Aricia
Era una mattinata serena nella città di Aricia. Dall’acropoli si riusciva a vedere il candido Mar Tirreno, un soffice vento spirava da sud e i popolani erano immersi nelle attività giornaliere. Chi preparava il pane, chi si avviava verso il fiume per lavare i panni e chi invece si allenava duramente.
L’accademia Aricina formava i migliori talenti della regione, addestrandoli sia all’arte della guerra con le armi e sia alle arti magiche. Dal terzo anno di accademia, gli Aricini si specializzavano seguendo un percorso preciso, con un focus principale su magie della terra, arti curative e pozioni. Aricia sorgeva su una sommità, da cui dominava la Valle di Aricia, e per cui erano spesso necessari lavori di costruzione, in parte affidati a operai e in parte a maghi per scavare rapidamente la terra.
L’atmosfera all’accademia in quei giorni era febbricitante. I guerrieri si addestravano fino a tarda notte, i generali si radunavano per discutere tattiche militari e i maghi raffinavano i loro incantesimi. Era infatti giunta notizia da un ambasciatore del Tuscolo che un contingente Etrusco stava marciando verso la cittadina per conquistarla. Aricia era infatti il primo obiettivo strategico che apriva la strada al Sud, cioè ai territori di Nemi e Lanuvio.
Il Consiglio Aricino aveva appena iniziato la sessione giornaliera e Piero, il capo del consiglio in carica, illustrò il suo piano: “Gentili membri del Consiglio. Vengo qui di fronte a voi per esporre la mia visione rispetto all’avanzata degli Etruschi. Non possiamo arrenderci e cedere di fronte al nemico, altrimenti metteremo in pericolo il destino dell’intera valle. Dobbiamo armarci e combattere, basandoci sui nostri valorosi maghi e guerrieri per resistere a un eventuale assedio.”
“E chi sarà a comandare le forze Aricine, Pietro?” incalzò Gianluca, il capo militare dell’accademia. “Sceglieremo un timido mago o uno dei nostri valorosi guerrieri?”
“Non ci sono timidi maghi qui ad Aricia”, replicò Claudia, a capo della guarnigione magica. “Solo avventati combattenti, pronti a gettarsi nella battaglia senza pensare alle conseguenze”, attaccò la maga con fare velenoso.
“Non iniziamo con i battibecchi”, interruppe Pietro. “Ho già preso una decisione a riguardo. So chi condurrà la nostra difesa e ci porterà alla vittoria.”
Chi sarà il condottiere scelto per prendere in mano il destino degli Aricini?
- La candida sacerdotessa Cristina (86%)
- Il valoroso guerriero Dante (14%)
- Il potentissimo mago Paolo (0%)

02/05/2021 at 12:00
Un finale aperto! Chissà se hai intenzione di fare un seguito, prima o poi 🙂
Giudizio finale sulla storia: molto bella, ben costruita, con qualche incongruenza dovuta alle varie scelte (ma tanto succede dappertutto) 🙂
Mi complimento e ci leggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
02/05/2021 at 13:46
Ciao Red,
Grazie mille per aver seguito dall’inizio alla fine, soprattutto per aver pazientato nelle varie attese fra i diversi episodi. Grazie per i complimenti, sono super felice di essere arrivato fino alla fine!
Complimenti per le altre storie che stai facendo, anche di generi diversi. Ci leggiamo alla prossima 🙂
Rick
14/04/2021 at 22:36
Ciao
come accennato nei commenti del mio racconto, eccomi qui.
Ho letto tutti i capitoli che sono risultati scorrevoli, qualche refuso qua e là ma nulla di preoccupante. Ho notato che non hai utilizzato praticamente mai i 5000 caratteri a disposizione. Posso chiederti il perché? Io faccio una gran fatica a rientrarci! Ogni volta devo tagliare perché scrivo davvero troppo….
Scelgo Arronte e attendo l’ultimo capitolo.
A presto,
Ilaria
02/05/2021 at 09:00
Ciao Ilaria,
Scusami tanto, mi ero perso questo commento. Difficile rientrare nei caratteri, ma dipende da episodio a episodio per me. Sicuramente per questo finale ho dovuto tagliare moltissime scene 🙂
Fammi sapere come lo trovi se ti capita di leggerlo!
Rick
09/04/2021 at 17:06
Ciao Riccardo
Qua e là ti è sfuggito qualche refuso… niente di grave. “Promettimi che scambierei la sete”
“scelgo di fidarvi di voi ancora una volta.”
Voto imboscata.
PS se ti va di passare da me prima del finale…
10/04/2021 at 17:22
Ciao Louise,
Sì hai ragione dovrei ricontrollare meglio le forme prima di inviare 🙂 spero che comunque sia risultato scorrevole!
Vai, vediamo che succede con le scelte e poi ci prepariamo per la conclusione!
Grazie ancora,
Rick
09/04/2021 at 11:22
Mi ha attirato tantissimo questa opzione: La sorella di Paolo, per una riunione inaspettata!
Siamo al gran finale 😀
Ciao 🙂
10/04/2021 at 17:20
Grande Red grazie mille siamo quasi alla fine del viaggio! Decisione difficile questa vedo però ci divertiremo parecchio al finale 🙂
A presto!
Rick
09/04/2021 at 10:57
Dai che impegno ad arrivare fino a qua, grande Riccardo ?
13/04/2021 at 03:42
Grazie mille scusami ma non so perché avevo perso il tuo commento. Sì finora un bel viaggio e in preparazione per il gran finale 🙂
A presto!
20/03/2021 at 13:14
Buongiorno Riccardo
Questi etruschi prima o poi bisogna incontrarli, no?
Però, come Red, m’incuriosisce l’opzione fantastica “folletti”?
A proposito di fantastico, se ti va di “divaneggiare…”
Buon we
21/03/2021 at 14:59
Ciao Louise buon we e grazie per aver letto anche questo capitolo! Sii, gli Etruschi arrivano e spero vi piacerá il prossimo episodio molto carico!
Va bene per i folletti aggiungiamo un altro pizzico fantasy 🙂
A prestooo
20/03/2021 at 12:37
Sicuramente gli Etruschi, avvertiti da Paolo (e che loro si aspettavano). Tuttavia io voto i folletti perché voglio vedere cosa ti inventi 😉
Cristina mi piace come personaggio 🙂
Ciao 🙂
21/03/2021 at 14:58
Ciao Red,
Grazie mille per aver letto anche questo capitolo stiamo arrivando alla fine yeah. Va benissimo aggiungiamo un altro po’ di fantasy all’avventura:)
Su Cristina grazie mille! Spero passino bene i suoi stati d’animo 🙂
A presto,
Rick
11/03/2021 at 18:49
Ciao
Ho iniziato a leggere il tuo racconto. Le ambientazioni sono suggestive, la fantasia non manca…
Un dettaglio mi sorprende perché stona un po’: i nomi dei personaggi, Paolo, Claudia, Gianluca… quasi gente della porta accanto ?
Oscura maga “Claudia”
15/03/2021 at 10:27
Ciao Louise grazie mille per aver letto il racconto finora e spero ti divertirai anche con gli ultimi capitoli! Sì i nomi sono abbastanza moderni, cosa ti piacerebbe vedere invece per questo tipo di racconti? Cerco sicuramente spunti!
Grazie mille e spero ti piacerà anche quello di questa settimana.
Rick
15/03/2021 at 12:58
Non so bene cosa suggerirti 🙂 però, posso cercare di spiegarmi:
se è vero che nel nome c’è il destino, un mago che si chiama “Paolo”, cosa deve fare per onorare la categoria dei “Merlini” (ahah!)?
a presto
ciao
25/02/2021 at 23:06
L’avido mago Paolo perché non si è accontentato di veder liberata la sorella!
Semplice ed efficace! 🙂
Ciao 🙂
26/02/2021 at 11:53
Grazie mille Red spero ti sia piaciuto 🙂 A presto e complimenti per come sta proseguendo la tua nuova storia!
25/02/2021 at 19:55
Ciao a tutti, scusate l’attesa ma sono riuscito finalmente a pubblicare un nuovo episodio della battaglia di Aricia!
Spero vi piaccia il viaggio di Cristina nel futuro. Super curioso di sapere le vostre opinioni 🙂
16/02/2021 at 17:34
anche io voto futuro!
05/02/2021 at 00:04
Voto anch’io nel futuro!
Mi piace la comparsa di Diana 🙂
Ciao 🙂
05/02/2021 at 17:51
Ciao Red grande vediamo cosa votano gli altri e come reagirà Cristina allo sbalzo.
Diana è super ci sono i resti del tempio proprio vicino a dove vivo, località Nemi.
A presto al prossimo episodio 🙂
04/02/2021 at 20:07
Ciao Riccardo!
Proprio un bel racconto, nella tradizione dello storico-magico; gli episodi sono ben curati e ben scritti. Complimenti!
Ho scelto nel futuro, così Cristina avrà modo di vedere “oltre”.
Ciao!
05/02/2021 at 17:49
Ciao grazie mille per il feedback e sono contento che ti sia piaciuto finora.
Vai vediamo alla fine dove Cristina sarà catapultata!
Grazie mille 🙂
24/01/2021 at 18:51
ciao, ho votato la seconda opzione. voglio vedere cosa succede se chiede aiuto al giovane mago
18/01/2021 at 18:41
Ciao! Sono stata assente da The Incipit per molto tempo, però sono riuscita a recuperare il tuo racconto! E’ veramente bello (mi è dispiaciuto per Dante), mi piace sempre di più! Continua così!
21/01/2021 at 10:15
Ciao Silvia grazie mille per i complimenti. Vai il prossimo episodio uscirà a breve spero ti continuerai a divertire. The Incipit è super cool, sono contento di aver iniziato a scrivere qui.
A presto,
Riccardo
17/01/2021 at 23:29
Chiederà aiuto alla sua dea: è il momento migliore 🙂
Mi è dispiaciuto per Dante 🙁
Ciao 🙂
18/01/2021 at 10:01
Grande Red grazie per aver letto anche questo episodio! Essì per Dante era giunta l’ora, ma ha fatto del suo meglio per respingere gli Etruschi.
Vediamo come Cristina ascolterà dei e uomini e al prossimo episodio!
P.S. Ancora complimenti per il finale dell’Androide, aspetto la prossima storia con impazienza!
17/01/2021 at 20:46
Bellissimo episodio! Amo la psicologia della protagonista che capitolo dopo capitolo va sempre più delineandosi. Il connubio forza e insicurezza è sicuramente vincente!
18/01/2021 at 09:59
Grazie Tania Cristina sta acquisendo un po’ di consapevolezza sul suo ruolo, ma si scontra con la dura realtà della guerra e la perdita degli amici cari. Vediamo come procederà nel prossimo episodio e se darà retta all’aiuto o farà di testa sua 🙂
Al prossimo episodio e a presto!
17/01/2021 at 20:23
Sempre più avvincente, Dante sarebbe stato l’eroe perfetto e forse proprio per questo un colpo di scena così apre a molteplici possibilità.
Personalmente, non contemplo la fuga come opzione: Vincere o Morire!!!!!!!!!! (chiaramente in questo contesto eh!!! =P )
Daje Aricì!!!!
18/01/2021 at 09:57
Ciao Gian sì vedremo adesso cosa farà Cristina e come si muoveranno anche gli altri personaggi, sperando in altri colpi di scena!
Grazie per aver letto anche questo episodio e alla prossima 🙂
07/01/2021 at 18:31
Ciao Riccardo! Ho recuperato il racconto solo ora e ti devo fare i complimenti per come la trama stia scorrendo fluida e per l’eccezionale capacità di formulare opzioni sempre interessanti. Mai una volta ho avuto l’impressione che la scelta non avesse un impatto decisivo sul prosieguo della storia.
Ti seguo e attendo il prossimo capitolo, a presto 😀
09/01/2021 at 23:06
Ciao Andrea grazie mille per aver dato una letta a tutto e per i complimenti per la trama. Sono alle prime armi ma spero piaccia 🙂
Vai il prossimo capitolo sarà bello forte quindi stai aggiornato per vedere che succede.
Grazie ancora 🙂
05/01/2021 at 20:32
Gianluca: non è una freccia mortale, ma qualcos’altro 😉
Ciao 🙂
09/01/2021 at 23:04
Ciao Red grazie per aver letto anche questo episodio, spero sia piaciuta la descrizione della battaglia 🙂 Vai vediamo che succede a breve uscirà il prossimo.
A prestissimo!
30/12/2020 at 14:14
aspettiamo con ansia il quarto capitolo! Spero che vinca la scelta di Gianluca guardia e traditore del popolo.. Voglio vedere come si sviluppa? ?
28/12/2020 at 18:34
Bravissimo!!!!!
29/12/2020 at 22:17
Grazie Silvia spero continuerà a piacerti! Tanti colpi di scena in programma 🙂
27/12/2020 at 23:52
Decisione importante e sono dannatamente indeciso perché tutte e tre mi piacciono un mondo. Mi piacerebbe votare Gianluca come spia Etrusca ma sarebbe scontato, Claudia l’ho vista troppo poco e per questo potrebbe essere la giusta scelta, ma il fatto che Paolo sospetti di Pietro mi gasa di più 😉
Ciao 🙂
28/12/2020 at 00:00
Ciao Red che bello rivederci 🙂 Sì, chissà chi trama dietro le fila per un’alleanza con gli Etruschi e perché Cristina è stata veramente chiamata a guidare la battaglia.
Vediamo che decidono gli altri lettori, grazie per averl letto anche questo episodio e a presto!
24/12/2020 at 00:02
Io voto di prepararsi all’assedio: il campo aperto mi sembra un suicidio ed il lasciare il campo agli avversari rischia di ripercuotersi malamente. Tuttavia ricordiamoci che abbiamo anche maghi in questo assedio, sia da una parte che dall’altra. Non saranno topi in trappola ma non sarà nemmeno facile.
Ciao 🙂
24/12/2020 at 16:57
Grazie per aver letto anche questo secondo episodio! Essí, in ogni caso non sarà un’impresa facile per gli Aricini.
Tanti auguri di buon Natale e a presto per una nuovo episodio 🙂
23/12/2020 at 02:02
Figata pazzesca questa storia! Meno male che sei venuto a trovarmi, altrimenti ti avrei trovato dopo Natale! 😀
Io voto La candida sacerdotessa Cristina perché è qualcosa di diverso dal solito Mago e Guerriero. E poi adoro la Terza Via ^_^
Ciao 🙂
23/12/2020 at 10:35
Ciao Red grazie mille il commento e spero vivamente la storia ti piacerà nei vari episodi.
Raccontarla dal punto di vista di Cristina è per me molto elettrizzante, quindi è subito pronto un nuovo episodio 🙂
A prestissimo!
21/12/2020 at 11:30
Un genere particolare che mescola la storia con il fantasy!
Un ibrido curioso che cattura sicuramente l attenzione e invoglia a continuare con la storia! ?
23/12/2020 at 10:33
Grazie mille Vale per il super commento. Sì siamo pronti a continuare con il secondo episodio 🙂