IL GUERRIERO DELLA MAGIA

Il risveglio del Golem

In una valle, nel 68 A. C. , c’era una casa fatata in cui veniva rinvenuto  un “Guerriero Magico”. Questo personaggio non si faceva vedere, perciò, nessuno lo conosceva. Egli aveva una spada di fuoco e uno scudo composto da fulmini e, infine, una armatura di oro infuocato. Il guerriero voleva conquistare il mondo con un piano malvagio. Inizialmente distrusse il grande villaggio di Nuova Yorca con un solo colpo di spada che bruciò tutto il villaggio ed i suoi dintorni.

Dopo questo attacco egli fu conosciuto da tutti, così divenne un ricercato al massimo livello. Il guerriero era infuriato, allora distrusse tutto il mondo da lui conosciuto. Egli con i suoi poteri magici creò un nuovo mondo chiamato “Il Regno della Vittoria”. In quel nuovo mondo conobbe molte nuove specie di esseri viventi con cui fece amicizia. Egli, in quel nuovo mondo si sentiva il re, ma non fu così! In una tana di roccia si rivelò una specie di “Golem” il quale aveva dei pezzi di cristalli viola che ricoprivano il suo corpo. Da questi elementi di cristallo fuoriuscì un fascio di raggi che accecò metà  degli esseri viventi del nuovo mondo. Allora ci fu una guerra tra il “Guerriero Magico” e il “Golem”. Fu un combattimento catastrofico che distrusse gli esseri viventi del nuovo  mondo già accecati. Alla fine il “Guerriero Magico” vinse la battaglia, così iniziò a governare, però gli esseri viventi erano solo una metà ed allora al Guerriero non andava bene.

Che cosa accade?

  • Il Guerriero diventerà buono (33%)
    33
  • Il Guerriero resterà lì (0%)
    0
  • Il Guerriero andrà altrove (67%)
    67
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

1 Commento

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi