Dove eravamo rimasti?
CONCLUSIONI
Io e Nadja seduti in cucina, ci guardavamo negli occhi. Evelina fluttuava inquieta alle mie spalle. Sul tavolo due tazze di caffè d’orzo, un piattino di biscotti al cacao e il grosso vibratore rosa shocking che avevo raccattato nella camera da letto della mia amica:
“Raccontami di quest’aggeggio” dissi sfiorandolo con l’indice.
“E’ un regalo del mio primo fidanzato” ammise lei stringendo l’aggeggio con mestiere “me lo regalò in occasione del nostro primo anniversario.”
Gli occhi di Nadja si fecero nostalgici. Alzò lo sguardo verso un angolo del soffitto:
“Avevamo solo sedici anni, è stato tanto tempo fa, ma ci amavamo alla follia. Io e Ottavio, che bella coppia che eravamo, ci invidiavano tutti.”
Una lacrima fece capolino dal suo occhio destro:
“Era primavera, e quell’estate ci saremmo separati per quattro lunghi mesi. Aveva trovato un impiego come cameriere in un ristorante di Riccione…scusami, tesoro.”
Nadja si soffiò delicatamente il naso e asciugò le lacrime che ormai grondavano copiose. Prese un sorso di caffè e continuò:
“Ti farà compagnia nelle lunghe notti estive, mi aveva detto. Io accettai sospirando d’amore. Al mio ritorno i nostri corpi alimentati dalla passione finalmente si uniranno, mi aveva detto con quella sua voce rassicuran…oh, scusami, tesoro.”
Nadja si liberò il naso dal consistente muco alimentato dalle lacrime della nostalgia.
“Quindi al suo ritorno faceste l’amore per la prima volta?” chiesi con il gomito appoggiato al tavolo, la guancia sulla mano aperta, occhi negli occhi con Evelyn.
“No, purtroppo, quell’estate, Ottavio si tolse la vita.”
Mi piantò lo sguardo addosso. C’era molta tristezza in quello sguardo.
“Mi dispiace, Nadja” le dissi carezzandole la mano “perché mai un gesto simile?”
“Aveva saputo” confessò abbassando la testa.
“Saputo cosa?” domandai chiudendo gli occhi a baionetta.
“Che ero andata a letto con Marco” ammise piena di vergogna.
“Baldracca nel profondo” sentenziò Evelyn.
“Marco?” sollecitai.
“Il fratello del mio Ottavio.”
“Che gran baldracca.”
“E Marco, col cuore pieno di vergogna confessò tutto al fratello?” dedussi ammonendo la fantasma con lo sguardo.
“Esattamente, tesoro” affermò Nadja che aveva ritrovato di colpo la dignità.
“E questo vibratore? Dove è rimasto questo vibratore per tutti questi anni?” chiesi rigirandomi l’attrezzo nelle mani.
“L’ho ritrovato in garage alcuni giorni fa. Mi ha fatto pensare al mio Ottavio e alla mia stupidità adolescenziale. Da quel giorno lo porto sempre con me” disse strappandomi dalle mani quell’aggeggio rosa “il mio Ottavio che non c’è più. Quanto era bravo, Ottavio. Quanto era bello, Ottavio. Quanto era..”
“E piantala di leccare il vibratore! Il tuo Ottavio c’è. Eccome se c’è!” sbottai battendo la mano sul tavolo.
“In che senso?” chiese Nadja ricomponendosi.
Mi alzai in piedi e sollevai l’indice della mano destra:
“Ottavio, io sottoscritto William Sprangalaporta, Terapeuta del Paranormale, con il potere conferitomi dal corso serale organizzato dalla Provincia, ti ordino di manifestarti immediatamente!”
Ottavio si manifestò, nudo. Un sedicenne sorridente e con un erezione fiera, eroica.
“Vi concedo questa notte. Sarà la vostra prima vera notte d’amore, ma all’alba Ottavio s’incamminerà per il sentiero che conduce al riposo eterno.”
Ottavio mi guardò estasiato, prese Nadja sottobraccio e la portò in camera da letto.
“Quindi non si trattava di un Fantasma Ballerino” azzardò Evelina.
“Esatto, mia cara. Per tutti questi anni è rimasto chiuso in questo dispositivo di plastica: regalo d’amore. E l’amore è testardo e paziente. Per tutto questo tempo ha aspettato e ha desiderato Nadja con tutta la sua energia. Poi Nadja trova il vibratore e incomincia a portarselo appresso. Fa l’amore al sexy shop col tizio, Ottavio si trasferisce in lui e, dopo aver ottenuto l’agognato premio, lo induce al suicidio facendogli fracassare la testa al pavimento.”
“E’ chiaro.E gli altri delitti…”
“Stessa cosa: cambiano solo gli amanti di Nadja. E il vibratore era sempre presente sul luogo del delitto. Sempre!” sentenziai trionfante.
“E allora come la spieghi l’applicazione che hai scaricato? Nel display era ben visibile il Fantasma Ballerino” domandò sconcertata.
“Guarda tu stessa” risposi allungandole lo smartphone.
“Hai scaricato la demo?” sussultò divertita.
“Dieci euro per un inutile demo! Beh, l’importante è che siamo riusciti a risolvere questo torbido caso” dissi cercando di abbracciarla, invano.
“Dobbiamo festeggiare” propose civettuola.
“Assolutamente. Torniamo all’agenzia?”
“Non vedo l’ora, William.”
Lasciammo l’appartamento. Dalla camera da letto giungevano affannosi e concitati sospiri d’amore.
Per un attimo pensai alla fragilità degli amori adolescenziali, che nascono e finiscono nel corso di un estate.
Fuori, la città stava facendo la pennichella pomeridiana, era calma e finalmente rilassata, come me.
Ci incamminammo uno a fianco all’altra, mani nelle tasche e sorrisi negli occhi.
La vetrina del negozio di fiori restituiva solo il mio riflesso.
“Ti amo” disse Evelyn sottovoce.
17/01/2019 at 19:07
Massimo, che fine hai fatto? Ho bisogno di ritrovare il mio amico di penna
Dove sei cosa è successo?
24/09/2018 at 10:39
Carissimo William, trovo il tuo racconto geniale ed intrigante. Complimenti!
Se ti fa piacere ho scritto il seguito del mio.
Buon giornata. 😉
19/06/2018 at 13:46
Ciao Massimo,
Che razza di storia! Me la son letta tutta durante la pennichella del bambino; ho trovato il tuo commento sotto ad un racconto dove pubblicizzavi questa storia e son venuta a leggerla.. a dire il vero appena ho letto il titolo e la categoria ho pensato che probabilmente mi avrebbe annoiata; non sono tipa da lettura di 50 sfumature.
Ma invece…un CAPOLAVORO! divertentissimo e pieno di frasi bellissime; la mia preferita è quella dove descrivi l’acqua della doccia che scende incurante di tutto sul corpo nudo di Nadja e i suoi capelli sembravano tentacoli d’amore! Poesia 😀
Secondo me qualche scena di sesso in più ci sarebbe pure stata bene, se non tra la cara dolce Evelyn, per lo meno con quella baldracca di Nadja. Tutto ha combaciato perfettamente, non hai lasciato nulla di incompleto 🙂 complimenti davvero.
Mi ha lasciata un po’ di inquetudine vedere che certe cose nel tuo racconto son all’incirca presenti anche nel mio, pur non avendolo mai letto prima; tipo la presenza di uno spettro e soprattutto il nome Gianmarco Scurelli, mentre io ho Gianfranco Coltelli. Spaventosa questa cosa:D
Ok, ho finito. Ciao!
19/06/2018 at 13:48
William non Massimo?
02/05/2018 at 14:33
Ciao William eccomi qui,
Mamma mia, che bella storia complimenti! Geniale il fatto dell’ex fidanzato suicida di Nadja, fighissimo il fatto che questo tizio sia rimasto intrappolato in questo vibrA+0R3 (l’ho “censurata” per sicurezza, non voglio che questo messaggio vada in moderazione ?)… carinissima l’ultima frase di Evelyn, che dolce… comunque davvero complimenti, è davvero uno spettacolo di storia! Bravo bravo bravo!
A presto ?
02/05/2018 at 14:46
Ciao furba Atharis,
Grazie per i complimenti e per aver criptato la parola proibita ?
Come dicevo a Mina, Sprangalaporta si ritira da The Incipit.
Nel profilo ho aggiunto la mia pagina wattpad dove, se vorrai, potrai trovare a breve altre storie di Sprangalaporta e Evelyn.
E grazie mille per la compagnia!
ADIOSU ??????
02/05/2018 at 14:30
Escludendo il fatto che se Antonio in un anno di primo amore adolescenzial-ormonale non aveva mai concluso un po’ il tradimento se l’era voluto (tanto più che dato il regalo, sembrava comprendere le esigenze della fidanzatina 🙂 ), il resto non fa una grinza. Però è un po’ pirla William a pagare per una demo inutile ahahahah
La chiusa nel riflesso della vetrina è deliziosa.
02/05/2018 at 14:32
Non so perché Ottavio sia diventato Antonio nella mia mente declinante, chiedo venia a te e agli Antonio 😆
02/05/2018 at 14:39
Eheheh…mai tentare di spiegare l’inspiegabile?
Grazie per i complimenti e per la compagnia.
Adieu????
02/05/2018 at 08:18
Cosa aggiungere? E’ una chiusa perfetta.
02/05/2018 at 08:24
Grazie Mina.
Nel mio profilo trovi il link per la mia pagina wattpad, dove se vorrai, potresti trovare presto un’altra storia di William e Evelyn.
Ciao e grazie per la compagnia ☺️
01/05/2018 at 20:00
Dimmi che William tornerà! Per favore!
Ciao, un ottimo finale, mi é davvero piaciuto un sacco il tuo racconto, sono felice che tu abbia deciso di approdare qui e di scrivere queste chicche!!
Ora aspetto un nuovo racconto! Con William e Adelina. Hai una gran bella cppia di personaggi tra le mani, un gran talento per la scrittura… potresti farne qualcosa di più ?
Alla prossima, spero presto!
Buona serata
01/05/2018 at 21:49
Ma ciao K,
sono veramente contento del tuo entusiasmante entusiasmo ?
Purtroppo l’esperimento Sprangalaporta su The Incipit termina qui. Sto meditando per un altra storia con questi protagonisti: verrai sicuramemente aggiornata in merito ?
Intanto grazie, grazie, grazie, per tutto il supporto che hai dato a William e Evelyn ?
Buona serata!
01/05/2018 at 18:21
A letto col fratello del fidanzato?
Mi ricorda qualcosa ? ?
Dieci euro per una demo? Ma che demo è se è a pagamento?
La chiusa è perfetta, bravo Sprangalaporta, non si poteva chiedere di meglio.
01/05/2018 at 18:41
????
Non ci avevo pensato! Ma che cretino che sono????
Eh sì, le demo a pagamento sono le app peggiori:
leggete sempre le info, prima di scaricarle, e portatevi dietro il golfino che ‘sta sera farà freschetto.
Bravi.
Grazie Fue?
01/05/2018 at 18:12
Complimenti William, l’hai chiusa in maniera splendida.
Alla prossima
01/05/2018 at 18:36
Ciao Pienne,
grazie per i complimenti e per esserti unito in extremis!
Buona scrittura ??????
01/05/2018 at 08:20
Capitolo ottimo e spassoso. Non cambierei nemmeno una virgola. Il finale? Amore a tre o ammucchiata umani-fantasmi (capibara e gatto inclusi)
01/05/2018 at 08:24
Grazie per i complimenti Mina☺️
Hai un’idea per il finale molto interessante: dovresti diventare il mio editor????
27/04/2018 at 09:10
Ciao,
mi sono letta il tuo racconto con calma. Un erotico humor, più humor a dire il vero. L’ho trovato motlo piacevole. Il tuo stile mi ricorda quello di altri autori qui… Ora attendiamo la fine.
A presto.
27/04/2018 at 11:03
Ari-buongiorno Aiels,
grazie mille per aver letto tutti i capitoli! Cosa rara ☺️
Si, l’esperimento era di mischiare generi diversi: l’umorismo prevale sicuramente ???
E dimmi dimmi… Quali sono questi autori, quali sono?
26/04/2018 at 12:48
Io volevo dipanare ogni sfumatura del mistero ma qui si interessano tutti a far concludere o astenere Guglielmo e Evelina!
« Con i poteri conferitemi dal corso serale della Provincia » è fantastico!
Mi domando quale sua l’oggetto incriminato per il nostro fantasma, ho un paio di idee a riguardo ?
26/04/2018 at 15:27
Eheheh… qui si radunano gli etotomani di The Incipit???
Comunque sarà mio dovere spiegare qualche cosa o al limite organizzo una pizzata conclusiva al Sexy shop.?
Grazie per i complimenti…non mi sorprenderebbe se la tua sagacia c’azzeccasse?
Ciao Bef
26/04/2018 at 08:28
Ciao William,
avrei optato per un lieto fine con serata romantica tra William ed Evelyn, ma queso avrebbe concluso la storia, quindi ho preferito scegliere l’opzione inversa, nella speranza che ti vada ti scrivere un secondo racconto sui due 😉
Trovo questa tua idea meravigliosa e degna di un seguito, addirittura la vedrei bene in un romanzo, che ne dici? Io lo comprerei senza pensarci su due volte!
Hai reso perfettamente le scene, mi sono ritrovata a ridere e storcere la bocca a tratti.
Sei bravo, caro William, e ora aspetto un finale (non troppo finale) strepitoso!
Alla prossima!
26/04/2018 at 08:58
Hey K, ma che cara lettrice che sei 😀
Anche a me piacerebbe scrivere un altro racconto con questi protagonisti che mi piacciono tanto…chissà, magari lo scrivo di là che ho più caratteri a disposizione. Vediamo.
Comunque apprezzo tantissimo il tuo commento: quando coinvolgi il lettore e gli fai provare simpatia verso i personaggi che inventi è una grande, grandissima soddisfazione.
Io posso solo ringraziarti immensamente per la carica e per tutta la compagnia che mi hai fatto su queste pagine.
GRAZIE!
26/04/2018 at 07:59
Ma sì, sono nove puntate che va avanti, concediamo loro la gioia dell’accoppiamento semiectoplasmico.
26/04/2018 at 08:54
Accidenti…qui tocca incominciare a pensare al “come” farli unire carnalmente…
ahi, ahi, ahi
26/04/2018 at 00:33
Ciao William
Con tutte queste scene lesbo-lussuriose, facciamo in modo che anche William possa avere il suo angolo “erotico” con Evelyn ?? e che cavolo!
Ciauu
Ilaria
26/04/2018 at 08:49
Ehehehehe l’agognato amòr!
Sicuramente non ci saranno le scene lesbo-lussuriose: con questo capitolo ho dato tutto 😀
ciao Ila!
25/04/2018 at 23:54
C-iao W-illiam e-eccomi q-qui!
Bello, bello, bello, bravo, bravo, bravo… ci sono scene abbastanza spinte, non sono la tipa che gradisce molto queste cose, ma devo essere sincera, anche se questo genere di cose non mi piace, ho trovato questo capitolo molto bello, divertente, e ben scritto. Il protagonista è stato caratterizzato divinamente, Evelyn altrettanto! Bravissimo! Ho adorato molto la parte “qualche altro santo che non riuscimmo a distinguere”. Ahahaha sono morta di risate (si, rido con poco ?)
Comunque che dire, aspetto il grande finale! A presto ?
Ps. Ma si dai, dopo così tanto tempo è giusto che il protagonista faccia il suo comodo ???
26/04/2018 at 08:52
C-iao Ah-ah.taris (ahahahahaha)
Grazie di aver letto con piacere anche questo capitolo un po’ spinto: come dice con Ila non tornerò più su quell’argomento ohohohohoho!
Sono sempre contento quando ti faccio morire dalle risate 😀 😀 Grazie per il continuo supporto!
25/04/2018 at 19:06
Divertentissimo e mi piacerebbe proprio che il povero William vedesse soddisfatte le sue giuste ambizioni di lussuria.
pienne
25/04/2018 at 19:32
Pienne ma ahahahah hai votato l’esatto opposto ahahahah!
Grazie per le belle parole: se ti diverti tu mi diverto io?
Ciao, alla prossima
22/04/2018 at 17:43
E bravo William, mi sei piaciuto un sacco, soprattutto la storia, dolce a dispetto delle apparenze, tra “te” e “la fantasma”.
Molto divertente a dispetto della sezione di appartenenza, non coinvolge eroticamente ma ti diverte un sacco.
Alla prossima puntata
pienne
22/04/2018 at 19:09
Ciao Pienne,
Benvenuto in questa storia ?
Sono molto contento di averti divertito, ma soprattutto di averti acchiappato all’ottavo capitolo ???
Grazie per il tuo tempo, alla prossima!
21/04/2018 at 12:22
Io immaginavo un altro cadavere ma sono in minoranza.
Di erotico ha poco, questo racconto, ma fa ridere un sacco. Hai inventato l’eroscomico!
Ed è pure romantico, con l’amore che fa da barriera protettrice contro le possessioni demoniache! ?
21/04/2018 at 12:41
Ti ringrazio moltissimo per i complimenti e per il gradimento…anche se dopo il Capolavoro di Atharis e il Geniale di K incomincio a sospettare che ci sia una vena sarcastica nei vostri commenti ????
21/04/2018 at 00:03
Caro William, tu hai dono!
Il dono di farmi ridere di gusto a ogni capitolo. Trovo le tue uscite geniali, oltre che esilaranti. Evelyn é strepitosa, l’idea del fantasma ballerino pure, e Nadja, nella sua Eros-dipendenza e nella flanella, é perfetta!
Non so che dirti d’altro, tranne che aspetto il prossimo e non é tanto per dire.
Bravo.
Alla prossima!
21/04/2018 at 10:29
Ma che bella cosa da sentirsi dire☺️
Grazie per i complimenti: apprezzatissimi❤️
20/04/2018 at 19:31
In questo crescendo di eropathos, altro non può succedere che il delirio.
Non serve che io aggiunga altro, tu sai.
20/04/2018 at 20:02
☺️
20/04/2018 at 00:36
Ciao William eccomi qui,
Che dire, sono senza parole, non posso espimere un opinione su questo capitolo, davvero, non sto scherzando, mi ha preso tantissimo. È semplicemente fantastico, un capolavoro oserei dire… E nulla, non dico nient altro, in questo momento non ho parole, serio! Sei un grande
Ps. Delirio… aspetto con ansia il prossimo capitolo, a presto ?
20/04/2018 at 15:00
Ciao Atharis,
Ahahahah!!! Grazie per i complimenti ?
Capolavoro mi sembra un tantinello esagerato???
Cos’hai bevuto prima di commentare????
Sono comunque felice di averti fatto passare qualche minuto d’allegria?
Ma… curiosità: cos’è che t’è piaciuto così tanto?
20/04/2018 at 18:14
Beh tutto, lo so che dire tutto non ha senso, ma non c’è stata cosa che non mi sia piaciuta! L’inizio è bellissimo, il sogno altrettanto, i dialoghi, la fine è fantastica ? e il mezzo è spettacolare ? cioè davvero non so cosa dirti!! So solo che tutto il contesto mi ha fatto trovare questo capitolo un capolavoro!
20/04/2018 at 18:25
Interessante… potresti trovare altri capolavori sulla mia pagina wattpad. I membri dello SPRANGALAPORTA FAN CLUB vi possono accedere gratuitamente…
15/04/2018 at 11:42
Ciao William.
Ho scelto il pigiama anche se mi sono chiesta come e dove potrà scovarlo, visto le innumerevoli sexi lingerie??? (a proposito in baby doll ci vuole una l in più…. Scusa la mia pignolaggine!! Non voglio assolutamente darti fastidio, so che quasi sicuramente ti sarà sfuggito).
Ciao a prestissimo ?
Ilaria
16/04/2018 at 11:38
Ciao Ilaria,
il pigiama c’era, un po’ nascosto, ma c’era.
Ben vengano i pignoli! Ero indeciso se scrivere beby doll, babby dó oppure yankee doodle…alla fine ho fatto un mixage?
A prestissimo dici? Stai per tornare????
21/04/2018 at 00:44
Ahahahah, dai ci sto lavorando… Per ora ho altri progetti che ti dirò ?
Ciauuu
15/04/2018 at 10:48
I gli avrei fatto rovinare la trappola, ma pare vinca il pigiamone. Ammesso che nei cassetti di Nadja ce ne sia uno 🙂
Il fantasma dall’odore di dopobarba è fantastico ahahaha
15/04/2018 at 13:51
C’era, c’era…un po’in fondo al cassetto, ma c’era.
Credo che i lettori si siano abituati alle stramberie di questa storia. La scelta del pigiama, nata come “opzione del piffero”, si è rilevata un plebiscito ????
Ah lettore, lettore…croce e delizia.
Se ti piace il dopobarba dozzinale ti rigiro la marca???
12/04/2018 at 07:08
Ciao William.
non posso pensare a che un imprevisto rovini il rapporto tra Evelyn e … William. Proprio no. E nemmeno mi va che la trappola non abbia successo, quindi rovinerei volentieri il bel pigiama di flanella.
Ma perché, poi la cara Nadja deve indossare un pigiama di flanella?
Questo racconto è troppo spassoso, mi piace proprio.
Ci si vede con il nuovo episodio.
Alla prossima!
12/04/2018 at 15:52
Ciao K
anche tu con quei puntini di sospensione?
ahahahahah!!!
Sentirmi dare dello “spassoso” è proprio un bel complimento: grazie mille.
Alla prossima 🙂
11/04/2018 at 23:46
Ciao William eccomi qui,
Oddio ma che bel capitolo! Questo mi è piaciuto molto di più, logicamente senza togliere nulla agli altri eh! Tutto quello che hai descritto, l’ho immaginato in maniera molto vivida! Belli i dialoghi e bellissimi e divertentissimi i momenti in cui la mente di William inizia a vagare ?! Bello il rapporto tra lui e la fantasma! Bravo, bravo, bravo, continua così!
Ps. Rovina la trappola… aspetto il prossimo capitolo
A presto ?
12/04/2018 at 15:49
Buon pomeriggio Atharis,
grazie infinite: i tuoi commenti sono sempre molto gentili e divertenti. Sono molto contento che questo capitolo ti sia piaciuto 🙂
alla prossima…
11/04/2018 at 17:27
Non sia mai che si rovinino le cose tra il detective e la dolce fantasma (?gelosa?), né tanto meno la trappola tesa con cotanta passione e virtù. Quindi non rimane che il pigiama di flanella.
12/04/2018 at 15:47
Ottima scelta: il pigiama rovinato.
Ahahahaha!!!
sembra il titolo di un romanzo 😀
05/04/2018 at 21:17
Tendiamo una bella trappola al fantasma….complimenti x la fantasia,ciao!?
06/04/2018 at 07:07
Grazie mille, Banana Joe?
04/04/2018 at 18:55
Tendiamo la trappola, che diamine.
Ho la risposta al mio quesito: Evelyn è tangibile. E mena!
🙂
04/04/2018 at 19:23
Eh, ma infatti la cosa mi ha stupito! Mi ha lasciato senza parole per quello…
04/04/2018 at 09:53
Troppi omicidi, è ora di passare all’azione diretta; vai con la trappola!
04/04/2018 at 10:25
Agli ordini pragmatico Fue!
E poi per ammazzare qualcuno mi rimarranno altri 3 capitoli 😀 😀 😀
04/04/2018 at 09:14
Ogni volta che arriva la notifica di un tuo nuovo episodio pubblicato, io sorrido. Sorrido perché so già che leggerlo sarà uno spasso!
Ciao William,
avrei solo un po’ accorciato la scritta sulla portiera dell’auto di cortesia, ma queste sono bazzecole.
Direi che è arrivato il momento di mettere a frutto il corso e l’app a pagamento, e di tendere una trappola al fantasma ballerino.
Alla prossima!
p.s. bentornata Evelyn, mi mancavi.
04/04/2018 at 10:23
Ciao Keziarica,
che bello sentirsi dire così! Ti posso dire che quando mi arriva una notifica verso le 08.30-09.30 anche io sorrido perchè al 99,9% si tratta di un tuo commento.
Hai ragione, la scritta sull’auto è oltre la surrealità: alle volte non riesco a resistere 😀
Direi che hai ragione sull’app: dopo quello che è costata dobbiamo sfruttarla: vai così.
A presto
p.s. sono molto contento che Evelyn faccia questo effetto!
04/04/2018 at 08:40
Ho votato per un nuovo delitto. Voglio proprio vedere dove piazzerannno il nuovo cadavere.
04/04/2018 at 10:19
Buongiorno Mina,
la tua idea m’intriga: l’ennesimo cadavere potrebbe sbloccare questa ingarbugliata e sconcia indagine.
Grazie per la lettura e per il voto!
03/04/2018 at 15:49
Ciao William: vorrei saper inventare personaggi come i tuoi.
Io vorrei che scrivessi ancora del rapporto tra Evelyn e William. Voto 0er la 1, e ti auguro una buona serata.
03/04/2018 at 16:04
Grazie per la lettura Ercole,
sei sempre molto gentile 🙂
Se ti piacciono i miei personaggi allora forse ti piaceranno anche quelli del mio altro racconto che si chiama TRASH, dal quale è stato tratto questo spin off.
03/04/2018 at 16:30
Trash? Ma sei tu quello che ha mangiato l’altra metà del tonno? (Massimo Duepuntozero)?
03/04/2018 at 16:50
Yes
03/04/2018 at 13:19
Ciao William eccomi qui,
ma che bel capitolo!! Mi è piaciuta molto la parte finale!
Evelyn mi piace moltissimo e sono felice che sia apparsa davanti a William e che dopo gli abbia mollato un ceffone ? bellissima scena ???
Dannate app a pagamento!!
Comunque è inutile dire “ben scritto, molto coinvolgente, ottima storia e ottimo sviluppo” perché queste cose sono più che ovvie quando si tratta di te
Ps. Oddio sono indecisa tra la prima e la seconda opzione… forse sceglierò la prima, forse…forse… aspetto il prossimo capitolo, a presto ?
03/04/2018 at 13:27
Hey Atharis ciao!
Sono veramente lieto che la storia t’acchiappi 😀
Le tue parole sono talmente carine che mi mandano in sollucchero : thank you very much!
alla prossima
03/04/2018 at 12:22
Ciao William, direi che l’app dovrà pur servire a qualcosa, quindi direi di passare ai tentativi di cattura del fantasma.
Sempre un bel capitolo, il tuo.
Sempre ben scritto e lineare.
Bravo William.
A presto
Ilaria
03/04/2018 at 13:20
Ciao Ila,
il tuo ragionamento è impeccabile: dovresti fare il corso anche tu.
grazie per i complimenti: sei sempre gentilissima 😀 😀
01/04/2018 at 22:08
ciao William io avrei scelto la donna…. ma essendo l’opzione meno quotata, sicuramente il tuo racconto proseguirà con l’app!
Ciaooo
Ilaria
02/04/2018 at 16:54
Ciao Ilaria,
beh, ognuno ha i suoi gusti e l’ìdea della “giovane donna” mica era male…ma evidentemente ho dei lettori high-tech 😀
Quando torni? 😉
03/04/2018 at 12:27
Eeehi bella domanda… quando ritorno?….
Non lo so… Per ora sono dietro al romanzo che a breve si potrà leggere ma non qui. È troppo lungo… Altro che 5000 caratteri x 10 capitoli…????
Comunque sto pensando…. vedremo. Per ora leggo, leggo, studio, faccio esercizi sulla punteggiatura che per me, è una spada di Damocle sulla testa…e poi boh
Grazie per il tuo interessamento ?
Ilaria
03/04/2018 at 13:22
Un romanzo nuovo? Forte! A questo punto allora direi di badare al romanzo che leggerò appena lo caricherai. Attendo la tua notifica a breve allora!
ciao
30/03/2018 at 19:32
Ciao William!
Si sta sviluppando bene la storia, continua così!
Ho votato per l’applicazione, ciao!
01/04/2018 at 10:34
Buongiorno Giò,
Grazie per l’incitamento ?
30/03/2018 at 17:09
Difficile resistere alla app da scaricare.Ma sarà gratuita? 😉
Bella trovata quella del fantasma ballerino, anche se, visto che ama possedere il corpo di fanciulle come Nadja e uccidere nel momento dell’amplesso, io l’avrei definito “fantasma peripatetico” o “entità passeggiatrice”, hihihi.
Bravo, William, proseguiamo le indagini.
Ciao
P.S. Mi è rimasto un dubbio: ma che pizza aveva ordinato, con ogni fetta un gusto? La voglio anch’io
30/03/2018 at 17:45
Ma me lo chiedo anche io, oh! E’ fondamentale sapere se è gratis oppure no.
Per il fantasma ballerino, il termine esatto sarebbe un’altro: ce l’hanno insegnato al corso, ma giuro che proprio non me lo ricordo.
Quel tipo di pizza la fanno solo da LOVEmePIZZA: dovrebbe chiamarsi Fantapizza o Tanfapizza se non erro…poi controllo sul sito.
Ciao e grazie 🙂
30/03/2018 at 09:02
Ciao, ho votato “l’app” per darti modo di essere ancora piu’ sopra le righe.
30/03/2018 at 17:40
Benvenuta Mina,
grazie per la lettura e per il tuo voto:
non mancherò di cogliere l’occasione che mi offri 😉
Buon week end
29/03/2018 at 15:03
Storia scritta molto bene, splatter e ironica al punto giusto. Attendo il prossimo capitolo.!!
29/03/2018 at 17:49
Ciao Sofia: è davvero un piacere averti tra i miei lettori.
Grazie per i complimenti ?
Ci rileggiamo presto!
29/03/2018 at 10:21
Bello questo capitolo complimenti!
La trappola funziona solo se è preparata in un cimitero,ho votato questa opzione….ma senza giudicarla?
Ti seguo, a presto!
29/03/2018 at 11:00
Caro Banana Joe, hai colto un dettaglio per me importante e mi ha fatto piacerissimo. Giocare con le parole mi diverte molto, e quando si diverte anche il lettore raggiungo Sambhala.
Grazie mille, alla prossima
29/03/2018 at 08:45
Ciao William,
mamma mia, l’arredamento della camera da letto mette proprio i brividi… Ah, c’è anche il cadavere… Be’, sì, anche lui.
Questa Nadja non se ne lascia scappare uno, e non credo sia merito della possessione ballerina 😉
Io direi che la trappola dovrebbe essere messa in pratica in un cimitero, non perché abbia una spiegazione logica, ma perché mi piace l’idea.
Ti aspetto con un nuovo capitolo scoppiettante e ti auguro una buona giornata.
Alla prossima!
29/03/2018 at 09:05
Ciao K,
Ne parlavo ieri sera con mia moglie e anche lei la pensa come te riguardo la possessione ballerina… Tra l’altro mi ha dato un’idea folle che potrei pure inserire. Amante del cimitero, vamos! Magari li ci troviamo pure Shaggy e Scooby-Doo ???
Grazie per la tua presenza mattutina, buona giornata a te!
28/03/2018 at 20:48
L’App è abbastanza affidabile, purché si scarichi l’ultimo aggiornamento, altrimenti il telefono si blocca.
Ho voglia di pizza, anche se a mio modesto parere, con il salame piccante ci andrebbero le olive nere.
29/03/2018 at 09:01
Il punto è :è un’applicazione gratuita o a pagamento?
Le olive nere vanno più che bene, ma quelle verdi danno quel gusto acido che non ti aspetteresti. Prova quelle piccanti?
28/03/2018 at 20:09
Mi unisco ai complimenti: non saprei cosa aggiungere, se non la mia ammirazione per il ritmo. Voto per la 3, e mi aspetto finalmente il decollo di qualche Start-Up che sviluppi un’idea originale. Col che ti saluto.
29/03/2018 at 08:59
Grazie per i complimenti caro Ercole,
Il ritmo è una delle mie sfumature creative preferite e mi fa davvero piacere che apprezzi: significa molto per me: thank you.
Mi è arrivata la tua notifica e tra poco sarò da te
28/03/2018 at 18:10
Ciao capo eccomi qui,
Wow che bel capitolo, bellissimo, un capitolo capace di trasmetterti ogni emozione… riesci sempre a strapparmi un sorriso in tutti i capitoli che scrivi, e tra l altro li scrivi anche molto bene! Bravo, bravo, bravo… i fantasmi ballerini? Ma che figata pazzesca! Bello, bello, bello
Ps. Aspetto il prossimo capitolo, a presto ?
28/03/2018 at 18:13
Ciao Mia Adpta,
sai che sono sempre felice di averti da queste parti e grazie per i complimenti, che mi fanno un sacco piacere. Attendo il tuo prossimo cap. presto 😉
ciao!
29/03/2018 at 08:55
Madò… Neanche adepta son capace a scrivere ?
28/03/2018 at 16:39
Non è un horror, però il cimitero non può certo mancare!
Ottima rappresentazione delle voglie della donna e della pizza, un mix davvero eccezionale. Mi dispiace per il fattorino, speriamo che l’inps consideri che è morto nello svolgimento del proprio dovere.
Ciao, a presto.
28/03/2018 at 17:53
Ciao Anonimus,
fatalità sul luogo di lavoro: assolutamente, anche se credo che (prima o poi) porterò la salma in luoghi non riconducibili a Nadja.
Grazie per il bel commento: a presto 🙂
26/03/2018 at 19:56
William, la lettera di Evelyn mi ha procurato delle convulsioni di ilarità, giuro.
Hai il dono di mescolare e amalgamare le situazioni.
Intrighi, incuriosisci.
Aiutiamo la Nadya va… forse è la priorità.
Lasciamo la signora Mentecatti ( ????), la sua Mimì e il marito arrapato in secondo piano. Idem per Evelyn che ormai sta vagando (per ora) nel fiume.
Ciao William! Attendo il prossimo episodio e ti saluto.
Ilaria
27/03/2018 at 06:55
CiriCiao Ilaria,
Grazie per le belle parole, mi fa piacere che il lettore avverta questa tipologia di sensazioni!
Se ripassi da qui mi Controlleresti il voto? The Incipit, a volte, non me li conta???
Alla prossima
27/03/2018 at 11:37
Cavolo!!
Non me l’aveva preso ???? comunque.. fatto!
27/03/2018 at 11:41
Esatto! Adesso c’è la parità tra le due options.
Grazie Ila 😉
24/03/2018 at 19:56
Ciao William, una storia intrigante.
Scrivi in maniera eccellente.
Seguo la storia e aspetto il resto.
Ps. Il mio sogno è di diventare un investigatrice, magari non del paranormale 😉
I miei saluti
24/03/2018 at 20:11
Ciao Shane, che bello averti da queste parti!
Grazie per il bel commento e hai ragione:
il mondo ha bisogno di più detective.
Buon week end
???
24/03/2018 at 09:20
Ciao William,
bisogna aiutare Nadja, un cadavere insanguinato non è mai opportuno da lasciare in un appartamento.
Mi piacciono tanto i tuoi episodi, ci metti sempre dentro un particolare esilarante, poi arrivi alla trama principale e la intrecci con la strana situazione sentimentale del protagonista.
Trovi spunti intelligenti per far proseguire la storia in maniera fluida e accattivante, tanto da tenere il lettore attaccato alla storia in attesa del prossimo capitolo!
Complimenti, davvero.
Alla prossima!
24/03/2018 at 09:28
Ciao K.
il tuo commento mi piace così tanto che lo incornicerei.
Mi diverto molto a scrivere questa storia: se anche il lettore si diverte allora sono proprio contento.
Grazie per i complimenti e buon week end 😀
24/03/2018 at 07:56
Anche se Evelyn è importante, direi che sia prioritario aiutare Nadja.
Sempre molto divertente e scritto bene, al prossimo!
24/03/2018 at 09:24
Certo però che il caso di Nadja è una brutta gatta da pelare…
Grazie Anonimus!
buon week end
23/03/2018 at 14:51
William è un professionista, e come tale, dovrà occuparsi del suo caso principale, ovvero Nadja. Evelyn è matura abbastanza da potersela cavare da sola.
Un mio appunto personale, io non metterei sig. o sig.ra nei dialoghi (nella lettera va più che bene) ma signor e signora. Guardo il pelo nell’uovo? Forse, ma a chi piacciono le uova pelose? A Nadja probabilmente.
23/03/2018 at 15:17
Mi piace il tuo modo pragmatico e maschilista: lo prenderò in considerazione. Anche il tuo appunto l’ ho trovato interessante…non ci avevo fatto caso, ma nei dialoghi è meglio fare come dici tu. Dovrò convincere il mio lato ribelle, che si oppone con fermezza ad ogni sorta di regole ????
Ciao e grazie per esserci sempre
23/03/2018 at 14:47
Ritroviamo Evelyn, ci mancherebbe altro.
I fanatici esaltati cacciatori di zombie sono un tocco di genio ?
23/03/2018 at 15:13
Vuoi andare dritto al sodo,eh? Lo prenderò in considerazione.
Felice che hai apprezzato i due giovinotti: grazie.
23/03/2018 at 14:27
Ciao william eccomi qui ,
Gran bel capitolo, ma Evelyn non può uscire di scena così ;-; quindi come prima cosa bisogna trovarla, poi si risolve il mistero, diciamocelo “un aiuto femminile non fa mai male”!!
Mi è piaciuto come hai rappresentato quei tipi, hai descritto al meglio la mentalità chiusa, lo schifo, e l’ignoranza che al giorno d’oggi è sempre più presente nella maggior parte della gente!! I miei complimenti bravissimo ????
Ps. Aspetto con ansia il prossimo capitolo, a presto?
23/03/2018 at 15:11
Ciao Atharis!
I due giovinotti hanno visto troppe serie TV…che ci vuoi fare?
Mi fa piacere che ti siano piaciuti: chissà se li incontreremo ancora…
Per il resto: grazie??? a presto!
23/03/2018 at 12:58
Io direi che bisogna trovare Evelyn: è l’unico modo per risolvere il caso Mentecatti e così aiutare Nadja…
23/03/2018 at 13:50
Ciao Ercole, benvenuto in questa storia.
Direi che il tuo ragionamento non fa una piega: grazie per il voto è per la lettura.
Alla prossima!
20/03/2018 at 09:56
Assolutamente paranormale! Molto molto interessante. Bene!
20/03/2018 at 10:42
Ciao Daray e benvenuto nel racconto che accontenta un po’ tutti???
Sapevo che il tuo lato drammatico doveva avere un contrappunto ironico?
Grazie per la lettura, alla prossima!
20/03/2018 at 01:00
Ciao William.
Direi paranormale, viste le intenzioni di Evelyn!
Un capitolo intriso di “erosfantagiallo” ( me lo sono inventata sul momento ?).
Ok ok
Attendo il prossimo.
Ciao a prestissimo
Ilaria
20/03/2018 at 10:41
Buongiorno Ila,
mi piace il termine che hai coniato?
Quindi ti aspetti del paranormale…sembra in vantaggio.
Sempre che non pasdi qualche erotomane???
A presto!
19/03/2018 at 19:56
Ooooh! Finalmente si rompono gli indugi: sennò che ci stiamo a fare in questa sezione???!!
Scommetto che anche gli altri lettori non vedono l’ora ??????
19/03/2018 at 19:47
La seconda che hai detto, se no come lo giustifichi il genere del racconto?
Quello delle scarpe è il mio dettaglio preferito.
18/03/2018 at 09:45
William, non ce la farai a sviare la mia attenzione dal paranormale, quindi lo scelgo e spero tanto di non essere in minoranza!
Ciao.
Bellissimo capitolo, bello il rapporto che William ha con Evelyn, bella la trovata della possessione di un cadavere, non ci avrei mai pensato. Sei troppo avanti.
Io aspetto il prossimo, sapendo fin d’ora che sarà un altro gran bel capitolo!
Alla prossima!
18/03/2018 at 10:22
Buondi “paranormale” K,
Grazie per il bello commento, come dici tu sono troppo avanti…con gli anni ?????
Per fortuna che scrivere mantiene giovani!
Mi fa piacere che hai apprezzato l’ espediente della possessione…chissà cosa succederà?
Attendo la notifica della tua nuova storia, eh?
Buona domenica
17/03/2018 at 16:10
È un erotico, quindi andrei sul sess0.
Geniale il fantasma che possiede un defunto per depistare l’omicidio.
Una domanda: ma da quanto lavora insieme a Evelyn? Perché solo ora si rende conto di amarla?
Queste domande hanno senso?
17/03/2018 at 17:45
Ciao “erotomane” Fue,
Grazie, l’idea mi è venuta mentre mangiavo un panino.
Una risposta: dal 2013
Seconda risposta: non è facile ammettere di essere innamorati di una fantasma
Terza risposta: certo, tutto ha un senso.
17/03/2018 at 14:20
Ciao William rieccomi!
Ahahahha epica la scena della monetina ?… maaaa allora è lei che fa morire quei poverini! ? geniale il fatto che Evelyn debba sbarazzarsi del cadavere possedendolo… È inutile ripetere “bravissimo, mi piace come scrivi” ormai lo sai già ? hai davvero uno stile che ti contraddistingue!
Ps. Sangue… aspetto con ansia il prossimo capitolo, a presto 😉
17/03/2018 at 15:00
Ciao “sanguinosa” Atharis e grazie per il bellissimo complimento e per il costante supporto.
Chiaramente hai scordato ancora di votare oppure TheIncipit ce l’ha con me…
Se ripassi di qui controlleresti?
Per sdebitarmi condivido con te la magnifica recensione che mi hanno fatto su L’ECO DEL PASTORE SORDO:
<>(L.M. Patrinozzi-L’Eco del Pastore)
…son soddisfazioni?
Ciao e buon week end
17/03/2018 at 15:01
La recensione è scomparsa…eccola qui:
Il nuovo lavoro di William Sprangalaporta nuoce gravemente alla letteratura italiana. Leggendolo ho provato l’istinto di cavarmi gli occhi e di donarli in beneficienza. (L.M. Patrinozzi-L’Eco del Pastore)
17/03/2018 at 15:15
Ciao William, hai ragione come al solito mi sono dimenticata di votare ?? sono troppo sbadata ?, grazie per avermelo fatto notare ?… ahahaah davvero un bel commento, complimenti! Bravissimo ??????
17/03/2018 at 12:40
Wow, ho portato in parità il paranormale col sangue 😛 magari ci sarà del sangue dovuto a un’esperienza paranormale ahahah!
Il mistero si infittisce, secondo me è Nadja ad essere posseduta, cavoli, tutti quelli con cui va a letto muoiono 😛
Risulta comodo comunque lo stratagemma di usare Evelyn per sbarazzarsi del cadavere, bella trovata!!
17/03/2018 at 14:56
È bello iniziare a leggere un commento che parte con Wow!
Wow lo dico io, “paranormale” Luca : mi piace che il lettore inizi già con le supposizioni?
Per quanto riguarda Evelyn: sarà in grado di portare a termine la missione? Ci sto pensando…
Ciao e buon week end
17/03/2018 at 12:08
Io dico sangue.
Ottimo episodio, questo detective del paranormale è simpatico e ha una sua ben precisa identità. Ottima l’idea del finto suicidio, così come il suo rimuginare sulla biancheria da regalare ad Evelyn.
Seguo con maggior interesse, a presto.
17/03/2018 at 14:53
Oh che bel commento!
Grazie “sanguinoso” Anonimus60?
Già..l”idea di fingere il suicidio è buona…mi sto chiedendo se qualcosa andrà storto…non so…vedremo.
Ciao! Passa un buon week end
16/03/2018 at 13:16
Ciao William, curiosa mi sono fiondata sulla tua storia e devo dire che mi intriga un sacco. Che dire, Evelyn è una vera forza della natura e questa storia di Giancarlo mi puzza. Complimenti, ti seguo!
16/03/2018 at 19:42
Ciao Lady,
Nel prossimo capitolo la puzza si diraderá…oppure aumenterà? Lo scopriremo a breve?
Grazie per tutto, buon eeek end
15/03/2018 at 21:59
Da fumatore non posso far altro che dire: comprare le sigarette.
Ottimo capitolo, a presto.
15/03/2018 at 22:14
Ciao Anonimus,
Sono appena venuto a leggerti! Coincidenze o fenomeni paranormali?:D
Mi avvio a comprare le sigarette dai.
Grazie del passaggio.
Ciao!
14/03/2018 at 20:36
Le sigarette, se no poi Evelyn deve andare a scroccarle a qualcun altro e non sia mai.
Adoro L’onnipresenza dei sacchetti, qui è anche nella storia di là. Ma saranno quelli a 2 cent.? ?
Questo morto stalkerato a colpi di pisello… un sordido mistero da chiarire, forza William
14/03/2018 at 21:15
Grazie per il supporto, Maan:
anche i terapeuti del paranormale ne hanno bisogno.
Penso proprio che a questo punto mi dovrò avbiare verdo il bar tabacchi.
Ciao! Alla prossima
14/03/2018 at 13:07
Eccomi qui 🙂 ho votato per comprare le sigarette, altrimenti come si fa a ragionare con lucidità? 😛
Complimenti, mi piace come bazzichi tra il paranormale e l’erotico, senza scendere nel volgare, ma, anzi, regalando di tanto in tanto qualche sorriso (soprattuto sulle vicende con Evelina detta Evelyn :P)
Complimenti!
14/03/2018 at 16:08
Ciao Luca,
Grazie per i complimenti: apprezzo moltissimo il tuo pensiero perché è proprio quello che vorrei trasmettere con questo esperimento.
Alla prossima
14/03/2018 at 09:10
Ciao William,
un investigatore – dell’occulto o no che sia – che si rispetti, non farebbe mai a meno delle sue sigarette… Perciò prima le compra e poi comincia l’indagine sul campo 🙂
Riesci a mescolare sentimento e humor in maniera impeccabile, bravo.
In questi giorni di abbattimento influenzale, I tuoi episodi mi tirano su il morale. Grazie.
Aspetto il prossimo capitolo.
Alla prossima!
14/03/2018 at 09:16
Uh! Che bel commento, grazie?
Un terapeuta del paranormale è di grande aiuto anche contro l’ influenza.
Per quanto riguarda l’investigare ti dirò la verità: non ho una grande esperienza…faccio affidamento agli insegnamenti di cui Magnum P.I. mi hafatto dono.
Spero che ‘ste sigarette mi siano d’aiuto per portare luce su questa torbida indagine.
Ciao K!
Grazie mille a te per la tua costante presenza.
Buonagiornata?
13/03/2018 at 01:23
Ciao William,
Io non fumo, quindi andrei subito da Rodolfo.
Anche se capisco (da ex fumatrice) del bisogno che c’é di avere il pacchetto si sigarette pieno tra le mani…?
Però sono troppo curiosa, quindi mettiamoci subito alla ricerca di questo tizio.
Ciauuu
Ilaria
13/03/2018 at 08:20
Ciao Ilaria,
sei una persona lucoda, fredda, pragmatica e questo mi piace: nella vita ci vuole sostanza così pure nelle indagini.
?????
13/03/2018 at 08:21
Lucoda sarebbe poi LUCIDA (mannaggia)
12/03/2018 at 14:02
Ahahahha bravissimo, sei un genio. Prima di tutto andiamo a comprare le sigarette poi al resto si pensa XD.
Ps. Ci risentiamo tra poco, tempo 1 minuto XD
12/03/2018 at 14:14
Vedo che sei entrata con facilità nel modus opetandi. Brava.
Il metodo Sprangalaporta ha bisogno di nuovi adepti.
Grazie per le belle parole e se ripassi da qui mi controlleresti il tuo voto? Non lo vedo???
12/03/2018 at 14:15
Motus opetandi non si può leggere dai. OPERANDI!
12/03/2018 at 14:25
Ahahahahaha opetandi.. hai ragione, mi sono resa conto di non aver votato ?… ora penso di averlo fatto ?
12/03/2018 at 12:01
La prima cosa da fare è comprare le sigarette.
Oppure farle rubare alla piccola e dolce Eve.
Come si può non innamorarsi della dolce Evelyn?
Che poi essendo un fantasma, seconde me sa perfettamente i sentimenti che Sprangalaporta prova per lei. E poi non vedo perché non dovrebbe funzionare tra loro. Certo, sarebbe meglio non mescolare la professionalità con il sentimento, potrebbe nuocere agli affari.
12/03/2018 at 14:11
Vedo che sei attirato dalla questione. Mi fa piacere. Approfondiremo la storia d’amore tra il terapeuta e la fantasma nei prossimi capitoli: ma prima bisogna comprare le sigarette?
11/03/2018 at 17:35
Incipit bizzarro e divertente nonostante il morto ammazzato.
Seguo e voto per interrogare Nadja, a presto.
11/03/2018 at 19:31
Ciao!
Grazie per la lettura e per il tuo voto!
A presto
08/03/2018 at 21:44
Ciao William, eccomi qui.
Questo è un genere che non apprezzo molto, ma, il tuo stile mi piace un sacco, e questo capitolo è davvero ben scritto, complimenti… mi è piaciuta l’idea del fantasma, chi non vorrebbe avere uno come segretario ?. Con la fantasma e la necrofila la tua storia inizia alla grande XD
Ps.social network… Seguo e aspetto il prossimo capitolo a presto 😉
08/03/2018 at 22:13
Ciao Atharis,
grazie mille per la lettura e per il commento.
Neanche a me, come genere, fa impazzire: è più un esperimento?
A presto!
08/03/2018 at 10:21
Caro il mio William,
Sprangalaporta eh? Uhm, mi pare di aver già fatto la conoscenza di un certo medium/investigatore dell’occulto, un po’ suonato ma forse no, con lo stesso nome…
Ma bando alle ciance, bel capitolo. Mi è piaciuto l’incipit, la presentazione della segretaria Evelina, che già mi pare mitica e mi è piaciuto lo stile, ottimo.
Direi che seguiamo la storia e aspettiamo di sapere come andrà a finire.
Io voto per gli indizi sui social network, perché Nadja chissà cosa tirerebbe fuori, ancora.
Alla prossima!
08/03/2018 at 11:07
Ciao!
Ma sai, probabilmente fai confusione con quel personaggio di quella serie tv che passavano anni fa: i miei genitori, da grandi fans, mi diedero il suo nome.
Grazie per i complimenti, incominciamo a scavare nei social.
Alla prossima
08/03/2018 at 02:24
Secondo me sei…..lo so chi sei????
Hai uno pseudonimo ma ti ho beccato ??
Vabbè…
Comunque lo stile è quello, sono sicura di non sbagliarmi se ti dico che sei…. Non lo svelerò qui ??
Comunque..ciao William Sprangalaporta….
Il tuo incipit è accattivante… Uno stile che ti contraddistingue… Voto per i social network e vediamo la seconda puntata.
Ciao a presto! PS ti seguo
Ilaria
08/03/2018 at 09:12
Impossibile: ho usato le più sofisticate strategie per coprire la mia vera identità!
Attualmente ho un pareggio tra social e amanti: vediamo se si aggiungerà qualche altro voto.
Ciao! PS grazie
07/03/2018 at 18:39
Mi sto interrogando da ore sull’origine del tuo pseudonimo e chi ci si nasconda! 😆
Io continuerei a interrogare Nadja, lo sanno tutti gli esperti spettatori di serie poliziesche americane, che i testimoni conservano in memoria molti più dettagli di quanto pensino.
Certo che è una che non si scompone, la Nadja
07/03/2018 at 18:43
Beh, tanto vale scoprire le carte: in realtà sono William, duca di Cambridge.
Le serie poliziesche sono la mia formazione e non posso darti torto.
A tal proposito, alle 18.00, inizia Magnum P.I.
Canale 49 del digitale terrestre
12/03/2018 at 15:16
Me è geniale questa cosa di prendere il nickname da un personaggio di un racconto scritto sotto altro pseudonimo.
Se non fosse che come cap. riccio mi dissolverò entro pochi giorni, avrei seguito anche questo racconto 3.0.
12/03/2018 at 15:23
Grazie Cap.
Avevo annusato che potevi sparire dopo aver completato la brugata. Sappi che qui sarai sempre il benvenuto.
Grazie mille!
07/03/2018 at 18:16
William Sprangalaporta.
Dove ho già sentito questo nome?
Io cercherei sui social, se non altro perché la fantasma è ben ferrata in materia.
07/03/2018 at 18:34
non lo so, ma probabilmente ti ricorda quel personaggio, quello di quel film dai, che ha pure vinto un premio…
social network: checked