Dove eravamo rimasti?
L’ ARRIVO
Attraverso la pioggia d’estate del 1845
La carrozza è finalmente arrivata
Per la valle dove gli incroci incontrano sotto
E dove l’oscurità sembra crescere
La gente da la colpa alla collina
La collina dove nessuno osa andare
(La casa)
Dove nessuno osa andare
La carrozza si è fermata
E dalla finestra puoi vedere
Sette cavalieri nella notte
Miriam Natias e Jonathan LaFey
Videro la magia nei loro occhi
Loro erano lì per una sorpresa
L’oscurità sarà presto completata
Un cavaliere venne avanti dall’oscurità
“Sappiamo che siete venuti a ereditare ciò che è vostro
(La casa)
Prendete il nostro avvertimento e tornate indietro in questa notte
Se rifiutate diciotto diventeranno nove”
Diciotto sono nove
(Oh no)
Diciotto sono nove
Jonathan rise e disse: “Andatevene”
“Non credo a una parola di quello che dite”
I sette cavalieri sparirono nella notte
“Un giorno avrai bisogno del nostro aiuto amico mio”
Penso che il povero Jonathan fosse spaventato
(Diciotto sono davvero nove)
È impresso nella sua mente
VEDIAMO SE INDOVINATE COSA SUCCEDERA' NEL PROSSIMO EPISODIO
- I CAVALLI IMPAZZIRANNO E LA CARROZZA CADRA' IN UN PRECIPIZIO (25%)
- LA CASA COMINCERA' A DARE AVVISAGLIE OSCURE (50%)
- MORIRA' MIRIAM (25%)

27/02/2018 at 18:06
Ciao Jerry,
probabilmente saranno gusti personali ma credo che se dobbiamo parlare di una storia questa deve essere necessariamente lunga e dettagliata, questo mi sembra pi0 il testo di una canzone sinceramente , se strutturato bene la storia potrebbe essere molto intrigante ma credo che debbano essere sfruttati tutti e 5000 i caratteri per rendere possibile questo , seguo comunque sperando di vedere un opera Horror degna di nota 😉
-B
01/03/2018 at 20:11
Bravo Massimo BINGO!!!
Ora vi spiego perche’ l’ho fatto…non molto tempo fa ho pubblicato qui sempre nella sezione Horror HEAVY METAL – ORRORE IN MUSICA opera che raccoglieva 10 testi di canzoni Metal a sfondo horror, il tutto era specificato chiaramente; tra l’altro il secondo capitolo si intotolava IL FANTASMA DI FAMIGLIA tratto dallo stesso album ABIGAIL di KING DIAMOND che state leggendo ora.
L’opera precedente è passata del tutto inosservata e mi ha portato a fare questo esperimento per vedere se il pubblico viene colpito dai contenuti effettivi o se spesso viene colpito solo dall’ etichetta del brand sul medesimo prodotto.
Miracolo!!!! Lo stesso concept album ABIGAIL di KING DIAMOND ” brandizzato ” diversamente è stato letto e quasi esaltato! Morale della storia…la mia impressione è stata confermata. Complimenti a Massimo che per lo meno ha guardato qualche centimetro al di la della punta del suo naso.
ps: Non volevo offendere e prendere in giro nessuno adesso se volete potete leggereb la fine della storia sul sito che ha dato massimo e, se guardate in la qualche centimetro vedrete che l’autore ha fatto anche un secondo concept su ABIGAIL…magari ascoltatevi pure i dischi già che ci siete. Cheers!
25/02/2018 at 09:27
Devo dirti che sono molto deluso e preso in giro.
Ho trovato questo:
https://canzonimetal.altervista.org/arrival-traduzione-king-diamond/
Non capisco perché copincollare testi metal spacciandoli per poemetti/esperimenti…boh…
25/02/2018 at 14:15
Già, ho dato un occhio a quel sito. Purtoppo non si tratta di un racconto originale, o di un esperimento come l’autore dice, ma di un semplice copia incolla di un testo metal. Che peccato, veramente, su the Incipit ci sono vari autori con vari racconti, alcuni dei quali scritti veramente bene, altri, al contrario, in cui si vede che chi scrive non sa neanche cosa sono l’italiano e la grammatica, altri, come in questo caso, in cui si vede che non han amore per quest’arte che è la scrittura e buttano giù testi tanto per scrivere.
25/02/2018 at 18:42
Bravo Massimo BINGO!!!
Ora vi spiego perche’ l’ho fatto…non molto tempo fa ho pubblicato qui sempre nella sezione Horror HEAVY METAL – ORRORE IN MUSICA opera che raccoglieva 10 testi di canzoni Metal a sfondo horror, il tutto era specificato chiaramente; tra l’altro il secondo capitolo si intotolava IL FANTASMA DI FAMIGLIA tratto dallo stesso album ABIGAIL di KING DIAMOND che state leggendo ora.
L’opera precedente è passata del tutto inosservata e mi ha portato a fare questo esperimento per vedere se il pubblico viene colpito dai contenuti effettivi o se spesso viene colpito solo dall’ etichetta del brand sul medesimo prodotto.
Miracolo!!!! Lo stesso concept album ABIGAIL di KING DIAMOND ” brandizzato ” diversamente è stato letto e quasi esaltato! Morale della storia…la mia impressione è stata confermata. Complimenti a Massimo che per lo meno ha guardato qualche centimetro al di la della punta del suo naso.
ps: Non volevo offendere e prendere in giro nessuno adesso se volete potete leggereb la fine della storia sul sito che ha dato massimo e, se guardate in la qualche centimetro vedrete che l’autore ha fatto anche un secondo concept su ABIGAIL…magari ascoltatevi pure i dischi già che ci siete. Cheers!
25/02/2018 at 18:41
Bravo Massimo BINGO!!!
Ora vi spiego perche’ l’ho fatto…non molto tempo fa ho pubblicato qui sempre nella sezione Horror HEAVY METAL – ORRORE IN MUSICA opera che raccoglieva 10 testi di canzoni Metal a sfondo horror, il tutto era specificato chiaramente; tra l’altro il secondo capitolo si intotolava IL FANTASMA DI FAMIGLIA tratto dallo stesso album ABIGAIL di KING DIAMOND che state leggendo ora.
L’opera precedente è passata del tutto inosservata e mi ha portato a fare questo esperimento per vedere se il pubblico viene colpito dai contenuti effettivi o se spesso viene colpito solo dall’ etichetta del brand sul medesimo prodotto.
Miracolo!!!! Lo stesso concept album ABIGAIL di KING DIAMOND ” brandizzato ” diversamente è stato letto e quasi esaltato! Morale della storia…la mia impressione è stata confermata. Complimenti a Massimo che per lo meno ha guardato qualche centimetro al di la della punta del suo naso.
ps: Non volevo offendere e prendere in giro nessuno adesso se volete potete leggereb la fine della storia sul sito che ha dato massimo e, se guardate in la qualche centimetro vedrete che l’autore ha fatto anche un secondo concept su ABIGAIL…magari ascoltatevi pure i dischi già che ci siete. Cheers!
25/02/2018 at 00:44
Dio mio pubblichi alla velocità della luce, complimenti!
Allora, ammetto che questo capitolo mi ha lasciato a metà fra il sorpreso, stupito, incuriosito e insoddisfatto.
Sorpreso perché mi piace molto questa pseudo poesia da te scritta, mi è un po’dispiaciuto la mancanza della rima ma l’ho apprezzata ugualmente.
Stupito perché come detto, mai mi sarei aspettato di vedere una poesia.
Incuriosito perché sento che la storia sta prendendo il volo e questo mi piace assai.
Insoddisfatto perché ne voglio di più xD
Mi sento di darti un consiglio per ora: sfrutta appieno i 5000 caratteri a tua disposizione ma soprattutto gioca molto con la formattazione, sperimenta, crea, sbaglia se devi ma cerca di renderti unico perché le idee ci sono, lo sento, ti manca solo un pizzico di coraggio per osare quei due centimetri in più per renderti unico.
25/02/2018 at 01:48
Ciao MR. BANANA le tue parole mi rendono molto felice.
Ho pensato alle rime ma se dovessi scrivere ” il cavaliere sfrecciando verso il podere, di Miriam fissò il marito puntandogli il dito ” non mi da l’ effetto che ho in testa.
Ti dirò io li chiamo poemetti per dargli un nome ma è solo il modo di scrivere la storia che mi viene cosi’…mi viene l’idea la scrivo senza pensarci troppo, senza guardare il numero dei caratteri, la rileggo una volta e se in testa suona bene pubblico.
alla prossima Jerry
24/02/2018 at 11:58
Breve e carico!
Seguo, mi piace questo stile minimo mi fa venir voglia di continuare a leggere!
Oh non deludermi altrimenti la vendetta di MrBanana calerà su di te!
Tremate!
24/02/2018 at 20:31
mR. bANANA SII CLEMENTE NON TI DELUDERO’ HAHAHAHAH
23/02/2018 at 23:17
Ciao Jerri
ma…. come mai questo incipit striminzito? Io vorrei sapere di più, moooolto di più!
Ma è stata una cosa voluta? Vabbè se così fosse mi hai comunque incuriosito.
Ti seguo e scelgo Giorni attuali.
a presto
Ilaria
23/02/2018 at 23:30
Ciao Ilaria
Grazie prima di tutto…la scelta é voluta un piccolo esperimento ovvero scrivere la storia tramite piccoli chiamiamoli poemetti
23/02/2018 at 22:08
Ciao Jerry e benvenuto.
Il tuo incipit è intrigante e truculento come piace a me, quindi seguo la storia con curiosità.
Spero però che il prossimo capitolo sia più lungo!
Voto per “giorni attuali”
Alla prossima
23/02/2018 at 22:20
Ciao Massimo ti ringrazio tantissimo, preannuncio che i capitoli non saranno lunghi perché ho deciso di scrivere la storia sottoforma di chiamiamoli poemetti.
Comunque se hai apprezzato il primo capitolo sono sicuro ti piacerà tutta la storia.
Intanto grazie mille il tuo commento mi da grande soddisfazione.