Dove eravamo rimasti?
Ritrovamenti
Alyssa arrivò mezza nuda a casa, per fortuna il buio della notte la nascondeva. La famiglia Paiporta aveva un appartamento proprio sul ristorante. Maria vedendola rientrare in quello stato si allarmò e chiese ad Alyssa di spiegarle tutto mentre lei chiama la polizia. D’improvviso, Leonardo entrò precipitandosi con la maglietta che Alyssa aveva gettato in spiaggia e la madre tirò immediatamente le conclusioni sbagliate.
“No! Non è come pensi…sì è colpa mia. Scusami Alyssa…ma non è per niente quello che credi, non potrei mai…”
Leonardo si rese conto che stava agitando la maglietta e ciò lo faceva sembrare sicuramente poco credibile e d’istinto la gettò a terra alzando le mani.
Maria guardò Alyssa.
“È stato solo un incidente, mi ha bagnato la maglietta schizzandomi e ho dovuto toglierla perché…” non finisce la frase e cambia discorso “Vado a letto sono stanca, scusate.”
Dalla sua camera sentiva madre e figlio discutere. Forse era venuto il momento di andare via da lì, non voleva creare problemi alla famiglia.
Il giorno dopo Leonardo si tenne a debita distanza da Alyssa e lei lo ignorò. Non che ce l’avesse realmente con lui, ma con sé stessa per la paura provata ed era occupata a cercare di capire quello che le era successo.
Accogliendo le persone all’ingresso del ristorante i suoi gesti erano meccanici, la sua testa era chiaramente altrove. Quando non aveva le mani occupate le portava automaticamente una ad accarezzare il ciondolo. Arrivò un cliente che la scosse letteralmente dal suo torpore, perché quando le loro mani si sfiorarono accidentalmente quando Alyssa gli porse il menù s’innescò una scarica elettrostatica. Entrambe ne furono sorpresi, ma la ragazza lo fu molto di più quando il signore esclamò:
“Alyssa, finalmente!”
Era la prima volta che vedeva qual volto, non era un cliente abituale ed era sicuramente nuovo in città.
“Mi perdoni, ma ci conosciamo?” chiese.
“Che domande?! Certo! Sono tuo zio Lucio, il fratello di tuo padre.”
Alyssa rimase a guardarlo senza sapere che cosa dire e cosa provare. Si era convinta di non avere nessuna famiglia.
“Non abbiamo avuto più tue notizie, fino a quando non abbiamo visto gli avvisi di ricerca con il tuo volto. Sono venuto a riportarti a casa.”
Alyssa cominciò a piangere e non sapeva nemmeno perché. Un’ondata di emozioni la travolse. Fino ad allora non aveva sentito la mancanza e nemmeno l’esigenza di una famiglia. Quelle parole le fecero uno strano effetto.
Il signor Paiporta si accorse che Alyssa stava piangendo e corse con la moglie a vedere che stesse succedendo. Quando si presentarono rimasero sorpresi. Maria pianse perché significava che Alyssa li avrebbe lasciati. Il signor Paiporta li fece accomodare a un tavolo di modo che potessero parlare tranquillamente, offrendogli il pranzo. Rimasero in silenzio per qualche minuto. Alyssa giocherellava nervosamente con la pietra e suo zio le chiese: “Vedo che ce l’hai ancora!”
“Cosa? Questa?” rispose mostrandola “Non la lascio mai.”
“E fai bene è una cosa preziosa!”
“Non so nemmeno cosa sia”
Lo sguardo dello zio cambiò ma era indecifrabile, ma quello che Alyssa gli aveva appena dichiarato lo aveva tramuto.
“Davvero non ricordi nulla?”
“No! O meglio l’unica cosa che ricordo è un bagliore dorato e il mio nome gridato da chissà chi. E di questa pietra so solo che non posso separarmene che devo proteggerla.”
Lucio fece un mezzo sorriso. Tese la mano come per toccare la pietra, ma la ritirò d’improvviso. La pietra aveva reagito e formato uno scudo di protezione. Alyssa notò lo strano movimento dello zio e aveva percepito una strana sensazione sulla pelle, ma non vi diede peso. La situazione che stava vivendo l’aveva caricata di emozioni contrastanti.
Eccomi dopo una lunga assenza. Allora come vogliamo far procedere la storia?
- Facciamo entrare un nuovo personaggio (7%)
- Scopriamo qualcosa sulla pietra (36%)
- Scopriamo chi è realmente Alyssa (57%)

01/10/2020 at 16:19
Innanzitutto bentornata. 🙂
Io direi di scoprire tutte le carte in tavola immediatamente e di concentrarci sulla pietra per il momento.
05/10/2020 at 23:16
Ciao Emanuele!
Grazie!
Spero di riuscire a scrivere qualcosa al più presto, ma sono presa tutto il giorno da lavoro e famiglia e la sera devo lavorare alla pubblicazione di un articolo, sono OUT
23/09/2020 at 16:22
Devo ammettere che questo capitolo non mi ha fatto impazzire, i dialoghi mi sono sembrati abbastanza artificiosi e in generale si vede che è stato scritto di fretta. Tuttavia viene introdotto quello che sembra essere l’antagonista e sembra un personaggio abbastanza interessante. Voto per scoprire ancora qualcosa in più sulla pietra, a presto!
26/09/2020 at 08:34
Nemmeno a me! In effetti credo che andrò a rilento nella pubblicazione dei prossimi episodi perchè la vita ha ripreso a pieno regime ed è un po’ difficile trovare il tempo di scrivere correttamente.
20/09/2020 at 16:16
Bentornata! A metà storia credo sia il momento di scoprire la verità su Alyssa e portare il racconto verso una fase con maggiore azione. Lo “zio Lucio” è chiaramente sospetto ma devo dire che per un cattivo che vuole la pietra mi immaginavo un’introduzione un po’ più spettacolare, ma forse ho letto troppi fantasy XD Comunque suppongo sia un nome falso o comunque non sia esattamente chi dice di essere, ma potrei anche sbagliarmi… alla prossima!
22/09/2020 at 10:10
Ciao!!! Diciamo che non sei lontano dalla verità… ;-D
18/09/2020 at 10:06
Ciao, voto per sapere chi è Alyssa 🙂
Ho letto di volata tutti e quattro i capitoli, sei riuscita a incuriosirmi! Mi sono fatto una mezza idea su Alyssa, che abbia qualcosa a che fare con un qualche popolo del mare? 🙂
Vedremo 😀
Alla prossima!
18/09/2020 at 10:13
Ciao! Grazie!
Credo proprio che scopriremo chi è Alyssa nel prossimo capitolo è l’opzione che va per la maggiore…
17/09/2020 at 22:13
Io invece voto per Alyssa: la pietra la lasciamo indietro, per ora.
Il capitolo è molto carino. I troppi “quando” te li hanno già fatti notare mentre io ti chiedo cosa significa “tramuto”:
>ma quello che Alyssa gli aveva appena dichiarato lo aveva tramuto.
Ciao 🙂
18/09/2020 at 10:14
In effetti manca una sillaba…”Tramutato” è la parola esatta.
17/09/2020 at 13:47
Ciao Connie,
io dico che si scoprirà qualcosa in più sulla pietra, che per il momento resta l’unico elemento fantasy del racconto. Ho avuto l’impressione che il capitolo fosse un po’ lento nella prima parte, dove ti soffermi un po’ troppo a ribadire il distacco tra Alyssa e Leonardo ma, poi, ti riprendi alla grande. Ho come la sensazione che la comparsa di questo zio non porterà a nulla di buono, mi sbaglio?
A presto.
17/09/2020 at 21:21
Ciao!!!
Forse hai intuito qualcosa ma per adesso non rivelo niente…goditi la sorpresa.
Grazie per il commento, ho pensato fosse necessario parlare di lei e Leonardo per far capire come si sentiva Alyssa rispetto a quello che le era successo la sera precedente.
17/09/2020 at 12:18
Ciao, bentornata!
Il prossimo sarà il capitolo di mezzo, quindi credo sia giunto il momento di svelare la vera identità di Alyssa…. chissà quante sorprese ci attenderanno!
Alla prossima
17/09/2020 at 21:22
Ciao grazie!!!
Si finalmente sono tornata, purtroppo troppi impegni. Ci sono ancora tante sorpresa e Alyssa sarà una di queste.
17/09/2020 at 10:13
…Quando non aveva le mani occupate le portava automaticamente una ad accarezzare il ciondolo. Arrivò un cliente che la scosse letteralmente dal suo torpore, perché quando le loro mani si sfiorarono accidentalmente quando Alyssa gli porse il menù s’innescò una scarica elettrostatica. Entrambe ne furono sorpresi, ma la ragazza lo fu molto di più quando il signore esclamò…
ci sono decisamente troppi QUANDO in questo paragrafo è anche nei seguenti. Scusa, ma dovevo fartelo notare.
Ciao, Connie.
Il capitolo apre a una svolta, di capisce che lo zio cova qualcosa ma sei testata brava a celare cosa ?.
Le cose si fanno interessanti, voto per qualche chiarimento sulla pietra. Come mi hanno insegnato qui: è bene non mettere in campo troppi personaggi in un racconto ?.
Alla prossima!
17/09/2020 at 21:24
Grazie per avermi sottolineato gli errori. In effetti, ho riletto velocemente e ho pubblicato perchè era già da tanto che dovevo pubblicare un nuovo capitolo, ma si torna alla vita normale e a mille impegni.
09/09/2020 at 16:15
Ciao Connie 🙂 che fine hai fatto?
Io ho terminato la mia storia se vuoi darci un’occhiata 🙂 a presto!
16/09/2020 at 23:18
Sono tornata!!!
Vacanze, figlia, ripresa del lavoro…tantissimi impegni! Ma oggi ho pubblicato un nuovo capitolo!
07/08/2020 at 18:59
Ciao Connie, ho recuperato i 3 capitoli tutti d’un fiato, incuriosito com’ero dalla tua storia. Un incipit davvero interessante e misterioso, complimenti!
Sarò banale, ma voto per il cattivo che vuole la pietra. Il preambolo è stato interessante, ma voglio vedere un po’ movimentarsi le cose 😉
09/08/2020 at 09:18
Grazie Emanuele! Non so quando pubblicherò il capitolo successivo perché si va in vacanza!!! Spero di rileggerti al ritorno!
09/08/2020 at 20:25
Buona vacanza allora!
29/07/2020 at 20:14
Eccomi! Un capitolo di passaggio in cui si costituisce un nuovo status quo per Alyssa, che però come altri ti hanno già fatto notare appare un po’ troppo affrettato. In particolare, la seconda parte del capitolo (da quando Leonardo fabbrica il ciondolo) soffre un po’ dell’essere solo raccontato e non “mostrato” al lettore facendoci vivere con più intensità quelle scene. In ogni caso non è un problema grave proprio perchè si tratta di un capitolo che fa da ponte.
Per il prossimo, anche se mi piacerebbe conoscere già un cattivo, preferisco votare per un generico “qualcuno” che conosce Alyssa e che possa indirizzarla verso l’inizio di quella che presumibilmente sarà la sua quest. Su chi sia questo qualcuno si possono fare molte ipotesi… un cattivo in incognito, un suo protettore, un suo rivale… a te la scelta!
29/07/2020 at 20:19
Si faccio un mea culpa enorme, ho scritto frettolosamente questo capitolo per mancanza di tempo e per voler mantenere una pubblicazione alla settimana, mi sa che sono costretta ad allungare i tempi per fare meglio.
Grazie tante per i suggerimenti, ne faccio tesoro!
29/07/2020 at 16:42
Ciao Connie,
mi sono persa un capitolo, scusa.
Io direi che a questo punto serve un mentore e potrebbe arrivare dritto dritto dal mondo di Alyssa.
Ti hanno già segnalato i tempi verbali non concordanti e il fatto che in alcuni punti gli eventi diventano un po’ frettolosi, quindi mi astengo dal dire altro.
Sono curiosa di sapere cosa può fare la pietra e anche di cosa la nostra protagonista dovrà affrontare per difenderla, gli ingredienti per una bella avventura ci sono tutti, non ti resta che raccontarceli.
Adesso c’è bisogno di una svolta che ci introduca nel vivo della storia, come dici anche tu, quindi aspetto il prossimo capitolo.
Alla prossima!
29/07/2020 at 20:23
La gattina frettolosa fa i gattini ciechi! Ho peccato di non aver riletto per bene e voluto pubblicare subito.
Grazie!!!
28/07/2020 at 23:10
Un cattivo che vuole impossessarsi della pietra; dico inoltre che è una lei e si finge qualcuno che vuole aiutarla 🙂
Ho capito bene che ad un certo punto è stata la maglietta a bruciarla e non la pietra, giusto?
Ciao 🙂
29/07/2020 at 08:22
La maglietta bagnata!!!
29/07/2020 at 08:23
Grazie del suggerimento, non male come idea!
28/07/2020 at 20:23
Io fondo le due opzioni : qualcuno che fingendosi in amico si vuole avvicinare a lei per sottrarle (perché?) la pietra!
Ciao Connie 🙂 molto bello e nitido quello che viene raccontato; a mio avviso, c’è solo una cosa a cui fare attenzione: prova a rileggerlo ad alta voce prima di pubblicare, così da concordare in maniera più musicale tutti i tempi verbali. A parte questo, a presto 🙂
28/07/2020 at 22:44
Grazie del suggerimento. In effetti, rileggo sempre attentamente, ma in questo periodo sono molto incasinata e ho dedicato poco tempo. Infatti, credo che in seguito prenderò più tempo per pubblicare, anche perché si avvicinano le vacanze.
28/07/2020 at 12:51
Altro bel capitolo, l’atmosfera continua a essere molto realistica però mi è piaciuta l’introduzione di un elemento fantastico alla fine relativo alla pietra. Forse avrei inserito qualche dialogo in più, specialmente tra i due ragazzi, ma è solo una mia opinione. Voto per il cattivo, se prima era un po’ presto ora secondo me è arrivato il momento di introdurre un’antagonista!
28/07/2020 at 18:00
Grazie!!! Sì sono d’accordo con te sia per il dialogo, ma purtroppo per questione di spazi ho dovuto semplicemente narrare, e per il cattivo, adesso ci sta dobbiamo far smuovere un po’ la storia
28/07/2020 at 10:15
Questa storia con Leonardo sembra non voglia decollare, meglio introdurre qualcuno che Alyssa conosce che possa aiutarla davvero.
A presto, Connie!
28/07/2020 at 17:58
Sì infatti la storia d’amore non credo avrà molto peso per il seguito, ci sono cose più importanti che Alyssa deve fare.
25/07/2020 at 19:47
Nonostante sia l’opzione meno scelta, ho optato affinché la pietra non si trovi; chissà che ciò non porti Alyssa a ricordare il motivo per il quale la ricerchi così tanto.
A presto!
28/07/2020 at 08:38
Ciao Rossella! il tuo punto di vista è molto interessante, purtroppo devo seguire la scelta che va per la maggiore!
24/07/2020 at 12:41
Ciao Connie 🙂 ancora una volta un bel capitolo, misurato e ben scritto.
Questa storia ha un antagonista? Se si, forse un primo ostacolo potrebbe essere la persona che ha trafugato la pietra. Sto solo mettendo i bastoni fra le ruote alla tua smemorata protagonista, spero ti stimoli la fantasia xD
A presto!!!
24/07/2020 at 14:53
Ciao Gianluca grazie!!!
Eh eh lo scoprirai solo leggendo…
23/07/2020 at 22:35
Il flashback è stato davvero fulmineo!
Dunque, mi è piaciuto che ci sia un certo realismo nel raccontare tutto il percorso della povera Alyssa tra ospedale e polizia, anche se forse dato il poco spazio il tutto risulta un po’ troppo compresso, ma va bene comunque.
Come già ti hanno fatto notare appare strano che chi l’ha soccorsa si sia permesso di buttare via un oggetto che aveva con sè. La pietra potrebbe semplicemente essersi persa, ma trovo più interessante che qualcuno possa averla presa, magari qualcuno che non è delle nostre parti come lei.
A presto!
23/07/2020 at 22:54
In effetti lo spazio è ristretto, ho dovuto tagliare . Il flashback però è stato volutamente breve per non rivelare troppo. Credo che riuscirò a rivelare qualche mistero in più al quarto capitolo
23/07/2020 at 12:50
Mi sembra un po’ improbabile che qualcuno sia riuscito a impadronirsi della pietra così presto, quindi voto che non si ritrova, e magari Alyssa farà di tutto per cercare di recuperarla. A presto!
23/07/2020 at 22:39
Sono d’accordo con te! Anche per me è presto
19/07/2020 at 17:10
Qualcuno ha preso la pietra. Qualcuno che vuole essere sicuro che Alyssa vada da lui 😉
Ciao 🙂
20/07/2020 at 08:41
Grazie del suggerimento.
Vedremo come si mettono le cose.
19/07/2020 at 16:57
Connie,
Impeccabile come di consueto! Almeno ora sappiamo il nome della sventurata protagonista ma per me qualcuno le ha rubato la pietra. Chi sarà stato?
Aspettiamo il prossimo episodio per scoprirlo!
A presto!
20/07/2020 at 08:40
Grazie mille Trix!!!
Spero di riuscire a rispettare i tempi che mi sono imposta e domenica prossima pubblicare il seguito.
19/07/2020 at 16:50
Ciao Connie.
Bentornata!
Voto per un piccolo flashback…
Bell’inizio, i naufragi hanno un certo fascino, anche se questo ha tutta l’aria di essere solo tragico. Sono curiosa di sapere come continua. Ti segnalo MANTA che credo dovesse essere MANTO.
Bene, ora andiamo avanti.
Alla prossima!
20/07/2020 at 08:33
Grazie Keziarka!
Per il termine hai ragione, devo fare molta più attenzione a volte confondo le lingue, vivo in Spagna e quindi manto qui si dice manta.
19/07/2020 at 00:08
Eccomi! Sono contento di leggere un racconto fantasy che inizia in questa maniera un po’ insolita, ma è proprio quello che mi ha convinto. Leggo che hai intenzione di lasciare molta libertà a noi lettori, che è quello che vorrei fare anche io con la mia prossima storia, quindi in questa cercherò di “giocare” per divertirmi e spero che ci metterai davanti dei bei bivi 😀 In questo caso opto per far ricordare alla tua protagonista solo la sua missione, dal momento che è quello a cui alludi anche nella descrizione del racconto. Per i prossimi vedremo 😉
20/07/2020 at 08:28
Grazie Dapiz!!!
Spero veramente di riuscirci e non farmi prendere dal racconto e lasciare più libertà a voi, anche se le basi della storia le ho poste.
15/07/2020 at 22:22
Per il momento facciamole ricordare solo un piccolo flashback, magari capiremo (come la protagonista) qualcosa in più anche noi.
Molta realistica la scena iniziale da te descritta.
Ti seguo con piacere.
15/07/2020 at 22:40
Ciao Rossella!!!
Grazie!!!
È la scelta che quasi tutti hanno fatto, quindi flashback sarà, pubblicherò il secondo capitolo entro questo fine settimana.
15/07/2020 at 09:37
Il mio voto è per il Un piccolo flashback. Penso che sia utile per il prosieguo della storia.
Interessante anche il tuo incipit, lascia presagire una storia tutta da scoprire. Non sono un amante dei Fantasy però la mia curiosità e la tua bravura mi aiuteranno moltissimo.
Intanto Ti seguo e ti rinnovo i complimenti per l’incipit.
15/07/2020 at 15:51
Grazie mille Alex!!!
Spero di non deluderti.
Che generi preferisci?
Prima di questo racconto ne ho scritto uno rosa se vuoi andare a dargli un’occhiata!
12/07/2020 at 18:29
un piccolo flashback per dare qualche dritta
13/07/2020 at 06:42
Ehi Ciao Rachele!!!
Spero ti piaccia questo nuovo racconto!
12/07/2020 at 12:24
Piccolo flashback!
Uau, doppio uau, triplo uau! La prosa è in terza persona ma il punto di vista è bloccato su di lei a tal punto da farci sentire come stava affogando e come è stata salvata. Mi piace 😀
Con poche battute di hai incuriosito parecchio: ti seguo 😀
Ciao 🙂
13/07/2020 at 06:43
Ciao!!!
Grazie mille!!! Spero ti piaccia il seguito!!!
11/07/2020 at 05:04
Una donna nuda con una missione! Davvero un bell’incipit: ci sono personaggi, situazioni, mistero! Ti seguo con piacere 🙂
11/07/2020 at 08:10
Ciao!!!
Grazie! Questa storia sarà affidata alle vostre scelte quasi al 100%, ne ho pensato solo le linee di massima, per il resto vi affido le scelte più importanti, quindi ogni suggerimento è il benvenuto.
10/07/2020 at 11:57
Gran bell’inizio per questo nuovo racconto! La scena è ben descritta e l’atmosfera è realistica, anche se si comincia a respirare un’aria fantasy/surreale. Poi il tuo stile, anche se il racconto sembra decisamente diverso dal precedente, rimane ben riconoscibile e questa è sicuramente una cosa positiva. Voto per il flashback, vediamo dove ci porterai 😀
10/07/2020 at 14:01
Grazie per avermi seguito in questa nuova avventura e grazie per i complimenti.
09/07/2020 at 10:39
Bentrovata, Connie.
Molto bella la scena iniziale del salvataggio vissuto da chi sta per essere salvato, hai ricreato una scena molto vivida e realistica. Dalle opzioni mi sembra di capire che la protagonista riuscirà comunque a ricordarsi chi è ma per adesso io dico che ha solo un piccolo flashback.
Al prossimo capitolo!
09/07/2020 at 15:47
Grazie mille Trix!
In effetti ricorderà, ma forse è meglio aspettare
09/07/2020 at 10:36
Prosa*
09/07/2020 at 10:35
Prova scorrevole ed elegante. Mi piace. Vediamo sto flashback va.
09/07/2020 at 15:47
Grazie mille!!!
09/07/2020 at 07:50
Volevo aspettare un po’ prima d’iniziare un nuovo racconto, ma avendo già scritto il primo capitolo, non ho saputo resistere. Magari ci metterò un po’ a caricare gli altri capitoli, ma abbiate pazienza.
Dal rosa si passa al fantasy, spero vi piaccia.