Orrore e Delitti a Čachtice

Dove eravamo rimasti?

Flinn si trova davanti a Mhorko che non sembra volerlo lasciar andare ma spetta a voi decidere cosa succederà! Arriva un personaggio misterioso! (75%)

Possa la mia pietà prevalere sulla mia ira.

L’omone osservava minaccioso il povero Flinn, le sue gambe gli tremavano, la fronte era imperlata di sudore, non aveva mai avuto così tanta paura in tutta la sua vita.

Flinn si ritrovò con le braccia strette in una morsa, il mostro sorrideva nella sua direzione senza dire una parola, l’unica cosa che uscivano erano dei piccoli grugniti con la bocca.

“Lasciami ti prego!”

Cercava di divincolarsi ma  era impossibile, sapeva di essere spacciato, dall’altra parte della stanza continuava a sentire le urla sovrumane della ragazza che si facevano sempre più forti, la voce del nano spezzava quelle urla di tanto in tanto.

“Tu silenzio deve stare or more tu!”

Un brivido percorreva il povero ragazzo, ormai era paralizzato ed aveva accettato il suo triste destino poi qualcosa accadde.

Un rumore sordo irruppe in tutte quelle urla generali e Flinn si trovò ad osservare il gigante spalancare i suoi grandi occhi azzurri, la presa allentò dal suo braccio e l’essere si trovò a capitombolare a terra con un tonfo; Flinn si trovò davanti agli occhi una figura incappucciata, nella mano destra aveva una pietra.

“Stai bene?”

“Si può sapere chi sei?”

L’uomo stava per rispondergli ma il portone si spalancò di colpo e da esso ne fuoriuscì il Nano.

“Pusillanime, quoque tu uccideste il povero Mhorko, calunnia! Tomba tua sarà este fredde mura”

Ma prima che potesse muoversi l’uomo incappucciato gli fu addosso, un movimento scaltro e il nano si trovò a capitombolare a terra mentre continuava ad imprecare a gran voce.

L’uomo lo colpì una volta, poi una seconda, poi una terza con la grossa pietra fino a quando il mostro fu completamente stremato al suolo con un rivolo di sangue che gli fuoriusciva dalla bocca.

“Tu..segnato, campane de morte te abbracceranno tra poco”

Il nano sputò a terra ma l’uomo incappucciato lo superò entrando nella stanza, Flinn si avvicinò a Thorko, lo osservò impassibile senza un briciolo di pietà per poi sputarli addosso ed infine entrare nella stanza osservando l’uomo incuriosito.

“Non mi hai ancora detto chi sei!”

“E tu non mi hai ringraziato per aver salvato la tua cazzo di vita, anche se penso che durerà poco!”

L’uomo iniziò a masticare una foglia di tabacco osservando l’interno della stanza che si presentava con un ambiente misero e spartano con un letto al centro dove giaceva la giovane ragazza che Flinn aveva visto dalla serratura.

La ragazza era immobile con gli occhi spalancati, il suo corpo era pieno di tagli e di ferite e le stesse lenzuola erano zuppe del suo sangue, la gola era stata completamente squarciata e da essa ne fuoriusciva la sua stessa lingua, Flinn era paralizzato, fu l’uomo a parlare mentre continuava a masticare la sua foglia di tabacco.

“Un modo barbaro per uccidere una donna non trovi? In certi casi mi chiedo se esista veramente Dio quando guardo queste cose”

“M..ma che succede qui? Chi è questa donna ?!Chi diavolo sei tu ?!”

“Penso che il mio nome non abbia importanza, sappi solo che ti sei immischiato in una situazione molto più grande di te e che ora tu sei un bersaglio molto facile insieme al sottoscritto!”

Si abbassò il cappuccio, per Flinn quello era l’uomo più strano che avesse mai visto, aveva una barba lunga e nera e gli occhi più neri che avesse mai visto, sembrava in tutto e per tutto un monaco.

“Penso che da oggi in poi se non vuoi morire devi abbandonare tutto quello che hai e seguirmi”

“Io non vengo da nessuna parte, mio padre mi sta aspettando di sopra!”

Stava per andarsene ma l’uomo gli fu addosso con uno scatto felino bloccandolo per le braccia, nonostante fosse più piccolo e gracile di Mhorko aveva la stessa e identica presa, Flinn sentì il sapore acre del tabacco che aveva appena masticato.

“Stammi a sentire feccia! Mi sono scoperto per salvare la tua patetica vita e se esiste un Dio avrebbe solo da premiarmi, e mi aspetto un posto insieme alla Beata Vergine per aver salvato la tua inutile vita!”

“Non mi fai paura!”

E invece Flinn ne aveva ed anche tanta.

“La Contessa ci metterà poco a scoprire chi sei e sarai solo uno dei tanti morti come quello stupido Prete”

“Conosci padre Janos?”

“E’ solo uno dei tanti morti in una faccenda più grande di noi”

Flinn lo osservò stringendo i denti, l’uomo si alzò e iniziò a masticare nuovamente una foglia di tabacco, ad un certo punto guardò verso l’uscita paralizzandosi di colpo.

“Meglio se andiamo.”

Flinn si voltò di colpo e osservò a terra notando che il Nano si era volatilizzato insieme al grosso omone.

“E se fossi una spia anche tu? Chi mi garantisce la tua buona fede?”

“Libero di fidarti o meno ragazzino ma se vuoi sopravvivere a tutta questa morte forse è meglio che mi segui prima di stasera”

“Perché cosa c’è stasera?”

Flinn vide il viso di lui che divenne per qualche secondo titubante ma poi parlò immediatamente.

“Stasera la Contessa farà il suo bagno di lunga vita e spera che tu non faccia parte della sua brodaglia”

Sorrise infine uscendo all’esterno della porta poi si bloccò.

“Sándor Képíró, Gendarmeria Ungherese”

Detto questo uscì,Flinn esitò ma poi lo seguì.

Sandor e Flinn sono scappati ma si ritrovano a dover fare una scelta , quale ?

  • Cercano di trovare il manoscritto. (44%)
    44
  • Scappano da Čachtice per andare ad informare re Latislao di Ungheria degli eventi. (11%)
    11
  • Tentano di sventare il bagno di sangue. (44%)
    44
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

53 Commenti

  • Ciao Baudolino,
    scusa il ritardo. ho letto l tuo capitolo a lavoro, durante la pausa, ma poi non sono riuscita a commentare.
    Mi pare che il racconto proceda per il meglio: uomini misteriosi, paura a tratti e un buon lessico per la narrazione. un piccolissimo appunto, credo sia solo una svista:
    “le sue gambe gli tremavano” 🙂
    Aspetto il prossimo e dico che scappano per informare il re.
    Alla prossima!

  • Baudolino ciao,
    Ops! Ho votato per il manoscritto…ora c’è una parità…
    Cosa sceglierai?
    Chissà.
    Ho visto che il tuo stile sta migliorando, hai iniziato a usare le virgolette per i dialoghi, bravo!?
    Ora riguarda un pochino la punteggiatura… Anch’io ho gli stessi problemi…e sto cercando di risolverli, divorando libri e facendo esercizi. Su Google ne trovi una marea.
    Per il resto, continua così perché le idee ci sono ?
    A presto
    Ilaria

  • Altro capitolo di livello molto alto. La storia si fa più interessante che in passato perché si ha l’impressione che, finalmente, si riesca a capire qualcosa di tutti questi eventi misteriosi. Ho votato per sventare il bagno di sangue perché il concetto in sé mi incuriosisce così come la contessa. Bravo bravo bravo.

    • Ciao FueGod è sempre un piacere trovare il tuo commento!
      Come ho detto agli altri l’errore più grande che ho è la fretta nel pubblicare e la prossima volta starò molto più attento è una promessa 🙂
      Per il resto sono lieto che ti piaccia e spero di continuare a far vivere i personaggi e queste ambientazioni!
      Un abbraccio
      -B

  • Visto che i personaggi mi piacciono tanto, scelgo il personaggio misterioso!
    Ciao Baudolino,
    bello anche questo capitolo. Ho notato solo alcuni refusini, tipici della revisione, ma poco male. A me succede di continuo: leggo, taglio, rileggo e poi pubblico, per accorgermi subito dopo dell’errorino malefico che si annidava tra le righe…
    Alla prossima!

  • Un altro episodio di livello elevatissimo. Janos ci lascia purtroppo ma non si ha nemmeno il tempo di ragionare sull’accaduto che gli eventi ci mettono di fronte ad altre scene di grande tensione. Ho votato per il personaggio misterioso perché mi piacciono le sorprese. Sarà dura attendere il prossimo episodio..

  • Ciao Baudolino.
    Sicuramente arriverà il personaggio misterioso anche perché, praticamente, è già arrivato…. Giusto?
    Il capitolo è avventuroso e le atmosfere mi piacciono.
    L’unica cosa che ho da consigliarti è la punteggiatura.
    Dovresti curarla maggiormente. Purtroppo ci sono alcuni passaggi lunghi, senza le virgole che invece servirebbero per dare piccole pause tra una scena e l’altra.
    Anch’io ho avuto delle difficoltà con la punteggiatura, e continuo ad averne ma sto migliorando grazie ai consigli dei lettori-scrittori di the incipit.
    Non mi ricordo chi mi ha dato questo consiglio: leggi a voce alta.
    Quando finisci di scrivere, leggi il tuo capitolo a voce alta e vedrai che scoprirai quanto la punteggiatura sia importante per valorizzare il tuo scritto.
    E poi, ti consiglio anche di non utilizzare i maggiori e i minori per i discorsi.
    Piuttosto fai come me. Utilizza le virgolette alte “.
    Spero che accoglierai i miei consigli, con un sorriso ?
    Ciao a presto.
    Ilaria.

    • Ciao Ilaria e grazie come al solito per i consigli , fidati un giorno sforneró un capitolo perfetto è una promessa!
      Lieto che la storia piaccia , purtroppo il mio unico problema è la troppa fretta nel pubblicare ed hai perfettamente ragione la prossima volta gli dedicherò maggiore attenzione!
      I consigli sono sempre preziosi , un abbraccio!
      -B

  • Flinn viene catturato.
    La contessa, secondo me, è più di quel che vuoi far apparire 🙂
    D’altronde, hai parlato di un libro misterioso chiamato De Necronomicum, secondo me la contessa vuole riappropriarsene, ed è disposta a tutto pur di farcela.
    Immagino poi che la ragazza incatenata possa essere Dora, giusto? 🙂
    Bel capitolo!

  • O mio dio cosa ho letto! Ho capito bene vero? Janos è morto?, non puoi farmi questo ;-;… Ah si giusto, ciao Baudolino ? , ottimo capitolo, ora sono curiosissima riguardo a questa figura misteriosa, per questo l ho votato… bravissimo davvero continua così
    Ps. Aspetto il seguito, a presto 😉

  • Ciao 🙂 Ho votato per Flinn!
    Non è per niente male questo racconto, c’è una buona dose di mistero e curiosità, sai leggere bene i tempi d’azione e di descrizione, mantenendo un ritmo costante e mai lento!
    Un piccolo consiglio sulla frase “50 anni”: usa le lettere in questi casi, i numeri lasciali per le date 🙂
    Il resto mi è piaciuto molto (anche se in alcuni passaggi avresti potuto gestire diversamente e più efficacemente la punteggiatura), quindi seguo e aspetto il prossimo capitolo!!

  • Finalmente arriva il terzo episodio che attendevo con ansia. Ho votato per Dora perché credo che ci sia bisogno di sapere qualcosa in più su questo personaggio e su tutto il mistero che c’è dietro. Chissà ora come proseguirà, non devo far altro che attendere. Come sempre Baudolino non delude!

  • Ciao Baudolino rieccomi qui,
    Quando ho letto la notifica mi sono subito precipitata qui a leggere il tuo terzo capitolo… Jànos in fin di vita? Non puoi farmi questo ;-; mentre la comparsa di un’altra figura misteriosa non me l’aspettavo, complimenti davvero. Il tuo racconto mi incuriosisce sempre di più, quindi che dire, aspetto volentieri il seguito!
    Ps. Flinn. A presto 😉

  • Buonasera Baudolino,
    Mi mancava il tuo János e ora, letto questo capitolo, me lo ritrovo in fin di vita 🙁 mai na goia
    Capitolo avvincente, hai inserito due bei personaggi e dato verve al racconto. Certe parti le ho trovate un pichino macchinose. Anche a me capita e a volte risolvo rileggendo ad alta voce. In questo modo riesco a capire se il passaggio “suona bene”.
    Comunque mi sono pentito di averti detto la volta scorsa “fai passare qualche giorno in più tra un capitolo e l’altro”..
    perché la storia mi piglia e vorrei leggerne ancora?
    Voto per Flinn.
    Buon week end

  • Ciao Baudolino,
    sono passata a curiosare dopo il tuo bel commento. Essendo il tuo un horror, probabilmente, sarei passata comunque.
    Che dirti? Il genere funziona, l’aver introdotto la storia della contessa Bàthory, dà già alla trama un che di terrificante. Non svelo nulla su quel era solita fare, nel caso qualcuno non ne conoscesse la storia.
    I conventi e le abbazie sono luoghi ottimi per dar vita a incubi e storie del terrore, hai fatto un’ottima scelta.
    Come ti ha consigliato Massimo, ti direi di porre più attenzione ai particolari, prima di pubblicare. Ci sono molte ripetizioni, soprattutto nel primo episodio dove la parola Enorme/enormi torna diverse volte in un solo paragrafo.
    sempre nel primo capitolo parli di carta pecorita… Forse intendevi, incartapecorita o cartapecora?
    Il tuo stile mi piace, hai un buon ritmo. Attenzione alle piccole cose. Armati di qualche sinonimo in più, fai attenzione ai piccoli refusi ed evita di spiegare troppo – lascia all’immaginazione dei lettori il compito di “vedere” quel che racconti – e vedrai che la tua storia andrà nella giusta direzione, è già sulla buona strada!
    Alla prossima!
    p.s. i miei sono consigli, prendili come tali.

  • Il mistero s’infittisce e l’atmosfera è quella giusta.
    Bravo Baudolino.
    Mi permetto di segnalarti la presenza di qualche congiunzione scomparsa.
    Inoltre, questa frase :
    “Fedele e Pio alle opere di carità ” pensavo che Fedele e Pio fossero due frati colleghi di Janos???
    Per finire:
    non avere fretta nel pubblicare.Molti lettori/autori potrebbero restare indietro con la storia. Lascia passare qualche giorno in più tra un cap. e l’altro.
    Il mio voto va per “affronta”.
    Continuo a seguirti curioso. Ciao!

  • Benvenuto Baudolino,
    il tuo incipit è molto intrigante e sono molto curioso di leggere il seguito.
    Il genere che hai scelto mi piace, la chiesa, il personaggio, il libro misterioso, la notte buia e tempestosa sono tutti ottimi ingredienti che, se miscelati bene, funzionano benissimo.
    Sostituisci qualche virgola con un punto, vai a capi più spesso e il lettore ringrazierà ( mia personale opinione).
    Detto questo voto per “leggere il libro”, clicco su “segui la storia” e attendo il prossimo capitolo.
    Se ti va fai un giro da me: apprezzerò ?
    Buona scrittura

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi