Vietato leggere.
– New York –
Lola, sembra il nome di un cane. Ti chiamerei Lolita, forse è più umano e poi sei così bella e selvaggia. Con quei capelli nerissimi sulle spalle, folti e bagnati e gli occhi bui come l’universo. Mancano le stelle. Ti aspetti che ti dica che sei tu la stella?
No, non lo sei. Perché ho sofferto per te e non riesco a vederti come una stella. Al massimo sei una cometa, di quelle che passano ogni 70mila anni. Ci rivedremo tra 70mila anni Lola? Rispondimi Lola, almeno so, così, che ci rivedremo. 70mila anni non sono poi così tanti. All’aeroporto, quando sono partito, mi sono voltato indietro. Speravo fossi lì, nascosta dietro qualcuno o qualcosa. Sai, t’immaginavo anche dietro qualche tazzina di caffè a sorseggiarti il mio andare via, la mia partenza. Non lo so quanto ti abbia fatto piacere che stessi partendo. Ma lì non eri. Brava Lola.
La tua pelle è fresca, ha il sapore del mare ed il gusto caldo, profondo, della perdizione. Tu sei affamata Lola ed io sono stato il tuo cibo.
Ti sei saziata?
Ho capito sin dal primo momento il tuo gioco. E tu questo lo hai intuito. Solo hai fatto finta. Finta di niente ed hai continuato. Un tuffo. Ormai era troppo tardi vero? La spinta, il tuffo, era in corso ed il mare era li che invitava il tuo corpo da dea.
Ti sei scottata Lola?
Perché, quando ti ho detto che andavo via mi hai guardato intensamente e i tuoi occhi luccicavano? Il tuo gioco è stato bello. Assaporarci è stato meraviglioso. Ho cercato di possederti in ogni luogo Lola. Ho inseguito il tempo per non perdere nessun istante con te. Nei bagni di quel ristorante, dietro quell’auto in quella notte stellata, sotto la doccia, tra le lenzuola mie e quelle di casa tua. Si Lola, quella era casa tua e forse lo è ancora, anche se dicevi di no. Sei stata mia come nessun’altra. Dopo sei sparita. Non ti ho cercata. Avevi assaporato diverse cose con me. Avevi capito l’importanza dell’attesa, della stessa rinuncia, del brivido di una carezza. Dovevo aspettarti? No. Era giusto così. Sapevi che avevo capito. Sono stato il tuo addio. Il tuo addio al celibato. Brava Lola. Auguri. Ci rivediamo tra 70mila anni.
Lola,
- lavora, studia, cosa fa? (25%)
- è una ragazza o una donna? (50%)
- deve continuare o è stato tutto scritto? (25%)

12/04/2022 at 17:47
È un capitolo carico di errori. È stato scritto dopo un po’ di tempo in una fase onirica, dal protagonista… Che è il vero autore e che così si ripresenta.
12/04/2022 at 01:34
Apprezzo il racconto con uno sviluppo non lineare e anche gli svolgimenti di stile differente. Il secondo capitolo pare un testo teatrale. Complimenti, seguo con curiosità.
07/11/2018 at 01:20
Ciao mascalzonelatino
I primi 2 capitoli, soprattutto il primo, mi hanno lasciato con gli occhi lucidi e il cuore in piena.. Sei stato capace di suscitare in me i ricordi di un sentimento tanto doloroso quanto deleterio.
È stato come leggere un pentagramma, una poesia scritta in chiave musicale, scandita da pause e rintocchi.
Sono curiosa di capire qualcosa che vada oltre l’inconscio ora.
Ti seguo
22/10/2018 at 18:06
Una figlia dimenticata sarebbe una svolta veramente interessante, vediamo che combini. ^^ Bell’incipit, ti seguo!
03/10/2018 at 12:37
ciao “mascalzonelatino”… che detta così… il tuo nome è già tutto un programma!
ok. bene. ti seguo.
troppe domande. non riesco a rispondere ad una e basta.
dunque rispondo a tutte.
per me è una donna. lavora. è indipendente e risoluta. sa cosa vuole. il protagonista maschile per il momento invisibile deve essere irresistibile. lei è chiusa ermeticamente e gioca solo col suo corpo. il resto – la sua anima – è solo sua- deve essere preziosa la tua Lola. questo mi viene da dire.
il tuo stile mi prende.
alla prossima!
05/10/2018 at 11:21
” il tuo nome è già tutto un programma”… Già!
“deve essere preziosa la tua Lola”. Abbastanza.
Grazie! Alla prossima.
02/10/2018 at 16:27
Umm….mi piace, benché avrei dato un maggior spessore alla formazione.
I pensieri brevi, taglienti mi piacciono molto, peccato però che avrei dato maggior risalto ad alcune frasi.
Per me è stato tutto scritto ma non per questo non c’è ancora da scrivere o approfondire.
Seguo curiosissimo
05/10/2018 at 11:17
“avrei dato maggior risalto ad alcune frasi.”
In fase di scrittura e riscrittura, sono sempre molto costruttivi i diversi punti di vista laddove possibile e il lavoro di gruppo è in ricerca…
“è stato tutto scritto”. L’ho creduto anch’io. Soltanto sono tornati tutti e “due” improvvisamente, pretendendo di continuare. Grazie! Ciao.
02/10/2018 at 15:19
Ciao Mascalzone,
ho votato per il sapere se fosse una donna o una ragazza, per pura curiosità. Sono davvero curiosa di sapere chi è e qual è la storia tra i due, e soprattutto mi è piaciuto molto il “testo” a lei dedicato, se così possiamo chiamarlo. Ti seguo con interesse, alla prossima!
05/10/2018 at 11:13
“per pura curiosità”. Accendere le curiosità è sempre intrigante. Grazie! Alla prossima…
01/10/2018 at 08:06
Ciao Mascalzone,
non sono sicura che Lola esista sul serio, nè che si tratti di una donna, visto che termini parlando di un addio al celibato…
Direi di capire cosa fa nella vita, se studia o lavora. Poi resta a te raccontarci una bella storia. L’incipit è interessante, vediamo dove ci porti.
Alla prossima!
05/10/2018 at 11:11
“Non sono sicura che Lola esista sul serio”. Neanch’io ;). Scherzo. Esiste. Ed è molto concreta. Grazie. Alla prossima…
30/09/2018 at 23:59
Che sia una ragazza o una donna lo scopriremo man mano, e piacendomi i gialli sei riuscito ad incuriosirmi…
Mi piace pensare ad una storia navigata e piena di misteri che ci porterà in giro per il mondo, con partenza da New York…
Ci troviamo al prossimo step, buona notte!
01/10/2018 at 00:14
lo scopriremo man mano…
Grazie!! Buona notte!