Dove eravamo rimasti?
Diana
Cristina camminava con la sensazione di rispondere a un richiamo antico, presente nella terra che calpestava, nell’aria che respirava e nel sole che sorgeva da dietro le colline Aricine. Aveva salito quel pendio ogni mattina, ma quel giorno aveva un valore diverso: oggi era la messaggera del volere della sua Dea, e dipendeva da lei interpretarne i messaggi per salvare il proprio popolo.
Cristina giunse nei pressi del tempo e si fermò ad ammirarne la semplice facciata, costruita con le pietre vulcaniche provenienti dal lago di Nemi. Innanzi a lei, sulla porta del luogo di culto, rilesse ancora una volta l’antica scritta: ‘Che la purezza guidi i tuoi passi’. Quante volte aveva pensato al significato di quelle parole, nel corso dei suoi studi e una volta divenuta sacerdotessa. Solo con la vera purezza nel mio cuore, con la mente sgombra da legami e dal senso di colpa che sento, riuscirò a capire il vero nemico degli Aricini.
La ragazza proseguì all’interno del tempio illuminato dai timidi raggi di Sole. Si avvicinò alla statua della dea Diana, bellissima e fiera, che studiava il volto della giovane dall’alto. E iniziò a pregare…Pregò con tutte le sue forze che Diana le mostrasse il cammino, che gli facesse capire come agire, di chi fidarsi, come riscattare le anime perdute dei suoi compagni salvandone la memoria. Restò inginocchiata sull’altare diverse ore, ma nessuna illuminazione, nessun segno gli arrivò alla mente: solo un silenzio tombale avvolgeva il tempio.
Che Diana le avesse voltato le spalle? pensò la sacerdotessa. Cristina guardò un’ultima volta la statua prima di uscire e raggiungere il parco situato dietro il tempio. Lì spesso trovava rifugio per rilassarsi e gioire della bellissima natura intorno a lei. Arrivata nel parco però, si sentì immediatamente spossata, stanchissima, come dopo aver camminato tutto il giorno. Senza nemmeno accorgersene, scivolò nel sonno appoggiandosi all’albero sacro dedicato alla sua salvatrice.
—–
Cristina aprì gli occhi e si risvegliò in una grotta. Dal soffitto calavano grossi goccioloni d’acqua e l’intero ambiente era avvolto da un’intensa nebbia. Faceva freddo, ma la sacerdotessa si sentì avvampare dentro di sé, scossa da senso di urgenza che non riusciva a spiegare. D’improvviso un terremoto sconvolse le pareti della grotta, e le stalattiti iniziarono a franare dalla volta. L’unica uscita visibile era proprio davanti a lei: una piccola apertura appena emersa dalla foschia. Cristina si lanciò nel tunnel, che divenne immediatamente ripidissimo: l’atterraggio fu poco piacevole, ma non c’era tempo per fermarsi a valutare i danni.
Tre porte di ferro si aprivano davanti alla sacerdotessa: su quella a sinistra era incisa una bacchetta, simile a quelle da mago usate dagli Etruschi; invece su quella di destra una spada lunga, di fattura paragonabile a quelle Aricine. Al centro si ergeva maestosa l’effige di una vanga, più grande e luminosa di quelle delle altre due, molto simile a quelle usate per curare i campi dietro il tempio di Diana. Cristina rimase un attimo indecisa sul da farsi, ma poi sentì chiaramente la presenza di Diana dietro di sé.
Cristina varcò la porta centrale proprio mentre la parete dietro di lei crollava, e fu investita da un’ondata di luce.
Dove, o meglio quando, si risveglierà Cristina?
- Nel Futuro (67%)
- Nel Passato (33%)
- Nel Presente (0%)

25/02/2021 at 23:06
L’avido mago Paolo perché non si è accontentato di veder liberata la sorella!
Semplice ed efficace! 🙂
Ciao 🙂
26/02/2021 at 11:53
Grazie mille Red spero ti sia piaciuto 🙂 A presto e complimenti per come sta proseguendo la tua nuova storia!
25/02/2021 at 19:55
Ciao a tutti, scusate l’attesa ma sono riuscito finalmente a pubblicare un nuovo episodio della battaglia di Aricia!
Spero vi piaccia il viaggio di Cristina nel futuro. Super curioso di sapere le vostre opinioni 🙂
16/02/2021 at 17:34
anche io voto futuro!
05/02/2021 at 00:04
Voto anch’io nel futuro!
Mi piace la comparsa di Diana 🙂
Ciao 🙂
05/02/2021 at 17:51
Ciao Red grande vediamo cosa votano gli altri e come reagirà Cristina allo sbalzo.
Diana è super ci sono i resti del tempio proprio vicino a dove vivo, località Nemi.
A presto al prossimo episodio 🙂
04/02/2021 at 20:07
Ciao Riccardo!
Proprio un bel racconto, nella tradizione dello storico-magico; gli episodi sono ben curati e ben scritti. Complimenti!
Ho scelto nel futuro, così Cristina avrà modo di vedere “oltre”.
Ciao!
05/02/2021 at 17:49
Ciao grazie mille per il feedback e sono contento che ti sia piaciuto finora.
Vai vediamo alla fine dove Cristina sarà catapultata!
Grazie mille 🙂
24/01/2021 at 18:51
ciao, ho votato la seconda opzione. voglio vedere cosa succede se chiede aiuto al giovane mago
18/01/2021 at 18:41
Ciao! Sono stata assente da The Incipit per molto tempo, però sono riuscita a recuperare il tuo racconto! E’ veramente bello (mi è dispiaciuto per Dante), mi piace sempre di più! Continua così!
21/01/2021 at 10:15
Ciao Silvia grazie mille per i complimenti. Vai il prossimo episodio uscirà a breve spero ti continuerai a divertire. The Incipit è super cool, sono contento di aver iniziato a scrivere qui.
A presto,
Riccardo
17/01/2021 at 23:29
Chiederà aiuto alla sua dea: è il momento migliore 🙂
Mi è dispiaciuto per Dante 🙁
Ciao 🙂
18/01/2021 at 10:01
Grande Red grazie per aver letto anche questo episodio! Essì per Dante era giunta l’ora, ma ha fatto del suo meglio per respingere gli Etruschi.
Vediamo come Cristina ascolterà dei e uomini e al prossimo episodio!
P.S. Ancora complimenti per il finale dell’Androide, aspetto la prossima storia con impazienza!
17/01/2021 at 20:46
Bellissimo episodio! Amo la psicologia della protagonista che capitolo dopo capitolo va sempre più delineandosi. Il connubio forza e insicurezza è sicuramente vincente!
18/01/2021 at 09:59
Grazie Tania Cristina sta acquisendo un po’ di consapevolezza sul suo ruolo, ma si scontra con la dura realtà della guerra e la perdita degli amici cari. Vediamo come procederà nel prossimo episodio e se darà retta all’aiuto o farà di testa sua 🙂
Al prossimo episodio e a presto!
17/01/2021 at 20:23
Sempre più avvincente, Dante sarebbe stato l’eroe perfetto e forse proprio per questo un colpo di scena così apre a molteplici possibilità.
Personalmente, non contemplo la fuga come opzione: Vincere o Morire!!!!!!!!!! (chiaramente in questo contesto eh!!! =P )
Daje Aricì!!!!
18/01/2021 at 09:57
Ciao Gian sì vedremo adesso cosa farà Cristina e come si muoveranno anche gli altri personaggi, sperando in altri colpi di scena!
Grazie per aver letto anche questo episodio e alla prossima 🙂
07/01/2021 at 18:31
Ciao Riccardo! Ho recuperato il racconto solo ora e ti devo fare i complimenti per come la trama stia scorrendo fluida e per l’eccezionale capacità di formulare opzioni sempre interessanti. Mai una volta ho avuto l’impressione che la scelta non avesse un impatto decisivo sul prosieguo della storia.
Ti seguo e attendo il prossimo capitolo, a presto 😀
09/01/2021 at 23:06
Ciao Andrea grazie mille per aver dato una letta a tutto e per i complimenti per la trama. Sono alle prime armi ma spero piaccia 🙂
Vai il prossimo capitolo sarà bello forte quindi stai aggiornato per vedere che succede.
Grazie ancora 🙂
05/01/2021 at 20:32
Gianluca: non è una freccia mortale, ma qualcos’altro 😉
Ciao 🙂
09/01/2021 at 23:04
Ciao Red grazie per aver letto anche questo episodio, spero sia piaciuta la descrizione della battaglia 🙂 Vai vediamo che succede a breve uscirà il prossimo.
A prestissimo!
30/12/2020 at 14:14
aspettiamo con ansia il quarto capitolo! Spero che vinca la scelta di Gianluca guardia e traditore del popolo.. Voglio vedere come si sviluppa😂 💪
28/12/2020 at 18:34
Bravissimo!!!!!
29/12/2020 at 22:17
Grazie Silvia spero continuerà a piacerti! Tanti colpi di scena in programma 🙂
27/12/2020 at 23:52
Decisione importante e sono dannatamente indeciso perché tutte e tre mi piacciono un mondo. Mi piacerebbe votare Gianluca come spia Etrusca ma sarebbe scontato, Claudia l’ho vista troppo poco e per questo potrebbe essere la giusta scelta, ma il fatto che Paolo sospetti di Pietro mi gasa di più 😉
Ciao 🙂
28/12/2020 at 00:00
Ciao Red che bello rivederci 🙂 Sì, chissà chi trama dietro le fila per un’alleanza con gli Etruschi e perché Cristina è stata veramente chiamata a guidare la battaglia.
Vediamo che decidono gli altri lettori, grazie per averl letto anche questo episodio e a presto!
24/12/2020 at 00:02
Io voto di prepararsi all’assedio: il campo aperto mi sembra un suicidio ed il lasciare il campo agli avversari rischia di ripercuotersi malamente. Tuttavia ricordiamoci che abbiamo anche maghi in questo assedio, sia da una parte che dall’altra. Non saranno topi in trappola ma non sarà nemmeno facile.
Ciao 🙂
24/12/2020 at 16:57
Grazie per aver letto anche questo secondo episodio! Essí, in ogni caso non sarà un’impresa facile per gli Aricini.
Tanti auguri di buon Natale e a presto per una nuovo episodio 🙂
23/12/2020 at 02:02
Figata pazzesca questa storia! Meno male che sei venuto a trovarmi, altrimenti ti avrei trovato dopo Natale! 😀
Io voto La candida sacerdotessa Cristina perché è qualcosa di diverso dal solito Mago e Guerriero. E poi adoro la Terza Via ^_^
Ciao 🙂
23/12/2020 at 10:35
Ciao Red grazie mille il commento e spero vivamente la storia ti piacerà nei vari episodi.
Raccontarla dal punto di vista di Cristina è per me molto elettrizzante, quindi è subito pronto un nuovo episodio 🙂
A prestissimo!
21/12/2020 at 11:30
Un genere particolare che mescola la storia con il fantasy!
Un ibrido curioso che cattura sicuramente l attenzione e invoglia a continuare con la storia! 👏
23/12/2020 at 10:33
Grazie mille Vale per il super commento. Sì siamo pronti a continuare con il secondo episodio 🙂