Dove eravamo rimasti?
E arriverà l’alba.
Janos si ridestò da quell’oscurità, aveva la vista annebbiata e sentiva un calore lungo il fianco destro ,il sangue scendeva a grandi quantità sul pavimento.
Afferrò il piccolo crocefisso e se lo portò alle labbra dandogli un bacio veloce , il dolore aumentava di intensità e per un attimo fu tutto buio.
<Signore aiutami , io tuo servo fedele, tuo pastore di genti , accoglimi tra le tue grandi schiere>
Continuava a bofonchiare mentre cercava di muoversi ma più lo faceva e più il dolore aumentava, la vista gli ritornò e si ritrovò a guardare il soffitto della chiesa che non avrebbe più rivisto e poi sentì una voce e dei passi mentre la vista si annebbiava di nuovo.
Si ritrovò davanti a lui la figura di un ragazzo dai capelli biondi , le lacrime gli rigavano il volo, urlava ma Janos non capiva cosa stesse dicendo, ma lo aveva riconosciuto, sollevò la mano destra per accarezzargli il viso.
<Flinn..manoscritto..tutto falso..>>
Il ragazzo biondo continuò ad urlare verso di lui ma lui si limitò a sorridere , chiuse gli occhi accogliendo l’oscurità e morì.
Era passata una settimana dal funerale di padre Janos, e le persone non avevano smesso di parlare su cosa fosse successo quella notte.
C’è chi diceva che il prete in realtà fosse una spia e che avesse avuto quello che si meritava, altri dicevano che fosse stato ucciso per una questione di denaro, altri ancora dicevano che in realtà avesse un’amante e il marito scoperto il tradimento l’avesse ucciso.
Ma Flinn conosceva la verità, aveva visto chi usciva dalla piccola chiesetta di Čachtice quella notte.
Aveva visto quelle due figure ammantate sparire nel cuore della notte ed era stato proprio lui a trovare padre Janos in un lago di sangue.
<Flinn è la prima volta che vieni con me, mi raccomando non farmi fare brutta figura!>
Tutti quei pensieri lo abbandonarono e Flinn si ritrovò davanti all’enorme castello di Čachtice che si ergeva maestoso sulla collina.
Era la prima volta che andava con il padre a fare il rapporto mensile alla Contessa Bathory sulle derrate alimentari, il padre a differenza sua era dedito al lavoro, era un uomo alto dalla barba e dai capelli scuri e da due cespugli come sopracciglia.
<Avrei organizzato un lutto di un mese per padre Janos ed invece siamo qui come se niente fosse successo!>
<So quanto volevi bene a quel prete ma questo non deve oscurare i nostri doveri voluti dal Signore , ragazzo mio , è per questo che siamo stati creati , per servire>
Non era d’accordo su quel punto ma rimase in silenzio entrando nel castello insieme al padre e gli altri responsabili degli appezzamenti terrieri fu proprio sulla porta che Flinn incontrò per la prima volta la contessa.
Era la cosa più bella che avesse mai visto , i suoi capelli ramati cadevano dolcemente sulle spalle, aveva denti bianchi come perle ed una veste di un blu acceso, ma la cosa che gli tolse il fiato furono gli occhi di un azzurro simile al ghiaccio , quella donna sembrava emanare un’aura di santità.
<Benvenuti miei cari amici , so che le circostanze non sono delle migliori dopo la perdita del nostro amato Padre ma vi prego di seguirmi>
Tutti iniziarono a seguire la Contessa verso la Sala Grande e Flinn fece lo stesso , la Contessa iniziò a parlare degli appezzamenti terrieri e dei possibili miglioramenti che era possibile fare, tutti discorsi noiosissimi che non gli interessavano.
