Dove eravamo rimasti?
Giusto e sbagliato
Cristina entrò per prima nella tenda, tenendo alto il suo bastone sacerdotale. I bracieri erano tutti accesi, ma stranamente l’ambiente era vuoto. D’improvviso, la tenda si distaccò dal terreno e volò in aria mentre, di fronte a loro, Arronte si materializzò con i suoi uomini. Le guardie aricine a terra, tramortite dalla potente magia etrusca.
“Bene, bene, bene…” il capo degli Etruschi mostrava il solito ghigno arrogante. “Vi ringrazio per essere accorsi nella mia dimora.”
“Tutto per salvare il nostro popolo” rispose serena Cristina.
“Domani all’alba Aricia sarà polvere, come mai esistita. È tempo di portare a termine il tuo compito, mio fedele adepto.” Arronte si girò verso Paolo che, staccandosi dal gruppo, si inginocchiò ai piedi del suo vero sovrano.
“Maledetto” esclamò Claudia. “Come hai potuto mentirci per tutti questi anni? Credevamo in te.”
“Non è stato facile, Claudia” il giovane sembrava sicuro di sé, ma la sua mano tremava leggermente. Forse non tutto è perduto, pensò Cristina. Forse c’è ancora del buono in lui.
“Il nostro buon Paolo…Strappato ai genitori per diventare un trovatello fra le fila Aricine. Triste storia…” Arronte lo guardò con fare superiore mentre scuoteva il capo. “Ti sei comportato bene, però. Avrai quanto promesso.”
“Dov’è mia sorella, Arronte? Voglio vedere Lavinia il prima possibile.”
“A tempo debito, mio caro ragazzo.” Il ghigno del generale trasformò il viso del mago in una maschera di rabbia. Paolo mosse in aria le mani quando, ancora una volta, le sue azioni furono interrotte da un boato fortissimo.
L’accampamento etrusco si risvegliò a quel suono terribile proveniente dalla montagna. Era come se la terra stesse gridando, un urlo di vendetta contro chi osava profanare i luoghi sacri al popolo Aricino. Due costoni della montagna si staccarono e precipitarono proprio verso l’accampamento Etrusco. I soldati più a ridosso della frana cercarono di fuggire in ogni direzione, presi dal terrore, ma vennero schiacciati dai massi in caduta libera. Gruppi di uomini Aricini spuntarono dalla foresta, lanciandosi verso i soldati troppo intontiti e spaventati per reagire prontamente.
“Serrate i ranghi, dannazione.” Finalmente il ghigno di Arronte era scomparso. “Non eri a conoscenza di questo attacco?” chiese strattonando Paolo per il colletto.
“Ah scusami, non abbiamo pensato di avvisare” fece Cristina con il suo primo vero sorriso di gioia da tempo immemore.
“Nessuno vi salverà in tempo però, sacerdotessa.” Arronte prese la spada, la rese fiammeggiante con la magia e si avvicinò verso di loro.
“Siamo tutti pronti a morire per il nostro popolo” Cristina si inginocchiò come tutti gli altri. Guardò in alto. Nel cielo blu scorreva qualche nuvoletta, che si perdeva verso il mare. Tutto scorre, sorrise ancora la giovane, mentre la spada bruciante calava su di lei con forza.
Il tempo si fermò. La spada era rimasta sospesa in aria, a un palmo dalla giovane. Uno scudo fortissimo di energia fu eretto da Paolo, a protezione di tutto il gruppo.
“Cosa fate. Presto, uccidetelo” ringhiò il comandante ai maghi. La potenza magica di Paolo era incredibile: riusciva a riflettere così tanti colpi magici mentre manteneva lo scudo alzato. Diversi etruschi caddero al suolo con gli attacchi del mago, ma la sua resistenza calò rapidamente. Un colpo alla gamba e le difese crollarono.
“Finalmente sei mia, pagherai per ciò che hai fatto” Arronte sferrò un altro colpo devastante. Il sangue bagnò le ginocchia di Cristina, che teneva la testa abbassata, pronta alla fine. Come mai non provo dolore, è già finita? Riaperti gli occhi, vide ciò che non si aspettava.
Paolo si era materializzato davanti a lei, la lama di fuoco che lo passava da parte a parte.
“Maledetto, perché ti sei mezzo in mezzo?” Arronte era furibondo.
“Perché non mi ridarai mai la mia Lavinia. Sei un mostro e quelli come te non fanno regali…” Il mago si accasciò fra le braccia di Cristina, mentre Arronte si guardava intorno. Gli Aricini erano ormai addosso al gruppo.
“Dobbiamo fuggire signore” urlò il comandante in seconda. “Lo vedo idiota. Aricini, tornerò a prendervi presto” e si voltò per fuggire come il codardo che era sempre stato.
“Inseguiamoli, presto la spada” fece Gianluca con impeto.
“No, va bene così” rispose gentile Cristina. Era concentrata sugli ultimi istanti di Paolo, più che sulla battaglia che scorreva intorno a sé.
“Mi dispiace per ciò che ho fatto” un rivolo di sangue scese dalla bocca del mago. “Ho sbagliato tutto nella vita e vi ho tradito. L’unica vera famiglia che abbia mai avuto…”
“Hai fatto ciò che sentivi giusto per difendere tua sorella. Ci hai salvati tutti oggi” Cristina lisciò i capelli del giovane mentre il suo cuore batteva gli ultimi colpi.
“Una sola promessa, Cristina.”
“Tutto ciò che vuoi.”
“Trova mia sorella Lavinia, e portala a casa. Qui ad Aricia, dove io appartengo.”
“Lo farò, te lo prometto” sorrise rassicurante la sacerdotessa, mentre il volto di Paolo risplendeva di una luce divina.
02/05/2021 at 12:00
Un finale aperto! Chissà se hai intenzione di fare un seguito, prima o poi 🙂
Giudizio finale sulla storia: molto bella, ben costruita, con qualche incongruenza dovuta alle varie scelte (ma tanto succede dappertutto) 🙂
Mi complimento e ci leggiamo alla prossima storia 🙂
Ciao 🙂
02/05/2021 at 13:46
Ciao Red,
Grazie mille per aver seguito dall’inizio alla fine, soprattutto per aver pazientato nelle varie attese fra i diversi episodi. Grazie per i complimenti, sono super felice di essere arrivato fino alla fine!
Complimenti per le altre storie che stai facendo, anche di generi diversi. Ci leggiamo alla prossima 🙂
Rick
14/04/2021 at 22:36
Ciao
come accennato nei commenti del mio racconto, eccomi qui.
Ho letto tutti i capitoli che sono risultati scorrevoli, qualche refuso qua e là ma nulla di preoccupante. Ho notato che non hai utilizzato praticamente mai i 5000 caratteri a disposizione. Posso chiederti il perché? Io faccio una gran fatica a rientrarci! Ogni volta devo tagliare perché scrivo davvero troppo….
Scelgo Arronte e attendo l’ultimo capitolo.
A presto,
Ilaria
02/05/2021 at 09:00
Ciao Ilaria,
Scusami tanto, mi ero perso questo commento. Difficile rientrare nei caratteri, ma dipende da episodio a episodio per me. Sicuramente per questo finale ho dovuto tagliare moltissime scene 🙂
Fammi sapere come lo trovi se ti capita di leggerlo!
Rick
09/04/2021 at 17:06
Ciao Riccardo
Qua e là ti è sfuggito qualche refuso… niente di grave. “Promettimi che scambierei la sete”
“scelgo di fidarvi di voi ancora una volta.”
Voto imboscata.
PS se ti va di passare da me prima del finale…
10/04/2021 at 17:22
Ciao Louise,
Sì hai ragione dovrei ricontrollare meglio le forme prima di inviare 🙂 spero che comunque sia risultato scorrevole!
Vai, vediamo che succede con le scelte e poi ci prepariamo per la conclusione!
Grazie ancora,
Rick
09/04/2021 at 11:22
Mi ha attirato tantissimo questa opzione: La sorella di Paolo, per una riunione inaspettata!
Siamo al gran finale 😀
Ciao 🙂
10/04/2021 at 17:20
Grande Red grazie mille siamo quasi alla fine del viaggio! Decisione difficile questa vedo però ci divertiremo parecchio al finale 🙂
A presto!
Rick
09/04/2021 at 10:57
Dai che impegno ad arrivare fino a qua, grande Riccardo ?
13/04/2021 at 03:42
Grazie mille scusami ma non so perché avevo perso il tuo commento. Sì finora un bel viaggio e in preparazione per il gran finale 🙂
A presto!
20/03/2021 at 13:14
Buongiorno Riccardo
Questi etruschi prima o poi bisogna incontrarli, no?
Però, come Red, m’incuriosisce l’opzione fantastica “folletti”?
A proposito di fantastico, se ti va di “divaneggiare…”
Buon we
21/03/2021 at 14:59
Ciao Louise buon we e grazie per aver letto anche questo capitolo! Sii, gli Etruschi arrivano e spero vi piacerá il prossimo episodio molto carico!
Va bene per i folletti aggiungiamo un altro pizzico fantasy 🙂
A prestooo
20/03/2021 at 12:37
Sicuramente gli Etruschi, avvertiti da Paolo (e che loro si aspettavano). Tuttavia io voto i folletti perché voglio vedere cosa ti inventi 😉
Cristina mi piace come personaggio 🙂
Ciao 🙂
21/03/2021 at 14:58
Ciao Red,
Grazie mille per aver letto anche questo capitolo stiamo arrivando alla fine yeah. Va benissimo aggiungiamo un altro po’ di fantasy all’avventura:)
Su Cristina grazie mille! Spero passino bene i suoi stati d’animo 🙂
A presto,
Rick
11/03/2021 at 18:49
Ciao
Ho iniziato a leggere il tuo racconto. Le ambientazioni sono suggestive, la fantasia non manca…
Un dettaglio mi sorprende perché stona un po’: i nomi dei personaggi, Paolo, Claudia, Gianluca… quasi gente della porta accanto ?
Oscura maga “Claudia”
15/03/2021 at 10:27
Ciao Louise grazie mille per aver letto il racconto finora e spero ti divertirai anche con gli ultimi capitoli! Sì i nomi sono abbastanza moderni, cosa ti piacerebbe vedere invece per questo tipo di racconti? Cerco sicuramente spunti!
Grazie mille e spero ti piacerà anche quello di questa settimana.
Rick
15/03/2021 at 12:58
Non so bene cosa suggerirti 🙂 però, posso cercare di spiegarmi:
se è vero che nel nome c’è il destino, un mago che si chiama “Paolo”, cosa deve fare per onorare la categoria dei “Merlini” (ahah!)?
a presto
ciao
25/02/2021 at 23:06
L’avido mago Paolo perché non si è accontentato di veder liberata la sorella!
Semplice ed efficace! 🙂
Ciao 🙂
26/02/2021 at 11:53
Grazie mille Red spero ti sia piaciuto 🙂 A presto e complimenti per come sta proseguendo la tua nuova storia!
25/02/2021 at 19:55
Ciao a tutti, scusate l’attesa ma sono riuscito finalmente a pubblicare un nuovo episodio della battaglia di Aricia!
Spero vi piaccia il viaggio di Cristina nel futuro. Super curioso di sapere le vostre opinioni 🙂
16/02/2021 at 17:34
anche io voto futuro!
05/02/2021 at 00:04
Voto anch’io nel futuro!
Mi piace la comparsa di Diana 🙂
Ciao 🙂
05/02/2021 at 17:51
Ciao Red grande vediamo cosa votano gli altri e come reagirà Cristina allo sbalzo.
Diana è super ci sono i resti del tempio proprio vicino a dove vivo, località Nemi.
A presto al prossimo episodio 🙂
04/02/2021 at 20:07
Ciao Riccardo!
Proprio un bel racconto, nella tradizione dello storico-magico; gli episodi sono ben curati e ben scritti. Complimenti!
Ho scelto nel futuro, così Cristina avrà modo di vedere “oltre”.
Ciao!
05/02/2021 at 17:49
Ciao grazie mille per il feedback e sono contento che ti sia piaciuto finora.
Vai vediamo alla fine dove Cristina sarà catapultata!
Grazie mille 🙂
24/01/2021 at 18:51
ciao, ho votato la seconda opzione. voglio vedere cosa succede se chiede aiuto al giovane mago
18/01/2021 at 18:41
Ciao! Sono stata assente da The Incipit per molto tempo, però sono riuscita a recuperare il tuo racconto! E’ veramente bello (mi è dispiaciuto per Dante), mi piace sempre di più! Continua così!
21/01/2021 at 10:15
Ciao Silvia grazie mille per i complimenti. Vai il prossimo episodio uscirà a breve spero ti continuerai a divertire. The Incipit è super cool, sono contento di aver iniziato a scrivere qui.
A presto,
Riccardo
17/01/2021 at 23:29
Chiederà aiuto alla sua dea: è il momento migliore 🙂
Mi è dispiaciuto per Dante 🙁
Ciao 🙂
18/01/2021 at 10:01
Grande Red grazie per aver letto anche questo episodio! Essì per Dante era giunta l’ora, ma ha fatto del suo meglio per respingere gli Etruschi.
Vediamo come Cristina ascolterà dei e uomini e al prossimo episodio!
P.S. Ancora complimenti per il finale dell’Androide, aspetto la prossima storia con impazienza!
17/01/2021 at 20:46
Bellissimo episodio! Amo la psicologia della protagonista che capitolo dopo capitolo va sempre più delineandosi. Il connubio forza e insicurezza è sicuramente vincente!
18/01/2021 at 09:59
Grazie Tania Cristina sta acquisendo un po’ di consapevolezza sul suo ruolo, ma si scontra con la dura realtà della guerra e la perdita degli amici cari. Vediamo come procederà nel prossimo episodio e se darà retta all’aiuto o farà di testa sua 🙂
Al prossimo episodio e a presto!
17/01/2021 at 20:23
Sempre più avvincente, Dante sarebbe stato l’eroe perfetto e forse proprio per questo un colpo di scena così apre a molteplici possibilità.
Personalmente, non contemplo la fuga come opzione: Vincere o Morire!!!!!!!!!! (chiaramente in questo contesto eh!!! =P )
Daje Aricì!!!!
18/01/2021 at 09:57
Ciao Gian sì vedremo adesso cosa farà Cristina e come si muoveranno anche gli altri personaggi, sperando in altri colpi di scena!
Grazie per aver letto anche questo episodio e alla prossima 🙂
07/01/2021 at 18:31
Ciao Riccardo! Ho recuperato il racconto solo ora e ti devo fare i complimenti per come la trama stia scorrendo fluida e per l’eccezionale capacità di formulare opzioni sempre interessanti. Mai una volta ho avuto l’impressione che la scelta non avesse un impatto decisivo sul prosieguo della storia.
Ti seguo e attendo il prossimo capitolo, a presto 😀
09/01/2021 at 23:06
Ciao Andrea grazie mille per aver dato una letta a tutto e per i complimenti per la trama. Sono alle prime armi ma spero piaccia 🙂
Vai il prossimo capitolo sarà bello forte quindi stai aggiornato per vedere che succede.
Grazie ancora 🙂
05/01/2021 at 20:32
Gianluca: non è una freccia mortale, ma qualcos’altro 😉
Ciao 🙂
09/01/2021 at 23:04
Ciao Red grazie per aver letto anche questo episodio, spero sia piaciuta la descrizione della battaglia 🙂 Vai vediamo che succede a breve uscirà il prossimo.
A prestissimo!
30/12/2020 at 14:14
aspettiamo con ansia il quarto capitolo! Spero che vinca la scelta di Gianluca guardia e traditore del popolo.. Voglio vedere come si sviluppa? ?
28/12/2020 at 18:34
Bravissimo!!!!!
29/12/2020 at 22:17
Grazie Silvia spero continuerà a piacerti! Tanti colpi di scena in programma 🙂
27/12/2020 at 23:52
Decisione importante e sono dannatamente indeciso perché tutte e tre mi piacciono un mondo. Mi piacerebbe votare Gianluca come spia Etrusca ma sarebbe scontato, Claudia l’ho vista troppo poco e per questo potrebbe essere la giusta scelta, ma il fatto che Paolo sospetti di Pietro mi gasa di più 😉
Ciao 🙂
28/12/2020 at 00:00
Ciao Red che bello rivederci 🙂 Sì, chissà chi trama dietro le fila per un’alleanza con gli Etruschi e perché Cristina è stata veramente chiamata a guidare la battaglia.
Vediamo che decidono gli altri lettori, grazie per averl letto anche questo episodio e a presto!
24/12/2020 at 00:02
Io voto di prepararsi all’assedio: il campo aperto mi sembra un suicidio ed il lasciare il campo agli avversari rischia di ripercuotersi malamente. Tuttavia ricordiamoci che abbiamo anche maghi in questo assedio, sia da una parte che dall’altra. Non saranno topi in trappola ma non sarà nemmeno facile.
Ciao 🙂
24/12/2020 at 16:57
Grazie per aver letto anche questo secondo episodio! Essí, in ogni caso non sarà un’impresa facile per gli Aricini.
Tanti auguri di buon Natale e a presto per una nuovo episodio 🙂
23/12/2020 at 02:02
Figata pazzesca questa storia! Meno male che sei venuto a trovarmi, altrimenti ti avrei trovato dopo Natale! 😀
Io voto La candida sacerdotessa Cristina perché è qualcosa di diverso dal solito Mago e Guerriero. E poi adoro la Terza Via ^_^
Ciao 🙂
23/12/2020 at 10:35
Ciao Red grazie mille il commento e spero vivamente la storia ti piacerà nei vari episodi.
Raccontarla dal punto di vista di Cristina è per me molto elettrizzante, quindi è subito pronto un nuovo episodio 🙂
A prestissimo!
21/12/2020 at 11:30
Un genere particolare che mescola la storia con il fantasy!
Un ibrido curioso che cattura sicuramente l attenzione e invoglia a continuare con la storia! ?
23/12/2020 at 10:33
Grazie mille Vale per il super commento. Sì siamo pronti a continuare con il secondo episodio 🙂