Dove eravamo rimasti?
Far l’amore...
Era trascorsa gran parte della stagione fredda. Dalle mie parti, quando fa freddo lo senti fin dentro alle ossa, ma già a febbraio, ogni raggio di sole sa di mare e il cielo terso sa di libertà.
Avevo una gran voglia di primavera, di vita. Udn era rientrato nel mio equilibrio. Avevamo ripreso a vederci – o meglio – a guardarci. Fuori e dentro.
Avevo il terrore di non riuscire a farcela, ma lavoravo su di me per lasciarmi andare. Volevo restare accanto a quell’uomo. Era lui.
Udn aveva risvegliato in me l’entusiasmo. Non facevo fatica a comunicare le mie emozioni, la mia gioia.
(pensieri sparsi: avevo sempre dipinto tutto con il mio entusiasmo. Era sempre prodiga di emozioni la mia piccola anima, e più la vita mi schiaffeggiava, più mi difendevo a suon di sorrisi e mi trinceravo dietro la mia energia. Tutto sarebbe passato, come l’acqua in un fiume, se avessi risposto alla vita con la vita, alla gioia con la gioia, alla forza con la forza. E dinanzi alle circostanze più nefaste, mi ero fatta scudo con la mia caparbia voglia di vivere. Nemmeno la morte mi aveva fermato. Poi però, i miei pesi erano diventati insostenibili e la mia anima, affranta, aveva inginocchiato quella tenacia. Ero cambiata, avevo fatto del mio aspetto esteriore il mio unico schermo ma dentro ero vuota. Del mio entusiasmo nessuna traccia. Fino a lui).
A volte mi perdevo nel guardarlo. E stentavo a credere che potesse essersi fermato davanti a me.
Era bellissimo. Aveva il viso di un angelo. Il corpo di una statua greca. Fiero. Imperscrutabile, ma era come combattuto, trasparivano tracce di battaglie interiori continue. Bello e dannato.
La sua apparenza celava una tensione immanente, che reggeva un ordine in tutti gli equilibri.
Attraeva come una calamita. Lui era attento a tutto, con meticolosità robotica. E spiegava le minuscole parti di quella perfezione a me, con parole esili e spontanee. Rendendo ogni cosa di una facilità quasi banale.
La sua intelligenza numerica surclassava tutti e tutto. Lui arrivava dovunque. Entrava nelle situazioni in un attimo e le gestiva da dentro. Senza lasciare spazio. Era geniale. E come tutti i veri geni, umile, schietto.
La sua intelligenza emotiva invece, la mostrava di rado e mai di buon grado. Per lui era sintomo di debolezza.
L’uomo dei numeri era una fiamma che arde da ambo i lati. Ma non lo sapeva. E faceva di tutto per nascondersi. Era corazzato.
Fra noi sembrava andare tutto bene. Ma a me mancava qualcosa: far l’amore.
Udn aveva fatto del sesso il suo sponsor ufficiale, per entrare nel mondo e nella sfera femminile. Sembrava conoscere a memoria il mio corpo, e in generale pareva che il mio corpo rispondesse ad una tipologia precisa. Applicava vere e proprie formule composte di movimenti ed azioni per soddisfare la mia pelle. Ci riusciva. Come in tutto quel che faceva. Ero sempre appagata e soddisfatta. Le nostre notti di sesso erano vere e proprie sessioni da manuale. Era molto appassionato. Bravissimo, dolce e sanguigno. Ben dotato. Ridevamo e parlavamo durante il sesso. Per udn era naturale come mangiare o dormire e trasmetteva questa naturalezza anche a me.
(pensieri sparsi: avevo avuto poche esperienze sessuali per poter sostenere una disquisizione dettagliata sull’argomento. Ma avevo imparato la differenza tra far sesso e far l’amore. Mi piaceva applicarmi in entrambi i casi. Ma il sesso era una pratica. Mentre far l’amore era l’espressione di un’arte, quella di amare. Era meno semplice di quel che potessi pensare. E forse avevo fatto l’amore solo con il padre dei miei figli, poche volte. Non che disdegnassi il far sesso, ma avevo nostalgia della pienezza che ricordavo desse solo il far l’amore).
La perizia sessuale era una maschera. Udn ne indossava diverse.
(pensieri sparsi: Udn aveva mostrato la sua maschera più fulgida quando mi aveva conosciuto. Roma, pomeriggio di inizio autunno, Pincio. Mi aveva già stregato con racconti cantati dalla sua voce calda e circondati dai suoi sorrisi, ma ad un certo punto aveva preso a descriversi, con dovizia di particolari, quasi come se stesse declamando il suo curriculum vitae. Mi stupii quel suo modo di fare. E sortì in me la voglia di allontanarmi, non per staccarmi da lui, ma per capire chi fosse veramente. Lo ascoltai. Ma con distacco. E alla fine della via del Corso, avevo compreso che quel che diceva di se, era il suo spauracchio. Stava descrivendo una buccia. Una presentazione di carta velina. Il guscio di un uovo sodo, che per me fu facile infrangere. Entrai dentro quell’uomo soffiando.)
La maschera del sesso però era diversa. Mi incuteva timore. Non era semplice infrangerla. Arrivare nella parte di lui che non voleva scoprire. Il suo cuore.
Avevo bisogno di entrare in contatto con la sua anima, con il suo amore di se. Con il suo amore per me. Non volevo il suo corpo. Non solo. Mi mancava. Era come se facessi l’amore portandomi dietro un vuoto, un’ombra nera.
Arrivai a casa sua:
- Hey! Stanca?
- Hoy! No, felice! Ascolta…
- Dimmi tutto
- Ho voglia di fare l’amore con te
- …
Cosa risponderà il protagonista?
- Pensiero sparso complesso: dirà di no. (25%)
- Pensiero sparso romantico: dirà che ci proverà se lei lo porta per mano. (50%)
- Pensiero sparso semplice: non capirà la domanda, ma dirà di si. (25%)

30/10/2021 at 13:00
Ho letto i vari capitoli di questa storia che si è interrotta. Come andrà a finire? Hai intenzione di riprenderla in mano? Perché la vicenda è interessante. Sembra più un diario che una storia inventata però. Comunque mi permetto due osservazioni.
La prima riguarda i personaggi. Insomma lui è descritto come un narcisista, e va bene, anche se ha tratti singolari per un narcisista. Tu dici che tiene sempre in conto l’opinione di lei, che di lei ha un rispetto quasi “onirico”, che dimostra grande generosità nel metterla spesso al centro delle sue attenzioni, che ha un animo nobile etc. Non sembrerebbe proprio un narcisista, oppure è un narcisista molto sui generis.
Poi c’è lei. Lei sembra una specie di santa che non parla, non comunica, trattiene tutto dentro di sé, si esprime per lettere, boh, a me ha dato invece l’idea di una innamorata più dell’amore che di un uomo. A ben guardare lei di problemi ne ha e pure grossi: trascurata affettivamente da piccola (episodio dei 18 anni), padre adorato e idealizzato che pure lui non esprimeva mai le proprie emozioni o dolori, paura dell’abbandono, sindrome da dipendenza affettiva, problemi di comunicazione del vissuto interiore, fino al suicidio. Per carità, non dubito che ci siano donne così, da donna ne ho conosciute anche per motivi professionali, ma erano caratterizzate da un disturbo borderline di personalità. E una storia tra un narcisista e un borderline non può funzionare.
Poi c’è la questione della trama: lei non sembra avere alcuna responsabilità nel naufragio di un rapporto del genere, è solo rassegnata. Però una così ha avuto il coraggio di lasciare il marito spezzandogli il cuore. E allora? E’ una coraggiosa al punto da mettere in discussione il matrimonio e però poi si rassegna alla distanza che l’udn pone senza un apparente motivo al loro legame senza nemmeno combattere?
Scusami se sono stata molto esplicita nelle mie critiche, ma dalla storia traspare quasi un vissuto molto sofferto, e però è come se mancasse un pezzo di storia, è come se tutte le responsabilità fossero da una parte sola e nella vita non è mai così. Comunque complimenti perchè la vicenda è coinvolgente. Spero tu prosegua aggiustando un po’ il punto di vista.
24/08/2022 at 16:29
Buon pomeriggio, e scusa se ho impiegato poco meno di un anno per ricollegarmi e risponderti. Intanto ti ringrazio per aver letto ed esserti presa la briga di dettagliare i tuoi pensieri come a ricamare finemente un tessuto. Concordo su gran parte delle accezioni che ponevi al riguardo – ad esempio – della contrapposizione fra i tratti dei personaggi, combattuti e combattenti le loro battaglie interiori e avverso la vita… Quanto alle pieghe della trama, se dici di essere del mestiere come mi pare di aver letto, non faticherai a comprendere che, nei rapporti umani si subisce o si infierisce, si è più o meno indomiti, a seconda di quanto la vita stessa ci metta in difficoltà, non soltanto a seconda nelle nostre indoli. Dunque la donna coraggiosa può esser diventata debole poichè stanca e il narciso può esser stato a sua volta vittima nel passato di tradimenti o compressioni della sua personalità che lo hanno reso tale. Dunque, nel rinnovare il ringraziamento, e soprattutto nel raccogliere l’esortazione a continuare la stesura, attendo riscontro per gli eventuali nuovi capitoli a venire… A presto, chissà! Grazie
01/05/2020 at 21:12
Ciao. Finalmente. Ho votato, ma per i commenti devi darmi il tempo di rileggere tutto. Non ricordo più nulla
02/05/2020 at 11:04
va bene, credo tra un paio di giorni scriverò il prossimo, non prima, grazie!
01/05/2020 at 19:22
Grazie per le emozioni che dipingi. Scrivi molto bene………ricordo.
Ho votato per la possibilità composta….che legga o non legga, dipenderà da come si evolverà…
02/05/2020 at 11:06
grazie di ricordarmi… ok raccolgo e intanto penso a come proseguire…. a presto!
10/05/2019 at 13:44
Ciao. Come vedi ti ho trovata. Hai uno stile inconfondibile, tuo è solo tuo. Riesci ad entrare dentro i sentimenti dei tuoi personaggi, e non è da poco.
Hai dentro tantissime cose da dire, mi sembra di percepire questo. Dovresti solo cercare di incanalarle.
Ti seguo
01/05/2020 at 16:34
ora ci ri-provo…buon lettura. grazie di seguirli. continua se vuoi, mi fa piacerissimo.
28/02/2019 at 17:48
Capirà la domanda solo facendolo.
25/02/2019 at 20:24
Fortunatamente ho continuato a leggere! Opto per pensiero complesso!
26/02/2019 at 10:45
ciao Rossella, ok…quindi lui dirà di no. tengo conto.
grazie grazie…a presto allora!
felice che tu mi segua!
25/02/2019 at 14:52
Ciao ally, sempre piacevole leggere i tuoi pensieri sparsi.
Belli i protagonisti, sembra una vera syoria d’amore…ho votato il pensiero romantico…vediamo come evolve!
Grazie, seguo
25/02/2019 at 15:09
Grazie a te!
Okay tengo conto.
A presto!
25/02/2019 at 12:11
Bellissimo leggerti.
Farà finta di aver capito la differenza tra sesso e amore…ma non sarà così. Sarebbe scontato che capisse subito…credo…
Scrivi scrivi!
25/02/2019 at 08:49
Ben trovata Ally! Stile inconfondibile il tuo.
Dirà di no.
È il ritratto di un narciso…non dará se stesso, se non l’immagine di se che potrà servirgli. Almeno non si darà prima di aver dato filo da torcere! Sei solo al 4 capitolo…non é così?
Ti seguo con curiosità
25/02/2019 at 15:10
Ciao a te! Si…il suo no. Bella provocazione…ci penso.
Grazie mille!
23/02/2019 at 00:05
Ciao, non sono una vera e propria appassionata del genere rosa ma il tuo racconto ha un qualcosa in più.
Ciao, al prossimo episodio
25/02/2019 at 01:43
ciao! ti ringrazio, spero che tu segua il resto del racconto.
a presto!
16/01/2019 at 10:08
Lui sa che lei è troppo, che non sarà mai al suo livello, e questo per lui è motivo di fuga e di attrazione.
Loro già si appartengono, lui deve solo avere il coraggio di arrendersi a questo. Ma vorrebbe dire non dirigere lui …
18/01/2019 at 00:22
Ciao Stella74.
Bel quadro. Tengo conto.
Lei appare consapevole di se quindi. E anche più di quel che intendevo rendere.
Okay. Bene così.
Grazie!
14/01/2019 at 21:15
Ally!
Sempre particolare il tuo stile.
Ho votato per il diventare amici…in realtà manca la nozione dell’attrazione fra i protagonisti. Quindi un’evoluzione diversa dall’amore può essere interessante nel caso non si attraggano…
Grazie! Continua cosi…
14/01/2019 at 21:50
Hey! Grazie per le tue parole.
Si…in effetti, se non ci sarà attrazione, non varrà la pena pensare ad un amore.
Vedremo…
Grazie. A presto!
14/01/2019 at 21:04
Ben trovata Ally! Aspettavo il prosieguo.
Ok…si rivedono. Ma direi che è il caso di farli innamorare. No?
La frase sul muro dall’ospedale è molto intrugante.
Ti seguo con molta attenzione.
Belli i pensieri sparsi.
Scrivi!
14/01/2019 at 21:51
Ciao!
Si, grazie…quella frase sul muro tornerà credo…
Quanto al farli innamorare…sarebbe una evoluzione interessante.
Chissà.
A presto e grazie molte.
14/01/2019 at 20:57
Ciao Ally! Sempre emozionanti le descrizioni che fai.
Voto il pensiero romantico.
In fondo l’amore in ogni forma muove il mondo.
Seguo con curiosità!
14/01/2019 at 21:53
Ciao!
Già…bell’idea quella dell’amore cone forza motrice.
Non so…tengo conto.
Grande grazie!
02/01/2019 at 23:46
Ciao Ally. La tua storia mi ha appassionata, adesso che ti ho scoperta non ti mollo più…
07/01/2019 at 09:15
Ciao!
Grazie mille.
È un piacere sapere che mi leggerai.
A prestissimo.
02/01/2019 at 12:05
È strano questo uomo dei numeri, tanto strano quanto maledettamente reale. Deve essere proprio uno di quegli uomini che non si innamora, per noia, per rivalsa o semplicemente uno di quelli che fa passare i suoi anni migliori senza costruire nulla.
Mettere le mani avanti è sempre un sinonimo di disonestà, anche se lo si fa in maniera poetica, voto per il “solo sesso”
07/01/2019 at 09:17
Ciao Hammon!
Denso il tuo commento.
La paura è una chiave molto interessante.
L’amore forse vincerà sulla paura? Non saprei…vedremo.
Grazie!
02/01/2019 at 10:42
Bello bello bello!
Un uomo dei numeri, senza parole. Una figura particolare. Curiosità di vedere come prosegue
Ho votato per lei che impazzisce
Leggo con piacere!
02/01/2019 at 11:14
Grazie!
Si. Da un capitano senza veliero ad uomo dei numeri senz’anima. Bella sfida……provo.
Non ho idee di come procedere. Far impazzire lei forse è un modo…non so.
Tagliare i ponti, non credo.
Restare…scontato.
Vedremo!
Felice che mi leggi!
01/01/2019 at 20:56
Buon anno Ally!
Leggere quello che scrivi è come viverlo!
Intriganti entrambi i personaggi. Lui è confuso dalla dolcezza della protagonista. E lei ha più paura di lui.
Ho votato per lei che ama tacendo. Credo che tu abbia in serbo un colpo di scena…
Seguo!
02/01/2019 at 02:34
Ciao!
Lei che ama tacendo eh? Ok. Tengo conto.
Si…due personaggi simili. Una testa…e un’anima.
Chissà…
Grazie molte. E auguri!
01/01/2019 at 17:22
Ciao!
Vedrei volentieri la protagonista impazzita…
Grazie…sei bravissima.
07/01/2019 at 09:18
Grazie a te! Tengo conto.
A prestissimo!
31/12/2018 at 17:43
28/12 = 4 in numerologia…
07/01/2019 at 09:19
Ciao!
Ah…4!!!!
Grande suggestione. La utilizzerò.
Grazie.
A presto!
30/12/2018 at 21:54
Ciao Ally ben tornata.
Sempre interessanti i tuoi incipit, e ammetto che amo leggerli.
Insomma, la tua protagonista mi sembra molto più intrigante del suo uomo dei numeri.
Per cui, la curiosità è tanta.
Ed avendomi già fatto mezza idea, voto per:
lei lo aveva tradito.
ps.- Sui tramonti marini abbiamo qualcosa in comune. 🙂
Buon fine e inizio Anno nuovo.
31/12/2018 at 03:47
Ciao Alex!
Grazie di leggermi…si. beh…hai colto un aspetto chiave. La protagonista e l’uomo dei numeri hanno molto in comune.
Sul se…e chi tradira chi…vedremo.
Per il momento sto provando a delinearne i contorni.
A prestissimo!
Quasi all’alba del nuovo anno…
Auguri!
29/12/2018 at 15:41
Ciao Ally
Lui era confuso… Chi abita il mondo astratto dei numeri corre spesso il rischio di non vedere le cose concrete sotto il naso.
Non ho capito bene cosa intendeva la protagonista quando dice che lui era un uomo piccolo perché giovane.
29/12/2018 at 15:52
Ciao Louise! Felice di ritrovarti a leggermi.
Le tue parole mi daranno spunto:
…”chi abita il mondo astratto dei numeri corre spesso il rischio di non vedere le cose concrete sotto il naso”…
Verissime.
Lui…udn…è un giovane d’età ma nobile nei sentimenti. Volevo accentuare questa sfumatura. Ci riproverò a brevissimo nel capitolo due.
Grazie. Sei preziosa!
28/12/2018 at 13:00
Ciao Ally. Bello l’inizio, attendo prosieguo.
Voto per la confusione, nel caos si vive la maggior parte del tempo.
Grazie!
25/12/2018 at 20:58
Ciao! Bene che tu abbia continuato!
Mi mancavano i pensieri sparsi!
Mi piacerebbe pensare che la parte più emotiva del tuo uomo dei numeri prevalere su tutto.
Chissà…seguo!
Grazie
26/12/2018 at 11:12
Ciao a te!
La parte emotiva…ok…terrò conto.
Anche se…ho diversi spunti in mente. Anzi diversi numeri!
Grazie.
A presto!
25/12/2018 at 12:13
Un grande ritorno Ally! Bellissimo il tuo modo.
Eheheh…uomo dei numeri…ok. Ci sta, mi piace. Ma che vuol dire? Lo spiegherai vero?
Ho scelto di votare per l’uomo traditore. Un uomo non è mai confuso, neppure nei racconti, a meno che non sia innamorato perso. E la protagonista adultera farebbe troppo fiction.
Chissà…ti seguo!
26/12/2018 at 10:56
Ei! Grazie di seguirmi e di avermi spiegato la sua scelta.
Vero…le donne non tradiscono gli altri…e gli uomini non tradiscono se stessi.
Sulla confusione, bah…non so. Vedremo cosa scenderà nella mia penna…
A prestissimo!
26/12/2018 at 11:10
Ei! Grazie di seguirmi e di avermi spiegato la sua scelta. Vero…le donne non tradiscono gli altri…e gli uomini non tradiscono se stessi. Sulla confusione, bah…non so. Vedremo cosa scenderà nella mia penna… A prestissimo!