Dove eravamo rimasti?
LOTTARE INSIEME
Mcral uscì dalla base e imprecò nella sua lingua, Luca emerse pochi secondi dopo e rabbrividì davanti a quello scempio.
«Che cazzo…».
«Hanno individuato la nostra posizione e tentato di bonificare la zona.» Mcral toccò i resti di un albero che sembrava essersi sciolto.
Luca osservò in silenzio ciò che restava di quella parte di bosco; un odore sconosciuto gli penetrò il cervello costringendolo a vomitare. Quando si riprese notò il bagliore arancione emesso dal terreno e vide Mcral passare i palmi delle mani a qualche centimetro dalle macerie.
«È stato un fascio ad alta energia focalizzato. Volevano penetrare il terreno e distruggere la base dall’interno, ma non hanno avuto tempo».
«In che senso?».
Mcral sollevò lo sguardo verso il cielo zeppo di stelle.
«C’è una battaglia in corso».
«Io non vedo niente.» Luca cercò di individuarne i segnali tra le stelle.
«È così, altrimenti saremmo già morti».
«Che cosa…» notò il gesto della mano di Mcral sulle labbra e si irrigidì.
C’era qualcuno lì attorno.
Luca restò interdetto su come comportarsi per alcuni secondi, troppi, e quando si accorse del pericolo era ormai tardi. Dai resti di alcuni alberi emersero degli esseri dalle fattezze umane, con addosso delle tuniche scure e il volto sfigurato. Erano tre, ma uno fu immediatamente eliminato da Mcral. Gli altri due lo immobilizzarono, uno gli puntò un’arma contro il fianco sinistro e l’altro contro Mcral.
Calò un profondo silenzio in cui Luca percepì i battiti del suo cuore come se lo avesse avuto in mano davanti a se. Mcral continuava a spostare l’arma da un nemico all’altro senza che nessuno prendesse l’iniziativa.
I due esseri, dopo un’infinità di tempo, decisero di iniziare a indietreggiare costringendolo a seguirli. Luca confidò nella prontezza di Mcral e dopo alcuni metri finse di inciampare cadendo all’indietro aggrappandosi all’uomo alla sua destra che fu costretto a spostare l’arma. Mcral sparò due colpi in rapida successione senza alcun errore.
Luca osservò i due a terra notando la mancanza di ferite assassine, il volto deforme era semplicemente una maschera e faceva assomigliare quei tizi alle rappresentazioni del diavolo che si trovavano spesso nei vecchi quadri appesi nelle chiese.
Mcral fissò il suo palmo destro per alcuni secondi e puntò l’arma davanti a sé. Luca ne raccolse una accanto a un morto e ne percepì subito la padronanza, ne conosceva il funzionamento e come regolarne la potenza di fuoco, ma non sapeva come fosse possibile. Si avvicinò a Mcral pronto per affrontare ciò che gli si sarebbe parato davanti.
«So come usarla.» Luca cambiò la modalità da singola a raffica.
«È bio adattiva, comunica col cervello di chi la impugna e l’istruisce sull’utilizzo».
«Affascinante…».
«E pericoloso. Quella non riconosce il proprietario, per fortuna.» Mcral abbozzò un sorriso «La mia ti sarebbe esplosa addosso dopo pochi secondi.» controllò ancora la mano «Stanno arrivando, sono quattro e avanzano lentamente».
Luca constatò la mancanza di nascondigli sicuri, Mcral cambiò arma passando a una più piccola e tozza dall’aspetto di un fungo. L’unico riparo era costituito dai resti degli alberi. L’istinto gli consigliò di accucciarsi alla sinistra di Mcral, a una distanza di circa tre metri. Lei si distese in terra e divenne tutt’uno col bagliore rossastro.
Quattro ombre emersero dall’oscurità oltre la zona colpita e si fermarono. Luca le osservò rannicchiato dietro il mozzicone di albero indeciso se sparare o no.
Ripresero a muoversi, compatti, diretti verso di loro.
Qualcosa non quadrava, tanta tecnologia e non erano in grado di vederli. Guardò Mcral, era immobile e i nemici si stavano avvicinando.
Luca cedette alla paura, pensò di sparare e l’arma obbedì. Una raffica di luce colpì il centro del gruppetto, ma restarono tutti in piedi. L’arma passò l’informazione al suo cervello, “fuoco amico non ammesso”.
I quattro si sparpagliarono, l’arma di Mcral emise una sorta di soffio accompagnato da un sibilo, più avanti si formò una bolla verdastra e il terreno vibrò. Il mozzicone che lo proteggeva tremò sotto i colpi dei nemici.
Doveva spostarsi.
Poco più a sinistra c’era un altro tronco sufficiente a nasconderlo, si concentrò e scattò di lato raggiungendolo facilmente mentre l’arma di Mcral sparò di nuovo.
Dopo l’esplosione non ci fu alcuna risposta.
Forse erano morti tutti, Luca si sporse per controllare la situazione, a una distanza incalcolabile era apparso un cono chiaro. Il terreno sussultò e finì a fluttuare a pochi centimetri dal suolo senza potersi muovere. Mcral subì la stessa sorte e in breve tempo entrambi passarono attraverso in foro sulla parete anteriore del cono.
«Ci hanno preso, vero?» il buio era impenetrabile.
«Sì, mi dispiace.» Mcral rispose rassegnata.
«E adesso?».
«Non lo so».
Luca sentì il suo corpo scendere e alla fine toccò qualcosa di metallico. Era libero e poteva muoversi, a tastoni trovò Mcral.
Lei lo abbracciò come nessuno aveva mai fato prima e Luca percepì un calore familiare.
Luca e Mcral sono catturati dai nemici
- Sono catturati da una fazione sconosciuta a Mcral, ma amica. (60%)
- Riusciranno a salvarsi da soli. (20%)
- Arriverà la cavalleria a salvarli nello spazio. (20%)

09/08/2020 at 18:40
Davvero una bella storia , anche questo ultimo capitolo mi è piaciuto, dinamico e scorrevole come sempre. E un messaggio da portare al mondo . Bravo Cristiano.
….a quando una nuova storia??
06/08/2020 at 15:28
Come ti hanno già detto un finale un po’ affrettato, ma penso che su questa piattaforma sia meglio arrivare alla fine piuttosto che lasciare una storia incompleta, in fondo siamo qui anche per divertirci e questo fa parte del gioco.
Comunque al di là della fretta il finale mi è piaciuto, è aperto ma comunque conclusivo e non ti fa sentire la necessità di un seguito, inoltre la battaglia finale pur essendo un po’ striminzita funziona piuttosto bene. Alla prossima storia allora!
Pingback:
03/08/2020 at 22:42
Ed ad un anno di distanza, la storia si conclude!
Yeah!
Il finale è un po’ accelerato ma ci sta perché i caratteri sono quelli. Mi sento soddisfatto e ci leggiamo alla prossima storia ^_^
Ciao 🙂
05/08/2020 at 18:33
Purtroppo non ho avuto molto tempo questo periodo, avrei voluto finirlo più in fretta ma non ci sono riuscito.
Grazie per ave atteso tanto!
A presto.
Pingback:
03/05/2020 at 17:27
Finalmente!
Bentornato. Bel capitolo. sono stata un po’ indecisa nella scelta delle opinioni ma voto per l’ultima battaglia che solo Luca potrà affrontare.
A presto spero
Ciao
03/05/2020 at 23:13
Grazie per aver atteso questo capitolo.
A presto.
03/05/2020 at 11:03
anche questo capitolo è molto intrigante , si Luca dovrà affrontare l’ultima battaglia (sperando che sia
l’ultima ),voglio sapere come va a finire!
03/05/2020 at 14:14
Grazie per ave letto anche questo capitolo.
Vedremo come andrà a finire!
A presto.
02/05/2020 at 22:09
A meno di seguiti, il prossimo capitolo è ll’ultimo, quindi… Sì, anche se dovrà affrontare l’ultima battaglia!
Ye!
Ciao 🙂
02/05/2020 at 22:29
Ciao,
il prossimo sarà l’ultimo?
Chi può dirlo?
Vediamo come si svolgerà!
A presto!
02/05/2020 at 22:00
Buona sera, sono finalmente riuscito a trovare il tempo per scrivere il penultimo episodio.
Grazie in anticipo a chi vorrà leggerlo.
29/03/2020 at 00:53
Aspetto il prossimo episodio. Tutto bene? ?
29/03/2020 at 07:32
Buon giorno, tutto bene grazie.
Sono impegnato nell’emergenza Covid-19 in questo periodo e non ho molto tempo per scrivere. Non ho fatto in tempo nemmeno a finire un racconto per Thriller Cafè con scadenza ieri.
Ancora un po’ di pazienza e arriverà anche il prossimo episodio.
25/03/2020 at 22:28
Sono catturati da una fazione amica. 🙂 Storia interessante vediamo come andrai avanti. Ti seguo.
26/03/2020 at 08:11
Grazie per aver letto la mia storia.
Nei prossimi giorni cercherò di scrivere il capitolo 9.
A presto!
03/03/2020 at 17:45
Affascinante …
03/03/2020 at 18:59
Sono contento che lo reputi affascinante.
Grazie
01/03/2020 at 21:53
Lì salva Luca
03/03/2020 at 18:58
Grazie per aver letto e commentato.
Pingback:
26/02/2020 at 18:45
Hai parlato di una battaglia in corso, quindi mi sembra il momento giusto per far intervenire la cavalleria. Non è facile scrivere un intero capitolo d’azione senza che appaia troppo compresso, ma direi che ci sei riuscito. Alla prossima!
27/02/2020 at 07:56
Grazie!
Non è facile scrivere azione in 5000 caratteri, ma ci si può riuscire.
Alla prossima.
23/02/2020 at 01:40
Io continuo a votare un aiuto inaspettato, ma visto quello che dice Mcral, voto: Sono catturati da una fazione sconosciuta a Mcral, ma amica.
Ciao 🙂
27/02/2020 at 07:53
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
A presto!
22/02/2020 at 20:21
Tecnologia bio adattiva! speriamo di arrivarci, perché sarebbe davvero utile. Dall’episodio mi sembra di capire che sta per scoppiare una guerra, per questo ho votato la fazione amica. Buona lettura a tutti.
22/02/2020 at 21:27
Grazie per aver letto anche questo capitolo!
Eh sì, una tecnologia che possa colloquiare con il corpo ospite sarebbe utilissima.
19/02/2020 at 20:07
Wow ? bella storia. Mi piace molto l’idea che il pianeta Terra sia un esperimento. E se fosse davvero così? Di sicuro potremo dare delle risposte…chissà!
Ti seguo allora, fino alla fine del mondo ?
19/02/2020 at 22:51
Grazie per aver letto e votato!
18/01/2020 at 13:23
Mi piace l’idea che gli “sperimentatori” abbiano un fine molto concreto come indagare sulle loro stesse origini, anche se c’è da dire che l’interferenza della fazione nemica ha di per sé compromesso la riuscita di questo esperimento che quindi potrebbe non avere molto senso portare avanti in segretezza… Comunque dai lo spiegone si è fatto attendere ma devo dire che l’ho apprezzato. Per il prossimo capitolo voto un qualche tipo di arma!
18/01/2020 at 15:28
Grazie per aver letto anche questo capito.
Di solito non sono molto da spiegone, nel senso che le spiegazioni le faccio fare alle azioni, ma qui era necessario visto che siamo ormai vicini alla fine.
Vediamo chi vince il sondaggio, l’arma o la cattura?
15/01/2020 at 18:28
Interessante la teoria della religione come mezzo per mandare a monte l’esperimento. Voto per la fazione di Mcral perché mi piacerebbe conoscere i suoi compagni..
Alla prossima!
15/01/2020 at 18:43
Grazie per aver letto questo capitolo.
Alla prossima!
13/01/2020 at 02:06
La fazione alleata la facciamo comparire nel capitolo 9, intanto la base è stata colpita da qualcosa 🙂
C’è una cosa che non ho capito: ma interferire nell’esperimento non ne causa automaticamente il fallimento, visto quello che si erano proposti gli sperimentatori? A parte questo, molto interessante (e dannatamente devastante!).
Ciao 🙂
13/01/2020 at 19:05
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
Infatti quel nerd di Luca chiarisce subito il concetto di esperimento fallito, ma Mcral non è della stessa idea.
Questi personaggi che si ribellano alla trama… Che barba!
Devastante è che devo per forza terminare la storia al decimo capitolo, io andrei avanti ancora per un po’.
12/01/2020 at 18:43
I nemici sono arrivati e li catturano, sono curiosa di leggere come si evolverà la storia in questa situazione . Riusciranno i nostri eroi a uscire dai quai ??
A prossimo capitolo!
14/01/2020 at 19:35
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
Vedremo come si evolverà!
27/12/2019 at 21:54
Andiamo al nascondiglio nel bosco e incassiamo un po’ di risposte. L’idea dell’umanità come esperimento è sempre affascinante, se ben gestita, quindi sono curioso di vedere cosa ti sei inventato per noi poveri umani e per Luca 😉
27/12/2019 at 22:17
Grazie per aver letto questo nuovo capitolo.
Sto già pensando al settimo capitolo e le risposte arriveranno.
24/12/2019 at 23:42
Sì, resterà a casa di Luca per la notte. Dopo aver introdotto Demoni ed Ologrammi, direi che qualche spiegazione ci sta. Ma è meglio stare a casa 😉
Ok, non me lo aspettavo che fosse un esperimento. Mi aspettavo un sacco di cose ma non un esperimento. VAI! 😀
Ciao 🙂
25/12/2019 at 11:07
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
Eh sì, la prima verità è questa: si tratta di un esperimento.
Buone feste!
24/12/2019 at 23:18
Ormai siamo giunti al settimo capitolo, dunque qualche spiegazione ci sta.
Al prossimo capitolo.
25/12/2019 at 11:08
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
Beh, sì è giunto il momento delle spiegazioni!
Buone feste.
20/11/2019 at 19:16
Secondo me riuscirà ad entrare nel nascondiglio segreto, dove troverà Mcral ferita intenta a medicarsi.
Quante ne sta passando Luca?
Comunque io continuo a pensare che una storia d’amore, dopo tante peripezie, ci stia tutta… forse sono io ad essere troppo romantica.
Aspetto il tuo prossimo capitolo.
23/11/2019 at 18:10
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
Saranno i personaggi a decidere, mi lascio guidare da loro
17/11/2019 at 01:28
No, spiacente: serve un apparecchio fantascientifico per aprirlo. Indi tornerà a casa… e lì troverà una sorpresa 😉
Povera ragazza…
Ciao 🙂
18/11/2019 at 08:23
Grazie per aver letto il nuovo capitolo.
Ahaha, povera Mcral. Se esistesse davvero alla fine della storia verrebbe a cercarmi per pigliarmi a sberle.
Ho ancora 5 capitoli per farla torturare a dovere da quella palla al piede che le ho rifilato.
12/10/2019 at 17:18
Non c’è la voce “No, sarà catturato, mutilato e trasformato in un mutante assassino dai nemici di Mcral”, ma la clicco lo stesso.
12/10/2019 at 17:21
Trasformarlo in mutante mi sembra un po’ eccessivo. ?
Grazie per aver letto anche questo capitolo.
A presto.
12/10/2019 at 01:32
Direi che una cattura potrebbe far luce sui misteriosi nemici. Non sono un grande fan delle “guerre nel futuro” visto che questo concetto ci ha regalato serie e film non proprio esaltanti (a parte Terminator, dai) ma spero che avrai qualcosa di buono da raccontare sul tema, anche perchè i viaggi nel tempo sono sempre affascinanti. A presto!
12/10/2019 at 08:10
Grazie per aver letto e votato.
Sto cercando di evitare molti cliché che rovinerebbero la storia, ma non è facile.
A presto!
11/10/2019 at 14:17
Luca riuscirà ad allontanarsi, ma resterà isolato da Mcral.
Molto adrenalitico questo tuo 4 capitolo, letto tutto d’un fiato.
Una storia d’amore ci starebbe tutta, ovviamente con tutte le complicazioni che essa porterebbe. Vedremo cos’hai in mente!.
Al prossimo capitolo.
11/10/2019 at 16:27
Grazie per aver letto e votato.
Sono in balia delle vostre scelte, percui qualsiasi cosa abbia in mente potrebbe essere stravolta.
10/10/2019 at 22:12
Si, ma resterà isolato da Mcral!
Mi è piaciuto come sei riuscito a descrivere questo capitolo: calmo ed adrenalico allo stesso momento 😀
Ciao 🙂
10/10/2019 at 22:52
Grazie!
26/09/2019 at 22:25
Evviva, un po’ di azione.
Cosa difficilissima da scrivere, tanto che io ho imparato a saltarla con esiti che lasciano a desiderare.
Vedo una progressione di misteri che ingigantiscono la curiosità, però alla fine dovranno avere una spiegazione verosimile, a meno che tu non voglia scrivere qualcosa del tipo di Lost. In tal caso ti abbandonerei subito.
Alcune note
“Luca seguì il gesto e notò i tre esseri con una tuta simile a quella della ragazza.”
Se hanno la tuta simile a quella della ragazza, come mai il narratore li chiama esseri e non soldati o persone?
“Li avevano trovati.”
Lo trovo astratto. Sarà che detesto il narratore onnisciente, ma secondo me avresti fatto meglio a descrivere la scena e lasciare al lettore il capire che sono stati trovati. Lo so, hai usato 4995 caratteri e sei stato costretto a comprimere, ma lì è talmente astratto che potevi continuare con “li avevano trovati, ma lei se ne liberò”.
“Mcral s’incamminò verso l’interno del bosco, Luca la bloccò prendendola per un braccio.
«Chi sei?».
La soldatessa inspirò profondamente.”
Ormai è una coprotagonista, non la puoi più chiamare con un sinonimo.
Ho votato: Ci prova ma viene interrotta
27/09/2019 at 13:52
Grazie per i consigli!
Effettivamente tendo sempre a superare il limite e poi, in revisione, a tagliare ciò che mi sembra superfluo.
Lost? Cos’è Lost? Sì e no ho visto la prima stagione e non mi piaceva.
L’azione non è difficile da scrivere, bisogna prenderci la mano e usare solo un punto di vista.
08/09/2019 at 18:48
Può sembrare presto per le spiegazioni, però… le storie hanno solo dieci capitoli, quindi a meno che l’identità di Mcral non sia proprio il più grande mistero in questa faccenda direi che almeno un piccolo chiarimento si può avere, senza raccontare tutta la verità. Mi fa un po’ strano poi che Luca di fronte al mondo congelato pensi solo alla quantità di energia che serve, ma è comunque un personaggio abbastanza bizzarro anche lui!
08/09/2019 at 19:34
Si Luca è un po’ strambo, ma anche questo aspetto sarà chiarito nel proseguo della storia,
Grazie per aver votato.
08/09/2019 at 11:48
Siamo al capitolo 3 quindi No, Luca dovrà aspettare di essere pronto 🙂
Qui è successo tanta di quella roba da lasciarti spiazzato, ma per le spiegazioni aspetterei il capitolo 5: facciamolo tentennare ancora per un capitolo 🙂
Ciao 🙂
08/09/2019 at 19:32
DIciamo che la storia che ho in mente dovrebbe lasciare spiazzati.
Grazie per aver letto anche questa parte.
29/08/2019 at 00:24
Davanti all’auto si forma qualcosa mai visto da Luca.
Ciao! Questo racconto mi ha catturato subito! Questo Luca è particolare nel suo modo di comportarsi, almeno agli occhi di Mcral; noi sappiamo che è guidato dal suo desiderio di notorietà… che sarà puntualmente infranto }:)
Ciao 🙂
29/08/2019 at 06:50
Grazie!
22/08/2019 at 13:19
Molto intrigante anche questo secondo capitolo.
Per la terza parte voto per gli inseguitori di Mcral.
A presto!
23/08/2019 at 06:49
Grazie!
21/08/2019 at 12:17
Luca sembra un po’ troppo ingenuo se pensa che otterrà notorietà da questa storia, se ha mai visto un film con una trama simile dovrebbe sapere cosa succede a chi ha a che fare con governi e fuggitivi strambi 😛 Però mi piace che sia mosso dalla fama di notorietà. Per il prossimo capitolo voto per gli inseguitori!
21/08/2019 at 15:47
Grazie per aver letto la seconda parte.
Beh, tendenzialmente è una persona che non piace ai colleghi di lavoro che lo ritengono uno sfigato.
20/08/2019 at 13:49
Ciao Cristiano,
seguo la tua storia che inizia a essere interessante.
Noto solo una ambiguità: Luca portò la donna nel suo appartamento per recuperare le chiavi della macchina.
Voto per l’arrivo degli inseguitori.
20/08/2019 at 18:03
Ciao e grazie per aver letto questa parte.
Luca, come descritto all’inizio del primo capitolo, raggiunge il posto di lavoro tutti i giorni di corsa. Io non mi porterei mai le chiavi della macchina dietro, ma quelle di casa.
Grazie del commento!
21/08/2019 at 11:06
Sono stato troppo sintetico.
Quando ho letto “Luca portò la donna nel suo appartamento” mi son detto come fa il protagonista a conoscere l’appartamento di lei. Poi ovviamente ho capito, ma l’ambiguità ha interrotto la lettura.
Ciao e scrivi presto
21/08/2019 at 11:24
Ah, ecco qual’è l’ambiguità. Io avevo capito fossero le chiavi della macchina in casa. Significa, però, che devo stare più attento la prossima volta quando parlo di qualcosa che appartiene a un personaggio.
Grazie
22/08/2019 at 13:18
Molto intrigante anche questo secondo capitolo.
Per la terza parte voto per gli inseguitori di Mcral.
A presto!
19/08/2019 at 23:00
Mi pare un bellissimo e intrigante incipit, spinge il lettore a sapere come andrà a finire la storia… Bravo!!
Ho scelto la terza opzione.
20/08/2019 at 11:51
Grazie per averlo letto e per i complimenti.
14/08/2019 at 08:00
Ottimo incipit! Io ho scelto la seconda opzione, buon proseguimento!
15/08/2019 at 06:59
Grazie, per averlo letto.
10/08/2019 at 17:26
Benvenuto anche da parte mia.
Il tuo primo capitolo è infarcito di “non”. Il consiglio è di scrivere di cose che ci sono e fatti che avvengono.
Ho scelto:
No, la porterà a casa sua rispettando la richiesta e cercherà di conoscerla meglio.
10/08/2019 at 17:52
Grazie per aver letto e commentato, in effetti mi sono lasciato un po’ prendere dall’entusiasmo per questa nuova scoperta e non ho passato il giusto tempo per revisionare il testo come faccio solitamente nei concorsi, equivale a circa una decina di revisioni prima di quella definitiva.
Il secondo episodio presterò più attenzione perché so fare di meglio.
Grazie ancora.
07/08/2019 at 17:12
Ciao e benvenuto! La tua storia ha un inizio piuttosto classico, ma mi incuriosisce che al posto di un incontro con un personaggio evidentemente alieno qui abbiamo una militare probabilmente impegnata in qualche esperimento o forse non del tutto umana, un elemento che aiuta il lettore a fare ipotesi invece di orientarsi subito sulle risposte più scontate. Per il prossimo capitolo anche se il richiamo dell’avventura si fa sentire credo che la cosa più sensata da fare con una persona ferita e sconosciuta sia portarla in ospedale, anche se non penso ci arriverà 🙂
07/08/2019 at 18:30
Grazie per aver commentato,
di solito metto i personaggi subito in una situazione di azione, ma qui dovevo in qualche creare una sorta di prologo che rompesse la normale routine di un personaggio preciso.
Cosa accadrà lo vedremo più avanti, lascerò qualche altro giorno per le votazioni e poi scriverò il secondo capitolo.
Pingback: