Riassunto
Occhi di Giada (Giada per gli amici) è una Mutata Maggiore Gatto Nero che lavorava alla Signoria Visconti come bambinaia e tutto fare. Sonia, Sofia e Serena sono le tre bambine figlie dei Signori Visconti a cui Giada doveva badare, oltre che a Costantino, il neonato anch’egli figlio dei Visconti. Durante una passeggiata avviene un incidente e scoprono che Costantino è un Tecnodroide. Indagando su quanto, Giada giunge alla Comunità Tecnodroide lì vicino e viene a sapere che i Signori Visconti hanno stretto un patto con gli odiati Tecnodroidi per avere un erede maschio. Quando torna a casa, viene tuttavia punita per aver “messo il naso in affari che non doveva”. Kirat, la Tecnodroide che l’ha accolta quando è andata ad indagare, interviene per aiutarla.
Sembra tutto tornato alla normalità quando una ragazza presenta a Giada e le bambine una ololettera dove un tizio con la maschera di gatto sul volto dice loro di avere delle informazioni per loro. Vengono così a scoprire che le bambine non sono figlie dei Signori Visconti ma sono Mutate Potenziate a cui è stato infuso del DNA per chissà quale scopo. Ma quando tornano a casa, i Signori Visconti licenziano Giada e si sbarazzano delle “bambole” Sofia, Sonia e Serena (salvate all’ultimo istante dalla nostra gatta nera). Giada è costretta a chiedere aiuto a Kirat perché le bambine hanno bisogno di cure. Viene dunque anche a sapere che i Signori Visconti sono contaminati e sterili e stanno sperimentando diversi modi per procreare. E mentre sta ancora cercando di capire perché volessero sbarazzarsi delle loro “figlie” avviene un attacco da parte di un Distruttore. Giada si pone a difesa dei bambini Tecnodroidi, conquistandosi la fiducia e la riconoscenza dei bambini e di Kirat (che pensa che “sarebbe meglio se la gente fosse più simile a Giada”).
Mentre sta portando di nuovo a spasso le bambine, incontrano Clara e Marta che portavano a spasso Costantino. La gioia è tanta e si scambiano informazioni. In quel momento, la stessa ragazza che aveva consegnato l’ololettera viene a prenderle per portarle dal tipo con la maschera di gatto. Egli si rivela essere Abel, il fratello del Signor Visconti, identico a lui tranne che per il colore degli occhi. Egli rivela a Giada che lei è un ostacolo per i piani del fratello e gli dà una scatola, dicendole di andare alla biblioteca.
Mentre Giada va alla biblioteca, egli torna a casa sicuro che presto la Mutata, a sua insaputa, gli consegnerà la tecnologia di suo fratello. Ma quando si sveglia, egli è tornato ad essere il Signor Visconti!
Intanto Giada ha raggiunto la biblioteca ma quando è entrata nella zona riservata, si è sentito un ruggito e la luce si è spenta…
***
Terra, Biblioteca, Adesso
Immediati gli occhi di Giada le mostrano la stanza buia e quello che vede non le piace per niente: sembra un drago uscito da un videogioco ma puzza dannatamente di benzina! Una vampata di fuoco fuoriesce dalle fauci e Giada afferra le bambine e scansa il getto letale. Subito le bambine, forti della loro natura Potenziata, iniziano a saltare da tutte le parti per dare il tempo a Giada di trovare come fermare questo affare. Giada si guarda intorno e trova un’insenatura quadrata. Improvvisamente capisce: la scatola che le è stata data non è una scatola ma un sistema di controllo. Infila la scatola nella fessura che con un click si attiva… ed alle bambine compaiono delle armi! Giada non riesce a credere a quello che vede mentre le bambine hanno iniziato a colpire il mostro, sfasciandolo sempre di più e divertendosi come matte…
Alcuni minuti dopo il “drago” è stato sconfitto e tutto l’insieme si spegne. Come fosse stato un semplice videogioco, la stanza torna normale. Centinaia, se non migliaia di pannelli volanti iniziano a confluire dentro la scatola. Tutte le informazioni sui progetti dei Visconti sono ora lì dentro.
***
Terra, Comunità Tecnodroide, un’ora dopo
Le bambine stanno narrando a Kirat la loro avventure. Sono entusiaste di quanto sono riuscite a fare: saltellano, si agitano e non stanno ferme.
«Non sapevo che era così bello essere Potenziati – dicono insieme – Si può aiutare un sacco di gente!»
Kirat sorride, chiedendosi tra sé e sé come mai i Potenziati della Seconda Generazione hanno l’istinto di usare le loro caratteristiche per aiutare gli altri mentre quelli della Prima gli piace di più dominare gli altri. È una domanda a cui sa che non troverà risposta semplicemente perché non c’è risposta: le mutazioni che hanno portato i Potenziati dalla Prima alla Seconda Generazione sono avvolte nel mistero della loro evoluzione. Esattamente come lo sono i Mutati Maggiori di cui Giada fa parte.
Mentre Kirat ascolta le bambine, Giada sta studiando i vari progetti dei Signori Visconti, rimanendo stupita ed ammirata di quante scoperte abbiano fatto e rimanendo allo stesso tempo schifata dal loro modo di procedere a da ciò che vorrebbero fare con le loro scoperte: eliminare i Tecnodroidi, i Mutati e possibilmente gli AlienBeast! Poi una nota…
Cosa ha trovato Giada?
- Che vi è un virus segreto che sta venendo attivato! (0%)
- Che Abel non esiste! (0%)
- Che lei fa parte degli esperimenti! (100%)

22/03/2020 at 20:03
E va bene, tutti hanno trovato il giusto equilibrio, speriamo che continui nel tempo.
Alla prossima storia
Ciaoooo
22/03/2020 at 21:07
Speriamo ^_^
Alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
19/03/2020 at 17:49
Avrei preferito un po’ più di tempo dedicato all’epilogo, ma per il resto un buon finale. Attento a qualche ripetizione di troppo, magari dai una ripulita al capitolo se intendi farne una versione riveduta. Anche io comunque apprezzerei una storia ambientata nello spazio, ma anche l’esperimento che intendi fare con le tre storie intrecciate mi attira, visto che anche io sto facendo qualcosa di simile, anche se per me il momento del crossover è mooolto lontano. Comunque se sono strettamente collegate sarei per pubblicare di seguito invece di intervallarle, per non rischiare di dimenticarsi tra una storia e l’altra. Ciao!
18/03/2020 at 21:50
Questi AlienBeast mi piacciono molto ! Meriterebbero dei racconti dedicati ?
18/03/2020 at 22:42
Ho idea di farlo, ma devo trovare una bella trama da dover dare in pasto a voi 😀
Probabilmente farò prima qualcosa sulle Stazioni Orbitali (qui non le abbiamo viste e sono quelle che hanno più contatti con gli AlienBeast, quindi potrebbero essere una buona introduzione 🙂 ).
Ciao 🙂
18/03/2020 at 00:16
Ciao a tutti! Spero che il finale vi piaccia e concluda come si deve la storia. Il mondo tornerà in storie future con nuovi protagonisti, ma tra un bel po’ perché prima ho altre storie da scrivere.
Prossima settimana inizio un trittico di storie Fantasy tra di loro intrecciate; un esperimento che volevo fare da un po’ di tempo. Sono ancora indeciso se scrivere queste tre storie di seguito oppure se intervallarle con un’avventura ed una fiaba. Eventualmente fatemi sapere 🙂
Ciao 🙂
17/03/2020 at 22:18
Descrivi molto bene gli AlienBeast ( mi somigliano quando mi arrabbio). ?
Attendo il gran finale che spero di leggere presto.
? Ciao
17/03/2020 at 23:32
Accidempola! Bisogna non farti arrabbiare! 😆
Non mi aspettavo arrivassi per il finale 🙂
Ciao 🙂
17/03/2020 at 21:56
Ciao Red, che bello tornare a leggerti. Anche secondo me vengono assimilati! A presto! 🙂
17/03/2020 at 23:31
Grazie ^_^
Non mi aspettavo arrivassi per il finale 🙂
Ciao 🙂
14/03/2020 at 16:31
Penso che un bel finale karmico per i Visconti sia quello dell’assimilazione. Bel capitolo con tutte le risposte al posto giusto, per essere una storia che va avanti da un bel po’ non ti sei perso pezzi per strada e tutto è rimasto chiaro fino alla fine. Attendo la conclusione!
14/03/2020 at 18:46
Grazie ^_^
Speriamo che anche la conclusione venga bene ^_^
Ciao 🙂
12/03/2020 at 12:19
Mi piace l’idea dell’assimilazione !
13/03/2020 at 00:31
In effetti, ne parlo sempre ma non l’abbiamo mai vista all’opera 😉
Ciao 🙂
05/03/2020 at 18:16
Dunque mi sembra ci sia un po’ poco tempo per tirare in ballo anche scissioni di corpo, quindi direi che Abel prende il sopravvento per condurre la storia verso il finale. Bella l’entrata in scena degli alieni 🙂
06/03/2020 at 00:09
Con due capitoli, non farei comunque qualcosa di complicato. Gli AlienBeast faranno una bella comparsa (caratteri permettendo) 🙂
Ciao 🙂
11/03/2020 at 13:02
Prende il sopravvento su suo fratello! avvincente
11/03/2020 at 13:27
Grazie ^_^
Stasera carico il nuovo episodio (ieri non ce l’ho fatta) 🙂
Ciao 🙂
05/03/2020 at 02:18
Prende il sopravvento sul Fratello. Molto interessante la piega che sta prendendo questa storia.
05/03/2020 at 02:25
Grazie ^_^
Ciao 🙂
04/03/2020 at 16:08
Si scinde e userà il corpo del fratello ma Giada crederà ancora che sia sempre la stessa Abel. Ma sì!
Confondiamole un po’ le idee ?
Ciao
05/03/2020 at 00:49
Uhm… sì, da mal di testa 😀
Ottimo!
Ciao 🙂
03/03/2020 at 19:22
per me non crede a una sola parola ..
04/03/2020 at 00:25
Il che sarebbe anche logico, ma la maggioranza ha deciso il contrario e… vado a scrivere il capitolo ^_^
Ciao 🙂
29/02/2020 at 12:48
La rivelazione che ci riporta all’asteroide mi è piaciuta molto visto che non si era ancora parlato di alieni in questa storia, ma sapevo facessero parte del tuo universo perché mi ero letto le tue note. Non avendo ancora recuperato quelle storie però non so se gli eventi di cui parli li hai effettivamente raccontati in una vecchia storia o se fanno solo parte della backstory, in caso indicami la storia 🙂
Ah già, ho votato perché fluido reagisca 😀
29/02/2020 at 13:23
Il primo incontro con gli AlienBeast è avvenuto nella Backstory che ho descritto nel file “Il Mondo” che ho pubblicato qui: http://ilcontastorie.altervista.org/zone-extramondo/
(Altervista non permette i collegamenti diretti). Attualmente gli AlienBeast compaiono poco perché non sono integrati nella società umana ma effettuano scambi commerciali, diplomatici e, diciamo, di alcune conoscenze… tuttavia ora che è stato deciso che il Fluido arriva dagli AlienBeast… beh, una comparsata la faranno pure loro 🙂
E comunque ho un piano per concludere in tre capitoli (sperando non mi sfuggano i caratteri…) 😉
Ciao 🙂
28/02/2020 at 01:12
È ora che Giada si ribelli a tutto questo. Spero trovi il modo per distruggere chi la vuole distrutta ?
28/02/2020 at 02:05
Lo troverà… nei prossimi tre capitoli 😉
Ciao 🙂
21/02/2020 at 21:48
Sempre peggio per la povera Giada! Voglio rivedere Abel quindi voto per lui…
21/02/2020 at 22:09
Occhi di Giada è bonina bonina: bisogna tirare un bel po’ la corda prima che si decida a prenderli a schiaffoni 😉
Ciao 🙂
21/02/2020 at 01:29
Dopo aver cercato di recuperare tutti gli episodi, mi sento proprio come Giada in questo ultimo capitolo. Spero di aver capito e ho votato per l’errore degli odiosi Visconti, sperando di aver scelto la strada giusta. Ciao ? Red
21/02/2020 at 01:46
Spero non troppo confusa ma più che altro grintosa per il prossimo capitolo ^_^
Ciao 🙂
19/02/2020 at 10:46
Non conoscendo la storia, per ora non voto, ma appena posso recupero tutta la storia.
Scritto bene bene bene! I dialoghi sembrano quelli di un film!
Ciao grande! 😀
19/02/2020 at 13:02
Spero ti appassioni fino alla fine ^_^
Ciao 🙂
14/02/2020 at 01:50
Ciao Red, troveranno una spiegazione, e poi lanciamoci all’attacco eheheh
14/02/2020 at 02:12
L’idea sarebbe quella. Vediamo cosa ci dice lo “spazio caratteri” 😛
Ciao 🙂
13/02/2020 at 16:39
Ciao, Voto troveranno la spiegazione completa o parziale e spero che da questo punto possano partire al contrattacco.
A presto.
14/02/2020 at 00:28
Sì, l’idea sarebbe quella… in tutti i casi 😉
Ciao 🙂
13/02/2020 at 12:47
Voto per lo zampino di Abel, qualche risposta in più farebbe comodo ma siamo “solo” al capitolo 5 e le possiamo dilazionare ancora un po’ 🙂
13/02/2020 at 13:36
Beh, lo zampino di Visconti/Abel porterà a qualche altra spiegazione (poche ma come dici tu, abbiamo quattro capitoli per darle tutte ^_^ )
Ciao 🙂
05/02/2020 at 21:55
Nel prossimo capitolo saremo a metà storia, Direi che è un buon momento per attivare l’esperimento e vedere cosa succede… E magari avere qualche altra risposta, perché qui la situazione si sta facendo complicata.
Ti faccio un appunto, eviterei l’uso di parentesi all’interno dei dialoghi, sicuramente rende l’idea della pausa ma non è proprio bellissimo da vedere 🙂
06/02/2020 at 00:33
I misteri attualmente sono 3: cos’è l’esperimento Amedeus, a cosa serve ai Signori Visconti ed Abel. Abel in realtà mi serve proprio per le spiegazioni e portare la questione verso la risoluzione. Se ho fatto bene i calcoli, sei capitoli dovrebbero bastarmi ^_^
Per il discorso tra parentesi: tu come avresti fatto? Non è una frase pensata, né detta proprio ad alta voce; una vera e propria parentetica nel discorso 🙂
Ciao 🙂
06/02/2020 at 10:54
Si si lo avevo capito, ma le parentesi nei dialoghi le ho viste usare solo nei fumetti e in maniera umoristica, quindi in un discorso serio in un racconto in prosa mi stona un po’. Penso che un inciso con le virgole avrebbe funzionato allo stesso modo, in fondo le virgole servono anche a quello 😀
06/02/2020 at 12:32
Grazie ^_^
Ciao 🙂
30/01/2020 at 12:36
Le cose continuano a farsi più serie, bene bene 😀 Direi di turbare ancora un po’ la nostra povera Giada con qualche altro sintomo…
30/01/2020 at 12:56
Eh sì, Amedeus mandarà in crisi la nostra povera Giada…
Ciao 🙂
29/01/2020 at 12:53
Spero di aver dato la sensazione giusta: doveva essere qualcosa di tremendo ma non volevo risultare grottesco. Fatemi sapere ^_^
Ciao 🙂
26/01/2020 at 19:32
Io voglio capire chi è Abel… e così ho votato per l’incontro. Veramente vai così veloce che mi perdo ogni volta; mi piaceva più la prima parte dove c’era un po’ di scambi tra Giada e gli altri personaggi. Comunque seguo!
27/01/2020 at 01:58
Il problema è che se vado lento, non mi basta lo spazio, se vado veloce si perdono i dettagli… se vado ad un terza parte, perdo tutti i lettori (mi è già successo in altre storie). Quindi alterno momenti di calma ad azioni frenetiche ^_^
Ciao 🙂
24/01/2020 at 12:45
Ciao, buon inizio per la continuazione del primo racconto.
Ora però secondo me è il momento di capire qualche cosa in più sull’esperimento prima di continuare con eventi così incalzanti.
Attendo i prossimi capitoli.
24/01/2020 at 13:20
Anche sapere qualcosa di più sull’esperimento, sarebbe il caso. Ma vediamo chi vince 😉
Ciao 🙂
23/01/2020 at 12:30
Penso sia ancora presto per le grandi rivelazioni o per incontrare di nuovo Abel, quindi direi di andare dal Coordinatore!
23/01/2020 at 13:24
Dite la verità che vi incuriosisce sapere cos’è un Tecnodroide Coordinatore 😉
Ciao 🙂
22/01/2020 at 13:28
Primi segni dell’esperimento, vediamo che succede….
23/01/2020 at 01:03
Qualcosa che non sarà immediatamente comprensibile, almeno nel terzo capitolo 😉
Ciao 🙂
18/01/2020 at 14:30
Eccomi, ho visto che è successo un po’ di casino con la fine della prima parte quindi ti rispondo direttamente qua 😛 Il finale della prima parte mi è piaciuto, specialmente la mezza rivelazione su Abel/Visconti che è messo in scena molto bene. Sono un po’ meno convinto da questo inizio, il riassunto iniziale non l’ho trovato molto necessario (lo avrei inserito a parte su uno spazio tuo e linkato nei commenti, per non rubare caratteri al capitolo) e le sequenze successive sono mooolto rapide per i miei gusti. Comunque hai fatto bene a fare un seguito immediato, meglio non sacrificare una storia con un finale affrettato (infatti anche la mia prossima sarà in più parti).
Comunque, voto perchè Giada faccia a sua volta parte degli esperimenti. A presto!
18/01/2020 at 15:18
Giada va per la maggiore ^_^
La questione del riassunto è che volevo che, chi iniziava con questa storia, potesse comunque iniziare direttamente da qui senza doversi leggere l’altra (una cosa che mi hanno fatto notare in racconti precedenti). Le scene affrettate, hai ragione, ma volevo sbolognarmi il pericolo in fretta per partire con la questione principale e chiudere in questi dieci capitoli ^_^
Ciao 🙂
16/01/2020 at 20:26
sono la prima a scegliere, evidentemente. Mistero dietro mistero: chi è Abel in realtà? Lo scopriremo nella prossima puntata? Non ho voluto mettere che non esiste, anche se fosse solo un alter ego di Visconti in qualche modo esiste.. Bravo Red! Velocissimo!
16/01/2020 at 23:35
Si scoprirà chi è Abel intorno al terzo capitolo (spero) 🙂
E grazie ^_^
Ciao 🙂
16/01/2020 at 19:30
che lei fa parte degli esperimenti.
hai fatto bene a riassumere.
e a continuare. 😉
16/01/2020 at 23:33
Grazie ^_^
Ciao 🙂
16/01/2020 at 02:14
Link alla prima parte della storia ^_^
https://theincipit.com/2019/11/tecnodroidi-red-dragon
Ciao 🙂