L’inizio
Come si inizia un racconto?
Tanto tempo fa splendeva il sole sopra la un piccolo regno grazioso costruito interamente di legno. I suoi abitanti si adornavano il lungo capo di rametti, corna, foglie, steli ed altre cose appuntite che trovavano nella foresta circostante. essi oltre allungo capo avevano altre curiose caratteristiche. Dalla pelle che variava dall’azzurro cristallino delle acque del fiume al blu cupo della notte fonda, altri andavano dall’ebano al verde ramato. ancora i loro colli erano tozzi e il loro corpo minuto, cosi come minuti erano gli zoccoli che terminavano gli arti inferiori. ci cibavano di tutto, dalla frutta e bacche a piccoli animali e uccelli che cacciavano ancora alla maniera antica con lance e trappole. e vivevano in questo piccolo, regno incastonato come una piccola gemma nel fondo di una piccola valle nascosta tra due montagne che lo celavano al resto del mondo. abili a lavorare il legno e tutto, dalle statue raffiguranti idoli agli stipiti che adornavano le loro case erano fatti a mano. Vivevano in pace con la natura, finchè qualcosa accadde.
cosa alleneremo?
- mostra e non racconta (40%)
- azione (40%)
- dialogo (20%)

07/06/2021 at 18:57
Dialogo venuto bene. Peccato non sapere chi fossero i due che parlavano 😉
Per il prossimo, andiamo di Giallo e vediamo cosa mi tiri fuori in 5000 caratteri (Yeah: è difficile!) 🙂
Ciao 🙂
04/05/2021 at 21:37
Ciao, voto i dialogo, dal momento che credo che i dialoghi, se ben fatti, diano un’anima al racconto. Se al contrario sono troppo rigidi o forzati, invece, rendono la lettura poco gradevole… vediamo come te la cavi!
03/05/2021 at 23:58
Dialogo!
C’è qualche refuso ed un paio di scene non sono così concitate come avrebbero dovuto essere, ma come esperimento te la sei ben cavata 🙂
Ciao 🙂
12/04/2021 at 19:05
Dialogo od azione? Azione! Non l’ho ancora vista all’opera ^_^
Questo capitolo mi è piaciuto particolarmente 🙂
Ciao 🙂
24/03/2021 at 00:05
La banda bassotti! 😀
La frase te l’ha giù segnalata frederman. Io voto Mostra e non racconta per la prossima opzione 🙂
Ciao 🙂
23/03/2021 at 20:05
. era ancora lì a fissare sgomento la beffa subita che le luci si accesero di colpo ed una voce trionfante non urlasse. Ciao io ti segnalo questa frase, potresti riscriverla i modo diverso così non è comprensibile. per il resto stai allenando bene la fantasia e il tuo scassinatore ne sa qualcosa! al prossimo ciaoooo
21/03/2021 at 13:12
Cosa particolare: vediamo cosa tiri fuori. Io voto Azione!
Ti segnalo diversi punti al posto delle virgole, “ci” al posto di “si” e qualche genere che non torna. Rileggi prima di pubblicare: anche questo fa parte dell’esecizio 😉
Ciao 🙂
17/03/2021 at 19:50
voto la terza opzione e vediamo cosa tiri fuori