Dove eravamo rimasti?
Tutto è bene quel che finisce bene
«Da quanto lo hai?» chiede Ilaria a Damiano.
«Cosa?» risponde Damiano sedendosi.
«Il Dono»
«Che dono?»
«Andiamo: non dirmi che non lo vedi» dice Ilaria indicando lo specchio.
L’immagine riflessa di Damiano presenta un’aura luminescente e gli occhi dorati.
«Una simile cosa possono averla fatta solo gli elfi» afferma Ilaria.
«Ah, sì – risponde Damiano un po’ in imbarazzo – Credo sia stato il mio padrino»
«Il tuo… cosa?»
«Padrino. Non so cosa c’entri zio con lui, ma Ober è il mio padrino»
«Il Capo degli Elfi?! E tuo zio chi sarebbe?»
«Il Capo dei Loro»
«Mi stai prendendo in giro! Non è possibile!»
«Pensala come vuoi – dice Damiano – Io intanto ti ho portato dei cioccolatini»
«Uh! Grazie!» li afferra tutta entusiasta ed inizia a mangiarli.
«Hanno detto che ti dimetteranno stasera o domattina»
«Mmmm… glup! Ehm… che è successo? Ricordo solo che sono svenuta in mezzo a Loro dopo averli calmati»
«Ed io sono intervenuto: essere nipote del Capo, ha una certa influenza»
«E cos’è successo? Qui parlano come se…»
«Quello è merito del Dono: mi avevano detto che avrei potuto usarlo per salvare qualcuno e così l’ho usato; tu hai salvato me dalla macchina ed io dalla situazione incasinata che si era creata»
«E come? Hai riavvolto il tempo?»
«No. Ho cambiato le carte in tavola. Sergio mi ha dato una mano. Per farla breve, in molti credono che tu non sei più venuta a scuola perché eri qui ricoverata dopo l’incidente. In pochi si ricordano la realtà. Io, Tania e, parzialmente, Sergio»
«Tania quindi sa?»
«sì e ti starà alla larga. Non so dirti se sia un bene od un male, ma insomma»
«Ma gli elfi non potevano fare questa magia prima?»
«No, mi hanno spiegato per ragioni che non ho capito, che solo io potevo farla e solo in quel momento. Se devo essere sincero, non ci ho capito niente. Però ha funzionato»
«E cosa succederà ora?»
«Quando ti dimettono, tu torni a vivere come Ilaria umana… ed io ti riempirò di domande su tutte le creature fantastiche: ne ho una che è mia amica e non me la lascio sfuggire!»
Ilaria sorride.
«Siamo gli unici che vediamo la nostra vera identità allo specchio, vero?»
«Sì, non so il perché»
«Perché i “guardoni” degli elfi stanno guardando dall’altra parte. Quando loro usano uno specchio per vedere il nostro mondo, io vedo la mia vera immagine riflessa e probabilmente vale anche per te. Mami dice perché siamo intrisi di magia elfica, ma va a sapere se è vero – pausa – Senti: ti faccio paura?»
«Ho voglia di spupazzarti di coccole» ammette Damiano arrossendo.
***
Due giorni dopo Ilaria è tornata a scuola. Tutti a farle domande su cosa è successo, il fatto che è caduta in acqua, che per fortuna vi era Damiano nelle vicinanze che ha chiamato i soccorsi, Tania che ha tentato di aiutarla, Sergio che l’ha tirata fuori… a parte un leggero mal di testa, Ilaria riesce a capire il quadro della situazione. Di positivo c’è che Tania e le sue amiche non la importunano più, di negativo c’è che è rimasta indietro con lo studio e dovrà sudare sette camicie per recuperare… e quella prof di tecnica che continua ad insultarla perché non sa fare le righe dritte! Ma ci provasse lei!
Dopo scuola si incontra con Damiano, vanno a casa di Sergio e lì parlano per ore di creature fantastiche, giocano ai videogiochi e guardano la TV. Damiano l’accompagna poi al vicolo, dove si lasciano. Poco dopo Ilaria spicca il volo e raggiunge casa sua.
«Ciao mamma – comunica attraverso lo specchio – Ilaria è salva e tutti credono che sia ancora umana; posso continuare con la mia missione. Ah sì, Damiano non ha paura di me e spero riuscirà a convincere qualcun’altro. Sarebbe così bello poter trovare qualcuno da portare nei Territori di Caccia… però prometti di non spaventarli subito… mh… no, Damiano te lo porto un’altra volta o non lo porto più via… sì: ti manderò presto nuove pappe umane… cibo… cibo umano… devo stare attenta alla lingua… pappe è più bello! Ora però ti lascio: devo prepararmi per un “pigiama party”. Sì: Damiano e Sergio. Coccole annesse. No, guarda: gli elfi esagerano, ma a me le coccole piacciono. Ti saluto»
Fischiettando Ilaria prepara pigiama, cuscino, pupazzi ed un valigione di roba.
Alle 21:00 passate si presenta alla casa di Sergio.
***
Al di là di uno specchio l’elfa dal manto azzurro osserva Ilaria raccontare le cose a Damiano e recuperar informazioni da lui. Quando poi il bambino inizia a “spupazzare” la bambina, l’elfa si rivolge ad un altro elfo:
«Ilaria sta facendo un buon lavoro, bisogna però espandere la sua influenza…»
«Abbiamo mandato la baby sitter: insegnerà a Damiano ad ubricarla di coccole…»
«aprendo il suo potere al massimo livello e permettendo a Damiano di attivare il suo Dono»
28/04/2019 at 20:16
Ciao, sempre grandi complimenti per la tua scrittura scorrevole e coinvolgente.
Ti faccio solo un appunto da arciere (ebbene sì, sono un arciere diplomato)… le frecce non si “tirano”, ma si “scoccano”. Sembra una cavolata, ma è un piccolo dettaglio che può aiutarti a migliorare ulteriormente il tuo testo.
Comunque adoro la tua fantasia.
28/04/2019 at 21:02
Ah sì? Pensavo che tirare e scoccare fossero intercambiabili. Me lo appunto 🙂
Ciao 🙂
28/04/2019 at 20:07
Che inizio scoppiettante. Sono molto incuriosita dalla vera natura di Ilaria.
28/04/2019 at 21:01
Ciao! Sono contento che ti stai leggendo una storia conclusa da tempo: sono in pochi a farlo 🙂
Se vuoi giocare con la storia corrente, la trovi accanto al mio nome 🙂
Ciao 🙂
24/01/2019 at 17:24
Rieccomi, Red. Un finale aperto! Dunque alla fine la chiave di tutto è Damiano e il ruolo di Ilaria è quello di “ricaricarlo” 😀
Di Damiano non sappiamo quasi nulla, la sfida è quindi, in mancanza di un sequel, immaginarcelo 😀
Ciao, complimenti per la fatica conclusa, ci ri-vediamo presto.
24/01/2019 at 23:41
A brevissimo ^_^
Ciao 🙂
21/01/2019 at 00:17
Eccoci al finale!
Dunque ci sarà un sequel? Questa è la forza del Fantasy, nessun limite all’immaginazione.
Bravo, ora mi incuriosisce lo spunto onirico, a presto.
21/01/2019 at 01:15
>Ci sarà dunque un sequel?
Non credo: per ora non ho idee.
Ciao 🙂
18/01/2019 at 12:48
Ciao Red.
Innanzitutto complimenti perché hai finito il racconto in tempi “UMANI”.
Purtroppo ultimamente, leggo dei capitoli dopodiché lo scrittore, o scrittrice, sparisce nel nulla e io rimango appesa ad un racconto che non avrà mai fine.
Red hai fatto bene il tuo lavoro che sei migliorato sempre di più.
Attendo dunque un’altra storia.
Ciao a presto!
Ilaria
18/01/2019 at 13:32
Ti ringrazio. A me piace scrivere storie e quando le inizio vorrei finirle 🙂 Ho preso l’impegno di farlo una volta a settimana perché mi sembra un buon compromesso tra l’attesa affinché si voti e l’evitare che tutti si scordino quanto è accaduto. Dopo qualche prova, ho trovato che tra Martedì sera e Mercoledì sera riesco ad avere il tempo per pubblicare (di solito il Martedì, ma se non ce la faccio, un giorno in più non cambia). Ovviamente, tranne quando vado in vacanza (ma avverto nei commenti) 😉
Ciao 🙂
17/01/2019 at 09:28
Eccoci giunti al termine!
Ciao Red,
una cosa è certa la fantasia è la benzina che alimenta ogni tuo racconto, bravo. Il fatto di aver lasciato in sospeso il potere di Damiano darà il via a una nuova storia su Ilaria e il suo mondo?
Inanto, aspetto lìarrivo del nuovo racconto di cui parli, quello del sogno e vediamo che t’inventi questa volta 🙂
Aspetto il nuovo e intanto ti saluto e ti auguro un buon proseguimento di settimana.
Alla prossima!
17/01/2019 at 13:02
Attualmente non ho idee, quindi no. Ma vedremo cosa porterà il tempo 😉
Ciao 🙂
17/01/2019 at 02:57
Ho lasciato volutamente vago il Dono di Damiano per lasciare a voi l’immaginazione di cosa possa essere 😉
Spero che il finale vi sia piaciuto come tutto il resto della storia.
Prossima settimana farò una storia presa da un sogno. Non so ancora in quale categoria metterla (forse Avventura) né dove andare a parare, ma vediamo un po’ ^_^
Ciao 🙂
13/01/2019 at 20:07
Il capo dei Loro! Pochi l’hanno scelto e sarebbe una svolta in linea con la tua esorbitante immaginazione.
13/01/2019 at 23:31
In effetti è la prima che ho pensato 😛
Ciao 🙂
11/01/2019 at 18:40
Rieccomi, Red. Ho votato per il normale bambino.
Insomma: elfi, Loro, da che parte sta “il Giusto”? Mi sa che più che bianco e nero ci sono molti grigi, e ognuna delle parti in causa ha qualcosa di cui non andare fiera. Ilaria dovrebbe smetterla di fermare il tempo, lo sa che rischia ogni volta di finire in ospedale 😀 😀
Ciao, ti auguro un mucchio di cose belle.
11/01/2019 at 20:06
Il fermare il tempo è il suo potere più specifico, quindi è quello che è più tentata di usare, anche se… 😉
Ciao 🙂
11/01/2019 at 01:10
“Specchio, specchio, chi è veramente Damiano? E’ il capo degli Elfi, o mia signora.”
Ciao Red, altro capitolo denso di emozioni.
Aspetto il finale, a presto
11/01/2019 at 20:05
Non so perché è sparita la mia risposta…
Grazie! ^_^
Vedremo la risposta dello specchio in base alle scelte 🙂
Ciao 🙂
10/01/2019 at 18:48
Ciao Red.
Questo nono episodio mi è piaciuto davvero un sacco! Bella la storia, chiara l’esposizione, piena d’azione, colpo di scena finale. Qualcuno ha preso un “orologio” e ha fatto tornare indietro il tempo? Preferirei questa soluzione piuttosto a “è stato tutto un sogno”.
Damiano ha un dono, magari è stato proprio lui a organizzare il colpo di scena.
Grazie e alla prossima.
10/01/2019 at 23:58
Sicuramente non è stato tutto un sogno, se sia un viaggio nel tempo od altro, dipenderà dalle scelte 😉
Ciao 🙂
10/01/2019 at 13:40
Un bambino con un dono (non immagino il capo degli Elfi per terra svenuto 🙂 ).
Condivido il commento di Ilaria. Quando il dialogo è chiaramente tra due persone, si può evitare di ripetere spesso il loro nome. Lei, l’altro o l’altra possono essere alternative che non creano confusione.
10/01/2019 at 23:57
Ci ho provato, ma secondo me non si capiva 🙂
Ciao 🙂
10/01/2019 at 01:42
Ciao!
Secondo me è il capo degli Elfi.
Un capitolo frizzantino e movimentato. L’hai scritto bene anche se devo contestarti la ripetizione del nome”Ilaria”. C’è davvero troppe volte.
Per il resto, fila liscio ?
Ciaoooo
Ilaria
10/01/2019 at 01:51
Sì, solo che non sapevo come sistemarlo: anche bambina, bambina, bambina non è che aiuti molto 😉
Ciao 🙂
09/01/2019 at 09:47
Ciao Red,
io dico che Dmiano è un bambino con un bel dono… potrebbe salvare Ilaria con la sua innocenza 🙂
Molto vivace questo capitolo, sparatorie, zizzania, colpi di scena… la conclusione mi ha fatto venire in mente qualcosa, ma la tengo per me e vediamo se ho ragione.
Bravo Red, bel capitolo.
Alla prossima!
09/01/2019 at 12:37
Fammi alla fine sapere cosa avevi in mente 😉
Ciao 🙂
04/01/2019 at 08:33
Zizzania!
Ciao Red.
È ora di creare delle difficoltà per Loro, nessun personaggio o gruppo può essere perfetto, soprattutto se non è l’ultimo capitolo 😉
Io ti faccio notare “nessun arte” (arte è femminile, ci vuole l’apostrofo) e “Sarei potuto affondare” (Ilaria è una femmina, è preferibile o forse obbligatorio il participio femminile).
Buon anno e alla prossima.
04/01/2019 at 16:05
Hai ragione su entrambi… faccio sempre pasticci 🙁
Ciao 🙂
04/01/2019 at 02:19
Ooops!
Ti ho portato in parità! Ho scelto zizzania. I refusi te li hanno fatti già notare dunque bnon replico.
Ilaria è davvero coccolosa! Hanno fatto bene, gli elfi, a spupazzarla??? anch’io lo avrei fatto ahaha?
Ciao Red.
Ilaria
04/01/2019 at 16:04
È estramemente coccolosa (lo vedremo nel finale, se ho spazio) 🙂
Ciao 🙂
03/01/2019 at 09:54
Ciao Red,
ho trovato il capitolo intrigante, le descrizioni ben riuscite, a parte la prima frase sulle luci senza lampade, che risulta un po’ contorta anche se ho capito cosa volevi dire; occhio agli errori di digitazione, c’è una “schieda” di troppo nella descrizione di Ilaria 😉
Voto per la finta morte, sono curiosa di conoscere quale identità sceglierà la nostra eroina 🙂
Alla prossima!
03/01/2019 at 12:56
Uffa! Mi sfuggono sempre i refusi,,,
Essendo il prossimo il penultimo capitolo, ci sarà una sorpresa in tutti e tre i casi 😉
Ciao 🙂
01/01/2019 at 19:37
Buon anno Red, ho letto in un fiato ( la velocita’ e’ caratteristica delle tue creazioni) e ho votato la maggioranza. Immagino che quel tunnel sia una miniera di nuove meraviglie e stupefacenti svolte narrative degne della tua fantasia ad alta velocita’. La scrittura ha qualche imperfezione che il ribollire delle idee mette in secondo piano.
01/01/2019 at 22:29
Grazie di tutti i complimenti!
Vediamo se stanotte riesco a pubblicare il prossimo capitolo 🙂
Ciao 🙂
31/12/2018 at 01:39
Ciao Red, scusami per l’assenza ma improrogabili impegni mi hanno tenuto lontano dal computer.
Ho subito letto i due capitoli e ho ritrovato l’azione che ti contraddistingue, il volo di Ilaria sono riuscito a visualizzarlo, bella scena!
I vari coprotagonisti si trovano perfettamente in bilico sul confine tra il bene e il male e questo mi piace, permette la giusta suspence fino ai capitoli finali.
Io lascerei aperto il collegamento parallelo.
Alla prossima e Buon Anno
31/12/2018 at 12:20
Figurati. Spero non sia stato per cose gravi. Sì, Ilaria si deve fidare gioco forza, ma quanti saranno i veri amici, lo scopriremo nei prossimi capitoli 🙂
Ciao 🙂
28/12/2018 at 09:24
Buongiorno Red
Interessante questo capitolo. Voto con la maggioranza per mantenere il collegamento ecc…
Le frasi “illuminati da luci a led a luce fredda e “pieno di gente in motocicletta, armata e sembra stiano aspettando” potrebbero suonare meglio così: “illuminati da fredde luci led” e “pieno di gente armata in motocicletta, sembra ecc…”
ciao e un augurio di Buon Anno
29/12/2018 at 00:53
Sì, suonano decisamente meglio 🙂
Ciao 🙂
27/12/2018 at 16:51
Rieccomi, Red. Ho votato che la missione di Ilaria è mantenere aperto eccetera 🙂
Insomma, alla fine Tania si è rivelata, se non proprio un’amica, almeno una “parassita” interessata alla salute di chi sta parassitando 😀 😀
Tra l’altro, nella discussione che ha con Ilaria, espone piuttosto bene la posizione psicologica del tipico bulletto: senso di inadeguatezza, famiglia problematica (va be’, poi se babbo e mamma sono Loro, capirai che i problemi sono serissimi 😀 😀 ), invidia verso chi vedi più fortunato.
Bellissima la storia dei tre padri e tre madri, anche se non oso immaginare i grovigli necessari a… ehm… generare una nuova vita 😀 😀
Ciao, ti auguro fantasmagoriche feste 😀
28/12/2018 at 01:27
Devo dire che hai capito tutto ^_^
Ciao 🙂
27/12/2018 at 10:43
Ciao Red,
scelgo il compito di tenere aperto il canale, mi pare l’opzione più adatta a tenere alta la tensione che hai creato fin qui. Ti sei perso qualcosa nella frase: “300€ per chi dà informazioni a ritrovarla”… è successo anche a me nell’ultimo episodio all’albergo e me ne sono accorta solo a pubblicazione avvenuta… accidenti alla fretta 😉
Ciao Red, ti auguro Buon Anno e alla prossima!
27/12/2018 at 12:20
C’è sempre qualcosa che mi sfugge, nonostante rilegga tre volte…
Ciao 🙂
27/12/2018 at 02:07
Ciao Red.
Da sognatrice quale sono, vorrei che Ilaria abbia la missione di mantenere aperto il collegamento tra il mondo reale e quello mitologico.
Sarebbe un ruolo perfetto per lei.
Ciao e buon anno!
Ilaria
27/12/2018 at 02:22
🙂
Buon anno anche a te 🙂
Ciao 🙂
23/12/2018 at 18:49
Non male!
Veloce come al solito, non da tempo di annoiarsi. Adesso, però, mi chiedo chi sia davvero Tania! XD
Ho votato per amicizia e aiuto ad oltranza 😉
23/12/2018 at 19:17
Salvo sorprese, i misteri verranno chiariti nell’ottavo capitolo (cioè non nel prossimo ma in quello successivo).
Per ora è in vantaggio il “parlare”, ma c’è ancora tempo perché le cose si ribaltino 😉
Ciao 🙂
19/12/2018 at 23:29
Ovviamente Damiano vorrà saperne di più, quindi sicuramente le parlerà.
Ciao Red D.
Occhio alle ripetizioni e a qualche refuso di troppo. Per il resto, il capitolo è stato interessante e avventuroso anche se Tania continua a non starmi particolarmente simpatica. Ciao.
Ilaria
20/12/2018 at 01:25
Tania non deve risultare simpatica, deve solo risultare “non cattiva” ma questo non significa che sia buona. A lei piace mettere nei guai Ilaria, solo che non la vuole morta! 😉
Ciao 🙂
19/12/2018 at 13:12
Ciao Red.
Accidenti ai refusi però. E poi: peruperrano, che volevi scrivere?
Ho saltato solo un paio di votazioni, gli altri episodi li ho votati tutti ma non ho ancora commentato. Prima di adesso. Evidentemente.
Piaciuti tantissimo i primi due episodi. Il terzo per me è pienamente inquadrato nel tuo stile di scrittura, che però per me è troppo confusionario (scusami) e ci ho messo un po’ a capire che Ilaria è un grifone; invece gli altri episodi sono più lineari, attendo di sapere di che razza sono Tania e le sue amiche; per quanto riguarda Damiano penso che potrebbe prevalere l’istinto di aiutare l’amica.
Grazie e alla prossima.
20/12/2018 at 01:24
Tania e le sue amiche sono umane. Il loro mistero è un altro.
Perrupare: significa indurre qualcuno in pericolo. E hai ragione tu: è dialettale. Dalle mie parti lo usano tutti e non ci ho fatto caso 🙂
Ciao 🙂
19/12/2018 at 09:27
Ciao Red,
per me, Damiano, ci vuole parlare.
A parte un refusino (scorta anziché sorta) e qualche ripetizione di troppo, il capitolo scorre bene, Mi è piaciuta la trovata del tempo che si ferma, ma non ho capito in che modo Tania e le sue amiche sono riuscite a scappare dal furgone e a portare in salvo Ilaria. Immagino che ce lo racconterai 🙂
Intanto ti saluto e alla prossima!
19/12/2018 at 12:56
Non lo sa nemmeno Ilaria: si è sentita male ed è svenuta. Nella mia testa tutti i misteri saranno risolti nel capitolo 8 per poi passare alla risoluzione finale… vediamo se la cosa non mi sfugge di mano 😉
Ciao 🙂
19/12/2018 at 09:23
Buongiorno Red
Mi è piaciuta l’idea del rifugio anti scocciatori, quanto sarebbe utile…
Il capitolo ha ritmo. Spero che Tania, al di là della sua spocchia, non abbia un cuore di pietra.
…è una amica la devo aiutare.
PS ho notato una ripetizione: Pensavamo solo di darti solo qualche fastidio
19/12/2018 at 12:55
Ed i refusi arrivano sempre 😛
Tania è spocchiosa ma non cattiva, come da vostre scelte 😉
Ciao 🙂
19/12/2018 at 09:13
Ciao Red, un capitolo cosi’ incalzante che non ho fatto in tempo a metabolizzare tutte le stupefacenti novita’. Le bulle possiedono rifugi segreti dotati di ascensori! Allora vorra’ dire che anche loro non sono poi ragazzine e basta. Chi sono? Aspetto…
19/12/2018 at 12:53
L’idea me l’ha data Louise: vediamo se mi viene bene 🙂
Ciao 🙂
13/12/2018 at 11:47
Anch’io con la maggioranza… Non sono cattive.
Tania è saltata fuori dal (quasi) nulla, come mai? Non nasconderà qualche mistero pure lei?
Il capitolo scorre bene.
13/12/2018 at 12:39
Nelle mie intenzioni non c’erano misteri su Tania, ma sai che non è una cattiva idea? Sicuramente non è una creatura fantastica, ma metterci una sorpresina non sarebbe male. Ci penso 🙂
Ciao 🙂
13/12/2018 at 10:11
Rieccomi, Red. Ho votato per “dispettose ma non cattive”, è zuccheroso, lo so, ma alla fine sempre di bambine stiamo parlando, quindi mi pare più adatto 🙂
Ma gli elfi si fanno pagare per aiutarla e – compreso nel prezzo – c’è lo spupazzamento? 😀 😀
Uhm, Ilaria deve compiere una missione per cui è pronta a rischiare la vita… deve essere qualcosa di importante 🙂
Ciao, ti auguro un sacco di giorni coccolosi 😀
13/12/2018 at 12:30
La missione di Ilaria probabilmente la scopriremo intorno all’ottavo capitolo (prima stabiliamo chi è amico e chi è nemico 😉 ).
Sì, gli elfi si fanno pagare e vogliono pure spupazzarla. Se ci sarà spazio, lo mostrerò 🙂
Va per la maggiore le bulle che si redimono quando ci sono questioni serie di mezzo, vedo 🙂
Ciao 🙂
13/12/2018 at 01:34
Ciao Red, quindi Sergio è un buono?
Mi è piaciuto il capitolo e credo che Ilaria abbia bisogno di alleate inaspettate per poter difendere la propria vita ma anche il vero motivo per il quale è stata obbligata a vivere su questo pianeta.
A presto
13/12/2018 at 01:43
🙂
Diciamo che Sergio si è affezionata a “quel cosino morbidoso” 😛
Ciao 🙂
12/12/2018 at 09:42
Ricercata?! Questa non me l’aspettavo proprio!
Però alla fine Sergio l’ha aiutata davvero ^_^ bene, ci speravo!
E visto che sono un’inguaribile buonista, voto per dispettose ma non cattive 😉
12/12/2018 at 12:46
Già, ricercata. C’è qualche mistero che verrà risolto nei prossimi capitoli 😉
Sergio l’aiuterà e la metterà nei guai diverse volte (nelle mie intenzioni) 😉
Ciao 🙂
12/12/2018 at 09:17
Ciao Red,
ho votato per l’aiuto da parte di tania e delle amiche.
La fantasia è il motore che fa girare i tuoi racconti e, visto che scrivi fantasy, direi che sei a cavallo.
Alla prossima!
12/12/2018 at 12:45
Grazie ^_^
Eh sì, una delle ipotesi possibili è che i bulli, quando la cosa si fa seria, si rivelino essere meno cattivi di quanto si pensa (oppure di più, a vostra scelta 😉 ).
Ciao 🙂
07/12/2018 at 20:09
Buonasera Red, ritmo e inventiva sono la caratteristica del tuo fantasy, credo che tu sia in grado di approfittare di qualunque scelta facciano i tuoi lettori, insomma, le svolte a sorpresa sono il tuo pane quotidiano. Voto per Sergio buon samaritano e mi aspetto di tutto.A presto!
08/12/2018 at 00:58
Se continua il pareggio, facciamo i fuochi artificiali 😛
Ciao 🙂
06/12/2018 at 09:44
Ciao Red
Il capitolo ha ritmo, scorre molto bene.
Un dettagliuccio: nella frase “con gli occhiali da sole calati sugli occhi” forse volevi dire sul naso? o si trattava di quelli “aggiuntivi” con le lenti basculanti che si applicano agli occhiali da vista?
… fa parte di loro
06/12/2018 at 12:25
Nel senso che ha gli occhiali scuri davanti agli occhi mentre legge un giornale. Un po’ strano, non credi?
Ciao 🙂
05/12/2018 at 18:15
Ciao Red
Questi capitoli sono davvero originali e scritti molto bene.
Ti comunico un piccolo refuso nel capitolo precedente: schieda al posto di schiena.
Ehi guarda che i refusi li faccio solo io …??????
Comunque, sei molto migliorato, bravo.
Alla prossima ?
Ciao
Ilaria
06/12/2018 at 00:24
Grazie!
A quanto pare i refusi ci saranno sempre…
Ciao 🙂
05/12/2018 at 10:06
Rieccomi, Red. Ho votato che Sergio l’ha aiutata.
Molto suggestiva la descrizione dei territori di caccia, mi è piaciuta… se non ho capito male la preda fornisce un “obolo di luce” al predatore, be’, comodo 😀
Divertente e ben descritto anche il salvataggio di Damiano. Al posto di Ilaria, avrei la tentazione di dilatare solo un pochino il tempo per spalmare una c@cc@ sulla testa di Tania 😀
Ciao, ti auguro un tempo dilatato di cose spassose 🙂
05/12/2018 at 13:23
Troppo dispendio di energia: stava quasi per svenire… e sarebbe peggio se svenisse vicino a Tania 😉
Sì, hai capito abbastanza bene… a parte che Ilaria ha fallito la caccia, ma è stata comunque “premiata” 😉
Ciao 🙂
05/12/2018 at 09:50
Ciao Red,
un mistero… mi piace!
Ho trovato coinvolgente questo capitolo, ricco di spunti fantasiosi e una bella coreografia, l’ho praticamente visto, il capitolo. 😉
Ho scelto Sergio come salvatore e vediamo come continua.
Alla prossima!
p.s. … non le piace 😉
05/12/2018 at 13:21
Grazie!
Abbiamo un voto per il salvatore 🙂
Ciao 🙂
PS: hai ragione…
05/12/2018 at 09:34
…fa parte dei Loro.
Ma più che in trappola, spero l’aiuti a cavarsene XD
05/12/2018 at 13:20
Se fa parte dei Loro, è difficile. Ma vedremo in base alle altre risposte 😉
Ciao 🙂
05/12/2018 at 00:11
Ciao Red, credo che le domande che si pone Ilaria avranno presto delle risposte che daranno sempre più corpo alla storia, ho la sensazione, però, che Sergio voglia giocarci un brutto tiro!
A presto
05/12/2018 at 00:26
Chi lo sa! Magari per gli altri è diverso 😉
Ciao 🙂
03/12/2018 at 09:47
Buondi’ Red, bravissimo
Meglio ancora del tuo precedente racconto, a mio parere. Second Life, Alice e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Sei scatenato. Voto la maggioranza e aspetto i consueti fuochi artificiali
03/12/2018 at 12:20
Whé. Grazie ^_^
Ciao 🙂
02/12/2018 at 22:08
Metteranno in pericolo qualcuno per vedere la reazione di Ilaria .
La frase di presentazione non mi aveva attratto e avevo saltato il tuo racconto, che invece si sta rivelando piuttosto piacevole da seguire. Per ora il primo capitolo è il mio preferito, il terzo invece mi è parso un po’ troppo veloce: mi sarebbe piaciuto un tour più approfondito del reale mondo di provenienza di Ilaria e delle sue regole.
02/12/2018 at 23:03
Purtroppo è il rischio della presentazione: in soli 300 caratteri non è facile far capire cosa si vuole dalla storia e di più non aiuterebbe.
Non sei la prima a farmi notare che il terzo capitolo è un po’ incasinato. Purtroppo se mi concentro sul mondo di Ilaria, la storia non va avanti, quindi ci sono passato un po’ in fretta. Se ho spazio negli altri capitoli, approfondirò qualcosa. Ma se hai domande, sono qui ^_^
Ciao 🙂
29/11/2018 at 09:51
Ciao Red,
un bel capitolo fantasioso, mi piace molto il mondo dietro lo specchio.
Ti segnalo qualche piccolo refuso:
– Premi alcuni fregi, immagino fosse: preme…
– schieda – schiena
– metterenno, nelle opzioni, – metteranno
Mi pare un po’ confusa la frase riguardante i simil-leoni e la simil-gazzella,si sarebbe potuta snellire un po’, ma è il mio parere 😉
Per il resto, come ti ho detto: il capitolo mi è piaciuto molto, ma che hai grande fantasia lo sai già.
Voto il controllo medico.
Alla prossima!
29/11/2018 at 13:00
Uffi! Non c’è nessuna speranza: i refusi compariranno sempre…
La parte simil-leoni e simil-gazzella è stata un po’ complicata da scrivere, visto che non c’è nessuno che ci presenta dette creature e non sono così importanti da dovergli dedicare tanto spazio.
Grazie dei complimenti ^_^
Ciao 🙂
29/11/2018 at 00:33
Ciao Red, capitolo denso di dialoghi e personaggi, mi piace!
Ho voglia di vedere Ilaria nelle situazioni di pericolo, non tanto su se stessa ma rispetto alle persone che la circondano, sono le sfide che temprano i caratteri e la nostra eroina non è una che si tira indietro!
A presto
29/11/2018 at 00:52
Ah! A te è piaciuto! Wow! Mi piace ^_^
Abbiamo un altro voto per le reazioni di Ilaria di fronte al pericolo per gli altri 🙂
Ciao 🙂
28/11/2018 at 09:49
Buongiorno Red
Questo episodio l’ho trovato meno interessante dei precedenti. Mi piaceva di più l’interazione di Ilaria con gli umani rispetto ai non umani entrati in scena in questo capitolo. Troppi nomi/elementi nuovi d’un botto mi fanno perdere il filo.
Alcune ripetizioni possono togliere scorrevolezza al testo: una sorta di leoni, creatura (e)
… metteranno in pericolo per vedere la reazione d’Ilaria.
28/11/2018 at 13:08
Sì, me ne rendo conto. D’altronde il Terrotorio di Caccia abbonda di creature fantastiche ma nessuno ci dice il nome. Forse avrei dovuto fare un escursus più rapido… o forse si sarebbe capito di meno? 😉
Spero almeno si sia capito il rapporto con la madre 😉
Ciao 🙂
27/11/2018 at 12:02
Rieccomi, Red. Ho votato “non subito”.
Ah ah, vola e, se la lasci fare, ci sbocconcella pure, questa bimbetta con problemi di cartolibreria 😀
Meglio tenersela buona!
Ciao, ti auguro un’ottima settimana.
27/11/2018 at 12:56
Eh! Eh! 😀
Ciao 🙂
27/11/2018 at 10:55
Ehi Red 🙂
Non riesco ad inquadrare bene l’età di Ilaria. E’ una bambina ma va a scuola da sola ed a fare la spesa e pare sia normale così.
Voto “quasi subito”. Immagino che chi l’abbia vista non abbia creduto ai suoi occhi e voglia una conferma, magari una “prova” per non essere considerato folle. 😉
Ciao
27/11/2018 at 12:56
L’età di Ilaria, nella mia testa, è 11 anni, ma non è specificata appositamente proprio affinché uno possa inquadrarla nell’età che gli sembra più congeniale. Il fatto che vada da sola ovunque, è dovuta al fatto che lei in realtà non è umana e la madre… beh, è meno umana di lei 😉
Non sappiamo qual’è la rete di bugie che si è tessuta intorno per fingersi umana e forse nemmeno ci interessa 😉
Ciao 🙂
26/11/2018 at 23:12
Ciao Red
Mi stai facendo conoscere Ilaria piano pianino il che gioca a tuo vantaggio perché mi stai incuriosendo. Scelgo l’opzione in cui la nostra Supergirl avrà subito dei problemi.
È stata vista volare, che cavolo!
Ciao ciao
Ilaria
27/11/2018 at 02:15
Mi sembra che la tua opzione non sia stata registrata.
Sì, la mia idea è di farvi conoscere tutto pian pianino… sperando non mi sfugga di mano la situazione 😉
Ciao 🙂
23/11/2018 at 13:35
Uhm, non subito 😉
Dico subito che, per me, l’opzione “mangiarle” non è poi così male… magari non tutte, un pezzettino… una gamba, un dito 😀 😀
Per la cartoleria, dalle mie parti, abbiamo un’istituzione intangibile, una creatura mitologica di nome Paoletta, che alberga in un tempio a Lei dedicato, il tempio di “Cartolibreria da Paoletta”, nel quale dirime ogni dubbio dei discenti in merito ad armamentario scolastico e poi glielo vende a un prezzo equo 😀
Scotulare, dialetto pugliese?
Ciao, a presto
23/11/2018 at 18:01
Credo più calabro 🙂
Beato te. Trovare il Blocco Master all’epoca è stata un’impresa (era davvero il Quablock, per la cronaca 🙂 ).
Ciao 🙂
22/11/2018 at 02:03
Ciao Red, pian piano cominciano a delinearsi i poteri di Ilaria, anche se credo che la vera potenza uscirà più avanti, e verosimilmente la ragazza può non esserne ancora consapevole, vedremo…
Andiamo ad esplorare questo enigmatico Territorio di Caccia!
Alla prossima
22/11/2018 at 12:28
Sì, piano piano scopriremo un po’ di roba 🙂
Ciao 🙂
21/11/2018 at 14:12
Ciao Red
mi piace questa bambina, un po’, anzi decisamente meno, le aspiranti “bullo”. Spero Ilaria dia loro una lezione.
Un dettaglio: anziché “si volge” due volte, avrei preferito il classico e immediato “si gira”, siamo tra bambine 🙂
quasi subito…
22/11/2018 at 01:28
Sì, hai ragione te. Si vede che se non faccio errori, non son contento 😛
La storia cambierà in base alle vostre decisioni… Magari si scoprirà che Tania non è così cattiva… od ancora più perfida di quanto sembri 😉
Ciao 🙂
21/11/2018 at 09:55
Ciao Red,
pian piano i poteri di Ilaria vengono fuori; povera, non avrebbe potuto fare altrimenti. Al di là delle “d” eufoniche, che sono sempre in agguato, ti segnalo questa frase: ” SI mette con le gambette sporgenti e SI legge i fumetti che SI è comprata.” ci sono troppi riflessivi.
Il capitolo scorre comunque, e ti ripeto che hai una gran fantasia e, come ti ho già detto, anche i dialoghi sono migliorati, soprattutto tenendo conto che si tratta di bambini.
Bene, detto questo, ho votato per vedere il territorio di caccia, che non so esattamente cosa significhi ma sono curiosa.
Alla prossima!
21/11/2018 at 12:57
Accidenti e dire che quel pezzo l’ho letto diverse volte…
Il Territorio di Caccia… Il fatto che non sai cos’è, serve proprio ad incuriosire 😉
Ciao 🙂
20/11/2018 at 21:32
Ciao Red. Ho visto che hai iniziato una nuova storia e sono corsa subito. Bello, mi piace molto l’idea, ma devi essere più originale possibile. Ho votato che i suoi amici le fanno uno scherzo, e magari poi scoprono che… non ho capito bene che cos’è lei. Un uccello? un’aliena?
Comunque bel racconto.
Gili
21/11/2018 at 00:46
Ciao Gili! Benritrovata. Cos’è lei lo si scoprirà nel corso del racconto. Spero di tenerti attaccata 🙂
Ciao 🙂
PS: Ma non continui più la tua storia?
19/11/2018 at 19:47
Buona seta Red, inizio nuovo e succoso. Ti voto gli amichetti bulletti e vediamo che succede. Una fatina(?) che chissa’ perche’ vuole anfare a scuola. A proposito, la spesa dove la ports? Non credo sia una domanda futile..
Buona serata!
19/11/2018 at 20:34
No, non è una domanda futile. Allo stato attuale non sappiamo dove la porta; se ci sarà l’occasione lo scriverò nei prossimi capitoli, altrimenti lo scriverò qua nei commenti, ma per ora ti lascio nel mistero ^_^
Per tutto il resto, si attendono le votazioni ed il susseguirsi dei capitoli 😉
Ciao 🙂
19/11/2018 at 01:43
Ciao Red
Caspita, la protagonista ha il mio nome???evvai?
I bulletti proprio non li sopporto, sappilo ? comunque scelgo la sorpresa.
Ti posso dare un consiglio? Dai un’occhiata alle ripetizioni come ragazzo ragazzo – nessuno nessuno. Sono troppo ravvicinate e disturbano un po’ la lettura.
Ciao!
Ilaria
19/11/2018 at 02:05
Grazie del consiglio: cercherò di tenerlo a mente per il prossimo capitolo. Il problema fondamentale è far capire chi parla. Se Ilaria urta il ragazzo e poi è il ragazzo a parlare, l’unico modo che ho trovato è ripetere la parola ragazzo.
I bulletti potrebbero avere un ruolo o meno a seconda delle risposte. In ogni caso sono una piaga!
Ciao 🙂
18/11/2018 at 12:55
Rieccomi, Red. Ho votato per l’incidente.
Descrivi una bimba normale, la scuola, i bulletti, se non fosse che vola e si trasforma 😀 Deve essere anche molto buona, altrimenti immagino che per cacciare i bulletti basterebbe spaventarli a morte con una trasformazione 😀
Ciao, ti auguro un weekend felice e pieno di triangolini argentati e dorati che potrai, all’occorrenza, scambiare con moneta che abbia corso legale qui nel nostro mondo 😀
18/11/2018 at 15:12
Sì, nel 99% dei casi i miei personaggi sono buoni 🙂 però, no, non può rivelare di non essere umana per motivi che scopriremo presto 😉
Ciao 🙂
15/11/2018 at 18:17
Ciao Red
l’incipit promette. Questa quasi teenager mi piace.
Un dettaglio non mi è piaciuto, ossia “capelli sul rosso e occhi sul verde”, non mi fanno capire come sono veramente. Sono ricci, o lisci? lunghi o corti? gli occhi sono vispi? curiosi? verde acqua? verde bottiglia (visto che non è proprio umana)?
avanti con la magioranza: incidente.
15/11/2018 at 23:45
Gli occhi dovrebbero essere vispi, visto come si comporta. Hai ragione sui capelli: io li ho immaginati lisci, portati corti ma non troppo. Il colore non è preciso: gli occhi saranno più o meno verdi ed i capelli più o meno rossi a seconda del momento in cui la guardi (questo lo specificherò meglio nel prossimo capitolo).
Grazie di avermi fatto notare la dimenticanza 🙂
Ciao 🙂
15/11/2018 at 02:26
Ciao Red, eccoti qua, come avevi promesso!
Ilaria sarà un’altra compagna di vita in questo fantastico sito, già mi piace ma sto in guardia, tu hai la capacità di spiazzarci…
Solitamente le visite mediche possono riservare delle sorprese, vedremo…
Mi piace il tuo modus di scrittura settimanale, mi stai contagiando.
A presto!
15/11/2018 at 11:22
🙂
La scrittura settimanale permette di avere abbastanza tempo affinché tutti votino, ma non lascia passare troppo per evitare che uno si scordi tutto quello che è successo 🙂 (vacanze a parte 😛 )
Ciao 🙂
14/11/2018 at 15:39
Ciao Red,
il tuo incipit mi piace, scorre bene ed è pulito. Mi piace in particolar modo come usi i periodi più corti, riescono a dare un bel movimento e una bella incisività alla storia 🙂 Voto per l’incidente, sono curiosa di vedere come se la sbroglia 😀 A presto
15/11/2018 at 00:58
Ciao! Spero di entusiasmarti anche nel proseguio della storia (ho notato che non son pochi i lettori che mi perdo per strada).
Ciao 🙂
14/11/2018 at 13:12
Andiamo sul classico: un incidente.
Ciao, Red.
La “bimbetta”, a giudicare dalle materie, va già alle medie… una volta ho definito “bambina” una undicenne che avevo a casa. È in quell’occasione che ho avuto il dubbio che anche lei avesse il superpotere di incenerirmi con lo sguardo. E meno male che non lo aveva, altrimenti lo avrebbe di certo usato 😀
Interessante questa non umana che si traveste e si fa bullizzare, vediamo dove ci porti.
Ciao, a presto
14/11/2018 at 13:19
E ci saranno un sacco di casini. E purtroppo fingersi umani richiede anche di farsi bullizzare…
11 anni è l’età che avevo in mente 🙂
Ciao 🙂
14/11/2018 at 11:35
Un incidente la costringerà a diventare super umana!
Ciao Red Dragon
Ho letto il tuo Incipit e l’ho trovato interessante, pur non essendo il mio genere, mi sono trovata ad immaginarmi le scene in stile anime, e ammetto di essere stata una fan sfegatata qualche anno fa, ora guardo solo qualcosina, ma continuano a piacermi.
Questo qualcuno chissà chi è nel mondo non umano!! Magari un maschio, un vecchio, boh!
Seguo, passa a trovarmi se ti va
14/11/2018 at 13:17
Olà! Grazie ^_^
Spero che continui a piacerti 🙂
Purtroppo a me non piace il Rosa.
Ciao 🙂
15/11/2018 at 11:41
La prossima storia sicuramente userò un altro genere, magari verrà meno pregiudicato.
15/11/2018 at 13:03
In che senso “pregiudicato”?
Ciao 🙂
14/11/2018 at 10:35
Ciao Red,
bentornato!
Una storia nuova di zecca e una protagonista bambina che parla come una bambina 😉 Ricordo che pr un altro racconto ti lamentavi di non essere capace di scrivere i dialoghi di una certa Talia, allora protagonista di un bel racconto di fantascienza, mi pare che tu abbia fatto notevoli progressi in merito.
Rimangono sempre quelle “d” di troppo… 🙂
La storia si prospetta interessante, che dirti? Aspetto il nuovo e seguo.
Alla prossima!
14/11/2018 at 13:15
Non so se riuscirò a mantenerlo, ma ci proviamo 😉
Ciao 🙂
14/11/2018 at 01:04
Ciao Red Dragon, ho letto il tuo racconto e l’ho trovato molto interessante. Il tuo stile in questa prima pagina è semplice e scorrevole, forse proprio perché tutto è narrato da una bambina (sempre che sia solo una bambina).
I termini che utilizzi aiutano moltissimo ad immedesimarsi nei panni infantili, e, nonostante siamo solo all’inizio, la storia è già molto coinvolgente. Non vedo l’ora di leggere il seguito.
Nathaniel
14/11/2018 at 01:31
Grazie! Spero di non deluderti con gli altri 🙂
A Martedì prossimo ^_^ (scrivo una volta a settimana).
Ciao 🙂