Dove eravamo rimasti?
Nient’altro che la verità.
Era così dannatamente strano pensare che tutto stesse veramente andando nel modo in cui avevo sperato, ma era proprio questo che continuava ad incutermi paura: durante il corso della mia vita avevo ormai fatto l’abitudine al fatto che nulla avrebbe mai preso la giusta piega e, di conseguenza, mi limitavo semplicemente ad auspicare che qualcosa potesse essere salvata, che io potessi essere salvata.
Adesso, invece, la situazione era stata invertita: potevo finalmente ambire al massimo e, cosa più importante, avevo capito che fossi perfettamente in grado di salvarmi da sola, che non ci fosse bisogna di aspettare qualcuno che potesse tendermi la mano; tutto sembrava essere così idilliaco, ma quanto tempo sarebbe passato prima che quella serenità venisse infranta da un qualche evento negativo venuto con il solo scopo di scombussolare nuovamente tutto?
Inutile nascondersi dietro un dito: sapevo che quella serenità non sarebbe durata in eterno -dunque sarebbe stato meglio prepararsi ad affrontare l’inevitabile-, ma a chi avrei arrecato danno se mi fossi semplicemente goduta quei pochi momenti di serenità che, come se si trattasse di un qualche risarcimento, mi erano stati concessi?
Non riuscii a pensare ad altro neanche quando tornammo a casa, il luogo dal quale tutto era partito.
La domanda di Edoardo continuava a rimbombarmi in testa, e questo malessere interiore divenne chiaramente visibile anche esternamente
-È andata così male?- mi chiese infatti Carlo non appena entrai in camera
La verità è che stesse andando tutto per il meglio fino a quella fatidica domanda: sapevo che mi sarebbe toccato affrontare questo argomento, ma avevo appena finito di fare i conti con il mio passato: sarebbe stato troppo chiedere di avere un altro po’ di tempo per riprendere fiato?
Forse per qualcuno lo era, qualcuno che si stava insinuando nuovamente nella mia vita.
-Ti ha chiesto di suo padre, vero?- intuì Carlo; mi voltai a guardarlo, e ciò che vidi nei suoi occhi fu tanta voglia di sapere.
Neanche a lui avevo mai raccontato tutto, ma non mi aveva mai fatto domande: sapeva che sarebbe stato inutile forzarmi a parlare, dal momento che solo quando sarei stata veramente pronta avrei approfondito la questione.
Adesso ero pronta?
No, non lo ero, ma era arrivato il momento della verità: sarebbe stato più facile parlarne con Edoardo se avessi già saputo cosa dirgli, e l’aiuto di Carlo avrebbe fatto bene ad entrambi.
-Sì-
-Quindi sa già più di me- disse con un mezzo sorriso; in altre circostanze non lo avrei sopportato, ma ormai avevo imparato a conoscerlo: era teso, forse più di me, ed era impossibile non comprenderlo.
-Ne sa meno di te- lo corressi, preparandomi a rinvangare quel passato che avevo nascosto per troppo tempo
Lui mi guardò stranito: credeva di aver capito male?
-Non avevi detto che…- provò a dire, ma si fermò per cercare di decifrare le mie parole: no, non avevo frainteso nulla
-Gli ho mentito- risposi abbassando lo sguardo.
Riuscivo a percepire l’incredulità che si era appena impossessata dell’anima di colui che, nonostante credesse di conoscermi senza riserve, si era appena scontrato con un nuovo lato di me stessa, un lato che neanche io sapevo ancora definire con esattezza e che mi faceva sentire vuota interiormente.
-Suo padre non sa nulla di lui, per questo non lo hai mai cercato-
Carlo mi guardava senza fiatare: avevo mentito anche a lui, e ciò non sarebbe passato in secondo piano.
Mi vergognavo terribilmente, ma non potevo più tornare indietro
-Si chiama Davide, e all’epoca era il miglior amico di Claudio- sputai poi tutto d’un fiato; era la prima volta che riuscivo a dirlo, ma non posso dire che ciò mi facesse sentire meglio.
Quella rivelazione lo aveva scosso parecchio, ma questo lo avevo già messo in conto
-Perché?- riuscì solo a chiedermi, ma in quella semplice domanda se ne nascondevano molte altre che dovevano solo trovare il coraggio di venire fuori
-Io non so come sia potuto accadere, ma la sua famiglia ha scoperto tutto prima che potessi parlargliene direttamente- mi fermai per impedire alle lacrime di scendermi sugli zigomi -Non volevano credere scalpore, quindi hanno preferito risolvere la cosa a modo loro: ogni anno avrebbero versato del denaro su un conto intestato ad Edoardo, a patto che Davide rimanesse all’oscuro di ciò-
-E che tu andassi via- completò Carlo, intuendo che io non ne fossi più capace: aveva capito tutto.
Per i primi sei anni Ero riuscita a resistere ma, quando la mia situazione economica iniziò a peggiorare, mi trovai costretta a fare una scelta, e la felicità di mio sarebbe sarebbe sempre venuta prima del resto.
Credo che fosse riuscito a capire: mi aveva conosciuta dopo pochi anni da quel fatidico distacca, e ricordava ancora perfettamente in che stato stessi.
L’essere riuscita a tirar tutto fuori ebbe uno strano effetto, ma poco dopo sentii la moto di Edoardo schizzare via a tutta velocità; solo allora realizzai che Edoardo avesse ascoltato tutto, venendo così a conoscenza della verità nel modo peggiore.
Il prossimo capitolo sarà scritto dal punto di vista di Edoardo. Adesso che anche lui ha scoperto tutto, dove andrà?
- Da nessuno di loro, bensì in un luogo che possa aiutarlo a metabolizzare il tutto (60%)
- Si recherà sia dai suoi nonni che da suo padre (40%)
- Andrà solo da suo padre (0%)

27/12/2020 at 22:11
Che bello questo finale introspettivo.
Molto brava Rossella, ci hai regalato una bella storia!
28/12/2020 at 20:50
Grazie mille, sono contenta che la storia sia stata di tuo gradimento.
Alla prossima ❤️
22/12/2020 at 00:43
Sto piangendo! Un finale bellissimo! VIVA! 😀 😀 😀 😀 😀 😀
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! Continuare all’infinito.
Ci rileggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
22/12/2020 at 11:05
Grazie di cuore Red, sono felicissima che questa storia ti sia piaciuta e ti abbia colpito.
Alla prossima!
25/11/2020 at 18:08
Che dire è una storia meravigliosa , e tu sai già quello che penso . 💓💓
Continua cosi è il tuo sogno si avvererà 💕
Tvb
25/11/2020 at 13:54
Ho votato la prima, se ti va passa a trovarmi, ciao
22/11/2020 at 16:35
Io voto da nessuno di loro perché è il capitolo finale e sia i nonni che il padre sarebbero troppo sacrificati; oltre al fatto che “tale madre, tale figlio” anche lui preferirà metabolizzare le cose prima di prendere una decisione 🙂
Finalmente è tutto chiaro e… sì, ci sta tutto: complimenti! Hai gestito la questione nel miglior modo possibile 🙂
Ciao 🙂
22/11/2020 at 11:32
Bene. È vero che nei dialoghi sei migliorata molto. Nei monologhi esercitati a non dire più di quanto sia necessario.
Per il resto bene. Aspetto il finale è in bocca al lupo per i tuoi progetti
24/11/2020 at 15:46
Ciao, grazie per essere passata (ho impiegato più del dovuto ma, alla fine, sono riuscita a pubblicare😂)
Grazie anche per l’imbocca al lupo, questo progetto è la realizzazione di un sogno che sta per “uscire dai cassetti”;
A presto😊
27/10/2020 at 19:07
Continuo a votare per vedere rientrare in scena Carlo. E leggere di una conversazione tra lui e Emma.
23/10/2020 at 10:47
Emma ne parlerà con Carlo.
Molto bello questo capitolo, Rossella. I dialoghi sono realistici pur affrontando un tema che scuote entrambi, sia Emma che Edoardo e anche l’evoluzione del loro rapporto appare naturale e mai forzata. Sono curiosa di sapere cosa sia successo, non vedo l’ora di saperne di più!
A presto
24/10/2020 at 18:16
Grazie per continuare a seguire questa storia.
In verità i dialoghi non sono mai stati il mio punto forte, quindi sono felice di essere riuscita a rendere il tutto il meno forzato possibile.
Grazie ancora per il commento, a presto.
23/10/2020 at 10:29
Voto per parlarne con Carlo, i monologhi li odio.
22/10/2020 at 15:45
Bene, i misteri stanno venendo a galla. Non vedo l’ora di sapere cosa è successo Fra Emma e il papà di Edoardo.
Ho votato per il monologo, ma solo perché so che ti piacciono, in realtà spero che vinca una delle altre Due opzioni.
Non ho “appunti” da fare. Penso che ti sei sforzata di seguire il consiglio del capitolo scorso.
Alla prossima
24/10/2020 at 18:19
Ciao Gra, grazie per continuare a seguirmi nonostante sia stata assente per un po’ (mille impegni legati alle scuole e ad un progetto legato al mondo della scrittura che spero possa diventare realtà nel minor tempo possibile).
Grazie anche per la scelta del monologo: effettivamente sì, mi piace cimentarmi in essi😂
Grazie ancora per essere passata.
A presto.
20/10/2020 at 22:19
Monologo interiore, no: non mi piace; preferisco i discorsi. Ma tra Claudio e Carlo ho l’indecisione massima. Tiro a caso… roll.. roll… Dispari! Carlo!
Mancano due capitoli alla fine: riesci a concludere o dovrai andare ad un seguito?
Ciao 🙂
24/10/2020 at 18:14
Ciao, grazie per essere passato.
Mi dispiace non esserci stata per molto, ma degli impegni (soprattutto scolastici) e un progetto che spero possa diventare realtà mi hanno trattenuta😂
Credo di riuscire a concludere il tutto nei restanti due capitoli, ma con The Incipit non c’è mai la certezza assoluta (o almeno per me XD)
05/10/2020 at 19:11
In ritardo, ma eccomi qui. Parto subito dicendo che avevo votato per Carlo. Per non “rompere” quella bolla di felicità che Emma e il figlio si stanno godendo.
A volte mi è sembrato che il flusso di coscienza di Emma avesse preso troppo spazio, ma per il resto la storia non è male. Ti seguo. 🙂
05/10/2020 at 12:54
Ho recuperato adesso i capitoli; la storia di Emma mi ha molto colpita per la profondità che sei riuscita a far trapelare attraverso il suo personaggio.
Credo che una prima rivelazione debba coinvolgere Claudio, poiché ritengo che Edoardo non sia ancora del tutto pronto.
All prossima.
29/09/2020 at 15:39
Direi proprio che Edoardo si meriti qualche spiegazione in più.
Rossella, mi unisco a quello che Gra ha già espresso bene: il mio consiglio è quello di scremare un po’ lo stile di scrittura, al fine di rendere la narrazione chiara, fluida e piacevole.
Cavilli a parte, ho apprezzato i dubbi di Emma riguardo al cambiamento di atteggiamento del figlio, dubbi comprensibili che rendono la storia più realistica. Alla prossima!
29/09/2020 at 09:04
Ciao Rossella, di devo dire che in questo capitolo ho avuto l’impressione di leggere troppe parole senza uno scopo. Hai fatto giri immensi quando con due vocaboli ben azzeccati avresti potuto rendere la stessa idea in maniera più incisiva. Ti do anche una dritta che ho scoperto da poco. Gli avverbi appesantiscono e non sono molto graditi da chi giudica un testo. Con la ricerca di word scrivi “mente”, e domandati se quell’avverbio è davvero utile oppure no. Se la risposta è no eliminalo.
Spero di esserti utile. Alla prossima
27/09/2020 at 23:21
Io dico con Edoardo, devono costruire un rapporto quindi è giusto che lui sappia la verità
27/09/2020 at 13:22
Io voto con Carlo. L’impressione che mi ha dato Edoardo è che abbia bisogno di sfogarsi e non sappia come fare… esattamente come la madre. Ma la conclusione arriverà al capitolo 10 (se non farai un seguito) quindi per ora, vada per Carlo 🙂
Ciao 🙂
27/09/2020 at 14:36
Ciao Red, grazie per essere passato.
Effettivamente entrambi i personaggi sono abbastanza complessi dal punto di vista psicologico, e sia Emma che Edoardo hanno affrontato molte viste che hanno contribuito a rafforzare quello che è il loro carattere, anche se credo che ciò non sia sempre una cosa positiva.
So bene che quando si tiene qualcosa dentro prima poi ciò sia destinato ad esplodere, e forse l’unica cosa da fare in questo caso sarebbe proprio questo.
Ma non aggiungo altro, ci vediamo al prossimo capitolo😊
Ciao😁
27/09/2020 at 12:44
Con Edoardo, mi sembra giusto che si confidi con lui.
Bello questo capitolo, anche se, non so perché non ci credo veramente che Edoardo abbia sotterrato l’ascia di guerra così facilmente. Cosa c’è sotto?
A presto, Rossella.
27/09/2020 at 14:31
Ciao, innanzitutto scusami per non aver dato risposta al tuo precedente commento.
In questo capitolo mi sono rivista molto in Edoardo, e per questo ho pensato che la cosa migliore per entrambi sarebbe stata cercare -per quanto difficile possa essere- di mettere una pietra sul passato e andare avanti, perché -mi sono rifatta ad una mia esperienza- quando ti rendi conto che una persona sia davvero motivata a cambiare una seconda possibilità gliela concedi (a volte anche sbagliando XD)
Quindi no, non c’è nulla sotto (ma a questo punto potresti anche avermi dato un idea per il proseguo😂)
Grazie per continuare a seguirmi e a presto.
18/09/2020 at 17:53
Rossella, perdonami!
Ti ho mandato in pareggio tutte e tre le opzioni!
Non so perché avevo perso questo ultimo episodio del tuo racconto, l’ho recuperato ma avrei detto che andassero a un concerto visto che hanno gli stessi gusti musicali.
Sono certa che sarai capace di tirare fuori dal cilindro un ottimo capitolo comunque vadano le opzioni!
A presto.
18/09/2020 at 09:30
Giro in moto, passa a trovarmi se ti va
14/09/2020 at 11:15
Ciao, voto Luna park 🙂
Ho letto i sei capitoli tutti d’un fiato, certe volte mi è parso di leggere una sorta di diario personale più che una storia (e questo è buono, mi ha fatto immedesimare in Emma e comprendere il suo punto di vista).
Hai la stoffa per migliorare e diventare una brava scrittrice, aspetto il prossimo capitolo! 🙂
14/09/2020 at 12:26
Ciao, grazie di essere passato.
Mi fa piacere che la storia ti sia piaciuta, e spero che possa continuare a darti questo effetto.
Alla prossima!
13/09/2020 at 00:59
Dovrebbero andare ad un concerto ma io voto Luna Park perché mi piacciono i Luna Park e non mi piacciono i concerti 😛
Capitolo molto costruttivo, questo, in tutti i sensi 🙂
Ciao 🙂
13/09/2020 at 10:36
Perfetta argomentazione😂
Grazie per il “costruttivo” e per continuare a seguire questa storia.
A presto!.
12/09/2020 at 17:33
Brava Rossella, un capitolo che combina azione ed emozione.
Edoardo si è ammorbidito anche abbastanza presto, ma lui e la madre hanno ancora tanto da chiarire e tanto da recuperare.
Ho votato per il concerto, perché se ricordo bene entrambi amano la musica. Sarà questa passione in comune a farli riavvicinare? Vedremo! Alla prossima 🙂
Ah, ho aggiornato anche io la mia storia 😉 Quando puoi passa a leggere <3
12/09/2020 at 17:45
Ciao, grazie per continuare a seguirmi.
Sì, i due hanno ancora dieci anni da recuperare, e per nessuno dei due -soprattutto per Edoardo- è facile.
Allla prossima!
Ps: a breve passerò sulla tua storia; in questo periodo mi sono “disintossicata” dal cellulare, e adesso devo recuperare ciò che ho perso.
Ancora grazie e alla prossima.
12/09/2020 at 17:07
Ancora non si sa cosa abbia spinto Emma ad abbandonare il figlio. Un’etá troppo giovane? Riduttivo. Comincio ad avere bisogno di saperlo.
Gita in moto.
12/09/2020 at 17:43
Ciao, grazie per continuare a seguirmi.
Sì, è ancora un’informazione che manca, ma tra poco il mistero verrà svelato.
Ancora grazie per continuare a seguirmi, a presto.
10/09/2020 at 10:25
Totalmente freddo. Mettiamo a dura prova la protagonista 🙂
Come al solito la storia scorre bene e invoglia a saperne di più. Sono sicuro che la protagonista maturerà un bel po’ nel corso degli episodi.
Attendo il prossimo episodio!
10/09/2020 at 11:43
Ciao, grazie per continuare a seguirmi.
Sono felice che questa storia ti stia interessando, e spero che possa continuare a farlo.
A presto!
09/09/2020 at 16:56
ciao, ho votato per le cose miglioreranno, aspetto il seguito, ciao
09/09/2020 at 16:24
Io ho scelto totalmente freddo, anche perché vorrei mettere ancora più sottopressione la nostra protagonista.
A presto e non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo.
Ps : la mia storia è conclusa, passa a trovarmi 🙂
09/09/2020 at 23:54
Ciao, grazie per continuare a seguire questa storia.
Grazie anche per avermi avvertita del fatto che la tua storia sia giunta al termine: in questo periodo non ho avuto il cellulare a portata di mano, dunque adesso inizierò a fare tutto ciò che ho tralasciato.
Al prossimo capitolo!
03/09/2020 at 11:51
Io direi totalmente freddo.
Vediamo cosa ci riserverai per il prossimo episodio! A prestissimo!
09/09/2020 at 23:52
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ma in questo periodo sono stata lontana dal cellulare😂
Grazie per continuare a seguire questa storia.
A presto!
12/09/2020 at 17:28
Brava Rossella, un capitolo che combina azione ed emozione.
Edoardo si è ammorbidito anche abbastanza presto, ma lui e la madre hanno ancora tanto da chiarire e tanto da recuperare.
Ho votato per il concerto, perché se mi ricordo bene entrambi amano la musica. Sarà questa passione in comune a farli riavvicinare?
02/09/2020 at 08:15
Sono in viaggio, la ricerca è partita in pieno.
Questa storia è, in un certo senso, affine alla mia: una ricerca delle proprie origini, percorrendo le orme del passato per trovare il sentiero che dal presente condurrà al futuro.
Bel capitolo, alla prossima!
02/09/2020 at 17:52
Ciao, grazie per il bellissimo commento.
Sono contenta che la storia di Emma ti stia piacendo, e spero che possa continuare ad essere così fino alla fine.
Ps: ti sto scrivendo questo commento da un aeroporto, mentre aspetto di imbaccarmi…… coincidenze?😂🙏
02/09/2020 at 01:07
Sono un “ben pensante”: All’inizio sarà freddo, ma piano piano le cose miglioreranno. Credo che ad Emma serva uno schiaffo emotivo seguito da un eguale abbraccio 😉
Ciao 🙂
02/09/2020 at 17:50
Sì, credo anche io che sia proprio quello che serva ad Emma in questo momento, soprattutto un abbraccio 😂
Grazie per continuare a seguirmi, a presto.
02/09/2020 at 19:30
Spero di capire presto cosa ha spinto Emma a lasciare suo figlio. Ancora è un tassello che manca nella storia, ma sono sicura che ci sarà un motivo.
Piano piano il figlio si ammorbidirà. La mamma è sempre la mamma
29/08/2020 at 23:14
È giunto il momento di affrontare il passato: partirà! Ma Carlo verrà con lei.
Il dubbio che più mi tormenta è: cosa può aver indotto una madre ad abbandonare il figlio? Lo ha lasciato a casa dei suoi genitori perché…? Ma credo che le risposte arriveranno successivamente 🙂
Piccolo appunto su questo capitolo: troppi giri di parole. Ok far sentire l’animo della nostra povera Emma ma ad un certo punto mi sono perso. Io avrei accorciato un po’ le descrizioni ed allungato il dialogo 🙂
Ciao 🙂
30/08/2020 at 16:47
Ciao Red, grazie per essere passato.
Ho già in mente qualcosa per i prossimi capitoli, ma ovviamente tutto può ancora cambiare.
Grazie per gli apppunti: li terrò in considerazione per i prossimi capitoli, sperando di riuscirci.
Al prossimo capitolo!
27/08/2020 at 12:44
Parte con Carlo!
Ciao Rossella, scusa per il ritardo.
Ho letto i capitoli tutti d’un fiato, seguendo il flusso di pensieri della protagonista. Come ti hanno già fatto presente, in questi capitoli ci sono più riflessioni che avvenimenti, il che non è necessariamente un punto a sfavore, anzi! Io personalmente apprezzo molto le pause riflessive, le uso anche per i miei personaggi, ma ora è il momento di un po’ di avventure (e non vedo l’ora!)
Ho un unico appunto da fare (non vorrei sembrare puntigliosa, ma io apprezzo molto le critiche costruttive e, da quanto ho letto nei commenti, anche tu). Secondo me ci sono certe frasi in cui il congiuntivo può essere rimpiazzato con un indicativo imperfetto, per rendere la narrazione più scorrevole.
Ti faccio qualche esempio: “lui capì che qualcosa non ANDASSE” o “ma non si è mai reso conto che io non sia”. Per il resto tutto bene 😀 Alla prossima!
P.S. Dalla tua bio ho visto che siamo praticamente coetanee, ciaoo 😉
30/08/2020 at 16:45
Ciao, grazie per essere passata.
Credo che anche nel capitolo successivo (che devo ancora revisionare😅) ci saranno ancora delle riflessioni, ma a partire dal sesto ci sarà un po’ più di azione (o almeno ancora ci proverò XD)
Per quanto riguarda i consigli sì, da parte mia sono sempre ben accetti: solo accettandoli si può crescere.
Al prossimo capitolo!
23/08/2020 at 01:14
Ciao Rossella 🙂 questo è un capitolo molto toccante per certi versi!
Io vorrei che Emma partisse ma stavolta con Carlo: è un po’ il suo opposto e da questa tensione si può generare molto materiale, a mio avviso.
Vediamo che succede: a presto! 🙂
30/08/2020 at 16:43
Ciao Gianluca, grazie per essere passato.
Vedremo cosa accadrà nel prossimo capitolo (che devo ancora terminare di revisionare😅)
A presto.
22/08/2020 at 22:42
Ciao,
Inizio a dirti che il tuo incipit è veramente carino, ben strutturato. Brava! Mi piace come scrivi, e ti seguo.
Passa a trovarmi!
23/08/2020 at 01:31
Ciao, grazie per la visita.
Passerò senz’altro.
20/08/2020 at 17:30
Capitolo davvero riuscito. Colpo di scena ad effetto piazzato nel momento giusto. Ora arriva il bello. Cosa sarà successo ad Emma per abbandonare suo figlio?
Andrà con Carlo.
Aspetto con ansia il sefuiro
20/08/2020 at 19:36
Ciao, grazie per continuare a leggere questa storia.
In effetti puntavo tutto proprio su questo colpo di scena, e alla fine tutto ha avuto l’effetto sperato.
Visto che l’opzione “andrà con Carlo” sta vincendo, credo proprio che andranno insieme…. e poi chissà, magari in due sarà più facile riunire a cocci!
Vedremo cosa accadrà.
A presto.
20/08/2020 at 17:19
Ciao Rossella.
Trovo il tuo modo di scrivere molto fluido ma al tempo stesso profondo. Il personaggio di Emma è molto complesso e credo che il figlio non sia l’ultimo colpo di scena.
Ho votato per Carlo che parte con lei, perché mi sembra la scelta più sensata per lo sviluppo della storia!
Brava, ti seguo.
20/08/2020 at 19:07
Ciao, grazie per continuare a seguire questa storia.
Sì, il personaggio di Emma è abbastanza complesso (soprattutto dal punto di vista psicologico), ma tutto potrebbe sempre cambiare…
Per quanto riguarda l’inserimento di altri eventuali colpi di scena, posso solo dire che qualcosa potrebbe esserci, ma non aggiungo altro per creare (o almeno cercare di farlo😅) altri “effetti sorpresa”.
Grazie ancora per essere passato.
20/08/2020 at 14:56
Bellissima storia, Carlo andrà senz’altro con lei, ti seguo sono davvero curiosa.
20/08/2020 at 16:36
Ciao, grazie per essere passata.
A presto.
19/08/2020 at 21:37
Partirà e insieme a Carlo!
Rossella che colpo di scena hai mollato tutto d’un tratto! Alla fine ecco cosa ci nascondeva Emma, un figlio. Ho trovato questo il migliore capitolo che tu abbia scritto finora. Ricco di suspense, azione, colpi di scena. Brava!
20/08/2020 at 13:21
Ciao Trix, grazie per aver letto il capitolo.
Sì, fin da subito ciò che avevo in mente era proprio “scagliare” un effetto sorpresa e, a quanto pare, non mi è andata poi così male 😅.
Vedremo come continuerà il tutto….
Al prossimo capitolo.
10/08/2020 at 09:59
Ciao Rossella,
ho votato per Claudio!
Il racconto di Emma è sicuramente toccante e scritto molto bene ma mi unisco agli altri per ricordarti che scrivendo si possono raccontare le cose in mille modi differenti. Il tuo racconto segue il flusso dei sentimenti della protagonista, e questo mi ha fatto apprezzare il capitolo ma avevi già usato nei capitoli precedenti questa tecnica di scrittura e, alla lunga, risulta un po’ ripetitivo.
La narrazione è un po’ ferma, ci troviamo allo stesso punto di partenza dell’incipit, abbiamo fatto un passo indietro nel passato di Emma, ma credo tu ora debba portarci un passo avanti nel presente per smuovere un po’ le cose!
Al prossimo!
09/08/2020 at 00:18
Suo cugino Claudio: dopo averlo così “ben” descritto, non può che essere lui ^_^
Io ho trovato molto piacevole questo capitolo. Un buon modo per parlare di un passato senza fare troppi piagnistei. Non tutti i capitoli possono essere così, ma questo ci sta proprio bene 🙂
Ciao 🙂
20/08/2020 at 01:20
Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso.
Grazie mille per continuare a seguire questa storia
08/08/2020 at 18:09
Ciao. I primi due capitoli li ho seguiti in silenzio, ora eccomi qui. Ti hanno già detto di mostrare senza dire, non posso che concordare. Per il resto seguo la tua scrittura da tempo è la vedo sempre più matura, manca solo una destinazione, decidere un punto dove arrivare e raggiungerlo senza troppi giri di parole. È un racconto, allungare il brodo, anche se in maniera piacevole, non serve.
Spero di non essere stata troppo dura.
Alla prossima
08/08/2020 at 21:00
Ciao Gra, grazie per seguire anche questa storia.
Non preocccuparti, i commenti e le indicazioni mi aiutano sempre, nonostante non sempre riesca a seguirle nel migliore dei modi.
Dal prossimo capitolo proverò a mostrare piuttosto che raccontare; vedremo se combinerò un pasticcio o riuscirò a far uscire qualcosa di bello.
Alla prossima.
08/08/2020 at 17:09
“tutti gli esseri umani, anche coloro che lo negano, hanno un lato oscuro (..) facendoci scoprire aspetti del nostro *catetere* che non sapevano di possedere”.
Qui sono morto xD
Scherzi a parte, un capitolo carino, ma come ti dicevo prima è troppo espositivo: faccelo vedere in azione, questo disagio. Mostraci, non dirci cosa succede.
A questo punto conosciamo Claudio 🙂
Alla prossima!!
08/08/2020 at 20:56
Ho riletto adesso il capitolo e mi sono resa conto dell’errore😂
Purtroppo ho scritto utilizzando il cellulare, e il correttore automatico non è stato dalla mia parte XD
Ma troviamo il lato positivo: almeno ho fatto ridere 😂
Per quanto riguarda lo “stile” del capitolo, invece, a partire dal prossimo cercherò di utilizzare meno esposizione è più azione, sperando di non combinare uno dei miei soliti pasticci😂
01/08/2020 at 11:27
Ciao Rossella,
Io direi di indagare sul passato di Emma.
In questo capitolo la narrazione è un po’ lenta, forse perché Emma aveva già parlato del suo disagio nell’incipit. In ogni caso è scritto bene, manca solo un po’ di narrazione che ci puoi dare facendo proseguire la trama!
A presto!
31/07/2020 at 18:52
A me piacerebbe vedere il primo incontro dei due e sperare di vedere qualche colpo di scena negli avvenimenti a seguire; in questo capitolo non succede quasi niente, è un soliloquio che non sembra farci nessuna informazione sulla storia, almeno fino ad ora.
31/07/2020 at 19:33
Ciao; sì, in questo capitolo ho volontariamente tralasciato la questioni “decisione da prendere” (che sicuramente verrà narrato a partire dal quarto capitolo) per lasciare spazio al rapporto tra Emma e Carlo. Spero di riuscire a “stupire” con l’effetto sorpresa dato dalla rivelazione finale.
Grazie mille per essere passato, alla prossima
03/08/2020 at 19:42
Ciao Rossella 🙂 spero di non essere sembrato duro!
Quello che volevo dire, anche alla luce della tua risposta, è che devi trovare un modo, attraverso il dialogo, di creare una tensione sempre crescente. A me Carlo sembra un loving interest che può fungere da vero antagonista; spero metta in difficoltà la protagonista con le sue scelte e parole. Questo era quello che intendevo ed è un consiglio che spero tu percepisca come benevolo visto che continuo a seguirti con interesse 🙂 a presto!
30/07/2020 at 23:33
Primo incontro tra Emma e Carlo.
Ciao! Questo capitolo ha uno stile leggermente diverso dal precedente, introduce, senza rivelare, il problema ed a modo suo è dolce: mi piace 🙂
Ciao 🙂
31/07/2020 at 10:19
Ciao Red, grazie per essere passato.
Sì, effettivamente in questo capitolo ho voluto parlare un po’ meglio della situazione che sta affrontando Emma, ma senza scendere troppo nel dettagli per non rovinare quell’effetto sorpresa che vorrei lasciare al momento della grande rivelazione.
Grazie ancora per aver aver letto.
A presto.
30/07/2020 at 11:03
Sempre ancora tutto misterioso… Bene bene sempre più intrigante.
Ovviamente voglio sapere del passato di Emma perché ha a che fare con tutta questa confusione a quanto pare.
30/07/2020 at 13:00
Per il momento sto cercando di dare il minor numero di informazioni per poi poter ottenere un “effetto sorpresa” al momento della rivelazione finale; spero di riuscirci…
E poi credo che l’alone del mistero sia un po’ come il nero: sta bene su tutto😊😂
Grazie mille per continuare a seguirmi, a presto.
29/07/2020 at 08:30
Ciao Rossella! interessante questo incipit, tutto il tempo non mi sono posta che una domanda: quale decisione deve prendere? Per questo ho scelto l’opzione forse più facile: Tutto andrà come organizzato.
La tua storia m’intriga.
29/07/2020 at 13:45
Ciao, grazie di essere passata.
Sono contenta che questo primo capitolo ti sia piaciuto, e spero che la storia continui ad intrigarti.
Per quanto riguarda la decisione che Emma dovrà prendere, credo che si debba aspettare ancora un po’ prima di conoscere tutto.
Grazie ancora di essere passata.
A presto.
27/07/2020 at 16:54
🥰🥰🤩🤩
27/07/2020 at 13:40
Ciao Rossella 🙂 grazie per essere passata dalle mie parti.
Molto coinvolgente questo Incipit. Hai già in mente cosa sconvolgerà la vita dei tuoi personaggi nel prossimo capitolo/i? La tua narrazione in prima persona necessiterà di un drive da parte dei protagonisti che ci deve tenere incollati allo schermo 🙂
Per questo ho votato forse l’opzione più scomoda, ovvero la non comparsa di Carlo. Da come ne parla la nostra protagonista, sembra l’antagonista perfetto per lei, vista la sua ambiguità.
A prestissimo 🙂
27/07/2020 at 16:55
Ciao, grazie a te per essere passato.
Ho già delle idee in mente, ma ovviamente tutto potrà cambiare da un momento all’altro.
Per quanto riguarda la narrazione in prima persona è quella che ho utilizzato in tutte le opere pubblicate qui su The Incipit, poiché credo (ma questa è un mio gusto personale) che serve al lettore per “entrare” all’interno delle vite dei protagonisti e potersi meglio immedesimarsi in questi, ma ripeto che si tratti esclusivamente di una opinione.
Parlando del rapporto tra i due protagonisti è ancora tutto da scoprire, e spero che riesca a mettere in luce ciò che ho in mente.
A presto!
25/07/2020 at 17:23
Ciao Rossella,
piacere di leggerti con una nuova storia. Visto che stai cominciando un’avventura io dico che Carlo non trova nessuno all’appuntamento. Chissà cosa dovrà decidere Emma…
Ti seguo volentieri, a presto!
25/07/2020 at 19:03
Ciao Trix, sono contenta di leggere un tuo commento sotto questa storia.
Nella mia testa ho già un’idea, ma ovviamente tutto può trasformarsi in qualcos’altro.
Spero di non deluderti!.
A presto.