Si perse però nelle meraviglie di quei corridoi, nelle enormi armature che si ergevano fiere e degli arazzi che rappresentavano le grandi battaglie dell’epoca, Flinn si perse in quelle fantasie distaccandosi per un attimo dal gruppo e fu li che notò una cosa che gli mancò il fiato osservando una minuscola figura che nascosta dietro ad una colonna li stava osservando, era la cosa più brutta che avesse mai visto e dopo qualche aver guardato i presenti si immerse lungo delle scale.
Non perse tempo facendo lo stesso e seguendolo a debita distanza mentre questi scendeva verso il basso, il cuore di Flinn martellava a mille nel suo petto mentre si nascose dietro ad una colonna osservando il nano che entrava in una porta chiudendola.
Flinn si avvicinò alla porta, l’ambiente era umido e freddo e non sentiva nulla dall’altro lato, posò l’occhio verso il buco della serratura osservando all’interno di una stanza illuminata da una piccola candela, Flinn vide un letto dove giaceva una giovane ragazza dai capelli scuri.
Alla vista del nano la ragazza indietreggiò ma questi le fu subito addosso , le ruppe quello che rimaneva della veste andando a morderla come un cane feroce,tentò inutilmente di divincolarsi ma il carnefice non le dava tregua,sentì i gemiti e le urla della povera malcapitata.
<Pietà mio signore, pietà!>
Urlava sempre di più ,Flinn tolse l’occhio dalla serratura indietreggiando impietrito si trovò a sbattere contro qualcosa , andò a girarsi e si trovò faccia a faccia con un uomo gigantesco che lo osservava con un’espressione beona sul viso.
Flinn non aveva mai avuto tanta paura.
Flinn si trova davanti a Mhorko che non sembra volerlo lasciar andare ma spetta a voi decidere cosa succederà!
- Arriva un personaggio misterioso! (75%)
- Flinn viene catturato. (25%)
- Flinn riesce a scappare. (0%)

28/03/2018 at 08:49
Ciao Baudolino,
scusa il ritardo. ho letto l tuo capitolo a lavoro, durante la pausa, ma poi non sono riuscita a commentare.
Mi pare che il racconto proceda per il meglio: uomini misteriosi, paura a tratti e un buon lessico per la narrazione. un piccolissimo appunto, credo sia solo una svista:
“le sue gambe gli tremavano” 🙂
Aspetto il prossimo e dico che scappano per informare il re.
Alla prossima!
27/03/2018 at 00:18
Baudolino ciao,
Ops! Ho votato per il manoscritto…ora c’è una parità…
Cosa sceglierai?
Chissà.
Ho visto che il tuo stile sta migliorando, hai iniziato a usare le virgolette per i dialoghi, bravo!?
Ora riguarda un pochino la punteggiatura… Anch’io ho gli stessi problemi…e sto cercando di risolverli, divorando libri e facendo esercizi. Su Google ne trovi una marea.
Per il resto, continua così perché le idee ci sono ?
A presto
Ilaria
26/03/2018 at 11:04
Se c’è da scegliere tra un manoscritto e qualsiasi altra cosa, compreso sventare un bagno di sangue, io scelgo il manoscritto.
Quindi se ho ben capito, il tizio fa parte della gendarmeria ungherese? E l’unica arma a sua disposizione è una pietra?
26/03/2018 at 08:53
Buondì. Dopo aver visto una lingua in quella posizione, la foglia di tabacco mi diventerebbe amarissima in bocca. Tenterei di fermare il bagno di sangue.
26/03/2018 at 10:39
Ciao Ercole grazie per il commento , mi fa piacere che hai apprezzato 🙂
-B
26/03/2018 at 00:12
Spettacolo…
Ciao Baudolino, attendevo con ansia questo quinto capitolo, e finalmente eccolo qui, bravissimo davvero!
La contessa? E chi è? Ora voglio saperlo!, quindi senza dubbio andiamo a sventare il bagno di sangue.
Aspetto il prossimo capitolo, a presto ?
26/03/2018 at 10:43
I tuoi commenti sono sempre i più divertenti Atharis , è grazie alle persone come te che continuo a scrivere con la stessa passione , grazie per le belle parole e a breve avrai una risposta a tutte le tue domande 😀
-B
25/03/2018 at 21:17
Altro capitolo di livello molto alto. La storia si fa più interessante che in passato perché si ha l’impressione che, finalmente, si riesca a capire qualcosa di tutti questi eventi misteriosi. Ho votato per sventare il bagno di sangue perché il concetto in sé mi incuriosisce così come la contessa. Bravo bravo bravo.
26/03/2018 at 10:42
Ciao alfio , lieto che ti sia piaciuto , sapevo che il bagno di sangue ti avrebbe intrigato 🙂
-B
25/03/2018 at 20:29
Ciao Baudolino,
Bello e avvincente questo cap.
L’arrivo del personaggio misterioso ha portato una buona dose di verve e mi è piaciuta la caratterizzazione con le foglie di tabacco.
Andiamo a cercare il manoscritto!
Alla prossima
26/03/2018 at 10:41
Ciao Massimo lieto che tu abbia apprezzato questo capitolo, spero che questo nuovo personaggio continui a portare nuove domande e continuo interessamento alla storia 🙂
-B
23/03/2018 at 12:02
Spettacolo, non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo. Voto per il personaggio misterioso, non vedo l’ora di vedere come sarà caratterizzato! ?
25/03/2018 at 15:49
Grazie Lilia Delle Rose sei stata davvero gentilissima , mi fa piacere che ti sia piaciuto 🙂
-B
18/03/2018 at 12:09
L’atmosfera continua a essere grottescamente gotica, e ciò mi piace.
Attento alle ripetizioni troppo ravvicinate e alla punteggiatura. Non c’è fretta, rileggi bene il tutto (magari ad alta voce) e cerca di capire il ritmo della narrazione.
Ho votato per la cattura.
18/03/2018 at 12:54
Ciao FueGod è sempre un piacere trovare il tuo commento!
Come ho detto agli altri l’errore più grande che ho è la fretta nel pubblicare e la prossima volta starò molto più attento è una promessa 🙂
Per il resto sono lieto che ti piaccia e spero di continuare a far vivere i personaggi e queste ambientazioni!
Un abbraccio
-B
18/03/2018 at 09:31
Visto che i personaggi mi piacciono tanto, scelgo il personaggio misterioso!
Ciao Baudolino,
bello anche questo capitolo. Ho notato solo alcuni refusini, tipici della revisione, ma poco male. A me succede di continuo: leggo, taglio, rileggo e poi pubblico, per accorgermi subito dopo dell’errorino malefico che si annidava tra le righe…
Alla prossima!
18/03/2018 at 12:52
Ciao Keziarica , purtroppo è così ed è il mio più grande errore causato dalla fretta di pubblicare , sono lieto che i personaggi stiano piacendo e spero di non deluderti con i prossimi capitoli,grazie di tutto 🙂
-B
18/03/2018 at 03:41
Un altro episodio di livello elevatissimo. Janos ci lascia purtroppo ma non si ha nemmeno il tempo di ragionare sull’accaduto che gli eventi ci mettono di fronte ad altre scene di grande tensione. Ho votato per il personaggio misterioso perché mi piacciono le sorprese. Sarà dura attendere il prossimo episodio..
18/03/2018 at 12:51
Alfio è sempre un piacere trovare il tuo commento qui , sono lieto che la storia ti abbia appassionato così tanto e spero di continuare a sorprendermi 🙂
-B
18/03/2018 at 00:02
Rieccomi, Baudolino. Ho votato per il personaggio misterioso. Trama molto fantasiosa e atmosfere da “Il nome della rosa” (mi starò facendo influenzare dal tuo nickname? 😀 ). La lettura è scorrevole e piacevole; ti segnalo che al posto di maggiore e minore puoi usare questi «», più carini. Sul PC li fai con Alt+174 e Altri+175.
Ciao, ti auguro un ottimo weekend
18/03/2018 at 12:50
Erri mi fa piacere che tu sia passato a leggere 🙂
È un onore essere paragonato al buon vecchio Eco ma credo di non meritarmelo davvero!
Comunque sono lieto che ti piaccia e la prossima volta farò tesoro del consiglio che mi hai dato 🙂
-B
17/03/2018 at 20:08
Ciao Baudolino.
Sicuramente arriverà il personaggio misterioso anche perché, praticamente, è già arrivato…. Giusto?
Il capitolo è avventuroso e le atmosfere mi piacciono.
L’unica cosa che ho da consigliarti è la punteggiatura.
Dovresti curarla maggiormente. Purtroppo ci sono alcuni passaggi lunghi, senza le virgole che invece servirebbero per dare piccole pause tra una scena e l’altra.
Anch’io ho avuto delle difficoltà con la punteggiatura, e continuo ad averne ma sto migliorando grazie ai consigli dei lettori-scrittori di the incipit.
Non mi ricordo chi mi ha dato questo consiglio: leggi a voce alta.
Quando finisci di scrivere, leggi il tuo capitolo a voce alta e vedrai che scoprirai quanto la punteggiatura sia importante per valorizzare il tuo scritto.
E poi, ti consiglio anche di non utilizzare i maggiori e i minori per i discorsi.
Piuttosto fai come me. Utilizza le virgolette alte “.
Spero che accoglierai i miei consigli, con un sorriso ?
Ciao a presto.
Ilaria.
18/03/2018 at 12:48
Ciao Ilaria e grazie come al solito per i consigli , fidati un giorno sforneró un capitolo perfetto è una promessa!
Lieto che la storia piaccia , purtroppo il mio unico problema è la troppa fretta nel pubblicare ed hai perfettamente ragione la prossima volta gli dedicherò maggiore attenzione!
I consigli sono sempre preziosi , un abbraccio!
-B
17/03/2018 at 12:48
Flinn viene catturato.
La contessa, secondo me, è più di quel che vuoi far apparire 🙂
D’altronde, hai parlato di un libro misterioso chiamato De Necronomicum, secondo me la contessa vuole riappropriarsene, ed è disposta a tutto pur di farcela.
Immagino poi che la ragazza incatenata possa essere Dora, giusto? 🙂
Bel capitolo!
17/03/2018 at 13:26
Ciao Luca,
Sempre un piacere averti tra i commenti e mi dispiace ma non risponderò a nessuna delle tue ipotesi , devo pur sempre creare suspence ahahah
A parte gli scherzi , mi fa piacere che ti sei appassionato e spero di continuare su questa strada , grazie 🙂
-B
16/03/2018 at 22:35
O mio dio cosa ho letto! Ho capito bene vero? Janos è morto?, non puoi farmi questo ;-;… Ah si giusto, ciao Baudolino ? , ottimo capitolo, ora sono curiosissima riguardo a questa figura misteriosa, per questo l ho votato… bravissimo davvero continua così
Ps. Aspetto il seguito, a presto 😉
17/03/2018 at 15:24
Purtroppo il buon vecchio prete ci ha abbandonati ?
Grazie per le belle parole Atharis , lieto che ti sia piaciuto 🙂
-B
16/03/2018 at 19:37
Il mistero s’infittisce!
>
È ora che arrivi un misterioso personaggio? Io l’ ho votato perché la situazione mi intrigherebbe.
Ciao Baudolino, buon week end
16/03/2018 at 19:52
Grazie per le belle parole spero di continuare a suscitare curiosità nel racconto 🙂
-B
16/03/2018 at 18:04
È ora che intervenga un personaggio misterioso, avanti così e al prossimo.
15/03/2018 at 12:14
Ciao 🙂 Ho votato per Flinn!
Non è per niente male questo racconto, c’è una buona dose di mistero e curiosità, sai leggere bene i tempi d’azione e di descrizione, mantenendo un ritmo costante e mai lento!
Un piccolo consiglio sulla frase “50 anni”: usa le lettere in questi casi, i numeri lasciali per le date 🙂
Il resto mi è piaciuto molto (anche se in alcuni passaggi avresti potuto gestire diversamente e più efficacemente la punteggiatura), quindi seguo e aspetto il prossimo capitolo!!
15/03/2018 at 12:55
Ciao Luca grazie per essere passato ,
Ti ringrazio per le splendide parole e prenderò alla lettera i tuoi consigli sperando di migliorare sempre di più 🙂
Grazie!
-B
14/03/2018 at 14:46
Finalmente arriva il terzo episodio che attendevo con ansia. Ho votato per Dora perché credo che ci sia bisogno di sapere qualcosa in più su questo personaggio e su tutto il mistero che c’è dietro. Chissà ora come proseguirà, non devo far altro che attendere. Come sempre Baudolino non delude!
15/03/2018 at 11:54
Grazie Alfio davvero gentilissimo 🙂
-B
14/03/2018 at 08:25
Ciao Baudolino,
altro capitolo avvincente. Io voto per il figlio del fattore.
Alla prossima!
14/03/2018 at 12:19
Grazie keziarica sono lieto che ti piaccia 🙂
-B
13/03/2018 at 01:51
Ciao Baudolino.
Ho letto tutti e tre i capitoli. Sono davvero molto interessanti e l’atmosfera è densa di mistero e di angoscia.
Degno di un horror dunque.
Ti seguo.
Un piccolo consiglio: stai attento ai refusi e alle ripetizioni perché danneggiano il tuo romanzo breve.
Ed è veramente un peccato!
Ciao
Ilaria
13/03/2018 at 02:08
Ciao Ilaria è sempre un piacere ricevere commenti così ed anche carichi di consigli preziosi che spero di seguire nei capitoli a seguire.
Cercherò sempre di migliorarmi e di rendere le prossime fasi ancora più interessanti ,grazie ancora 🙂
-B
11/03/2018 at 18:12
Ciao.
Ho letto i tre capitolo e credo che seguirò la storia.
Per il quarto ho votato per Flinn, a presto e buona continuazione.
11/03/2018 at 21:04
Lieto che piaccia , spero di non deluderti nei prossimi capitoli 🙂
-B
11/03/2018 at 12:03
Ciao Baudolino,
mi piacciono gli horror, in particolare quelli permeati di atmosfera gotica.
Sono curioso di vedere come procede.
Ho votato per Flinn, magari sarà l’eroe della storia.
11/03/2018 at 12:27
Davvero gentilissimo , mi fa davvero sapere che sei passato e lieto che ti piaccia il racconto 🙂
-B
10/03/2018 at 19:09
Ciao Baudolino rieccomi qui,
Quando ho letto la notifica mi sono subito precipitata qui a leggere il tuo terzo capitolo… Jànos in fin di vita? Non puoi farmi questo ;-; mentre la comparsa di un’altra figura misteriosa non me l’aspettavo, complimenti davvero. Il tuo racconto mi incuriosisce sempre di più, quindi che dire, aspetto volentieri il seguito!
Ps. Flinn. A presto 😉
10/03/2018 at 22:10
Sempre Gentilissimo e sono davvero contento che il racconto piaccia , spero di avere sempre questi bellissimi commenti 🙂
-B
10/03/2018 at 19:03
Buonasera Baudolino,
Mi mancava il tuo János e ora, letto questo capitolo, me lo ritrovo in fin di vita 🙁 mai na goia
Capitolo avvincente, hai inserito due bei personaggi e dato verve al racconto. Certe parti le ho trovate un pichino macchinose. Anche a me capita e a volte risolvo rileggendo ad alta voce. In questo modo riesco a capire se il passaggio “suona bene”.
Comunque mi sono pentito di averti detto la volta scorsa “fai passare qualche giorno in più tra un capitolo e l’altro”..
perché la storia mi piglia e vorrei leggerne ancora?
Voto per Flinn.
Buon week end
10/03/2018 at 22:12
È stata colpa tua infatti! A quest’ora avevo già finito il racconto ahahaha
Ovviamente si scherza , terrò presente i tuoi preziosi consigli e lieti che la storia continui a piacere 🙂
-B
02/03/2018 at 14:31
Ciao Baudolino,
Che dire, questi primi due capitoli mi sono piaciuti… mi incuriosisce molto la tua storia, e l’horror è anche un genere che io adoro… seguo la storia e aspetto un seguito 😉
01/03/2018 at 10:24
Ciao Baudolino,
sono passata a curiosare dopo il tuo bel commento. Essendo il tuo un horror, probabilmente, sarei passata comunque.
Che dirti? Il genere funziona, l’aver introdotto la storia della contessa Bàthory, dà già alla trama un che di terrificante. Non svelo nulla su quel era solita fare, nel caso qualcuno non ne conoscesse la storia.
I conventi e le abbazie sono luoghi ottimi per dar vita a incubi e storie del terrore, hai fatto un’ottima scelta.
Come ti ha consigliato Massimo, ti direi di porre più attenzione ai particolari, prima di pubblicare. Ci sono molte ripetizioni, soprattutto nel primo episodio dove la parola Enorme/enormi torna diverse volte in un solo paragrafo.
sempre nel primo capitolo parli di carta pecorita… Forse intendevi, incartapecorita o cartapecora?
Il tuo stile mi piace, hai un buon ritmo. Attenzione alle piccole cose. Armati di qualche sinonimo in più, fai attenzione ai piccoli refusi ed evita di spiegare troppo – lascia all’immaginazione dei lettori il compito di “vedere” quel che racconti – e vedrai che la tua storia andrà nella giusta direzione, è già sulla buona strada!
Alla prossima!
p.s. i miei sono consigli, prendili come tali.
01/03/2018 at 12:28
Grazie per i preziosi consigli li terrò a mente e la prossima Volta starò più attento ,spero che la storia continui comunque a piacere , grazie davvero 🙂
-B
01/03/2018 at 09:36
Il mistero s’infittisce e l’atmosfera è quella giusta.
Bravo Baudolino.
Mi permetto di segnalarti la presenza di qualche congiunzione scomparsa.
Inoltre, questa frase :
“Fedele e Pio alle opere di carità ” pensavo che Fedele e Pio fossero due frati colleghi di Janos???
Per finire:
non avere fretta nel pubblicare.Molti lettori/autori potrebbero restare indietro con la storia. Lascia passare qualche giorno in più tra un cap. e l’altro.
Il mio voto va per “affronta”.
Continuo a seguirti curioso. Ciao!
01/03/2018 at 12:30
Grazie Massimo è sempre un piacere sentire commenti così , spero che la storia continui a piacere e grazie per i preziosissimi consigli 🙂
-B
27/02/2018 at 17:16
Benvenuto Baudolino,
il tuo incipit è molto intrigante e sono molto curioso di leggere il seguito.
Il genere che hai scelto mi piace, la chiesa, il personaggio, il libro misterioso, la notte buia e tempestosa sono tutti ottimi ingredienti che, se miscelati bene, funzionano benissimo.
Sostituisci qualche virgola con un punto, vai a capi più spesso e il lettore ringrazierà ( mia personale opinione).
Detto questo voto per “leggere il libro”, clicco su “segui la storia” e attendo il prossimo capitolo.
Se ti va fai un giro da me: apprezzerò ?
Buona scrittura
27/02/2018 at 17:31
Grazie per le belle parole e per i preziosi consigli , spero che la storia continui a piacere 🙂