Il Piccolo Sognatore

Il Risveglio

Era un giorno come tanti altri, il sole sorgeva, le persone andavano a lavorare e i bambini, proprio come Diego, dormivano beati  nel loro letto.

“Ehi campione è ora di alzarsi” gli disse suo padre. Il  piccolo fece qualche smorfia stirando i suoi piccoli arti e sbadigliando come in un piccolo ruggito.

Per tutti il risveglio è un momento critico, sia per i  grandi che devono andare a lavoro che per i più piccoli che vanno a scuola ma per loro è più difficile perché lasciano un mondo pieno di giochi, amici, animali dove tutto è possibile per un altro che è completamente l’opposto.

Diego era tanto amato dai suoi genitori in quanto l’avevano cercato e desiderato tanto. Aveva preso le caratteristiche migliori di entrambi, era bello, simpatico e sempre con il sorriso sulle labbra, era davvero un bimbo felice ma quel giorno era diverso era serio, sembrava pensieroso.

Il papà Luca e la mamma Arianna notarono subito quello sguardo e gli chiesero se per caso si sentiva ammalato ma Diego rispose che stava bene.

La mamma lo vestì gli mise il cappellino e gli preparò lo zainetto.

Il padre, vedendo che era un po strano decise di fermarsi a fare colazione prima di accompagnarlo a scuola. 

Mentre erano per strada mano nella mano Diego chiese a suo padre “Papà come mai ci sono così tante persone sulla terra?” Luca si stupì di questa domanda “Bè tesoro sono frutto dell’amore di una mamma e un papà”.

Arrivarono al bar e ordinarono la loro colazione. Il piccolo, non soddisfatto, aggiunse “Papà, ma sono troppe persone”.

Luca non sapendo cosa dirgli si inventò una piccola storia. “Devi sapere Diego che volte le persone possono nascere dai sogni” A quelle parole  bambino spalancò gli occhi.

“Se si sogna persone che conosciamo non succede nulla, ma quando immaginiamo persone che non conosciamo, e che non esistono, bè è li che viene il bello, le creiamo”.

“Davvero?” rispose felicissimo Diego.

Il padre, vedendo che sul volto del figlio era tornato il suo bel sorriso annui con la testa.

Il bimbo allora diede un morso alla brioche e un sorso al succo di frutta e poi disse “Allora mi sa che ne ho creato uno”.

Che tipo di Personaggio avrà creato Diego?

  • Una bambina dai capelli dorati (33%)
    33
  • Un Jazzista con un cappello colorato (50%)
    50
  • Un bambino con i capelli rossi e gli occhi verdi (17%)
    17
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

64 Commenti

    • Ciao Gra

      Finalmente sono riuscito a pubblicare anche L ultimo capitolo di questo mio racconto. Purtroppo tutto quello che sta accadendo mi ha ostacolato ma alla fine c’è l ho fatta. Sono contento che ti sia piaciuto e spero, perché ho un altra idea, che anche il prossimo possa piacerti.

      Un saluto

  • Scusami, hai ragione. Mi dispiace non poterti togliere dalla parità, in realtà ho già votato per lasciarsi e ritrovarsi, poi volevo più tranquillità per commentare e ho finito per dimenticarmene.
    Allora. Proseguo sempre piacevole, riesci a far vedere le scene. Secondo me, senza l’assillo dei caratteri, ci potresti riuscire ancora meglio. Per esempio ho trovato un po’ frettolosa il ritrovo della famiglia in base all’odore e basta. Qualche particolare per rendere la scena più emozionante non avrebbe guastato, ma capisco che non potevi dilungarti causa il blocco della lunghezza.
    Ti segnalo solo questa frase:“Tom sapeva tutto di Ettore, la sua bontà, il suo affetto, adorava la compagnia e il fatto di conoscere nuove persone lo elettrizzava sempre tant’è che a volte non smetteva di correre dalla felicità.“ Il soggetto è Tom, ma credo che quando dici che non smetteva di correre ti volessi riferire a Ettore.
    Stupiscimi con un finale che sono sicura ti verrà bene. È una favola. Una morale è un lieto fine sono d’obbligo. (La morale già c’è, ti tocca solo evidenziarla)

    • Ciao Gra,

      grazie anche del tuo parere e dei tuoi consigli sempre costruttivi. In realtà questo capitolo quando l’ho buttato giù era almeno il 35% più lungo, quindi ho dovuto tagliare e tagliare per potere almeno dare l’idea. Comunque avrei potuto far provare di più al lettore quella situazione.
      Cercherò di seguire il tuo consiglio, cercherò di dare una morale, ance se non so se è quella che hai percepito anche tu 🙂

  • Ciao Jackred. Leggendo il capitolo ho visto un po di errori. Forse avresti potuto rileggerlo un pochino di più prima di pubblicarlo. E’ stato un po meno scorrevole come testo, comunque bello l’incontro tra Ettore e la sua Famiglia. Voto per il colpo di scena. Stupiscimi
    😉

  • Il suo amico Ettore! Mi piace molto l’idea di una trappola in un sogno in un altro sogno… atmosfera decisamente onirica 😉 E mi piace molto che conosciamo il nuovo personaggio attraverso il suo nome e il significato – personalmente credo gli dia fin da subito più sostanza, storia, personalità. Sono curiosa di scoprire a quale energia si riferisce l’uomo.
    A presto! 🙂

    • Ciao Spring,

      Grazie anche a te, sono davvero felice che questa storia stia piacendo così tanto. E’ bello poter fantasticare e sognare anche quando l’età e la vita non te lo permettono più. Tom, in qualche modo, mi sta aiutando a continuare a farlo. Sono contento che anche il Segugio ti sia piaciuto e presto farò uscire anche il prossimo capitolo. Aspetto i tuoi commenti. Ti seguo.

      A presto

  • Bentornato. Con Questo capitolo non ti sei smentito. Mi piace la tua fantasia e il modo in cui la descrivi. Scene semplici e dirette. Come hanno fatto con me la prima volta che ho scritto in questo sito, ti segnalo che sì, affermazione, si scrive con l’accento.
    Lo aiuterà Ettore, senza alcun dubbio. Aspetto con ansia il seguito.
    Se ti va, dai un occhiata al mio profilo

    • Ciao Gra

      Grazie mille, Sono felice che ti sia piaciuto questo capitolo e grazie anche per i consigli che mi date. Mi piace davvero immaginare e raccontare storie, ma per scriverle nella maniera giusta ci vuole esperienza e gente come voi che mi consigliate e mi aiutate a crescere. Ti seguo e ho iniziato a leggere il tuo racconto.Avrei mille domande da farti perché come te ho un racconto (di molte meno pagine del tuo) in un cassetto…..

      • Libero di fare tutte le domande che vuoi. Questo sito nasce per questo e a me ha aiutato davvero molto. Il racconto che ho messo qui è stata la ripresa dopo trent’anni di letargo, da qui sono ripartita e ho deciso di non fermarmi più (anche se sto trascurando the incipit), ma prima o poi ritornerò

  • Ma ovviamente il suo fedele amico Ettore 🙂

    Ti faccio notare un’incongruenza del capitolo: Tom si presenta dicendo il proprio nome, ma verso la fine si stupisce che lui conosca il suo nome come se non glielo avesse mai detto 😉

    Questa della trappola nel sogno è assolutamente geniale 😀

    Ciao 🙂

    • Grazie Red Dragon

      Sono riuscito a “sfruttare” qualche ora di tempo e ho buttato giù di getto (dopo aver riletto i miei ultimi due capitoli) il nuovo racconto. Grazie per la segnalazione, corro a correggere la mia bozza sul pc.
      Presto uscirà anche il prossimo capitolo, spero che ti piaccia.

      A presto

  • Grazie per avermi ascoltata. Come vedi ho letto il prima possibile.
    Come immaginavo hai continuato con una bella trama, sei riuscito a mettere sia la suspense che la commozione.
    Solo perché questo spazio ha anche lo scopo far migliorare i componimenti per il futuro, ti consiglio di fare un po’ più di attenzione alla punteggiatura.
    Ho votato personaggio pronto ad aiutarlo. Non vedo l’ora di sapere cosa succederà.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi