza. I Mutati riusciranno a spostare l’ago della bilancia?
Io spero di sì, già si stanno organizzando 🙂
Buone vacanze!
11/08/2017 at 02:02
Lo spero anch’io 😉 ma ci sono diversi problemi da risolvere… 😉
Ciao 🙂
09/08/2017 at 20:58
Ho letto più volte le opzioni, ma devo dire che non ho trovato grandi differenze… Alla fine ho scelto “Altair IV è sull’orlo di una guerra civile. Arginare la rabbia sarà difficile. Ma qualcosa tra i Mutati si muove…”. Suppongo tu abbia già deciso il finale. Non vedo l’ora! E poi ci sarà un’altra parte… 😀
Da una parte mi aspettavo che Stars avesse in progetto una cosa simile, ma non così d’improvviso… Mi ha proprio sorpreso. Le tre famiglie, più le conosco più mi fanno venire i brividi!
Questi sì che sono discorsi combattivi! Adesso ho anche più chiara la “divisione” dei Mutati in tutte le “categorie”. Ognuno ha il suo compito, ognuno sa cosa deve fare… E possiamo addirittura aspettarci una scissione interna. Wow, ne hai da scrivere per la seconda parte…
Domanda: ho perso un po’ il filo in questa frase: “I Potenziati di 2° generazioni, al pari di noi Mutati Maggiori, saremo dove c’è bisogno.” Insomma, Ari chi è? Mutato Potenziato o Mutato Maggiore? Temo di far un bel po’ di confusione…
Comunque, buone vacanze! Ti aspetto alla fine di agosto (dove sarò io in vacanza, ma vabbè… allora agli inizi di settembre)! Prima però, chiariscimi cosa intendi con quell'”(anche se…)”.
Questa storia è ben scritta, ben pensata, intrigante, articolata, piena di tensione. Mi appassiona moltissimo!
Ciao! 🙂
10/08/2017 at 01:21
Ciao! Non so se e quando leggerai la mia risposta, ma ora ti spiego tutto ^_^
Ari è un Mutato Maggiore Orsetto, infatti Asso continua a chiamarlo “Orsetto”. Egli era stato “regalato” ad Asso dalla Famiglia Dorf affinché lui imparasse a “romperlo”. Lui invece si è affezionato al suo “Orsetto” a tal punto che ha fatto di tutto per aiutarlo e si è messo contro la sua famiglia fin quando non si è distaccato del tutto da loro (hanno tentato di ucciderlo) e quindi ora vive insieme ai Mutati. Per la cronaca, Asso viene chiamato Piccolino da suo zio Stars e si è affezionato a lui per cui ne vuole preservare il cadavere, a differenza dei suoi genitori che vorrebberlo darlo in pasto ai cani…
Tila è invece la Potenziata di 2° generazione che ha dato il nome Ari ad “Orsetto” e si lamenta ogni volta che Asso lo chiama “Orsetto”, cioè tutte le volte, ma a parte questo sono amici. I Mutati Potenziati di 2° generazione assomigliano ad esseri umani, ma sono molto più forti, veloci, intelligenti, tutto rispetto agli standard umani. Sono a “lento sviluppo”: ogni 3 anni per loro ne passa 1. Sono mal visti dai Potenziati di 1° generazione (“veloce sviluppo”: a 10 anni loro sono adulti) che li abbandonano pochi giorni dopo la loro nascita.
Asso, come ho già detto, è uno dei due figli della famiglia Dorf che ha mandato a quel paese la sua famiglia per proteggere i Mutati, in particolare quelli Maggiori (che lui chiama Peluche) ed ancora più in particolare il suo “Orsetto”. Nella storia precedente si è scoperto che egli era nato morto e Vivian lo ha fatto “tornare alla vita” mettendogli diversi organi di Mutati al suo interno, dando vita, indirettamente, al Progetto Laguna Blu.
Se c’è qualcosa di ancora poco chiaro, fammi sapere ^_^
Per quanto riguarda gli “anche se…”: il finale è, in parte, già predisposto, ma devo preparare la seconda parte; di conseguenza parte del finale cambia in base alla situazione che dovrò creare in vista della seconda parte. Se vince il rischio di guerra civile, sarà più difficile per i nostri protagonisti riuscire a mettere pace; se vince il mettere da parte i rancori, per i nostri protagonisti sarà facile mettere pace; se vince l’ago della bilancia… beh, dovranno fare l’ago della bilancia e sperare di portare il tutto verso la pace 😉
A seconda, quindi, dell’opzione che vince, indirittamente avrà influenza anche sul finale 😉
Sono contento che riesco a tenerti incollata alla Storia e spero di farti piacere il finale e rivederti nella seconda parte 🙂
Ciao 🙂
09/08/2017 at 12:09
La popolazione è fortemente divisa tra chi non ne può più e chi non ne ha abbastanza.
Noto con piacere che la psicopatia degli Stars ormai è arrivata a livelli politici estremi.
Bene.
Buone vacanze Red,
Ci si ribecca a settembre.
09/08/2017 at 14:03
Ma non è psicopatico è solo molto molto str…o 😛
Grazie ^_^
Ciao 🙂
09/08/2017 at 08:33
Eccoci nel nono capitolo che è quello più temuto da un autore, perché ormai il racconto si avvia verso il termine e ci sono solo cinquemila caratteri per chiudere una storia durata mesi. Mi è piaciuta soprattutto la seconda parte, che per certi versi ho trovato anche divertente (i bambini come giocattoli che vengono spupazzati). Attenzione però alle “d” eufoniche. Esempio: “ed il progetto”. Vale la regola che la “d” va solo quando le vocali sono identiche es (ed era). Altra espressione da correggere: “sta venendo tenuta”.
Ti ho fatto qualche critica perché il testo è ben scritto, pieno di riferimenti tecnici, personaggi, azione. Un racconto da manuale anche per chi come me non legge notoriamente fantascienza. Ho votato affinché i mutanti siano l’ago della bilancia, mi sembra giusto dargli un ruolo decisivo. Prenditi tutto il tempo che vuoi per il finale, tanto mi arriva la notifica nelle email. Complimenti per il racconto, la trama ricca di avvenimenti e l’idea di fondo che si è rivelata originale e vincente. A presto.
09/08/2017 at 13:59
Grazie dei commenti e delle correzioni ^_^
Per la “d eufonica” mi hanno insegnato che era da mettere davanti ad ogni vocale (ed a, ed i, ecc.).
Ciao 🙂
09/08/2017 at 08:13
Intanto ti auguro buone vacanze 😉
Per il racconto aspetteremo, ma io sono un facinoroso, per cui tifo per una bella guerra civile 🙂
A presto carissimo.
ps: a me è sembrato tutto regolare…ciao
09/08/2017 at 13:28
Grazie ^_^
Ciao 🙂
09/08/2017 at 00:36
Sabato parto per le vacanze e torno a fine Agosto, quindi l’ultimo capitolo e l’inizio della seconda parte arriveranno al mio ritorno.
Ho dovuto tagliare parte dei discorsi. Fatemi sapere se vi sono chiari o se ho toppato totalmente… Grazie ^_^
Ciao 🙂
08/08/2017 at 12:39
Ero ispirata dalla pura e semplice rabbia umana.
Nei tuoi racconti ricchi di personaggi fantascientifici, solo ora ho visto qualche umano. Con tutto il rispetto per i Tecnodroidi avrei voluto vedere in azione anche qualche umano. 🙂
08/08/2017 at 13:22
Il problema è che qui gli umani sono il “problema” 😉
Registro che devo aumentare la loro presenza 😉 ma la “parte buona” degli umani la vedremo, probabilmente, nella seconda parte 😉
Ciao 🙂
08/08/2017 at 11:38
Ho votato per “una rivolta” che ha mandato in parità due opzioni. Per un autore è sempre una buona cosa, perché ha diritto di scelta. Mi è arrivata l’immagine vivida di quanto accade nella grotta e trovo l’idea di una coscienza collettiva dei mutanti originale e sorprendente. Bravo.
08/08/2017 at 11:55
Molte grazie ^_^
Vediamo se ci sarà lo spareggio entro stasera 😉
Ciao 🙂
06/08/2017 at 14:44
Ho votato rabbia umana. Parliamo di Mutati, Tecnodroidi, Robot… Un’emozione umana ci sta!
La Coscienza Collettiva è un’idea geniale! Inoltre, mi è piaciuta molto la scena: “Peluche!” “No!” “Ti voglio bene!” “Ok!” è un bellissimo messaggio.
Il bambino dei Dorf fa paura, più del signorino Lars… lui almeno sembra tenere alla mamma, il bambino invece tiene più alla valigetta che aii genitori! Non avevo capito subito che fosse lui il capo dei robot, poi il commento sui giocattoli me lo ha fatto capire.
Viva Mila! Ammetto che non mi aspettavo quasi più di rivederla “viva”… O almeno: è lei, giusto?
Quindi le due Tecnodroidi sono staccate dalla rete tecnodroide per via di una caverna? Per il fatto che è molto profonda o c’è una qualche protezione che impediva di collegarsi?
La tensione continua ad aumentare… Non vedo l’ora di leggere il finale! 🙂
A risentirci!
06/08/2017 at 15:03
Come ho detto più sotto, l’identità delle due Tecnodroidi è “il segreto di pulcinella”: sono ovviamente Mila e Vivian. Il motivo per cui sono scollegate dalla rete Tecnodroide verrà spiegato in un prossimo capitolo (spero il prossimo, ma me lo diranno i caratteri 😉 ).
Il bambino dei Dorf ha “semplicemente” imparato dai genitori 😉
“La Coscienza Collettiva è un’idea geniale! Inoltre, mi è piaciuta molto la scena: “Peluche!” “No!” “Ti voglio bene!” “Ok!” è un bellissimo messaggio.”
Ultra Grazie ^_^
Ciao 🙂
03/08/2017 at 22:57
Ciao Red,
fighissima questa cosa della coscienza collettiva dei mutati ! Per fortuna sono riusciti a riunirsi. Mi è piaciuto molto anche il cliffhanger finale, non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo 🙂
A presto !
03/08/2017 at 23:22
Grazie di tutto ^_^
Credo tu abbia votato la rivolta, giusto?
Ciao 🙂
03/08/2017 at 18:16
La coscienza collettiva dei Mutati Maggiori non mi stupisce affatto, immaginavo potesse esistere una cosa del genere.
Ma non chiedermi il perché 😀
Il signorino Dorf, vero giovanissimo psicopatico…
Rabbia umana.
03/08/2017 at 23:21
Pensavo che qualcuno mi avrebbe cazziato per la Coscienza Collettiva, invece sembra abbia fatto centro ^_^
Un voto per la “semplice” rabbia 🙂
Ciao 🙂
03/08/2017 at 14:16
Puffolosa 😀
Bel capitolo, la scena con Hifi è fantastica! C’è stato pure spazio per i tecnodroidi 😉
Tre voti per il golpe…
03/08/2017 at 23:19
L’identità delle due Tecnodroidi non è rivelata, ma penso che avrai capito chi sono 😉
Contento che ti è piaciuto il termine “puffolosa” 🙂
Ciao 🙂
03/08/2017 at 06:04
Ho letto la risposta al commento sotto e concordo; credo che una seconda parte sia necessaria.
Ho votato per un golpe, vediamo un po che succede. Ciao e al prossimo 😉
03/08/2017 at 11:45
Abbiamo due voti per il golpe 🙂
Ciao 🙂
03/08/2017 at 01:05
Come resistere all’orsetto ^-^.
Inquietante il bambino a Dorfl O_O
Ammiro molto il tuo modo di descrivere questi mondi diversi. So bene quanto sia difficile descrivere una grande quantità di personaggi come nel tuo racconto. Nel tuo caso poi c’è anche una diversità di territori quindi più complicato ancora, complimenti 🙂
Io voto per un golpe! 😉
03/08/2017 at 11:44
Sì, il figlio dei Dorf è decisamente inquietante. In contrapposizione con suo “fratello” Asso 😉
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
03/08/2017 at 00:51
Inutile dire che andremo ad una seconda parte 😉
Mi sa che non riesco a terminare la prima parte prima della partenza. Un po’ mi dispiace ma il tempo è quello che è. Il capitolo 9 dovrei riuscirlo a scrivere, ma probabilmente il finale dovrà aspettare il mio ritorno 🙁
Ciao 🙂
02/08/2017 at 21:40
Dorf.
Fin qui mi è piaciuto tutto… a volte hai perso per strada qualche tempo verbale e la struttura sintattica ne ha risentito costringendomi a rileggere, ma riguardo l’impianto narrativo devo dire che c’è invenzione. Mi piace molto leggere chi ha inventiva da vendere.
seguo e tutte quelle cose lì
ciao Red!!!!
02/08/2017 at 23:48
Grazie ^_^
Non mi sono accorto degli errori nei tempi verbali. Se riesci a segnalarmeli, mi fai un favore 😉
Direi che le votazione hanno deciso per seguire i Mutati Maggiori, ma forse qualche altra cosina riesco a metterla 😉
Ciao 🙂
01/08/2017 at 11:08
Una vera e propria space opera questa, con tanto di isola volante che cade sulla città e una Singolarità che ingoia la stazione orbitale, non manca niente. Ci credo che a volte non ti bastano i caratteri 🙂
Tecnodroidi, mi hanno sempre affascinato
01/08/2017 at 13:05
Grazie ^_^
Salvo sorprese dell’ultimo minuto, nel prossimo capitolo continueremo a seguire i Mutati Maggiori 😉
Ciao 🙂
30/07/2017 at 23:02
Andiamo avanti con i Mutati Maggiori… 🙂
30/07/2017 at 23:10
Ho il 100% dei voti su questa opzione! O le altre due fanno schifo o questa è davvero la migliore 😉
Ciao 🙂
26/07/2017 at 20:46
Di primo acchito direi di continuare a seguire i mutati maggiori, ma anche di secondo e terzo 😉
Ciao e al prossimo.
27/07/2017 at 01:45
Per ora l’opzione sta facendo l’enplain 🙂
Ciao 🙂
26/07/2017 at 17:29
Il piano dell’omo morto 😀
Beh, direi di continuare a seguire i mutati.
Almeno limitiamo la suspense dell’ultima affermazione al prossimo capitolo, forse.
27/07/2017 at 01:45
Vedo che ti è piaciuto il nome 😛
Se vince l’opzione si scoprirà qualcosina in più (caratteri permettendo) 🙂
Ciao 🙂
26/07/2017 at 15:38
Ovviamente continuiamo a seguire i Mutati Maggiori ….non puoi lasciarsi così ?
27/07/2017 at 01:44
Sembra che l’opzione vada alla grande 😉
Ciao 🙂
26/07/2017 at 08:58
Poveri bambini :’-(
Voto per continuare a seguire i Mutati Maggiori.:-)
Mi piace molto anche questo episodio. 🙂
27/07/2017 at 01:43
Grazie ^_^
Ciao 🙂
26/07/2017 at 00:23
I caratteri non mi bastano mai, quindi perdonate le scelte, forse, poco incisive.
Le triple non sono un errore 😉
Ciao 🙂
25/07/2017 at 20:00
Cosa sarà successo ad Ari e agli altri?
25/07/2017 at 22:52
Stiamo per scoprirlo 🙂
Ciao 🙂
22/07/2017 at 22:26
Mi ritrovo a storia inoltrata, ma sono salita lo stesso sul treno in corsa 🙂 Ho scelto l’azione, anche se non è la scelta che va per la maggiore. Nel frattempo ti seguo mentre recupero i capitoli precedenti 🙂
23/07/2017 at 01:27
Molte, molte, molte grazie: non è da tutti andarsi a leggere storie iniziate e recuperare i capitoli precedenti. Se ti servissero maggiori informazioni sui Mutati, puoi scaricarti la descrizione del mondo da qui (la storia non serve): http://ilcontastorie.altervista.org/zone-extramondo/
Ciao 🙂
20/07/2017 at 16:41
Le leggi non mi piacciono, per cui vediamo di sapere cosa è successo agli altri. Ciao e al prossimo 😉
21/07/2017 at 00:20
Ma come? Scrivi di un tutore dell’ordine e non ti piacciono le leggi? 😛 Vabbé che questa legge non piace a nessuno 😉
Ciao 🙂
19/07/2017 at 16:09
Mi sono persa un capitolo… 🙁
Ho capito casualmente che per ricevere aggiornamenti sulle pubblicazioni devo cliccare per la notifica sulla storia e mentre la notifica sull’autore credo sia decorativa… boh.
Scusa Red… d’ora in avanti mi dovrebbe atrivare la notifica via mail. Per me è arrivato il momento capire cosa è successo ad Ari e gli altri 🙂
19/07/2017 at 23:58
Ciao! Segui l’Autore serve a sapere quando l’autore scrive una nuova storia. Segui la storia serve a sapere quando un autore scrive un nuovo capitolo. Attualmente non c’è notifica per i commenti, quindi non so se leggerai questo…
Ciao 🙂
19/07/2017 at 09:30
Sì dai, vediamo cosa combinano Ari e gli altri 🙂
19/07/2017 at 23:57
Forse sì 😛
Ciao 🙂
19/07/2017 at 07:18
Cosa è successo ad Ari e gli altri? 🙂
19/07/2017 at 23:56
Qualcosa di bello? 😉
Ciao 🙂
18/07/2017 at 22:35
Per chiarezza: l’impulso omega è una radiazione che annienta ogni macchina. I Tecnodroidi ne sono immuni, anche se causa loro dolore. Non si era a conoscenza di macchine resistenti all’impulso omega. Quei robot, lo Squadrone della Morte, invece lo sono e hanno solo finto, per far avvicinare i Lars ed ucciderli. La voce del bimbo è quella del figlio dei Dorf che si diverte un mondo a fare a pezzi le persone…
Se avete altri dubbi, chiedete ^_^
Ciao 🙂
16/07/2017 at 16:16
Ciao Red,
voto per la banda dei razziatori ! 🙂
Non vedo l’ora di conoscere la Regina e, soprattutto, di sapere cos’è successo all’Isola !
Alla prossima !
16/07/2017 at 16:50
Grazie del voto ^_^
Regina la conosceremo in ogni caso. Cos’è successo all’Isola ed altro, dipenderà se vincerà l’opzione 😉
Ciao 🙂
15/07/2017 at 22:29
La banda dei razziatori ed i militari!! Non vedo l’ora che pubblichi il seguito. Scusami per l’assenza nella lettura del tuo racconto, tanto sei bravo come sempre!!
Se ti va passa da me, mi farebbe piacere. 🙂
16/07/2017 at 01:25
Ti ringrazio ^_^
Abbiamo un pareggio. Vediamo chi la spunterà entro Martedì ^_^
Il tuo racconto ho iniziato a leggerlo, ma lo Storico non fa molto al mio caso 🙁
Ciao 🙂
15/07/2017 at 09:14
All’inizio avevo pensato alla FASE 1, ma poi ho deciso che secondo me dovremmo vedere di nuovo le famiglie, visto che le abbiamo perse di vista da un po’ di tempo…
Mizzy è simpaticissima 😉
Siamo tutti con i nervi tesi a fior di pelle… Quando capiranno gli umani che i Mutati sono pacifici?? E non potrebbero fare una specie di inchiesta di polizia o simile per vedere chi è stato a fare l’attacco… o chi avrebbe potuto farlo?
Secondo me, Ari, Asso e Tila sono finiti in una specie di campo di ribelli, o comunque persone contro le tre famiglie. Non vedo l’ora di saperne di più. E, soprattutto, non vedo l’ora di conoscere (meglio) Regina!
A risentirci! 🙂
15/07/2017 at 12:03
Beh, posso anticiparti che non è un campo di ribelli ma che vogliono trovare il “vero colpevole” e non “un capro espiatorio” 😉
Ciao 🙂
12/07/2017 at 20:49
Sarò forse un sanguinario, ma io vedo bene le famiglie armate l’un contro l’altro. In ferie ad agosto, ma sempre a casa 😉 ciao.
13/07/2017 at 00:25
Primo voto per le Famiglie ^_^
Anch’io vado in ferie ad Agosto, però scappo in montagna dove, spero, farà più fresco 😉
Ciao 🙂
12/07/2017 at 11:35
Niente vacanze ancora 🙂
Vediamo cos’è successo all’isola volante…
Ciao Red,
a presto
13/07/2017 at 00:24
Primo voto per l’Isola Volante ^_^
Ciao 🙂
11/07/2017 at 22:44
Ho l’impressione che la maggioranza dei miei lettori sia andata in vacanza…
Ho dovuto tagliare parti del discorso, ma spero si capisca uguale. Le donne sono armate rispettivamente di mitra laser, fucile laser, pistola laser ed una specie di cannone laser portatile (il nome sarebbe CannonePistola, ma non credo vi dica molto). Ilisia ha anche lei una pistola, vecchio stile, fatta apposta per fare rumore.
Qualsiasi chiarimento, sono qui ^_^
Ciao 🙂
10/07/2017 at 17:23
” Passa del tempo. Improvvisamente Mila alza la testa.
«Stiamo scendendo troppo velocemente» dichiara.
Nel cargo piomba il buio, seguono diversi lampi, urla, un fischio e… BOOM! ”
Mi hai completamente spiazzato… Un semplice rapimento non bastava??
No, non avevo visto che la tua storia stava andando avanti… Avrei dovuto controllare prima, visto che è già accaduto.
Comunque: ho votato per la scoperta di Hifi, Ray e Vale. Bravissimi per il coraggio di voler scoprire cosa è successo ai loro amici a tutti i costi! 🙂
Scopriremo che fine hanno fatto i mutati… Ma: Mila e Vivian? Se sono scomparse dalla rete, può essere sono semplicemente… In una zona con poco campo? O devono essere distrutte/morte a tutti i costi? Io ovviamente tifo per la prima ipotesi…
A quanto pare vedremo Regina nel prossimo episodio. Speriamo che lei riesca a organizzare qualcosa per difendere i mutati (a quanto pare, gli esami genetici che provano la loro bontà non bastano…)!
Comunque: bellissimi capitoli, letti tutti col fiato sospeso! 😀
A risentirci!
10/07/2017 at 19:48
No, non bastava perché le Famiglie vogliono morta Mila 😉 Ma… beh, ci saranno delle sorprese! Per ora posso dirti che secondo la conoscenza degli umani, per essere estromesso dalla rete Tecnodroide, senza morire, deve succedere qualcosa di epocale (come nella prima storia, Zone Extramondo, dove la realtà veniva cambiata). In realtà ci sono altri motivi per cui questo può accadere e… no, Mila non comparirà nel prossimo episodio e nessuno sa che fine avrà fatto (per ora, almeno).
Spero che i caratteri mi bastino per descrivere tutto quello che avverrà 😉
Ciao 🙂
07/07/2017 at 14:44
Ciao Red 🙂
Voto anche io per la regina 😉
Buon fine settimana 🙂
07/07/2017 at 15:58
Grazie ^_^
Regina sembra riscuotere successo, questa volta 😉
Ciao 🙂
05/07/2017 at 23:41
Andiamo avanti con Regina, mutata leader e vediamo cosa succede
06/07/2017 at 00:45
Se vincerà l’opzione 😉
Ciao 🙂
05/07/2017 at 20:36
Ti ho messo in parità, ma voglio vedere l’apparizione inaspettata di Regina, vediamo cosa succede.
Ciao Red, al prossimo 😉
06/07/2017 at 00:44
Grandi cose. Regina sconbussolerà parecchio le cose… In realtà tutte e tre le opzioni lo fanno 😉
Ciao 🙂
05/07/2017 at 13:22
Ciao Red! Ho votato per un’azione da parte del Mutato Orsetto….la verità è che una parte di me vorrebbe spupazzarselo?
Comunque sono preoccupatissima per le sorti dei nostri amici! Ti prego salvaliiiiii! ?
06/07/2017 at 00:43
Non sei l’unica che vorrebbe spupazzarselo 😉
Anche se, purtroppo, per ragioni si storia, ci saranno molti che gli vorranno far male…
Ciao 🙂
05/07/2017 at 00:26
Rieccomi, Red. Ho votato Lars, mi piace l’ambientazione nella stazione orbitale.
Comincia la battaglia senza esclusione di colpi 😀
Vediamo in quanti arriveranno vivi al decimo 😀
Be’ i cucciolotti li vorrei tutti 🙂
Ciao, buona notte e ottimi giorni!
05/07/2017 at 11:15
Ti ringrazio ^_^
In questa storia la Stazione Orbitale si vedrà poco, visto che le Famiglie si trovano su Altair IV, ma spero comunque che il seguito ti soddisfi 😉
Ciao 🙂
30/06/2017 at 12:19
In ritardo, ma eccomi qui. Ho votato per Stars e il proseguimento degli eventi su Altair IV. Ero curiosa di vedere che cosa avrebbe fatto quella famiglia rispetto alle altre.
01/07/2017 at 00:30
Quella famiglia comparirà comunque, ma non è detto che sia nel prossimo capitolo 😉
Per ora sono in vantaggio i Lars 🙂
Ciao 🙂
30/06/2017 at 02:19
Ciao, voto Lars… tutta gente simpatica e tranquilla in queste famiglie, insomma! ?
01/07/2017 at 00:29
Sì, sì, tutti tranquilli 😈
Ciao 🙂
29/06/2017 at 13:33
Ciao Red,
voto per i Lars 🙂
Mi piace molto la nuova storia, in particolare questo capitolo,
penso sia il più riuscito dei tre, mi ha proprio coinvolta 😀
Non vedo l’ora di recuperare anche le storie precedenti !
Alla prossima !
29/06/2017 at 22:28
Ti ringrazio moltissimo ^_^
Altro voto per i Lars!
Ciao 🙂
28/06/2017 at 20:22
Cominciamo con i Lars, poi si vedrà 🙂
Ottimo ritmo, come sempre d’altronde, avanti così 😉
Ciao e al prossimo.
29/06/2017 at 00:38
Grazie ^_^
Altro voto per i Lars 🙂
Ciao 🙂
28/06/2017 at 09:21
Iniziamo con i Lars.
L’azione di questo capitolo era palpabile, bravo 🙂
29/06/2017 at 00:38
Grazie ^_^
Ho dovuto tagliare qualche parola, ma mi fa piacere che sono riuscito a tenere il ritmo 🙂
Un voto per i Lars 🙂
Ciao 🙂
27/06/2017 at 23:51
Bel capitolo anche questo.
L’attacco descritto veramente bene, ben costruiti i dialoghi.
Voto per:
“Stars! Gli eventi proseguono su Altair IV solamente”. Vorrei vedere come reagiscono dopo l’attacco. 🙂
29/06/2017 at 00:37
Reagiscono male, te lo dico io 😉
Abbiamo un voto per Stars 🙂
Ciao 🙂
29/06/2017 at 00:39
Il tuo voto non è stato registrato…
Ciao 🙂
26/06/2017 at 00:53
Rieccomi, Red. Ho votato per Altair IV.
Un bell’intreccio di torbidi interessi. Alla fine quello che mi sta più simpatico è forse il più b@St4Rd0 di tutti, lo zio Lars che cova il segreto della rigenerazione. Avesse qualcosa in comune con i Mutati? 😀
Ciao, ti auguro una buona notte e tsnti ottimi giorni.
26/06/2017 at 11:39
Credo che, in effetti, Stars sia quello più intrigante delle tre famiglie 😉
Mi sa che col tuo voto chiudiamo e si va all’attacco di Altair IV… ma attendiamo fino a domani 😉
Ciao 🙂
22/06/2017 at 20:16
Scelgo
L’attacco ad Altair IV
Che famigliole pacifiche comunque X-))
Molto bravo a creare questo gioco di distruzione in contemporanea. Mi piace!
22/06/2017 at 20:48
Grazie ^_^
Altro voto per Altair IV 🙂
Ciao 🙂
21/06/2017 at 20:47
Attacco ad Altair.
Continuo a ripetere che queste sono tre famiglie di psicopatici, anche se non saprei quale sia la peggio.
Forse gli Stars, ma non ne sono sicuro.
22/06/2017 at 11:58
Hai ragione sul dire che sono psicopatici. I Dorf in modo particolare, ma nessuna di loro scherza 😉
In questa storia decideremo anche quale sarà la più pericolosa tra le tre (l’ultima che verrà distrutta) 😉
Ciao 🙂
21/06/2017 at 17:26
Da una parte si deve pur cominciare, quindi vada per l’attacco a Nebula.
Ciao e al prossimo 😉
22/06/2017 at 11:56
Un voto per i problemi a Nebula!
Ciao 🙂
19/06/2017 at 12:40
Ri-Rieccomi, Red. Ho votato per il Caos, mi piace quando l’azione parte immediatamente 😀
Riprendi da dove ci avevi lasciato. I simpatici personaggi sono ancora lì, teneri e rassicuranti come al solito 😀
Vediamo se in questi dieci capitoli riusciranno a riscattare le loro razze bistrattate. Io, ovviamente, lo spero.
Ciao, ti auguro un’ottima gionata.
19/06/2017 at 13:00
L’idea sarebbe di chiudere nei dieci capitoli: vediamo se ci riesco 😉
Attualmente sono in vantaggio le tre famiglie; c’è tempo fino a domani per le votazioni: vediamo che succede 😉
Ciao 🙂
16/06/2017 at 15:31
Ciao Red,
mmm… io voto le tre famiglie, anche se adoro il caos.
Ti seguo 😉
17/06/2017 at 00:39
Grazie.
Questa volta le scelte sembrano combattute 😉
Ciao 🙂
15/06/2017 at 19:40
Ciao Red,
scateniamo subito il caos, senza perdere tempo.
D’altra parte, questa è la terza storia 😀
15/06/2017 at 20:08
È per questo che c’è tra le opzioni possibili 😉
Ciao 🙂
15/06/2017 at 18:20
Ben ritrovato Red 😉
Io direi di andare a vedere le 3 famiglie, al caos potrai pensarci dal terzo capitolo.
Inutile dire che seguo 😉
15/06/2017 at 19:31
Bene 🙂
Ciao 🙂
15/06/2017 at 14:58
Voto di allargare l’orizzonte… Prima del caos, ancora un po’ di tempo a Vale per riacquistare la sua voce. 🙂
Bellissimo il doppio spegnimento del monitor e del sorriso di Mila! 😉
A risentirci!
15/06/2017 at 19:31
Grazie ^_^
Felice di rivederti anche qui 🙂
Ciao 🙂