TUTTO… PER UNA CANZONE

Dove eravamo rimasti?

In che colore finirà la storia? In bianco (50%)

ROSE BIANCHE, ROSE GIALLE

Alice guardò distrattamente fuori dal finestrino.

Piuttosto che vedere l’ennesimo acquirente, si sarebbe accoccolata sul divano in compagnia di un buon libro. Come del resto aveva fatto ogni santa sera dopo che Nick l’aveva scaricata.

«Viola… chi l’avrebbe mai detto» sospirò la Giò, svoltando in uno dei tanti vicoli di Vietri.

Alice si limitò ad annuire svagata.

«Non credevo che la sua ossessione per Nick la portasse a tanto» continuò l’amica, imboccando il lungomare.

Alice chiuse gli occhi e sospirò piano, lo stomaco attorcigliato come il gomitolo di un gatto.

«Siamo arrivate» la informò la Giò, fermando la macchina. «Io ti aspetto qui».

Fissando la casa della nonna, Alice trattenne a stento le lacrime che minacciavano di sgorgarle dagli occhi. Presto sarebbe tutto finito.

Sganciò la cintura di sicurezza e smontò dall’auto con un gesto rigido della schiena, scendendo lungo il viale illuminato.

«Cosa diavolo…»

Qualcuno aveva piazzato un tavolino al centro del cortile e in cima, un vaso con un enorme mazzo di rose gialle, gialle come la gelosia di Viola.

Come ipnotizzata, Alice si avvicinò ai fiori e accarezzò i petali vellutati, lasciandosi inebriare dal profumo intenso. Poi aprì il biglietto d’accompagnamento.

«Qui… il nostro primo bacio».

Il cuore le schizzò nel petto, Nick?

Si guardò intorno confusa. Sul portoncino d’ingresso era appiccicato un altro biglietto.

«Qui è iniziata la nostra seconda vita» lesse timorosa.

Varcata la soglia, cominciò a salire i gradini, indecisa sul da farsi. Il cuore le urlava di correre da lui, ma l’istinto le suggeriva di non farsi troppe illusioni.

Entrò in casa e vide il terzo biglietto. «Qui mi hai salvato la vita ma spezzato il cuore».

Alice si appoggiò allo stipite della porta, cercando di scacciare quei ricordi terribili dalla mente. Cosa significava quella specie di Via Crucis?

Alzò di nuovo gli occhi e vide un quarto foglietto sulla soglia del terrazzo. «E se lo vorrai, qui inizierà la nostra vera vita».

Il cuore di Alice cessò di battere per qualche istante e poi esplose in mille pezzi acuminati. Era davvero lui? Non lo sapeva, ma qualsiasi cosa sarebbe stata meglio del nulla in cui aveva vissuto negli ultimi mesi.

Oltrepassò la soglia e restò a bocca aperta.

Una miriade di palloncini bianchi rallegrava la terrazza, formando una specie di percorso che portava a Nick.

Lui era seduto su uno sgabello, la chitarra sulle gambe e il suo bel sorriso guascone sulle labbra.

Le si mozzò il respiro nella gola.

Nick cominciò a suonare e Alice riconobbe all’istante la melodia. Un ultimo bigliettino appiccicato alla porta le svelava il titolo. «Tutto… per una canzone».

Il brano parlava del loro passato, del loro incontro rocambolesco, della settimana passata nella torre solitaria. Ma anche del loro amore sofferto e nonostante tutto, ancora vivo e combattivo.

Alice sollevò lo sguardo verso il cielo stellato e sospirò impaurita. Doveva smetterla di fissare Nick perché, più lo faceva, più lo desiderava. E più lo desiderava, più si rendeva conto che quell’uomo era l’unico che potesse dare un senso alla sua vita.

Vedendo che Alice esitava, Nick appoggiò la chitarra allo sgabello e le andò incontro offrendole una rosa bianca.

«Perdonami per tutto il male che ti ho fatto» le disse con profondo rimpianto, irrompendo nei suoi pensieri come un uragano. «Per i terribili anni del liceo e per questi ultimi mesi di silenzio».

Accettando la rosa, Alice ondeggiò verso di lui. «Cosa…»

«Tom e la sua sacrosanta lavata di capo».

«Non…»

«Tu sei l’unica, l’unica donna ad avermi visto per quello che realmente sono e la cosa mi ha spaventato a morte, ma…»

«Ma…»

I suoi magnifici occhi azzurri l’avvolsero in un abbraccio appassionato, come se Nick l’avesse sognata per mesi e non potesse credere che ora fosse davvero là, di fronte a lui.

«Ti amo e l’idea di non poter condividere la mia vita con te, mi terrorizza ancor di più».

«Nick, io non volevo…»

«Lo so, in amore siamo due poveri imbecilli» sussurrò Nick, accarezzandole le labbra con un dito.

Alice inclinò la testa di lato e affondò gli occhi lucidi di lacrime in quelli pieni di desiderio di Nick, la paura di non riuscire più a respirare.

«Non so cosa ci riserverà il futuro, però una cosa te la posso promettere» continuò lui con dolcezza. «D’ora in poi sarò sempre sincero con te».

Alice gli scostò una ciocca di capelli dalla fronte. «A proposito di sincerità… come la mettiamo con le tue fan scatenate?»

Nick gettò indietro il capo e rise.

«Faticherai a crederci, ma ho avuto molte meno storie di quante tu possa immaginare. Facevano solo parte del personaggio».

Alice sollevò il mento con insolenza, e la sua bocca si ritrovò a pochi centimetri da quella di lui. «Me lo auguro, Nick labbra di fuoco, altrimenti io…»

«Altrimenti tu?»

Nick non le permise di formulare altre minacce, e colmando i pochi centimetri che li separavano, la baciò con impeto e passione.

Nick labbra di fuoco e Quasimodo, chi l’avrebbe mai detto?

Categorie

Lascia un commento

52 Commenti

  • Ciao, belli i finali col bacio, la caccia al tesoro che sembra un po’ più un “filo di Arianna” che riporta all’antico amore. Sono contento che sia finita così, i tuoi personaggi erano molto simpatici e meritavano.
    Adesso vado a leggere il nuovo racconto… vediamo di che si tratta. ciaooo 🙂

  • Ciao Isabella!
    E così Nick ha ceduto; c’era da sperarlo, bisognava vedere come. La commistione con il giallo dell’attentato è stata godibile ed azzeccata, il lieto fine è giusto e premia Quasimodo ?. Brava, ben portata a termine, credo tu debba essere soddisfatta, bella scrittura e lettura piacevole.
    Alla prossima storia dunque.
    Ciao!

  • Ciao, a parte l’accostamento fortuito tra arachidi e Aracnidi molto simpatico, sono rimasto molto sorpreso da quella freccia. Ma come: una volta che tutto sembra andar bene, adesso mi chiedi dove è che devono ammazzare qualcuno? Bah, diciamo bagno tanto per dire, peccato però: io già vedevo un finale da storia rosa…. ciao e buon lavoro.

  • Ciao Isabella!
    Bel ritmo, come piace a me, dialogo serrato tra i “tre” protagonisti, mi è piaciuto. Ho votato per la soluzione intermedia, non sono riuscito ad essere tranchant. Nick continua a non contarmela giusta; proprio non ci vedo Il lieto fine tra di loro…
    Ciao!

  • Ciao Isabella!
    Scelgo il secondo fine di Nick. Uhm, si vira nel giallo, interessante. La figura di Alice, la sua serietà nella situazione professionale sembrano fatti apposta per far vacillare il nostro cantante; il tutto nel tuo stile molto piacevole. Vediamo un po’…
    Ciao!

  • Direi che darà giù di matto.
    Ciao Isabella!
    Bene bene, cominciano i tormenti della star. Trovo tuo stile molto leggibile, i dialoghi tra le amiche efficaci, con la Gio’ dotata di divertita autoironia. Un rosa dalle tonalità non troppo accese, con spazi per momenti di divertimento (Quasimodo che rivela a poco a poco la sua identità mi è piaciuto molto).
    Ti direi di continuare così… Brava!
    Ciao!

  • Ho vota che si chiude perché allora lei lo cercherà.
    Solo un dettaglio mi sconcerta: quanto era luminosa e fulminante la donna per superare la barriera di luce che impedisce di fatto a chi sta in scena di vedere le facce del pubblico? Io una così la vorrei conoscere, sicuramente mi farebbe lo stesso effetto. Bel dramma che incrocia dramma, fantasia e un poco di pazzia sempre bella da leggere. al prossimo, ciao

  • Darà giù di matto?
    Hai reso bene il duello di sguardi tra i due protagonisti.
    Vorrei conoscere le contraddizioni di questo belloccio, super atletico e scoprire il suo lato narcisista.
    Intanto, risponde all’amico ( mi sa che l’uva è proprio verde) con uno stereotipo:“Guardala, è più altera e fredda di un cubetto di ghiaccio. Quella là, credi a me, è una scassa palle. Una di quelle intellettualoidi spappola cervello, frigida e mai contenta»
    Ciao e buon we

  • Ciao Isabella!
    Dico che cadrà, momento imbarazzante per un supersicuro di sé come lui. Belle frasi, attenzione alle descrizioni, immagini efficaci “I pensieri liberi di vagare tra le aiuole fiorite del parco, api laboriose immerse nella fragranza inebriante dei petali di rosa.” Trovo sia una lettura davvero piacevole, pur in un genere che non seguo tanto. Avanti così allora.
    Ciao!

  • Magnetismo, non si sfugge. Certe strane attrazioni sono inspiegabili.
    “Si era seduta con molle abbandono sulla sedia di plastica scura, le gambe accavallate in una posa sofisticata ed elegante” questa cosa complicata me la devi spiegare,
    “…giocare con le parole, inseparabili compagne di viaggio carta e penna…” questa invece non c’è bisogno: si capisce benissimo quanto ti piace. bravissima ti seguo con piacere ciao
    .

  • Buon giorno Isabella. Atmosfera teatrale molto potente grazie, credo, soprattutto alla prosa ricca di aggettivi che delineano e impreziosiscono un intarsio barocco di parole. Molto efficace, ma hai fatto bene sul dialogo successivo a tornare al crudo realismo e a riportare il protagonista sulla terra, là dove deve stare.
    Voto la sconosciuta, buon lavoro. ciao 😉

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi