Il cavallo, la caduta e il bacio
Quel giorno avevo voglia di fare una bella passeggiata a cavallo, perciò andai al maneggio più vicino a casa mia e il proprietario, il signor Ford Bailey, mi fece scegliere il cavallo su cui volevo montare. Scelsi Nerone, che mi sembrava molto tranquillo e pacato. Purtroppo Nerone, come dimostrarono gli eventi seguenti, era tutt’altro che un animale calmo… ma procediamo con ordine.
Dunque, gli montai in sella e la passeggiata fu molto piacevole e rilassante, almeno fin quando Nerone non mi procurò un gran male al ginocchio sinistro facendomi cadere.
– Oddio, tutto bene? – mi chiese il signor Ford.
– No – risposi. – Il ginocchio mi fa malissimo… –
– Non si preoccupi – disse il signor Ford, e mi portò in una stanzetta all’interno del maneggio adibita a infermeria.
Mi medicò con cura il ginocchio e alla fine mi chiese: – Come si sente? Tutto a posto, ora? –
– Sì, la ringrazio – risposi.
Alzai lo sguardo dal mio ginocchio al suo viso e solo allora mi accorsi di quanto fosse bello, quell’uomo: capelli biondi, occhi di ghiaccio, penetranti, e labbra carnose.
– Io… – sussurrai. – Io… –
– Cosa c’è, le fa male? –
Non risposi e continuai a fissarlo come una sciocca.
– Si sente bene? – chiese.
– Sì… – risposi, e… lo baciai. Non so bene perché, sta di fatto che lo feci.
Ford si staccò immediatamente da me. – Ma che…? –
– Oddio, scusi! Non so che cosa mi sia preso, davvero! Mi dispiace… –
– Non so lei, ma io non sono abituato a baciare la prima persona che incontro…! –
– Ha ragione, è colpa mia… – dico. – E’ meglio che vada… –
Me ne andai immediatamente dal maneggio, intanto pensavo: Oddio! Che diavolo ho fatto? Non riesco a capacitarmi…!
Chi racconterà i prossimi eventi?
- Narratore esterno (0%)
- Ford (33%)
- Daphne (67%)

18/04/2021 at 23:02
Io voto Ford perché dopo la “performance” di Daphne mi sembra il caso 😉
Anch’io non ho capito come Daphne abbia fatto a farsi male al ginocchio.
Ciao 🙂
09/04/2021 at 11:53
Ciao, Zamika (nick originale). Stavo cercando un nuovo racconto da leggere e sono incappata nel tuo. Bello, ma un po’ corto. Fai capitoli più lunghi, va bene?
p.s. ho votato per Ford
09/04/2021 at 17:06
Ciao, c-7. Sì, in effetti il mio è un nick piuttosto originale ? E sì, questo capitolo è veramente un po’ corto. Seguirò il tuo consiglio e scriverò episodi più lunghi. Ciao, ti auguro una buona giornata!
09/04/2021 at 10:46
Hahaha, che tipino questa Daphne! Bravo Nerone, vai così! 😉
11/04/2021 at 14:05
Ciao, Artemis, e grazie per aver commentato! Ti auguro una buona giornata, a presto!
07/04/2021 at 19:50
Bellissimo, complimeti!
07/04/2021 at 20:20
Gentilissima!
07/04/2021 at 08:22
Il tablet ti ha cambiato il nome, scusa Zamika
07/04/2021 at 08:21
Ciao Zambia
Incipit breve che si chiude con un bacio “al volo”. La protagonista sembra vivere per un istante la sindrome di Stendhal…
Avanti con Daphne
07/04/2021 at 09:02
Ciao, Louise. Grazie per aver commentato e aver letto la storia, mi fa molto piacere. Al prossimo capitolo!
06/04/2021 at 13:15
Ciao.
Mi unisco agli altri commenti nell’osservare che forse dovresti arricchire. Pare quasi frettoloso. Però gli incipit a volte possono essere in sordina, un po’ come le partenze a freddo delle automobili.
Nerone? Speriamo che non metta a fuoco Roma!
06/04/2021 at 12:22
Cia Zamika, piacere di conoscerti, non so quanti anni ha la donna che bacia chi gli piace però il dottore mi pare sia fortunato. In quanto al cavallo il nome mi sembra tutto un programma…. avevi ancora molti caratteri per scrivere un po’ di più perché non approfittarne? ciao 😉
06/04/2021 at 13:55
Ciao, fenderman. Innanzitutto grazie per aver commentato. Sì, hai ragione, avrei dovuto sfruttare tutti i 5000 caratteri… Vedrò di fare capitoli più lunghi. Ciao e buona giornata!
05/04/2021 at 16:28
Rieccomi, Daphne. Ho votato per proseguire con Daphne la narrazione, preferirei non cambiare da subito narratore 🙂
Un incipit molto breve, occhio che cinquantamila caratteri per un racconto non sono moltissimi, io ti consiglierei di sfruttarli tutti 😉
Ad esempio, avresti potuto espandere di più la parte iniziale, che così com’è risulta un po’ precipitosa. Anche qualche “pennellata” in più per la passeggiata: fino al momento in cui il signor Ford non si manifesta in aiuto di Daphne, per me la ragazza è sola, perché non ho letto che fosse in compagnia. Insomma, non è necessario introdurre mille dettagli nel racconto, anzi, spesso è controproducente, ma considera la possibilità di arricchire la narrazione, soprattutto se, finito il capitolo, scopri che ti avanzano un sacco di caratteri 😉
Scusa se mi sono permesso di farti queste osservazioni, l’ho fatto perché credo che l’interazione tra autori sia il miglior modo per crescere e migliorarsi.
Ciao, ti auguro un ottimo pomeriggio di Pasquetta, ma anche un’ottima settimana ?
05/04/2021 at 17:21
Ciao, Erri. Non scusarti per quanto scritto, anche io penso che l’interazione tra gli autori sia un ottimo modo per migliorare. Anzi, ti ringrazio per aver fatto queste osservazioni. Al prossimo episodio! Ti auguro anche io un’ottima settimana!
05/04/2021 at 16:23
Ciao, Zamika.
Incipit carino anche se un po’ corto, dato che non avrai molti caratteri a disposizione per raccontare la tua storia, ti suggerisco di usare tutti i 5000 caratteri la volta prossima; avrai così modo di descrivere meglio quel che circonda i protagonisti e quali sono i loro sentimenti. Sei sicura che sia un fantasy? O forse, è più un romance? Be’ non resta che scoprirlo.
Non ho ben Capitol come Nerone abbia fatto male al ginocchio di Dafne, magari ce lo racconti nel secondo episodio 😉
Buon proseguimento e alla prossima!
p.s. ho votato Ford.
05/04/2021 at 17:17
Ciao e grazie per aver lasciato un commento alla storia. Sì, hai ragione, forse avrei dovuto utilizzare tutti i 5000 caratteri…. e comunque il genere è un mix tra fantasy, rosa e avventura
04/04/2021 at 21:40
Dissi*