Dove eravamo rimasti?
Emilia e Antenia
Prima di battersi con Antenia Emilia ebbe alcuni minuti per salutare la sua amica Arianna.
“È enorme” fece Arianna “devi essere più rapida di lei.”
Emilia annuì, poi allontanatasi da Arianna cominciò a roteare la spada nervosamente. Dall’altra parte Antenia si muoveva lentamente e volteggiava la spada con dei lunghi giri. Antenia sferrò il primo colpo che andò a vuoto. Affondò la spada altre volte, tutte inutilmente. Emilia scattava e cercava di evitare il contatto diretto.
“Molto furba” fece Antenia “ma io non mi stanco. Sono abituata a cacciare per molte ore al giorno. Arrenditi sarà meno doloroso.”
“Moriremo tutti se non ci uniremo in questa battaglia” disse Emilia evitando altri colpi di Antenia.
“Perché dovrei fidarmi di te? Ognos non è mai stato onesto in tutta la sua vita. Lo sai che le donne che seduce sono trasformate in soprammobili per i suoi palazzi una volta che si è stancato di loro?” Antenia cercò inutilmente dello stupore in Emilia “Lo sapevi già vero? Sei una traditrice del tuo genere!” le urlò e si lanciò con tutta la sua forza contro Emilia, che riuscì maldestramente a parare il colpo mettendo la spada di taglio contro quella di Antenia. Poi con un grande sforzo si divincolò e disse:
“Non ho tradito il mio genere”
“No? E quell’anello allora? Soltanto la sposa di Ognos lo può portare. Sei una bugiarda” e detto questo sferrò un colpo che per fortuna andò a vuoto.
“Ho rifiutato di sposarlo”
Emilia riuscì a colpire Antenia con la spada ma, questa non ebbe nemmeno una ferita ed Emilia fece appena in tempo ad allontanarsi.
Come era possibile? Quel colpo avrebbe dovuto ferirla gravemente. Antenia invece era in piedi e senza alcuna ferita.
“La tua storia non mi interessa” disse Antenia mettendo una stoccata che Emilia riuscì a malapena a parare. In quel momento Emilia le fu vicinia il giusto per vedere che l’amazzone aveva un medaglione, che quando questa colpiva si illuminava. Forse era quella la fonte della sua forza. Emilia cercò di colpire il medaglione che, tagliato di netto, cadde a terra e si ruppe. Antenia si distrasse il tempo esatto che consentì ad Emilia di assalirla alle spalle e, colpite le gambe, la fece cadere a terra e la immobilizzò.
“Come hai fatto?” disse Antenia.
“Ti ho battuto. Devi mantenere la promessa” fece Emilia.
Antenia si rialzò utilizzando la sua spada come un bastone e con il suo medaglione tra le mani.
“Ti sei battuta lealmente” con la mano destra chiamò la ragazza con la lancia che radunò un gruppo di dieci amazzoni “ti lascio le mie guerriere migliori. Ti serviranno se vuoi assoggettare ad Ognos tutti gli altri popoli. Per la battaglia finale contro Tanatos ci saremo tutte.”
“Ti ringrazio” fece Emilia “ho bisogno che tu mi dia la pietra che comporrà lo scettro del re”.
Antenia prese un sacchetto che le pendeva dalla cintura, lo aprì e prese una pietra di granito grigio della grandezza di un uovo di quaglia: “Questa pietra è la nostra insegna, trattala con la cura che le spetta.”
Emilia e Arianna annuirono e si dileguarono dall’accampamento insieme alle amazzoni.
Mentre tornavano indietro la ragazza con la lancia disse: “Il mio nome è Antigone, non ho mai visto nessuno battere la mia regina prima di te.”
“Da quanto tempo sei con le amazzoni?” fece Emilia.
“Una strega mi vedette ad Antenia quando ero solo una bambina, da allora combatto con loro.”
“Quelle cicatrici te le ha fatte la strega?” chiese Arianna.
“No, non lei” disse Antigone senza aggiungere altro.
Le ragazze arrivarono nel punto dove avevano lasciato gli altri ma trovarono soltanto Parsifal ad aspettarle.
“Sei riuscita a convincere le amazzoni vedo” disse Parsifal.
“Dove sono gli altri?” chiese Arianna.
“Hanno insistito per andare a convincere un altro popolo”
“Li raggiungiamo?” fece Emilia
“Siamo d’accordo che ci saremo rincontrati alla collina degli Eruditi della Sfinge. Il prossimo popolo che dobbiamo convincere” disse Parsifal.
***
Nel frattempo gli altri si trovavano di fronte a Pimpicon e Pimpincin un popolo alto quanto una gamba di una sedia e perennemente in guerra tra di loro. Da lontano i nostri amici avevano visto un campo di battaglia devastato da colpi di cannone che, per la stazza di un uomo normale, assomigliava più ad un piccolo fazzoletto di terra dove erano arrivate le talpe. Scelsero un lato delle fazioni in combattimento. Da lontano furono avvistati dai piccoletti, che si allarmarono e rivolsero contro di loro i cannoni.
“Ehi voi! Fermi dove siete” fecero in coro.
“Siamo qui per portare un messaggio. Il nostro mondo sta per essere distrutto. Dovete abbandonare la battaglia e schierarvi con Ognos” fece Alberto.
Ma proprio mentre stavano parlando, dalla fazione opposta arrivarono dei colpi di cannone che caddero a metà del campo di battaglia.
Cosa succederà?
- Emilia e le altre incontreranno e salveranno un nuovo amico. (50%)
- Emilia e le altre saranno attaccate da un popolo ostile e intrappolate in una torre d’avorio. (33%)
- Emilia e le altre arriveranno dagli Eruditi della Sfinge. (17%)

15/05/2020 at 23:31
Voto per la torre d’avorio! Mi è piaciuto molto come hai mischiato la battaglia di armi e la “battaglia di parole”: molto avvincente. Attenta che azione tanto condensata ogni tanto rischia di togliere spessore ai personaggi, a parere mio! 🙂 A presto!
04/05/2020 at 12:33
Sono curioso di “vedere” la torre d’avorio, anche se credo che sia più probabile che incontrino un nuovo amico 🙂
20/04/2020 at 18:29
Ho scelto per un “nuovo amico”, era l’opzione che mi ispira di più. Mi è piaciuta la descrizione del combattimento, un po’ frettoloso il resto del capitolo, forse, ma lo spazio a disposizione è quello che è.
30/04/2020 at 20:33
Eh sì vorrei avere il doppio dello spazio. Grazie del commento 😉
13/04/2020 at 16:46
Mi piace l’idea dell’incontro con un amico. Mi è piaciuto anche questo episodio.
Ciao Ciao
30/04/2020 at 20:33
Si credo che l’amico stia vincendo. Grazie per aver letto 🙂
11/04/2020 at 23:38
Pensavo di farle intrappolare ma alla fine ha prevalso l’amico ^_^
Ciao 🙂
30/04/2020 at 20:34
In effetti credevo che avreste scelto la trappola. 🙂
11/04/2020 at 15:36
Sono curioso di vedere gli altri membri del gruppo diventare in parte protagonisti di un episodio.
11/04/2020 at 21:51
Grazie. 😉
04/04/2020 at 16:43
Complimenti per come la lettura scorre velocemente e in maniera interessante!
Voglio leggere di un combattimento tra amazzoni! 🙂 Attendo il seguito!
11/04/2020 at 21:52
Grazie. Ho caricato un altro episodio spero che ti piacerà. 🙂
02/04/2020 at 16:46
Bel capitolo ! Scelgo: L’episodio si chiude con l’altra parte del gruppo impegnata a convincere un altro popolo.
11/04/2020 at 21:53
Grazie 🙂
01/04/2020 at 23:29
Voglio un bel combattimento tra le amazzoni. L’episodio si chiude con l’altra parte del gruppo impegnata a convincere un altro popolo.
11/04/2020 at 21:53
Sarai accontentata.
31/03/2020 at 20:07
Vediamo l’altra parte del gruppo che cosa fa.
01/04/2020 at 16:59
Grazie Valentina! 😉
30/03/2020 at 23:48
Visto che siamo al capitolo tre, direi che un salto scena ci sta bene. Voto: L’episodio si chiude con l’altra parte del gruppo impegnata a convincere un altro popolo.
Ciao 🙂
31/03/2020 at 17:13
Grazie Red! Alla prossima. 🙂
30/03/2020 at 19:44
Voto che Emilia vada a convincere un altro popolo con gli altri: che continui a guidare la missione!
Mi è piaciuto molto il crescendo di tensione! Ho trovato un po’ “secco” il dialogo che ha aperto l’episodio, senza tante emozioni… Immagino sia dovuto al limite dei caratteri. Non vedo l’ora di sapere come Emilia se la caverà! Non penso riesca a battere Antenia con la forza fisica… O forse sì? 😉 a presto! 🙂
30/03/2020 at 21:13
Si purtroppo i caratteri limitati ogni tanto giocano a svantaggio… 🙂 Grazie e a presto 😉
30/03/2020 at 18:49
Aumentiamo il pathos e vediamo cosa fa l’altro gruppo (anche se dici “l’episodio si chiude”, quindi effettivamente potremmo sapere cosa ne sarà di Emilia!).
Bella narrazione, sono certo che, avendo più caratteri a disposizione, ti saresti volentieri lasciata andare nella descrizione del villaggio delle amazzoni!
30/03/2020 at 21:12
Hai proprio ragione i caratteri sono un freno alla fantasia e spesso una vera sfida… Grazie di essere passato! Alla prossima!
30/03/2020 at 15:44
Spero che avranno la possibilità di convincere un altro popolo. Bella la scena delle teste sul bastone ?
Alla prossima
30/03/2020 at 21:09
Grazie! Beh… vedremo! 🙂
29/03/2020 at 20:44
Molto interessante questo nuovo inizio.
Non vedo l’ora di sapere cosa accadrà con le Amazzoni e anche tra i compagni di viaggio.
29/03/2020 at 22:22
Sarai accontentato! A presto 😉
29/03/2020 at 00:24
Mi piace l’idea di una sfida all’ultimo sangue!
29/03/2020 at 22:21
Grazie mille!
27/03/2020 at 21:04
Vada per la prova all’ultimo sangue 🙂
Devo recuperare le puntate arretrate 🙂 però sembra un fantasy carico di potenzialità. Nell’attesa del nuovo capitolo, leggerò l’altra storia, così magari saprò darti un parere più dettagliato 🙂
27/03/2020 at 22:00
Ti ringrazio per essere passato! Allora buon recupero! A presto. 🙂
25/03/2020 at 22:41
Prova all’ultimo sangue!
27/03/2020 at 22:01
Grazie!
25/03/2020 at 00:17
Ciao Basilissa,
Non sono un’amante del genere fantasy ma la tua capacità descrittiva mi ha tenuta incollata alla storia.
Complimenti!
Ho votato “Li cattureranno e costringeranno Emilia ad una prova all’ultimo sangue”.
Aspetto il seguito.
Vale
25/03/2020 at 19:39
Ciao!! Grazie mille per essere passata. 🙂 A presto
24/03/2020 at 00:08
Ciao!
Non ho letto il primo capitolo e alcune cose non mi sono chiare. Però scrivi bene e questo episodio è interessante. Vediamo come continua.
24/03/2020 at 16:24
Ciao! Alla fine dei commenti, se vuoi, trovi un riassunto. Ti ringrazio! A presto! 🙂
23/03/2020 at 13:56
Intrigante! Non ho letto la prima parte, ma recupererò al più presto. Voto per salvare Antenia. Un capitolo molto denso (a tratti per me un po’ difficile da seguire), che mi sembra un ottimo inizio di una storia epica 🙂 A presto!
27/03/2020 at 17:48
Ciao! Mi fa piacere! Se vuoi in basso (tra i commenti) ho lasciato un piccolo riassunto 😉
A presto!
22/03/2020 at 20:13
Ciao,
non ho letto il primo capitolo della storia ma ho trovato chiaro e interessante questo episodio. Chiaro perché fai capire bene quale sia lo scopo dei protagonisti. Interessante perché sono curiosa di leggere cosa accadrà.
22/03/2020 at 22:20
Ciao! Intanto ti ringrazio. Visto che ti è piaciuto questo capitolo spero di non deluderti con il prossimo. A presto !
21/03/2020 at 18:16
Propendo per la prova all’ultimo sangue, mi sembra un atteggiamento da amazzone. La storia è interessante. A presto!
22/03/2020 at 15:13
Grazie di essere passata! A presto!
18/03/2020 at 14:29
Grazie del tuo voto e commento. Certo che ti faccio un riassunto 🙂
RIASSUNTO
Emilia è intrappolata nel mondo dei Sogni perché nella vita reale ha avuto un incidente con il motorino. Molto tempo prima rispetto al racconto, Emilia ha avuto un incontro con Ognos, il re del mondo dei Sogni che ha poteri telepatici come gli elfi e che si rende desiderabile assumendo le forme dell’uomo più bello per la donna che lo osserva. Durante questo incontro Ognos si accorge che Emilia è la donna della profezia che da sempre appariva nei suoi pensieri di cui è innamorato da quando era un ragazzo. Emilia però non ricambia questi sentimenti e rifiuta di sposarlo e di dargli un erede. Nel frattempo Ognos per starle vicino si è trasformato in Giulio un ragazzo misterioso di cui Emilia si innamora. Mentre tutti gli amici di Emilia capiscono che il ragazzo è Ognos, Emilia non solo non si accorge ma, nuovamente rifiuta di sposare Ognos, che ferito per questo rifiuto quando riprende le sembianze di Giulio comincia ad ignorarla.
Nel frattempo i perfidi Mesosuchi (nome di un coccodrillo preistorico a cui questa specie somiglia) con a capo Retimnos stanno facendo scavare gli umani del mondo dei Sogni per trovare un portale. Se il portale verrà aperto sarà liberato Tanato (=la Morte), gemello di Ipno che fu il primo re del mondo dei Sogni e da cui discende lo stesso Ognos. Se Tanato viene liberato le creature del mondo dei Sogni, Ognos e tutti gli esseri umani bloccati come Emilia nel mondo dei Sogni moriranno.
Il destino dei nostri amici sembra segnato ma, una antica profezia viene in loro soccorso. Se Emilia riuscirà a riunire tutti i popoli del regno dei Sogni sotto il comando di Ognos, questi tutti insieme combatteranno Tanato e la fine sarà scongiurata. Emilia quindi dovrà andare dai dodici popoli che non si sono sottomessi ad Ognos e convincerli a giurare fedeltà al re.
Ce la farà? Ma soprattutto cosa succederà quando gli amici di Emilia e i dodici popoli scopriranno che lei avrebbe potuto comunque sconfiggere Tanato semplicemente sposando Ognos e dandogli un figlio?
17/03/2020 at 23:30
Amichevolmente. Non sanno che i ragazzi vengono per conto di Ognos 🙂
Mi faresti, per piacere, un riassunto della prima parte? 🙂
Ciao 🙂