Dove eravamo rimasti?
Per un tocco di carne
I bagliori e i boati delle esplosioni si succedevano ancora rapidi in quelle prime ore dellâalba. Un piantone faceva la guardia a Carne Morta mentre osservava da lontano le deflagrazioni. Dopo lâabbattimento del robot il comandante Tagliente aveva fatto evacuare rapidamente la zona, prima che un fitto bombardamento aveva iniziato ad arare lâintera area.
âFanno sempre cosi. Ogni volta che perdono delle unitĂ .â Gli occhi del piantone non riuscivano a staccarsi dalle lontane esplosioni. âQuelli non badano a spese!â
Carne Morta era seduto di schiena ad un grosso tronco, ancora sconvolto dagli avvenimenti delle ultime ore. Gli si avvicinò il colonnello Tagliente.
âSai che fine ha fatto il tuo comandate di squadra?â
âMi ha lascito allâavamposto per andare in cerca dei superstiti.â Abbassò lo sguardo. âSe mi avesse portato con lui tutto questo non sarebbe successo.â
Tagliente lanciò uno sguardo verso lâarea bombardata. âSe è rimasto in zona, ritengo improbabile possa uscirne illeso. Sei stato fortunato.â Proprio in quel momento il tiro delle artiglierie si fermò. âPuntuali come sempre.â
âChe succederĂ ora?â
âTra dieci minuti entreranno in azione un paio di squadre di Cacciatori. Cercheranno il compagno distrutto e individueranno il punto dellâabbattimento per recupere le carcasse. Non lasciano mai nessuno dietro.â
âLo avete abbattuto voi il mezzo volante?â
âUno stramaledetto drone da combattimento! Ci siamo dovuti difendere. Mi dispiace che sia andato a finire lĂŹ. Abbiamo intercettato gli osservatori sopravvissuti allo schianto in fuga dallâincendio.â Fece un sospiro. âDopotutto a noi non è andata meglio, ho perso metĂ dei miei nellâattacco aereo.â
âChe ne sarĂ di noi?â
âProverò ad anticipare i Metallici, tentando di recuperare quanto piĂš possibile dai rottami. Al mio ritorno vi unirete alla mia missione.â Detto questo Tagliente e alcuni guerriglieri sparirono rapidamente nella foresta.
Passarono diversi minuti quando comparvero i due osservatori superstiti. Erano sporchi di terra umida, evidentemente si erano occupati di seppellire i resti di Sguizzo. Borbottarono sottovoce qualcosa tra loro dopo aver adocchiato Carne Morta, e si avvicinarono al piantone intento a cibarsi dâinsetti appena catturati. I tre parlottarono per qualche minuto, poi uno degli osservatori offrĂŹ un tocco di carne cruda al piantone. Assai soddisfatto lo ingurgitò avidamente, e finalmente sazio, si rivolse ai due: âCercate di non esagerare. Mi raccomando!â Rise.
I due osservatori si unirono alla sua ilaritĂ mentre si avvicinavano a Carne Morta.
âEccolo quĂ ! Il nostro eroe.â
Il giovane si rizzò in piedi. âMi dispiace per la morte del vostro compagno.â EsordĂŹ con voce tremante.
âHai sentito Lingua Lunga? Eâ dispiaciuto.â
Le gambe di Carne Morta sembravano non voler ubbidire al comando di fuga che giungeva dal cervello.
âSai una cosa? Dispiace anche a noi. Cosi io e Lama Curva abbiamo deciso di condividere con te una parte del nostro dolore.â
âNon⌠non è colpa mia!â
âOh! Oh! Invece lo è! Se non attiravi lâattenzione del Cacciatore, sarebbe passato oltre, invece lo hai dirottato su di noi e Sguizzo è morto.â Lingua Lunga emise una sorta di ringhio. âTranquillo. A te andrĂ meglio: ti lasceremo in vita. Forse.â Con un balzo furono addosso al giovane, pronti ad addentarlo.
âNon lo farei se fossi in voi.â
La voce femminile fulminò i due.
Ferma a pochi passi da loro, indossava una divisa malconcia da ufficiale medico, dal suo sguardo si capiva che non era una buona idea contravvenire al suo consiglio. Gli osservatori a malincuore rinunciarono alla loro vendetta privata, si allontanarono da Carne Morta, non prima di avergli lanciato occhiate dâodio.
âCarne Morta?! Che ci fai qui?â
Il giovane tornò a sedersi ancora tremante. âCiao Dotti. Piacere di rivederti.â
âEri nellâavamposto?â
âSono arrivato a cose fatte.â
Dotti fece un segno dâassenso, poi liberandosi con cautela dallâingombrante zaino che trasportava sulle spalle e dalla borsa medica si sedette vicino a lui. âSei riuscito a finire lâaddestramento. Non ci avrei scommesso.â
âAvresti assistito al mio giuramento, se non te ne fossi andata prima del tempo.â
âSei ferito?â
âLe uniche ferite ricevute me le hai inferte te.â
Dotti gettò gli occhi al cielo. âSapevi che non poteva durare tra noi.â
âTi sbagli. Questa cosa io non la capirò mai.â
âHo saputo che vi unirete a noi.â Tagliò corto Dotti.
âA quanto pare. Di che missione si tratta?â
Dotti attese qualche istante in silenzio, con lo sguardo cupo verso il suo zaino. âSpetta a Tagliente spiegarvi come stanno le cose.â
Unâimprovvisa esplosione poco distante a cui seguirono urla e richieste dâaiuto misero fine al colloquio.
Il medico scattò in piedi. âUna mina! Preparati ad evacuare.â Raccolta la sua borsa, corse rapida in direzione dellâesplosione.
Mentre i pochi rimasti al campo si apprestavano a recuperare le proprie attrezzature, Carne Morta si drizzò in piedi, indeciso sul da farsi, poi si avvicinò allo zaino di Dotti, sâintravedeva una luce intermittente al suo interno.
Come agirĂ Carne Morta?
- S'impossessa dell'oggetto che emana la luce e si allontana con l'intenzione di studiarlo. (56%)
- Incuriosito getta una rapida occhiata all'interno dello zaino. (33%)
- Si disinteressa dello zaino e si appresta ad allontanarsi con gli altri. (11%)

17/02/2021 at 13:17
Ciao.
Ho trovato il capitolo ben scritto, a parte forse la frase: â prima che un fitto bombardamento aveva iniziato ad arare lâintera areaâ che mi suona male.
La cara Dotti (che il avrei scritto con la E, ma il personaggio è tuo e lo chiami come vuoi đ) ha tirato fuori Carne Morta fai guai e menomale. Câè un Oh Oh che mi fa venire in mente Babbo Natale (anche se ne manca uno, di oh), ma il capitolo comunque funziona. Non resta che vedere che câè dentro lo zaino.
Alla prossima!
17/02/2021 at 12:02
Ciao
Carne morta è una specie di paperino capro sciatorio e anti-eroe, perciò suscita simpatia.
Sâimpossessa dellâoggetto… vediamo cosa sâinventa una volta che lâavrĂ studiato.
17/02/2021 at 11:19
ciao! ho votato la prima opzione
16/02/2021 at 20:44
Ciao, Repazzo. Carne Morta è in un mare di guai ma ho la vaga impressione che sia tutto sommato un tipo fortunato per cui voto per l’aiuto insperato. Molto ben descritta la scena del massacro nel tunnel mentre il robot evoca vecchi carissimi cartoni giapponesi. Buon lavoro per la tua fantasia… vediamo ora che succede. ciaoooo
17/02/2021 at 00:58
Ciao Fenderman, in effetti Carne Morta riesce a togliersi dagli impicci ancora una volta.
Ti sono grato per i tuoi apprezzamenti, fanno sempre piacere e incoraggiano.
Sono sincero, non ci avevo pensato ai cartoni giapponesi, ma ora che li hai nominati non posso fare a meno di provare un pò di nostalgia anche io.
Grazie ancora del tuo intervento.
A presto.
13/02/2021 at 17:06
Ottimo modo di proseguire!
Ti sei dilungato di piĂš rispetto al primo episodio e la storia avanza molto bene.
Una piccola sistemata alla punteggiatura, secondo me, e sarĂ perfetto!
Andrea
15/02/2021 at 02:35
Ciao, Andrea.
Sono sincero, i primi due capitoli sono scivolati rapidi sulla tastiera; di getto. Ora le cose si complicano e le parole andranno meglio dosate, a garanzia dei risultati che mi sono prefissato per questa nuova esperienza. Incrocio le dita.
Grazie per il tuo intervento.
13/02/2021 at 09:43
Ciao, Repazzo.
Un capitolo molto adrenalinico, con una resa dellâazione vivida e coinvolgente. Bravo.
Il tema è giĂ stato trattato: lo scontro tra lâuomo e le macchine (aliene o meno), sta a te rendere la storia originale e mi pare che, fin qui , tu abbia fatto un buon lavoro.
Voto per i compagni che aggrediscono Carne Morta, proprio per dare un tocco di originalitĂ : il fratello che scopre in seguito lâaccaduto e tenta di ucciderlo è un elemento giĂ visto.
Alla prossima!
15/02/2021 at 02:25
Ciao, Keziarica.
Con una discreta dose di fiducia, credo di riuscire a donare un pizzico di originalità al racconto. Concedimi un pò della tua pazienza (e passione per i dettagli) nel seguirla fino alla fine.
Grazie per il tuo intervento.
10/02/2021 at 23:33
đđť
10/02/2021 at 19:42
Ciao, Repazzo. Hai scritto proprio un bell’incipit! E’ molto corto, ma non per questo è un brutto racconto, anzi. Sai, anch’io ho spesso dei problemi con la lunghezza dei capitoli… Comunque, ho vato per un nascondiglio pieni di cadaveri; mi intriga, questa opzione! C’è qualche errore di battitura qua e lĂ (per farti un esempio, nella frase “cerca di starmi dietro recluta” avresti dovuto scrivere “Cerca di starmi dietro, recluta”), ma non è poi cosĂŹ grave.
Alla prossima!
10/02/2021 at 19:43
Votato*
10/02/2021 at 19:43
Pieno*
11/02/2021 at 19:08
Ciao c-7 ti ringrazio per il gradimento mostrato.
Non comprendo però la tua osservazione riguardante la dimensione del capitolo. Affermi che è troppo corto ma ti assicuro che ho usato tutte e 5000 le battute.
Per gli errori di battitura ed altro mi sto organizzando.
Grazie per il tuo intervento.
A presto.
08/02/2021 at 17:57
Bravo. Ho trattenuto anch’io il fiato durante il volo del drone. Ho votato per il nascondiglio deserto. ti seguo alla prossima.
08/02/2021 at 10:23
Ciao, Repazzo.
Bentornato!
Un buon inizio, ricco di particolari che determinano il carattere dei due personaggi (odioso lo sputo sull’insetto), molto bene. Manca qualche virgola prima dei vocativi e qualche accento pecca un po’, ma sono piccolezze e io, poi, con le virgole non vado d’accordissimo quindi đ
Ho votato per il nascondiglio deserto.
Alla prossima!
09/02/2021 at 18:19
Ciao Keziarica, ben trovata.
Fa sempre piacere leggere i tuoi commenti.
La punteggiatura resta sempre uno zoccolo duro per me. Dâaltro canto sono felice che sia riuscito a caratterizzare indirettamente i miei personaggi. Ti confesso che è lâobiettivo principale di questo mio nuovo banco di prova.
Grazie per il tuo intervento.
A presto.
07/02/2021 at 22:28
Beh, un ottimo primo capitolo!
L’ho trovato ben scritto, piuttosto originale e ricco il giusto di dettagli.
Ci sono solo uno o due errori di battitura, sciocchezze.
Voto per i cadaveri! E seguo đ
Se volessi darmi anche tu un parere sul mio racconto, ne sarei felice!
P.S. io l’ho letta eccome la storia. đ
08/02/2021 at 09:20
Ciao Hope, grazie per lâincoraggiamento e le osservazioni. Ne farò tesoro.
A presto.
07/02/2021 at 20:33
Visto che sei nuovo, mi sembra giusto avvertirti che questo sito è pieno di gente ( tipo questa idiota che non si è sforzata nemmeno di finire la frase ” Il nascondiglio ecc ” ) che nemmeno le legge le storie, ma commenta e basta per farti andare sulle loro storie e ottenere punti.
Ocio đ
08/02/2021 at 09:17
Ciao Maori, grazie per il commento e anche per lâavvertimento. Fortunatamente scrivo esclusivamente per semplice diletto, consapevole della carrettata di limiti che comporta essere un principiante. Questo ruolo mi concede anche il totale disinteresse alla corsa punti e continuo a non comprendere le dinamiche che hai messo in luce. Ma terrò comunque a mente i tuoi consigli grazie.
08/02/2021 at 09:22
Non serve che tu lo comprenda, poichĂŠ non è assolutamente necessario. Fai bene a scrivere esclusivamente per passione, anche perchĂŠ scrivi pure bene. Continua cosĂŹ. đ
07/02/2021 at 20:10
Ciao
Incipit intrigante. L’atmosfera è resa bene.
Non ho capito il perchĂŠ del nome “carne morta”, ma siamo solo all’inizio.
Nascondiglio cosparso ecc
08/02/2021 at 08:34
Ciao Louise, grazie per il commento. Spero di aver modo e tempi di dipanare ogni dubbio.