Quarantena
Alle 21 nuova diretta da Palazzo Chigi. Il Premier annuncerà misure più restrittive dopo il nuovo picco di casi positivi. Parole d’ordine: chiudere tutto, chiudere subito. Il dramma del…
Con il pollice faccio scorrere facebook e passo oltre al link di Repubblica.
Sbuffo.
Sono chiuso in casa dal 9 marzo da solo.
Non ho più lavoro e campo solo grazie alle ricariche postepay dei miei, bloccati dall’altra parte dell’Italia.
Mai momento peggiore per fare visita a parenti.
Non ce la faccio più.
Penso alla mia fidanzata con cui ho chiuso la videochiamata 5 minuti fa. Penso al fatto che oggi non sono riuscito ancora a sentire i miei genitori, dopo una decina di tentativi. È da un paio di giorni che hanno la tosse.
Devo cominciare a preoccuparmi?
La home si oscura e appare l’avviso di chiamata di zio Giuseppe.
Turbato, avvio la chiamata.
Cosa vuole dirmi zio Peppe?
- La mamma è uscita questa mattina e non è più rientrata. (25%)
- Sono papà. Il mio cellulare si è rotto. (63%)
- Tuo padre è in ospedale. (13%)

11/09/2023 at 13:47
Ero indeciso tra il litigio e il fermo della polizia, ma avendo già visto parti dialogate ho optato per il litigio, chissà, magari sarà tutto descritto, e soprattutto mi interessa sapere le ragioni di questa lite. Comunque, credo sia davvero esilerante questa storia! Complimenti!
05/05/2020 at 11:03
Ci sono troppi discorsi diretti. Come dico sempre ai miei studenti, dopo un po’ la narrazione si perde.
27/04/2020 at 00:29
Ormai succede di tutto ma voto il litigio al supermercato perché è l’episodio più gettonato nella realtà.
19/04/2020 at 11:25
Ciao. Voto per i litigi davanti al supermercato. Vediamo che succede 🙂
18/04/2020 at 20:51
Vada per la litigata di fronte al supermercato!
Ci sarà qualche dettaglio sul protagonista? Sono curiosa di saperne di più e magari proprio grazie a questo evento (se vincerà nel sondaggio) potrà farci sapere qualcosa rispetto ai suoi pensieri e al suo modo di fare 😉
18/04/2020 at 17:21
Mi è piaciuto questo scambio di dialoghi, mi ricordano anche troppo quelli che ho con i miei (soprattutto con mia madre xD).
Secondo me ci sarà gente che si accapiglia davanti al supermercato, sono curioso di vedere come andrà!
Complimenti ancora! 🙂
17/04/2020 at 17:49
Ciao 🙂 ho votato per la madre.
So che qualcuno forse te l’ha già detto, ma potresti trovare beneficio nell’usare buona parte dei 5000 caratteri che ci vengono dati per raccontare la storia.
A presto, ti seguo!
18/04/2020 at 13:46
Grazie Gianluca. A dire il vero i capitoli lunghi non mi piacciono tanto XD, ma cercherò di seguire il consiglio. A presto!
17/04/2020 at 14:55
Umm hai scelto una ambientazione molto attuale, una routine quotidiana a cui tutti siamo obbligati a sottostare.
Ti seguo curioso, voglio sinceramente vedere dove ci porterai.
18/04/2020 at 13:45
Grazie. Sono curioso anch’io su dove voi mi direte di andare. Alla prossima 🙂
16/04/2020 at 14:27
Ciao,
purtroppo nascono storie con un nemico, che mai nessuno di noi avrebbe immaginato quando abbiamo brindato al 2020. Spero che il prossimo brindisi si faccia per festeggiare la vittoria dell’umanità. Ti seguo curiosa di vedere quale sia la fine .
18/04/2020 at 13:44
Spero anch’io che al protagonista non succeda niente di brutto alla fine. Grazie di essere passata 🙂
15/04/2020 at 21:31
Ciao, aspettavo un racconto sulla situazione attuale. Voto per il cellulare che si è rotto, sperando che porti notizie quotidiane e non drammi.
Strana tutta questa situazione, il tempo sospeso e la lontananza che mai come prima si fa sentire. Vediamo che storia ne esce 🙂
18/04/2020 at 13:43
Ciao. Diciamo che mi è uscito spontaneo vista la situazione che stiamo vivendo. Speriamo in tempi migliori. Grazie e a presto!