Prologo
In piena notte un uomo incappucciato sta trascinando il corpo di una persona tramite una corda legata al collo di quest’ultima. L’uomo molla la corda soltanto per raccogliere un sasso da terra e colpire spesso al volto la donna. Volano schizzi di sangue e l’uomo prova ad allargare la ferita infilandoci le dita e prova a togliere più pelle possibile, ma poi rinuncia e si allontana facendo rotolare il corpo della donna tra i cespugli. Il corpo si ferma sulla riva del fiume Weser.
La detective Melissa Keller è in pigiama sul divano e sta guardando la TV.
La detective sbadiglia e spegne la televisione, è stanca dopo un’altra giornata di lavoro. Si alza dal divano, va in bagno e prende lo spazzolino dal bicchiere che ha sul lavandino. Melissa prende il tubetto del dentifricio e lo apre, ne mette un po’ sullo spazzolino e poi va per lavarsi i denti, quando però rimane fissa a guardare lo specchio. La detective riceve però una telefonata e posa lo spazzolino per andare a rispondere: “Numero Sconosciuto”. Melissa risponde e dopo qualche secondo fa un’espressione sconvolta.
Chi c'è al telefono?
- Il suo ex (0%)
- La sua migliore amica (14%)
- Una voce registrata (86%)

28/03/2020 at 15:22
Voto per la migliore amica: che notizia sconvolgente può averle dato? Descrivi molti dettagli non necessari per la trama, cosa un po’ inusuale, che però mi ricorda molto un film e mi intriga 🙂 Aspetto con curiosità il prossimo capitolo!
28/03/2020 at 16:24
Un film?
Hai centrato il “problema” principale: aggiungere dettagli è un qualcosa che “condiziona” la mia scrittura, merito/colpa dell’aver frequentato un corso di scrittura cinematografica dove i dettagli sono fondamentali.
Il prossimo capitolo è quasi completo…
24/03/2020 at 21:19
Una bella voce registrata magari alterata. Inizio promettente. Scrivendo così poco lasci molta suspance e la cosa mi piace.
28/03/2020 at 16:10
È proprio una questione di suspance, cosa che ritengo fondamentale in un racconto a più “puntate”. Questa è la ragione principale dell’episodio breve
22/03/2020 at 21:43
Ciao! Primo episodio breve ma con un sacco di spunti. Voto per la voce registrata e anch’io ti consiglio di dare uno sguardo in più per evitare ripetizioni nel racconto!
28/03/2020 at 16:08
Ciao, l’episodio breve è una particolarità soltanto iniziale perché già dal prossimo capitolo scriverò molto di più
03/03/2020 at 17:07
Se può esserti d’aiuto… Nella seconda parte il soggetto “Melissa” è ripetuto più volte. Forse potresti trovare delle strategie per renderlo chiaro ma non ripetuto. Ciao
28/03/2020 at 16:05
Ciao, ti ringrazio per il suggerimento
01/03/2020 at 19:31
Mi piace l’inizio dove, senza se e senza ma, ci presenti uno spietato assassino. Un po’ troppi “però” nella chiusura dell’episodio, però va bene così 😉
Ti seguo.
Ciao
02/03/2020 at 00:12
Grazie Aomame per il commento, il voto e la segnalazione dell’errore (quest’ultima cosa fondamentale per poter migliorare).