Il siluro che cambiò la storia

Un pericolo per la società

Shaun Ciliegia, noto studioso di astrologia all’Università di Yale, dopo anni sui libri, decise, per onorare il padre,veterano della IIa Guerra Mondiale, di arruolarsi nella marina degli Stati Uniti date le sue ottime doti orientative. Lo scontro mediatico era ancora molto vivo tra il suo paese e l’URSS e il presidente Eisenhower richiamò tutti i corpi armati a prepararsi ad un eventuale scontro.
All’arrivo nella base navale di San Diego,prima della partenza per il fronte navale, Shaun si ricorda delle parole del padre in punto di morte quando si raccomandava con lui di servire sempre con onore la propria patria. Esso si emozionò. Subito dopo un collega riesce a lasciargli un pacchetto che conteneva un messaggio di augurio da parte della moglie che lo avrebbe aspettato a braccia aperte.
Il comandante Robert Boden lo assegnò al sottomarino “Julian” con l’incarico di servente ovvero l’addetto all’armamento missilistico.  Il “Julian” doveva arrivare in Gran Bretagna dove lo avrebberò aspettato gli alleati inglesi per l’addestramento in preparazione ad un’eventuale guerra contro il nemico sovietico.
All’arrivo dopo due giorni di viaggio entrarono nel recinto costituito da boe al largo della costa britannica pronti per l’inizio dell’esercitazione comandata dall’ammiraglio inglese Henry Kellett.

Shaun onorerà la sua patria?

  • Shaun commetterà un grave errore durante l'addestramento... (40%)
    40
  • Sì,onorerà gli USA aiutandoli a vincere lo scontro mondiale con l'URSS (0%)
    0
  • No, gli USA perderanno dopo l'imminente scontro di una Terza Guerra Mondiale (60%)
    60
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

3 Commenti

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi