Dove eravamo rimasti?
I grandi capi.
Raqqa, 14 ottobre 2018
Il capo del califfato islamico, era da tempo diventato Hassaan Al- Baghdadi.
“Oggi c’è quella visita alla scuola elementare di Aleppo, dobbiamo andare a verificare cosa stanno imparando” disse Qaamir , assistente del capo Hassaan.
“Ah sì, nel frattempo passami un paio di pagine del Corano, che devo pulirmi. È finita la carta igienica.” disse Hassaan dal bagno,mentre tirava lo sciacquone.
“Stai attento a non prendere quello sul quale giuriamo in pubblico, durante gli incontri. Sulla copertina c’è la firma di zio Abu Bakr al-Baghdadi e del suo predecessore, non puoi confonderti.”
“ Le prendo da quelli che i nuovi arruolati ci hanno consegnato” rispose Qaamir.
Da quando Hassaan Al-Baghdadi era diventato capo del califfato, vigeva un nuovo regolamento:
“Chiunque desideri arruolarsi nel sacro esercito, deve impegnarsi a donare al sommo capo Hassaan al- Baghdadi, tutti i denari che possiede; e se vuole, anche il suo Corano” .
Fu per questo che Hassaan si ritrovò in poco tempo ad essere pieno di corani, e pochi soldi; era tutto ciò che quei disperati possedevano.
“Qaamir non dimenticare di prendere gli zaini-bomba da dare ai bambini” disse Hassaan
“Li ho già messi nel cofano” rispose Qaamir, poi i due si misero in viaggio verso la scuola elementare di Aleppo.
Quando arrivarono, tutta la scolaresca intonò l’inno dell’ ISIS e un paio di bambini furono fatti saltare in aria: una specie di fuoco d’artificio di benvenuto.
Si trattava di bambini nati con malformazioni, considerati inutili per il califfato.
Veniva detto loro che sarebbero andati tra le braccia di Allah, e questi ci credevano ed accettavano. Alle loro famiglie estremamente povere, venivano dati pochi spiccioli… e queste non protestavano, sapevano che valevano poco : ne avrebbero sfornati altri, magari sani, che poi avrebbero venduto come “bambini- soldato”, valevano decisamente di più dei “fuochi d’artificio”.
Dopo quel rito di benvenuto, Hassan e Qaamir entrarono nell’unica aula di quella scuola: ospitava una decina di bambini.
“Bene bambini, è arrivato il nostro sommo capo. Porgetegli i doni che avete portato per lui” proferì con tono solenne il maestro, appena Hassan varcò l’ingresso dell’aula.
Si fece avanti per primo un bambino molto emozionato, che disse:
“Sommo capo, oltre ad una bomba artigianale, vi ho portato anche mia sorella Adirah : non è nuova perché l’abbiamo aperta già io e mio padre, ma è trascurabile.”
Hassaan stava ancora cercando la sua sposa, ed imparentarsi con il capo del califfato era un’occasione da non lasciarsi sfuggire:
“Va bene, dopo la provo e decido. Qaamir, portala in auto. ” disse Hassan, senza aggiungere altro.
A quel punto però, uno degli altri ragazzi, dalla tipica area di “bravo ragazzo” , si fece avanti ed iniziò a dire a voce alta, agitandosi:
“Maestà mia sorella Sarah invece è nuovissima, e sa anche fare le faccende domestiche”
“Ma la mia è più bella, e l’apertura è trascurabile” replicò l’altro.
A quel punto quello che c’aveva la sorella nuova di zecca, estrasse dalla tasca di dietro del suo pantalone, un coltellaccio lungo una decina di centimetri che andò a recidere la giugulare del ragazzo. Hassan assistette alla scena sbalordito, e ordinò di nominare il ragazzo capo-soldato della squadra dei bambini-soldato di Aleppo mentre la ragazza diventò la sua futura sposa.
Il padre fu informato con una telefonata, ed esultò per le promozioni dei suoi due figli.
“ Adirah sarà data a mio nonno, gli serve compagnia. ” comunicò Hassaan agli altri bambini; il padre, informato da Qaamir della sorte del figlio e della figlia, accettò senza protestare.
“Bambini, ricordatevi di onorare sempre la Bibbia e…” Qaamir a quel punto diventò rosso dall’imbarazzo e iniziò a tossire, poi sussurrò all’orecchio di Hassan: “il Corano”
“La Bibbia, il Corano… onorate quel cazzo che vi pare. L’importante è che restate fedeli al Califfato, se volete essere benvoluti da Allah. Ricordate che queste non sono le mie parole, ma quelle di Allah.”
A quelle parole tutti gli scolari applaudirono e si inginocchiarono, in segno di devozione.
Chi seguiamo nel prossimo episodio?
- I bambini-soldato (33%)
- Adirah (33%)
- Sarah (33%)

08/07/2018 at 23:25
Questo ultimo capitolo mi era passato di vista e probabilmente sarebbe stato meglio non andarlo a cercare. Adesso son d’accordo pienamente con Keziarica, il racconto non merita più di essere letto. Scusa Giovanni, ma il dark humor è un conto, questo è solo dark e certe scene e frasi mi fanno pensare che il tuo sia diventato un tentativo di provocazione ormai, forse in risposta ai precedenti commenti astiosi. Se invece sei serio e consideri questo racconto un racconto divertente, allora c’è qualcosa nella tua ironia che non mi piace e che non seguirò. Spero che il prossimo che pubblicherai non tratterà di stupri di minori e bambini disabili kamikaze, perché c’è davvero poco da ridere. Ciao.
30/06/2018 at 20:05
Beh, qui sotto c’è un mio commento “awaiting moderation” da quasi tre giorni, tanto per comunicarlo. Ci ho messo pure un po’ di impegno a scriverlo…
28/06/2018 at 00:06
Con molto ritardo, provo a spiegare perché secondo me questo capitolo è fuori luogo. Hai cominciato con un’ironia di altro tipo, in cui non succedeva nulla di grave a nessuno: l’inettitudine stessa a uccidere e a morire degli aspiranti terroristi era il fulcro della comicità.
Proprio per via dello stile, non mi è neanche passato per la testa che la ragazza di Mohammed venisse “stuprata”. Non so come l’hai immaginata tu, nella mia mente è solo una a cui non dispiace darla a destra e a manca. Personaggio poco credibile, ma non c’è problema, nessuno è credibile in questo racconto.
Tra le battute dell’ultimo capitolo, alcune potrebbero di per sé essere spiritose, ma non nella tua storia: sono troppo pesanti, non coerenti con la leggerezza usata fin qui.
Poi ce ne sono altre per cui bisognerebbe salire ancora di livello. Si può fare sarcasmo su tutto, purché penetri davvero nel bersaglio da aggredire, ed è un’operazione difficilissima. Prendo due esempi da Spinoza di qualche anno fa:
“Egitto, ricercatore italiano torturato a morte. Volevano farlo sentire a casa.”
“Sulla morte di Giulio Regeni l’Italia chiede all’Egitto indagini congiunte. Metti che alla fine i depistaggi non coincidano.”
Perciò direi che la bambina “già aperta”, per di più dal padre, non dovrebbe avere a che fare con un racconto come questo. Ho cercato di esporre la mia opinione, spero sia abbastanza chiara, fanne ciò che credi.
Ciao 🙂
14/06/2018 at 01:07
Ciao Gio,
Il dibattito sotto me lo ero perso.. Beh io condivido sia quello che dice K sia quello che dici tu, nel senso..certi argomenti son più scottanti per qualcuno rispetto per qualcun altro e ci sta che non sempre si trovi divertente ciò che un altro ha scritto, però è vero pure che l’humor, più il black humor in realtà, nasce anche dalla “derisione” di certe categorie. Comunque sul tuo profilo hai scritto chiaramente che se non dai fastidio a nessuno, scrivere è inutile. Quindi devi esserci abituato 🙂
Capitolo divertente,migliore del precedente, non è un argomento facilissimo da scrivere in chiave comica, mi sembra. Ho davvero paura di votare per i bambini soldato; altra verità scottante. Andrò su Adirah!
08/06/2018 at 14:42
Ciao Giovanni, complimenti per il racconto, fila via leggero come il genere pretende. Ho votato che ci spostiamo dai capi dell’isis, sono curioso di conoscere i superiori dei nostri protagonisti 🙂
Riguardo al dibattito qui sotto: a me veniva naturale, leggendoti, immaginare questa ragazza consenziente, non vittima di stupri, probabilmente per il tono generale della narrazione. Anche raccontare questi terroristi che si divertono ai videogame, scherzano e poco dopo accettano il loro destino con un “vabbuò, mi sono guadagnato un posto in paradiso”, è chiaramente un’immensa deformazione della realtà, se vogliamo metterla a confronto con la storia psicologica, immagino non molto allegra, di chi davvero arriva a quel punto.
Buona fortuna per il prossimo episodio 🙂
08/06/2018 at 14:53
Dimenticavo due cose. Davvero Napoli si usa chiamare “neri” i mediorientali? Perché a me sembrano abbastanza diversi 😀
E poi: i Paolo e Tommaso di questo episodio sono la stessa persona, cioè ti sei sbagliato, o gli usurai sono due?
09/06/2018 at 00:34
A Napoli si usa chiamare “nero” anche chi è mulatto.
Per quanto riguarda la faccenda dei nomi, c’è stato un errore.
09/06/2018 at 00:33
Grazie kivar!
Concordo pienamente con te!
L’humor deve far ridere e far riflettere allo stesso tempo: altrimenti non ha senso di esistere.
Purtroppo si è abituati alle battute che si fanno al bar…
07/06/2018 at 10:21
Rieccomi, Giovanni. Ho votato perché la ragazza scompaia, direi che ha ottime ragioni per scappare 😀
Non ho potuto fare a meno di leggere il commento di keziarica. Lo comprendo, ma devo dire che non sono d’accordo: è una questione molto dibattuta e penso senza risposta, quello sui limiti dell’umorismo. Si possono fare battute sulla mercificazione della donna? Più in generale si può fare umorismo sui comportamenti sociopatici? La risposta non può che essere affermativa, anche se io personalmente aggiungerei la postilla “soprattutto se l’intento è di denuncia”. È però inevitabile andare a urtare nel profondo persone che, per vissuto o sensibilità, non tollerano che si possa ridere su determinati argomenti. Tutti abbiamo argomenti tabù, io ne ho più di uno e se ti dovesse capitare di affrontarli in questo racconto la mia reazione sarebbe simile a quella di keziarica. Tra questi tabù, non c’è però quello di fare ironia su un gruppo di sociopatici assassini di innocenti, io e gli altri lettori lo abbiamo accettato di buon grado e lo abbiamo trovato divertente. Proprio per il fatto che i tuoi personaggi non sono frati trappisti, il disprezzo della figura femminile mi pare sia utile a delineare meglio la loro indole e la cultura, quindi, dal mio punto di vista, ci sta e non è neppure così scandaloso.
La battuta che mi è piaciuta di più è quella in cui traspare il razzismo di immigrati verso altri immigrati… fa ridere e fa riflettere nella misura in cui ti fa pensare che, in un modo o nell’altro, tutti in questa terra siamo immigrati 😀
Ciao, ti auguro un’ottima settimana
09/06/2018 at 00:29
Ciao Erriporta!
Vedere che c’è qualcuno che ha capito il mio intento, mi rallegra tantissimo.
L’humor, secondo me, deve avere due obbiettivi principali: far ridere e far riflettere allo stesso tempo.
La parte sulla donna, ad esempio, mira a far riflettere sulla condizione femminile in particolari zone del mondo e non a deridere la loro condizione.
07/06/2018 at 09:05
Ciao Giovanni,
trovo la parte riguardante la fidanzata di Mohamed non solo tragica ma terrificante. Una donna usata come merce di scambio, passata da un uomo a un altro di cui ci si fa pure beffe. Queste cose accadono sul serio, la battuta sulla parte anatomica ormai rovinata è agghiacciante. Scusa, ma ritengo che questo racconto abbia perso il diritto di essere letto, almeno da parte mia.
07/06/2018 at 12:39
Si, la battuta sul fatto che “le si è allargata troppo”, considerando che si tratterebbe di una conseguenza dei numerosi stupri a cui questa ragazza sarebbe stata soggetta, ha fatto gelare io sangue anche a me.
09/06/2018 at 00:13
Ciao Flow!
Rispetto la tua opinione, ma non la condivido.
Perchè nasce l’humor? Secondo me, per ridere della dura realtà che ci circonda.
09/06/2018 at 00:24
Ciao, keziarica!
Credo che i tuoi toni siano un tantino eccessivi e a tratti anche polemici … addirittura ” ha perso il diritto di essere letto”.
Mi dispiace, ma credo che siamo sintonizzati su due canali totalmente diversi.
Mi auguro di ritrovarti nel prossimo racconto, visto che hai deciso di abbandonare questo.
Un caloroso abbraccio, Giò.
09/06/2018 at 08:57
Ciao Giovanni!
Nel momento in cui decidi di pubblicare, quindi di rendere pubblico, quel che scrivi, devi aspettarti le critiche di chi legge, anche quelle aspre o eccessive, come dici tu. A me quel che hai scritto non è piaciuto, non lo trovo uno spunto su cui riflettere ma una cosa terribile usata per suscitare ilarità. Hai detto che l’ha comprata la moglie, o la fidanzata, non si capisce, una donna comprata come un vitello a una fiera… Se ti sei sentito offeso mi spiace, ho solo espresso la mia opinione. Chi si fa carico delle brutture del mondo e le riporta in chiave umoristica, alla vista di tutti, dovrebbe avercelo un po’ di pelo sullo stomaco, prendi la mia critica e il mio abbandono della storia, come un esercizio. Abituati a reazioni come la mia, perché di gente che va al bar a sentire battute e a ridere facile ne troverai molta. Io al bar non ci vado e, se me lo concedi, rido e sorrido di quel che ritengo opportuno, questo episodio per me, e sottolineo per me, non ha nulla di umoristico. “Ha perso il diritto di essere letto” è un modo come un altro per dirti “non lo seguo più questo racconto”, meglio dirlo che sparire senza un perché, almeno a parere mio.
Sarò felice di seguire il tuo nuovo racconto, qualora lo trovi interessante, e spero vivamente che tu sia felice di leggere commenti sinceri, perché sono quelli che aiutano a migliorare.
Detto questo ti auguro una buona giornata.
06/06/2018 at 11:29
L’idea che una donna possa essere trattata come merce di scambio in questa maniera devo ammetterlo non l’ho trovato troppo divertente, d’altronde è una cosa purtroppo verosimile, specie in certe culture…
Quindi se prima un po’ tifavo per loro, non tanto che facessero attentati quanto più che avessero qualche gioia dalla vita, adesso voterò solo ciò che porterà loro sfighe su sfighe, ecco perchè perderanno i soldi appena ricevuti in prestito! 😉
11/05/2018 at 14:47
Ciao Giovanni, stai andando forte!! Complimenti per la creativita’ di questo racconto:) Voto gli strozzini, gran bella idea avrebbero chiedere aiuto a loro! 😀 Son curiosa di vedere dove si andranno a cacciare ancora ‘sti spaventosissimi terroristi!
10/05/2018 at 23:48
Complimenti Giovà!
La scrittura ironica non è da tutti ma tu ci stai riuscendo molto bene.
Sono tanti i passaggi divertenti ma il venditore dei biglietti falsi è già un mito, l’annuncio un gran colpo e mentre leggevo immaginavo la faccia di qualche attore idoneo alla parte, bravo!
Ho votato per il gay bar perché sono convinto che riuscirai a trattare l’argomento con la giusta dose d’ironia che sta’ caratterizzando la tua opera. Sono curioso di scoprire i prossimi capitoli, che ci regaleranno sicuramente altri spunti di riflessione. A presto.
Ciao!
07/05/2018 at 23:34
Ciao Giovanni eccomi qui,
ecco finalmente il quarto capitolo ?, è stato molto bello, quell’ uomo/barbone/sudicio è stato bellissimo ??, come anche la reazione di Mohammed ??, alla fine i biglietti erano falsi hahahaha e bravo al barbone ?… spero di leggere al più presto il quinto capitolo
Ps.strozzini locali… a presto ?
07/05/2018 at 14:10
Ciao, Giovanni!
Sono passata dalla tua storia, mi ha incuriosito il titolo e devo dire che l’ho trovata molto divertente! Mi ha fatto ridere soprattutto la parte su Gigi D’Alessio: “L’infame sta scappando!” e scopri che si parlava di lui! 😀
Complimenti, non deve essere facile trattare un argomento del genere in modo comico, ma tu ci stai riuscendo benissimo…voto per il gay bar perché vorrei vedere come un gruppo di musulmani estremisti (e casinisti) come loro può affrontare l’esperienza!
A presto
Erika.
06/05/2018 at 20:09
Rieccomi, Massimo. Ho votato per gli strozzini.
La tua storia di terroristi scalcinati continua ad avere elementi assolutamente realistici, vedi annunci online sgrammaticati e metallo detector decorativo 😀
Una cosa che mi è saltata all’occhio: l’intera frase “l’addetto vedendoli capì che si trattava di biglietti falsi” è superflua, perché nella successiva fai dire la stessa cosa all’addetto 😉
Ciao, ti auguro un’ottima settimana
06/05/2018 at 20:13
Ciao Erri!
Sono Giovanni, al massimo puoi chiamarmi Gianni; ma Massimo no, non è il mio nome.
Felice che ti sia piaciuto anche quest’episodio, concordo sulla frase superflua.
06/05/2018 at 21:58
Oops, quanto sono deficiente! 😀 😀
Scusami, Giovanni, non so bene quale embolo mi abbia obnubilato i pochi neuroni superstiti 😀
04/05/2018 at 21:00
VABBUÒ, questa storia inizia davvero in modo esilerante:) io me li immagino questi apprendisti terroristi che devono farsi saltare in aria e gliene succedono di ogni; è un bel modo non tanto per deridere la categoria, quanto più per “umanizzarla”… magari nel mondo ci son veramente questi Aldo,Giovanni e Giacomo musulmani che se seguiti nelle loro imprese ci farebbero ridere.
O forse no, ma tu continua così.
Mohammed prova a farsi scoppiare, ma.
06/05/2018 at 00:07
Ciao Flow!
Non sai quanto mi rallegrino le tue parole, grazie!
04/04/2018 at 11:48
Biglietti falsi.
Bravo anche in questo episodio. Complimenti!
04/04/2018 at 15:07
Ricevere complimenti da una scrittrice di un certo calibro come te, mi riempie il cuore gioia!
Al prossimo episodio!
04/04/2018 at 09:04
Ciao Giovanni,
sono passata a ricambiare la cortesia.
Be’, un genere, l’umoristico, che richiede una certa capacità. Molto difficile far ridere solo con e parole, Alcuni passaggi li ho trovati divertenti, altri meno. Nel complesso, però, mi pare un buon racconto.
Io dico che viene aggredito dagli ultras, magari per una volta la violenza negli stadi servirà a qualcosa…
Avrei lasciato in sospeso la frase finale, fermandomi alla portala “attentato”, perché il lettore avrebbe comunque compreso a cosa si riferiva Mohammed e nel contempo avrebbe dato enfasi alla fine del capitolo, ma queste sono mie idee, prendile per quello che sono.
Aspetto il nuovo capitolo.
Alla prossima!
04/04/2018 at 15:05
Ciao Kezi!
Hai ragione, il genere umoristico è delicato da trattare… il rischio di sfociare troppo nel surreale, e banalizzare il tutto, è sempre dietro l’angolo.
Se alcuni passaggi fanno ridere allora gli altri devono necessariamente far piangere, o no? ( Scusa, proprio non riesco ad essere serio).
Ti aspetto !
31/03/2018 at 22:21
Rieccomi, Giovanni. Ho votato per i biglietti falsi, per mantenere lo stesso tenore della narrazione, che mi pare assolutamente iperrealista 😀
Già, perché non credo di avere mai letto un interrogatorio più credibile di quello che ci mostri 😀
Veramente divertente 🙂
Ciao, ti auguro un’ottima Pasqua e una soleggiata Pasquetta
04/04/2018 at 14:57
Ciao Erri!
Grazie per il commento, spero che tu abbia trascorso una felice Pasqua!
Sto aspettando trepidante un tuo nuovo episodio.
31/03/2018 at 19:07
Trovo più divertente che a Mohammed siano venduti dei biglietti falsi (voto per la 1) ma dissento dall’affermazione che agli africano non piace Gigi D’Alessio. Piace, piace…
Un saluto, e Buona Pasqua.
04/04/2018 at 14:52
Ciao ercole!
Grazie per il commento, spero che tu abbia trascorso una felice Pasqua!
30/03/2018 at 23:54
Ahahahahaha ciao Giovanni bentornato,
Attendevo questo capitolo da un botto!
Comunque è stato un capitolo molto bello, ho riso in alcune parti, come dire, mi hai rallegrato la serata ?! Complimenti davvero!
Ps. Aspetto il prossimo capitolo
A presto ?
31/03/2018 at 20:49
Ciao Atharis!
Sono felice di averti rallegrato la serata! Purtroppo non posso pubblicare con una certa regolarità… troppi impegni.
Un abbraccio.
30/03/2018 at 08:58
Aribuongiorno Giò,
Ti sei fatto attendere, ma questo nuovo capitolo è buono assai?
… Vorrei conoscere quei grandi geni che pensano di far integrare un immigrato all’interno della società, mandandolo ad un concerto di Gigi D’Alessio…è logico che poi si fa scoppiare…
Questo tuo passaggio è da incorniciare: bravo, bravo, bravo.
Ribadisco quello già detto l’ultima volta: argomento scottante, ma tu lo stai facendo bene ?
È adesso vorrei vederlo alle prese coi “biglietti falsi” ???
Alla prossima
30/03/2018 at 19:35
Ciao William!
Wow, che complimenti che mi fai! Riceverli da uno come te poi… valgono doppio!
Un abbraccio.
08/03/2018 at 01:28
Ahahahha semplicemente fantastico.
“Quell’uomo è armato”
“Quell’uomo è nero”
Bellissimo. Complimenti per il bel capitolo
Ps.commissariato, aspetto il seguito 😉
07/03/2018 at 16:50
Per logica andiamo al commissariato.
I neri c’entrano sempre? ahahahahah
Gigi lo hai risparmiato, solo una ferita a una gamba!!! ahahaha
Bravo! Alla prossima!!
04/03/2018 at 19:20
Ciao Gió,
sei riuscito a farmi sorridere in diversi punti. Soprattutto col pezzo su Gigi e la sua fucilazione mancata?
Considerando l’argomento te la sei cavata benone: chissà come potrebbe andare al Commissariato…
Continua così?
04/03/2018 at 18:26
Coraggio o incoscienza? L’argomento è tosto – non c’è che dire – e il rischio di banalizzare, piuttosto che dissacrare, è sempre dietro l’angolo.
Vediamo come te la cavi se ci spostiamo in Siria.
02/03/2018 at 21:41
Ciao Giovanni, hai trattato un argomento abbastanza interessante… adoro questo genere, e non ti nego che ho iniziato a ridere già dal primo capitolo davvero! XD poi dire che il concerto di Gigi D’alessio è già un attentato però legalizzato è stato bellissimo hahaha XD complimenti… sono tentata per la fuga hahaha, ma dico che si ubriaca…
Comunque ti consiglio di usare queste «» invece che queste << perché si mangiano 16 caratteri se non ricordo male
Ps. Seguo la storia e aspetto un seguito 😉
02/03/2018 at 17:29
Rieccomi, Giovanni. Ho votato per l’ubriacatura, mi sembra in linea con le contraddizioni di persone di questo tipo.
Hai ragione, è importante sdrammatizzare e ridere di certe cose 😀
Ma il sindaco 92-enne quanto sta bene, se sperava di divertirsi con una profuga? 😀 😀
Ciao, ti auguro un’ottimo, venturo, weekend 😀
27/02/2018 at 02:00
Ciao! Mi è piaciuto molto, questo primo episodio. Dico che si ubriaca…. e che scherzare col fuoco è sempre un rischio 😉 spero tu non sia registrato qui col tuo vero nome ahahahah (scherzo eh) comunque seguo la storia. E, senti un po’, ma Boscotrecase esiste davvero? 🙂
27/02/2018 at 10:20
Ciao Ale!
Felice che ti sia piaciuto…
Scherzare con il fuoco è rischioso…ma tanto c’ho la scorta ahahahaha (scherzo).
Sì, Boscotrecase esiste davvero.
A presto.
25/02/2018 at 14:23
Ciao Giovanni, bentornato.
Hai scelto un tema molto particolare.
La satira c’è; i personaggi ci sono; c’è pure Gigi…cosa vuoi di più da una storia humor?
Voto per l’ ubriacatura, naturalmente.
Bravo, alla prossima?
25/02/2018 at 15:27
Ciao Massimo!
Ricevere dei complimenti da uno come te è emozionante, dico sul serio.
Sì, è un argomento molto delicato… ci possiamo soltanto fare qualche battuta sopra.
A presto.
25/02/2018 at 13:52
MrBanana dice che l’eroe nazionale Gigi D’Alessio riuscirà a salvare la vita a tutti!
25/02/2018 at 15:25
Ahahahhahah può darsi.
25/02/2018 at 10:27
Bentornato con un nuovo racconto.
Il primo capitolo promette bene. Diciamo che Mohammed si ubriaca (ma solo per non far torto a eventuali fans di Gigi D’Alessio).
25/02/2018 at 11:06
Ciao cap!
Sono felice che ti sia piaciuto