Harpy’s tears

Dove eravamo rimasti?

Cosa farà Max? Porterà l'arpia nel proprio laboratorio per studiarla meglio (100%)

Emozioni

«Perché sei diversa dalle altre?», chiese Max all’arpia, come se questa potesse capirlo e rispondergli. «Cosa ti rende differente?».

Guardò in silenzio la creatura per qualche secondo, prima di riprendere a parlare.

«Ti sei comportata in modo normale fino a quando non hai perso il tuo piccolo», disse. «Ma qual è la relazione causale tra la morte del tuo cucciolo con il tuo comportamento?».

Fece salire l’arpia sul lettino che poi spinse all’interno del magnete per risonanze magnetiche. «Vediamo come è strutturato il tuo cervello. Che dici, troverò qualche nuovo indizio?».

Passò qualche minuto, durante i quali Max osservava le immagini che comparivano sullo schermo, prima che il processo fosse completato. L’uomo proiettò al centro della stanza l’ologramma dell’encefalo dell’animale, scrutando ogni dettaglio fino a conoscerlo a memoria, quando si fermò attratto da un particolare.

«Curioso», commentò. «L’amigdala, l’area del tuo cervello dedita alle emozioni e ai sentimenti, è più grande di quanto dovrebbe essere», sentenziò, evidenziando la zona interessata. «Devo però capire il perché di questa cosa».

Prima che potesse realizzare altri test, Max ricevette una telefonata.

Chi sta chiamando Max? (Consigliate anche il perché)

  • Qualcun altro (suggerire chi) (25%)
    25
  • Il suo capo (0%)
    0
  • Alexys (75%)
    75
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

18 Commenti

  • Alexys! È preoccupata perché quando Max ha portato via l’arpia “anomala” le altre hanno iniziato a comportarsi in modo strano (ma diverso da quella “anomala”). In alternativa, ha scoperto una novità sul caso dell’arpia “anomala”.

    Ciao 🙂
    PS: capitolo corto, questo.

  • Ciao Drago!
    Molto interessante questo primo episodio… l’unica cosa che non mi è piaciuta molto, è la continua ripetizione dei nomi dei due protagonisti: non è necessario chiamarli ogni volta per nome, ad esempio puoi utilizzare “Lo scienziato” invece che, ogni volta, “Max”.
    Ciò non toglie comunque nulla a ciò che si prospetta essere un’interessantissima storia fantasy…
    Ho deciso di seguirti! Aspetto con ansia il nuovo episodio…
    A presto!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi