Il Risveglio
Era un giorno come tanti altri, il sole sorgeva, le persone andavano a lavorare e i bambini, proprio come Diego, dormivano beati nel loro letto.
“Ehi campione è ora di alzarsi” gli disse suo padre. Il piccolo fece qualche smorfia stirando i suoi piccoli arti e sbadigliando come in un piccolo ruggito.
Per tutti il risveglio è un momento critico, sia per i grandi che devono andare a lavoro che per i più piccoli che vanno a scuola ma per loro è più difficile perché lasciano un mondo pieno di giochi, amici, animali dove tutto è possibile per un altro che è completamente l’opposto.
Diego era tanto amato dai suoi genitori in quanto l’avevano cercato e desiderato tanto. Aveva preso le caratteristiche migliori di entrambi, era bello, simpatico e sempre con il sorriso sulle labbra, era davvero un bimbo felice ma quel giorno era diverso era serio, sembrava pensieroso.
Il papà Luca e la mamma Arianna notarono subito quello sguardo e gli chiesero se per caso si sentiva ammalato ma Diego rispose che stava bene.
La mamma lo vestì gli mise il cappellino e gli preparò lo zainetto.
Il padre, vedendo che era un po strano decise di fermarsi a fare colazione prima di accompagnarlo a scuola.
Mentre erano per strada mano nella mano Diego chiese a suo padre “Papà come mai ci sono così tante persone sulla terra?” Luca si stupì di questa domanda “Bè tesoro sono frutto dell’amore di una mamma e un papà”.
Arrivarono al bar e ordinarono la loro colazione. Il piccolo, non soddisfatto, aggiunse “Papà, ma sono troppe persone”.
Luca non sapendo cosa dirgli si inventò una piccola storia. “Devi sapere Diego che volte le persone possono nascere dai sogni” A quelle parole bambino spalancò gli occhi.
“Se si sogna persone che conosciamo non succede nulla, ma quando immaginiamo persone che non conosciamo, e che non esistono, bè è li che viene il bello, le creiamo”.
“Davvero?” rispose felicissimo Diego.
Il padre, vedendo che sul volto del figlio era tornato il suo bel sorriso annui con la testa.
Il bimbo allora diede un morso alla brioche e un sorso al succo di frutta e poi disse “Allora mi sa che ne ho creato uno”.
Che tipo di Personaggio avrà creato Diego?
- Una bambina dai capelli dorati (33%)
- Un Jazzista con un cappello colorato (50%)
- Un bambino con i capelli rossi e gli occhi verdi (17%)

13/11/2020 at 00:00
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! Continuare ad oltranza.
Un bellissimo finale per una bellissima fiaba. A rileggerci ^_^
Ciao 🙂
13/11/2020 at 10:01
Ciao Red
Grazie mille per i complimenti, sono contento che ti sia piaciuto il finale. Ho impiegato un po’ di tempo ma alla fine l importante è riuscire nelle proprie mete. Spero che anche la prossima idea ti possa piacere.
Un saluto
12/11/2020 at 13:06
Ciao. Che bello rileggerti. Sono contentissima che sei arrivato alla fine e hai concluso la favola . Gli hai messo proprio tutto. Bravo. Sentimenti, morale, messaggio. Non avresti potuto fare meglio.
Spero di rileggerti presto.
13/11/2020 at 09:59
Ciao Gra
Finalmente sono riuscito a pubblicare anche L ultimo capitolo di questo mio racconto. Purtroppo tutto quello che sta accadendo mi ha ostacolato ma alla fine c’è l ho fatta. Sono contento che ti sia piaciuto e spero, perché ho un altra idea, che anche il prossimo possa piacerti.
Un saluto
09/08/2020 at 14:01
Mi è piaciuto il ca pitolo aspetto la fine della storia…
08/07/2020 at 11:13
Io voto per il colpo di scena nel mondo reale.
Sono arrivata in ritardo su questa fiaba quasi conclusa ma l’ho letto tutta. Ho trovato il viaggio di Tom molto bello, degno di una vera fiaba. Aspetto il gran finale.
A Presto!
01/07/2020 at 14:15
Scusami, hai ragione. Mi dispiace non poterti togliere dalla parità, in realtà ho già votato per lasciarsi e ritrovarsi, poi volevo più tranquillità per commentare e ho finito per dimenticarmene.
Allora. Proseguo sempre piacevole, riesci a far vedere le scene. Secondo me, senza l’assillo dei caratteri, ci potresti riuscire ancora meglio. Per esempio ho trovato un po’ frettolosa il ritrovo della famiglia in base all’odore e basta. Qualche particolare per rendere la scena più emozionante non avrebbe guastato, ma capisco che non potevi dilungarti causa il blocco della lunghezza.
Ti segnalo solo questa frase:“Tom sapeva tutto di Ettore, la sua bontà, il suo affetto, adorava la compagnia e il fatto di conoscere nuove persone lo elettrizzava sempre tant’è che a volte non smetteva di correre dalla felicità.“ Il soggetto è Tom, ma credo che quando dici che non smetteva di correre ti volessi riferire a Ettore.
Stupiscimi con un finale che sono sicura ti verrà bene. È una favola. Una morale è un lieto fine sono d’obbligo. (La morale già c’è, ti tocca solo evidenziarla)
02/07/2020 at 13:19
Ciao Gra,
grazie anche del tuo parere e dei tuoi consigli sempre costruttivi. In realtà questo capitolo quando l’ho buttato giù era almeno il 35% più lungo, quindi ho dovuto tagliare e tagliare per potere almeno dare l’idea. Comunque avrei potuto far provare di più al lettore quella situazione.
Cercherò di seguire il tuo consiglio, cercherò di dare una morale, ance se non so se è quella che hai percepito anche tu 🙂
26/06/2020 at 00:10
Colpo di scena nel mondo reale sarebbe fico, però… beh, per come si è svolta finora la storia mi sembra più logico: Si Lasceranno per poi rincontrarsi!
Ciao 🙂
25/06/2020 at 13:55
Ciao Jack
Mi è dispiaciuto per Tom ed Ettore. Spero che continuino il viaggio assieme
Ciao a presto
25/06/2020 at 13:51
Ciao Jackred. Leggendo il capitolo ho visto un po di errori. Forse avresti potuto rileggerlo un pochino di più prima di pubblicarlo. E’ stato un po meno scorrevole come testo, comunque bello l’incontro tra Ettore e la sua Famiglia. Voto per il colpo di scena. Stupiscimi
😉
23/06/2020 at 07:27
Ciao Jackred, la fiaba è davvero molto simpatica. Mancano solo due capitoli, speriamo di arrivare ad un bel finale. Ho votato per la macchinina.
Ciao alla prossima
15/06/2020 at 13:49
Non me lo aspettavo il colpo di scena. L’hai gestito davvero bene. Ho scelto che troverà la famiglia di Ettore, ma spero che continueranno il viaggio insieme fino alla fine
16/06/2020 at 10:15
Ciao Gra…Ehhh ho in mente un finale carino, vediamo come procederà con le votazioni. Comunque non è detto che on riesca far coincidere più cose 😉
01/07/2020 at 11:43
Ciao Gra
Ho inserito i nuovo capitolo Mi hai accompagnato dall’inizio in questo viaggio e prima di pubblicare l’ultimo mi piacerebbe il tuo parere.
A presto 🙂
01/07/2020 at 11:43
Ciao Gra
Ho inserito il nuovo capitolo Mi hai accompagnato dall’inizio in questo viaggio e prima di pubblicare l’ultimo mi piacerebbe il tuo parere.
A presto 🙂
15/06/2020 at 13:06
Sai che non lo so? Mi piacerebbe tutti e tre, ma visto che uno bisogna scegliere, e visto che mancano due capitoli alla fine, scelgo la macchina 🙂
Ciao 🙂
16/06/2020 at 10:17
Ciao Red , Si si lo so che mancano 2 capitoli ma la storia di Tom dovrebbe delinearsi in questo capitolo per concludersi all’ inizio del 10°. Comunque come ho detto anche a Gra, non è detto che non riesca a far coincidere un po’ di cose 😉
12/06/2020 at 22:26
Mi sta piacendo parecchio, sono curiosa di leggere gli sviluppi di come la storia andrà avanti….
10/06/2020 at 11:04
Il suo amico Ettore! Mi piace molto l’idea di una trappola in un sogno in un altro sogno… atmosfera decisamente onirica 😉 E mi piace molto che conosciamo il nuovo personaggio attraverso il suo nome e il significato – personalmente credo gli dia fin da subito più sostanza, storia, personalità. Sono curiosa di scoprire a quale energia si riferisce l’uomo.
A presto! 🙂
10/06/2020 at 11:52
Ciao Spring,
Grazie anche a te, sono davvero felice che questa storia stia piacendo così tanto. E’ bello poter fantasticare e sognare anche quando l’età e la vita non te lo permettono più. Tom, in qualche modo, mi sta aiutando a continuare a farlo. Sono contento che anche il Segugio ti sia piaciuto e presto farò uscire anche il prossimo capitolo. Aspetto i tuoi commenti. Ti seguo.
A presto
10/06/2020 at 09:14
Bentornato. Con Questo capitolo non ti sei smentito. Mi piace la tua fantasia e il modo in cui la descrivi. Scene semplici e dirette. Come hanno fatto con me la prima volta che ho scritto in questo sito, ti segnalo che sì, affermazione, si scrive con l’accento.
Lo aiuterà Ettore, senza alcun dubbio. Aspetto con ansia il seguito.
Se ti va, dai un occhiata al mio profilo
10/06/2020 at 11:48
Ciao Gra
Grazie mille, Sono felice che ti sia piaciuto questo capitolo e grazie anche per i consigli che mi date. Mi piace davvero immaginare e raccontare storie, ma per scriverle nella maniera giusta ci vuole esperienza e gente come voi che mi consigliate e mi aiutate a crescere. Ti seguo e ho iniziato a leggere il tuo racconto.Avrei mille domande da farti perché come te ho un racconto (di molte meno pagine del tuo) in un cassetto…..
10/06/2020 at 13:16
Libero di fare tutte le domande che vuoi. Questo sito nasce per questo e a me ha aiutato davvero molto. Il racconto che ho messo qui è stata la ripresa dopo trent’anni di letargo, da qui sono ripartita e ho deciso di non fermarmi più (anche se sto trascurando the incipit), ma prima o poi ritornerò
09/06/2020 at 13:13
Ma ovviamente il suo fedele amico Ettore 🙂
Ti faccio notare un’incongruenza del capitolo: Tom si presenta dicendo il proprio nome, ma verso la fine si stupisce che lui conosca il suo nome come se non glielo avesse mai detto 😉
Questa della trappola nel sogno è assolutamente geniale 😀
Ciao 🙂
10/06/2020 at 11:36
Grazie Red Dragon
Sono riuscito a “sfruttare” qualche ora di tempo e ho buttato giù di getto (dopo aver riletto i miei ultimi due capitoli) il nuovo racconto. Grazie per la segnalazione, corro a correggere la mia bozza sul pc.
Presto uscirà anche il prossimo capitolo, spero che ti piaccia.
A presto
23/03/2020 at 14:38
Mi aggiungo solo ora… Complimenti per la fantasia e la creatività, mi hai trasportato in un altro mondo. Mi ha emozionato molto l’idea di un personaggio di un sogno che lotta per diventare reale 🙂 Voto per il personaggio che l’ostacolerà, può essere un buon modo per conoscere meglio Tom.
09/06/2020 at 12:13
Ciao Spring
Grazie mille per il tuo commento. Purtroppo, anche se mi piacerebbe tantissimo scrivere non trovo mai il tempo per farlo e “concludere” questo racconto. Vediamo se adesso con qualche ora in più di tranquillità ce la farò. Buona lettura.
06/05/2019 at 19:04
Mi è dispiaciuto per il viandante…
Ostacolo! Finora non ne ha incontrati 😉
Ciao 🙂
07/05/2019 at 12:29
Ciao Red…E’ vero, ma ha svolto il suo incarico 😉
06/05/2019 at 17:57
Ciao Gra, ti ringrazio per i consigli e per aver continuato la lettura. Hai ragione per la punteggiatura, mi sono fatto prendere un attimo dall’euforia, ho scritto e pubblicato subito il capitolo. Farò meglio nel prossimo.
06/05/2019 at 16:46
Grazie per avermi ascoltata. Come vedi ho letto il prima possibile.
Come immaginavo hai continuato con una bella trama, sei riuscito a mettere sia la suspense che la commozione.
Solo perché questo spazio ha anche lo scopo far migliorare i componimenti per il futuro, ti consiglio di fare un po’ più di attenzione alla punteggiatura.
Ho votato personaggio pronto ad aiutarlo. Non vedo l’ora di sapere cosa succederà.
06/05/2019 at 17:56
Ciao Gra, ti ringrazio per i consigli e per aver continuato la lettura. Hai ragione per la punteggiatura, mi sono fatto prendere un attimo dall’euforia, ho scritto e pubblicato subito il capitolo. Farò meglio nel prossimo.
06/05/2019 at 11:49
Ti prego, continua a scrivere, manchi da un po’. Le favole mi piacciono tanto e la tua è l’unica presente in questo sito degna di questo nome.
Descrivi molto bene e fai immaginare le sensazioni provate.
Secondo me ci vorrebbe una volta ogni tanto qualcosa che metta un po’ di “tensione”
Ti seguo e aspetto ??♀️
06/05/2019 at 12:08
Ciao Gra
grazie mille per le tue bellissime parole, mi hanno davvero toccato mi hanno spinto a continuare il mio racconto. Grazie mille per il consiglio, proverò a dare un colpo di scena. Grazie mille
26/03/2019 at 22:47
Scelgo la verità. Mi piace davvero tanto il tuo raccontare molto bene i sentimenti di Tom dopo aver visto il viadante. Al prossimo!
22/03/2019 at 11:44
Bello, ma non ho capito cosa vuol dire scoprirà la verità!! 🙂 comunque stai andando nella linea giusta…. Continua!! Voto nuovo personaggio perché siamo solo a metà storia
21/03/2019 at 23:44
Tom scoprirà la verità. Non so quale verità sia, ma è l’opzione che preferisco tra le tre 🙂
Ciao 🙂
22/03/2019 at 11:46
Ciao Red
Tomo scoprirà che è un sogno
18/03/2019 at 23:35
Scelgo il viadante e questa fiaba mi piace molto!
19/03/2019 at 10:07
Ciao Rossella
Grazie mille per il tuo commento, spero che anche il prossimo capitolo che inseriro ti possa piacere. Se hai dei consigli o delle idee dimmele pure che almeno mi aiutano nel corso della storia 🙂
14/03/2019 at 09:42
Buongiorno jack
La musica che ha un effetto quasi ipnotico ci sta bene in una fiaba. Magari avresti potuto sfruttare l’occasione per fare accadere qualcosa di veramente bizzarro, speciale e inatteso, oltre al fatto che il protagonista si mise a suonare senza sapere niente di musica.
Due cosucce mi hanno confuso: “Tom” quanti anni può avere? perché ti riferisci a lui ora come un bambino, ora come un ragazzo e un giovane (che fa pensare alla pubertà e/o adolescenza).
Il musicista stava suonando la chitarra o la tastiera? perché, a un certo punto scrivi: “… riuscì a trasmettere le emozioni che provava sulla “tastiera” creando melodie stupende.
ciao
14/03/2019 at 12:12
Buongiorno Maria
Hai ragione, avrei potuto mettere dei colpi di scena o altro. Grazie per espresso qualche domanda 🙂 Giustamente come mi hai fatto notare non ho mai scritto un età precisa, Ho immaginato Tom come un ragazzino sui 12/13 anni infatti l’ho fatto descrive da Diego come poco più grande di lui e Diego va alle elementari. Comunque potrei chiarirlo un pochino meglio. Grazie. Per quanto riguarda che strumento suona è la chitarra, la tastiera è la parte del manico dove schiacciando i tasti e la corda si emette il suono:).
Grazie mille Maria
11/03/2019 at 12:19
Una bambina dai capelli d’oro!
😀
Ciao 🙂
11/03/2019 at 11:13
Bellissima Jack… Continua su questa linea… Se avessi dei figli gliela leggerei:)
14/03/2019 at 17:36
Grazie mille Sara…questo è uno delle più belle frasi che potessi scrivermi. Grazie davvero
08/03/2019 at 23:11
Ciao Jackred,
questa fiaba é davvero bella ed interessante. Leggendola mi sono appassionata tanto. Opto per il luogo magico. Al prossimo episodio!
14/03/2019 at 17:38
Ciao Rossella
Grazie mille spero che continuerai la lettura del mio racconto e che anche i prossimi capitoli possano piacerti
06/03/2019 at 10:46
Eccomi Jack.
Come mi hai chiesto, ti do qualche suggerimento. Mi piacciono molto le fiabe, parlano al bambino(a) che c’è in ognuno di noi. Per questo motivo, nello sviluppo della storia penso sia importante farsi le domande che immaginiamo farebbe un bambino nell’ascoltare il racconto.
Ho notato alcune ripetizioni di termini che tolgono scorrevolezza al testo (verbi riuscire, sentire, piangere, succedere, Tom – il nome del protagonista…), meglio trovare sinonimi o modi equivalenti di dire la stessa cosa. Leggere a voce alta l’episodio, prima di pubblicare, aiuta a perfezionare il testo.
Intanto, voto musicista, vediamo cosa t’inventi 🙂
06/03/2019 at 11:06
Ciao Maria
Grazie di aver letto il mio racconto e soprattutto di avermi dato ottimi suggerimenti. Avevo finito da poco di scrivere il nuovo capitolo ma ora… mi è venuta ansia quindi penso proprio che lo rileggerò un decina di volte prima di pubblicarlo 🙂
06/03/2019 at 11:48
intanto, ho caricato il 5° capitolo.
04/03/2019 at 10:31
Bellissima fiaba jackred… L’amore che ci può dare un cane è unico…mi piace molto il nuovo personaggio… Continua!!!
02/03/2019 at 23:55
Ciao Jackred complimenti è una storia molto scorrevole e fantasiosa. Molto bella! Non vedo l’ora di continuare la lettura. Ti seguo.
28/02/2019 at 23:31
Troppo tempo…
Un luogo magico 🙂
Ciao 🙂
01/03/2019 at 00:29
Ciao red dragon…. lo so mi scuso, cercherò di non sparire più?. Grazie perla lettura e i consigli☺️
24/12/2018 at 09:41
Ciao Jackred,
Ho adorato il racconto. Mi sembra una versione moderna e realistica del piccolo principe. L’unico difetto (senza offesa) è che purtroppo ci sono degli errorini ma probabilmente sono dovuti al fatto che l’hai scritto di getto. Lo continui per favore? Basta guardare la mia bio per capire che questa è la fiaba adatta a me!!!
Sara
01/03/2019 at 00:32
Ciao Sara, purtroppo si lo ammetto, li ho scritti e pubblicati di getto. Come richiesto provo a continuarla. Aspetto i vostri consigli ed opinioni??
07/12/2018 at 16:42
Ciao Jack!
Bella fiaba, anche se all’inizio di questo episodio mi sono un po’ persa.
Ho votato il chitarrista!
21/10/2018 at 20:21
Cane!
Arrivo al secondo capitolo ma adoro le fiabe. Ti seguo ^_^
Ciao 🙂
17/10/2018 at 14:14
sorry, Jack (avevo scritto Jerry)
17/10/2018 at 14:13
Ciao Jerry
mi sono un po’ persa, solo a metà capitolo ho capito che il proseguimento avrebbe riguardato il viaggio fatto da Tom e raccontato da Luca, padre di Diego. Mi aspettavo il jazzista con il sassofono, alla Louis Amstrong 🙁
Se non ti offendi con qualche suggerimento: qua e là ci sono ripetizioni di termini che tolgono scorrevolezza al testo ( viaggio/avrebbe comportato/piccolo)
la frase “… sul volto del piccolo si era creato un sorriso enorme” vedi se scorre meglio così: …il volto del piccolo si era aperto in un enorme sorriso.
voto il cane
17/10/2018 at 16:48
Ciao Louise
Grazie mille per i consigli che mi stai dando, li trovo davvero utili. Ho notato anche io dopo aver pubblicato il racconto che qualcosa non andava. Si può correggere? La mia idea sarà farli incontrare durante il loro percorso, dipenderà tutto daille vostre votazioni per come e quando :). Ti ringrazio ancora dei tuoi consigli buona serata.
27/09/2018 at 22:55
Sono anni che non leggo una fiaba, ed il bambino che è in me ne ha bisogno.
Seguo!
27/09/2018 at 13:06
Ciao Jerry
mi piacciono le fiabe.
Se dobbiamo sognare, sogniamo… un jazzista.