Dove eravamo rimasti?
.. . (100%)
.
—
—
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
21/12/2018 at 12:15
Ciao Elena.
Wang pare tenere molto alle apparenze, quindi penso che l’ufficiale non lo coinvolgerà. Nemmeno se ne fregherà. L’unica opzione che mi resta è che coinvolga Xia.
La marcia di Tao è dolorosa e direi che traspare dalle parole che usi. Vediamo come procederà dopo il ruscello.
Grazie e alla prossima.
01/12/2018 at 10:01
Ciao Elena
la faticosa marcia prosegue 🙂 .
Nella frase “…avvertendo la prematura sensazione di orticaria ” si potrebbe dire ” cominciando ad avvertire un formicolio…”, in quanto l’orticaria è generalmente una reazione allergica.
Xia interverrà per aiutare il ragazzo.
PS ci starebbe bene anche un bell’ imprevisto per “ridimensionare il Generale” 🙂
26/11/2018 at 10:34
Ciao Elena
Qui non ho mai niente nel genere storico e ho voluto sbirciare la tua storia.
Il nome “Tao” mi piace, è molto evocativo, e spero che porti saggezza al ragazzo, perché il suo padrone non ne dimostra molta 🙂
Nei due capitoli ho notato alcune ripetizioni che appesantiscono il testo, per esempio:
passandosi la mano tra i capell, Si passò una mano sul viso; ingoiò a vuoto, deglutì a vuoto.
La frase “e imboccando l’uscita della tenda” poteva scorrere meglio semplicemente così: “e uscì”. A proposito, da dov’è spuntata la tenda? C’era già quando sono arrivati alla radura?
avanti con …non lo farà camminare, perché sebbene sia uno schiavo, al generale serve vivo e vegeto.
26/11/2018 at 14:34
Grazie mille del tuo commento Louise!! Concordo con tutti gli accorgimenti che mi hai dato, e per quanto riguarda la tenda pensavo fosse sottointeso che era stato realizzato l’accampamento per la notte. Ma probabilmente avrei dovuto descriverlo, hai ragione. Grazie ancora 🙂
23/11/2018 at 01:31
Secondo me il generale diceva sul serio. Tao è uno schiavo, la sua salute conta fino ad un certo punto.
Ciao Elena, alla prossima occasione.
Ilaria
24/11/2018 at 11:08
Ciao Ilaria, grazie mille per il tuo commento!! A presto 🙂
22/11/2018 at 11:44
Ciao Elena.
Le scene le trovo forse un po’ troppo teatrali (è il mio gusto personale, eh? niente di oggettivo). Wang ha un comportamento strano. Per equilibrare la sua buona disposizione nei confronti di Tao in questo episodio direi che la mia risposta preferita è “diceva sul serio”.
Io sono l’ultima persona al mondo a notare le ripetizioni, quindi non le ho notate 😀
Grazie e alla prossima.
23/11/2018 at 01:07
Grazie mille per la rapidità del tuo commento! Credo che le scene teatrali siamo dovute al fatto che tendo a descrivere molto, specificando ogni dettaglio. Vediamo se riesco a compensare di azione il prossimo capitolo 😉
22/11/2018 at 02:47
Ciao a tutti. Devo dire che rileggendo il testo mi rendo conto di aver fatto alcune ripetizioni (troppe!). Mi scuso per questi errori, ma mentre scrivevo il secondo capitolo il sito si è “riavviato” da solo per ben due volte, ed entrambe le volte avevo già superato i quattromila caratteri. In definitiva l’ho riscritto tre volte, e mi rincresce molto di non essere riuscita a riproporre la prima stesura di questo secondo capitolo, scritta molto meglio. Purtroppo non riesco mai a ricalcare le stesse parole seppur nello stesso capitolo e con le stesse idee di svolgimento. Prometto di rifarmi nel terzo capitolo.
😉
22/11/2018 at 11:33
Ciao Elena.
Come suggerimento per le prossime volte: scrivi l’episodio su un file di Word o di Open Office, o anche su un file del Blocco Note. Così puoi scrivere e correggere tutte le volte che vuoi. Il blocco note non ha un conteggio dei caratteri, ma Word e Open Office sì e puoi tenere sotto controllo cosa stai scrivendo. Se usi il blocco note, ti consiglio il sito contacaratteri.it: copi e incolli il testo et voilà, il conteggio è fatto.
Quando sei soddisfatta di quello che hai scritto, apri THe iNCIPIT e fai copia-e-incolla di quello che hai già salvato nel tuo file 🙂
Corro a leggere il nuovo episodio.
23/11/2018 at 01:13
Hai perfettamente ragione. Solitamente scrivo di getto, ed il più delle volte il risultato della stesura al primo colpo è soddisfacente. Tutta la prima parte del racconto è stata scritta in quella maniera, (“Quello che non si vede 1”), e come dicevo anche questa volta la prima stesura era di gran lunga migliore. Da quando ho avuto quel problemino col sito…adoro blocco note;)
14/11/2018 at 20:53
Buonaseta Elena, eccomi. Giustamente, prosegui il tuo racconto. Le trame storiche hanno bisogno di spazio. Dunque, tenendo conto che il generale e’ un uomo duro, se fossiWang non lo disturberei. Me la caverei da solo, raccogliendo qualche erba e preparandomi una pozione
Chissa’ cosa potrebbe succedere se si allontanasse dall’accampamento. Ti seguo!
15/11/2018 at 00:04
Mille grazie per la tempestivià Cactus!! E grazie anche per aver scelto l’opzione più scomoda. Il tuo suggerimento potrebbe essere molto valido 😉
15/11/2018 at 00:15
Perdonami, faccio solo un appunto: il servo si chiama Tao. Wang è il generale.
14/11/2018 at 16:43
Ciao Elena.
Ero rimasto un po’ deluso dal finale di Quello che non si vede, ma capisco che avevi in mente di continuare il racconto. Seguo con piacere questa tua nuova storia.
Alla prossima.
14/11/2018 at 17:57
Achillu …lo so, ho chiuso in maniera frettolosa l’ultimo capitolo. Purtroppo non sapevo come fare a trovare un compromesso tra quell’ultimo capitolo…ed il conseguente inizio della “serie” nuova. Spero che troverai questi capitoli interessanti come i precedenti ?
14/11/2018 at 01:55
Ciao,
ho letto il tuo incipit e mi sembra interessante. Di solito non leggo il genere storico perché è un po’ lontano dai miei gusti personali ma ho voluto dare una sbirciatina ugualmente.
Hai scritto in maniera scorrevole e questo mi basta per seguire la storia.
Scelgo che il generale aiuterà Tao. Dopotutto gli serve come schiavo, no?
Ciao alla prossima
Ilaria in
14/11/2018 at 17:48
Ti ringrazio molto Ilaria!! Se ti può interessare questo è il proseguo di ” quello che non si vede”, se ti va puoi passare a dare un’occhiata ?