L’inizio: Damkoa
Cose che non mancavano mai a Damkoa erano: il ferro, il rame, l’argento, l’oro, il miele, l’orzo, il grano, le farine, l’olio usato e gli olii ricavati dai frutti di varie piante, compreso il classico olio d’oliva.
Anche gli Automi erano molto numerosi. All’inizio questi Automi erano soltanto o scrivani o postini. Queste due tipologie di Automi non si incontravano mai.
Anche se questa storia, possiamo anche dire per ironia della sorte, parla proprio della prima coppia di Automi che convenne a nozze negli ambienti sotterranei di Damkoa.
Gli ambienti sotterranei di Damkoa, avevano un nome proprio che era Mita.
Altra cosa da dire era che gli Automi postini avevano fattezze femminili, mentre gli Automi scrivani, maschili.
Questi Automi avevano in comune che sapevano leggere benissimo in lingue che a Damkoa o si erano dimenticate o ancora dovevano arrivare…
Nei giorni delle lune piene a Damkoa c’era il mercato. Il mercato, che veniva allestito nella via principale di Damkoa, Viale den Kawas, era gestito dai Ringers e dai Mediani di Damkoa.
I Ringers, girava voce che provenivano dalle Porte degli Anelli. I Mediani erano invece quelli che parlavano sia la lingua dei Ringers sia quella di Damkoa; ma per il resto dei Mediani si sa veramente poco.
A questo punto è opportuno far sapere ai fortunati lettori, del dove si svolge la storia. Inoltre da questo punto in poi, chi scrive darà del voi ai lettori.
Damkoa: città cratere di Mhe [5° pianeta che orbita attorno alle due stelle Sunai e Galai].
Attorno a Mhe, a parte gli anelli come il vostro Saturno, orbitano 5 lune: Metra, Hatra, Detra, Lotra e Jotra.
Altre cose ti saranno rivelate nel momento in cui chi scrive riterrà opportuno che tu debba saperle.
Damkoa era inoltre la città cratere più grande su suolo di Mhe; quando invece era Mita in realtà la città più grande di tutto il pianeta. Non si conoscevano bene le misure di Mita, né la forma della città, ma tra i Mediani e anche tra i Ringers si diceva che Mita fosse grande come l’equivalente di 21 volte Damkoa.
come e dove proseguirà la storia?
- Tutta la storia si svolge sul vostro pianeta Terra, ma il tutto a livello più che microscopico e durerebbe poco più di un battito di ciglia (33%)
- Il pianeta Mhe è la vostra Terra ma in una dimensione parallela dove tutto quanto è andato storicamente in modo diverso (17%)
- Il sistema solare di Sunai e Galai, a cui appartiene Mhe, si trova nel vostro stesso Universo e nella vostra Galassia (50%)

27/11/2020 at 01:22
Nelle loro abitazioni, ma dovevano scoprirlo.
Se devo essere sincero, non mi ricordo un tubo…
Ciao 🙂
15/05/2020 at 18:08
Purtroppo sembra che le votazioni si siano fermate, e le ipotesi votate sono alla pari, a questo punto, inizio a scrivere il 3° episodio con sorpresa.
03/05/2020 at 17:36
Complimenti sei riuscito a “scapigliarmi” la mente. Mi continuo a ripetere “Mhe Mhe…”
Proviamo ad andare avanti con i due automi che rifiutano di tradurre la frase.
Alla prossima 🤪
01/05/2020 at 23:53
dopo qualche giorno, per abituarsi al nuovo corpo umanoide completo. Che poi decidano di tradurre la frase o meno, lo decidiamo dopo 🙂
Sempre interessante 🙂
Ciao 🙂
22/04/2020 at 18:26
Vorrei attendere che almeno le votazioni di una scelta superassero il 50%, ma visto chi ha votatoaltre opzioni si è comunque dichiarato curioso, oggi inizio a scrivere il secondo episodio alla luce della scelta più votata fino ad ora.Quindi, al momento i cui scrivo questo commento:
<>
22/04/2020 at 18:27
Il sistema solare di Sunai e Galai, a cui appartiene Mhe, si trova nel vostro stesso Universo e nella vostra Galassia (50%)
22/04/2020 at 00:41
Ciao :)! Mi hai totalmente conquistata citando una possibile dimensione parallela tra le risposte (mi piacerebbe tanto che si continuasse con questa, anche se è in netto svantaggio). Aspetto il prossimo capitolo!
21/04/2020 at 23:00
Umm incipit interessante, hai messo molte carte sul tavolo e sono proprio curioso di vedere come saprai disporle per la tua storia!
Ho votato il microcosmo della terra, anche se ho scoperto di essere in minoranza xD ciò non toglie che seguo la storia con vero piacere !!
17/04/2020 at 17:58
Ciao 🙂 ho votato per la terra del microcosmo. Mi piace come hai spiegato il mondo della storia, non vedo l’ora di conoscere i personaggi!
19/04/2020 at 11:00
Mi piace molto la parte che descrive una città, una stanza, un ambiente… una popolazione, e vabbè etc…
Grazie del commento e per aver votato l’idea del microcosmo terrestre… Purtroppo è l’altra ipotesi che è stata votata di più anche se in tutto ci sono solo 3 o 4 voti, Cosa mi consiglieresti ? Aspettare o scrivere già il secondo episodio in base agli ancora pochi voti presenti ?
12/04/2020 at 23:09
Un po’ convoluto come concept, ma ho voluto dare comunque il mio contributo 🙂
sembra interessante
13/04/2020 at 20:30
Forse perché scritto di getto, con non molte idee chiare. Comunque grazie per il tuo contributo e la tua curiosità…
12/04/2020 at 19:14
Vabbè! sono troppo curiosa di sapere cosa ci rivelerà l’autore.
Ciao e Buona Pasqua
13/04/2020 at 00:53
Ciao Aomame, ok , Pasqua passata da circa un’ora, spero almeno di fare in tempo per sperare che hai passato una Buona Pasqua anche tu in casa, e Buona Pasquetta quindi 🙂 [ youtu.be/BAmuvFglu0g ]
12/04/2020 at 16:55
Il sistema solare di Sunai e Galai, a cui appartiene Mhe, si trova nel vostro stesso Universo e nella vostra Galassia
Ciao! Inizio curioso: ti seguo! 😀
Ciao 🙂