Lotta Tra Passato e Presente

[Y] La mia storia, La mia Vita

Erano passati troppi anni da cui c’era sia la morte dei miei genitori che quel spiacevole incidente e trauma, ero scappato da quel posto, ero scappato dal luogo in cui sono nata perché avevo il maledetto bisogno di cambiare aria. In questo posto dove risiedo adesso -nessuno mi conosce- posso finalmente essere qualcun’altro, posso cambiare il mio passato -anche se resta- posso imporre nella mente della gente un passato -inesistente- così che nessuno saprà mai quale disgrazia si è rovesciata sulla mia vita, ma, il brutto di essere scappata è non poter far visita alla tomba dei miei quindi mi toccherà visitare una tomba di un defunto qualunque anche se ognuno di noi è speciale a modo proprio; C’e un brutto tempo che svolazza sulla mia testa ma fortunatamente ho l’ombrello con me visto che vorrebbe venire a piovere, ho portato un mazzo di rose a una coppia, c’e un silenzio assordante in questo posto oltre a essere deprimente eppure in questo posto conobbi Nicolas e Nickari quella piccola palla di pelo nera ma è passato del tempo anche da quando io e Nicolas non stiamo più insieme.

Mi chiamo Karisma è questa è la mia vita.

Per quale motivo Nicolas e Karisma si son lasciati?

  • Partenza. (0%)
    0
  • Assenza di Affinità (0%)
    0
  • Tradimento (100%)
    100
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

6 Commenti

    • Ciao! Segnalo subito le cose che non vanno:
      – segni di punteggiatura ballerini: non sempre si capiscono a prima lettura le frasi perché non si comprende quando avviene un salto e quando le cose sono di seguito.
      – narrazione a salti: prima il personaggio si trova da una parte e poi da un’altra, in mezzo le spiegazioni di dove si dovrebbe trovato. Unito alla punteggiatura ballerina, rende difficile capire cosa sta facendo il personaggio.
      – nessun collegamento tra i due capitoli: non è proprio un difetto ma il salto temporale, senza nessun collegamento col capitolo precedente e le relative scelte effettuate possono mandare in confusione il lettore. Naturalmente può essere un metodo di narrazione e poi tutto si ricollega ma in una storia a capitoli rischiano di sfuggire i dettagli (questo è stato fatto notare anche a me).

  • Ciao!
    La storia potrebbe essere carina ma c’è qualche errore ortografico. Inoltre ti consiglio di fare periodi più corti (hai messo solo due punti in tutto l’incipit!); la scarsità di punteggiatura infatti rende la lettura abbastanza confusionaria.

    Non mi è ben chiaro poi perché dice che nessuno la conosce in questo posto e dopo di aver conosciuto Nicolas in questo posto; inoltre una delle opzioni delle risposte era “partenza”. Nicolas l’ha conosciuto nel posto dov’è ora o dove era prima?

    • Ciao con molti anni di ritardo.
      Comprendo il tuo punto di vista e ti ringrazio ma anche se le sto pubblicando, diciamo che questa storia è solo una caricatura, inoltre quando dice che in quel posto nessuno la conosce è perché era appena arrivata e dopo un totale di tempo, nel cimitero dove omaggi i suoi andando a trovare una lapide a caso, è li che conosce Nicolas dove poi trovano Nickari e lo adottano insieme.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi