NESSUN RICORDO

Dove eravamo rimasti?

CHE SUCCEDE QUANDO MARCUS PARLA A JULIE? Lei si ricorda (67%)

IL RAGAZZO PIU’ FELICE DEL MONDO

Mi dimenticai della visita. Mi dimenticai della Reingher e della depressione. Mi dimenticai di tutto nel momento esatto in cui la vidi, come era successo la prima volta. Il suo sguardo si era alzato su di me, ma era tornato subito sulla rivista che stava sfogliando, mangiando delle patatine.
Le macchie sul suo viso c’erano ancora, ovviamente. E lei era ancora stupenda, ovviamente.

-Ciao Giusy!- Julie la salutò con fare disinvolto, come se questa cosa accadesse tutti i giorni, e probabilmente era così. Fu questo pensiero a farmi arrabbiare.

-Perchè non me l’avete detto? – sbottai infuriato, girandomi verso Giusy.

-Te l’ho detto: pensavamo che sarebbe morta!- disse lei con fare disperato.

-E dimmi, da quanto è tornata qui?

-Non so, sarà…. sarà un mesetto.- rispose imbarazzata.

-Un mesetto?- mi accesi. -Tu mi stai dicendo che Julie è tornata da un mese e non avete avuto un momento per chiamarmi?- iniziai ad urlare. Giusy era palesemente spaventata. Indietreggiava a piccoli passi, mentre parlavo. -Julie… Io… Era la ragazza che amavo. La credevo morta! Ho sofferto di DEPRESSIONE a causa di questa bugia. Ho dovuto convincermi che non l’avevo amata. Sono arrivato a pensare che fosse stato tutto nella mia testa!- dentro di me ero un mix  di emozioni: ero arrabbiato, infuriato. Urlavo così forte che mi faceva male la gola. Eppure stavo piangendo, ripensando al dolore che mi sono sforzato tanto di reprimere. Inoltre non vedevo l’ora di entrare in quella camera e iniziare a parlare con Julie e tornare al bar dell’ospedale, come la prima volta.

Giusy era impaurita, ma anche quasi triste per me. Aveva compreso il mio dolore e ciò che ho dovuto superare.

Mi girai verso la fatidica stanza e vidi gli occhi sbarrati di Julie.

-Julie… Quanto tempo!- dissi, asciugandomi le lacrime. Lei saltò in piedi, quasi intimorita.

-E tu chi diavolo sei? Esci subito dalla mia stanza!- sentii il mio cuore frantumarsi. Non poteva essere: non di nuovo.

-Julie! Sono io… Marcus!- tentai. -Quello del tè. Andiamo, non ti ricordi?- lei mi guardava, come se sapesse che ogni tanto dimenticava le cose e cercava di ricordarsi. Stava provando a scavare nel suo inconscio, e poi cercò lo sguardo di Giusy, che era rimasta fuori dalla stanza.
La guardai anch’io, quasi chiedendo spiegazioni con lo sguardo.

-E’ peggiorata, Marcus. Non è come quando stava con te.

-Ma avevate detto che dopo lo stadio in cui era lei, avveniva la morte. Come mai non è morta? 

-E’ quello che ci stiamo chiedendo tutti da un mese.- rispose.
All’improvviso mi sentii sfiorare il braccio.
-Marcus…- disse Julie con un filo di voce. Giusy alzò le sopracciglia, sorpresa.
-Julie. Ti ricordi?
-Non tutto, ma qualcosa sì… Quello del tè…- ridacchiò e mi rese il ragazzo più felice del mondo.

Che succede nel prossimo capitolo?

  • Continuano così (33%)
    33
  • Marcus lascia Julie, perchè capisce che lei gli sta rovinando la vita (33%)
    33
  • Julie lascia Marcus, capendo che lei gli sta rovinando la vita (33%)
    33
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

39 Commenti

  • Io dico di continuare così.Ed il salto temporale può comunque essere messo a causa della Reinger (o come si scrive…). Semplicemente a fine del nono capitolo, loro si svegliano pensando che sia tutto un sogno. Fin quando, nel decimo capitolo, non si reincontreranno e si riconosceranno 🙂
    Così salviamo capra e cavoli ^_^

    Per quanto riguarda Eric, non ricordo assolutamente in che punto è comparso, ma proporrei che fosse lui il motivo per cui Julie sia sopravvissuto 🙂

    Ciao 🙂

  • Ciao a tutti. Eccomi tornata con un nuovo capitolo. Scusate l’assenza, ma spero davvero di riuscire a continuare questa storia che mi sta piacendo davvero molto.
    Mi sono appuntata alcune cose che devo scrivere negli ultimi episodi, per esempio chi è Eric (avete suggerimenti?).
    Inoltre mi sono segnata anche il finale che Red aveva in mente, ovvero che lei lo aveva sempre creduto un sogno. Mi piace molto come idea, ma devo comunque trovare un modo per concludere la storia. E’ impensabile il fatto che lei guarisca, dato che ha già rischiato la morte e non è ancora in una bella situazione.
    L’unica opzione sembra quella di farli lasciare, ma così non ci sarà un lieto fine, a meno che…
    Pensavo piuttosto di spiegare Eric e di farli lasciare nel nono capitolo e poi fare un grande salto temporale a quando loro hanno qualcosa come settant’anni, e di farli rincontrare, entrambi guariti. A distanza di tempo è già più credibile la guarigione.
    Avevo l’idea dell’incontro da vecchi già dall’inizio, anche se pensavo di far morire uno dei due. Che dite invece di quest finale?
    Gili

  • Buongiorno a tutti. Scrivo questo commento per dire alcune cose.
    Questa storia mi è piaciuta moltissimo. Scriverla mi ha commosso più volte e mi è piaciuto metterci un po’ di tutti i libri che ho letto fin’ora. Ho cercato di personalizzarla il più possibile e il risultato mi è piaciuto davvero tanto.
    Come ho già detto in commenti precedenti, quella che avete letto non è la storia completa, dato che in privato la sto sviluppando, anche se, ovviamente, la trama rimane quella.
    E’ uno dei racconti migliori che io abbia scritto e spero vivamente di poterlo pubblicare, un giorno.
    Non ho ancora deciso se farlo finire positivamente o in un modo un po’ triste, quindi vi prego, ditemi la vostra opinione, che non so più come andare avanti.
    Annuncio già l’uscita di un nuovo libro che sto scrivendo. Si chiama “Dopo la fine del mondo”, ma non dico nient’altro. Lo stile è totalmente diverso rispetto a quello di “nessun ricordo”, ma è una storia che mi piace moltissimo lo stesso. Ogni capitolo è raccontato dal punto di vista di un ragazzo differente, vi può piacere?
    In ogni caso, sto ancora scrivendo “Nessun ricordo” e sono tentata di concludere con l’idea di Red Dragon, ovvero che Julie si sveglia, ma ha sempre creduto Marcus un sogno. Inoltre devo spiegare chi è Eric. Diciamo che accetti spunti e consigli (vi prego aiutatemi sono disperata).
    Spero che leggerete anche “Dopo la fine del mondo” perchè ci tengo moltissimo e mi sembra una storia intrigante anche quella.
    Ero partita con l’idea di chiedervi aiuto per la conclusione della storia e sono arrivata a presentarvi il mio nuovo libro, per cui direi di concludere qui questo commento.
    Grazie a tutti per aver seguito la storia e se avete idee per il racconto, scrivetemi (sì, lo so che è la terza volta che lo chiedo).
    Grazie mille.
    Gili

  • Hai realmente 12 anni? Perché da come descrivi le emozioni, i sentimenti che si possono provare in situazioni così complicate. Complimenti.
    Ho letto ora d’un fiato tutta la storia perché sono entrata da poco nella community. Mi è piaciuta. Una pecca è che a volte sei troppo sbrigativa, la storia può durare di più a mio parere.
    Non ho capito il senso delle varie opzioni che dai quindi voto a caso.

    • Ciao, sì, hai ragione, a volte sono un po’ sbrigativa, però ho paura che i dieci episodi non possano bastare. Sappiate comunque che in privato la sto scrivendo molto più lunga e carina. Spero di poterla pubblicare per intera un giorno. Comunque ho sempre avuto la passione della scrittura, ma ultmamente ho letto un libro che praticamente consiste soltanto nella descrizione delle emozioni del protagonista, per cui volevo provare.

    • Ciao, lo so. Non ho ascoltato molto le votazioni e questa idea del salto temporale può uscire bellissima, o orribile. Sppero la prima.Comunque avevo in mente qualcosa che non occuperà più di due o tre episodi, per cui dieci capitoli proprio non li riempio. Pensavo di migliorare questa storia in privato e poi un domani pubblicarla per intera, ovviamente qui su theincipit sarà un po’ meno carina ma spero comunque che vi piaccia.
      Gili

  • Ciao Emma, che dire mi fai quasi commuovere… Coltiva questa passione meravigliosa!
    vorrei darti due piccoli consigli. Uno è inerente la storia e riguarda la ragazza che esce per la prima volta dalla stanza dopo anni: un evento straordinario che non si può
    consumare con un semplice thè al bar come fosse cosa normale.
    Seconda cosa: alimenta la fantasia, approfitta dei voti dei lettori per svilupparla, è un esercizio che vale molto più di un storia già pensata. Brava, ciao?

    • Ciao volevo dirti che dato che uscire dalla stanza è una cosa abbastanza illegale per lei, perciò andare al bar vuol dire già tanto, ma apprezzo il consiglio.
      Per la fantasia, d’ora in poi, cercherò di usarla di più perchè ho esaurito i capitoli già pronti.
      Gili

  • Ciao, sono passata dopo averti visto sulla mia storia.
    Volevo innanzitutto ringraziarti per i complimenti, molto graditi, e complimentarmi a mia volta.
    Per avere dodici anni scrivi molto bene, e, aggiungerei, di temi molto delicati per un’età in cui, in genere, a queste cose non si pensa.
    Ho letto questo primo capitolo per curiosità e, anche se non seguirò la storia, ti auguro in bocca al lupo e di proseguirla a modo.

    Solo un piccolo appunto: prima di fare correzioni a qualcuno, assicurati controllando sul dizionario che si tratti di un “consiglio” valido 🙂
    Te lo dico senza malizia, perché anche a me è capitato di pensare “ma non si dice/scrive così”, e di sbagliare clamorosamente 🙂
    Buona fortuna cara.

  • Ciao Emma,
    è’ davvero sorprendente che già a 12 anni riconosci di avere una vera e propria passione per la scrittura…
    Ma ancora più sorprendente è la tematica che tocchi attraverso il racconto. La malattia, il dramma, la tua capacità di rapportarti già alla tua età con questi temi è una cosa piuttosto rara.
    Sai, molti persone adulte non sanno parlare di malattie. Nemmeno i medici sanno sempre farlo.
    Ho apprezzato molto anche la caratterizzazione dei due personaggi! E che riconosci che nella tristezza di una prigione (la malattia) possono avvenire degli incontri miracolosi che rendono la vita bellissima sempre e comunque.

    • Ciao. Grazie mille. Diciamo che quando l’anno scorso sono andata a vedere “A un metro da te” sono rimasta molto di stucco. Mi è piaciuto moltissimo. Ma poi settimana scorsa ho visto “Vivere due volte” e ho deciso di unire le due cose. Avevo già iniziato a scrivere qualcosa, quindi il secondo capitolo ce l’ho già pronto. Ciao.
      Gili

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi