La Scommessa

Croce e Delizia

Mark è concentrato alla guida.

I suoi occhi azzurri fiammeggiano mentre non si staccano dalla strada.

Fa una gincana a destra per sbarazzarsi di uno che tiene indebitamente occupata la corsia di sorpasso, quindi torna rapidamente a sinistra dando gas, con movimenti precisi e sicuri.

All’improvviso mi viene un conato e osservo preoccupata i rivestimenti in pelle Connelly…o era Connery (Sean?)?

Poco importa il cognome se ci vomito sopra, mi sa.

«Mark, potresti andare un pò più piano per favore?»

«Col cazzo!»

«Ah, ecco…»

Decido di cambiare tattica e di spostare la sua attenzione su quello che veramente gli interessa.

«Secondo te i succhi gastrici rovinano la pelle Connel..ry?»

Lui si volta verso di me e mi guarda torvo.

«Che cazzo dici?»

Ok, al secondo cazzo capisco che è….incazzato. Ma forse avrei già dovuto capirlo dal fatto che ha lanciato la sua Ferrari a centottanta all’ora da che siamo in autostrada.

«Perché non me l’hai detto?»

Accidenti se sa essere tagliente, quando vuole.

«Se non ti fermi subito ti ci vomito sopra, così lo scopriamo!»

Per le risposte può attendere.

Dieci minuti dopo ho appena finito di riversare sull’asfalto rovente il contenuto semidigerito del mio pranzo.

Lui mi allunga un fazzoletto di seta con le sue iniziali ma io artiglio un banalissimo kleenex dalla mia borsetta.

«Di quanti mesi sei?»

Ma che razza di domanda è? Fa lo stronzo, come se non lo sapesse: la nostra «storia» è durata solo un week-end. Non rispondo e cerco di guardarlo torvo, ma mi sento uno straccio. Lui però ha capito lo stesso.

«Luna, ho insistito molto su questo punto, me lo ricordo bene.» dice, secco. «Avevi detto che usavi la pillola, cazzo!»

E sono tre. Si passa una mano tra i capelli e non vuole saperne di stare fermo: continua ad andare su e giù, mi sta facendo tornare la nausea. Poi però si blocca di colpo e mi fa LA domanda.

«Ma siamo sicuri che è mio?»

Adesso sì che è veramente stronzo.

Io non gli rispondo, gli vomito letteralmente la risposta: «Sììì…» e mi piego di nuovo in due.

Mentre sento che lo stomaco si sta, finalmente, svuotando, mi si affaccia una lacrima per occhio. Vorrei ricacciarle indietro ma non ce la faccio, mi sa. Insomma, mi ero immaginata qualcosa di diverso. Nei miei sogni più ottimistici lui si inginocchiava ai miei piedi per professarmi amore eterno, mentre estraeva dalla tasca un solitario finito lì chissà come. Ma non osavo sperare tanto. Quelli più realistici prevedevano semplicemente che lui dicesse che era sorpreso ma che poteva pensarci su. Ma mai, mai in vita mia mi sarei immaginata lui intento a farmi il terzo grado con indifferenza mentre io gli vomito ai piedi.

«Ok credo di poter fare qualcosa, se non sbaglio non siamo ancora a tre mesi.» E prende il telefono.

Allora si ricorda, evviva! Ma poi mi viene da chiedermi: qualcosa cosa?

«Chi chiami?» indago.

«Un amico dei miei, ha una clinica privata. Se siamo fortunati si risolve tutto in un paio di giorni.»

Ecco, il sole di luglio all”improvviso non mi scalda più. Anzi, mi si gela il sangue nelle vene. Vuole farmi abortire.

Gli strappo il telefono di mano e lo schiaffeggio con forza più o meno nella solita frazione di secondo. Lui non si scompone, mi guarda coi suoi occhi azzurri – perché diavolo devono essere così magnifici? – e poi dice, impassibile: «Non voglio marmocchi, Luna. Non se ne parla proprio.»

«Hai detto bene. Non se ne parla, perché io non abortirò mai!»

Siamo in stallo.

«E’ per questo che non te l’ho detto, il bambino lo voglio tenere io e basta, da te non voglio nulla.» preciso, con un filo di voce.

«Non va bene lo stesso, Luna. Magari ora la pensi così, non ho motivo per non crederti, ma potresti cambiare idea. I miei soldi fanno gola a molti.»

E’ serio mentre lo dice, e mi ferisce. Pensa davvero questo di me?

‘Fanculo tu e i tuoi stupidi soldi!

Però dico un’altra cosa.

«Ti firmo quello che vuoi, un atto di rinuncia o cosa, non lo so, lo sapranno i tuoi avvocati. Quando vuoi. Ma l’aborto neanche morta.»

Lui si accende una sigaretta e si siede sul cofano della sua Ferrari: rimane lì a fumare mentre mi studia, dolorosamente bello come il sole. Croce e delizia.

«Sta bene.» acconsente alla fine.

Getta via con noncuranza quello che rimane della sigaretta e apre la portiera lato passeggero.

«Vieni, ti accompagno a casa.» dice, più rilassato, gentile.

«Chiamami un taxi, non ci rimonto sulla tua macchina.»

Lui mi guarda, leggermente accigliato, ma poi fa la chiamata. Quando torna da me nei suoi occhi c’è quasi dolcezza. I miei bruciano nel tentativo di non far passare le lacrime: mi sa che è piuttosto evidente, perché lui smorza ancora di più i toni con un:

«Senti Luna, ti chiedo scusa. Io non volevo ferirti, ma tutto questo non era proprio previsto, e tu lo sai.»

Mi fissa di nuovo, e tutto quell’azzurro comincia a disturbarmi.

Io rimango in silenzio. Lui alla fine mi sfiora la mano, poi si gira e monta in macchina.

«Stammi bene Luna.»

La fa facile, lui. Quando non vedo più la Ferrari all’orizzonte lascio che le lacrime sgorghino liberamente.

Ci siamo scontrati con Mark e Luna e adesso...

  • Un passo indietro: scopriamo cosa ha portato Mark e Luna a finire l'uno nelle braccia dell'altro (17%)
    17
  • Un passo indietro: scopriamo chi sono Mark e Luna e come si sono conosciuti (33%)
    33
  • Un passo in avanti: cosa succederà al loro successivo incontro? (50%)
    50
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

255 Commenti

    • Grazie Danio,
      sei stato carino a passare per il finale!
      Avevo dispensato i maschietti dalla lettura, perchè decisamente troppo smielosa (alla fine ci sono arrivata!!!)…ma mi fa piacere raccogliere anche l vostre impressioni 😉
      Un caro saluto!

  • Che bel lieto fine! Menomale che almeno nel tuo racconto l’amore riesce a trionfare! Speravo che succedesse proprio questo (anche se non sempre ci ho creduto), comunque la scena della grotta è semplicemente magnifica. Una di quelle situazioni che tutte sognano, ma che nessuno riesce a vivere. Bellissima questa storia nel suo complesso, oltre a essere scritta molto bene, ci hai insegnato che, qualche volta, l’amore prevale. Bravissima!

    • Ciao Erika,
      troppo buona!!!
      Grazie mille per le gentili parole…sono davvero contenta che il racconto e la sua conclusione ti siano piaciuti. Come ho detto tempo fa commentando una storia col lieto fine, l’happy ending potrà sembrare scontato e banale, ma a volte ci vuole proprio!!!
      E per me questo è un periodo in cui ho davvero bisogno di cose felici. E’ per questo che ho costruito la scena finale così, ammantata di magia…hai detto bene, è quello che tutte noi, donne soprattutto, sogniamo da sempre, e io ho voluto far realizzare questo sogno almeno per la mia protagonista 😉
      Che altro dire?
      Grazie ancora e buona serata!

  • Rieccomi, Artelisa.

    Uff! A saperlo prima lo leggevo domani mattina il capitolo… tutto ‘sto piccante rischia di farmi perdere il sonno 😀
    Scherzi a parte, ho trovato molto ben fatta la scena dell’amore tra i due. Molto eloquente e coinvolgente e mai, neppure lontanamente, volgare. Mi è piaciuta.
    La storia ha trovato una degna conclusione, il Rosa ha trovato un finale rosa, come doveva essere, e tu hai dipanato l’intero racconto con sapienza e originalità.
    Complimenti e auguri per il primo traguardo raggiunto così brillantemente.
    Ciao, ti auguro un’ottima settimana

    • Oddio Erri,
      mi hai fatto troppo ridere col tuo commento!!!!
      Ti sei davvero letto tutta la scena?? Complimenti…e grazie!
      Avevo messo una dispensa papale per voi maschietti, ma forse era più sotto e non l’hai vista…ti rimando, se hai voglia di leggerla, alla mia osservazione a FueGod (quella dove si parla della Ferrari), sul marito che ha evitato di leggere il mio racconto dichiaratamente Rosa, quasi fosse un libro per l’evocazione dell’Anticristo 😉 😉 😉
      Comunque davvero grazie, grazissime, per essere arrivato fin qui e per le parole gentili e lusinghiere che hai sempre speso per il mio racconto.
      Una buonissima giornata!
      Ps: (per delicatezza non chiederò come è stato poi il tuo sonno… 😉 😉 sto ancora ridendo, scusa!!!)

    • Grazie Gabriele,
      e grazie anche per aver letto nonostante la dispensa papale e sessista!!!
      A parte gli scherzi, mi fa piacere essere riuscita a suscitare e mantenere l’interesse (spero…) anche di qualche maschietto ad una storia rosa 😉
      Passerò presto da te, ho letto il tuo episodio ma col cellulare, e io odio scrivere col cellulare!!!
      Buona serata 😉

  • Ciao Artelisa.
    Hai ragione, è decisamente rosa.
    Meno male che mi hai esonerato dalla lettura 🙂
    Con il flashback ci hai reso partecipi del loro incontro facendoci capire come tutto sia iniziato (Sì ok, era incinta quindi qualche indizio ce l’avevi dato 😀 ) e hai chiuso il cerchio in maniera coerente.
    Il carattere della protagonista è stato piuttosto altalenante, ma d’altra parte parliamo di una donna rimasta incinta per una scommessa usata come strategia aziendale 🙂
    Bene Artelisa,
    è stato un piacere,

    a presto

    • Ma certo, dispensato, dispensato!!!
      Grazie anzi per aver seguito fin qui…
      Ti dirò, tu e gli altri lettori maschi siete stati più bravi di mio marito… a lui ho fatto leggere solo una parte della versione più ampia che sto scrivendo, in cui Luna guida la Ferrari 812 Superfast di Mark (mi sono sdata lo so, ma visto che siamo a sognare..) perchè ci ho infilato dettagli tecnici che pensavo potessero divertirlo, ma invece…una tragedia!!!
      Il carattere altalenante di Luna si deve soprattutto al fatto che è una donna innamorata 😉
      Mantenere la coerenza quando c’è l’amore di mezzo è un pò difficile…oddio, anche quando c’è la limitazione dei caratteri diventa difficile!!!!
      Detto questo, ancora mille grazie e alla prossima…sai che potrei sfornare un horror? Ne ho diversi nel cassetto, da completare, e quelli sì che interessano al mio lui 😉 😉 😉

    • Ciao Anna,
      grazie mille del complimento!
      E grazie anche e soprattutto per i tuoi commenti accorti, che più di una volta hanno saputo farmi riflettere e “aggiustare il tiro”.
      Sì, ho coronato un sogno d’amore…e tu?
      Attendo con ansia e curiosità anche il tuo finale, mi raccomando!!!
      Buona serata!!

  • E brava Artelisa! Secondo me hai trovato un ottimo stratagemma per chiudere la storia raccontando il prima e il dopo… l’incontro tra Luna e Mark e poi l’arrivo di Lorenzo. In un colpo solo ci hai mostrato tutto quello c’è stato tra i due protagonisti, la scelta di Luna post-dichiarazione di Mark fino ad arrivare alla nascita del bambino. Che brava, davvero! E adesso? Lorenzo crescerà… e io aspetterò il prossimo racconto 😉
    A presto! Buona domenica!

    • Ciao Athelas,
      quanto entusiasmo per quest’ultimo episodio, grazie, sono felice che ti sia piaciuto!
      In effetti volevo mostrare cosa era accaduto fra loro, anche per donare al finale quel romanticismo e quell’amore che erano mancati nel resto del racconto.
      E alla fine ho davvero chiuso il cerchio riunendo passato, presente e… futuro 😉
      A proposito di futuro, mi piacerebbe tornare sulla piattaforma, speriamo di averne il tempo (diciamo che quanto ad idee più o meno ce la potrei fare…).
      Grazie mille comunque!
      Un caro saluto!

  • Ah eccola, la famosa grotta! 🙂 hai ben descritto la passione tra i due e il lieto fine ci sta. Ho apprezzato questo racconto, sicuramente la parte che preferisco è la prima metà con più contrasto e meno miele. Spero di leggere nuovi tuoi racconti, dato che scrivi bene. A presto e buona giornata.

    • Sì eccola la grotta, era lei!!!
      Grazie mille per le gentili parole…capisco la tua preferenza per la prima parte perchè in effetti anch’io adoro gli amori contrastati (solo nei romanzi però, eh… 😉 😉 )
      Però un pò di sano romanticismo non fa mai male no?
      Non so se ritornerò a breve, potrebbe anche darsi, devo chiarirmi solo le idee 😉
      Però grazie mille per il complimento.. 😉
      Buona giornata anche a te!!!

  • Ciao Artelisa,
    eccoci arrivati al lieto fine.
    Non sono un’amante dei romance, ma il tuo racconto mi è piaciuto fin da subito. Credo sia stato uno dei primissimi che ho cominciato a seguire, forse il primo, e ne sono felice.
    Descrivere i momenti romantici e intimi di una coppia, richiede capacità descrittive e una buona dose di delicatezza, altrimenti si rischia di cadere nel mieloso o nel volgare. Tu sei riuscita a rendere le immagini vivide e piacevoli. Brava!
    Spero di leggere presto un nuovo racconto.
    A presto!

    • Ciao Keziarica,
      quanti complimenti, grazie!
      Anch’io non amo le storie d’amore molto sdolcinate, e infatti il mio incipit è stato volutamente “alternativo” per il genere…poi mi sono ripresa ampiamente sul finale, ma insomma, un pò di amore (e sensualità) mi piaceva spruzzarli 😉
      A proposito, ti sono molto grata per ciò che hai detto sulla parte “hot”, chiamiamola così.
      Premetto che non avevo mai scritto niente del genere, ed ero anche un pò in imbarazzo a farlo e al pensiero di farlo leggere, però sapevo cosa volevo: e cioè sensualità e passione senza sconfinare nel troppo esplicito…sono felice che ritieni che io abbia trovato il giusto equilibrio 😉
      Per un prossimo racconto non so ancora bene… vedremo ma grazie del pensiero!
      Tante care cose 😉

      ps: a proposito, devo recuperare la tua fine, e ho visto che sei già in pista con un nuovo racconto… sei velocissima per me!!! Farò il possibile 😉

  • E così siamo arrivati alla fine e stavolta nessuna nota amara o stonata, solo amore, bellezza, gioia allo stato puro! Mi è piaciuta molto l’ambientazione marina e la scena d’amore nella grotta. Finalmente i due si lasciano andare, le resistenze di Mark sono cadute e Luna non ha più incertezze. Un bimbo è la premessa per il futuro e, a proposito, mi piace pensare che tu ti sia ispirata al mio “Cacciatore di onde” per il finale. Anche se tu sei stata decisamente molto più romantica 🙂 Una bella storia scritta con passione. Brava e grazie per averci fatto sognare ♥

  • CIAO A TUTTI!!!
    HO TARDATO UN PO’ A PUBBLICARE L’ULTIMO EPISODIO per una serie di alterne vicende personali, e poi perchè mi dispiaceva mettere la parola fine, sono sincera 😉
    E ….anche perchè volevo fare cifra tonda e arrivare a 180…ma non mi è riuscito!!!

    Permettetemi di fare una premessa: quest’ultimo episodio è DECISAMENTE ROSA, e pertanto ESONERO I LETTORI DI SESSO MASCHILE dal sorbirselo tutto 😉 😉 😉
    E’ che, per tutta la durata del racconto, i due protagonisti non si erano dati neanche un timido bacetto…non potevo concludere senza rimediare, no?
    Detto questo buona lettura a tutti, e grazie per il calore e la pazienza di essere arrivati in fondo…e anche per i vsotri preziosi suggerimenti!
    A presto!
    (Spero)

  • Forse… 🙂 Facciamolo sudare un po dai. facciamo una minima parte di ciò che fanno gli uomini a noi donne. Lasciamoli in sospeso, con il fiato alla gola, con la mente piena di dubbi e speranze :).
    Molto bella come storia comunque, complimenti. Peccato che non l’abbia seguita quando hai cominciato a scriverla, l’attesa del capitolo successivo, avrebbe reso tutto più inaspettato 🙂 ma mi ha fatto piacere comunque, leggerla tutta una pagina dopo l’altra; Ora non vedo l’ora di sapere come va a finire. Io da amante della LUNA, non posso che essere felice per la scelta di questo nome per il tuo personaggio e ti confesso che mi ha attratto inizialmente per quello :).
    Buona Luna finale 🙂

    • Ciao Francesca, benvenuta!
      Grazie dei bei complimenti, fanno sempre piacere… 😉
      Come fa piacere che la storia sia gradevole anche letta tutta insieme: il rischio è sempre quello, lavorandoci a compartimenti stagni, un episodio per volta, di creare qualcosa di un pò frammentato.
      Il nome Luna l’ho scelto perchè anni fa una mia collega aveva un’amica che si chiamava così, e mi è sempre rimasto impresso 😉
      Al finale ho già lavorato a dire il vero…sto indugiando a pubblicarlo perchè mi dispiace distaccarmi da voi lettori, da sito e dalla storia qui…e dico qui perchè in realtà per conto mio ne sto sviluppando una versione molto estesa 😉
      Peccato davvero che tu non abbia seguito dall’inizio, avresti potuto darmi qualche suggerimento o impressione…alcuni commenti dei lettori mi sono stati molto utili.
      Comunque qualunque cosa ti venisse in mente….
      A presto e ancora grazie! 😉

  • EHI TU, LETTORE CORAGGIOSO CHE HAI VOTATO NO, IN NETTA CONTROTENDENZA, MI LASCI ALMENO DUE PAROLE DI COMMENTO??? DAI NON ESSERE TIMIDO/A!
    E non è per rimproverarti, sia beninteso 😉
    E’ solo curiosità!
    Ad un autore fa piacere conoscere l’opinione dei suoi lettori, è la cosa migliore di questa piattaforma!
    Via, buona domenica…. a tutti 😉

  • Ma certooooo!!!! Diamogli una possibilità! Anche se in fondo gliene abbiamo già date di possibilità; gli uomini tendono sempre a prendersi quella che si definisce “l’ennesima”. E diamogli st’ennesima possibilità, giusto perché si amano… 😉

    • Ah ah ah…ennesima possibilità a questo uomo, come a tutti gli altri? 😉
      Mi vengono in mente i bambini ai giardini, che quando cerchi di portarli via ti chiedono sempre altri 5 minuti…poi altri 5, poi altri 5….si fanno le mezzore così!
      Vabbè, siamo donne, sappiamo concedere e accondiscendere 😉
      Un caro saluto!

  • Ed ecco la tanto attesa catarsi di Mark! Era ora…ma non penso sia il caso di dire subito sì. Da un lato non si è comportato correttamente, dall’altro recentemente si è fatto perdonare, ed è pur sempre il padre del bimbo. Quindi ho votato “forse”, giusto per farlo soffrire e riflettere un pochino.
    Bellissima la parte del sogno, sei stata brava a trasmettere il senso di surreale di un sogno che riprende le preoccupazioni e le paure della vita vera.
    Ora vediamo se nel prossimo capitolo (ma siamo già all’ultimo???!!!! 🙁 ) i due si ricongiungeranno definitivamente o meno.
    Bravissimissima, ciao ciao 🙂

    • Ciao Erika,
      grazie mille anche a te per essere passata e per i gentili apprezzamenti.
      Devo dire che il “forse”, messo come opzione solo per completare la terna, sembra anche a me la più ragionevole, alla fine. E’ umano avere ancora dei dubbi, o comunque riflettere bene su una cosa così importante, come è umano sbagliare e chiedere scusa. Alla fine sono riuscita a farti rimanere simpatico Mark?!?!?
      Mi piaceva l’idea di creare un personaggio che all’inizio può apparire in un certo modo (bast…do) perché in realtà è combattuto e confuso e fa degli errori…di cui piano piano però si rende conto, fino al pentimento 😉
      Il sogno è stato ultra apprezzato, anche se è nato per puro caso… mi fa piacere!
      Buona giornata ,-)

  • Ma scherzi? Mille volte sì!
    Wow, capitolo meraviglioso, denso di amore e romanticismo: il personaggio di Mark si è mostrato nella sua vera natura. Mi è piaciuta moltissimo la prima parte, quella del sogno, non è facile dare la sensazione di essere nel dormiveglia ma tu ci sei riuscita, bravissima! 🙂

    • Grazie Anna!!
      Sono davvero in imbarazzo, quanti complimenti! E che entusiasmo, mi ha resa molto felice 😉
      Sì, amore e romanticismo sono quello di cui ho bisogno in questa particolare fase della mia vita… il racconto è nato in modo inconsueto per la categoria, ma c’è sempre stata l’idea di sfumarlo decisamente al rosa (e anche al rosso… eh, eh, eh) sul finale.
      Per quanto riguarda il sogno l’ho costruito quasi per caso, perché non sapevo come proporvi alcuni dettagli (gravidanza nonostante la pillola e scoperta dell’innamoramento di Luna) che non mi andava di inserire in uno “spiegone” conclusivo. Però vedo che è piaciuto a tutti, e a questo punto credo che lo inserirò anche nella versione estesa 😉
      Grazie di nuovo e buona giornata!

  • Ciao, mi è piaciuto soprattutto l’inizio più introspettivo col sogno bizzarro e dunque realistico. Il resto mi è piaciuto ma era più scontato. Cioè la parte iniziale del racconto l’ho trovata più originale ma comunque mi fa piacere sia andata bene e quindi ora mi aspetto un finale con un sì. Magari non immediato perché non è che possa vincere facile questo Mark. Buona serata.

    • Ciao Tinarica,
      In diversi hanno apprezzato il sogno, e mi fa piacere, perchè per un momento avevo pensato ai aver esagerato 😉
      E’ stata in effetti una cosa più originale, un trucchetto che ho usato per spiegare perchè Luna è rimasta incinta e quando si è resa conto di amare Mark, evitando di farlo con descrizioni o dialoghi.
      Per quanto riguarda la seconda parte… è li. Scontata forse, ma secondo me necessario, piacevole:; In fondo qui siamo nel Rosa, e anche quasi a fine…passatemi un pò di noioso e scontato romanticismo 😉
      A presto!

  • Non potevo votare “no”, daiiii. Un “forse” mi piace, perché magari lei decide di tenerlo sulle spine, si fa desiderare. Però vedo che tutti preferiscono i fiori d’arancio (secondo me non vedono l’ora che arrivi il buffett), ahahah 🙂
    E così anche il tuo racconto è giunto al nono capitolo e presto dovremo salutare Mark e Luna. Quando le storie finiscono bene, è comunque un lieto distacco. Bella la prima parte, dove lei sogna di librarsi nel cielo, io amo molto i testi onirici. Molto bello anche quando a lui scappa la parola “amore”. E l’incredulità di lei, la sua ingenuità che sono state le qualità che l’hanno resa così adorabile.
    L’unica critica che ti faccio è che termini il racconto senza suspence, con la fatidica domanda che ha già una risposta. Secondo me ti saresti dovuta fermare un attimo prima o comunque seminare un dubbio. Ma al nono capitolo ci può stare mollare un po’ la presa 🙂
    Se sei su Wattpad non ti perdere il mio racconto a puntate, sta venendo benino. Un bacione e a presto per i fuochi di artificio ♥ https://www.wattpad.com/myworks/122240057-the-school

    • Ciao carissima!
      Eh lo so, le opzioni possono sembrare scontate, però perchè dare per scontato (scusa la ripetizione..) che tutti scelgano sì?!!?
      In teoria si può optare anche per il no, o almeno il forse.
      In effetti non sapevo come gestire l’ultima domanda, soprattutto perchè nella puntata ci sarà una parte che metterò di sicuro qualunque sia l’opzione vincente…una parte che credo sarà apprezzata soprattutto dalle femminucce… eh, eh, eh… 😉
      Eh, sì, come hai notato giustamente a lui è scappata la parola amore…in un racconto rosa ci vuole no?!?
      Buona notte e…non sono su wattpad ma sta cominciando ad incuriosirmi, cercherò di fare un alto dalle tue parti là 😉
      A presto!

    • Ciao Danio,
      vedo che, da buon autore di gialli, sei ancora sospettoso …deformazione professionale 😉
      😉
      Ah io non lo so se è davvero sincero e potete credergli, dovete decidere voi!!!
      A parte gli scherzi grazie di essere passato 😉
      A quando una tua nuova puntata?
      Alla prossima!

  • Buongiorno, Artelisa. Ti arrabbi se ti dico che ho votato “forse”?. Mi sembra l’opzione più realistica, in fondo anche lui è certo del suo amore ma ancora tentennante sul futuro a tre 🙂
    La mia rude indole da orso disceso dalle montagne mi ha fatto preferire la prima parte, il sogno, con le sue allegorie e simbolismi è divertentissimo. La seconda parte è molto tenera, molto rosa 🙂
    Adesso però sono molto curioso del finale X-rated 😀
    Ciao, Artelisa, ti auguro un’ottima domenica

    • Ciao Erri, ma perché dovrei arrabbiarmi scusa? Se avessi voluto che fosse si non avrei fatto la domanda diretta, avrei dato altre opzioni 🙂
      In questo sito ci si mette anche in gioco coi lettori, lo spirito è questo, e in forse mi sembra più che ragionevole 🙂
      Sono contenta che il sogno ti sia piaciuto, per un momento mi sembrava di aver esagerato…si, la seconda parte è rosa, alla nona puntata penso possiate concedermi la virata, no?
      Una buonissima domenica anche a te!

    • Ciao FueGod,
      vedo che la tua ansia ti spinge verso il finale del tutto lieto…ti capisco, sono ansiosa anch’io!!!! 😉
      A dire la verità sono stupita di aver ricevuto tutti sì per adesso…io ho virato più decisamente al rosa negli ultimi episodi, però ho lasciato libera scelta…siete tutti buoni via 😉
      Sono curiosa di vedere chi è che mi dirà no ….sono pronta a tutto comunque.
      Ciao, buona domenica!

  • Ciao Artelisa,
    mi è piaciuta molto la descrizione del mondo onirico in cui Luna finisce durante la perdita di coscienza. Mark alla fine ha rivelato i suoi veri sentimenti, ovviamente già lo si sospettava. In un racconto rosa non può mancare un finale a lieto fine, quindi io voto per il SI e chissà magari conosceremo anche il piccoletto?
    Aspetto ultimo episodio e spero che presto ci sia un tuo nuovo racconto da leggere.

    • Ciao cara,
      sono contenta che il sogno ti sia piaciuto: è stato un escamotage per svelare alcuni tasselli (come Luna è rimasta incinta nonostante prendesse la pillola, e come si è resa conto di essere innamorata di Mark), che altrimenti non avrei saputo come incastrare 😉
      In effetti il racconto ha virato decisamente al rosa…vedremo l’esito della votazione comunque.
      Grazie e un caro saluto!
      ps: oddio, per il prossimo non so ancora…potrebbe anche essere un horror, sai?!?

        • Ciao Keziarica,
          anch’io voglio buttarmi e scrivere un racconto per ogni genere!!!
          E, ti dirò, questo non è il primo che ho scritto…. Già fatto humor e avventura, ma se mi cerchi non mi troverai… eh, eh, eh 😉
          Serve a mettersi in gioco cambiare prospettiva… Pensa, di horror ne ho almeno 6-7 nel cassetto, tutti iniziati ma che devo solo completare…magari la pubblicazione qui mi sarà di stimolo per concluderli.
          Ciao a presto!
          Ps: spero i riuscire a passare da te, vedo che ho di nuovo saltato un tuo episodio accidenti ;-(

  • Ciao Artelisa 🙂
    Avevi bisogno di farci fare la pace con Mark, vero? Per sua stessa ammissione, all’inizio ha fatto lo s*****o, ora ha invece mostrato le sue reali intenzioni e le sue reali emozioni. Può starci 😉 forse si è però dilungato troppo, ma immagino che tu abbia sentito la necessità di mostrarci le sue motivazioni. O forse io sono una brutta persona e avrei preferito un’ammissione più breve.
    Ora mi aspetto un sì. A volte anche le brutte persone come me scelgono un finale felice 😉
    Sogni d’oro!

    • Ma perchè brutta persona?!?!? Un’affermazione buffa!!!! Forse ami semplicemente la sintesi 😉
      Magari è vero, sono io che ho allungato lo spiegone…ma ho pensato semplicemente che, quando chiedi ad una persona di perdonarti, e hai molto di cui farti perdonare, anche perchè non sei stato chiaro con lei fino in fondo, è bene che tu dica tutto ciò che hai nel cuore…no?
      Sì, avevo bisogno di farvi fare la pace con lui…ma io…Luna invece ha modo di scegliere, e siete voi a guidare la sua scelta, che può anche essere un no 😉
      Ma tu hai votato sì 😉
      Un saluto!

  • SALVE A TUTTI!!
    Siccome la bella notizia e la notizia non molto bella erano in parità, alla fine ho optato per una notizia bella ma non del tutto o, se preferite, non molto bella ma in modo molto blando!!! 😉 😉
    Spero di essermi spiegata !!!! Comunque buona lettura, e non mancate di farmi avere le vostre impressioni…e mi rivolgo soprattutto a chi legge ma non dice mai nulla….e so che ci siete !!!

  • Faccio la moderata diplomatica e opto per una notizia non molto bella… tipo “distacco della placenta” ma tutto si può affrontare, ecco. Perchè immagino che sia svenuta per complicazioni del genere, dopo la violenza. Brava, bell’episodio di quelli che piacciono tanto alle femminucce come me 😉

    • Ciao Gabriele, interessante suggerimento il tuo, sicuramente in controtendenza 🙂
      Che tu sia o meno un lettore del genere rosa poco importa, ti è venuta un’idea e me l’hai espressa, e io sono sempre curiosa di sapere le idee di chi mi legge 🙂
      Posso dirti però che Tom è ormai irrecuperabile, anche nella versione estesa!!! 🙂
      Grazie di esserci!

    • Ah ah ah…mi piace quello che hai detto Erika, sei avanti, pensi già a come sarà il bambino! L’ho trovata una cosa molto dolce 😉
      E pensare che, come dicevo a FueGod qui sotto,nella mia testa il racconto è nato con una notizia molto brutta…..sono troppo melodrammatica!!!!
      Però mi sono ripresa via…
      Tom brutta persona dici? Eh, sì, come vedi è peggio di Mark 😉
      Un caro saluto, grazie di essere passata!

    • Ciao kezirica, buon pomeriggio!
      Per adesso ci sono due opzioni in parità, notizia bella e non molto bella, chissà quale la spunterà!
      Comunque ho delle idee sul prossimo capitolo, e diciamo che verranno svelate delle cose che prepareranno poi il finale.
      Ti ringrazio per essere passata, alla prossima!

  • Io credo che dall’esito di questa votazione dipenderà il carattere del racconto intero.
    Voglio dire, una bella notizia significa che tutte le peripezie della protagonista finiranno bene e quindi ci sarà un lieto fine. D’altra parte una notizia molto brutta darà alla storia un tono drammatico che lascerebbe con l’amaro in bocca.
    Sono tentato di votare quest’ultima opzione, perché il dramma in genere mi affascina più della commedia.
    Tuttavia sono una persona piuttosto ansiosa, e inoltre oggi è domenica. 🙂
    Quindi… sì, credo che voterò una bella notizia.

    • Ciao FueGod,
      hai ragione sulla votazione.Diciamo che all’inizio avevo pensato ad opzioni diverse, più blande (sul luogo…) ma, avendo già proposto in precedenza una scelta simile (sull’emozione), ho voluto lasciare più scelta ai lettori…quindi sì, è nelle vostre mani il futuro di Luna 😉
      Anche io sono molto melodrammatica in generale, e infatti nella mia testa il racconto è nato con un epilogo molto brutto…però…anche per te c’è stato un però alla fine!!!!Mi chiedo che avresti votato se invece di domenica fosse stato lunedi 😉 😉
      Ciao e grazie di essere arrivato fino a qui!

  • Oddio, speriamo sia una bella notizia… certo che Tom è completamente pazzo. Anche io mi sto ricredendo su Mark, la storia sembra essersi completamente ribaltata. A questo punto forse ci vorrebbe una specie di lieto fine 🙂

    • Ciao Laney!
      Sì mi sto divertendo molto a fare uno switch -off, o come si dice…ciò che sembra all’inizio cambia sul finale 😉
      La mia sfida era un pò questa….e se vi state ricredendo vuol dire che ce l’ho fatta!
      Anche tu lieto fine? Siete tutto teneri 😉 😉 😉
      Ci vediamo la tuo bar prossimamente!
      Buona giornata 😉

    • Ciao Danio,
      sì, che Tom fosse un gran figlio di… si era più o meno capito.
      Sembrava un gran figlio di… anche Mark, ma ora…ti stai ricredendo, anche se in parte?!?!? Sono sconvolta 😉
      Scherzi a parte grazie di esserci, come sempre 😉

    • Ciao Anna,
      e grazie di cuore per il tuo complimento!
      Sono felice perchè, se non hai osservazioni da farmi stavolta, vuol dire che sono riuscita a trasmettere tutto quello che c’era da trasmettere, senza fraintendimenti di nessun tipo!
      Ti ho già detto che ti considero una lettrice attenta e apprezzo molto le tue critiche costruttive…beh, da quello che mi hanno detto anche alcune amiche, la tua osservazione scorsa sul fatto che Luna si concedeva troppo facilmente,traendo in errore il lettore sulle sue vere intenzioni, è dipeso in effetti da una mia mancanza. Non ho spiegato a sufficienza le sue motivazioni ad accondiscendere alla scommessa. Ti ripeto quello che ho detto ad Athelas sotto.
      Avevo puntato troppo su un ideale (lei che lo fa solo per salvare l’azienda), che è poco credibile.
      Meglio pensare che lei avesse una cotta, e quindi con l’occasione…oddio, è bruttissimo dare una spiegazione a parte, ma volevo solo dire che ciò che mi è stato detto, anche da te, mi è stato utilissimo per farmi riflettere e rendere più verosimile e credibile certe dinamiche (che sto sviluppando per conto mio).
      Insomma mi sono intrecciata, spero tu abbia capito 😉
      Volevo semplicemente dirti un grazie sincero 😉
      A presto!

      • A questo servono i commenti, a migliorare, a vedere cose che da autore non sempre riusciamo a vedere: la storia è nella nostra testa, così come i personaggi ma spesso diamo per scontate tante cose che però il lettore non può sapere se non gli diamo le giuste informazioni. Grazie per aver colto l’utilità del mio commento, spesso le mie parole vengono fraintese creando astio e antipatia. Un abbraccio 🙂

        • Mah…se si scrive qui è anche e soprattutto per mettersi in gioco…sarebbe troppo facile raccogliere solo complimenti. Quindi l’astio non lo capisco proprio, anche perchè tu, come altri lettori, esprimi in modo sempre tranquillo e pacato le tue impressioni 😉
          Vabbè…un abbraccio anche a te 😉

    • Grazie mille Athelas, complimenti sempre molto apprezzati!
      In questi giorni ti ho pensata perchè nel romanzo che sto sviluppando a parte sono un pò carente di descrizioni…invece tu sai, con pochi e semplici dettagli, aprire tutto un mondo di immagini al lettore 😉
      Cercherò di prendere esempio!
      Volevo dirti un’altra cosa a proposito del tuo commento al precedente episodio, e cioè che ti parevano un pò carenti le motivazioni di Luna per cedere alla scommessa…beh, me l’hanno fatto notare anche un paio di amiche, e mi sono resa conto che il fatto che lei si atteggiasse a pulzella d’Orleans, salvatrice dell’azienda e basta come dicevo io, in effetti era un pò pochino… 😉 😉 😉
      Mettiamola così, sotto sotto lei una cotta per lui ce l’aveva…un’attrazione fisica và! Ma nemmeno troppo sotto !!!! Mi dispiace di non averla saputa rendere ma di dover fare uno spiegone…ma sbagliando si impara!!!!
      Buona giornata!

      • Ciao 🙂 condivido il tuo pensiero e anch’io sono qui per imparare. La cotta pregressa di Luna per Mark è in ogni caso nell’aria, tranquilla!
        Per le descrizioni ti dirò una cosa. Da ragazzina detestavo le descrizioni lunghe. Proprio non le sopportavo. Leggerle era una penitenza. Quando ho cominciato a seguire laboratori di scrittura però mi sono accorta di essere poco, pochissimo descrittiva. E in effetti a quello che scrivevo mancava qualcosa. Così ho cercato (e cerco) di prendere qualcosa di buono dai libri che leggevo (e leggo). Ad esempio mi hanno stimolato tanto Joe Lansdale, che a volte chiama i personaggi secondari con un dettaglio legato all’abito che indossano (o a un difetto fisico, ecc) e Agatha Christie che, con pochissimi dettagli, ti fa inquadrare il personaggio che hai sotto gli occhi. Certo… uno ė Lansdale e l’altra è la Christie… io sono io e sono lontana anni luce da loro… però in ogni caso sono gli stimoli a farci desiderare un cambiamento rispetto alle nostre abitudini di scrittori in erba 🙂
        A presto 😉

        • Ah ah ah…odiare le descrizioni? Mi viene in mente I miserabili e Anna Karenina…due libri che non ho completato, ma che mi hanno colpito a suo tempo per le descrizioni chilometriche e insopportabili (e io ero appena alle prime pagine..)…una descrizione ok, ma se ti distoglie dalla trama principale secondo me va bocciata.
          Grazie per aver condiviso la tua esperienza con me, ne farò tesoro!
          Un caro saluto 😉

  • Wow, che capitolo coinvolgente e… sconvolgente! Hai reso molto bene la scena con Tom, mi hai fatto venire l’ansia, accidenti! Brava davvero 🙂 Quando a Mark, ormai non si nasconde più, è innamorato e si preoccupa per lei. Nel ruolo di salvatore poi, ha preso 1.000 punti.
    Certo che avere un cognato così, non è il massimo. Ma Mark vale il sacrificio 😛
    Dunque Luna sviene, probabilmente lo stress per quello che ha passato. Non potevo scegliere la notizia molto brutta, ci mancherebbe! Però, visto che siamo nell’ottavo capitolo e devi ancora pedalare, ho scelto una notizia non molto bella che sono sicura saprai gestire. Molto bello anche il finale: l’ultima cosa che vede sono gli occhi (splendidi) di Mark ♥ A presto e complimenti, un racconto con i fiocchi.

    • Ciao cara!
      Grazie per i bei complimenti…sono molto soddisfatta di questo capitolo in effetti, della dinamica, di quello che accade…e , a dirla tutta, ha messo anche a me un pò di ansia nel scriverlo e rileggerlo…quindi mi pareva perfetto!!!
      Ma finchè me lo dicevo da sola…alla fine vedo che in effetti è piaciuto un pò a tutti 😉
      Lo sapevo che avresti apprezzato l’azzurro sul finale….mi piaceva anche il contrasto col nero che arriva subito dopo 😉
      Ci vediamo alla prossima!!!

  • Rieccomi, Artelisa. Ho votato per la via di mezzo, la “notizia non molto bella” ci può stare. Non ricevo la notifica delle risposte ai miei commenti e la tua al mio precedente mi è sfuggita. Questo è un problema, perché non ricordo affatto cosa volessi scrivere al posto di “spezzone”. Forse zozzone? Boh. Comunque la tua risposta si ricollega bene anche a questo ultimo capitolo, e mi piace la scelta di un protagonista con diverse sfaccettature, lo rendi molto più umano. E penso anche che tu abbia ragione: è umano, inevitabile e forse in alcuni casi giusto essere un po’ str…ani ogni tanto.
    Però Luna è a un buon punto di “cottura” e il suo principe sta diventando fin troppo azzurro. A questo punto mi aspetto un’oscillazione opposta di quel buon diavolo di Mark 😀
    Ciao, ti auguro un buon weekend

    • Ah ah ah…zozzone sarebbe stato fantastico 😉
      Come hai detto tu, mi piaceva l’idea di presentare un protagonista che è umano e vero, e come tale può anche commettere degli errori, essere confuso, sbagliare…ma chi non sbaglia? Come dico al mio bambino l’importante è rendersene conto e chiedere scusa… 😉
      Un caro saluto e buon week end anche a te!

  • Non molto bella: una via di mezzo, insomma. Molto brutta no (nel caso vinca, spero non sia il cliché del bimbo perso!). Bella boh, se è svenuta qualcosa c’è. A parte che può ricevere una notizia che non c’entra neppure con il fatto che si trovi in ospedale. Beh, sono curiosa. Proprio viscido quel Tom. Mi domando perché non lo denuncino per violenza a prescindere. Brava comunque. Ti aspetto.

  • Mah… a parte i tempi verbali direi che l’episodio è esplicito e vivido… a volte ho avuto – in questa lettura di oggi – l’impressione che tu restassi a filo d’acqua senza mai immergerti veramente. Una scelta? Comunque voto Sollievo.

    • Ciao Alessandra!
      Non sono sicura di aver capito che intendi con la tua osservazione….che non ho approfondito certi aspetti forse? Se ti va di spiegarmi meglio posso chiarirti se sia stata o meno una scelta.
      Dimmi anche dove ho fatto pasticcio coi tempi verbali per favore!!!
      Grazissime e ciao 😉

  • La rabbia di Susan, ma anche la paura di Luna; sarà lei l’altra persona?
    Altro bel capitolo, che non fa altro che confermare la mia opinione su quest’omuncolo. L’ho detestato sin dal primo capitolo, e proseguo per la mia strada. Naturalmente il merito è tuo che hai saputo caratterizzarlo molto bene, ma odio questo tipo di uomini, è più forte di me.
    Ciao e al prossimo 🙂

    • Irriducibile Danio ah ah ah!!!
      Quindi, anche se ti dicessi che Mark ha avuto l’illuminazione sulla via di Damasco, lo odieresti lo stesso?!?!?
      Lo trovo buffo, ma solo perchè forse la caratterizzazione che io ho cercato di dargli (nello svolgimento della storia fino a qui….) non è la stessa che hai percepito tu… 😉
      Grazie comunque anche a te delle tue sincere impressioni.
      A presto!

  • Ciao 🙂 Dico sollievo… ma non so quanto durerà. In ogni caso Luna mi sembra equipaggiata per resistere ad eventuali nuovi scossoni.
    La questione della scomessa ė delicata nel senso che ancora non ho capito fino in fondo le motivazioni di Luna, mentre quelle che hanno guidato Mark mi sembrano di più facile comprensione… Mark, pur di sbarazzarsi del fratello, accetta questa proposta. Luna forse lo fa per la stessa causa: vedere sparire dall’azienza il fratello di Mark. O forse era già innamorata del capo e per lei la scommessa diventa un’occasione di conquista?
    ( E se anche Mark avesse accettato la scommessa in quanto sotto sotto innamorato di Luna???).

    Brava Athelas, come sempre hai le idee chiare 😉

    Buona serata!

    • Ciao cara!!!
      ah, ah, ah…mi sa che la confusione in testa ve l’ho creata un pò io 😉
      Allora, escludo che Luna consideri la scommessa un’occasione di conquista…sfatiamo questo mito della “gold digger” per favore!!!! 😉 😉 😉
      E no, non c’era nulla fra di loro, prima… anzi, a dirla tutta lei lo considerava pure un pò antipatico…Mr completo scuro, cravatta e ruga di serietà.
      E’ vero, forse le motivazioni di lei sono meno forti, ma mi sembra di averlo spiegato nei primi capitoli… si sente un pò in dovere di preservare il futuro di un’azienda e del lavoro di tante persone…e del proprio, ovviamente 😉
      Ah che patire dover condensare!!!
      Grazie comunque di aver commentato ed esposto le tue perplessità…spero di averle chiarite in parte 😉
      Buona notte!

    • Ciao Gabriele!
      Circa il ricredersi ti rimando al commento che ho appena scritto qui sotto ad Erri…
      Devo dire che sono sinceramente stupita della reazione tua e di Anna (ho imparato l’espressione “gold digger” fra l’altro, che non conoscevo…), non me la sarei mai aspettata.
      Forse perchè io so com’è fatta Luna, però, questo è ovvio 😉
      Come sempre devo ammettere che la limitazione dei caratteri non consente di dare molto spazio all’approfondimento sul carattere dei personaggi, però non mi pareva di aver dipinto Luna come una ragazza di questo tipo… mmm..cercherò di rimediare magari!!
      Ciao e grazie di essere passato!!!

    • Ri-ciao Erri!
      Ah, ah, ah…mi sa che non eri il solo a considerare Mark uno “spezzone” bugiardo…forse spaccone? Insomma un bel pezzo di …. ..ragazzo 😉
      La sfida di questo racconto sta anche qui: voglio dire, chi di noi, preso in un certo istante, non è apparso almeno una volta nella vita un pò un pezzo di….?
      Non so se hai capito che intendo…ma forse non l’ho capito neanche io!!!
      No scherzo…sicuramente vi sarà tutto più chiaro più avanti 😉
      Un caro saluto e una notte che rischiari i tuoi sogni con un miliardo di stelle Bésis 😉

  • Rabbia… Mark dice che c’è un’altra persona, quindi c’è speranza per Luna? Devo ammettere però che la sua “eccessiva” disponibilità dopo che Mark le parla della scommessa non mi è piaciuta. Anche se ne era già al corrente, avrebbe potuto fingere di essere offesa come minimo, invece si offre a lui dichiarando che prende la pillola? In questo modo, a mio avviso, hai stravolto il suo personaggio: adesso dà l’impressione di essere una arrivista che ha voluto incastrare il suo capo rimanendo incinta. Scusami se mi sono permessa di fare questa riflessione, questo è quello che ho percepito io ma s
    e commenti di questo tipo non dovessero piacerti dimmelo perché non voglio creare astio 😉
    A presto 🙂

    • Ciao Anna!!
      Rispondo a te per prima per un semplice motivo…io sono felicissima che tu mi dica ESATTAMENTE quello che provi a leggere la mia storia!!!
      Se mi dicessi una pietosa bugia, che ti è piaciuto tutto anche se non è vero, di che utilità mi sarebbe scusa?!?!?
      Invece già in passato una tua osservazione mi è servita per approfondire un aspetto caratteriale di Luna.
      Allora, cercherò di risponderti: lei ha già metabolizzato il fatto che si sarebbe concessa a Mark – anche se non del tutto, delle remore le aveva sempre, non è mica fatta di pietra! – e rimane profondamente stupita dal fatto che lui le abbia rivelato tutto quanto…è confusa in definitiva, infatti dopo che ha detto la cosa della pillola si pente subito e arrossisce. Fingere non è nel suo carattere, questo mi permetto di eccepirtelo io.Rimane in silenzio, ed infatti è Mark ad essere stupito che lei non dica praticamente nulla.
      Non ho capito perchè dovrebbe sembrare un’arrivista….non sai ancora come è rimasta incinta (ok, a parte…), quindi non puoi dirlo 😉
      Abbi pazienza 😉
      Sarò felicissima di raccogliere i tuoi prossimi commenti e anche quello finale, dopo che avrai la visione d’insieme della storia.
      Un caro saluto, totalmente privo di astio 😉

      • Ciao cara, è normale, o almeno lo è per me, immedesimarmi nel personaggio quando leggo una storia: ci sta il fatto che lei, avendo saputo della scommessa ed essendo un po’ attratta dal suo capo, abbia voluto dargli una mano, ma che bisogno c’è di spingersi oltre se lui le dice che è sufficiente fingere qualche coccola? È questo il punto che non mi torna e che mi ha spinto a credere che Luna avesse progettato di incastrarlo. Sarebbe stato più chiaro se lei avesse espresso la sua opinione a riguardo, proprio per evitare che il lettore giungesse a conclusioni sbagliate 😉
        Ti ringrazio per aver preso sportivamente il mio commento 😉

        • Ri-ciao Anna!!
          Mi piace molto questo scambio di battute fra noi, perchè mi fa capire che leggi con vera attenzione e rifletti su ciò che ti viene proposto…e le tue riflessioni fanno riflettere anche me 😉
          Adesso ho capito meglio quello che intendevi…che bisogno aveva lei di offrirsi? Dubbio assai legittimo a cui non so dare una precisa risposta…prendiamola come una cosa del tutto irrazionale che viene fuori così, impulsivamente, come a volte accade anche nella vita vera, senza che ci sia una ragione ben definita …forse sotto sotto lui sta cominciando un pò a piacerle, perchè no? Forse, visto che sono in gioco, lei decide, ma sempre irrazionalmente, di dire “se si fa 30 possiamo fare anche 31”, tanto l’idea se l’era già fatta in quel senso…comunque devi considerare anche il contesto, ossia il motivo per cui si trovano in quella situazione – una scommessa- che è di per sé surreale e rende surreale tutto il resto.
          Chi di noi non si è mai trovato in una situazione surreale, in cui la nostra reazione ha travalicato la razionalità e, un pò, il nostro modo di essere? Vedi quella cosa in questa luce 😉
          Grazie come sempre per avermi dedicato il tuo tempo con commenti precisi e davvero molto utili 😉

  • Un’altra persona?? Si parla di Luna? Perché non mi stupirebbe che si tratti di un’altra “altra”. Mark non gode esattamente della mia stima, sarà che non riesco a non immaginarlo come una brutta persona che ho conosciuto.
    Invece te sei sempre bravissima, continua così!
    Bella la scena di loro in macchina e della magia che sembra nascere tra loro. Mi è sembrato di viverla in prima persona… 🙂

    • Ciao Erika!
      Grazie come sempre per il complimento, troppo buona!
      Mi fa piacere che la scena della macchina ti abbia coinvolta nonostante le tue remore su Mark !!!!
      Vuol dire che sono riuscita in quello che avevo in mente (vogliamo chiamarlo revisionismo storico?!?!?!!!) e di questo sono contenta 😉
      Quanto all’altra…chi lo sa… 😉
      A presto!

    • Ehi ciao MR,
      sono contenta di trovarti qui, grazie di essere passata/o!
      e mi fa piacere che la mia storia ti stia piacendo…scusa la ripetizione 😉
      Rabbia con contorno di ultimatum dici?
      Beh, Luna un po’ è già sbottata… e in effetti, come biasimarla?
      Grazie ancora per il tuo commento, buona giornata!!

    • Ciao FueGod,
      colpo di scena dici? Chi lo sa… ho in mente una cosa per il prossimo capitolo. Non so se può definirsi proprio colpo di scena, forse più imprevisto…ma sarete voi a dirmelo.
      Intanto spero di averti messo un po’ di curiosità 😉
      Buona giornata!

  • Lo sai che aspettavo con ansia il tuo episodio? Ormai ne seguo pochissimi e ogni giorno si assottigliano (oggi per esempio è terminato quello di Noemi). Dunque Luna sapeva della scommessa e poi è stato più forte di loro ed è diventato un incendio. Povera Susan, non ha mai avuto speranze, ma almeno si è tolta di mezzo. Quanto a Luna, facciamola soffire ancora un poco, lei ha paura che si tratti di un’altra donna. Non ha ancora capito che…
    Attenta che mancano ancora tre capitoli, devi per forza trovare un imprevisto. La tua storia m’è piaciuta da subito e se fosse un film so pure chi interpreterebbe alla perfezione Mark. Lo riconosci? 😀
    http://estaticos.elmundo.es/assets/multimedia/imagenes/2015/06/16/14344537055038.jpg

    • Ciao Tinarica,
      sei sempre tra i primi lettori di ogni mio nuovo episodio, grazie per l’interessamento!
      Sono contenta che continui a piacerti, anche perchè stavolta ho rivelato un altro tassello del passato di Mark e Luna, che dovrebbe aiutare a capire meglio anche la personalità di Mark (e forse farlo odiare un pò meno!!!).
      Paura d’amare? Sì, c’è sempre all’inizio. L’amore ha mille sfaccettature, e con questo racconto volevo cercare di renderne l’idea…
      Un caro saluto 😉

  • Mi unisco al coro, voglio anche io sapere che c’è esattamente tra Susan e Mark.
    Torno a commentare solo ora, ma sono riuscito a seguirti quasi sempre 🙂 tutti i capitoli sono stati scorrevoli come il primo, in più rispetto agli inizi si è aggiunta una nota ironica che ha “alleggerito” la storia dalla sua latente drammaticità. Brava 😀

    • Ciao Laney!
      Sono contenta che stavolta tu abbia preso del tempo per lasciamri le tue impressioni.
      Ti dirò, preferisco loro al voto, perché mi interessa molto sapere cosa prova un lettore a leggere la mia storia…se torna tutto, se i personaggi sono coerenti, ecc…hai capito insomma. La nota ironica l’ho inserita con piacere, perché fa parte della personalità creativa e solare di Luna ( e della mia!!!).
      Grazie mille per essere passato!

  • Rieccomi, Artelisa. Io mi chiedo dove sia finito Luca, sinceramente diffido molto di Mark e vorrei per Luna qualcuno di più adatto 😀
    La prima ecografia mi ha acceso ricordi ormai lontani, quando ho constatato stupito quanta differenza ci fosse tra “sapere” che dentro quella pancia c’era una creatura viva e “vedere”, vederla muoversi, vedere il cuore che batte.
    Ah, bei ricordi! Adesso la ex ecografia è più alta della madre e mi straccia in inglese e latino 😀
    La storia continua a essere piacevole e molto, molto ben costruita. Insomma, riesci a rendere benissimo un intreccio originale, mostrandolo in modo coerente e convincente. Questo testimonia, penso, il tuo impegno e la tua bravura. O meglio, la tua bravura di sicuro. Ma magari non ti impegni neanche, sei una sorta di Maradona della penna a cui riesce di tutto senza neppure allenarsi 😀
    Ciao, scusa se mi sono dilungato, ti auguro una confezione di Baci Perugina nella quale ii bigliettini di ogni singolo cioccolatino ti augurano con parole diverse un’ottima giornata 😀

    • Accidenti Erri, ma quanti complimenti mi fai?!?!?
      Ora sono in imbarazzo!
      Quello che mi dici mi fa ancora più piacere per una ragione molto semplice.
      La storia è molto più complessa di come la sto raccontando sulla piattaforma: ho iniziato da qui, ma poi mi ha preso talmente tanto che la sto sviluppando in forma di romanzo per conto mio. Quindi, a questo punto, sulla piattaforma sto condensando tutte le idee che altrove sto approfondendo senza limiti, e potrai capire tutte le difficoltà che ciò comporta… soprattutto se si tratta di rendere i sentimenti dei protagonisti…difficilissimo, una vera sofferenza!
      Perciò grazie per il ben costuita e il modo coerente e convicente!! Non ero sicura di esserci riuscita 😉
      E la bravura?
      Accidenti, grazie anche per quella! Non so che dire, so solo che tutta la storia mi sta in testa ed esce fuori da sé a ruota libera, a volte con cose non premeditate mentre digito sulla tastiera con la pagina vuota davanti a me. Il lavoro che ci faccio è soprattutto, come ti dicevo, di riadattamento per la pubblicazione qui. Comunque, quanto all’allenamento, quello serve sempre e comunque 😉 C’è sempre da imparare insomma!
      Speriamo di continuare ad essere credibile anche nei prossimi episodi!
      Un carissimo saluto…anche se banale rispetto al tuo stupendo Bacio Perugina!!!

  • Ciao 🙂 non avevo ancora scoperto la tua storia e arrivo quando le cose sono già più che avviate.
    Caspita, che situazione per Luna!
    I capitoli scorrono proprio bene e credo che il pregio del tuo racconto sia il tono ironico e solare con cui narri le avventure della protagonista. A me piace molto l’idea di rendere leggere anche le questioni complicate.
    Mi aspetto di capire cosa ci sia tra Mark e Susan 😉
    Buona scrittura!

    • Ciao Anthelas,
      benvenuta anche a te!
      Mi fa piacere che apprezzi un pizzico d’ironia…l’ho messa nel racconto perchè fa parte anche di me stessa…mi piace sempre vedere il lato un pò scherzoso delle cose 😉
      Un caro saluto e buona scrittura anche a te!

    • Ciao FueGod,
      grazie per essere passato!
      E’ vero, hai colto nel segno,. è proprio una storia di sentimenti contrastanti…spero non risulti un polpettone, di sentimenti contrastanti, però!!!
      Diciamo che è un periodo in cui alcune persone che mi sono vicine vivono storie molto complicate, e ho tratto un pò ispirazione.
      E poi l’amore è proprio così, ha mille sfumature…anche quando pensi di esserti “assestato”, diciamo così.
      Un saluto grande, a presto!

    • Ciao carissima,
      Luca lo vorrei coinvolgere ancora in effetti, ma c’è ancora molto da dire in poco spazio…chi lo sa!!! L’approfondimento su Susan sembra vada per la maggiore, e in effetti non posso lanciare il sasso e ritirare la mano 😉
      Buona notte e…passerò presto da te, che sei troppo veloce a pubblicare per i miei bradipo-ritmi 😉 😉

  • Finalmente Luna ha tirato fuori le unghie e si è tolta parecchi sassolini dalla scarpa. Lui non si sbilancia o forse, non ha ancora capito quanto è coinvolto. Ma tutte le scaramucce e il fatto che lui si preoccupi per lei e per il bambino, sono segnali molto chiari. Nel frattempo c’è questa tipa, io ho scelto di fare chiarezza sul suo ruolo anche perché il prossimo capitolo è già il settimo e puoi cominciare a preparare il terreno per il finale. Sono sicura che sarà dolce e un po’ salato ♥
    Una sola critica: prima hai usato “algidi occhi grigi” riferito a lui, poi “tono glido come i suoi occhi” riferito alla nuova arrivata. Sono però due termini che vogliono dire la stessa cosa. Un caro saluto e a presto.

    • Ciao cara,
      sono contenta di ritrovarti qui, in attesa (spero breve) della tua prossima storia 😉
      Intanto devo dire che forse sei l’unica ad aver colto i “segnali molto chiari” che ho cercato di lanciare a proposito di Mark e del suo comportamento, perchè in realtà tutti gli altri lo odiano 😉 😉 😉
      Quel “non ha ancora capito quanto è coinvolto” racchiude proprio ciò che volevo trasmettere, ma che forse non sono riuscita a fare del tutto…caratteri tiranni.
      Sto già pensando a come tirare le fila del racconto in effetti 😉
      Per concludere…gli algidi occhi grigi erano di Susan..lui li ha azzurri 😉
      Forse non era chiarissimo comunque.
      Un carissimo saluto 😉

  • A ogni capitolo che leggo sopporto un po’ meno Mark. Mi ricorda qualcuno che purtroppo ho conosciuto e che spero venga incenerito da un fulmine. Quindi sono felice di leggere che Luna, nonostante il primo cedimento, non sta cascando nei giochetti insulsi di Mark. Questa gente è molto brava a modificare le parole e a fare analisi grammaticali di ciò che dicono per dimostrare la loro ragione. Vediamo quanto sporco sta giocando l’ometto…cosa c’è tra Mark e Susan???
    Ops, mi sono fatta coinvolgere troppo, e questo significa che tu sei molto brava.
    Ciao 🙂

    • Ciao Erika,
      intanto grazie di essere passata dalle mie parti e anche di aver lasciato le tue impressioni 😉
      Mi dispiace per la tua brutta esperienza, ma sono sicura che, con Pakpao, ci insegnerai che le brutte esperienze possono anche rafforzarci 😉
      Grazie anche per il molto brava, ma non sono del tutto sicura di esserlo, perchè forse non sto riuscendo bene a trasmettere bene ciò che vorrei, con i miei personaggi…come dicevo più sotto la limitazione dei caratteri è una tragedia, soprattutto quando si cerca di esplorare l’animo di una persona, che ha mille sfaccettature ;-(((
      Comunque è una sfida e va affrontata, giusto?
      Buona notte!!

    • Ciao Gabriele,
      ad essere sincera sono piena di domande anch’io!!!
      Una fra tutte… riuscirò a spiegarvi ciò che ho in mente???
      Rendere l’intimo di un personaggio in base alle sue azioni, lavorando al contempo sul fronte del presente e su quello del passato, non è davvero semplice, con la limitazione dei caratteri…comunque ci sto provando, ed è una sfida stimolante. Show don’t tell è una massima che ho imparato qui 😉
      Saluti e grazie di tutto, anche dei complimenti.

  • Susan e Mark, dal momento che la gelosia di Luna ha preso il sopravvento 😉 nel senso che avresti dovuto focalizzare l’attenzione di questo capitolo su quei due, poiché era l’opzione vincente. Dal momento però che scrivi in prima persona, la presenza di Luna che racconta di quei due è inevitabile.
    A presto Artelisa 🙂

    • Ciao Anna,
      grazie come sempre di essere passata.
      Probabilmente hai ragione, ho relegato un pò in un angolo il personaggio di Susan a beneficio di uno scontro verbale tra Luna e Mark. Devo dire che mi riesce sempre più difficile condensare il racconto, che sto sviluppando in modo molto più ampio per conto mio, per le esigenze della piattaforma.
      Faccio Mea culpa e spero di saper fare meglio la prossima volta.
      Un caro saluto 😉

    • Ciao cara, non preoccuparti per le notifiche…io guardo pochissimo la posta e seguo un metodo empirico: bazzico il sito per vedere chi mi commenta, in sostanza!
      Grazie per la risposta e…hai ragione. E’ indelicato parlare qui di altre piattaforme..quando ti ho fatto la domanda non ci avevo pensato!!
      Ti contatterò in altro modo per avere lumi allora.
      Un caro saluto!

    • Ah ah ah!!! Sì, stavolta tutto ok col voto, grazie 😉
      Grazie anche per i complimenti, la copertina è stata in effetti una gradita sorpresa 😉
      A presto!

      ps: sono curiosa di chiederti una cosa…tornerai a pubblicare qui? E com’è questo wattpad su cui ho intravisto che scrivi? A me piacerebbe pubblicare qualcosa di mio, ma ancora non so bene come muovermi…

      • Ciao Artelisa,
        ho già pronto un plot per questo sito e vorrei pubblicarlo a settembre, tuttavia non ne sono sicura perchè ho in essere tre pubblicazioni altrove e lavorare su così diversi fronti è difficile. Soprattutto perchè io quando scrivo lavoro molto di riscrittura. Vedremo 😉

        Non amo parlare di altre piattaforme quando sono in una di queste, ( mi chiedevi di wattpad), non lo trovo corretto nei confronti di The Incipit. Puoi scrivermi in privato e se vorrai ti consiglierò anche come muoverti. Un abbraccio.

    • Ciao Gabriele,
      e grazie per il voto, doppie, perchè hai pure avuto l’accortezza di pensare ai caratteri disponibili 😉 😉 😉
      In effetti è una sofferenza dover tagliare in continuazione!!!
      Il cambio repentino proverò a spiegarlo più avanti, poi mi direte se la spiegazione vi convincerà!
      Un saluto 😉

    • E infatti, mi sembrava giusto, ti pare?
      Ti dirò, mi piace proprio rimescolare le carte: partire da un punto per arrivare a tutt’altro. E’ un pò la sfida di questo racconto, diciamo…vediamo se saprò portarla avanti!
      Al prossimo senz’altro 😉
      Grazie e buona notte!

    • Ah, ah, ah…ti metto sempre in confusione vedo!
      Ti dirò, il caos che mi sta venendo fuori piace anche a me (sennò non l’avrei scritto), ma mi crea in effetti dell’ansia.
      Comunque, come dici tu, basta che funzioni…e anche, se vogliamo “Domani è un altro giorno”!!!!
      Buona serata!

  • Bel capitolo, il tuo è fra i racconti che preferisco tra quelli che ho iniziato o forse il preferito. Scritto bene, mi piacciono i personaggi. Ero molto indecisa, stavo quasi per dire un nuovo lui per Luna giusto per mandarla in confusione. Poi ho optato – forse più banale – per una lei per Mark. Ma per come la vedo io, non una vera minaccia, solo una che faccia venire le fisse a Luna anche se probabilmente Mark nemmeno la calcola veramente. Vedi tu eh. Sarà bello in ogni caso. Ciao.

  • Appena è arrivata la notifica, sono corsa tipo furetto. Bellissimo questo capitolo, non mi aspettavo da Mark un atteggiamento così conciliante e… dolce. Forse ha metabolizzato il fatto che diventerà padre, che gli piaccia o no e magari ha scoperto che non è poi una cosa così terribile, anzi. Si preoccupa per Luna e anche per il bimbo e ha fatto un bel gesto per aiutarla durante la nausea. Forse il biglietto finale è troppo, avevi già calcato la mano in precedenza. In fondo Mark è ancora… Mark, il vanesio e cinico. Per riequilibrare le cose, ho scelto che lui si vedrà con un’altra donna. Sei appena al quinto capitolo e quindi devi dargli del filo da torcere. Complimenti per la storia, sempre coinvolgente, una delle più belle su TI. Copertina, ti decidi ad arrivare? ♥

    • Cara ciao!!!
      Ma la copertina è arrivata!!! Ieri? O forse un paio di giorni fa…comunque c’è e, appena l’ho vista, ho pensato a te che me l’avevi augurata fin dall’inizio 😉
      Mi piace l’appunto che mi hai fatto, sul fatto che forse col biglietto finale ho calcato la mano 😉
      Ci ho pensato in effetti, però mi sono data una mia spiegazione di questo suo comportamento…forse riesco a darla anche a voi, più avanti!!!!
      Comunque non vuol mica dire che abbia accettato la situazione…. e non dirò di più…per ora …hai mai sentito parlare di asimmetria informativa?!?
      Ah, ah, ah 😉
      Buona serata!
      ps: non sai quanto mi piacerebbe farti leggere il romanzo completo, ancora in fase di scrittura 😉

    • Ri-ciao!
      Sei stata velocissima!
      Ancora grazie, sono contenta che ti sia piaciuto anche questo nuovo episodio 😉
      Grazie anche per la tua spiegazione….per par condicio ti dirò (anche se non ti interessa!!!) che il mio nome è proprio inventato, giusto per pubblicare questa storia, ma ho voluto di proposito inserirci la parola “Arte”: adoro scrivere, ballare, e dipingere (peccato che non sappia suonare uno strumento musicale..), perciò mi sento molto artista “inside”.
      Buona notte!

    • Ciao keziarica (posso chiedere l’origine del tuo nome?!),
      benvenuta anche qui da me!
      Grazie per le tue gentili parole, e grazie per essere passata 😉
      Come hai giustamente osservato la tua scelta è in svantaggio, ma non mettiamo limiti…potrebbe ritornare più avanti 😉
      Il nuovo capitolo è già pronto, devo solo fare qualche ritocco, magari se ce la faccio pubblico anche stasera…
      A presto!

  • Ciao Erri,
    il gesto gentile va per la maggiore e infatti, posso dirlo, ho già pronto il prossimo capitolo: mancano solo gli ultimi ritocchi e Puf!! 😉
    Il flashback ha riscosso molto successo: meno male, perchè ne ho in mente di altri (servono a far capire meglio la psicologia dei personaggi), che spero di inserire con uguale abilità!
    A proposito di psicologia, la tua osservazione su quella di Luna l’ho gradita davvero tanto.
    Ho aggiustato giusto un paio di cose in base a qualche osservazione che mi è stata fatta nel precedente capitolo (è bellissimo il dialogo coi lettori proprio per questo…), ma fondamentalmente è così che è nata la sua reazione, fin dai primi sviluppi della storia.
    Ah, ultimissima cosa: devo a te quel “oggetto di scambio col fratello”…l’ho preso dal tuo commento alla terza puntata, e mi ci si è incastrato proprio a pennello 😉
    Perciò grazie mille, grazissime mille, e millissime grazie 😉

  • Rieccomi, Artelisa. Ho votato per il gesto gentile, rimescolerà un po’ le carte del rapporto tra i due. Mi è piaciuta particolarmente il flashback e la transizione al presente. Avvincente poi, perché per nulla scontata, almeno per me, la descrizione della posizione psicologica di Luna, tutt’altro che ingenua ma che riesce a conservare una personalissima integrità.
    Ciao, ti auguro un’ottima serata.

    • Ciao Erri,
      il gesto gentile va per la maggiore e infatti, posso dirlo, ho già pronto il prossimo capitolo: mancano solo gli ultimi ritocchi e Puf!! ?
      Il flashback ha riscosso molto successo: meno male, perchè ne ho in mente di altri (servono a far capire meglio la psicologia dei personaggi), che spero di inserire con uguale abilità!
      A proposito di psicologia, la tua osservazione su quella di Luna l’ho gradita davvero tanto.
      Ho aggiustato giusto un paio di cose in base a qualche osservazione che mi è stata fatta nel precedente capitolo (è bellissimo il dialogo coi lettori proprio per questo…), ma fondamentalmente è così che è nata la sua reazione, fin dai primi sviluppi della storia.
      Ah, ultimissima cosa: devo a te quel “oggetto di scambio col fratello”…l’ho preso dal tuo commento alla terza puntata, e mi ci si è incastrato proprio a pennello ?
      Perciò grazie mille, grazissime mille, e millissime grazie ?

  • Un gesto gentile da parte di Mark: l’ha vista con un altro e subito scatta l’uomo alfa che è in lui, più che vera gelosia ;). Mi è piaciuto questo capitolo soprattutto quando dai ricordi passa alla realtà e viceversa: è reso bene e poi io amo gli agganci presente/passato come la domanda “ti piace il mare?” Aspetto il seguito, ciao.

    • Ciao Tinarica, anche tu qui!
      E io che pensavo “Pubblico a Ferragosto, nessuno verrà a leggermi”!!!
      Meglio così 😉
      Mi fa piacere che i flash back ti sembrino ben incastrati nella storia: non ho dovuto neanche ragionarci troppo sopra, mi sono venuti abbastanza rapidamente e a me tornavano, ma ovviamente se me lo dico da sola vale poco…ah, ah, ah!!!
      Ah dici che è per gelosia che Mark potrebbe fare un gesto gentile? Interessante, davvero… 😉
      A presto!

  • Finalmente un nuovo episodio. Luca sarà pure ricco, per niente snob, simpatico ed educato, ma secondo me manca la scintilla. Con Mark è tutta un’altra storia. A proposito, ho trovato molto divertente la battuta iniziale riferita al film “Piacere, sono un po’ incinta”. Perché, non dimentichiamoci che Luna lo è davvero e prima o poi sarà abbastanza visibile e le rivouzionerà la vita.
    Poiché Mark mi aveva già incantata nel primo capitolo sull’auto sportiva lanciata a tutta velocità, ho scelto per un gesto gentile.
    Ah, quasi dimenticavo la critica, che mi sono imposta di inserire in ogni commento. Trovo sbilanciata la parte in cui si incontra con Luca (che liquindi con poche righe), rispetto al ricordo che invece è lungo e dettagliato. Secondo me avresti dovuto fare il contrario e rendere più corposa la serata con Luca e meno il ricordo. Lo so, solito problema di caratteri, come ti capisco!
    A parte questo, la tua è una delle storie che preferisco su TI. Molto carina. Brava ♥

    • Carissima, mi piacciono i commenti, soprattutto se contengono critiche costruttive 😉
      Ti dò ragione sullo sbilanciamento, e hai colto nel segno circa la limitazione dei caratteri…A questo proposito ti farò un paio di confessioni, giusto perchè sei tu:
      – le puntate che pubblico su Theincipit sono frutto di un faticoso lavoro di ridimensionamento di quello che sto scrivendo per conto mio…nel senso che sto tenendo una mia personale versione del racconto, molto più ampia e dettagliata. Parto con lo scrivere quella, che salvo per conto mio, e poi taglio taglio taglio e arrivo al pubblicato. Questa storia mi ha presa davvero tanto e sto pensando di farne un vero romanzo (anche breve), perchè ho moltissime idee, oltre a quelle che propongo a voi 😉
      – i flash back hanno uno scopo, che si capirà più avanti…molto sinteticamente ti dirò che servono, oltre per capire cosa è successo esattamente fra Mark e Luna (voi pensate di saperlo già ma non è così…), anche per delineare meglio il carattere dei due personaggi e i rapporti fra loro;
      Concludo dicendo che il confronto con voi lettori mi è di grande stimolo e utilità per correggere il tiro anche nella mia versione “privata” …ho avuto dei riscontri che sono stati davvero interessanti e hanno senz’altro arricchito la storia 😉
      Grazie dei complimento finale comunque, è apprezzato anche quello 😉

      • Sono contenta che dedicherai più spazio a questa storia e magari ne verrà fuori un romanzo. Mi hai coinvolta fin dall’inizio e mi rendo conto che lo spazio a disposizione incide tantissimo sulla resa. L’unico problema è che resta un testo edito, quindi potrai pubblicarlo solo in Self Publishing. In ogni modo il rosa è un genere che va tantissimo. A presto! 🙂

        • Infatti la mancanza di spazio è una vera sofferenza…ad esempio non mi è riuscito di infilare ancora la famosa descrizione di Luna.
          E’ complicata soprattutto l’esplorazione delle emozioni dei protagonisti, mentre, nelle mie intenzioni, per quello che ho in mente io di tirarne fuori, è fondamentale. Vedremo…al limite sforerò le 10 puntate… 😉 😉 😉
          Il self publishing è proprio ciò che avevo in mente, perchè proporlo ad una casa editrice la vedo dura…tu mi sembri pratica della cosa, hai già pubblicato niente?
          Ciaoooo!!! E grazieee!!!

          • Pubblicare con una CE non è difficile oggi. Una volta che esisteva solo il cartaceo, le CE erano più selettive, perché la carta ha dei costi. Oggi con gli ebook, hanno tutta la convenienza a pubblicare tanti autori perché il numero aumenta i guadagni. Considera che ci sono CE che pubblicano esclusivamente in digitale e hanno dei cataloghi immensi. Purtroppo non posso fare nomi, ma alcune CE si sono rovinate la reputazione pubblicando qualsiasi cosa gli venisse proposta, non facevano editing e la qualità era veramente molto bassa. Ho pubblicato diverse volte con CE piccole che non avevano distribuzione, di conseguenza l’esperienza è stata deludente. In pratica se non è l’autore a farsi pubblicità, a sbattersi per vendere, l’editore fa poco e niente. A cosa serve allora pubblicare con una CE che non ti supporta e che si mangia grossa parte dei guadagni? Meglio farlo con una CE media o per niente. Non dico Mondadori, che gli esordienti neppure li legge, ma almeno una che abbia una buona distribuzione e spenda qualche soldino per la promozione.

            • Grazie per queste dritte, io sono proprio una profana di tutto ciò…ho un’amica che ha pubblicato in self publishing, per questo avevo pensato di fare altrettanto…e mi pare di capire che, ormai che ho messo la storia qui sulla piattaforma, non mi resti altra scelta (?? approfondirò…ma non per dubitare di quello che mi dici!!!).
              Tanto, da quello che mi hai detto, l’effetto ultimo è come quello della pubblicazione con una CE piccola: cioè ti devi sbattere a trovare lettori e farti pubblicità…ma almeno raccogli tu tutti i frutti, no?
              Vabbè, oggigiorno con whatts’up e le varie chat è più facile fare passaparola fra amici e parenti 😉
              Ti farò sapere quando sarà…se ti interessa 😉
              Grazie carissima, è sempre un piacere chiaccherare virtualmente con te 😉

  • Ciao Tinarica!
    Ce l’hai fatta davvero a passare, grazie! Sei stata anche velocissima!!
    Lieta anche che tu abbia apprezzato…
    Quanto alla prima persona devo dire che è una novità anche per me: mai scritto in prima persona. Però ho letto varie cose, che mi sono piaciute, e alla fine il primo capitolo di questo racconto mi è venuto così da solo 😉
    Luna eLuca en plein, infatti il capitolo è quasi pronto…qualche ritocchino qua e là e ci siamo 😉
    Buona giornata!
    ps: ora clicco su Mi piace anche da te, perchè mi sa che, oltre alle notifiche, dia anche qualche punto in più…e chi se ne era accorto finora…te l’ho detto che sono un caso umano… 😉

    • iao Tinarica!
      Ce l’hai fatta davvero a passare, grazie! Sei stata anche velocissima!!
      Lieta anche che tu abbia apprezzato…
      Quanto alla prima persona devo dire che è una novità anche per me: mai scritto in prima persona. Però ho letto varie cose, che mi sono piaciute, e alla fine il primo capitolo di questo racconto mi è venuto così da solo ?
      Luna eLuca en plein, infatti il capitolo è quasi pronto…qualche ritocchino qua e là e ci siamo ?
      Buona giornata!
      ps: ora clicco su Mi piace anche da te, perchè mi sa che, oltre alle notifiche, dia anche qualche punto in più…e chi se ne era accorto finora…te l’ho detto che sono un caso umano… ?

  • Rieccomi, Artelisa. Ho votato per rimanere con Luca e Luna, scoprendo poi che TUTTI abbiamo scelto la stessa opzione. Ad accorgermene prima, forse avrei cambiato idea, non mi piace far parte del gregge 😀
    Una storia delicata e intima, mi ha stupito quest’ultimo colpo di scena, in cui parrebbe che lei fosse consapevole dall’inizio di essere un oggetto di scambio tra i due fratelli. Intrigante!
    A un certo punto scrivi: “… un’esortazione a tirare fuori il meglio di noi stesse…” e il seguito che immagino ti ricordi 🙂
    Ma no, dai, voi donne non avete bisogno di riferirvi a ridicoli sacchettini di noi maschietti, avete molto da insegnarci per quanto riguarda il “tirar fuori il meglio”.
    Ciao, ti auguro una buona serata.

    • Ehi, ciao Erri!
      Che ci fai da queste parti?!?!
      Sto scherzando, è un vero piacere che tu ti sia interessato un pò alla mia storia tanto da venire a leggermi e lasciarmi un commeto. E’ che, come ho detto anche più sotto, mi fa strano avere dei lettori maschi (quasi in prevalenza oltretutto!!) in un storia Rosa.
      Trovo buffo che la trovi delicata e intima…nel senso che il taglio che ho dato all’inizio (e mi riferisco proprio al primo capitolo) è forse più “brutale”. Però mi fa anche piacere che tu abbia saputo cogliere il lato più “emotivo”, diciamo così.
      Grazie davvero, anche per l’osservazione sulla forza di noi donne 😉
      Posso dirti che nel prossimo capitolo svelerò qualcosa sulla “consapevolezza” di Luna…
      Una buonissima serata anche a te!

      • Ah ah, forse non ho scelto bene le parole, ma è proprio il primo capitolo quello che ho trovato più intimo. Ci sono due o tre parolacce, ma queste sono mezzi espressivi, non le trovo fastidiose o “brutali”. Trovo che nell’incipit traspaiano bene i sentimenti profondi della ragazza. Lui si comporta come un animale, o un “bruto”, se preferisci, ma questo non scalfisce il modo risoluto ma garbato con cui lei difende la vita che porta con sé. Delicato, appunto.
        Da questo punto di vista, trovo più “brutale” proprio questo terzo, nel quale si svela una situazione molto ambigua.
        Ciao, buonanotte!

        • Grazie per aver precisato ulteriormente il tuo punto di vista Erri, è molto stomolante e istruttivo per me raccogliere le impressioni di voi lettori! E, devo dire, che tu hai un garbo tutto tuo nell’esporle. Grazie ancora, alla prossima!

    • Ah ah ah, anche tu sei per la teoria dello psicopatico, come FueGod?
      Anzi, degli psicopatici.
      Accidenti, per adesso en plein per l’opzione Luna/Luca…e non l’avrei detto…si vede che non capisco nulla dei gusti dei lettori 😉
      A presto, grazie di essere passato!

  • Visto che Luca è appena comparso, direi di seguirli.
    Quindi fammi capire se ho capito la storia fin qui: Luna è incinta di Mark perché è andata a letto con lui in quanto Tom per qualche assurda ragione avrebbe lasciato l’azienda solo a questa condizione.
    Ora, partendo dal presupposto che si tratti di uno psicopatico, non cerchiamo spiegazioni a questa cosa. Però Luna era consapevole che Mark l’avrebbe portata a letto, anzi, forse sapendolo, è rimasta incinta consapevolmente per…
    Ok, mi fermo qui.

    • Ciao FueGod!
      Ah ah ah…povero! Ti ho messo in crisi! Direi che ci sei, ma provo a chiarirti di più le idee.
      Allora, andiamo per ordine và.
      Sì Tom è un po’ psicopatico, e si sa, le persone così ragionano a modo loro. Nelle sue intenzioni vorrebbe dare una doppia punizione. A Luna, colpevole di aver ignorato le sue grazie e il suo fascino (viene portata a letto dal capo e poi mollata…non una bella cosa) e soprattutto al fratello – lo odia proprio!!!
      Intanto Mark è una persona corretta e viene costretto a fare una cosa che altrimenti non farebbe mai. E poi rimane con una situazione scottante a lavoro: se si porta a letto una dipendente (anche questo non bello…) questo di fatto gli pregiudica la possibilità di avere un normale rapporto di lavoro con lei in futuro… e lui invece la stima e ci vorrebbe lavorare e farle fare carriera.
      E, dulcis in fundo, non vogliamo parlare dei soldi che Tom chiede per andarsene? Quelli ci stanno sempre bene…
      Oddio è venuto il mal di testa anche a me…ah ah ah… ma più meno credo di aver spiegato quello che intendevo rendere…ti può tornare?!? 😉 😉 😉
      La tua seconda osservazione è più interessante, e mi stupisco che nessuno l’abbia fatta finora. Luna ha scoperto la scommessa e quindi era consapevole di tutto. E quindi, che è successo esattamente fra loro? Cioè, in parte si sa, perché è incinta (consapevolmente? E chi lo dice?!?!?) ah ah ah ah 😉
      Insomma, lei quindi c’è stata, ma perché? Ai posteri l’ardua risposta…continua a leggere e lo saprai.
      Ed è una minaccia, ovviamente! 😉
      Ciao e grazie per esserci!!!!

  • Ciao Artelisa
    Capitolo scorrevole.
    Condivido l’idea che avere personaggi tutti belli e perfetti è, oltre che non realistico, stucchevole.
    Mark ha il suo tallone di Acchille: il frattello ingestibile.
    Tom, invece, lo descrivi come un pavone gonfiato ma…hai mai notato che il pavone, al di là del bel ventaglio variopinto, ha le zampe bruttissime? 🙂
    al prossimo

    • Ciao Maria,
      grazie!
      Mi riferisco soprattutto al fatto che concordi con me sulla noia suscitata dai tipi da vetrina che pullulano nelle storie. E noi povera gente normale?
      La cosa che odio di più è quando uno dei protagonisti dice all’altro “Sei bellissimo, mi sono innamorato di te appena ti ho visto”…anche no!
      Ok, il colpo di fulmine esisterà anche, ma l’amore è un’altra cosa. E poi vero, facile rimanere colpiti da uno bello…le persone belle si fanno notare, questo è ovvio, però apprezzo molto di più – anche in una storia che sto leggendo – che uno dica che l’interesse è nato da una caratteristica peculiare, da una qualità di una persona, piuttosto che dal mero aspetto fisico. Per Luna avrei scelto la creatività, e forse riuscirò a dirlo da qualche parte.
      Non sapevo delle zampe brutte dei pavoni, è confortante 😉
      Per Tom direi che la sua bruttezza è nell’animo.
      A presto!

  • Un bel feed back che ci aiuta a capire diverse cose. Sei stata davvero brava ad introdurlo cavandotela con un “mi sembra di essere ancora lì, se ci ripenso”. Da rubare 🙂 Torniamo ai personaggi. Racchia? Ricordo che mi avevi parlato di una certa normalità, insomma lui è bellissimo ma lei, niente di che. Adesso capisco perché ci avevi tenuto a precisare la cosa. Comunque sono sicura che non è brutta, magari non è una top model… Quanto a Luca, non sono tra quelli che ha votato per lui l’altra volta, ma visto che le altre opzioni non erano “appetibili”, mi sono decisa. Guarda che io preferisco il bellone con gli occhi azzurri se non si era capito. A presto, cara e complimenti per la storia che mi piace moltissimo.

    • Carissima!
      Allora, tanto per cominciare il “racchia” di Tom lo devi prendere con beneficio di inventario: a lui girano che lei non se lo fila, per intenderci!
      Quindi Luna non è una modella, certo, ma ha qualche difetto, come le ragazze normali.Volevo descriverla un pò in uno dei prossimi capitoli, ma i caratteri sono tiranni, ahimè, e non so se ce la farò!
      Posso solo dirti che non amo quelle storie dove sono tutti belli e perfetti come baywatch…la realtà è un’altra, e nella realtà le persone hanno difetti, ma si innamorano e vengono ricambiati…anche dai belli!
      Con questo, il protagonista me lo sono fatto bello più che potevo ah ah ah ah 😉
      E, per inciso, intriga anche me.
      Vedremo dove si arriverà col vostro contributo…per ora, come dice Anna Civile, ho voluto mettere un pò di pepe 🙂
      Buona notte!

  • Ciao… letto volentieri e anche divertita. Mi piace.
    Questo è un sito di filibustieri per lo più sofferenti di singletudine pur non essendolo, per cui era scontato che tutti ti avrebbero chiesto di portare avanti la storia focalizzandola su Luna e Luca… piuttosto che sul bambino. Ma non farci caso, presto cambieranno idea. Intanto voto anch’io per Luna e Luca… ahahahahah filibustiera d.o.c.!
    Seguo, ovvio.

    • Ciao Alessandra,
      benvenuta!
      Posso fare una confessione? Sono anche io filibustiera d.o.c, perchè in realtà (e forse non dovrei dirlo…) mi piace proprio l’idea di portare avanti la storia dedicandomi a Luna e Luca 😉
      Ah, e soffro anch’io di singletudine pur non essendolo, ovvio 😉
      E’ che scrivere di una storia (d’amore? chi lo sa…) all’inizio è un pò come rivivere le emozioni della propria, non trovi?
      Lieta che tu sia passata, ti sia divertita e abbia pure deciso di seguire 😉
      A presto allora!

  • Luna e Luca… per il bebè c’è tempo 😉
    Mi è piaciuta molto la parte di lei nascosta nel ripostiglio, anche se avrei preferito che si mostrasse perlomeno offesa da Mark per aver ceduto alla scommessa, naturalmente non si tratta di una critica ma di come avrei scritto io la scena 😉 mi sono immedesimata troppo nel personaggio 🙂

    • Ciao Anna,
      grazie per essere passata!
      Mi fa tantissimo piacere che tu ti sia immedesimata 😉
      Riguardo a quello che dici è vero, Luna non si è offesa ma anzi dice che non lo biasima. Ho cercato di lasciare qua e là degli indizi per far capire anche perchè: Mark all’inizio si rifiuta, ha dei valori, ma è un pò nelle mani del fratello che vuole fare come vuole, mettendo a rischio un’azienda e quindi dei posti di lavoro, Ciò che fa non è bello, ma si tratta del male minore. Certo, Luna vivrà la cosa a sue spese, ma in fondo un pò capisce Mark….probabilmente è una ragazza troppo buona 😉
      E poi, mi è venuta così 😉 😉 😉
      Apprezzo sempre molto il fatto che tu mi lasci le tue sincere impressioni comunque!
      Che dire? Grazie!

    • Grande Danio! Ci contavo che Luca suscitasse un pò di interesse 😉
      Mi sa che Luna ha bisogno di una storia un pò meno complicata di quella che ha avuto finora…no?
      Ciao anche a te, e grazie e, al prossimo certamente, se ti andrà di continuare a seguire 😉

    • Ciao FueGod,
      anche tu qui?
      Che sorpresa, grazie! Alla fine ho quasi più lettori maschi (a parte quelli occulti, asessuati…) e la cosa mi stupisce molto…ti rimando in proposito alla mia risposta a Gabriele, ma forse l’hai vista già 🙂
      Prendo atto del tuo voto, che porta al 44% in permerito due oozioni, e la terza all’11%..??? 99 in tutto? Boh!
      Comunque grazie mille x essere passato!!

    • Ciao Gabriele,
      grazie mille per essere passato dalla mia storia. Mi stupisce – piacevolmente -.che anche alcuni maschietti approdino al genere Rosa, devo dire…credo che mio marito preferirebbe leggere Guerra e pace in lingua originale piuttosto che un racconto rosa (e infatti non mi dà neanche la soddisfazione di un parere su quello che sto scrivendo..) 😉 😉 😉
      Quindi grazie doppie.
      Mi fa piacere che la storia abbia ritmo, e che scorra bene.
      Buon pomeriggio!

  • Ciao
    mi ha incuriosito:
    “è stata tutta una scommessa, fin dall’inizio. Letteralmente.”, ??? presumo che si si colleghi al titolo del racconto.
    e anche
    “Ho orgoglio da vendere e non voglio farmi vedere debole da lui.” ecco il gioco dello specchio.
    un po’ strano invece, quando Mark le dà del lei e Luna lo asseconda come se non fosse successo niente, boh!
    Capisco che la protagonista si chiama Luna ma non deve necessariamente vivere di luce riflessa 🙂
    ragazzo carino.

    • Ciao Maria,
      grazie anche te, nell’ordine, per: esserci, aver commentato, aver scelto il ragazzo carino 😉
      Allora, sei l’unica che per ora ha notato l’allusione alla scommessa del titolo…se ti ha incuriosito sono contenta, perchè l’ho lasciata cadere lì di proposito proprio con questo scopo 😉 Si capirà tutto a tempo debito.
      Quanto alla tua osservazione sul fatto che Luna asseconda Mark nel dare del lei pure lei (scusa l’intreccio malefico)… in realtà nella mia testa era una dimostrazione di orgoglio personale. Il significato era più o meno “Vuoi mantenere le distanze con me, dopo come mi hai trattata? Benissimo, ti accontento, non credere che venga a pregarti, puoi andare al d…volo”…tant’è che dopo, quando lui passa al tu, lei continua a dare del lei e lo pianta in asso lì. Ti torna di più adesso?
      Salutissimi!!

      ps: adoro questo scambio di opinioni con voi lettori 😉

        • Non esattamente…eh eh eh…tant’è che all’inizio del primo capitolo lui le chiede “Perchè non me l’hai detto?” e lei più avanti risponde che non l’ha fatto perchè voleva tenersi il bambino per sé…
          …leggere i capitoli a distanza di una settimana l’uno dall’altro non è il massimo a volte…è successo anche a me di non ricordare alcuni particolari. Comunque mi fa piacere se mi esponi le tue perplessità 😉
          E’ sempre un piacere…

  • Ragazzo carino… mettiamo un po’ di pepe nella storia 😉
    Ciao Artelisa, ho letto la tua richiesta a noi lettori di lasciare un commento costruttivo e sono contenta perché, leggendo, ho trovato qualcosina da modificare:
    – i punti di sospensione sono tre e si lascia sempre lo spazio dopo;
    – “vado per inerzia” meglio “cammino per inerzia”;
    – ” salta su dal divano” va corretto in “salta giù dal divano”;
    “Lasciando orfane le braccia di Paolo” molto bella 😉

    • Ciao Anna,
      e grazie, grazissime!
      Sia per il ragazzo carino, perché in effetti è la mia opzione preferita (sono d’accordo con te sul pepe… ), sia per le tue osservazioni!!!
      Ti rispondo punto punto:
      Non sapevo la regola dei puntini, grazie per avermela insegnata! Purtroppo non posso giurare che qui sulla piattaforma la rispetterò sempre, per motivi di spazio, (a volte ho tagliato i tre puntini a due, figuriamoci lo spazio dopo… ) ma sicuramente ne terrò conto per gli altri racconti che sto scrivendo (e nelle mia personale versione di questo).
      Ok “cammino”, vado è per… (regola puntini rispettata) idem come sopra: a volte mi trovo a dover tagliare, purtroppo, e scelgo i termini di conseguenza (più corti!!!).
      Il “giù” dal divano invece mi torna meno e ti spiego perché: ho scelto “su” per dare l’idea che Bea, appena vede Luna in quelle condizioni, fa un salto, come una molla, per precipitarsi ad aiutarla. Quel “su” me la faceva immaginare proprio così… boh, che ne dici, può tornare?
      Comunque ti sono davvero grata per questo scambio di opinioni, è proprio quello che cercavo. Non mancare di farmele avere anche più avanti (se ti farà piacere continuare a seguire).
      Un caro saluto 😉

  • APPELLO A TUTTI I LETTORI!!!!
    Vi prego, lasciatemi un commentino, anche piccino picciò!
    Ok il voto per proseguire, ma tengo molto ad avere le vostre impressioni (siano esse complimenti o critiche..costruttive..) sulla mia storia. Sul serio!
    Mi è di grande aiuto!
    Con questo saluto tutti e ringrazio comunque chi mi legge 😉

  • Ci tenevo a leggere presto il secondo capitolo e appena ricevuta la notifica… eccomi qui. La storia è sempre più interessante, non ricordavo che lui fosse anche il suo Capo, forse mi era sfuggito o forse non lo avevi anticipato. Molto dolce la scena con la sua amica del cuore, mi è piaciuto come hai dipinto le attenzioni che Bea ha per lei e anche la discrezione di Paolo che giustamente, si eclissa. Mi chiedevo giusto se avresti affrontato il loro prossimo incontro, quando ho visto che hai dedicato il resto al suo rientro in ufficio. Ottima la scelta di prendere le distanze da parte di entrambi anche se si vede che la tensione è palpabile così come l’attrazione. Lui è bellissimo, ma immagino lo sia anche Luna.
    Una delle storie migliori di The Incipit. Pensa che già inizio a pensare alla copertina che si guadagnerà… Bravissima e complimenti.

    • Ciao Hannock,
      ho appena commentato il tuo nuovo episodio e ti trovo qui… ri-benvenuta!
      No, non avevo detto che Mark è il suo capo, è stato un piccolo colpo di scena di questo capitolo. Il loro confronto andava per forza fatto perchè era l’opzione vincente: mi rendo conto di averlo relegato un pò in fondo, ma volevo spiegare un pò chi è Mark e introdurre il personaggio di Bea…l’amica del cuore è fondamentale!!!!
      Mark incarna il perfetto uomo affascinante, che farebbe perdere la testa a chiunque, ma ricorda che nella presentazione del racconto ho detto che Luna è una ragazza normale… e non dirò di più 😉
      Grazie per i tanti complimenti…addirittura la copertina!!!
      Teniamo le dita in crociate…magari con un bel paio di occhi azzurri , che ne dici? 😉
      A presto!

  • Un passo in avanti… non voglio sapere come Luna si sia fatta abbindolare da un tipo simile 😉
    Ciao Artelisa, sono rimasta piacevolmente colpita da come tu sia riuscita con poche e semplici battute a tratteggiare i due protagonisti. Dalle opzioni deduco che Mark e Luna avranno la stessa importanza nella stesura della storia, se è così potresti alternare i due pov, per farli conoscere meglio entrambi 🙂
    A presto.

    • Ciao Anna,
      è un piacere averti qui. La tua deduzione è più che giusta, e in effetti sto già pesando a come impostare la storia nei prossimi episodi per dare spazio a quello che ho in mente.
      Intanto posso dirti che sono rimasta stupita dalle votazioni, perchè avete tutti optato per andare avanti…nessuno si è incuriosito troppo del passato di Mark e Luna… ma si sa, il passato ritorna 😉
      Grazie di essere passata!

    • Ciao Basilissa,
      magari Emilia potrebbe passare Mark a doppio filo di spada 😉
      Povero però, so di aver dipinto un ritratto ben poco lusinghiero di lui in questo primo episodio…la storia è ancora tutta da scoprire comunque, e perciò facciamo il famoso passo avanti 😉
      Grazie mille per essere passata e per i complimenti.
      A presto!

  • Ottimo incipit! I personaggi sembrano molto interessanti, soprattutto Luna, che non sembra affatto una ragazza un difficoltà e in balia degli eventi.
    Sono curioso di vedere come prosegue, ma ancora di più come è nata la storia. Vado per il passo indietro più lontano, come si sono conosciuti.

  • Ciao Artelisa,
    Scrivi davvero bene e i personaggi sono belli tosti.
    Ammetto che all’inizio, quando ho letto “Rosa” come genere, ero un po’ scettica perchè non sono un’appassionata di storie melense.
    La tua di melenso non ha nulla, arriva dritta al punto.
    Adoro il botta e risposta a fatti già accaduti, che ti fanno capire sempre quel tanto in meno da farti voler continuare a leggere.
    Alla prossima! 😉

    • Ciao Vale,
      intanto grazie per essere passata.
      Capisco le tue perplessità sul genere Rosa perchè anch’io l’ho bazzicato poco finora per le tue stesse motivazioni. Storco il naso pure io alle eccessive sdolcinatezze.
      Come ho precisato in qualche commento più sotto, la mia storia non avrà niente del rosa classico. Dato il mio carattere un pò melodrammatico adoro le storie d’amore contrastate, e questa sarà in quello stile.
      Perciò mi farà piacere se vorrai continuare a leggermi.
      Grazie ancora!

  • Scrivi davvero bene, complimenti 🙂
    La storia è quella del classico riccone che mette incinta una ragazza, bene, cioè, non bene ma tu ce l’hai mostrata così.
    Ho votato affinché ci sia un successivo incontro, tornare indietro non servirebbe a nulla e il “danno” ormai è stato fatto.
    Seguo con interesse, a presto 🙂

    • Ciao Danio,
      grazie mille anche a te!
      Siete i miei primi lettori e mi rendete davvero felice anche solo perchè siete passati dal mio racconto…e poi anche per i complimenti, ovvio 😉
      Il futuro sta avendo la meglio…pensa un pò, io non l’avrei detto!
      Buona serata e a presto!

      ps: quello che hai detto sul fatto di leggere anche generi che ci sono meno congeniali perchè possiamo trovare delle sorprese mi ha colpito molto! Non ci avevo mai pensato, ma condivido in effetti!

  • Bellissimo. Per essere una che non legge rosa, prendilo come un complimento al cubo. Scrittura decisa, senza sbavature, ritmo perfetto, ottime anche le descrizioni. Una tra tutte, il colore degli occhi di lui (azzurri) che dopo la litigata diventano un colore disturbante. L’ho trovata una scelta perfetta e molto significativa. Sei riuscita così bene a tratteggiare i personaggi, che non faccio nessuna fatica ad immaginare Luna che tenta di trattenere le lacrime, che freme di rabbia e si aggrappa all’orgoglio per uscire da una situazione veramente brutta. Di rarcconti ne leggo tanti su Incipit, ma il tuo è uno di quelli che lasciano una traccia. Molto, molto brava.

    • Ciao Hannock,
      ho perso le parole e non so cosa rispondere…il che per una sedicente scrittrice è piuttosto grave 😉
      No, davvero, adesso incornicio il tuo parere e me lo leggo nei momenti di depressione…o quando mi manca l’ispirazione!
      Grazie sul serio.
      Questo racconto è una sorta di esperimento, sia per lo stile narrativo (prima persona), che per quello che ho in mente, col vostro aiuto, di tirarci fuori.
      Non sarà un Rosa “classico”, ossia troppo sdolcinato, perchè quello fa storcere il naso anche a me: è più un’esplorazione delle emozioni che ruotano intorno a quel nucleo che chiamiamo amore…e ce ne sono tante 😉
      Grazie ancora e buona serata!
      ps: poi con calma risponderò alla tua risposta, a casa tua, sulle telenovele 😉

    • Ciao Laney,
      sei il mio primo lettore, quindi ti do un caloroso benvenuto e ti ringrazio, sia per esserti interessato al mio racconto che per i complimenti 😉
      La tua scelta mi ha un pò sorpreso, pensavo che avrebbe incuriosito di più sapere come Mark e Luna sono arrivati al punto in cui li abbiamo conosciuti. Comunque prendo atto, siamo appena all’inizio e c’è spazio per qualunque cosa 😉
      Ancora grazie e a presto!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi